La voStra Guida aL Mondo deLLa METROLOGIA INDUSTRIALE
Transcript
La voStra Guida aL Mondo deLLa METROLOGIA INDUSTRIALE
La vostra guida al mondo della metrologia industriale Introduzione La piú grande concentrazione di marchi metrologici Hexagon Metrology è un protagonista di primo piano nello scenario mondiale dei fornitori di prodotti metrologici industriali di precisione, che vanno dai calibri manuali alle macchine e robot di misura a coordinate, dal software metrologico avanzato ai sistemi integrati per l’assicurazione della qualità. Hexagon Metrology rappresenta la più rilevante concentrazione di aziende nel settore della metrologia dimensionale per completezza di gamma, livello tecnologico dei prodotti e copertura del mercato. La gamma di sistemi di misura portatili proposta da Hexagon Metrology comprende bracci articolati, laser tracker, sensori e scanner ottici wireless e sistemi per scansione mediante luce bianca. La linea di macchine di misura a coordinate, la più vasta attualmente disponibile da un unico produttore, va dalle piccole macchine manuali a portale passando per i grandi sistemi per l’industria aerospaziale, fino alle macchine di misura di altissima precisione. Oltre alle macchine di misura a coordinate convenzionali e portatili, la gamma di prodotti Hexagon Metrology comprende anche sensori (a contatto e non a contatto), software e servizi al cliente. Norbert Hanke CEO & President Hexagon Metrology Indice 4Sistemi di misura portatili Bracci di misura portatili, Laser Tracker, Sensori portatili senza fili, Scanner portatili Teodoliti Industriali e Stazioni Laser Laser Industriali, Sistemi per scansione a luce bianca 40 Macchine di Misura a Coordinate Macchine di misura a portale Macchine di misura gantry Macchine di misura orizzontali Robot di misura CMM multisensore e ottiche Sensori (a contatto e non contatto) 4 Bracci di misura portatili 16 CMM portatili 68, 78 CMM fisse 92 Sensori per macchine utensili Software 12, 98PC-DMIS® 30SpatialAnalyzer 37CoreView 104QUINDOS 14, 31, 96, 102 Altri 85 Utensili manuali 110 Servizi 112 Contatti 3 Bracci di misura portatili Il ROMER Absolute Arm Assolutamente innovativo I bracci di misura portatili hanno cambiato profondamente la metrologia a coordinate. Rendono la misura 3D facile e veloce. Di conseguenza la produttività dell’utente viene aumentata e i tempi di misura abbattuti. Produttori di oltre 100 paesi si affidano ai prodotti ROMER per ottenere informazioni essenziali rapidamente quando i metodi di misura tradizionali sono poco pratici o impossibili da adottare. Il ROMER Absolute Arm annuncia una nuova era in questa storia di successo. ROMER produce una macchina di misura a coordinate portatile che unisce l’intera esperienza della rete Hexagon Metrology. 4 Bracci di misura portatili I bracci di misura ROMER sono sinonimo di massima mobilità nella metrologia industriale. I tubi in fibra di carbonio assicurano la massima stabilità e il peso più ridotto possibile. Gli encoder assoluti che assegnano un valore assoluto ad ogni posizione del braccio vengono usati per la prima volta in un braccio di misura portatile. Non è necessaria l’inizializzazione. Portate semplicemente il braccio di misura sul pezzo, accendetelo e iniziate a misurare. ROMER - Metrology to go. Encoder assoluti ROMER. Per la prima volta nel mondo dei bracci di misura portatili: il ROMER Absolute Arm presenta encoder assoluti ed è pertanto il primo braccio di misura che non richiede inizializzazioni prima della misura. Gli Encoder Assoluti semplificano il funzionamento: quando il braccio è acceso, è pronto per funzionare. Bracci di misura portatili 5 I Feature Pack di ROMER. I ROMER Feature Pack sfruttano tutto il potenziale di un braccio di misura portatile. Questi Feature Pack opzionali impiegano l’interfaccia ROMER Feature Pack Port. Tutte le estensioni sono