Regolamento LMP slot.it
Transcript
Regolamento Gare Sprint e mini Endurance con auto LMP & GT slot.it Premessa: L’obiettivo è quello di correre con componenti di serie per rendere semplice, veloce ed economica la preparazione della vettura. Questo regolamento comprende la lista esaustiva dei requisiti di conformità per modelli partecipanti all’endurance LMP & GT. Le modifiche non riportate dal regolamento sono proibite. Alcuni divieti sono esplicitati per chiarezza. Le vetture ammesse all’endurance sono suddivise in due categorie: GT ed LMP. E’ dunque ammesso che le due categorie corrano contemporaneamente nella stessa gara e facciano parte della stessa classifica finale. Modelli: McLaren F1GTR 19gr Nissan R390 GT1 1998 Porsche 911 GT1 EVO 98 Lola LMP 16,5gr 16,3gr R390 GT1 1997 Audi R8C Reloaded 16gr Ferrari F40 19,0gr 19gr 19gr Audi R18 TDI 18,5 La carreggiata massima anteriore e posteriore, misurata al pneumatico, deve essere inferiore alla larghezza della carrozzeria al rispettivo passaruota. La carrozzeria deve essere fissata al telaio mediante due viti come all'origine Le viti di fissaggio telaio–carrozzeria e telaio–telaio motore possono essere serrate solo parzialmente. La carrozzeria deve essere completa di tutti i suoi componenti. E’ ammessa l’omissione di: retrovisori, tergicristalli, antenne, ganci di traino. E’ ammessa la verniciatura dei modelli già decorati. E’ obbligatoria per quelli bianchi all’origine. La verniciatura deve essere limitata alla superficie esterna Non è ammessa la verniciatura dei vetri e delle coperture dei fari. La verniciatura o la decorazione dell’alettone è facoltativa. E’ consentito rinforzare le zone di attacco dell'alettone con resina e/o nastro, purché non venga visibilmente alterata la forma della carrozzeria. Il rinforzo non deve alterare la parte superiore dell'alettone. E' ammesso rinforzare i piloni di attacco della carrozzeria al telaio con l’aggiunta di tubi in plastica. Telaio: Sono ammesse unicamente le revisioni di telaio Evo1 ed Evo6 e costituite dall'assemblaggio di tutte le parti componenti. La larghezza massima dei fori per le viti di fissaggio della carrozzeria al telaio è 2.5mm. Il telaio deve riportare, esternamente, il nome del pilota. Modifiche del telaio: Si ammette la pulitura del telaio e dei bordi laterali da bave di stampa. Si ammette un lasco non superiore a 1,0 mm. tra il perimetro esterno del telaio ed il bordo inferiore della carrozzeria Le coppette di supporto (SP07) dell'assale anteriore sono facoltative. I supporti possono essere sostituiti con le boccole sferiche CH14 o CH 56. Grani M2 per la regolazione della posizione dell’asse anteriore possono essere utilizzate nei fori predisposti sul telaio I triangoli di adattamento ai supporti motore in Linea possono essere eliminati o, se presenti, incollati al telaio principale. Supporto Motore: Il telaio motore omologato è il CH74 o il CH82: posizione anglewinder, offset 1.0, a 6 viti. Sono ammesse solo le bronzine sferiche CH14 o CH56, alloggiate nella loro posizione originale. Le boccole non possono essere incollate. Il fermo di centraggio del motore non può essere incollato al supporto motore. Il motore deve essere montato nella posizione più bassa: le viti devono essere posizionate nella sede più alta ed il fermo di centraggio motore deve avere l'unghia rivolta verso l'alto. E' possibile adottare soltanto lo stopper di serie, posizionato nello spazio tra la ruota posteriore destra ed il supporto motore. Corona: Di serie sul modello codice SIGa1628PL. Assali: Di serie sul modello. Cerchi: Di serie sul