La notte dei corvi vincenti La notte dei corvi vincenti
Transcript
La notte dei corvi vincenti La notte dei corvi vincenti
Periodico d’informazione a cura della casa di Corvonero - Anno 2, n° 7, 17 Maggio La notte dei corvi vincenti Le prodezze dei ragazzi in Sala comune dopo la vittoria della Coppa del Quidditch Non c’è trippa per Grifi: con l’ennesima splendida partita i Corvonero, battendo la casata di Tosca, conquista la Coppa del Quidditch lasciando i figli di Godric abbattuti e con la coda leonina tra le gambe. Ma in questo articolo non mi dilungherò in come siano stati bravi i miei compagni giocatori in uno sport che, purtroppo, non riuscirò mai a capire completamente. Non fraintendetemi, sono contento che abbiano vinto, anche perché altrimenti non avrei mai potuto assistere a ciò che ho visto la sera della vittoria in Sala Comune. Fiumi di burrobirra, whiskey e cibo hanno contribuito a farmi gustare uno spettacolo che non dimenticherò mai. Prima di tutto c’era quel pezzo indistruttibile di mannaro che è il nostro Ex Direttore che, nonostante avesse un naso rotto e una gamba ridotta male è riuscito a far più casino di tutti. Penso proprio abbia annegato il dolore negli alcolici, se considerate che ad un certo punto della serata ha iniziato a cercare di prendersi la sua coda immaginaria e ad ululare ad ogni ragazza carina che gli passava davanti. E di tutto questo alcune delle nostre compagne più disinibite, tanto per dire due nomi la Drop e la Green, ne hanno approfittato, saltando letteralmente addosso al mannaro. Evidentemente erano abbastanza ubriache anche loro, dato che ancora non so come spiegarmi a dovere un gesto simile. Poi c’era il suo compagno battitore, nonché vicecapitano della squadra, il caro redattore sportivo Hargreaves, che beveva il whiskey direttamente dalla copia della coppa del quidditch che c’era in circolazione. Si, avete letto bene, una copia. Perché alcuni studenti del settimo anno, per evitare che lui e la O’neil si scannassero per chi dovesse tenere la coppa, hanno trasfigurato due vasi in coppe del quidditch e l’hanno date rispettivamente sia al capitano che al vicecapitano. In questo modo si è potuto mettere la coppa al sicuro, facendola levitare quasi vicino al soffitto in modo che tutti potessero vederla. Ma parlando del capitano O’neil, quel gran pezzo di figliola, non si sa se a causa dell’ebbrezza o se per semplice voglia di mettersi in mostra, si è praticamente quasi lanciata in uno strip a luci rosse, verso la fine della serata. Per fortuna, prima che potesse fare qualcosa di sconveniente, l’azione dell’alcool l’ha messa a dormire definitivamente. Tuttavia ancora oggi, a distanza di qualche giorno, esponenti dei Corvonero continuano a dichiarare che la capitana “comanda selvaggia nei nostri sogni proibiti” o almeno questa è stata la dichiarazione di un sognante (e sbavante) Andreji Becket. Più composte nei festeggiamenti la Trott e la Wolf, che si sono limitate a sbronzarsi fino ad addormentarsi. Segue a pag 2 Un vecchio proverbio babbano dice “anno nuovo, vita nuova”. Noi Corvonero, invece, dall’alto della Torre Ovest i cambiamenti non li facciamo con il nuovo anno (scolastico in questo caso) ma al termine. Non è un caso se questo editoriale non è firmato Roines. La notizia certo è già trapelata da giorni e quindi non coglierà alla sprovvista nessuno. Forse l’unica ad esserne rimasta sorpresa sono proprio io, tanto che non la volevo neppure accettare questa carica. Ma dubito che la cosa possa interessarvi, nostri affezionati lettori. Non avete visto male. La testata si chiama “EGO del Corvo” e da un lato converrete con me che è decisamente appropriato viste le personalità che ci lavorano, dall’altro il cambiamento si è reso necessario perché l’exdirettore ci ha proibito di usare il nome a cui siamo tanto affezionati e quindi siamo stati costretti ad una soluzione d’emergenza. Stessa cosa dicasi per i refusi di stampa che troverete sparsi tra gli articoli. Le nostra magi-pressa si è volatilizzata alla velocità di un mezzo (o di un quarto di) mannaro e così l’Orchessa… pardon, Relena si è vista costretta a mettere al lavoro gli studenti del primo anno. Per far scrivere loro a mano ogni singola copia. Non ho intenzione di tediarvi oltre con un articolo di fondo noioso e pieno di consigli (in)utili. Approfitto invece di questo spazio per ringraziare tutti i redattori che si sono dedicati con impegno e passione alla realizzazione del nostro splendido giornale. Nonostante i problemi e le incomprensioni siamo riusciti a portare a termine un nuovo, ennesimo, ottimo lavoro. Adesso è tempo di vacanze. Riposatevi e ricaricate le energie perché il prossimo anno la nuova Dittatrice Direttrice vi farà sgobbare come non mai! E per chi rimpiange i vecchi editoriali… la Voce non vale la carta su cui è scritta, l’Eco rimane il miglior giornale dell’universo intero e Lewis non è neppure capace di tenere una penna in mano. Ma siamo proprio sicuri che vi mancheranno commenti del genere? Elinor Austen L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.2 La Piuma Indomita della redazione dell’Eco del Gufo, per l’occasione, ha persino fatto arrivare in sala la sua sedia personale, con l’effige “Sua Grazia” sparata in alto e da li si è messa a comandare a bacchetta primini indifesi e adoranti. Il portiere della squadra, invece, si è limitata a lanciare fugaci occhiate al vicecapitano Hargreaves, nella speranza di aver qualcosa da lui. Occhiate che, a mio avviso, erano ben più discrete rispetto a quelle lanciate dalla nostra Cercatrice, la cara Krystal James, che stava praticamente spogliando con gli occhi colui che lei tutt’ora definisce il suo “personal trainer”. Tuttavia, Dirk non me ne voglia ma non potevo raccontarglielo prima, altrimenti mi avrebbe impedito di scriverlo qui, mentre il vice riposava nel suo letto nel dormitorio, la ragazza ha fatto irruzione e ha rubato quello che ha prima vista sembrava un paio di mutande usate. Dei sette giocatori, una non si è fatta vedere per niente. A questo punto si pensa che la nostra nuova direttrice, Elinor Austen, abbia preferito festeggiare in maniera molto più intima e privata con il direttore del giornale avverso (cosa disonorevole tra l’altro, almeno Roines si mostrava apertamente ostile a quel giornaletto di seconda categoria). E noi altri, comuni mortali, cos’abbiamo fatto? Beh, nonostante noi poveri insulsi Corvonero di terza scelta non abbiamo partecipato direttamente alla vittoria, abbiamo festeggiato e anche alla grande. Tuttavia, per fortuna, ancora non ci siamo ridotti come loro. A questo punto la domanda sorge spontanea, non sarà mica il Quidditch a fargli perdere la testa? Se sapete rispondermi, magari fate un fischio. Keith McKittle POZIONI COSTOSE, E SPESE SUPERFLUE Al giorno d’oggi costano più gli ingredienti per le pozioni, che quelli per cucinare. Ma in realtà cosa accade dietro il bancone del grossista che ci vende ciò di cui abbiamo bisogno? Il profumo delle pozioni è il profumo della nostra cultura, in Gran Bretagna come nel resto del mondo, e per questo va difeso. Siamo un paese strano, dove ci lamentiamo che aumentano i prezzi degli ingredienti per le pozioni di base e poi facciamo una fila di ore davanti al negozio per comprare l’ultimo modello di scopa da corsa appena uscito sul mercato. Se gli ingredienti sono buoni non sono mai cari e lo stesso vale per tutte le pozioni elementari di base, e quando scrivo buono non penso ai Filtri d’Amore dal dolce retrogusto alla fragola ma il mio pensiero va ad una Polisucco: tanto più utile nell’utilizzo quanto più schifosa nel sapore. Quanta gente spende fior di Galeoni in frivolezze come barili d’Amortentia quando, in proporzione, costa meno prenotar un ristorante e portare il malcapitato/a fuori a cena? La vita cambia e i prezzi sono un problema: quello delle pozioni e degli ingredienti nelle farmacie sono, in particolare, una spina nel fianco. Cifre sempre in aumento per l’effetto degli minore reperibilità a trovare sul mercato all’ingrosso quanto richiesto dal consumatore. A gennaio le scaglie di Corno Dirompente hanno quadruplicato il loro prezzo, i raccoglitori di corni del mondo non riescono più a soddisfare tutti e quindi i costi salgono. I commercianti hanno provato a calmierare i prezzi ma alcuni giorni fa hanno dovuto capitolare e portare il Kit base per Pozioni da 3 Galeoni e 5 falci, a 5 Galeoni tondi tondi ma per fortuna per gli studenti è rimasto il prezziario vecchio. « E sono proprio gli studenti a darci le maggiori soddisfazioni! » afferma il signor Postricus, proprietario della farmacia situata in una delle traverse di Hogsmeade.« Non amano le code e quando hanno i fine settimana liberi arrivano appena apriamo le porte, oppure ordinano via Gufo. Si comprano una scorta grande, se la portano via come se fosse un bene prezioso, riscoprendo la passione per le pozioni! ». Ritrovare la passione per una materia quasi dimenticata: un percorso complicato e lungo ma fondamentale per difendere una tradizione. Proprio per questo i commercianti vogliono ancora adeguarsi alle nostre esigenze, perché a Diagon Alley la richiesta di ingredienti buoni e Kit per pozioni è alta. Ma non è giusto scegliere in base al prezzo, comprare prodotti scadenti, lavorati e raffinati in laboratori di Knockturn Alley, senza controlli e con prodotti di dubbia provenienza solo per risparmiare qualche Zellino. Anche nei momenti difficili meglio fare economia sul superflui e concedersi pozioni eccellenti, piuttosto che correre il rischio di creare veleni. .: RLR O’neil :. L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.3 Si conclude il processo del secolo!! La decisione non è stata facile. Questi giorni di attesa hanno tenuto il mondo magico col fiato sospeso. Il verdetto è finalmente arrivato. Rashid Alberstein. Medimago che guarisce babbani in cambio di donazioni estremamente fantasiose alla sua fondazione no profit. A difenderlo si scomoda Hugh Firdy, il noto principe dal foro. Le accuse vengono negate, smentite e persino sovvertite dalle parole dell'avvocato pronunciate in una mini conferenza stampa. La sua tesi in breve enuncia che "...i babbani sono a conoscenza della Magia. Del nostro mondo. Le prove verrano presentate in questa stessa aula di tribunale, sotto gli occhi di tutti voi che sono sicuro rimarrete attoniti di fronte a quel che avrò da farvi vedere..". C'è la concreta possibilità che Firdy si sia scavato la fossa con le proprie mani. Dalle parole di un nostro informatore che preferisce rimanere anonimo, abbiamo ragione di credere che il Ministero si sia cautelato convocando d'urgenza l'antropologa Magico-Babbana Arianna Fàris per una consulenza straordinaria sul caso in questione. L'antropologa non ha voluto rilasciare dichiarazioni al termine del colloquio. Solo un laconico "No comment...per ora" che fa presupporre un importante e schiacciante contributo da parte sua. Il giorno della lettura della sentenza diventa così un secondo round, dove Firdy ha la possibilità di confermare la sua abilità di ribaltasentenze. I giornalisti, il pubblico, le eminenze grigie del Mondo Magico, aspettano tutti di vedere cosa ha in serbo Firdy. Tutto è pronto. Firdy entra in ritardo in aula, porta con sé come sempre la sua cartella nera in pelle di drago. Non apre bocca finché il Giudice Supremo non lo interpella. Una volta, due volte. Alla terza il Giudice Supremo alza la voce, un poco stizzito. E Firdy si risveglia dal torpore. “Signori” si alza dalla sedia e comincia lo show “se questa storia fosse un film, sarebbe Indovina chi viene al Paiolo di Black Jack. Di Black Jack” prende un sospiro, lunghissimo. E' palese il fatto che stia andando a braccio e non si sia preparato un discorso. Crede che le sole prove che ha raccolto bastino. Apre la cartella e ne tira fuori delle immagini non animate. Fotografie. Le lascia al giudice che le esamina e poi con un gesto estremamente teatrale le incanta, così che tutti possano sapere. E l'imprevedibile accade. Abbiamo per voi, in esclusiva le immagini che sono state mostrate in quell'aula di tribunale. Immagini raccapriccianti, non adatte ai deboli di cuore. Ve le mostriamo in anteprima. Shock e indignazione serpeggiano per l'aula. “Possono essere benissimo dei falsi clamorosi” commenta una voce dal pubblico. Ma è lo stesso Firdy a sciogliere i dubbi con un sorriso ed un cenno di diniego mentre aggiunge “Quando il mio cliente, sotto le continue pressioni delle persone che curava, rivelava loro di essere un mago, i babbani non si scandalizzavano, né avevano paura. Ma anzi, non si aspettavano risposta differente ed alcuni arrivavano persino a fare domande interessati!” Il mormorio sommesso che dalla comparsa delle immagini faceva da sottofondo ora risulta insostenibile. I numerosi tentativi di richiamo all'ordine non vengono ascoltati allorché l'avvocato della pubblica accusa si alza in piedi ed esclama “Chiamo a testimoniare come esperto l'antropologa Magico-Babbana Arianna Fàris”. L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.4 Le porte della sala si aprono. Silenzio di colpo cala nell'aula. D:“Signorina Fàris, cosa sa dirci del rapporto tra i babbani e la magia?” R:“Il rapporto cerca di essere creato dai babbani. Ma così non avviene. Non esistono casi si un babbano che ha usato della magia. O se esistono, quel babbano aveva di certo meno di undici anni ed al loro compimento ha ricevuto la lettera per Hogwarts o per la scuola di magia del suo paese d'origine” D:“Come commenterebbe le immagini che l'avvocato Firdy ci ha mostrato?” R: “Belle foto, fatte bene. Secondo me ha preso delle persone a caso vestite male. Non nego che i babbani sappiano cos'è la magia. Anzi, conoscono il loro concetto di magia. Errato e privo di fondamento. Ma non sanno nulla della vera magia e del nostro mondo, non hanno la minima idea di noi e di come viviamo. Quindi l'idea del signor Firdy, pardon Avvocato Firdy è da lasciar perdere. Ha peccato di ingenuità, mi spiace” D:“Cosa invece sa dirci riguardo al caso del Signor Alberstein qui presente?” R:“Che i babbani hanno avuto similari casi. Qui l'aggravante è l'uso della Magia. Nei casi del mondo babbano, gli imputati avevano spillato soldi a molte persone. E le pene erano davvero severe. Il fatto che sia una truffa questo meccanismo è indubbio. Ora bisogna capire la portata della siffatta truffa. Questi sedicenti medici non solo mandavano sul lastrico molte persone, ma in realtà, a conti fatti, non recavano nessun beneficio al loro cliente” Ora interviene Firdy, alzandosi dalla sedia ed avvicinandosi al banco. Il suo turno è arrivato. D: “Lei ha commentato che i clienti non avevano ricevuto benefici dalle cure” R: “Vero, le vittime, questo è il termine consono avvocato, non clienti. Loro non ebbero benefici dalle cure ricevute” D: “Quindi il fatto che i pazienti del mio cliente ora siano sani e