perfettamente coordinate con il ROMER Absolute Arm e sono parte di un sistema integrato. Il ROMER Mobility Pack comprende una batteria e la comunicazione WiFi – il ROMER Absolute Arm offre dunque la massima flessibilità. Il ROMER Scanning Pack è l’interfaccia per i laser scanner. Si collegano direttamente al braccio. I Feature Pack sono stabili dal punto vista termico e meccanico, facili da sostituire per l’utente e compatibili con nuove tecnologie e accessori supplementari. Il ROMER Wireless Scanning Pack permette di eseguire scansioni 3D ad alta velocità senza utilizzare alcun cavo di collegamento. Rotazione infinita La rotazione infinita brevettata ROMER degli assi principali permette una verifica comoda dei punti di difficile accesso. Contrappeso Zero-G Un bilanciamento ottimizzato riduce la fatica dell’operatore e offre un controllo agevole in tutte le posizioni, anche sopra e sotto la linea centrale. 6 Bracci di misura portatili ROMER Absolute Arm con scanner integrato Il ROMER Absolute Arm per scansione prevede sette assi di rotazione ed è disponibile con un sistema laser scanner completamente integrato e certificato. Il laser scanner può operare agevolmente su un gran numero di materiali diversi, senza pregiudicare la precisione. Questo laser scanner leggero è una soluzione efficiente e dal costo limitato. Nessun cavo esterno o dispositivi di controllo aggiuntivi tra il laser scanner e il braccio di misura portatile: in questo modo è possibile sfruttare pienamente la rotazione infinita degli assi del braccio di misura. Grazie al perfetto equilibrio, il ROMER Absolute Arm con lo scanner integrato può esser fatto funzionare con una mano sola. Bracci di misura portatili 7 ROMER Absolute Arm con scanner esterno Il ROMER Absolute Arm con scanner esterno è stato progettato per essere abbinato al laser scanner CMS108 ad alte prestazioni di Hexagon Metrology è anche possibile l’abbinamento ad altri scanner di altri costruttori. Il ROMER Absolute Arm con scanner esterno è una CMM portatile di qualità superiore per esigenze di scansione sofisticate. 8 Bracci di misura portatili Scanner Laser CMS108 per ROMER Absolute Arm Con il CMS108, il ROMER Absolute Arm offre prestazioni di prim’ordine anche su superfici complesse e su pezzi realizzati con materiali tipicamente difficili da rilevare: il controllo automatico dell’intensità del fascio laser del CMS108 si adatta automaticamente alle condizioni della superficie. Il CMS108 è il primo laser scanner con funzione di zoom, che offre tre diverse larghezze del fascio laser. Il ROMER Absolute Arm con scanner esterno - progettato per lo scanner ad alte prestazioni Hexagon Metrology CMS108 - concepito come un sistema completo – non vi sono cavi esterni attorno al braccio connettore TESA per il CMS108 - facile da sostituire; un’unica calibrazione - piattaforma aperta per future integrazioni grazie al connettore TESA e alla tecnologia Feature Pack Bracci di misura portatili 9 Sistemi per misura di tubi piegati La tecnologia più avanzata e rapida per la misura senza contatto di tubi piegati in officina. ROMER Arm Tube è la soluzione ideale, studiata appositamente per l’officina e in particolare per l’industria dell’auto, di sistemi di condizionamento dell’aria, mobilifici e subfornitura in genere. La tecnologia più avanzata per la misura non a contatto: -Tecnologia non a contatto a infrarossi e laser - Nessuna deflessione dei tubi durante la misura -Misura in singola e doppia precisione - Funzionamento anche con angoli di piegatura di 180° -Possibilità di spostare il tubo durante la misura -Regolazione automatica delle macchine piegatubi attraverso collegamenti in rete o seriali -Soluzione economica. Elimina la necessità di pezzi master costosi - Fermi macchina ridotti al minimo in avvio di produzione di nuovi tubi ROMER Gear Measurement System Il ROMER Absolute Arm portatile e il software QUINDOS – un duo perfetto per la misura delle dentature. 