Limpopo - SA Specialist

Transcript

Limpopo - SA Specialist
Limpopo
Introduzione
Dopo essere stato a lungo la Cenerentola delle province del Sudafrica (tanto da non essere neppure
menzionato in alcune guide turistiche), il Limpopo è meritatamente diventato un'ambita meta
turistica, grazie alla ricca fauna selvatica, alle eccezionali opportunità per il birdwatching, ai
panorami selvaggi della savana e alla presenza di un meraviglioso e antico regno africano e di
luoghi mitici e leggendari. Per la sua posizione, il Limpopo è inoltre il punto di accesso settentrionale
al Kruger National Park.
Attrazioni principali
Parco nazionale di Kruger
Questa è la più famosa tra le riserve faunistiche del Sudafrica.
I veri conoscitori dell'Africa sostengono che la parte
settentrionale del parco, nella provincia del Limpopo, sia la
più selvaggia e la più diversificata.
Il Waterberg
Questa Riserva della biosfera dell'UNESCO è una delle
principali aree di conservazione del Sudafrica ed è un'area
non soggetta a rischio malarico abitata da tutti i Big Five.
Puoi alloggiare nel convenientissimo Marakele National Park o
optare per la Welgewonden Game Reserve, a gestione
privata, e avvistare animali selvatici e centinaia di uccelli,
alberi e piante nel corso di safari in auto, escursioni a cavallo
o passeggiate guidate.
Parco nazionale di Marakele
In questo bacino in cui confluiscono le acque di cinque fiumi si
trovano le cime più alte del Waterberg. Il Marakele è un parco
particolarmente selvaggio e pittoresco, caratterizzato da folta
vegetazione, profonde vallate, praterie aperte e boschi. L'area
ospita tutti i Big Five.
Parco nazionale di Mapungubwe
Moltissimi anni fa, tra il 1200 e il 1270, in questo remoto
angolo nord-occidentale del Limpopo sorgeva un ricco e
fiorente regno dell'Età del ferro che intratteneva rapporti
commerciali con Paesi lontanissimi quali l'India, la Cina e
l'Egitto.
Il Soutpansberg
Questa regione montuosa, designata dall'UNESCO come parte
della Riserva della biosfera di Vhembe a causa della sua ricca
e caratteristica biodiversità, è un'area naturale incontaminata
che ospita circa 580 varietà di alberi, numerosissime specie
aviarie (inclusi rapaci) e alcuni piccoli mammiferi.
Valle Makapansgat
Un tempo rigoglioso paradiso tropicale e ancora oggi
caratterizzata da un'immensa biodiversità, questa
meravigliosa valle ospita anche molte grotte preistoriche in
cui, oltre a numerosissimi fossili animali e vegetali, si trovano
anche i resti fossilizzati di ominidi risalenti a 3,3 milioni di
anni fa e collegati alla Cradle of Humankind del Gauteng. È
una tappa obbligata per chiunque nutra il benché minimo
interesse nella storia dell'umanità. © Johan Paquay
Riserva Modjadji Cycad
La riserva ospita alcune delle più grandi e antiche piante di
cicadi del mondo e offre ai visitatori itinerari escursionistici,
fauna selvatica e una varietà di specie di uccelli.
La African Ivory Route
La leggendaria strada un tempo percorsa da cacciatori di
avorio e mercanti d'oro si snoda per circa 2.000 km formando
un gigantesco ferro di cavallo lungo il confine orientale,
settentrionale e occidentale della provincia. È una meta
riservata ai più avventurosi, che potranno percorrere il
terreno spesso assai accidentato a bordo di un fuoristrada
noleggiato, a piedi o partecipando a un tour guidato. La zona
offre numerose strutture ricettive, paesaggi fantastici,
eccellenti opportunità di avvistare grandi animali selvatici e
varie specie di uccelli e la possibilità di godere della splendida
sensazione di essere isolati dal mondo.
Baleni Camp sull'African Ivory Route, Immagine ©
Destinazioni parchi transfrontalieri
Limpopo è la provincia più settentrionale del paese e confina con Mozambico, Zimbabwe e
Botswana.