salvi, possano vivere tranquilli e senza più soffrire le sembra un'altra caratteristica di differenza tra i casi del mondo babbano e quello del mio cliente?” R: “Sì. Ma il suo cliente non fa parte del mondo babbano. Se ne facesse parte il problema non sussisterebbe in nessun modo. A fronte di una prestazione riceve un compenso. Perché anche se le chiama donazioni, quelli sono dei pagamenti in piena regola. Ed anche salati. Il fatto di far parte del mondo magico lo espone a diverse regole, norme ed atteggiamenti da seguire. Il fatto etico non viene messo in discussione. Lui non è un benefattore. Se lo fosse i soldi racimolati non sarebbero tutti sul conto corrente, ma sarebbero già stati spesi per aiutare chi ne ha bisogno. Cosa che non ha fatto. E lo sa perché? Perché non ha intenzione di farla. In psicologia si chiama dissonanza cognitiva caro avvocato. Nel mondo reale si chiama truffa e raggiro. In diritto si traduce in Azkaban per un lungo, lungo periodo” La folla presente alle suddette parole scoppia in un coro di sostegno e gioia. L'opinione pubblica ha finalmente deciso con chi schierarsi, dalla parte della giustizia. E la sentenza non può che confermare quanto già detto. Colpevole. Sarà dunque attivo il sequestro coatto dei beni derivanti dalla sua attività di Guru e un periodo di detenzione non glielo leva nessuno. La giustizia ha trionfato. Per ora. S.Glass L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.5 Jarvis: se fossi gay sceglierei Yankees! Ci scherza su, e in questi casi, dunque, è difficile capire quanto ci sia di vero e quanto serva solo a far parlare di sé. Tant'è, il battitore tassorosso Nigel Jarvis ha voluto smentire i gossip sul fatto che lui avesse preferenze per l’altra sponda, pettegolezzi che ormai giravano insistentemente per tutti i corridoi del castello a seguito, pare, di un’interessante riunione tra maschietti avvenuta niente di meno che nella vasca del bagno dei prefetti non troppo tempo fa. Una moda che non costituisce una novità per le pareti di quella stanza proibita, costretta ad assistere a siparietti al limite dell’indecenza, e per la quale nutriamo una forte compassione. Solo i più giovani di voi non ricorderanno di aver letto su questa stessa rubrica, non più di qualche anno fa, dell’incontro-scandalo tra bolle di sapone e paperelle di plastica fra tre dei più noti ex prefetti della scuola. (Redney – Rosencratz – Rowumber, ndr). Ed oggi la storia si ripete con un nuovo inaspettato trio che vede protagonisti, insieme al capitano giallonero, il plurisospettato prefetto corvonero, di cui in oggetto, e dei cui gusti non ci potremmo poi stupire più di tanto (non lo si vede con una ragazza da tempo immemore, a meno che non si voglia far rientrare la Cristal nella categoria donne anziché in quella pupazzi di peluche) e il vice capitano grifonlagna, Mattew Typhoon sulla cui fama di amatore, a seguito di recenti avvenimenti, comincio a nutrire seri dubbi. Ma torniamo al nostro “eroe”. Il fatto che sia avvezzo all’uso di specchi e truccosetti (reperto A – nella foto) non ha fatto che alimentare le insistenti voci che ormai si susseguivano incessanti. Sembra che nelle ultime settimane abbia concentrato le sue energie nel tentativo di smentire queste insinuazioni (e permetteteci di dire che sul campo da quidditch si è notato), ma quando si è trovato davanti agli ospiti dei quadri del castello ha cominciato a scherzare su quali uomini potrebbero essere il suo tipo. Primo fra tutti William Yankees. (Evidentemente qualcosa di non visibile agli occhi dei più deve averlo colpito, altrimenti non si spiega questa predilezione, ndr). Che avesse un debole per le cercatrici corvonero era ormai un fatto noto molti, quello che ci sorprende, oltre al fatto che le cercatrici corvonero abbiano un inspiegabile debole per lui, è che questa attrazione per i colori bronzo-blu sia divenuta talmente patologica da estendersi anche ai prefetti della casata. Non ci permettiamo di sindacare sul fatto che a Phoebe abbia preferito William. In fondo, i gusti sono gusti. Se con le sue dichiarazioni avesse voluto fare chiarezza, non ci è riuscito proprio. Già, perché il giovane battitore ha cercato di smentire i gossip che affermavano che a lui piacessero, sì, le donne, ma sostanzialmente, e in misura maggiore gli uomini. Niente di strano, se non fosse altro che lo stesso tassorosso ha voluto smentire ufficialmente la cosa, ricordando, tra l’altro, di essere anche fidanzato con la riserva cercatrice corvonero Polly Cobain (a cui tutta la torre ovest è vicina in questo tragico momento della sua vita, ndr) ma, allo stesso tempo, il capitano anziché arrabbiarsi con i quadri e con i fantasmi che l'avevano bollato come probabile gay si è messo a scherzare sulla cosa a tal punto da aver confuso le idee a tutti! “Gli uomini non mi piacciono”, ha esordito il battitore giallo-nero, “Però... - ha continuato Jarvis - se proprio dovessi avere una storia con un uomo, mi piacerebbe una bella relazione con William Yankees, Stephen Medicine o Antony Dalis. Ma anche Dirk Hargreaves non lo trovo da buttare. Ci sono un sacco di bei ragazzi in questo castello che c'è solo l'imbarazzo della scelta”. Le interpretazioni sono due: o Jarvis si è davvero divertito a prendere in giro i ritratti, o ha, in fondo, espresso delle legittime preferenze, pensando alla celebre frase “mai dire mai”! D'altra parte il battitore, molto popolare tra gli studenti della scuola, non manca mai di apparire tra i nomi più votati nelle periodiche classifiche femminili apposte in bacheca. E non è detto che piaccia solo alle femminucce...! L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.6 CORVONERO 180 180 – 10 TASSOROSSO Trott, un Merlino sceso in terra Sendfort, un cervello asceso in cielo Corvonero Alexsandra Wolf: 5 Forse è stata ingannata dalla deviazione di Relena, ma quel tiro non era irresistibile. Ci vuole più convinzione. Svogliata. Francis Roines: 6,5 Abnegazione assoluta per una partita da perfetto “gregario”. Tecnicamente paga fin troppa differenza nei confronti di Nigel: è in difficoltà e si vede. Ma è il più grintoso in campo e la sua dedizione culmina nella perfetta difesa finale su Krystal. Prezioso. Dirk Hargreaves: 7 Finalmente si trova davanti un avversario alla sua altezza. Nonostante questo, respinge senza problemi il potente bolide col quale Connelly voleva abbatterlo. Lo supera in velocità, spedendo un bolide contro la Rosenberg, che purtroppo riesce ad evitarlo essendo abbastanza lontana. L’avrebbe massacrata col bolide seguente se non ci fosse stato il suo amico a vanificarne il colpo. Ostacolato. (voto e giudizio by Kry) Relena O'Neil: 7 "Il regista è colui che sovrintende tutte le fasi di una produzione artistica collegata allo spettacolo: vede, prima di tutti gli altri, con la propria mente e la propria sensibilità quale sarà il prodotto finito." E dopo questa citazione io cos'altro posso aggiungere? Assolutamente nulla. Capomastro. LA MIGLIORE Tiffany Trott: 9 Non che qualcuno abbia provato ad ostacolarla, dato che la Sendfort era in tutt’altre faccende affaccendata. Sta di fatto che segna una gran bella doppietta, l’intesa con le compagne è sempre più idilliaca e la sua abilità sempre più invidiabile. Sta diventando ancora meglio della sua penna. Salace. Elinor Austen: 6,5 Impeccabile sul rigore, come sempre; buona la difesa e anche questo ormai non ci sorprende. Secondo me poteva evitarsi di ostacolare la Rosenberg per il boccino. Non ce n’era bisogno e già un paio di Tassi l'avevano buttata su un piano molto poco sportivo. Istintiva. Krystal James: 7,5 Se avevate l'omniocolo puntato sulla cercatrice Corvonero, sono sicuro che vi siate addormentati prima della fine della partita. Ancora una volta un desolante "nulla da fare" per la ragazza ben protetta da tattiche e mazze dei compagni. Sullo scatto supera nettamente l'avversaria. E vorrei anche vedere. Favorita. Tassorosso Emory Ermenia: 3,5 LA PEGGIORE Frankie Sendfort: 0,5 Tre tiri, tre gol. Azzeccare l'anello su cui buttarsi è un optional non incluso nel prezzo di quest'esordiente portierina. Speriamo che trovi più continuità, prima che cominci a tagliarsi le vene tenendo fede all'affettuosa abbreviazione del nome con la quale sono soliti chiamarla i compagni. Emo. Darle zero sarebbe stato fin troppo banale. Più che me e Francio, ha tentato di uccidere i valori dello sport, ma voglio credere che sia stato solo perchè "eseguiva ordini". Mandare una ragazzina inesperta a tentare di "sabotare" il gioco dei battitori avversari e poi della cercatrice si può definire con una sola parola. Disperazione. Nigel Jarvis: 7 Il dislivello tecnico con Francio si nota, ma il Tassorosso ci mette meno cuore e così gli obiettivi dichiarati (O'Neil e James) rimangono sostanzialmente illesi. Nel giorno in cui ci voleva la prestazione della vita, incappa in un giocatore sorprendentemente grintoso che lo limita. Bloccato. Rygar Connelly: 6,5 Hargreaves gli soffia solo un colpo. Per il resto riesce ad impensierire il Socio un paio di volte, prima con un siluro spedito verso il suo fondoschiena, e poi ricacciando indietro un copo che avrebbe ucciso la Rosenberg. Perseverante. (voto e giudizio by Kry) Elenoire Glorbander: 6,5 Lotta duramente, certo. E tira anche fuori dal cilindro un gol dei suoi, da circo (per una volta in senso positivo). Alla fine della partita però, il conto delle pluffe giocate è favorevole a Relena e questo ha decretato in maniera definitiva la sconfitta nella Coppa del Quidditch di Tassorosso. Sagace. Joey Olsen: 6 Esegue il compitino, senza fare disastri, nè compiere imprese. Senza infamia e senza lode se non fosse che... stiamo parlando in realtà di qualcosa che assomiglia molto ad un miracolo! Non sappiamo se le sia apparsa in sogno la Morgana di Fatima o se gli allenamenti di Elenoire e di Nigel comincino a dare i loro frutti ma per la prima volta ne imbrocca qualcuna. Insufficiente per tentare l'impresa, ma comunque sorprendente. Costante. Juliet Rosenberg: 6 Doveva evitare un bolide, meno facile di quel che poteva sembrare dagli spalti, a causa della traiettoria insidiosa e l'ha fatto. Poi che la differenza con l'avversaria fosse abissale è indiscutibile e sullo sprint finale le sue possibilità erano pari a zero. Rassegnata. L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.7 CORVO – TASSO: LE DICHIARAZIONI K&D » Alex, un tiro, un gol. Ci siamo abituati, tranquilla. Tanto sei in buona compagnia: quest’anno di portieri decenti non se ne sono visti. A parte ovviamente Elinor finchè è rimasta a difendere gli anelli. Cosa porta a questa penuria di portieri generale? » *Li guarda un attimo male per poi scuotere il capo.* Lo portate voi con queste domande assurde! Dai ragazzi abbiamo vinto! Rifatemela domani questa domanda!!! K&D » Emory, ci pare che tu abbia fatto un po’ di confusione fra pluffa e bolidi. I bolidi, che sono quelli neri, li devi evitare. Invece la pluffa, che è quella rossa, la devi prendere prima che entri negli anelli. Non trovi anche tu di aver fatto un po’ di confusione fra le due cose? » Ahahah *risatina* Ah si? E io che ero convinta di dover prendere i bolidi... Guarda te che storia... Se non ci foste voi... Grazie per avermelo ricordato... K&D » Francio, non ti sembra d’aver preso un po’ troppo alla lettera gli ordini di Relena? (“Non importa quante ossa ti rompi nel tentativo, tu stasera non fai passare neanche un bolide!”, ndR) Per carità, eseguiti alla lettera, eh? Però... » Ohi ragazzi, ho provato ad usare la mazza ma evidentemente il fato mi era avverso. Tuttavia l’importante è che sia riuscito a tenere quel bolide lontano dai nostri giocatori no? E comunque....Weeeee Are the Chaaampioooons my frieeeeeend...*e di li a poi si lascia trascinare dai festeggiamenti e canta a squarciagola “Che si vinca o che si perda, forza corvo...Grifo Me**a!”* K » Nigel, eravate evidentemente costretti a concentrarvi sia sui cacciatori che sulla cercatrice, ed è stato palese che hai evitato lo scontro con Dirk puntando su Francio. Ti aspettavi una tale difesa – è proprio il caso di dirlo – “totale” da parte del Corvonero? » A noi servivano tre reti e il boccino per vincere, perciò non avevamo nulla da perdere. Abbiamo cercato una tattica offensiva, ben sapendo che il contropiede Corvonero sarebbe stato a noi micidiale. Ho quindi evitato di scontrarmi con Dirk, in quanto giocando sempre in maniera offensiva sarei stato annullato. Rygar invece non mi ha deluso, e credo che quindi sul piano battitori siamo stati leggermente superiori. Su Francis, beh, sapevo che per la Coppa avrebbe fatto di tutto per annullarmi, mi dispiace solo che ci sia andata di mezzo la sua faccia, ma dopotutto ha avuto un bel coraggio. Tanto per finire con la maxi-dichiarazione tecnico-tattica sulla quale state rischiando di addormentarvi – e so che state per farlo – concludo con i complimenti alla mia squadra, a quella Corvonero e con un « Che si vinca o che si perda... » K&D » Relena, dopo il passo falso contro Serpeverde, una partita degna del tuo nome. Solito gioco dietro la linea offensiva, tutto difesa, ripartenze e assist. Miglior differenza reti e miglior attacco del campionato: che meriti pensi di avere in tutto questo? » Beh *Stringendo la Coppa* Santa Cosetta, qualcuno che se ne è accorto c’è allora! Ma non mi stupisco poi tanto, siete Corvonero... Voi! Sono sicura che alla Voce sfuggiranno i miei due assist o il fatto che il mio reparto, allenato dalla sottoscritta, vanta il miglior trio d’attacco della Scuola. Guarderanno con i paraocchi solo il fatto che nella mia difesa, sbilanciata tra l’altro, non ho del tutto evitato il gol della Glorbander. Ma li compatisco: non tutti sono in grado di comprendere la mia idea di gioco difensivo, agendo da PlayMaker e mandando avanti gli altri sulla base del mio gioco. E’ facile guardare solo chi segna il gol, essendo il momento culminante di un’azione costruita da altri: questo si chiama gioco di Squadra... Questo si chiama Quidditc...