10 Sistemi di misura di tubi piegati ROMER Multi Gage: La CMM portatile ROMER, estremamente maneggevole e con un design innovativo e accattivante, è uno strumento di misura a cui non si può rinunciare se si vuole incrementare la produttività in fase di collaudo dimensionale. Multi Gage si distingue grazie alle esclusive caratteristiche ROMER, quali i tastatori “plug & measure”, il software Multi Gage “plug & play”, nonchè per la sua estrema facilità di installazione. Studiata appositamente per l’ambiente d’officina, ROMER Multi Gage è una CMM portatile di precisione a sei assi con un volume di misura di 1,2 m. La nuova Multi Gage viene usata per il controllo dimensionale di stampi, pezzi, attrezzaggi, fusioni e altro ancora. Grazie al suo sistema “quickmount”, può essere montata ovunque in officina e, quando necessario, persino sulla vostra macchina utensile per la misura e il collaudo di pezzi singoli o assemblati. Multi Gage 11 PC-DMIS® Portable PC-DMIS® Portable porta strumenti metrologici potenti in officina. I sistemi di misura portatili hanno cambiato il modo di controllare i processi produttivi. Ora si possono eseguire più misure ed è possibile effettuare un’analisi più approfondita dei risultati, là dove i pezzi PC-DMIS®: Misura e collaudo 3D vengono fabbricati e assemblati. Per utilizzare al meglio le macchine di misura portatili, è necessario un software all’altezza delle loro prestazioni. PC-DMIS® Portable fa proprio questo. È un adattamento specifico di PC-DMIS® CMM per sistemi di misura portatili. Senza limitare le sue prestazioni, consente al personale di officina di misurare componenti con un addestramento minimo e la massima efficienza. Caratteristiche e vantaggi: - Quick Start GUI – I programmatori e gli operatori possono sfruttare appieno le funzioni di uso più ricorrente del loro sistema, senza essere coinvolti negli aspetti di dettaglio e comunque senza perdita di funzionalità. Quando sono necessarie, tutte le prestazioni di PC-DMIS® sono richiamabili con pochi clic. -Any-order Measure™ – Questa potente innovazione permette agli operatori di misurare gli elementi nell’ordine più comodo ed efficiente, senza dover seguire rigidamente tutti i passi di un programma di misura. Il software tiene traccia di ciò che è stato misurato e presenta i risultati solo quando sono disponibili tutte le informazioni necessarie. 12 Software per bracci di misura portatili -Allineamento di pezzi a geometria sculturata – Con PC-DMIS® Portable è facilissimo allineare anche i pezzi più complessi. La configurazione CAD++ opzionale comprende una libreria completa di algoritmi per il bestfitting e gli allineamenti iterativi. -Suggerimenti per la misura – Oltre a guidare l’operatore usando testi e grafica, il software offre una serie di guide dinamiche audio e video che attraversano l’intero processo di misura. È possibile configurare il sistema in modo che venga emesso un segnale di tonalità e intensità crescenti, man mano che il tastatore si avvicina a un elemento da misurare, inquadrando l’elemento in questione sul modello CAD presente sullo schermo. PC-DMIS® Reshaper – Un programma di re verse engineering in grado di generare superfici e sezioni da nubi di punti digitalizzate. Grazie ad un calcolo delle superfici veloce ed efficiente, i tempi di reverse engineering possono essere notevolmente ridotti. Applicazione PC-DMIS® Reshaper per bracci e scanner ROMER: un software completo e di costo contenuto per l’elaborazione di nuvole di punti 3D, per utenti che hanno la necessità di PC-DMIS® Reshaper software per reverse engineering gestire nuvole di punti generati rapidamente e ottenere mesh 3D di qualità elevata a un prezzo contenuto. Software per bracci di misura portatili 13 ROMER G-Pad Software di facile utilizzo per la misura