Decreto Nomina - Comune di Rosarno

Transcript

Decreto Nomina - Comune di Rosarno
CITTA DI ROSARNO
(Provincia di Reggio Calabria)
VIALE DELLA PACE - 8 9 0 2 5 ROSARNO
TEL. 0 9 6 6 / 7 1 0 1 FAX 0 9 6 6 / 7 8 0 0 4 2
WWW.COMUNE.ROSARNO.RC.IT
Decreto del Commissario prefettizio nr.JL
1 5
del
1 5 SET. 2015
Oggetto: Conferimento incarico di Comandante della Polizia locale ex art. 6 del D.L. 24 giugno
2014, n. 90, così come convertito con modificazioni, dalla Legge 11 agosto 2014, n. 114
IL COMMISSARIO PREFETTIZIO
PREMESSO che con decreto del Prefetto della Provincia di Reggio Calabria n. 54554/Area II del
05.06.2015, a seguito di avvio della procedura di scioglimento del Consiglio Comunale di Rosarno
ai sensi dell'art. 141, comma 1, lett. b) n. 3 del D.Lgs. n.267/2000, è stato sospeso l'organo
consiliare e nominato il sottoscritto Vice Prefetto, Dott. Filippo Romano, Commissario prefettizio
per la provvisoria gestione e amministrazione dell'Ente, con attribuzione al medesimo dei poteri
spettanti al Sindaco, alla Giunta ed al Consiglio Comunale;
DATO ATTO che con deliberazione commissariale n. 36 del 03.09.2015, veniva formulato atto di
indirizzo al Segretario generale dell'Ente al fine di avviare le procedure necessarie per
l'individuazione di una figura altamente qualificata alla quale affidare l'incarico di Responsabile
della VI U.O.C., Area Vigilanza e Commercio - Comandante di Polizia locale - a titolo gratuito ed
alle condizione previste dall'art. 6 del D.L. 90/2014, così come convertito con modificazioni, dalla
Legge 114/2014;
CHE in esecuzione a quanto disposto nel sopra richiamato provvedimento commissariale è stato
pubblicato sul sito istituzionale dell'Ente un avviso pubblico di selezione mirato all'individuazione
di una specifica professionalità alla quale conferire l'incarico di Comandante della Polizia locale a
titolo gratuito ed alle condizione previste dall'art. 6 del D.L. 90/2014;
PRESO ATTO che con determinazione del Segretario Generale n. 531 del 11.09.2015, è stata
effettuata l'istruttoria dell'unica domanda di partecipazione alla selezione presentata dal Dottor
D'Ascola Angelo e trasmessa al sottoscritto tutta la relativa documentazione;
ESAMINATO il curriculum del Dottor D'Ascola Angelo, dipendente in quiescenza del Ministero
dell'interno, Polizia di Stato, con qualifica di Commissario ruolo direttivo speciale, dal quale
emerge il possesso della giusta esperienza e competenza professionale per ricoprire l'incarico di
Comandante della Polizia locale;
RITENUTO di individuare il Dott. D'Ascola Angelo quale Responsabile dell'Area Vigilanza e
Commercio, ritenendo il profilo del candidato pienamente idoneo dal punto di vista delle
competenze tecniche, organizzative e delle esperienze professionali già maturate sulla base delle
quali può confermarsi altresì il rapporto fiduciario connesso alla natura dell'incarico, dando atto che
tale nomina è pienamente coerente con gli esiti della procedura valutativa;
RIBADITO che l'incarico viene conferito ex art. 6 del D.L. 90/2014, così come convertito con
modificazioni, dalla Legge 114/2014, il quale, variando la disciplina prevista dall'art. 5, comma 9,
del D.L. 95/2012 (convertito con modificazioni, dalla Legge 135/2012), legittima, nel rispetto di
determinati presupposti, il conferimento gratuito di collaborazioni ed incarichi ai lavoratori collocati
in quiescenza;
1
RIBADITO, altresì, che nel Comune di Rosarno è attualmente vacante il posto di Comandante di
Polizia municipale e che l'attribuzione dell'incarico si rende necessario al fine di garantire la corretta
e puntuale gestione dei numerosi servizi di competenza della suddetta area;
CHE da tempo, al fine di sopperire a tale carenza e garantire l'assolvimento di tutte le attività di
competenza del settore si è provveduto all'attribuzione della Responsabilità dell'Area Vigilanza e
Commercio" al Vice Comandante; (
CHE per far fronte alle problematiche che presenta il territorio comunale, è di assoluta priorità
intensificare e rafforzare il Comando di Polizia locale ponendo alla sua guida un Responsabile che