*Dirk prova ad accarezzare la Coppa* Dirk! La coppa è mia, prova a toccarla e quella mano te la mozzo! D » Elly, fallo sistematico e ripartenze veloci. Era chiaro che non vi interessavano i gol subiti e avete tentato di aumentare le vostre possibilità di fare azioni offensive. La tattica purtroppo per voi è fallita, non avete raggiunto neanche il terzo posto. Compagne di reparto poco all’altezza, eh? » Sjoì (Crediamo intendesse la Olsen. ndKry&Dirk) si è comportatà meliò del szolitò... pecatò che non szia neònche lontanamònte a l'alteszà di Tifanì o Elinòr. Frònkì è sgiované, miliorerà. O'nche iò ho le mie colpé, ma almenò la sodisfaszioné di segnaré me la szono toltà. Quindi penszò tu abia rasgioné, Dòrk; lascerò detò a Naisgél di far szudaré lorò sangué la proszimà voltà. K » E siamo a te Dirk. La prima partita dove non sei stato impeccabile. Cosa hai provato nel vedere una neofita schivare uno dei tuoi bolidi? E quando il tuo amico ha provato a colpire proprio te tra tutti i giocatori che poteva puntare? Come giustifichi la tua performance, sempre ottima, ma non eccezionalissima? E... *Occhiataccia di Dirk* Ok, la smetto. » Le mie performance vanno valutate in base all’avversario che mi si pone davanti. Rygar non è certo Medicine, né tantomeno Caccolo. Io e il Socio ci conosciamo così bene e siamo così bravi che riusciamo a battere i punti forti dell’altro usando i nostri punti deboli. Pensate un po’, io ho neutralizzato la sua Fatality come fosse un moscerino fastidioso, e lui mi ha bruciato sullo scatto finale manco avesse la scopa di Clover... Spero proprio che ci prendano in coppia per giocare contro Durmstr...FRANCIOOO!!! WEEE ARE THE CHAAAMPIOOONS, MY FRIEEENDS!!! *si versa una bottiglia di spumante addosso* K » Rygar, ti è stato assegnato il compito di mettere fuori uso Dirk, metodo forse poco ortodosso ma evidentemente ritenuto necessario per poter almeno tentare la vittoria. Trovi giusto che sia toccato proprio a te farlo? E soprattutto, trovi che il Quidditch sia diventato già così amorale da poter permettere che due migliori amici tentino di uccidersi a vicenda per una partita? (Guarda che lui ha fatto solo il suo lavoro, ndDirk) » “Il metodo “poco ortodosso” era l’unica arma plausibile per tentare di tenere una partita dignitosa. Inizialmente non sarebbe toccato a me il colpo sul mio socio. Purtroppo la dinamica di gioco ha voluto che Fido si scontrasse con Nigel, sottraendolo al proprio ruolo. Nel gioco ,come Dirk stesso mi ha insegnato in sei anni, si lasciano da parte amicizie e affini. Non voglio passare per un Giuda ingrato, né per un attentatore. Ho eseguito il compito che il Capitano mi ha detto di fare.. e credo che se NON lo avessi fatto, Dirk mi avrebbe rimproverato molto. Quanto “l’uccidersi a vicenda”, mi pare piuttosto L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.8 campata in aria come cosa. Io e il mio socio abbiamo eseguito una partita eccellente, e lo dico senza falsa modestia per la prima volta nella mia "carriera di giocatore". E' stata una gara leale e agonisticamente corretta. Se non altro, io e lui non abbiamo passato il tempo ad offendere il prossimo… come invece ha fatto una vostra cacciatrice. Il risultato finale e' giusto. Ha vinto chi ha meritato...e ha perso chi non ha concretizzato. Mi sento però di dire senza problemi, che raramente quest'anno si sono giocate partite a questo livello. Socio, la scommessa l'ho onorata. Per il bolide abbiamo chiarito.... adesso pensa alla chitarra! Non hai più scuse per saltare le prove…E abbiamo IL CONCERTO DI FINE ANNO da preparare!!! *Obbolide è vero!!! Merlino gramo, me n'ero proprio scordato!* K&D » Tiffany, da rivelazione del campionato, a conferma, fino ad arrivare a regina indiscussa del tuo ruolo con quest'ultima prestazione stellare. Un'ascesa con ben pochi precedenti e siamo sicur... no, non vogliamo il tuo autografo! Dicevamo, siamo sicuri vorrai commentare la cosa. » Davvero non lo volete? Sicuri? *agita la piuma blu elettrico che tiene in mano* Peggio per voi. Un giorno di questi varrà una barca di galeoni! Coff, comunque...commentare, beh, diciamo che il titolo di regina mi è piuttosto familiare e congeniale come ben sapete tutti. Prima mi limitavo a regnare tra i corridoi, da quest'anno regno anche sul campo da quidditch. Che ci volete fare? E' nel DNA dei corvonero d'altronde, beh, quasi tutti insomma. Per quanto mi sforzi non riesco a non brillare più degli altri, ma anche questo è noto a tutti, non mi piace mischiarmi alla massa. Ammetto che avere la O’neil e la Austen come compagne di reparto rende tutto molto più semplice. D'altronde se siamo divine, che ci possiamo fare? Ora scusatemi ma ho una festa che mi attende! ANZI, smettetela di perdere tempo e venite anche voi due!!...a meno che non vogliate festeggiare in privato ...*espressione angelica*. La James ha preso il boccino...le mancano mazza e bolidi adesso, no Dirk? *si allontana saltellando* (8) Che si vinca o che si perda...FORZA CORVO E GRIFO ME**A!!(8) *Kry la fulmina* (Te la finisci di fulminar la gente? ndDirk) K&D » Poichè questa è un intervista a GIOCATORI di Quidditch, ci asteniamo, per oggi, dal fare domande a Frankie Sendfort. Le auguriamo vivamente di ritrovare lo spirito del gioco, che siamo sicuri abbia smarrito da qualche parte. Siamo altresì sicuri, che se non lo ritroverà da sola, ci penseranno le randellate di Nigel a farla tornare sulla retta via. D » Krystal, come ormai è tradizione, neanche un bolide a tenerti sveglia durante la partita. Ma perlomeno te ne sei tornata in dormitorio con un "ricordino" da affiancare all'ala del boccino che l'anno scorso perdesti contro Grifondoro. Com'è rendersi conto per prima in un intero stadio di stringere tra le mani la Coppa del Quidditch? » WEEEE ARE THE CHAAAAMPIOOOONS, MY FIEEEENDS! *Salta come un’ossessa* Ecco come mi sento! Ti rendi conto?! Abbiamo vinto! *Lo abbraccia* Quando ho stretto il boccino nella mano *Lo sventola davanti al viso di Dirk* ancora non ci credevo, non avevo compreso. Ho realizzato che avevamo vinto solo quando ho sentito le vostre urla. Dirk! La Coppa, capisci?! Tanto è la felicità che non sento neanche il dolore! Sicuro che sono stata colpita prima di cadere? *Arrivano i compagni che cantano cori vari ed eventuali* Ehi aspettate! *Lo afferra per la mano per raggiungerli e unirsi al coro* D » Juliet, sinceramente non me la sento di infierire. Lo scontro era impari e hai sicuramente fatto quello che hai potuto. Tutta esperienza in più per l'anno prossimo, giusto? » Vi faccio i più sinceri complimenti per la vostra vittoria meritata, è stato un onore giocare contro dei validi avversari come voi e...Sì!! Hai perfettamente ragione!!! Sicuramente l'esperienza accumulata in campo darà i suoi frutti l'anno prossimo, e quando torneremo a scontrarci, spero che il risultato finale sarà diverso. K&D » Elinor, dopo aver parato il rigore di Darsel nella prima partita, ne hai segnato uno tu stessa nei match seguenti. Possiamo considerarti ormai una specialista di questa situazione di gioco, sia che tu ti trovi dalla parte del portiere, sia che tu ti trovi da quella del cacciatore? » Non rompete i boccini e passatemi la Burrobirra... ah, è una cosa seria? E va bene. *tossisce un paio di volte per schiarirsi la voce* Io oramai sono una specialista in qualunque ruolo! *risata* Ok, ok... non guardatemi così. Rispondo seriamente. Non credo sia molto facile da spiegare adesso che mi ci fate pensare. Diciamo così... la capacità di parare un rigore è un mix tra fortuna, abilità, istinto ed allenamento in cui il primo fattore assume un ruolo quasi determinante. Ammetto invece che nella situazione opposta, la decisione su dove tirarlo è nettamente influenzata dal pensiero "io in questo caso da che parte mi butterei?". E qui intervengono gli altri tre fattori. Forse ci sono portata o magari è merito degli allenamenti di Relena. Veramente, non lo so. Ma questo non significa che eviterò di approfittare di questo mia "particolarità" anche il prossimo anno! Posso tornare alla festa adesso? K&D » Joey, tiriamo un po' le somme di questo campionato. Si sono visti ben più di un cacciatore peggio di te. Parliamo della Peterson, di Harvarest, Darsel e via dicendo. Vogliamo parlare della crisi di cacciatori - oltre che di portieri - che sta attraversando Hogwarts? » Allora, io non parlerei affatto di crisi per i cacciatori… Perché per ogni giocatore che fin'ora ha mostrato un gioco non propriamente ottimo, ce ne sono altri invece che hanno un livello tattico e talentuoso altissimo, come Elenoire in primis e Relena...Poi, non si può fare che apprezzare lo sforzo di chi ce lamette tutta, si sorbisce trentamila strigliate per allenamento e fa degli extra per cercare di migliorare la propria situazione, e questo è il mio caso..E mi fa piacere quello che avete detto, cioè che sono migliorata… (Veramente noi intendevamo che erano peggiorati gli altri, ma va beh… ndKry&Dirk) Perché se c'è stato qualcuno peggio di me, visto che io l'anno passato ero considerata una delle peggiori, allora vuol dire che sono migliorata. E cosa dire…Di Summer non posso e non voglio dir nulla, è la mia migliore amica e io so che può migliorare! Lo stesso vale per Darsel, cioè non è il mio migliore amico ma può migliorare anche lui..Credo. Harvarest invece dovrebbero cacciarlo di squadra. L'unica tattica che riesce ad applicare è fare delle affermazioni assurde sugli avversari...Come quelle trollate che ha sparato sulla mazza di Clover, cioè mi pare fossero su Clover… Ma andiamo! Clover è cercatore!!! Poi..per quanto riguarda i portieri, non capisco la Wolf cosa si vanti a fare. Lei in partita non ha parato. Emory almeno qualcosina ha fatto, santa Helga! Marlene è bravissima, senza dubbio. E Grifondoro… Chi è il loro portiere? E' così scarso che nemmeno mi ricordo il nome! A cura di Dirk Hargreaves & Krystal James L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.9 L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.10 CHI VORRESTE AVERE IN SQUADRA? Ecco i best and worst del campionato: dominano i Corvonero! BEST 7 WORST 7 PORTIERE: Nessuno Dopo aver visto dieci portieri diversi in sei partite, ho deciso che nessuno meritava di poter esser considerato il migliore del campionato, premio che sarebbe sicuramente spettato a Elinor Austen, se non fosse stata spostata al reparto Cacciatori. Altri candidati: - PORTIERE: Marlene Mc Gregor Non che si sia visto di molto meglio in giro in effetti. Peggio della Wolf solo perché il suo 0% di parate l’ha “spalmato” su più tiri, subendo quindi un gol in più. In una squadra dove a malapena si riesce a scendere in campo in sette, non ci aspettavamo niente di meglio. Altri candidati: Alexsandra Wolf. BATTITORE: Dirk Hargreaves Non ha fallito una partita. Ha protetto la sua cercatrice impedendo che anche le ombre dei bolidi la colpissero. E’ stato il battitore che più di tutti ha spedito bolidi contro le cercatrici avversarie, sei per la precisione di cui due andati a segno contro la Norvall. Più tartassato di una cercatrice, gli avversari hanno sempre cercato di fermarlo con mazzate e bolidi, evidentemente invano. (giudizio by Kry) BATTITORE: Nigel Jarvis E’ prevalso in ogni scontro diretto, giocando una quantità invidiabile di bolidi. Ha dimostrato definitivamente di essere uno dei tre migliori battitori del campionato risultando addirittura più incisivo di un mostro sacro di questo gioco quale è il compagno di squadra Rygar. Altri candidati: Rygar Connelly. BATTITORE: Antony Dalis Sembrava un giocatore promettente e invece… invece no. Scoordinato ai limiti dell’inverosimile, sicuramente imprevedibile nelle sue giocate, le sue evoluzioni in aria hanno stupito tutti, tanto che l’eterna Moira Orfei lo sta tuttora tempestando di gufi: lo vuole nel suo circo. Il volo che ha fatto contro Tassorosso è diventato proverbiale. BATTITORE: Marc Lexis L’uomo delle papere: in due partite ce ne ha fatte vedere di tutti i colori. La fauna volante di Hogwarts è stata decimata dai suoi lisci. E’ riuscito nella difficilissima impresa da record di non indirizzare neanche un bolide contro gli avversari. Altri candidati: nessuno può competere con questi due. CACCIATRICE: Tiffany Trott Most Improved Player, Most Valuable Chaser, seconda marcatrice, maggior numero di assist, un numero invidiabile di pluffe recuperate. Regina incontrastata delle cacciatrici di questo campionato, non mostra punti deboli. E’ stata devastante. CACCIATRICE: Elinor Austen In due partite la sua media-gol è la migliore del campionato. Leader per rigori segnati e parati e poche sbavature: nel complesso nessuno è mai riuscito veramente ad arginarla. Rende il reparto cacciatori Corvonero veramente completo. CACCIATRICE: Relena Lilyan Rei O’Neil Miglior assist-woman insieme alla Trott, maggior numero di pluffe recuperate, contropiedista nata e perfetta playmaker. I suoi schemi e le sue geometrie rispecchiano perfettamente l’essenza Corvonero. La sua presenza nei Best7 era dovuta, per completare un trio che difficilmente troverà eguali negli anni a venire. Altri candidati: Ambrosia Adams, Elenoire Glorbander, Virginia Williams. CACCIATRICE: Summer Peterson Justin Parker mi ha confidato che i Prurviscoli della Nuova Zelanda ragionano con la stessa logica che Summer ha utilizzato per giocare in questo campionato. Tralasciando che non oso immaginare cosa possa essere un Prurviscolo, immagino che il fatto che Parker l’abbia paragonata a una delle sue fantasiose creature dica già tutto. CACCIATRICE: Frankie Sendfort Intendiamoci, c’è di peggio. Nel senso che le capacità tecniche obiettivamente ci sono e possono venire fuori. Peccato che abbia un’autonomia tattica pari a zero. Pende completamente dalle labbra della Glorbander, i cui suggerimenti evidentemente non sono sempre impeccabili. CACCIATORE: Mark Harvarest Se cercate “Grifondoro” nel dizionario dei sinonimi e dei contrari, troverete “di scarse facoltà intellettive” e definizioni simili. Non può fare eccezione Verdarest, sottostimato anche dai compagni di squadra, cacciatore ottuso, poco talentuoso e sostanzialmente inutile. Altri candidati: Gregor Darsel. CERCATRICE: Krystal James Due boccini su tre portati a casa entrambi con netto distacco sulle avversarie (una delle quali porta il nome di Arthea Norvall, mica briciole) e il terzo mancato di un soffio: nessuna cercatrice può vantare risultati dello stesso livello. Che il sorpasso nei confronti dell’affermata Grifondoro sia ormai definitivo? Altri candidati: Arthea Norvall. CERCATRICE: Holly Haliwell Se si fosse dedicata maggiormente al Quidditch avrebbe potuto essere una cercatrice importante. Invece, alla resa dei conti, è quella che ha mostrato i peggiori contenuti tecnici: ha una “media-cattura” superiore alla Dark solo perché protetta da due signori battitori, a differenza della Serpeverde. Altri candidati: Elisabeth Dark. NOTA: sono stati presi in considerazione i soli giocatori che hanno partecipato ad almeno due partite nel proprio ruolo. Pertanto Ashley Lovejoy, Julian Rome, Keyra Folks, Michael Holden, Michael Strawberry, Daniel Watson, Emory Ermenia e Juliet Rosenberg non sono stati contemplati. L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.11 L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.12 Due Capitani a confronto: il primo e il secondo classificato Per l’ultima intervista doppia, ho pensato ai due Capitani che sono arrivati più alti in classifica: ovviamente quello della squadra vincente, Relena Lilyan Rei O’Neil e quello della squadra arrivata al secondo posto, Arthea Norvall. Godetevela. K: Giusto per cambiare… Nome? R: James… Come se tu non lo sapessi: Relena Lilyan Rei O’neil. Ma Relena può bastare. A: Eh beh… Arthea. K: Anno e Casata? R: Il mitico sesto anno della