Panoramica del Limpopo
La popolazione del Limpopo include i Venda gli Ndebele
La provincia del Limpopo, che prende il nome dal maestoso fiume Limpopo e che confina con il
Mozambico, il Botswana e lo Zimbabwe, è la provincia più settentrionale del Sudafrica e una delle
più selvagge (selvaggia per la natura indomita dei suoi immensi paesaggi).
Non fa parte dei tradizionali itinerari turistici come il suo vicino più conosciuto, il Mpumalanga, ma
grazie alle riserve naturali non colpite dalla malaria, il Sito patrimonio mondiale dell'UNESCO del
Mapungubwe (forse il primo regno dell'Africa meridionale), il suo patrimonio culturale immerso nel
mito e nella leggenda e le sue affascinanti catene montuose, oggi è un'attrazione per i viaggiatori in
cerca di strade meno trafficate.
Un tempo conosciuto come "Great North" (e la Great North Road, la N1, divide ancora in due la
provincia nel suo tragitto da Johannesburg allo Zimbabwe passando per Polokwane), il Limpopo
oggi ospita una delle più famose mete della caccia grossa del Sudafrica non flagellate dalla malaria
– il Waterberg, un altopiano nella parte occidentale della provincia circondato dal bushveld. Il Parco
nazionale di Marakele e la Welgewonden Game Reserve, di proprietà privata, si trovano qui, come
pure la rinomata area protetta di Lapalala.
Il Limpopo è conosciuto anche per la ricchezza del suo patrimonio culturale. Qui troverai intagliatori
di legno, vasai, elaborati manufatti con perline, miti e leggende, e addirittura una regina della
pioggia, la sovrana ereditaria del popolo Modjadji, a cui viene attribuito il potere di provocare la
pioggia. Molti fiumi e laghi sono considerati la dimora di spiriti dell'acqua e pitoni sacri a cui gli
abitanti del posto fanno offerte e rendono omaggio regolarmente. Nella regione del Venda, nel
nordest del Limpopo, ci sono il lago Fundudzi e la profonda Foresta Sacra degli indigeni, siti
particolarmente venerati per il loro carattere ancestrale.
I pendii meridionali dei monti hanno un clima subtropicale con coltivazioni lussureggianti di noci di
macadamia e avocado, anche se salendo più in alto troverai un paesaggio più tipicamente montano
con gole, cascate e colline dove crescono più di 550 specie di alberi. Grazie ai suoi eccezionali
ecosistemi, l'area è stata decretata Riserva biosfera UNESCO.
Oltre alle tante cose da vedere, questo territorio offre la possibilità di svolgere molte attività, dalle
escursioni all'equitazione (gli esperti sostengono che l'equitazione e l'osservazione degli animali
selvatici da cavallo del Waterberg siano le migliori del paese), l'avvistamento dei Big Five, la pesca,
l'arrampicata e molto altro.
Il Limpopo non è più la cenerentola del Sudafrica. Si è decisamente portato alla pari con le altre
province.
Parchi nazionali
Lo sciacallo dalla gualdrappa nel Kruger National Park
Il Limpopo ospita ben tre parchi nazionali: il Kruger National Park, il Marakele National Park e il
Mapungubwe National Park.
La provincia dà accesso ai viaggiatori alla parte settentrionale del Kruger National Park (le zone
meridionali del Kruger si trovano nel Mpumalanga). I passi più nordici del Kruger si trovano a
nordest del Limpopo: Pafuri e Punda Maria. Essi portano al piccolo campeggio di Punda Maria, uno
dei più belli del parco. Sulle sponde del Luvuvhu River troverai magnifici baobab e foreste di alberi
della febbre, fauna ricchissima e i posti migliori di tutto il parco per il birdwatching con alcune
ricercate specie endemiche.
I Big Five sono presenti anche nel Marakele National Park, anche se avvistarli non è sempre facile
come nel più frequentato Kruger. Ma è la tua unica opportunità in un parco nazionale del Sudafrica
per vedere rare sottospecie di rinoceronte nero (Diceros bicornis minor). Qui si trovano anche
zibellini, tsessebe, gemsbok e alcefali rossi.