modello. I cerchi non possono essere incollati all’asse. I copri cerchi sono obbligatori. Pneumatici: I pneumatici posteriori forniti dall’organizzazione di gara saranno i Slot.it PT27 (F22) I pneumatici anteriori autorizzati sono il codice PT15, marcate riconoscibilmente Slot.it, devono coprire interamente il cerchio e non possono essere torniti Non è consentito incollare i pneumatici al cerchi, né trattarli con alcun liquido, tranne quello fornito dagli organizzatori. Motore: Motore Slot it Flat 6 (etichetta gialla) con pignone da 11 denti e diametro 6.5. Il motore può essere fissato unicamente tramite le due viti utilizzando i fori predisposti del telaio motore. Le viti possono essere incollate al telaio motore. Montato nella posizione inferiore del supporto motore con la parte aperta della cassa rivolta verso il basso. E' vietato effettuare ogni manovra che ne possa alterare le prestazioni. Rondelle, Viti, Contro tappi e Distanziali: Le viti devono essere presenti nel numero previsto dal modello originale (6 viti). E’ ammesso adoperare solo 4 viti di fissaggio al telaio purchè in posizione simmetrica rispetto all’asse longitudinale del modello. Le viti possono essere sostituite e devono avere lunghezza massima di 11,5 mm. Devono essere metalliche. E’ ammesso l’uso dei contro tappi CH72 su tutte le viti del supporto motore. Le rondelle possono essere adoperate dove presenti nel modello originale. E' consentito utilizzare rondelle e distanziali metallici, unicamente nelle posizioni: Sull'assale anteriore, tra supporto dell'assale e mozzo ruota. Incollaggio non ammesso. Sull'assale posteriore, tra stopper e telaio motore. Incollaggio non ammesso. Sull'assale posteriore, tra corona e telaio motore. Incollaggio non ammesso. Sotto la testa delle viti di collegamento tra telaio e supporto motore. Incollaggio ammesso. Sotto la testa delle viti di collegamento tra telaio e carrozzeria. Incollaggio ammesso. Sospensioni: Le sospensioni non sono ammesse. Pick-up: Di serie sul modello o CH88 per LMP o CH26 e CH66 per GT. Trecce di contatto, Cavi di alimentazione, Occhielli: Le trecce di contatto possono essere di tipo libero Possono essere fissate al pick up con un grano M2 E’ consentito saldare le trecce ai cavi di alimentazione I cavi di alimentazione sono di tipo libero. Gli occhielli sono di tipo libero. Magneti: Non è ammesso l’uso di magneti. Zavorra: Non è permesso appesantire il telaio.
Documenti analoghi
REGOLAMENTO GT - slot.it
RCSWMK02
Dallara DP
Da definire
Lola LMP
CS22P
Audi R18 TDI
CS24p
Porsche 911 GT1 EVO 98
CS23p
3.10 E’ consentito rinforzare le zone di attacco dell'alettone con resina e/o nastro, purché non
venga...
GT Carrera PRS
3.4 E’ ammessa la verniciatura dei modelli già decorati. E’ obbligatoria per quelli grezzi all’origine.
3.5 La verniciatura deve essere limitata alla superficie esterna.
3.6 Non è ammessa la vernic...
Group C Box Stock / EVO R egolam ento Tecnico
PT1214, marcate riconoscibilmente Slot.it.
9.3 Non è consentito incollare le gomme ai cerchi, né trattarle con alcun liquido, tranne quello fornito dagli organizzatori.
Gomme anteriori
Regolamento 2009 HRS-GT
7.1. Le spazzole devono essere fissate al pickup tramite occhiello in ottone come nell'auto originale.
Regolamento 2010 HRS-GT
6.1. Le spazzole devono essere fissate al pickup tramite occhiello in ottone come nell'auto originale.
FIA GT Hrs
La carrozzeria deve essere ancorata al telaio in modo che i bordi inferiori delle sue fiancate risultino allo stesso
livello della faccia inferiore del telaio, con tolleranza massima in qualsiasi p...