gloriosa casata dei Corvonero. A: VI° Anno, Grifondoro. K: Ruolo nella squadra? R: Colonna portante… Altrimenti detto Cacciatore Capitano. A: Capitano – Cercatore. K: Quando siete diventate titolari? R: Sono diventata titolare al quarto anno, dopo che quelli del settimo hanno avuto la straordinaria idea di levarsi dai Bolidi. A: Appena sono entrata in Squadra. (Ma và! Ecco qual’era il passaggio che mi mancava! ndKry) K: Perché siete volute entrare nella squadra di Quidditch? R: Dimmi solo perché non avrei dovuto? A: Ma il livello intellettivo di queste domande è sempre così scadente? Perché mi piace giocare a Quidditch, mi sembra ovvio! *Sbuffa* K: Norvall, poteva anche essere perché eri innamorata dell’allora Capitano della squadra. Non si può mai sapere. Ma continuiamo. Visto che questa domanda piace a molti… Stato civile? R: Felicemente fidanzata con me stessa. A: Deduco che sia molto utile questa domanda ai fini dell’intervista, sì! *Palesemente ironica* *Alza gli occhi al cielo scocciata* K: Relena, come hai preso la vittoria? R: Finalmente ho la prova che vivi solo per consumare ossigeno James! Ma che razza di domanda è… Ovvio che ne sono orgogliosa! K: Beh, non mi sembra di averti visto esultare così tanto. *Sbuffa* E tu Norvall? Come hai preso la vittoria dei Corvonero? A: James, scusami, ma vorrei fartene una io di domanda. Rispondi sinceramente: Con uno scarto di Trenta punti la chiameresti Vittoria? K: Considerando che noi l’anno scorso siamo arrivati secondi con uno scarto di soli dieci punti, sì, la chiamo una vittoria. *Sorriso a trentadue denti* Cosa rifaresti di questo Campionato? E cosa cambieresti? R: Tutto quello che ho fatto mi ha condotto alla vittoria… Perché desiderare di Cambiare qualcosa? A: Rifarei tutto quello che ho fatto sinora, non mi pento quasi di nulla! Forse avrei potuto migliorare alcune scelte tattiche o motivare maggiormente alcuni membri della Squadra a levars… *Zittisce ed ostenta indifferenza* K: Un pregio e un difetto della tua squadra e di quella dell’altra. R: Noi siamo La Squadra, non c’è bisogno di aggiungere altro, siamo uniti e complici. Invece per quanto riguarda gli altri… Non do giudizi, solo consigli: Siate meno Patetici. A: Un Pregio? Io, ovviamen… ah, ok, escludendo me… la volontà di riuscire e migliorarsi. Il difetto di Grifondoro è che purtroppo vanta un elemento in particolare troppo testardo, a volte capace di danneggiare l’unità della Squadra (Sottolineo che Io sono il loro Pregio!). Per quanto riguarda Corvonero penso che la loro qualità sia proprio ciò che a noi sembra mancare: l’intesa. Difetti!? La Partita contro Serpeverde parla da sola, James. K: Cosa pensi dell’altro Capitano e del suo modo di amministrare la squadra? R: Purtroppo come Capitano preferivo la Folks. Ma presumo che darla ai suoi sottoposti sia servito almeno a farsi ascoltare durante gli allenamenti… Ovviamente a quanto dice la Trott! *Trattiene la risata* A: Non mi esprimo. *Si guarda le unghie* L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.13 K: E’ stato detto che quest’anno non eri nella tua forma migliore. Cosa hai da dire su queste affermazioni? R: Se tutti dovessero credere a quello che si dice in giro, a quest’ora sarei portata a credere che veramente all’interno delle orecchie di Recchiolo ci sia una fabbrica di candele. *Stavolta rotola senza ritegno* K: Quest’anno sei stata la più tartassata dai bolidi, e a nostro parere le cause sono due: primo, gli avversari ti temono; secondo, i tuoi battitori sono insufficienti in difesa. Vuoi commentare? A: Non posso che essere pienamente concorde su entrambe le ipotesi. L’avversario ha paura? Ottimo. Fa bene ad avere timore di me! I miei Battitori sono insufficienti in difesa? Chiedetelo a Mr. Sono il Meglio Typhoon… a quello nemmeno il cervello rasenta la sufficienza. K: Chi è il migliore della tua squadra? R: Domande sempre più scontate. Togliendo me, Direi Dirk Hargreaves… Il perché dovrebbe ben ricordarselo la Grifolagna qui presente. *Indica Arthea* A: Io. K: E il più talentuoso? R: Qui invece è scontato ancora rispondere Krystal James. Secondo me ha un enorme potenziale Polly Cobain, che se ben incanalato, potrà essere sfruttato al massimo. A: Per ora la Williams. K: Il più testa di bolide? R: La Trott è convinta che siano stati i troppi giri di campo fatti in questi mesi a farla soffrire di emicranie. Forse non realizza che, forse, è per colpa delle nuove compagnie che frequenta: Non deve essere semplice stare sempre a contatto con un Grifondoro della peggior specie. A: Sicuramente Typhoon. K: E piagnone? R: Sentire Roines lamentarsi continuamente del fatto che le pulci non gli danno tregua, o perché il collare gli va stretto è un’esperienza traumatizzante… A: Harv… coff! K: Invece nella squadra dell’altra? Il migliore? R: Per migliore intendi quello che si Lagna meglio, oppure quello che si Lagna di meno? A: O’Neil. K: Talentuoso? R: Da quello che ho potuto vedere, la Williams sarebbe neanche male… Peccato che ha un unico grande difetto: è e rimane una Grifondoro. A: Hargreaves… ma non fatemi pentire di averlo detto. *Sbuffa di nuovo* K: Testa di bolide e piagnone? R: Credo che a questa domanda potrei riassumere dicendo: L’intera casata Grifondoro. A: Tu, se non la smetti con queste domande! *Solleva gli occhi al cielo* (E’ proprio genetico. I Grifondoro non riescono a fare a meno di lagnarsi per ogni cosa. ndKry) K: Cosa pensi che l’altra dovrebbe cambiare nel suo modo di allenare e gestire la squadra? R: Perché, secondo te, il suo metodo può rientrare nella categoria “Allenare e Gestire” una squadra? A: Credo che prima debba pensare a buttare fuori a calci in c**o la maggior parte dei giocatori. Tranne due o forse tre elementi lì non si salva nessuno. *Ride per la battuta* K: Ah, non era una battuta? *Si ricompone* Tre aggettivi per descrivere il gioco dell’altra. R: Arthea è un’ottima volatrice Bersaglio… Sono tre vero? A: Grezzo, energico, imperfetto, grez… già detto!? K: E’ gratificante allenare dei campioni? R: Io non ho mai allenato dei Campioni… Anzi, all’inizio eravate un branco di Capre! Lo siete diventati dei campioni solo grazie ai miei insegnamenti… E’ diverso! K: Pensi che per Relena sia gratificante allenare dei campioni? A: Pensate sul serio che il vostro Capitano vi reputi dei Campioni? K: Le parole che dici più spesso ai tuoi compagni. R: Muovete il Culo… Ovviamente per correre. Come lo muovete nella vita privata non sono affari miei… Anche se il tuo, James, credo che resterà fermo a vita se ancora continui ad aspettare Dirk. (Almeno il mio non si muove in continuazione al di fuori degli allenamenti, come fa il tuo. Sempre a quello che dice Tiff, eh. ndKry) A: Quelle che ritengo più adatte sul momento. *Faccina angelica* K: A chi ti ispiri per il tuo gioco? R: Non guardo gli altri. All’inizio della carriera da capitano mi prendevo spunto dal lato aggressivo dei Falcons… Ma poi con l’esperienza uno impara ad assecondare i propri stili di gioco… A: Semmai sono gli altri che si ispirano a me! *Sorrisino ironico* K: Chi ti ha insegnato a giocare a Quidditch? R: Di sicuro non la Peterson, Ringraziando Santo Merlino. Comunque quello che so l’ho imparato Frequentando i Summer Camp dei SweetWater All-Stars da piccola, poi direttamente quello dei Falcons! A: Mia Madre quando ancora ero piccola, poi ho imparato grazie ai consigli della O’Connor e da sola durante questi anni a scuola. L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.14 K: In totale i nostri cacciatori Corvonero hanno prodotto cinque assist per i compagni, mentre Grifondoro neanche uno. Il gioco di squadra lo dimenticate negli spogliatoi? A: Ti sei scordata di un piccolo particolare… Forse non ricordi che la squadra di Corvonero è quella che ha subito più goal. Il portiere ed il tuo cervello li avete lasciati a casa? K: Almeno noi possiamo dire che abbiamo subito i goal perché eravamo sbilanciati in efficaci offensive. Noi. *Sbatte le ciglia* Cosa dovrebbero migliorare le altre squadre della scuola? R: Proprio in questo… Iniziare ad essere Squadre. Una volta che lo saranno a tutti gli effetti, possiamo parlare di miglioramenti nel gioco. A: Ciò che i vari Capitani ritengano più giusto fare. Se poi commettono ancora errori non mi riguarda! K: Cosa pensi dell’altra? R: Penso che nonostante tutto sia una ragazza… Tutta da scoprire… Caratterialmente parlando. Ovvio. Per il resto credo che sia già stata scoperta abbastanza. A: *Torna a guardarsi le unghie* Eh? Ah, sì, scusami… di cosa stavamo parlando? *Fa una smorfia disgustata* K: So che una squadra di Quidditch si è interessata alle tue prestazioni. Puoi dirci qualcosa di più? Intendi diventare una professionista una volta fuori da Hogwarts? R: Il Quidditch è uno stile di vita. Ma la vita non è il Quidditch. Ho declinato l’offerta dei Wigtown Wanderers per adesso: In futuro potremmo riparlarne, ma per ora il mio obiettivo è diventare Auror. K: Come si fa a battere Relena? R: Basta Assomigliare al Professore di Erbologia. A: … *Si alza in piedi e grida* Professor Bernard Von Mitternacht!!! *Si siede* *Le guarda decisamente impaurita* K: E Arthea? R: … Basta Assomigliare al Professore di Erbologia oppure essere Dirk Hargreaves. A: E lo vengo a dire a te!?! K: Chi tra voi due è la migliore? R: Piccolo vuoto di memoria… Chi ha vinto il campionato? A: Umh… Ai posteri l’ardua sentenza. *L’aria altezzosa dice tutto il contrario* K: Chi è stato il vostro miglior avversario? E il peggiore? R: Hai detto bene. E’ stato, dato che Keyra ora è affetta da una strana malattia che le ha fatto regredire il Cervello, ammesso che ne abbia mai avuto uno. Per quanto riguarda il peggiore… So che non è esattamente ortodosso dirlo, ma si tratta del Professor Powell… Poverino. I riflessi con la vecchiaia diminuiscono… A: Tutte le Squadre a loro modo hanno saputo dare il meglio ed il peggio di sé durante le varie partite, toccando ognuna carenze e punti forti di Grifondoro. K: Chi degli elementi della squadra dell’altra prenderesti nella tua? R: Non sai che… Squadra vincente non si cambia? A: Relena. *Sbatte le ciglia in maniera deliziosa* Guarda che non mento… giuro! K: Ti aspettavi che Corvonero vincesse la Coppa? R: James… Ti devo ricordare con chi parli? Se io sono una vincente, è normale che anche tutta la mia squadra lo sia! A: Tassorosso ha dei validi elementi soprattutto se si considera una Glorbander o l’accoppiata Connelly-Jarvis, ma la vittoria dei Corvonero era un’ipotesi già stata presa in considerazione! Sicuramente la Rosenberg non ha ancora un’abilità fisicotecnica idonea a ricoprire il ruolo assegnatole in partita. E’ chiaro che non hai dovuto faticare per la Cattura del Boccino… sì James, ti do il permesso di prenderlo come un complimento! K: La partita più importante della vostra carriera qual è stata? R: Sinceramente non sono come te James, che ancora ti crogioli nel fatto di aver preso il boccino. (Però vai girando con un’appendice in più: la Coppa. ndKry) Io non penso al passato, ma presumo la primissima partita che ho giocato da Capitano. A: Quella che verrà in futuro, come tutte quelle precedenti. Ognuna a suo modo è stata importante per apprendere e crescere. Il concetto di Squadra, divertimento e vittoria si ampliano sempre e comunque ad ogni competizione affrontata. K: Squadra del cuore? R: *Si porta una mano sul Cuore* Falmouth Falcons… Infatti noi abbiamo vinto e spaccato parecchie teste… E non solo! A: Holyhead Harpies per sempre. Mi sembra il minimo! Piacciono anche a te? Guarda che se tifi le Sacre… Aspetta! *Le sventola sotto il naso un gadget *… Se entri a far parte del mio Fan Club ricevi in omaggio la Spilletta!!! *Indietreggia la sedia spaventata* K: Dille una cosa che non le hai mai detto. R: Sei la mia migliore amica! *La guarda dubbiosa*…Cosa C’è… James perché mi guardi così? Non hai specificato se la cosa che non le avevo mai detto dovesse essere vera o falsa! A: Ce ne sono tante, ma non è questa la sede giusta per dirle *Momento di pausa* … Ti voglio bene… forse…! *Detto a denti stretti ed in un sussurro mooolto basso* K: Un suo pregio e un suo difetto. R: Non vorrai farmi credere che con tutti quei difetti, ci rimane ancora spazio per i pregi? A: La determinazione e l’arroganza. No, in realtà la lista di difetti sarebbe molto più lunga. Se vuoi li elenco ma credo che andrà molto per le lunghe. K: E anche l’ultima intervista di quest’anno è giunta al termine. Avete altro da dire? R: Che si vinca o che si perda, Forza Corvo e Grifo Me**a!! A: No James, mi hai fatto perdere abbastanza tempo! (E la lagna non ha mai fine. ndKry) Krystal James L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.15 MA I PROFESSORI... CHI LI CONTROLLA? Inchiesta scandalo. Per concludere l'anno in bellezza, per l'ultimo numero del ho raccolto in questo articolo il frutto di mesi e mesi di estenuante lavoro. Dossier per farvi aprire gli occhi. Il professore di Difesa, sentendosi ancora un giovanotto in pieno vigore ormonale, ha il vizio di dare fastidio al bellissimo docente d’Erbologia, con comportamenti degni di un poppante. Il professore di Astronomia, per fare un'entrata trionfale ad una lezione, si è presentato in aula in pantofole e vestaglia, appena uscito dal sonnellino pomeridiano; inspiegabilmente aveva dimenticato il cuscino con le piume d'oca e l'orsacchiotto, ma siamo convinti che provvederà. Nathan Powell, per non essere da meno dei suoi colleghi, continua imperterrito a dare false speranze, senza realmente filarsela, alla povera Trott, che tutte le notti si strugge nel suo letto chiedendosi come mai lui non ricambi il suo amore. Un altro è diventato celebre per le lezioni di Storia della Magia più noiose che si siano mai viste. Se parlare di test di sanità mentale per i professori vi pare troppo, d’accordo, diciamo che è troppo: ma qualcuno che controlli? Qualcuno che intervenga? Qualcuno che insegni ai nostri presunti insegnanti come si vive da persone civili? Il compito di un docente è terribile: ha nelle mani la formazione delle giovani menti che saranno in futuro la guida del paese (parlo ovviamente per Corvonero, non mi risulta che gli studenti delle altre casate siano dotati di cervello). In poche ore di lezione decidono come plasmare i nostri interessi, arrivando persino a decidere dei nostri destini. È vero: dovrebbe intervenire la preside, che per l’appunto è l’organo più importante in questa scuola, e autogoverna i docenti. Ma come tutti gli autogoverni, anche la Granger rimane piuttosto indulgente con i propri autogovernati. Qualche tempo fa, la docente di pozioni Blue Applebaum ha tenuto una lezione al quinto anno. E fin qui nulla di strano, in fondo questo è il suo lavoro. Purtroppo c’è stato un inconveniente: da quanto raccontano gli alunni, la professoressa si è presentata con una grande scorta di “palloncini" colorati da dare in premio ai più meritevoli, con