Bovell e Piotta: il Rafanass resiste
Transcript
Bovell e Piotta: il Rafanass resiste
6 24 spettacoli ORE lunedì 25 giugno 2012 l'Adige EVENTO | Il 29-30 giugno a Rovereto alla 17ª edizione ci saranno anche Frankie Hi Nrg e Mellow Mood Bovell e Piotta: il Rafanass resiste TRENTO 21 Le serenate dei cori trentini Cortile di Torre Mirana. Alle 21 il Coro Dolomiti di Trento (nella foto), la cui direzione è affidata al maestro Tarcisio Battisti. Alle 21.45 il Coro S. Isidoro di Martignano sotto al guida di Giacinta Dapreda e infine alle 22.30 il Coro Filarmonico Trentino - Sezione Giovanile diretto da Sandro Filippi. CASTELLANO 20.30 Memoria BASELGA DI PINÉ Sede della Pro Loco in via Daiano 4. Presentazione del progetto «Il giardino della memoria. Antiche colture per un nuovo futuro». MOENA 20.45 Teatro dell’Oratorio. «Amici del teatro di Moena» replicherà la commedia in tre tempi «Bortol speranza ritadin universal». 21 Sanballa Sede Opera - Via S. Margherita 13. «Sanballa», danze francesi, balcaniche, mediorientali e italiane. ROVERETO 21 19.30 Feste Vigiliane Varie sedi. Alle 19.30 «Mascherada dei Ciusi e dei Gobj» in Piazza Fiera. Alle 21.30 in Piazza Duomo concerto del Corpo Musicale Città di Trento. Alle 23, Lung’Adige, fuochi artificiali di S.Vigilio. 20.30 Museo di Riva del Garda, Sala conferenze. I luoghi della memoria. Presentazione del progetto su misura realizzato dal Liceo Maffei (classi V C scientifico e IV B pedagogico). LEVICO TERME Fioreria Domus Flor. Serata con il dottor Maurizio Virdia coordinata dal dottor Morelli che parlerà di piante medicinali. 21 Banda 21 Piante medicinali Piazza della chiesa. Concerto bandistico. TRENTO 21 Varie sedi. Alle 21 in Piazza Fiera (in caso di pioggia all’Auditorium S. Chiara) finale del 14° Festival Acustico. Alle 21.30 in Piazza C.Battisti performance di fisarmoniche, voce e danza liberamente tratta dall’opera di Szymborska; musica dal vivo dell’Ensemble Victoria.Voce recitante di Federica Chiusole e coreografie di Compagnia Bolero. Alle 21.30 in Piazza Duomo spettacolo di cabaret di Lucio Gardin. Dennis Bovell, una voce notevole per un artista che ha firmato grandi successi. Bel colpo del Rafanass mandub che presenteranno in anteprima il nuovo cd “Un’altra Civiltà”, co-prodotto dalla band con i Gulliver Studio di Alex Carlin. Poi i Train to roots, una delle realtà più stimate del panorama reggae italiano, che ci presenteranno il nuovo album, seguiti dai Mellow Mood». Sabato, oltre a Frankie, sul pal- Giardino S.Chiara. Il martedì delle band, con i Demetra. MERCOLEDI’ ROVERETO 17 Giacomo Vittone Fondazione Caritro - piazza Rosmini 5. Presentazione del volume «Dominicus. Le opere di Giacomo Vittone nel fondo Michelotti dell’Accademia Roveretana degli Agiati» a cura di Pietro Marsilli e Paola Pizzamano. Interverranno, oltre agli autori, Fabrizio Rasera (Agiati) e Mauro Grazioli (socio A. R. A.). co troviamo un personaggio come Piotta. Come mai avete deciso di proporre l’artista romano? «Perchè ha fatto un disco nuovo, se vuoi diverso, “Odio gli indifferenti”; ricomincia da quel mix di rock, rap e reggae, di impegno sociale e culturale. Spaziando dal lavoro alla politica, dalle manifestazioni studentesche ai diritti delle coppie di fatto, all’eutanasia». La ciliegina sulla torta è Dennis Bovell. «Ha una voce davvero pazzesca! Lui è il principale collaboratore di Linton Kwesi Johnson, nonché autore di svariati