geometrica di base con bracci ROMER. L’accesso al menù rapido ed efficiente rende GPad facile ed intuitivo. Oltre all’interfaccia base, il pacchetto offre funzioni avanzate di verifica, procedure di misura automatiche e guidate ed Software per la misura geometrica esportazione dei dati. ROMER G-Tube – La tecnologia più avanzata e rapida per la misura senza contatto di tubi piegati in officina. Arm Tube è la soluzione ideale, studiata appositamente per l’officina e in particolare per l’industria dell’auto, di sistemi di condizionamento dell’aria, mobilifici e subfornitura in genere. Software per la misura di tubi ROMER DOCS verifica dei tubi è il principale software di misura per tubi piegati basato su CAD. Progettato per rivoluzionare il controllo qualità nell’industria dei tubi, DOCS sta per Data Overlay Camera System ed è compatibile Software per la misura senza contatto di tubi con i bracci di misura portatili ROMER. DOCS è in grado di misurare filo metallico o non metallico e tubazioni usate quasi in tutti i settori dell’industria: automobilistica, aeronautica, cantieri, tecnologia medicale, macchinari, elettrodomestici e altro ancora. DOCS può anche produrre dati di piegatura nel formato richiesto dalle macchine piegatubi CNC. 14 Software per bracci di misura portatili PowerINSPECT, il software di riferimento per ottenere massima qualità e massima efficienza in tutti i processi produttivi. Verifica di elementi geometrici e di componenti 3D complessi rispetto al file CAD. Applicazioni standard di PowerINSPECT: stampi, prototipi, attrezzature, modelli. Software 3D per la misura di elementi geometrici e la verifica di superfici Polyworks® – Il software più diffuso al mondo per il controllo ad alto livello di nuvole di punti e applicazioni di reverse engineering. Se si devono realizzare componenti di fusione, fresati, modelli o stampi, PolyWorks® è in grado di fornire una soluzione completa per l’intero processo. Il pacchetto software PolyWorks® è disponibile come pacchetto completo o, relativamente alle due applicazioni principali, come verifica delle nuvole di punti o come pacchetto per il reverse engineering. Polyworks: Verifica di nuvole di punti e reverse engineering QUINDOS – Nel campo della metrologia con sistemi portatili, il software di misura QUINDOS è in grado di misurare quasi qualunque geometria prodotta oggi dall’industria. Le sue funzioni complete di misura e di calcolo ne fanno la scelta ideale in particolare per la misura delle dentature con i bracci di misura portatili QUINDOS Reshaper: Reverse engineering, misura e calcolo ROMER. QUINDOS Reshaper supporta con tutte le opzioni di misura e di calcolo necessarie le applicazioni di verifica di nuvole di punti. Software per bracci di misura portatili 15 Sistemi di misura portatili Il Leica Absolute Tracker AT402 è una macchina di misura a coordinate portatile (CMM) in grado di garantire elevate precisioni anche su lunghissime distanze. Può essere alimentato da una batteria interna e può operare in ambienti molto gravosi, mantenendo comunque il massimo livello di precisione e il massimo volume di misura. La soluzione costruttiva “all in one” di Leica Absolute Tracker AT402 fa sì che siano inclusi nel sistema tutti gli accessori necessari, come il live video, il sistema di livellamento gravitazionale, il monitoraggio ambientale ed il comando remoto integrato ad infrarossi. L’uso del sistema di comunicazione Wireless LAN integrato fa di AT402 l’Absolute Tracker più portatile di sempre. Le grandi strutture richiedono macchine di misura portatili, flessibili ed estremamente precise. Il Leica Absolute Tracker AT402 possiede questi requisiti. Ridefinisce la misura portatile su larga scala e apre le porte ad applicazioni di misura senza precedenti. 