cui inoltre aveva addobbato tutta l'aula. Inutile dire che i ragazzi si sono subito accorti che quei palloncini avevano una strana forma appuntita, e trattenendo le risate sono stati allo scherzo del gioco, o lezione se così si può chiamare. Ora, non voglio entrare nel merito della vita sessuale della docente (che appare inesistente, per non aver riconosciuto la sottile differenza che decorre tra un palloncino vero e uno falso), ma in questo caso sono gli studenti che, molto più eruditi al riguardo, dovrebbero darle lezioni. Teoriche, ovviamente. Ma sì, lo sappiamo: non viene punito il professore che dispensa preservativi, incitando così al sesso sicuro i poveri alunni (poi non ci si lamenti dell'aumento vertiginoso di coppiette e scambio di effusioni in pubblico), non viene sospesa quella che fa un calendario sexy solo per il gusto di sentirsi al centro dell'attenzione, non viene sanzionato quello che si fuma le proprie piante nella sua serra personale... Figurarsi se qualcuno può finire nei guai per essersi presentato in aula in vestaglia. Non ci credete? Basti pensare a quella sorta di cosa pelosa che la vicepreside Wallace si porta sempre dietro: una banca di parolacce e insulti gratuiti. Che insegnamento può trarre la nostra intelligenza da un Jarvey (o Jarvis?) puzzolente? Che esempio ci dà l'incorruttibile vicepreside? Ma vi pare possibile? Riflettiamoci: al di là delle posizioni e delle polemiche, a chi piace essere istruito, o ancor peggio messo in punizione, da gente che nel tempo libero organizza bische clandestine? Oppure da chi si diverte a ringiovanire quando gli fa comodo, diventando peggio dello stesso Yankees? E cosa direste dell'autrice di questo articolo, se io scrivessi che lo devo chiudere qui, un po’ in fretta, perché devo distribuire palloncini? .: RLR O’neil :. L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.16 “Scoppia Scoppia la coppia” coppia Alexsandra Wolf - Stephen Medicine Che dire di questi due. Si sono fatti vedere in giro per il castello per un po’, poi più nulla. Il quadro di Tenrich il Folle continua ad assicurarmi che li vede imboscarsi nelle aule vuote dopo il coprifuoco mentre le nobildonne del ritratto delle Dame di Compagnia vicino alla statua di Gelmer il Cavallerizzo dicono tutto il contrario. Io resto convinta della mia idea: lui ci prova con qualunque essere femminile che respiri oppure no (la Dama Grigia, che mi è accanto, conferma) e quindi la piccola Wolf non deve aspettarsi che duri molto. Ci vorrò poco che lui ne adocchi un’altra da assillare... Ambrosia Adams - Vicious Right Certo, certo, certo. I due Serpeverde duri e puri. Gli inattaccabili. La coppia perfetta... ma fatemi il piacere! Lei non ha occhi che per i bolidi degli altri, lui piazza gli occhi (e molto spesso pure le mani) sulle grazie della stragrande maggioranza delle fanciulle della scuola. L’ho sempre detto io che questi due erano troppo male assortiti per cavarne fuori qualcosa di decente. Si scanneranno tra loro entro la fine dell’estate. Ancora meglio, se ci scappa lo scontro di bacchette avremo un Serpescemo in meno in giro. Antony Dalis - Hevia McMuss Da una coppia male assortita ad una messa ancora peggio. A questo punto i due Grifotonti hanno veramente superato loro stessi e le mie previsioni. A dispetto di tutti e alla faccia mia vanno ancora d’amore e d’accordo come due teneri piccioncini. Il piccione si può mangiare anche allo spiedo sapete? E anche altre tipologie di volatili nel caso vogliate sostituire il tubante piccione con passerotti o qualche altro nomignolo stupido et sdolcinato. Purtroppo temo sopravvivranno all’estate. Virginia Williams - Gregor Darsel Questi due sono talmente noiosi che mi sono anche stufata di pedinarli. Cioè... di farmi dare informazioni sul loro conto. Insomma, non si può andare sempre d’amore e d’accordo. Mai una lite. Un bisticcio. Una piccola zuffa. Sono talmente barbosi che è cento volte meglio seguire una lezione soporifera di McParrucchino. Questi due spero vivamente che non superino la prova vacanze. In caso contrario mi rifiuto di parlarne il prossimo anno se non mi danno almeno un po’ di materiale interessante! Keyra Folks - Mattew “Caccolo” Typhoon - Tiffany Trott Anche la piuma più pettegola che abbia calpestato il suolo di Hogwarts è finita in questa rubrica. Smentendo completamente la mia definizione di “inaccoppiabile” la Trott si è infilata di prepotenza come un Ungaro spinato nella già vacillante unione Folks-Typhoon. Nonostante Tiffany continui ad invocare un certo ‘Nathanuccio’ durante il sonno, e ad infilarsi le mutande in testa, poi di certo non si fa pregare a nascondersi nelle aule deserte con il battitore rosso-oro. Keyra dal canto suo fa finta di non vedere, non sentire e non pensare. Meglio per lei. Finalmente mi ha dato ascolto e ha trovato un modo per liberarsi di “Caccolo” lasciandolo in eredità a colei che, in mancanza di Powell, mendica anche pezzi di zecche purulente come Thomas Tacchi. Cosa ne sarà di questo triangolo? Ne resterà solo uno. Vivo, intendo. Nel senso che prima o poi qualcuno affatturerà Tiffany, un bolide stroncherà Mattew e Keyra la superstite sarà libera di andare dietro al primo che passa per il dormitorio Grifondoro. Speriamo che si tenga alla larga da quello Corvonero. I mezzi mannari in saldo sono terminati dalle nostre parti. L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.17 Il Caposcuola più pervertito mai esistito - Elisabeth Wonders Due esibizionisti. Nulla più. Capiamoci, chi si fa beccare di prima mattina a sbaciucchiarsi in Sala Grande mentre tutti gli altri studenti fanno colazione non può che essere definito così. Oh certo per definire “lui” di parole ne trovo a bizzeffe: sudicio maiale, degenerato, imbroglione, maniaco, depravato, baro, immorale, scostumato essere che gira di notte per i corridoi cercando (e spesso riuscendoci) di allungare le mani su povere studentesse ignare. Dolce Elisabeth, tiragli un calcio “lì dove non batte il sole” e allontanati subito da lui. E’ un consiglio spassionato. Stephen Bail - Rowena Iceglance - Rygar Connelly Sembra che l’ex coppia più duratura della scuola abbia deciso di riprovarci. O almeno Bail è quello che ritenta, Rowena è quella che si trova in mezzo e non sa cosa fare e Connelly per ora è il terzo incomodo. Certo, un terzo incomodo che intanto porta a spasso la sua bella e controlla che le sue tonsille siano sane. Ma questi sono dettagli, ne converrete anche voi. Chissà a settembre chi sarà ancora in gara… Ed eccoci arrivati all’ultima sfilata di inaccoppiabili di quest’anno. E per ultimi non potevo che lasciare gli esemplari migliori che Hogwarts potesse offrire. Se sperava mi fossi dimenticata di lei, Marlene McGregor dovrà rifare i suoi conti. Sempre che sia in grado di contare, s’intende. Non mi sono più occupata di lei solo perché un caso così patetico non merita veramente più la mia attenzione. Il suo continuare a sbavare dietro a McAnis sta’ raggiungendo livelli veramente stomachevoli. Ragazza mia, abbi almeno un po’ di amor proprio. Rassegnati. LUI non ti vuole. E così nessun altro essere umano sulla faccia della terra. Immagino che non lo avessi ancora capito da sola, vero cara? Bene, sono felice di averti fatto un favore dopo cinque anni che ci conosciamo. Il mio prossimo gesto di affetto nei tuoi confronti avverrà esattamente... MAI. Oppure quando riuscirò a trovare un incanto conta-neuroni. Ma in quel caso farò un favore a tutta la scuola, visto che le scommesse sulla quantità di materia grigia che alloggia nella tua scatola cranica fioccano. Ditemi voi chi avrebbe mai il coraggio di frequentare quell’indiavolata di Arthea Norvall? Giusto. Non è un essere umano e quindi bisogna cercare di accoppiarla con qualcuno della sua stessa specie. Ma non è neppure un animale. O un vegetale. Più probabile sia una forma minerale. Arrivata dallo spazio e caduta sulla terra con un meteorite. Forse il professor Reed potrebbe esserci d’aiuto. O magari riuscirebbe a creare ancora più confusione. Prima o poi ci proveremo. Per amore della scienza certo. Fino ad allora il consiglio più saggio è restarne alla larga. Morde, affattura e sputa veleno. Io vi ho avvisati. La nostra consueta galleria degli orrori riserva una sorpresa che non è poi così inaspettata. Insomma, Peter Langhton è tutto fuorché un “accoppiabile”. Con quei capelli rossicci e la faccia perennemente pallida… ad incontrarlo in un corridoio ci si prende uno spavento colossale. Ho saputo che il padre lavora al Ministero presso il Dipartimento delle Catastrofi e degli Incidenti Magici. Io credo che abbia richiesto il trasferimento in quel dipartimento dopo aver visto la catastrofe che è suo figlio. Voci insistenti sussurrano anche che sia il soggetto preferito per gli scherzi degli studenti dei primi anni Serpeverde. In pratica fa la cavia per quelli che negli anni diventeranno gli odiosi studenti eredi di Salazar. Che ragazzo fortunato. Proprio da invidiare. Chiudiamo per quest’anno con un’accoppiata veramente pericolosa. Per la sanità mentale dei miai carissimi compagni di scuola. Ellen Green & Paige Collins. Due adorabili studentesse che si sono messe in testa di battere il record di ragazzi presi e mollati nel giro di un paio d’ore. Dopo aver attentamente verificato la grandezza delle corde vocali dei suddetti. Insomma, due più “facili” in giro non le potete trovare. Quasi quasi neanche la Cloe o la Darcy riescono ad essere alla loro altezza. Dubito quindi che troveranno mai qualcuno che abbia voglia di frequentare per più del tempo strettamente necessario ad un ‘controllo orale’. Anche perché andare in giro con un palco di corna degno di Connelly ai tempi d’oro non è affatto divertente. Dai pianerottoli del castello Elinor Austen L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.18 Parker & Pole Productions Presents CACCIA AL CALZINO DI KHALEB SUMMERS Salve a tutti, nostri cari alcoolizzati. Siamo qui riuniti oggi per celebrare il matrimonio tra madama Burrobirra e il vaso di Orchidee fuori dalle serre di VonC... oh, ma che! Il club degli alcolisti anonimi era Giovedì! Ma poi noi neanche partecipiamo, al club degli ubriaconi in incognito! Ricominciamo. Coff Coff. Salve a tutti, carissimi. Oggi festeggiamo il settantesimo compleanno... ma no! Chris, nonna li ha compiuti il mese scorso! Oh, ma allora che diamine ci facciamo qui? Uhm. Vediamo. Un giornale, un pezzo di pergamena, dell'inchiostro, una scatola di cioccolatini, un paio di mutande a pois... ma certo! Questa è la festa di Krystal James, la nota spogliarellista... ehm che dico, la soubrette e donna di mondo della nostra casata. Perchè i boxer sul tavolo, chiedete? Oh, ma è ovvio. Perchè di certo addosso a Nigel Jarvis ci stanno per poco se Krystal è nei paraggi. Lo sanno tutti che colleziona le mutande del Capitano Tassoccio e le usa per acchiappare gli Aye Aye dagli occhi Micioniani e venderli al mercato verde acqua che si trova ad Hogsmeade. Chris, no. Questo non posso scriverlo, Krystal è in squadra con noi e se la prenderà a morte! Non ti preoccupare, me ne prendo la responsabilità Justin. Sono più veloce del mese scorso dopo quella Pseudo Punizione di Yankees. Ebbene, perchè siamo qui, allora, se non per festeggiare Krystal James? Questo mese, carissimi lettori, è l'ultimo mese dell'anno. No, non nel senso che tra poco saremo costretti a tornarcene a casa nelle nostre squallide abitazioni e dire ''arrivederci'' a Hogwarts fino a Settembre. Questo è l'ultimo mese dell'anno, proprio per mettervi in guardia. Recenti avvenimenti ci hanno portato alla triste conclusione che il mondo sta per finire e la vita umana sta per cessare. L'apocalisse è vicina. Estremisti? No di certo. In questi ultimi giorni abbiamo ricevuto vari ammonimenti dal destino e dal custode, che ha voluto mettersi in contatto con voi tramite noi. Siamo diventati una sorta di Gufo Azzurro per il castello e l’intero mondo Magico. Ma non tergiriversiliamo… Evelyn Wotherland, nostra cara e sfigata fidata collaboratrice, ha scoperto che un Fognuscolo Tagliagrane che si nutre di zucche ha intenzione di prendere possesso della scuola e, per farlo, ha coinvolto negli avvicendamenti Mark McSeed, che pare avere qualche problemino: i suoi capelli sembravo aver subito un incantesimo cambiacolore permanente e così ogni giorno si alza con una ciocca di colore diverso. Sta scritto persino nel Might&Magic, che cita l'antichissimo autore Dulphius Spuddlemore: ''Nè mai una ciocca sappia il colore dell'altra ciocca, o i pianeti cadranno fuori dalle loro orbite''. Per questo motivo l'apocalisse è vicina. Altri attacchi di Grontopoli Masticosi sono stati registrati e persino uno dei due sottoscritti autori, Justin Parker, ha avuto modo di condurre una spedizione anti-Grontopolo con il sergente maggiore Clovis O'Gilead e il tenente Lien Kinley. State in guardia e guardatevi bene da queste creature. Infidi come quelle che negli scorsi mesi vi abbiamo descritto e soprattutto molto, molto aggressivi, i Grontopoli Masticosi sono famosi per la loro capacità di mimetizzazione all’interno dei vasi per fiori, soprattutto in quelli che contengono Piedi di Luna Rosati ( nota pianta dalle cui foglie alcuni ricavano il Distillato del Rosa Morente). L’unica parte che esce dal vaso è la piccola Proboscide, che ricorda L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.19 molto il fiore sopra citato. La preda si avvicina, attirata dal forte odore di Menta Spezziata alla Mela Mucosa, e il naso è la prima cosa che il Grontopolo Masticoso assaggia. Subito dopo con un poderoso salto delle sue agili zampe posteriori salta addosso al suo pranzetto e lo attacca con le sue unghie curate niente popò ( non quella che fate ogni mattina ragazzi ) di meno che da Rowena Iceglance, la regina dei trucchi estetici della nostra piumesca casata. Crediamo quindi che questo ultimo numero debba essere l'occasione utile per salutarci: vi abbiamo voluto bene non proprio a tutti se vogliamo dirci la verità ma… si, dai alla maggior parte di voi abbiamo voluto un minimo di bene. Tuttavia, per essere franchi, la saggia Professoressa di Divinazione Dorcas Tyndale ha rivelato, pur senza rendere conto, che esiste un antico rito cinese per supplicare gli amatissimi pianeti di Artemis Reed ( non ci sono riferimenti, intendiamo proprio quelli che si vedono con il telescopio, anche se in realtà anche altri pianeti del Professore sarebbero osservabili solo con quello... coff ) di rimanere nelle loro orbite. Per fare questo però, occorre l'unico oggetto esistente sulla terra in grado di scacciare potenti e mostruose presenze come quelle dei Kitchies del Bagno e delle Coccinelle della Nuova Zelanda ( che ricordiamo essere famose per la loro recente invasione della zona ). Mediante questo oggetto, quindi, si riuscirebbe a produrre una pozione da bere tutti insieme in Sala Grande alla mezzanotte tra