Il Mapungubwe National Park è importante dal punto di vista storico e culturale – ospitava una
prospera civiltà africana fin dal 1200 d.C.. In questo Sito patrimonio mondiale UNESCO, uno dei
maggiori siti archeologici del paese, sono stati scoperti oggetti in oro (vedi il famoso Golden Rhino
presso l'Interpretation Centre). È anche un buon posto per vedere gli animali selvatici, ottimo per il
birdwatching e offre eccellenti strutture ricettive all'interno del parco.
Kruger National Park, Limpopo
Kruger National Park
La provincia consente l'accesso alla parte settentrionale del
Kruger National Park.
Marakele National Park, Limpopo
Marakele National Park
Oltre ai famosi "Big 5", il parco ospita gazzelle, antilopi
tsessebe, orici e alcefali caama.
Mapungubwe National Park, Limpopo
Mapungubwe National Park
Uno dei siti archeologici più importanti del paese.
Limpopo ospita il sito del patrimonio dell'umanità di Mapungubwe, un antico regno africano.
La bellezza del Limpopo
Il Limpopo è una terra benedetta dalla bellezza dei panorami e da una grande biodiversità.
Una delle cose più varie e affascinanti che offre è il Waterberg, un'area di 14. 500 km2 spettacolare
per panorami e biodiversità. Vecchie aziende agricole e ranch sono stati riconvertiti dai proprietari
locali, e ora formano la Waterberg Biosphere Reserve – uno dei principali progetti di conservazione
del Sudafrica, che brulica di animali selvatici (è un luogo dei Big Five non soggetto a rischio
malarico), uccelli e centinaia di specie vegetali. Ospita il Marakele National Park e la Welgewonden
Game Reserve, di proprietà privata.
Più a nord, il territorio montuoso del Soutpansberg occupa parte della Vhembe Biosphere Reserve.
Come il Waterberg, anche questa è un'area di grande biodiversità, e offre al viaggiatore più di 550
specie di alberi, centinaia di specie di uccelli, cascate e paesaggi montuosi. Si tratta di un posto
fantastico per rilassarsi e immergersi serenamente in una serena esperienza a contatto con la
natura.
E se volessi vedere la più antica foresta di cycas sulla faccia della terra, allora la Modjadji Nature
Reserve, una riserva di 530 ettari a nordest di Tzaneen, è il posto che fa per te. Quando non c'è
foschia è possibile vedere la foresta di cycas verso il Kruger National Park e il Lowveld più in là.
Dodici chilometri di percorsi a piedi accessibili conducono dalla foresta giù nella prateria dove
passeggiano i cobo, gli gnu striati, gli impala e i tragelafi striati, nonché 170 specie di uccelli. La
leggendaria Rain Queen vive qui vicino, perciò tieni gli occhi bene aperti.
Il Soutpansberg
L'area del Soutpansberg forma parte della Vhembe Biosphere
Reserve, e offre al viaggiatore più di 550 specie di alberi,
centinaia di specie di uccelli, cascate e panorami montuosi
Riserva della biosfera del Waterberg
Il Waterberg offre paesaggi spettacolari e biodiversità
I Big Five
La Riserva della biosfera del Waterberg è uno dei più
importanti progetti di conservazione del Sudafrica. La riserva
brulica di animali selvatici ed è inoltre un luogo non soggetto
a rischio malarico per l'avvistamento dei Big Five
Modjadji Nature Reserve
Se vuoi vedere alcuni dei più vecchi alberi di cycas sulla
faccia della terra, allora la Modjadji Nature Reserve, una
riserva di 530 ettari a nordest di Tzaneen, è il posto che fa
per te
Parco nazionale di Marakele
Un ippopotamo sbadiglia in un fiume nel Marakele National
Park
Polokwane è la capitale di Limpopo.
Centri principali
Polokwane
Polokwane, capitale del Limpopo, nel centro della provincia, è
il cuore commerciale, amministrativo e agricolo della
regione, caratterizzato da strade larghe, alberi pieni di fiori
colorati, centri commerciali, uffici e traffico scorrevole da e
verso il confine con lo Zimbabwe.
Bela Bela
Conosciuta in passato con il nome di Warmbaths per via
delle sue sorgenti calde naturali, e chiamata dalla
popolazione locale degli Tswana "acqua che bolle da sola",
questa graziosa cittadina nel cuore del Waterberg, ad
appena un'ora di strada dal Gauteng, è oggi una meta
rinomata per i suoi centri benessere e luoghi di villeggiatura.