successi. È il vero “original dubmaster”, un talento unico e un grande intrattenitore». F.D.S. TEATRO. «Cuore di pezza» lancia messaggi importanti Salviamo la Bambina Viziata KARIN LORENZI 21.30 Giardino d’estate Feste Vigiliane LIVE TRENTO Memorie Piazza Malfatti. A cura del Cdm «Milonga in piazza» (Milonga è uno dei tre generi del tango). TRENTO Centro congressi. Proiezione del film d’animazione «Lorax. Il guardiano della foresta», regia di Chris Renaud. RIVA DEL GARDA Milonga in piazza LISIGNANO 17 e 21 Cinema all’aperto Teatro TRENTO DOMANI ROVERETO - Conto alla rovescia per l’edizione 2012 del «Rafanass». L’appuntamento è per il 29 e 30 giugno nella consueta location di Piazzale De Gasperi in zona industriale a Rovereto. Fra gli artisti sul palco ci saranno Dennis Bovell, Piotta, Frankie Hi Nrg e i Mellow Mood. Ne abbiamo parlato con Sara e Andrea, da anni in prima fila nell’organizzazione del festival. Anche il «Rafanass» si deve confrontare con la crisi: due sole serate, ma l’importante è resistere. Giusto? «Sì, volevamo esserci assolutamente. Ci sarebbe dispiaciuto mollare. Col cuore e la passione sia degli organizzatori che dei volontari siamo riusciti a portare in porto anche questa diciassettesima edizione». Tanti anni di musica, ormai non si contano quasi più. Qual è la carta vincente del «Rafanass»? «La passione che ci mettiamo ad organizzarlo: ci piace la musica dal vivo, suonata, fatta con passione e convinzione, con testi che dicono qualcosa. E puntiamo su gruppi che ci sembrano “giusti”. È un festival semplice, dove ci mettiamo tanto impegno e cerchiamo di fare bene le cose. Se per vincente intendiamo semplice, questa è la nostra formula. E pensiamo sia apprezzata anche dalla gente che viene al Rafanass». Veniamo al programma, con la serata di venerdì che è a tutto reggae: con quale menù? «Open act ai roveretani Baba- TRENTO - Giovedì scorso il Teatro Spazio14 ha ospitato lo spettacolo di teatro per ragazzi «Cuore di pezza» (nella foto), una nuova produzione della Compagnia Teatrincorso, scritto da Elena R. Marino e interpretato da Lara Finadri, Silvia Furlan e Elisa Pinna. La rappresentazione, le volte precedenti portata in scena nel pomeriggio poiché è rivolta ai ragazzini dai 6 anni in su, questa volta si è tenuta in fascia serale in modo da raggiungere un pubblico più ampio. Tra gli spettatori erano presenti due ospiti d’eccezione: Renata Rebeschini e Micaela Grasso, responsabili del Festival nazionale del Teatro per i Ragazzi, che da trent’anni si tiene nella città di Padova. Al centro di «Cuore di pezza» si pone la questione di come sia possibile cambiare l’atteggiamento materialistico della Bambina Viziata che fa sempre tanti ca- pricci. È possibile salvarla? La Bambola di Pezza, con la complicità della Nonna «Signora delle Pezze», riesce a farlo, anche grazie all’aiuto di un po’ di magia, come avviene nelle migliori favole. «Cuore di pezza» è uno spettacolo colorato, pieno di musica, ma soprattutto con tanti e diversi messaggi importanti. Attraverso la guida della Nonna, la Bambina Viziata impara che bisogna saper parlare attraverso il cuore, conoscere l’empatia in modo da considerare l’altro come essere dotato di una propria sensibilità e detentore di una personale dignità a cui va mostrato rispetto. La Bambina Viziata si preoccupa del fatto che i compagni di classe potrebbero prenderla in giro per la Bambola di Pezza, considerandola