il 31 Maggio e l'1 Giugno, per il rito propiziatorio che riuscirebbe a posticipare l'apocalisse di ben mille anni! Recenti indagini condotte da P&P hanno portato alla conclusione che il fantomatico oggetto con questo magico e grandissimo potere non sia nient'altro che... uno dei duemila calzini puzzolenti di Khaleb Summers, vostro adorato prof di Erbologia. Jus ma non era di Demenzialità Condita All’ Orticariato? E' pertanto da questo momento aperta ufficialmente la caccia al calzino più puzzolente del Professor Summers: chiunque lo incroci per i corridoi spari coriandoli a vista con la propria bacchetta tramite l’incanto Coriandolitius! E non pronunciatelo “CoriandoliTius” ma “CoriandoliZius” altrimenti rischiate di richiamare dalle viscere del Lago Nero e dalla Foresta Proibita i Figrilluius Girilliallosi, conosciuti anche con il nome di Antennaiolo. Vorremmo scommettere con il Sig. Lewis tre Galeoni e sei Zellini che Dalis, Darsel e Kole riusciranno a pronunciare l’incanto sbagliato almeno cinque volte prima della fine del mondo. Da anfibio nasce respirando in acqua come i pesci ma in seguito a una metamorfosi abbandona l'ambiente acquatico per vivere in quello terrestre, proprio sotto i cespugli più spinosi della Foresta Proibita. La sua particolare anomalia fa in modo che rimanga allo stadio larvale per sempre riuscendo a riprodursi pur essendo un girino. Quindi se vedete che qualcuno come Testa di CocKole sta per ingerire qualcosa di simile lasciatelo pure fare, se non lo ha già fatto FERMATELO! Se disgraziatamente qualcuno di voi vede che qualcuno dei vostri amici o familiari più stretti se ne è cibato, l’unica cosa che può fare allontanarlo è da sé per un po’ di tempo, perché potrebbero pugnalarvi alle spalle baciando il ragazzo che vi piace da quasi due anni. Casi sospetti sono ad esempio Alexandra Robbins, Isabelle Le Roy, Elinor Austen e Hevia Mc Muss. Perché, vi starete chiedendo? E chi le avrebbe contagiate? Analizziamo le ragazze velocemente. Due delle quattro studentesse stanno insieme a dei “ragazzi” che ancora ci chiediamo come mai non siano mai stati studiati dagli scienziati della Might&Magic, nonostante i nostri continui Gufi sull’argomento. La Sig.na Le Roy fa parte del gruppo “ mi sento qualcosa dentro lo stomaco ma sono sicura che non sia un bimbo”. Ecco spiegato il suo acidume degli ultimi tempi. Le antennine del suo Antennaiolo rilasciano delle Endorfine nel suo apparato digerente, provocando un leggero stato di scombussolamento seguito da una notevole perdita di sangue mensile. Signorina Le Roy, lei deve aver preso/mangiato un Antennaiolo verde pomodoro, una specie rara. Lei si che è fortunata. Non come la Robbins. Difatti la poppante ragazzina del secondo anno deve aver ingerito il figlio di quello del Sig. J.Kole, in guferia, e dopodiché i suoi effetti sono stati più che evidenti a tutti. Scarso comprendonio e una notevole voglia di beccarsi fatture da parte di Terzini. In casi come questi si è soggetti anche a diverse ALLUCINAZIONI e manie di persecuzione che purtroppo, dato lo scarso intelletto presente nella testa del Grifo, si diffondono facilmente. Ma a parte tutto ciò, abbiamo deciso che la ricerca del Calzino e la sopravvivenza dell’intero castello ad esclusione di alcuni studenti e UN solo Professore è molto più importante di certe futili questioni. Per questo motivo abbiamo creato una nuova rubrica gettonatissima che si aggiunge alla consueta “Posta dei P&P” (in questi ultimi mesi non abbiamo potuto più pubblicare le vostre richieste di aiuto perché non sapevamo proprio quale scegliere tanto erano interessanti). ''Se per caso cadesse il mondo, io mi sposto un pò più in là...'' Qui potrete scoprire se l'apocalisse colpirà anche voi! Siete immuni dal potere degli Snasi dai capelli storti? Non avete paura dell'assalto degli Unicorni Dislessici? Qui lo scoprirete. Ebbene, siamo a conoscenza di un segreto e intendiamo rivelarvelo affinchè non sia più tale. Queste mistiche creature sono davvero stupide, come qualcuno a noi conosciuto. Per questo motivo non riescono a fare una cosa davvero semplice: baciarsi i gomiti. Quindi se vedono qualcuno che di fronte al loro attacco riesce ad arrivare a toccarsi i gomiti con le labbra, si auto-lesionano fino a far uscire il succo di L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.20 mirtillo dalla loro testa, perchè ritengono impossibile una simile cosa. Noi, dal canto nostro, raccogliamo la sfida. In fondo non è poi così difficile! Tenetevi pronti perché molti già ci riescono: allenatevi a baciarvi i gomiti! Suvvia, suvvia... non morirà nessuno. Ci riuscirete, nevvero? Baciarsi i gomiti è un compito elementare, quasi come salire su una scopa. Salirci, ma non volare sia chiaro. Bene. Per quest’anno è tutto cari abitanti del Castello, speriamo vivamente che il rito contro l’Apocalisse abbia buon fine e che le lezioni possano svolgersi in tranquillità almeno per una volta. Arrivederci! Parker & Pole L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.21 I Nightspell sono un gruppo gothic symphonic power metal nato circa 12 anni fa da un'idea di Thomas, fondatore e mente del gruppo, nonché autore dei testi e tastierista. Si dice che l'idea gli sia venuta in una serata estiva, mentre era in campeggio con alcuni amici. È un gruppo di grande importanza in ambito musicale, in quanto sono stati capaci di fondere l’heavy metal, la musica lirica, atmosfere gothic/dark, parti folk e colonne sonore da film. Thomas ha descritto la loro musica come “heavy metal melodico con una voce femminile” o anche “un particolare tipo di metal sinfonico”. Ultimamente si sono spostati su sonorità leggermente differenti, aumentando le parti orchestrali ed eliminando completamente la componente lirica, una delle caratteristiche principali che ha reso famosa la band nel vecchio corso. Attualmente, quindi, propongono un genere che si potrebbe definire un metal orchestrale con qualche influenza gothic. BIOGRAFIA Gli esordi La band si formò ufficialmente in Finlandia. Iniziò come un esperimento di Thomas che poco aveva di metal, usando tastiera, chitarra acustica e la voce da opera di Sanja, l’ex vocalist. Le prime tre canzoni composte sono in versione acustica e hanno un suono un po' diverso da quello dei Nighspell che conosciamo oggi. Allora, i membri erano tre: Thomas, Sanja ed Ent (chitarra). Il nome Nightspell (Incantesimo Notturno) deriva dal titolo di una delle canzoni del loro primo demo. Nell’anno successivo, Jubba si unì al gruppo per suonare la batteria. La chitarra acustica fu sostituita da una elettrica. Nell’aprile di quell’anno registrarono sette canzoni che possono essere trovate in un’edizione limitata di Harpies Fall First. Nel maggio dello stesso anno, firmarono un contratto con l’etichetta finlandese Black Cat Records per tre dischi. Harpies Fall First uscì in novembre e raggiunse la 31esima posizione nella classifica finlandese. Un singolo, The Poisoner, era già uscito in precedenza e aveva raggiunto la posizione numero 8 nella classifica dei singoli in Finlandia. A Kitee i Nightspell suonarono il loro primo concerto. Durante l'anno successivo Ent e Thomas furono impegnati con il servizio di leva e Sanja con i suoi studi di canto, così il gruppo riuscì organizzare solamente otto concerti. Questo primo lavoro della band contiene brani basati più sulla melodia che sulla velocità, differenziandosi dal successivo disco. L’affermazione Due anni dopo, Sam si unì alla band per suonare il basso elettrico. Il disco uscito in quell’anno, Riverborn, andò meglio di ogni previsione. Un po’ più “pesante” di quello precedente, raggiunse la quinta posizione in Finlandia, e un singolo estratto da esso, Sacrament of Wilderness, raggiunse perfino la cima della classifica. L’anno successivo registrarono il singolo Sleeping Sun, in occasione dell’eclissi in Germania. Vendette in quel paese 15.000 copie durante la prima settimana. Nel frattempo Riverborn si era aggiudicato il Gold Mermaid in agosto. Un anno dopo, i Nightspell parteciparono alle qualificazioni per lo European Magic Song Contest. Vinsero il voto popolare con la canzone Sleepwalker, ma la giuria decise diversamente e finirono al terzo posto. In maggio uscì il loro nuovo album Dream Master, che andò direttamente in testa alla classifica finlandese e vi rimase per tre settimane. Quest’ultimo disco presenta, a differenza dei precedenti, una maggiore potenza e velocità di esecuzione, con brani power metal quali Dream Master, The Witchslayer e He’s my Sin, che divennero subito classici della band. Anche quest’ultimo album fu premiato col Golden Mermaid. Dream Master fu premiato “album L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.22 della settimana” dalla rivista “Rock Hard” nonostante la concorrenza di album molto attesi come quelli dei Silver Maiden e dei Don Jovi. Dream Master debutta anche nella classifica tedesca al numero 21 e in quella francese al numero 66. Il "Dream Master World Tour", cominciato da Kitee, tocca dapprima i maggiori festival in Finlandia e poi il Sud America, in luglio. Le tre settimane in Brasile, Cile, Argentina, Panama e Messico si rivelano una delle più grandi esperienze della band. L’anno dopo, i Nightspell registrarono la cover della canzone di Gary Gore, Over The Hills And Far Away. Assieme a un paio di nuove canzoni e al rifacimento di Astral Romance, già su Harpies Fall First, fu messo in vendita assieme a materiale dal loro album live From Wishes To Eternity. Poco dopo, Thomas cacciò dalla band Sam che fu sostituito da Marcus, già membro dei Tarot. L’anno dopo i Nightspell pubblicarono l’album Century Child e i singoli Never Dream e Bless The Child. La maggiore differenza rispetto agli album precedenti fu l’uso di un’orchestra nella maggior parte delle canzoni che gli conferisce, rispetto allo speedpower metal dei precedenti lavori, un tono più spiccatamente sinfonico e neoclassico, come dimostrato da canzoni quali Beauty of the Beast e The Ghost of the Opera. Century Child divenne Golden Mermaid due ore dopo la sua uscita e Diamond Mermaid due settimane dopo. Stabilì anche un curioso record nella classifica finlandese: segnò il maggior distacco tra sé e il secondo classificato. All’ inizio dell’anno successivo, i risultati dei sondaggi nelle riviste furono ancora migliori di quelli dell'anno precedente. Venne prenotato uno studio per le registrazioni del successivo album che venne programmato per l'anno successivo. Anche sul piano della vita privata dei Nightspell vi furonoo diversi eventi: Juppa e la sua ragazza Satu ebbero una bambina, Luna, nata l'11 marzo di quell’anno. Inoltre i Nightspell vennero premiati con il doppio Diamond Mermaid per Century Child, che vendette 60.000 copie. La band si esibì principalmente all'estero, l'unico concerto in Finlandia fu il Live at RMJ del 20 giugno. In maggio Sanja diede notizia del suo matrimonio, avvenuto segretamente qualche mese prima e circolarono voci su una possibile fine della band. Fortunatamente tali voci si rivelarono poco affidabili e il gruppo continuò a suonare per tutto l’anno. Quell’anno, anche la il Ministro della Magia della Finlandia, invitò Sanja e il marito al party che si tiene ogni anno presso la sua residenza. Il vestito di Sanja venne votato come il più bello della serata. Un nuovo album, Trance, uscì nel giugno dell’anno dopo assieme al singolo da esso estratto, Nemo. Il gruppo registra 13 nuove canzoni che Thomas definisce le migliori che abbia mai scritto. Trance contiene una canzone in finlandese, come già Erämaajärvi in Harpies Fall First, questa volta intitolata Kuolema tekee taiteilijan, che significa più o meno “la Morte crea l’artista”, intendendo dire che spesso l’artista è motivato dal dolore e dalla frustrazione più o meno personali della sua creazione. Ha raggiunto il doppio Diamond Mermaid in Finlandia e la prima posizione delle classifiche di Grecia, Germania e Norvegia. Wish I Had An Angel, altro singolo estratto dall’album è stato molto criticato per essere troppo commerciale e meno sofisticato, ma ha avuto (forse per lo stesso motivo) molto successo. Dopo Trance, la band aveva già incassato circa 2.500.000 milioni, diventando una delle migliori realtà power degli ultimi anni. Un anno dopo esce una rivisitazione della famosa canzone Sleeping Sun di qualche anno prima. Con essa esce anche un nuovo video. Le maggiori differenze si sentono nel cantato, più leggero e meno impostato. L’addio di Sanja Finite le registrazioni, i quattro membri dei Nightspell hanno deciso di rompere ogni rapporto con Sanja attraverso una lettera aperta pubblicata su Rolling Troll, poiché affermavano che suo marito e gli interessi commerciali l’avevano cambiata troppo, fino al punto di non rientrare più nello spirito della band. Thomas le ha consegnato la lettera dopo che la band ha finito, con successo, il tour mondiale che promuoveva l’album Trance, durato un anno e mezzo con performance sold-out come allo Stonehenge in Inghilterra il 21 ottobre. La risposta di Sanja è arrivata con un’altra lettera in cui racconta come tutto questo sia stato completamente imprevisto. Gli attacchi al marito -dice- sono infondati e diffondere la notizia a tutto il pubblico è stato crudele. Nel frattempo, mentre Thomas, ritiratosi nelle foreste finlandesi, dichiara di aver già composto alcuni brani, il resto del gruppo si gode il meritato riposo e Juppa festeggia la nascita del secondo figlio Nikki, venuto al mondo il 19 dicembre. L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.23 La nuova era Nel maggio dello scorso anno, viene pubblicato e venduto online il nuovo singolo Eve. Il ricavato è stato devoluto al WWFF. Il gruppo annuncia la nuova cantante: è Janette. Il nuovo singolo Amaranth è uscito in Europa il 24 agosto. Il 28 settembre è uscito il nuovo album Dark Illusion Play (Commedia d’Illusione Oscura), al quale fa seguito il singolo Goodbye Beautiful. Formazione Attuale • Thomas Ruolo: tastierista e autore dei testi. Altezza: 182 cm Occhi: azzurri. Capelli: castani. Paese d’origine: Finlandia. Stato civile: celibe e single. Artista preferito: The Alchemists Hobby: scacchi magici, visitare cattedrali babbane. Curiosità: è molto amico del tastierista dei Walpurganacht. • Marcus Ruolo: bassista, cantante. Altezza: 186 cm. Occhi: castani. Capelli: biondi. Paese d’origine: Finlandia. Stato civile: esce con la modella Helen Miller. Ex membro dei Tarot. Artista preferito: Bats’n’Kisses, Within Damnation Hobby: collezionare sottobicchieri. • Ent Ruolo: chitarrista Altezza: 174 cm. Occhi: Azzurri. Capelli: biondi. Paese d’origine: Finlandia Stato civile: sposato. Figli: nessuno. Artista preferito: The Elvenqueen, Huriah Beep Hobby: Pesca. L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.24 • Juppa Ruolo: batterista. Altezza: 176 cm. Occhi: castani. Capelli: Castani. Paese d’origine: Finlandia Stato civile: convive con la sua compagna. Figli: due (Luna, Nikki) Ex membro degli IceDragons Artista preferito: The Aurors, Bats’n’Kisses Hobby: Passare il tempo con i suoi figli, cucinare. • Janette Ruolo: cantante Altezza: 168 cm. Occhi: azzurri. Capelli: neri. Paese d’origine: Svezia Stato civile: nubile e single. Ex membro delle Winter Storm Artista preferito: Evanesco, Vampiri della Transilvania Hobby: biliardo, pittura. Curiosità: Ha collaborato con gli Alchemist, duettando col cantante. Ex componenti • Sam Ruolo: bassista. Altezza: 178 cm. Occhi: castani. Capelli: biondi. Paese d’origine: Finlandia Stato civile: celibe e single. Suona nei Crowned Kings Ex membro dei Nightwish Artista preferito: The King, The Alchemists Hobby: lettura, jogging. • Sanja Ruolo: cantante Ha avviato la sua carriera da solista. Altezza: 173 cm. Occhi: azzurri. Capelli: castani. Animagus (corvo) Paese d’origine: Finlandia Stato civile: coniugata. Figli: nessuno. Ex membro dei Nightwish Artista preferito: Sarah Spellman, Within Damnation, Evanesco. Hobby: Opera, disegnare gli abiti che usa nei suoi concerti. L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.25 Membri fondatori • • • Thomas - tastiere Ent - chitarra Sanja - cantante Discografia Album • • • • • • • Harpies Fall First Riverborn Dream Master Over the Hills and Far Away Century Child Trance Dark Illusion Play Singoli • • • • • • • • • • • • • • • The Poisoner Sacrament of Wilderness Walking in the Air Sleeping Sun (Four Ballads of the Eclipse) Deep Silent Complete Never Dream Bless the Child Nemo Wish I Had an Angel Kuolema Tekee Taiteilijan (La morte crea l'artista) The Siren Eve Amaranth Erämaan Viimeinen Goodbye Beautiful L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.26 Ecco a voi la top ten dei singoli più quotati del mondo magico. Il nuovo singolo dei Nightspell, Goodbye Beautiful, entra in classifica posizionandosi immediatamente in terza posizione. I Walpurganacht salgoni in classifica di una posizione, mentre Voodoo Dolls ed Evanesco scendono di gradimento. Le H5 guadagnano una posizione. 