abbia una competenza specifica nella gestione della sicurezza del territorio e che coordini e diriga
tutte le attività inerenti all'Ufficio;
CONSIDERATO, altresì, che l'attribuzione dell'incarico è giustificato dall'assenza all'interno
dell'Ente di altre figure di Cat. D. in possesso della qualifica professionale necessaria e delle giuste
competenze tecniche per assolvere a tale compito e ricoprire il ruolo di Comandante della Polizia
locale;
ATTESA la propria competenza a nominare i Responsabili dei Servizi, ai sensi del combinato
disposto degli articoli 50, commi 2 e 10, e 141, comma 7, del Decreto Legislativo n. 267/2000;
VISTO il vigente regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, approvato con
deliberazione della G.M. n.522 del 2.12.1997 e successive modifiche;
VISTA la deliberazione commissariale, adottata con i poteri del C.C., n. 12 del 29.07.2015,
dichiarata immediatamente esecutiva, con la quale è stato approvato, fra l'altro, il bilancio di
previsione per l'esercizio finanziario 2015;
VISTO il D.lgs. nr. 150 del 27.10.2009, "attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di
ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche
amministrazioni" e succ. mod. e integr.;
VISTA la deliberazione della Giunta Comunale nr. 91 del 31 maggio 2011, con la quale è stato
approvato il Regolamento per la disciplina della misurazione, valutazione, rendicontazione e
trasparenza della performance ";
VERIFICATA la compatibilità delle prestazioni richieste e delle eventuali responsabilità con la
gratuità dell'incarico e constatata l'assenza di conflitti di interesse, per come autocertificato dal
Dottor D'Ascola Angelo;
DECRETA
per quanto espresso in narrativa, parte integrante e sostanziale, di:
1. di conferire al Dott. D'ASCOLA Angelo, nato a Napoli il 21.04.1954, C.F.
DSCNGL54D21F839N, ai sensi e per gli effetti dell'art. 6 del D.L. 24 giugno 2014, n. 90, così
come convertito con modificazioni, dalla Legge 11 agosto 2014, n. 114, l'incarico di
Responsabile dell'Unita' Organizzativa Complessa n° VI, ivi compresi i servizi attinenti alle
seguenti funzioni e uffici: Vigilanza e Polizia Municipale; Servizio Commercio; Pubbliche
affissioni;
2. di dare atto che l'incarico di cui trattasi è a titolo gratuito, fatto salvo il diritto al solo rimborso
delle spese sostenute che verranno conferite al Dott. D'Ascola nel limite massimo di €. 650,00
mensili, debitamente documentate;
3. di stabilire che il predetto incarico è conferito per la durata di un anno a decorrere dalla data del
presente provvedimento, fermo restando la facoltà di recesso unilaterale anche prima della
scadenza;
4. affidare al suddetto dipendente, relativamente al settore di competenza, tutti compiti che la
legge e lo statuto espressamente non riservano agli organi di governo in quanto riconosciuti al
Responsabile di servizio, ivi compreso il potere di adottare gli atti che impegnano
2
À
l'Amministrazione verso l'esterno, nonché tutte le funzioni di direzione e gestione a ciò
connesse;
5. di individuare e nominare quale sostituto del Responsabile della VI U.O.C., per i casi di
assenza, impedimento o incompatibilità dello stesso titolare, l'agente scelto, signora Renata
OCCHIATO, dipendente a tempo pieno ed indeterminato dell'Ente, formalmente assegnata alla
suddetta unità operativa;
6. di trasmettere copia del presente provvedimento al Sig. Prefetto di Reggio Calabria, alla Procura
della Repubblica di Palmi ed alla locale Tenenza dei Carabinieri, in quanto il soggetto nominato
assume le funzioni temporanee di Comando della Polizia Locale del Comune di Rosarno;
7. pubblicare il presente provvedimento per trenta giorni consecutivi all'albo pretorio on line e
all'albo pretorio cartaceo dell'Ente;
8. pubblicare il presente decreto nell'apposita sezione "Amministrazione trasparente", presente sul
sito istituzionale dell'Ente.
Il presente provvedimento diviene esecutivo con l'apposizioneydel vist^-dt-fegolarità contabile
attestante la copertura finanziaria
IL COMiy
FETTIZIO
Visto, attestante la copertura finanziaria e
per il relativo-impegno di sp
Il ResponsaB«e-3&£tervizi1&'
iziano
3