non al passo con la moda, e trova l’unica soluzione al suo problema nella richiesta smodata di giocattoli nuovi. Anche la televisione fa la sua parte nello spettacolo e viene richiamato all’attenzione, in maniera molto ironica, il ruolo che questa spesso ha nel diseducare i bambini attraverso pubblicità ammiccanti che li indirizzino verso un consumismo insaziabile, in cui il valore di ognuno è determinato da quanto possiede, non più da quello che invece è e dalle relazioni che riesce ad intessere con il prossimo. I bambini vogliono così sempre di più, per quel senso di insoddisfazione indotta dalle pubblicità, con la conseguenza troppo spesso di non sapere apprezzare ciò che hanno. La volontà di essere alla moda ad ogni costo è il primo passaggio verso il conformismo, verso la perdita della creatività che può rendere liberi, creatività che viene stimolata di fronte ad uno spettacolo ben fatto di teatro per ragazzi. Il gruppo inglese domani in concerto nella suggestiva cornice del Castello Scaligero Rivoluzionari Portishead, rotta su Verona e Roma VERONA - Grande ritorno live per una delle band più importanti dell’elettronica inglese: assenti dal 2008 dai palchi italiani, i Portishead tornano nel Belpaese. Due dei cinque concerti che il gruppo terrà in Europa nel corso dell’estate avranno luogo infatti nello Stivale: domani sera la band suonerà nella suggestiva cornice del Castello Scaligero di Villafranca (Verona), mentre mercoledi i Portishead saranno per la prima volta a Roma, nell’accogliente contesto del «Rock in Roma», all’Ippodromo delle Capannelle. I Portishead sono senza dubbio una delle band più influenti degli ultimi vent’anni: nati dall’incontro del dj Geoff Barrow e della cantante Beth Gibbons, producono un sound onirico e spettrale che mescola jazz, techno e hip hop. Il loro suono ha letteralmente rivoluzionato la storia della musica elettronica, creando insieme a gruppi come i Massive Attack un nuovo genere musicale, il trip hop. Inoltre, la loro innata resistenza ai meccanismi dello show business e un silenzio discografico durato dieci anni ed interrotto solo da sporadiche apparizioni live li hanno trasformati in una band di culto, facendo di ogni loro concerto un evento praticamente memorabile. Il loro album di esordio, «Dummy», datato 1995, accolto con entusiasmo dalla critica e dal pubblico, diventa immediatamente un classico: trainato dal successo dei singoli «Numb», «Sour Times» e «Glory Box», vende più di due milioni di copie! Il loro ultimo disco, «Third», è un lavoro oscuro vicino a sonorità industriali e sperimentali. F.D.S. Beth Gibbons, leader dei Portishead in questi giorni in Italia HAI PROBLEMI SCOLASTICI? Via Manci, 22 - 38122 TRENTO Tel. e Fax 0461 238897 cell. 328 0684482 [email protected] - www.centrostudiwalter.it LICEO COREUTICO PER L’ANNO SCOLASTICO 2012-2013 è ATTIVATO IL NUOVO CORSO SONO APERTE LE ISCRIZIONI UNIVERSITÀ -PER TUTTE LE FACOLTÀHai problemi nel SUPERARE UN ESAME? Lavorando non puoi FREQUENTARE? LA NOSTRA PROFESSIONALITÀ TI DARÀ UN VALIDO AIUTO R2051108 Siamo specializzati nel RECUPERO ANNI SCOLASTICI Hai difficoltà in qualche MATERIA o HAI DEBITI FORMATIVI? Offriamo SOSTEGNO ANCHE NEL PERIODO ESTIVO
Documenti analoghi
abruzzo, che ne sarà di loro?
vita, tutto il suo cuore, a disposizione degli altri. La sua era soprattutto una missione, la vocazione
di rendere il mondo più umano”.
(Mariano Roca)