1) Within Damnation – Fire queen 2) Evanesco – Cry, Little Witch 3) Nightspells – Goodbye Beautiful 4) Cursed Dolls – Lollipop 5) H5 – Stand my Ground 6) Vampiri della Transilvania – Un ultimo morso d’addio 7) Black Sugar – Hey Boy! 8) Walpurganacht – Faust 9) Sarah Spellman – Arabian Witch 10) Voodoo Dolls– Lily 1) Vampiri della Transilvania – Un ultimo morso d’addio 2) Within Damnation – Fire queen 3) Voodoo Dolls - Lily 4) Bats’n’Kisses - Abuse of Illusion 5) Huriah Beep - The Wizard 6) The Alchemist – Azkaban’s Nights 7) The Aurors - Every Little thing she does is magic 8) Emmanuel Eagles ft. Lou Spellutchy - Lick me like I did 9) Walpurganacht Faust 10) The Alchemist – Abuse of Illusion 1) Evanesco 2) Fifth House 3) Within Damnation 4) Voodoo Dolls 5) Nightspells 6) Cursed Dolls 7) Rolling Trolls 8) The Alchemist 9) Bats’n’Kisses 10) Scarrafones L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.27 SETTE LIBRI PER SETTE GIORNI 4 Non continuare a cambiare di J. Penn & A. Jackson; Il principio è: insegnare che tutto è relativo. Se poi siete adulti e vi state chiedendo perché avete divorziato, se siete giovani e vi chiedete perché vi volete sposare o viceversa, andate all’ultima pagina. Un 1 Il diritto gelato vi risponderà. all’infelicità di John Trampus; 5 Osserva e semina di Bob Davis; Vi siete E’ felice chi è sempre chiesti se con i semi di zucca, gettati “baciato dalla nel terreno, avreste potuto tirar su una intera fortuna” come coltivazione di cucurbitacee? Questo è il dicevano i nostri manuale che vi spiega anche come si fa nonni? E poi, è crescere una pianta nel guscio di un uovo o una promessa del Caso oppure una ricerca su una spugna. Fa’ un po’ babbano. responsabile? La storia della felicità vi farà capire, se non l’avete ancora trovata, che a 6 Piccolo dizionario dei luoghi comuni di Don B. Blackbridge; Personaggio simpatico volte è l’infelicità quella che paga. Blackbridge: i suoi aforismi “antipatici” li 2 Il gioco dell’acromantula di Irina P. potete tenere tranquillamente pronti nel posto Demidoff; Il quartiere Kropotkinskaja a Mosca sacro della lettura, il bagno. conta molte casalinghe disperate ma anche degli Auror, degli omicidi e dei misteri. Per chi 7 Fidanzamenti scoppiati di James J. è in astinenza da letteratura “gialla” questo Bargler; Avete un amico abbandonato senza motivo dalla fidanzata? Regalategli questo. romanzo aiuta. Perché finalmente sorrida e dica “Si, posso 3 Charmaine Chevalier di Isabelle Parker; Et riprovarci. O forse no”. Voilà la vita (e le ricette) della cuoca “casalinga” più famosa di Francia che ha dimostrato che in cucina la semplicità è una qualità fondamentale, non un difetto. PAGINA SPONSORIZZATA DA L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.28 XIII Giornata E finalmente la Coppa va ai Corvonero Bats! Ebbene sì. Tifosi dei Bats, il vostro sogno si è finalmente realizzato: il Campionato è stato vinto per l’ennesima volta dai pipistrelli. Non che ci fossero dubbi da qualche giornata a questa parte, ma qualcuno ancora sperava che i Bats perdessero contro i Wanderers: illusi. Con un mirabolante risultato di 280 a 20, il Capitano Bount si porta a casa la Coppa, lui che ha trascinato la squadra per tutto l’anno e che è stato fautore di molti goal, di cui otto solo nell’ultima partita. La vittoria dei Tornados sui Cannoni di Chudley per 290-80 non è servita agli ex campioni per riportarsi a casa il titolo. Nonostante la parità di punti (22) in testa alla classifica, i nuovi campioni sono i Ballycastle Bats per la vittoria nello scontro diretto. E’ stato quasi impressionante vedere la Bragagni piangere, al termine della partita (io non mi sono impressionato proprio per niente ndDirk). Ma suvvia: non c’era possibilità alcuna per loro. Forse solo un miracolo, come quello che si è avuto nella partita Vespe di Winbourne – Puddlemere United finita, udite udite, con l’impensabile punteggio di 200 – 160 per le Vespe! Sì, avete capito bene. A nulla sono valsi i moltissimi goal segnati da McKie, dato che Orwell ha praticamente lasciato il boccino nelle mani di Greys. Motivo? Diciamo che è “inciampato” nelle staffe. Leggasi: gli è scivolato il piede mentre spingeva per accelerare ed ha perso l’equilibrio. Neanche un neofita farebbe una cosa del genere, ma dico io! E’ il Campionato Inglese, per Merlino! Nonostante la vittoria, le Vespe restano all’ultimo posto. Risvolto inaspettato anche per la partita Portree Pride – Appleby Arrows, conclusasi con il risultato di 170-30. Merito del cercatore dei Pride, Croisser, o demerito del battitore degli Arrows, Flench? Probabilmente entrambi, anche se il bolide completamente sbagliato e spedito addosso al proprio compagno, potrebbe aver “leggermente” influenzato il risultato. Giornata di sorprese quest’ultima. E’ difficile che una partita di Quidditch finire in parità: e per la seconda volta quest’anno assistiamo a questa novità. E protagonisti sono sempre i Kenmare Kesterls stavolta nello scontro con le Holyhead Harpies. Mai vista la Finney così agguerrita. E’ stata capace di segnare sedici goal dei ventitré fatti dalle Arpie. La recente perdita di Haruka ha spinto la sua squadra al massimo ma sperare che la Spencer, potesse qualcosa contro una Drownlanders incattivita dal risultato e dall’incapacità dei suoi cacciatori, è chiedere troppo. Infatti per evitare che la cattura della sfera alata, divenisse inutile, il Capitano dei Kesterls ha agito non appena ha potuto per far finire almeno la partita in parità. Nessuna sorpresa, invece, per il risultato dello scontro tra i Montrose Magpies e i Carphilly Catapults, 330 a 100. Trokolovski era davvero in forma splendida e l’ha dimostrato sparato siluri a destra e manca. Anche per quest’anno il Campionato finisce qui. I tifosi dei Bats saranno felici, e questo posso confermarlo. E’ stato un Campionato pieno di sorprese e chissà cosa ci riserverà il prossimo anno. Per ora pensate a festeggiare, o, se siete tifosi dei Falcons e dei Tornados, a distruggere tutte le sciarpe, spille e magliette dei Bats che trovate. Krystal James L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.29 RISULTATI PARTITE PARTITE Classifica Generale 1° 22 2° 22 3° 18 4° 16 5° 16 6° 14 7° 14 8° 10 9° 8 10° 5 11° 5 12° 4 13° 2 Martin Grujensson esulta per il suo primo scudetto dopo aver catturato il boccino contro i Wanderers. Foto by QuidditchPress © 13 Portree Pride Wigtown Wanderers Cannoni di Chudley Kenmare Kestrels Vespe di Winbourne Montrose Magpies 170 Appleby Arrows 20 Ballycastle Bats 80 Tutshill Tornados 230 Holyhead Harpies 200 Puddlemere United 330 Caerphilly Catapults 30 280 290 230 160 100 CLASSIFICA MARCATORI Giocatore 1 - Bragagni Squadra Gol 111 2 - Bount 95 3 - Rotuwe E'Tombo 88 4 - S. McKie 5 - Finney 5 - Cavaliers 7 - Homley 8 - Traveler 9 - Fletcher 10 - Rabbit 11 - Freedmustle 11 - Maruzzelli 11 - Larson 11 - Nixon 15 - Finningham 16 - Robinson 17 - Ashley 18 - Kyono 19 - Stevenson 19 - Jorgen 19 - Danilovic Puddlemere Harpies Magpies Tornados Bats Tornados Bats Arrows Cannoni Harpies Magpies Catapults Falcons Puddlemere Catapults Cannoni Magpies Pride 83 65 65 61 60 55 51 50 50 50 50 47 46 43 42 41 41 41 L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.30 BATS CAMPIONI, CRISI ALL’ORIZZONTE? Considerazioni di fine stagione sulle varie squadre AVANTI POPOLOOO, ALLA RISCOSSAAA! TUTSHILL TORNADOOOS, SCAVA LA FOSSAAA!!! Ecco. Scusate questo breve momento di parzialità: mi sono preso una piccola licenza giornalistica tanto per godere ancora un po’ alla faccia di quella gente che va in giro per bacheche a gufare contro i Bats. Invano. Detto questo, torno a vestire i panni di giornalista semi-serio e quasi-credibile che più mi si confanno e apro questo “punto sul campionato” con una rivelazione abbastanza allarmante. La voce è in giro già da qualche giorno e le maggiori testate sportive stanno cominciando a dedicare titoloni alla questione: pare che gran parte delle squadre di vertice del nostro campionato siano sull’orlo del lastrico. Montrose Magpies, Tutshill Tornados e persino Ballycastle Bats sono le squadre maggiormente coinvolte e noterete che sono tutti nomi che producono grande scalpore. Ancora non si conoscono le dimensioni della cosa e i presidenti sono già impegnati a rassicurare i tifosi a riguardo, tentando di minimizzare la questione. La verità è che a causa del clima in cui sta vivendo la Comunità Magica, la voglia di andare allo stadio sta cominciando a venire a meno qui in Gran Bretagna. La conseguente drastica riduzione di incassi da vendite biglietti è andata quindi a minare in maniera devastante i bilanci delle squadre con i maggiori oneri finanziari, ovvero appunto, quelle coi maggiori stipendi da pagare. Si “salvano”, pare, e comunque solo in parte, i Falmouth Falcons che avrebbero subito in maniera relativamente lieve il calo di spettatori paganti alle partite e sono comunque la meno “spendacciona” fra le squadre più importanti nel nostro campionato. Sono dunque certo che solo l’estate potrà dirci definitivamente come andrà a finire tutto questo. Voglio concludere questa stagione assegnando cinque ideali premi, per cinque particolari diversi meriti che alcune squadre hanno messo in evidenza in questa stagione a tratti incerta, benché dominata dall’inizio alla fine da Falcons, Tornados e Bats. PREMIO “NOI INTANTO CERCHIAMO DI FARE GOL”: Il trio di cacciatori dei Tornados si è confermato uno dei migliori al mondo: la classe cristallina di Homley e Fletcher, registi che comunque hanno messo a segno più di cento goal in due, è stata completamente messa al servizio dell’istinto dell’italiana Caterina Bragagni (capocannoniere con 111 marcature). 227 i goal totali per un attacco che non ha avuto rivali quest’anno. Buono anche il risultato ottenuto dai Bats (206 marcature totali, 95 di Bount). PREMIO “PRIMA TI SPEZZIAMO LE OSSA E POI PARLIAMO”: Falmouth Falcons. Chi altri poteva ambire a questo titolo? Zedler e Crevelers hanno disputato un ottimo campionato, sopperendo molte volte alle mancanze del poco brillante cercatore Kroizemberg, permettendogli più volte di acciuffare il boccino contro avversari ben più validi di lui. Si sono comportati bene anche Roe e Sharif dei Bats, e l’immenso Trokolovski coadiuvato dal buon Memphis nei Magpies. PREMIO “SPERIAMO DI PRENDER IL BOCCINO PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI”: Battitori quasi mai all’altezza della situazione e reparto cacciatori fin troppo Maruzzelli-dipendente. La squadra che in assoluto si è maggiormente affidata alla propria cercatrice per portare a casa le partite è proprio quella dei Cannoni di Chudley. Innegabile l’immenso talento di Angelina Coast, che ha portato una barca di punti a una squadra che, se non migliora gli altri reparti, difficilmente potrà aspirare a qualcosa di più del quinto posto. Adottano una politica di gioco simile, anche se con meno successo, i Kenmare Kestrels di Jill Drownlanders. PREMIO “I GIOVANI COSTANO POCO E HANNO PIU’ VOGLIA DI GIOCARE”: Poco più di 25 anni di media per i Wigton Wanderers, la più bassa della Lega. Certo, il penultimo posto in campionato non è incoraggiante per questa eterogenea banda di ragazzi, ma è solo perché sono stati male amalgamati. Non sono presenti infatti dei grandi talenti, e il presidente dei Warriors ha sicuramente tirato a risparmiare sugli stipendi. Oltre ad Huxley, potrebbero raggiungere il livello di “giocatore mediocre” il cacciatore italiano Salvatori e forse la diciannovenne Porter. Poco altro il salvabile. PREMIO “SIAMO I PIU’ COMPLETI E INFATTI ABBIAMO VINTO”: Clouds è un buon portiere. Sharif e Roe un’ottima coppia di battitori, molto affidabile. Bount, Traveler e Rabbit costituiscono il secondo miglior terzetto di cacciatori del campionato. Grujensson è la magnifica ciliegina su quella torta chiamata Ballycastle Bats, che ha dimostrato d’esser la formazione più completa, quella con meno punti deboli. La vittoria in campionato è meritatissima, per quello che hanno mostrato negli ultimi tre anni. Dirk Hargreaves L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.31 LEGENDA Pr = Portiere; Bt = Battitore; Cc = Cacciatore; Cr = Cercatore. Ruolo: Cognome (voto in decimi) (Sesso Nazionalità Età) (Squadra/Campionato di provenienza) AA = Appleby Arrows; BB = Ballycastle Bats; BiB = Bigonville Bombers; BrB = Braga Blomfeet; CC = Caerphilly Catapults; CdC = Cannoni di Chudley; FF = Falmouth Falcons; HeH = Heidelbergh Harriers; HH = Holyhead Harpies; KK = Kenmare Kestrels; LL = Logroño Lethifolds; MM = Montrose Magpies; PaP = Padernbonrn Plimpies; PP = Portree Pride; PU = Puddlemere United; QQ = Quiberon Quafflepunchers; SAS = Sessa Aurunca Sphinxes; TT = Tutshill Tornados; VdW = Vespe di Wimbourne; VV = Vratsa Vultures; WW = Wigton Wanderers. I giocatori di cui