scheda commerciale
Transcript
scheda commerciale
ANTONIO D’AUSILIO Antonio D’Ausilio diventa presto famoso con la partecipazione al programma di una tv locale napoletana: Tele Garibaldi, che lo fa conoscere agli autori del Pippo Chennedy Show. La sua interpretazione di Silvia (una studentessa napoletana ricca e viziata) a fianco di Serena Dandini, gli dà subito un grande successo nazionale. Continua gli studi, si laurea in legge e partecipa a Quelli che il Calcio, Bulldozer, Buona la Prima. In coppia con Michele Caputo lo abbiamo visto a: Ottavo Nano, Zelig Off, Zelig Circus e Zelig Arcimboldi. Nel 2010 torna da solo a Zelig Off con quattro divertentissimi monologhi di satira sociale. Nel 2012 partecipa ad alcune puntate di Zelig in onda in prima serata su Canale 5 e presentato da Claudio Bisio e Paola Cortellesi. In televisione ha interpretato il ruolo di Carabiniere a fianco di Gerry Scotti in Finalmente natale, fiction tv diretta da Rossella Izzo. Nel 2011 debutta a teatro con Fuori Casa, il suo nuovo spettacolo teatrale (Teatro Franco Parenti di Milano, Teatro dei Satiri di Roma e altri teatri italiani). Si avvicina al grande schermo fin dal 1998 recitando in Senza movente, film drammatico con la regia di Luciano Odorisio. Nel 2011 è nel cast del film di Massimo Martelli, Bar Sport, con Claudio Bisio, interpretando uno dei fratelli Di Bella. Nel 2012 è sul set a fianco di Beppe Fiorello nella fiction Volare, la vera storia di Domenico Modugno diretta da Riccardo Milani, con interpreti Beppe Fiorello (Domenico Modugno) e Kasia Smutniak (Franca Gandolfi). Su soggetto e sceneggiatura di Sandro Petraglia e Stefano Rulli, il film tv è prodotto dalla Cosmo Production S.r.l. con Rai Fiction in coproduzione con Europroduzione S.r.l., col sostegno di Apulia Film Commission. Referenti Commerciali Bananas Srl Chiara Bianchi: [email protected] | 340.3667874 | 02.255012.28 Mario Simonotti: [email protected] | 335.6538174 | 02.255012.40 Cecilia Turri: [email protected] | 335.7989196 | 02.255012.49 1
Documenti analoghi
scheda commerciale
prendendo di mira, in maniera ironica e scanzonata, tutti i tic, le manie e le contraddizioni di noi italiani
servendosi di una galleria di personaggi ormai noti al grande pubblico.
Vedremo dunque ...
scheda commerciale
"Abbracciati da sola che c'ho d'andar via" (2002) e "Aspetto e spero" (2002), per la regia di Paola
Galassi che è rimasto nei cartelloni dei maggiori teatri italiani, durante le stagioni 2003-2004 ...
scheda commerciale
inverosimili redattori di improbabili testate, trasformano la situazione come se si stesse assistendo ad una
vera e propria conferenza stampa. Le domande, davvero fulminanti, sono il risultato dell...