Musina
Città più settentrionale del Limpopo, situata dove
confluiscono i fiumi Sand e Limpopo, è famosa per le sue
lunghissime file verso lo Zimbabwe. Circondata da tenute di
caccia e da una miniera di diamanti, si trova sulla strada per
il nord ed è ritenuta una delle città più trafficate – se non la
più trafficata in assoluto – d'Africa.
Haenertsburg
Questa pittoresca cittadina, a 60 km a est di Polokwane sulla
strada per Tzaneen, è uno dei più affascinanti villaggi di
artigiani fuori dai sentieri battuti di cui è costellato il
Sudafrica. Fornisce una valida base per l'esplorazione delle
vicine foreste e delle valli di Magoebaskloof.
Modimolle (precedentemente Nylstroom)
Accanto a questa graziosa cittadina si trova Nylsvlei
Wetland, una mecca per gli amanti degli uccelli acquatici, e
la Riserva della biosfera del Waterberg. Un tempo ha vissuto
qui JH Pierneef, uno dei più famosi paesaggisti del Sudafrica.
Cronologia
Prima del 300 d.C.
Prima del 300 d.C. i primi africani di etnia nera attraversano
il fiume Limpopo stabilendosi nella zona.
1200 Dc - 1270 Dc
All'incirca tra il 1200 d.C. e il 1270 d.C., nei pressi del
confine con lo Zimbabwe si sviluppa il regno di Mapungubwe.
Anni '30 e '40 del XIX secolo
Negli anni '30 e '40 del XIX secolo, le ruote dei carri trainati
da buoi dei voortrekkers in fuga dall'oppressione coloniale
britannica segnano il percorso della Great North Road che
dall'odierno Gauteng conduce allo Zimbabwe. © Ryk
Neethling
Metà del XIX secolo
La metà del XIX secolo è caratterizzata dalle lotte tra boeri
da un lato e le popolazioni indigene ndebele e venda
dall'altro.
1970
Nel 1970, la legge Bantu Homelands Citizenship Act
stabilisce che tutti gli africani di etnia nera sono cittadini
delle cosiddette "homelands", ovvero i territori più disagiati
del paese. Le "homelands" del Limpopo erano Gazankulu,
Lebowa e Venda.
2003
Dopo la transizione democratica del 1994, la provincia di
Limpopo viene ribattezzata "Northern Province" (provincia
del nord). Nel 2003 riassume il nome originale.
In Limpopo sono presenti riserve faunistiche con i Big 5
Consigli per il viaggiatore
Quando si hanno budget limitati, i lodge e le destinazioni safari del Limpopo sono in
genere un'alternativa più accessibile rispetto alle altre zone del paese.
Per un'esperienza autentica in un museo vivente (molto diverso dai villaggi tematici per
turisti), si può visitare Bakone Malapa Museum a soli 9 km da Polokwane. È il luogo
ideale per acquistare oggetti artistici e artigianali.
Non dimenticare di fotografare i giganteschi baobab (Adansonia digitata), tra gli alberi
africani più longevi. Conosciuti come gli "alberi che crescono al contrario", si trovano in
qualsiasi zona della provincia, soprattutto a nord.
Polokwane è sconsigliata durante il periodo pasquale poiché nella vicina Moria si
radunano milioni di fedeli della Chiesa cristiana sionista. Si consiglia inoltre di evitare
Musina e le vicine strade da e verso il confine con lo Zimbabwe durante i periodi di
vacanza e in particolare nel mese di dicembre.
Se si è interessati a scoprire i miti e leggende venda, il Khoroni Hotel di Thohoyandou
offre tour guidati presso il lago di Fundudzi.
Le regioni Venda e Tsonga del Limpopo sono note per l'arte e l'artigianato. Qui è
possibile acquistare ceramiche, oggetti in legno intagliato, arazzi, dipinti, cesti e
creazioni realizzate con perline.
Limpopo vanta tre parchi nazionali: il Kruger National Park, il Marakele National Park e il
Mapungubwe National Park.