non è specificata la squadra o il campionato di provenienza, giocano nel campionato locale della loro nazione. In grassetto i capitani. AUSTRALIA Pr: Neasden (6/10) (M Australia 21) Bt: Trevor (9/10) (M Australia 23) Bt: Connelly (9,5/10) (M Australia 29) Cc: Cahill (10/10) (M Australia 20) Cc: Maloney (8,5/10) (M Australia 29) Cc: Dana (4,5/10) (M Australia 20) Cr: Skoko (10/10) (M Australia 25) QUOTA: 5 a 1. EIRE Pr: Blast (9/10) (F Eire 27) (HH) Bt: Grimmel (5.5/10) (F Eire 28) (HH) Bt: McKinley (4.5/10) (M Eire 30) (KK) Cc: Finney (9.5/10) C (F Eire 30) (KK) Cc: Finningham (8/10) (M Eire 32) (CC) Cc: Erween (5.5/10) (M Eire 31) (KK) Cr: Drownlanders (7/10) (F Eire 35) (KK) CINA CONGO Pr: Mion (6/10) C (M Cina 28) (WW) Bt: Ho Chan (5/10) (M Cina 25) (WW) Bt: Fan Deng (3.5/10) (F Cina 26) Cc: Kyono (8/10) (M Cina 27) (CC) Cc: Takamoto (5/10) (M Cina 23) Cc: Mio Tang (3.5/10) (M Cina 24) (WW) Cr: Li Mingyu (6.5/10) (F Cina 22) Pr: Kabonk (5/10) (M Congo 30) Bt: Criskeau (7/10) (M Congo 24) Bt: Buekipiti (6/10) (M Congo 26) Cc: Rotuwe E'Tombo (10/10) (M Congo 30) (FF) Cc: Nonda (7.5/10) (F Congo 24) Cc: Atanke (5/10) (F Congo 28) Cr: Fuakuputu (6/10) (F Congo 25) QUOTA: 83 a 1. QUOTA: 55 a 1. FRANCIA GALLES Pr: Butz (9.5/10) (F Francia 31) (MM) Bt: Torquoise (8/10) (F Francia 30) (QQ) Bt: Le Tallec (7.5/10) (M Francia 19) (QQ) Cc: Cévert (10/10) (M Francia 28) (QQ) Cc: Cavaliers (9.5/10) (M Francia 28) (MM) Cc: Feydeau (5/10) (M Francia 38) (VdW) Cr: Cordonnais (9.5/10) (F Francia 25) (QQ) Pr: Johnson (7/10) (F Galles 21) (AA) Bt: Greeves (4/10) (M Galles 34) (CdC) Bt: Southgate (6/10) (M Galles 23) (Corsica) Cc: Bount (9.5/10) (M Galles 31) (BB) Cc: Homley (9.5/10) (M Galles 29) (TT) Cc: Freedmustle (7.5/10) (M Galles 32) (AA) Cr: Linnel (6.5/10) (F Galles 30) (MM) QUOTA: 23 a 1. QUOTA: 67 a 1. QUOTA: 59 a 1. GERMANIA INGHILTERRA ITALIA Pr: Streitmorge (6/10) (M Germania 20) (HeH) Bt: Haas (9/10) (F Germania 29) (HeH) Bt: Von Dohenbach (7.5/10) (F Germania 33) (HeH) Cc: Codolski (8/10) (F Germania 38) (PaP) CC: Weidlinger (7,5/10) (M Germania 21) (HeH) Cc: Reizigler (5.5/10) (M Germania 31) (CC) Cr: Cortese (9/10)(M Germania 24) (PaP) Pr: Tamble (10/10) (M Inghilterra 21) (FF) Bt: Tunder (8/10) (M Inghilterra 32) (AA) Bt: J. Williams (6.5/10) (M Inghilterra 18) (CdC) Cc: Rabbit (9/10) (M Inghilterra 28) (BB) Cc: Springall (8/10) (F Inghilterra 22) (HH) Cc: Flash (6/10) (M Inghilterra 32) (PU) Cr: A. Coast (10/10) (F Inghilterra 17) (CdC) Pr: Marangon (7.5/10) (M Italia 22) (SAS) Bt: Bellini (9.5/10)(M Italia 27) (SAS) Bt: Esposito (7.5/10) (M Italia 28) (PU) Cc: Bragagni (10/10) (F Italia 28) (TT) Cc: Poli (8/10)(M Italia 23) (SAS) Cc: Nisticò (8/10)(M Italia 21) (SAS) Cr: Debernardi (9/10)(M Italia 28) (SAS) QUOTA: 15 a 1. QUOTA: 21 a 1. QUOTA: 19 a 1. L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.32 LESOTHO Pr: Masure (M Lesotho 31) (5/10) Bt: R. Qiloane (M Lesotho 24) (9/10) Bt: Pakhari (M Lesotho 29) (6,5/10) Cc: Thaba-Tseka (M Lesotho 39) (5,5/10) Cc: Quithing (M Lesotho 23) (7/10) Cc: Teyateyaneng (M Lesotho 17) (5/10) Cr: T. Qiloane (M Lesotho 24) (7/10) QUOTA: 39 a 1. SCOZIA LUSSEMBURGO Pr: Miller (8/10) (M Lussemburgo 33) (BiB) Bt: Den Haag (10/10) (F Lussemburgo 26) (BiB) Bt: Weiss (9.5/10) (M Lussemburgo 31) (BiB) Cc: Offenbach (9/10) (M Lussemburgo 34) (BiB) Cc: Deisler (9/10) (F Lussemburgo 23) (HeH) CC: Grant (5,5/10) (F Lussemburgo 25) (Francia) Cr: R. Kroizemberg (9/10) (M Lussemburgo 28) (HeH) QUOTA: 9 a 1. SERBIA PERU' Pr: Pizarro (F Perù 20) (8/10) Bt: Arqueta (M Perù 25) (7/10) Bt: Novo (M Perù 29) (7,5/10) Cc: Solano (M Perù 32) (9,5/10) Cc: Terra (M Perù 21) (7/10) Cc: Chichicastenago (F Perù 28) (7/10) Cr: Jorquera (F Perù 26) (8,5/10) QUOTA: 31 a 1. USA Pt: McCauley (5/10) (M Scozia 32) (KK) Bt: Grimm (6/10) (M Scozia 31) (WW) Bt: Flench (5/10) (M Scozia 28) (AA) Cc: S. McKie (9.5/10) (M Scozia 27) (PU) Cc: T. Williams (8,5/10) (M Scozia 22) (HeH) Cc: Stevenson (6/10) (M Scozia 25) (CdC) Cr: Huxley (6.5/10) (M Scozia 27) (WW) Pr: Bratzilikovic (8/10) (M Serbia 32) (TT) Bt: Vukic (10/10) (F Serbia 27) (BrB) Bt: Poleksic (7/10) (M Serbia 19) (Serbia) Cc: Santrac (10/10) (M Serbia 25) (VV) Cc: Danilovic (5/10) (M Serbia 27) (PP) Cc: Sergjenovic (5/10) (M Serbia 27) (PP) Cr: Dragutinovic (9.5/10)(M Serbia 22) (LL) Pr: Clouds (7.5/10) (M Usa 27) (BB) Bt: Crevelers (9.5/10) (M Usa 30) (FF) Bt: Crysler (8/10) (M Usa 28) (TT) Cc: Maruzzelli (10/10) (M Usa 31) (CdC) Cc: Robinson (9.5/10) (M Usa 30) (FF) Cc: Traveler (9.5/10) (M Usa 28) (BB) Cr: Wallace (10/10) (M Usa 29) (TT) QUOTA: 63 a 1. QUOTA: 17 a 1. QUOTA: 8 a 1. UZBEKISTAN Pr: Milevsky (M Uzbekistan 30) (8/10) Bt: Celjabinsk (M Uzbekistan 24) (9,5/10) Bt: Techev (M Uzbekistan 34) (4,5/10) Cc: Verhojav (M Uzbekistan 19) (6,5/10) Cc: Dukhlav (M Uzbekistan 25) (7/10) Cc: Janskev (M Uzbekistan 27) (9/10) Cr: Seytulaev (F Uzbekistan 32) (7/10) LESOTHO 2063: I MONDIALI ALLE PORTE Tutti e cinque i continenti saranno rappresentati nella prossima edizione dei Mondiali di Quidditch che si terranno questa estate nel Lesotho, fra le montagne africane. La compagine più numerosa sarà quella europea, che porta ben nove nazioni (le “nostre” Inghilterra, Scozia e Galles, più Francia, Italia, Germania, Serbia, Eire e Lussemburgo); seguono le Americhe (Perù e Stati Uniti), Asia (Uzbekistan e Cina), Africa (Congo e Lesotho) ed infine l’Oceania, rappresentata dalla sola (ma fortissima) Australia. Grandi escluse da questa edizione sono Irlanda del Nord, Bulgaria, Danimarca e Macedonia che non sono riuscite a qualificarsi. La super-favorita di questa edizione è sicuramente la nazionale australiana, la quale dovrà comunque vender cara la pelle con colossi del calibro di Lussemburgo e Stati Uniti. QUOTA: 47 a 1. Altre nazionali che possono sperare di spuntarla in un torneo come quello mondiale, dove le sorprese non mancano mai, sono sicuramente Serbia, Italia, Francia, Germania ed Inghilterra, le “grandi” europee. Perù, Lesotho e Uzbekistan possono riservare qualche sorpresa, ma difficilmente troveranno la strada per arrivare alla finalissima. Cenerentole di questi campionati sono ahimè Scozia, Galles e Eire, insieme alla Cina, tutte e quattro quasi sicuramente spacciate fin da subito. Il torneo è organizzato in quattro gironi da quattro squadre: le prime due di ogni girone si qualificheranno per i quarti di finale, che saranno ad eliminazione diretta. I sorteggi dei gironi sono previsti nel mese di Giugno, mentre l’inizio dei mondiali è fissato al 13 Luglio con la partita d’esordio della nazionale di casa, il Lesotho. Note: Le quote riportate in fondo ad ogni formazione titolare sono una mia personale valutazione sulle probabilità di vittoria della squadra in questione. Una quota di 1 a 1 rappresenta la matematica certezza di diventare campione del mondo, mentre una quota di 1 a 100 rappresenta la quasi totale impossibilità di questo evento. Inoltre, un grazie a Ninì che ha collaborato con me nella raccolta e nella valutazione delle informazioni di ogni nazionale. Dirk Hargreaves L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.33 » Roines ma se ti lanciamo la bacchetta, tu la riporti scodinzolando? Il gruppo di studio dei M.A.G.O. » Dirk non vedo l'ora che lasci la scuola. Non ne posso più del tuo brutto muso da Troll e delle bolidate che scrivi. Anonimo » Per la signorina (?) Trott. Rosencraz. Tacchi. Ladisier. Powell. Typhoon. Il prossimo chi sarà? Un "bellissimo quattordicenne"? Certo che hai la passione per i disadattati! » A.A.A Non so come usare la mia mazza… è immacolata, mai usata, praticamente nuova. C'è qualche persona che sia disposta ad adoperarla? Stephen Medicine » Syd Mayson è come le caramelle Mou al Caffè: amaro ma col retrogusto dolce. Anonima » Strani rumori provenienti nel dormitorio del quinto anno dei Grifondoro. Nella Sala Comune intanto… Harvarest: Oh Merlino Matt, il terremoto… moriremo tutti! Darsel; Un terremoto? Com’è possibile? Virginia prendi i magicondom! Williams: Con quello che hai basterebbe una bollente, altro che. Tsk Harvarest; Che facciamo ora? Norvall: Salvate le scope! Stars: Salvate le caramelle! Harvarest: Salvate la Norvall! Darsel: Oh no… oh no… oh no… Typhoon: Tranquilli ragazzi, tranquilli. E’ Dalis con la McMuss, trenta secondi e tutto finisce. » Per Bailluso Siamo lieti di trovare tutti i tuoi fogli di pergamena con la brutta copia dei testi musicali che provi a comporre sparsi per la Sala Comune, speriamo che tu continui a lasciarli lì non tanto per farti i complimenti quanto perché il prossimo inverno risparmieremo legna da ardere nel caminetto! La popolazione di Serpeverde » James possibile che non lo capisci che i boccini non sono cosa per te? Se non riesci ad afferrare quelli in campo è inutile che continui ad inseguire quelli di Hargreaves. Sono, in entrambi i casi, boccini impossibili! » White ammettilo, quando per la prima volta il tuo unico neurone si è messo a funzionare, ha prodotto un'eco tale nella tua scatola cranica che ti sei spaventata e hai deciso di non riprovarci più. » A.A.A. cercasi mazza con cui fare pratica, per poi poter sorprendere il mio amato Darsel con effetti speciali. Una povera patetica quartina Grifondoro » Leroy smettila di fare l'ombra della Cristal, da quando te la fai con lei hai una credibilità pari a zero. Una che ti vuole bene » Gordon abbiamo visto miracoli in campo con quelle tue manone che afferrano le pluffe. Che ne dici di giocare un po' con i miei due bolidi? La tua fan numero 1 » Scoperto il secondo ruolo della Trott. Nel post partita viene utilizzata come baule, i bolidi posizionati sul petto e la pluffa tra le mani... immagino Tiff, che per te questo sia il solo modo per avere le bocce. Vero? Dalis » Immaginatevi se Jarvis e la Glorbander procreassero un bambino. Sarebbe peggio di Connelly il piccoletto, visto che la madre non riesce a dire una frase intera in inglese, e il padre non conosce l'esistenza della lettera R. Un degno erede di Tassorosso un piccolo mostro del genere, peccato che anche al solo pronunziare del nome della propria casata d'appartenenza, farebbe scoppiare a ridere tutta la sala grande. » O'Neil quando te lo farai ridurre quel bolide di c*** che ti ritrovi? Le ragazze del settimo anno » Emmeth, devi smetterla di rubarti il mio fondotinta. Mi sono stufata di comprarti il trucco. Una del terzo » Monte siamo stufe di doverci tenere in dormitorio quei puzzolenti calzini di Darsel a cui dormi abbracciata. Ti preghiamo di smetterla di volerceli fare annusare tutte le sere prima di andare a dormire, perchè non profumano di lavanda come continui ad asserire tu. Puzzano. Le tue compagne di dormitorio » Elenoire tu devi rimanere. Senza di te io sono persa e Lene impazzirebbe! Joey » Ascolta Dirk, fai qualcosa per i tuoi calzini... per favore, non lo so... mandali in pellegrinaggio a Lourdes! Dormitorio VI Corvonero » La differenza tra la Olsen e una scopa? Una si monta, l’altra si monterebbe se fosse donna. Nyd » Dho, ultimamente si sentono varie scosse sparse per il castello. Di la verità, ti stai dando al fitness eh? Nyd L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.34 » Nessuno ci ha mai visto, però esistiamo! I genitali di Dirk » Allo Slytherin d'Ebano M. Il sostegno che mi dai mi da la forza per dirti che la tua amicizia è importante per me. Anche dietro quella maschera rigida, si nasconde dolce cioccolato. Non avere paura di mostrarti per ciò che sei, sarò sempre con te. Con affetto, un'amica. P.S. e liberati di quell'illusa C. » Non ci sono abbastanza caramelle nella vostra redazione. Mettetene altre o non vi verremo più a trovare, uff! Gemelli Muldoon » Harvarest, mi domandavo… ma tu fai la fotosintesi clorofilliana?! Matt » In giro per Hogwarts Dark: Io sono bellissima, io sono stupenda, io sono bellissima. James: Lis… Lis ho preso il boccino! Dark: Io sono bellissima, io sono stupenda, io sono bellissima. James: Lis, ma cos’hai? Lis guarda ho il boccino della partita. Dark: Io sono bellissima, io sono stupenda, io sono bellissima. James : L…Lis ma capisci quello che dico? Dark: Io sono bellissima , io sono stupenda, io sono bellissima. » A.A.A cercasi compagna, disperatamente. Sono bassetto, un po' peloso e vivo nelle mutande di Stephen Medicine, però di bell'aspetto e simpatico. Di solito mi tiro indietro, ma se mi dai una mano ci mettiamo d'accordo. » Typhoon hai fatto provare la tua mazza a tutte, perchè continui a rifiutarla a noi? Il tuo Fans Club » Chiunque ha usato la mia dentiera fermapergamene è pregato di restituirmela. Crassus Spellman come » Mi raccomando Dark, non farti “ EMPATIZZARE “ da Medicine! Le tue amiche » Lela Camden, torna in te e torna ad affatturare tutti quei primini sfacciati e saputelli che rompono le pluffe in ogni momento. Abbiamo bisogno che la tua scuola torni in azione. Anonimi » Medicine, i pavoni per mettersi in mostra aprono la coda, tu invece ti cali i pantaloni. Sicuro sia la tecnica giusta per attirare le ragazze? Un serpeverde dubbioso » Il Giro Del Tonto In 80 Giorni. Il diario di uno che ha circumnavigato Ladisier » Chiediamo di cambiare tavolo, perchè al nostro c'è un grosso orco dalle orecchie a sventola che chiaramente non sa come si mangia in modo civile. Tavolata Serpeverde » McGregor, inutile che piazzi il bidone della carta sotto la bacheca per fare la raccolta differenziata. Sappiamo che l'improvvisa crescita del tuo decoltè è dovuta al fatto che fai sparire nel tuo reggiseno gran parte dei bigliettini che stacchi da li. Il serpeverde che ha notato la crescita improvvisa » L'ultima volta che Dirk ha visto la gnocca? Il giorno che è nato! » Per favore, fate notare a Reynolds che i Tritoni nel lago non sono grosse Cioccorane ambulanti. » Monte la smetti di sbavare quando vedi Darsel? Nessuno ti ha mai detto che c'è già chi passa la cera in corridoio tutte le notti? » Trott non prendere impegni per il fine settimana di Hogsmeade, ti abbiamo prenotato una degenza al San Mungo I tuoi Fans » Roines, se la Morte ti becca in mezzo alla strada si gratta le palle! Mattew » La differenza tra un limone e Tiffany Trott? Almeno la Trott evita di vestirsi di giallo! Vincent Ladisier » Ma Roines è razza protetta o possiamo abbatterlo? » Annuncio nel bagno maschile A.A.A. Corvonero disponibile per ripassi veloci, intensi o multipli. Non si paga in denaro. Sconti per mese di maggio: prendi tre paghi due. Non si accettano Yankees. E. Green » Francio, sei un vero cesso. Il Castello di Hogwarts » Clers se ti suicidi danno Serpeverde. Che aspetti? I tuoi compagni del quarto anno 10.000 punti a L’Ego del Corvo - n°7 – Sabato, 17 Maggio Pag.35
Documenti analoghi
CIVETTA DELLO SPORT
tentare di recuperarle e Greywood decisamente fuori ruolo. In particolare entrambe le
squadre puntano forte sulle ripartenze, con i due trii che quindi si trovano a giocare senza
difesa: una tale m...