16 Sistemi di misura portatili Un nuovo livello di portabilità e operatività Il sistema di misura completo pesa meno di 15 kg compresa la custodia e, in configurazione minima, può essere alloggiato negli scomparti per il bagaglio a mano della maggior parte degli aerei di linea. Leica AT402 è davvero la CMM più portatile del mondo! Adatto ad ogni tipo di ambiente Il sistema è completamente impermeabile e certificato IP54 (IEC 60529). Questo sensore può essere utilizzato negli ambienti più gravosi. Refrigeranti in sospensione, polveri di carbone, scintille di saldatura, niente è troppo inclemente per questo sensore. Il Leica Absolute Tracker AT402 è il primo laser tracker certificato per l’uso all’aperto. PowerLock – Questa tecnologia di visione rileva un riflettore e aggancia automaticamente su di esso il raggio laser anche quando il target è in movimento. Il raggio laser si muove verso l’utente, non il contrario. Sistemi di misura portatili 17 Leica B-Probe - L’ultra portatile entry-level Sensore L’abbinamento perfetto: uno strumento di misura portatile per il Leica Absolute Tracker AT402. Leica B-Probe può rilevare punti 3D in un volume di misura di 20 m (ø). Per strutture molto grandi che richiedono misure molto precise, il volume può essere esteso con il metodo del riposizionamento del laser tracker a un campo operativo di 320 metri di diametro, senza perdita di precisione di misura. La dimensione non conta Il Leica B-Probe può rilevare punti 3D in un volume di misura di 20 metri attorno al Leica Absolute Tracker AT402. Con rotazione infinita del telescopio, il Leica AT402 copre un campo di misura di 360° in orizzontale e 290° in verticale. 18 Sistemi di misura portatili 19 L’Absolute Tracker AT901 di Leica Geosystems è un sistema di misura portatile basato su di un raggio laser, per misurare con precisione all’interno di un volume sferico fino a 160 m. L’Absolute Tracker AT901 è in grado di rilevare coordinate 3D in 3 modi: per mezzo di un riflettore posizionato sul punto da rilevare; inseguendo un Leica T-Probe, un sensore a contatto wireless “walk-around” manuale; oppure inseguendo un Leica T-Scan, uno scanner laser senza contatto ad alta velocità. Per la prima volta nella storia del Laser Tracker il raggio laser si muove verso l’utente e non viceversa. 20 Sistemi di misura portatili Leica Absolute Tracker AT901-Basic Se la vostra applicazione richiede sistemi di posizionamento, attrezzaggi o dime, o se operate nel settore dell’installazione e allineamento di macchine utensili, laminatoi, presse o macchine gantry, il tracker per voi è il Leica AT901-Basic. Funziona solo con un riflettore, è ottimizzato per le misure con un volume di misura tipico fino a 160 m, e viene fornito con le tecnologie Absolute Interferometer e PowerLock. Sistemi di misura portatili 21 Leica Absolute Tracker AT901-Mid Range Dall’introduzione dei prodotti Leica T nel 2004, praticamente tutti i principali costruttori di auto sono divenuti nostri clienti. Quando un riflettore non è adeguato perchè non c’è una linea di visione chiara verso il pezzo che si sta cercando di misurare, il pezzo è nascosto o in sottosquadra, o perchè avete bisogno di eseguire il reverse-engineering di un pezzo, il Leica AT901-MR è il sistema giusto. Se abbinato al Leica T-Scan, Leica T-Probe, o Leica T-Mac, il Leica AT901-MR offre un volume di misura fino a 18 m. Naturalmente può essere usato con un corner cube, nel qual caso il volume di misura sale a 50 m. Il sensore è progettato per oggetti di grandi dimensioni e viene fornito con le tecnologie Absolute Interferometer e PowerLock. 22 Sistemi di misura portatili Leica Absolute Tracker AT901-Long Range Questo è il laser tracker che rappresenta il nuovo riferimento per le misure nei settori aeronautico, aerospaziale e altre misure di precisione, come la verifica di pale di turbina o l’allineamento di attrezzature industriali. Può operare in rilevamento wireless manuale (Leica T-Probe), scansione senza contatto manuale (Leica T-Scan), e controllare il movimento di macchine utensili o robot (Leica T-Mac) in un volume fino a 50 m. Naturalmente può essere usato anche con un corner cube, nel qual caso il suo volume di misura tipico supera i 160 m. Equipaggiato con tecnologie Absolute Interferometer e PowerLock, è il laser tracker 6DoF più venduto nel mondo. Sistemi di misura portatili 23 Leica T-Probe – Il Leica T-Probe, il sensore portatile senza fili per la misura di punti nascosti e difficilmente accessibili che consente di misurare fino a 9 automobili con un’unica messa in stazione estremamente rapida, definisce nuovi standard grazie a una migliore precisione, una velocità di acquisizione dei punti di dieci volte superiore e ai pulsanti multifunzione configurabili dall’utente. Compatto, leggero, intuitivo e più preciso di qualsiasi altro sensore portatile del mondo. Leica T-Scan – Il Leica T-Scan TS50 è uno scanner manuale ad alta velocità di acquisizione per la scansione di oggetti di grandi dimensioni. La terza generazione di Leica T-Scan è più precisa, offre migliori prestazioni su più tipologie di materiale, e ha una velocità di acquisizione doppia rispetto alla generazione precedente. Il Leica T-Scan è più di un line scanner. La sua tecnologia Flying Dot è l’unica soluzione di scansione veramente automatica. La regolazione automatica dell’intensità del laser garantisce i migliori risultati di misura per ogni tipo di superficie senza intervento dell’operatore. Superfici diverse possono essere rilevate con continuità! Non è più necessario il trattamento della superficie da scansionare e il sistema non risente delle condizioni di illuminazione ambientale. Di conseguenza il tempo di preparazione è ridotto al minimo. Il Leica T-Scan effettua scansioni di oggetti di grandi dimensioni con una maggiore precisione e una velocità del 50% superiore rispetto ad altre soluzioni analoghe. 24 Sistemi di misura portatili Il Leica T-Mac (sensore di controllo TrackerMacchina), il dispositivo di tracciamento a 6 gradi di libertà per le applicazioni automatiche di nuova generazione è la risposta alle richieste di un numero crescente di clienti Leica Geosystems che hanno voluto o vorrebbero modificare il loro Leica T-Probe per poterlo utilizzare nelle applicazioni di misura automatiche. Il Leica T-Mac è una soluzione immediatamente utilizzabile che può essere personalizzata in base alle esigenze delle applicazioni specifiche. Ad esempio, se necessario la si può integrare con un’interfaccia per i sistemi per il cambio degli utensili di precisione. Le specifiche operative e le caratteristiche di precisione, compresa la portata massima di 50 m, corrispondono a quelli del Leica T-Probe. Leica Automated Solutions – Il Leica Absolute Tracker AT901 6DoF trasforma un comune robot in un dispositivo di misura incredibilmente preciso. Le soluzioni automatizzate Leica sono in grado di controllare e verificare pezzi anche di medie e grandi dimensioni. Sistemi di misura portatili 25 L’automazione rende i processi di misura più efficienti sia in termini di costi sia di tempo. La precisione del processo non è più limitata dalla qualità del sistema di posizionamento. La precisione ineguagliabile del Leica Absolute Tracker AT901 6DoF può essere applicata a qualunque sistema di posizionamento robotizzato, trasformando così un comune robot in uno strumento di misura incredibilmente preciso. Con un Leica T-Scan montato su di un robot o un Leica T-Mac dotato di un tastatore a contatto, il Leica Absolute Tracker AT901 diviene il cuore di un sistema di misura a coordinate interamente automatico. 26 Sistemi di misura portatili 27 Le stazioni laser e i teodoliti industriali Leica Geosystems sono noti in tutto il mondo per essere i più precisi e i più semplici da impiegare. Con caratteristiche avanzate come i motori piezoelettrici, il display touch screen e l’interfaccia utente intuitiva, la famiglia TPS6000 ha contribuito ad innalzare ulteriormente il livello delle misure industriali. Il Leica TM6100A è il teodolite più preciso al mondo e dispone di una elevatissima precisione angolare, di telescopio panfocale, e di un dispositivo di autocollimazione. Con una precisione insuperabile e un’ottica eccellente, il Leica TM6100A è diventato lo strumento standard nell’industria aerospaziale per l’allineamento di componenti di satelliti e dei sistemi Heads Up Display (visualizzazione delle informazioni sulla capottina anteriore) di aerei da combattimento. In caso di necessità, il sistema può espandersi a configurazione multistrumentale. 28 Sistemi di misura portatili La Leica TDRA6000 è la stazione laser più precisa mai progettata per uso industriale. Questa nuova stazione laser Leica Geosystems ha la capacità di puntare automaticamente sia target CCR che target retroriflettenti, e può anche misurare senza riflettore mantenendo una precisione tipica di 1 mm. Ottimizzata per l’uso entro 300 metri e associata al modulo Leica Geosystems PowerSearch, le prestazioni di inseguimento della nuova Leica TDRA6000 sono semplicemente imbattibili. Sistemi di misura portatili 29 Spatial Analyzer® SpatialAnalyzer® (SA) è un pacchetto sofware di metrologia e analisi efficiente, tracciabile, di facile uso, su misura per la famiglia di CMM portatili Hexagon Metrology. SA offre numerosi vantaggi tra cui l’ambiente grafico avanzato e intuitivo, interfacce per tutte le CMM portatili e tutti i formati CAD più comuni (formati nativi e di scambio), efficiente compensazione dei blocchi nell’impiego di più prospettive dello strumento, e supporto multilingue. PC-DMIS® Portable supporta l’intera famiglia di Leica Laser Tracker, compreso il Leica T-Probe. Questo software di misura permette all’utente di PC-DMIS® di usare una piattaforma software comune a tutte le CMM e i sensori portatili. La più avanzata interfaccia per laser tracker unita all’eccellente funzionalità supportano tutte le operazioni di misura più impegnative. Durante l’esecuzione di una operazione di misura, PC‑DMIS Portable è in grado di generare automaticamente un part program per successive operazioni analoghe. 30 Software DCP Pocket è un software metrologico per sistemi portatili atti a misurare componenti di grandi dimensioni. E’ utilizzabile in abbinamento ai Leica TDRA6000 o il Leica Absolute Tracker AT402 ed è installato su di un Pocket PC per uso industriale protetto IP54/67 e capace di comunicazione wireless, scambio dati e touch-screen leggibile al sole. Il sistema offre misure basate sugli elementi e scansione senza riflettore, verifica motorizzata e automatica, data viewer con visualizzazione di feature group e funzione puntatore laser, riconoscimento automatico dei punti durante lo spostamento della stazione e compatibilità con DCP Project e DCP 05 Onboard. Software 31 32 Software SISTEMI DI MISURA A LUCE BIANCA L’ Hexagon Metrology WLS400 rappresenta l’ultima generazione di sensori a luce bianca di Hexagon Metrology. In esso sono presenti tutte le più innovative tecnologie, tra cui videocamere digitali ad alta risoluzione, illuminazione a LED blu, struttura in fibra di carbonio, veloce acquisizione ed elaborazione dei dati. Lo scanner a luce bianca Hexagon Metrology WLS400M è un sistema per il rilievo dimensionale e la digitalizzazione di superfici. Il sistema incorpora avanzate funzioni di misura che lo rendono indispensabile in numerose applicazioni industriali. SISTEMI DI MISURA A LUCE BIANCA 33 Hexagon Metrology WLS400A per i controlli di qualità ripetitivi, durante le prove funzionali, la messa a regime della produzione, l’assicurazione della qualità e i controlli dimensionali di processo. Il sistema di misura a luce bianca WLS400A è una soluzione flessibile per la metrologia in officina in tempo reale. È in grado di acquisire grandi quantità di dati dimensionali dagli oggetti misurati, indipendentemente dalla loro dimensione e complessità. Il WLS400A è stato studiato per garantire misure estremamente affidabili senza compromettere la produttività di misura, la flessibilità e la facilità d’uso essenziali nelle operazioni ripetitive. Un singolo scatto copre un’ampia area (500 x 500 mm). 34 SISTEMI DI MISURA A LUCE BIANCA Il sistema Hexagon Metrology WLS qFLASH è uno strumento versatile senza contatto che esegue digitalizzazioni e rapide misure 3D e ne genera i relativi rapporti di collaudo. Leggero, maneggevole e robusto, è progettato per l’uso su di un tripode o imbracciato dall’operatore. É ideale per la misura di pezzi di piccole e medie dimensioni e, grazie alla sua portatilità e robustezza, può essere utilizzato sia in sala metrologica che in officina, senza necessità di spostare il pezzo. SISTEMI DI MISURA A LUCE BIANCA 35 La White Light Dimensional Measurement Software Suite è costituita da programmi avanzati che migliorano i vantaggi derivanti dall’utilizzo dei sistemi WLS400M, WLS400A e WLS qFLASH. Questi pacchetti software, unitamente a nuove metodologie produttive e a processi produttivi innovativi, consentono il passaggio dai metodi tradizionali di misura on-line, basati su calibri fissi, alla misura dimensionale flessibile senza contatto. La Dimensional Measurement Software Suite offre numerosi vantaggi che consentono di sfruttare meglio i sistemi e ottenere prestazioni maggiori: -Migliora l’utilizzo e il rendimento dei sistemi WLS400M, WLS400A e WLS qFLASH -Supporta ambienti di lavoro distribuiti, anche in siti diversi -Accelera la curva di apprendimento dei nuovi utenti -Consente una facile definizione dei programmi di misura, anche da località remote - Fornisce rapporti di collaudo completi, personalizzazione e distribuzione dei risultati di misura -Consente di identificare cause ed effetti di problemi di progettazione complessi - È utile nei complicati processi di ottimizzazione, come l’omologazione dei pezzi per la produzione - Gestisce dati di misura provenienti da tutti i reparti dell’azienda rendendoli disponibili agli utenti finali in tempo reale 36 SISTEMI DI MISURA A LUCE BIANCA I programmi La White Light Dimensional Measurement Software Suite comprende i seguenti prodotti: CoreView Plan Software dedicato usato per accelerare la programmazione, definizione e preparazione di programmi di misura dimensionali completi per i sistemi. CoreView Measure Il software per il funzionamento dei sistemi WLS400M e WLS qFLASH per la verifica tridimensionale e i processi di analisi. Viene impiegato da operatori in officina e nel controllo qualità. CoreView Teach / AM Il software per il funzionamento del sistema WLS400A, dalla programmazione di un pezzo nuovo attraverso l’approvazione della misura automatica fino alle verifiche 3D ripetitive da parte di operatori di officina o della qualità. CoreView Pro Un software potente che offre strumenti di facile uso per l’analisi di misura dimensionale, la reportistica e la condivisione dei dati. CoreView Master Part Un software unico che permette di generare benchmark di pezzi master virtuali da risultati di misura multipli. Usato per eseguire confronti futuri rispetto a condizioni dimensionali reali e perseguire obiettivi di qualità mirati con l’uso della metodologia “functional build”. Software per sistemi a luce bianca 37 CoreView Lite Visualizzatore di risultati per la collaborazione tra aziende e con la supply chain, e per migliorare la qualità. CoreView Analysis Permette l’analisi offline, la generazione di report, studi di montaggio virtuale e altri ancora, basati su di una serie completa di dati dimensionali generati dai sistemi a luce bianca. 38 Software per sistemi a luce bianca 39 Modello 3D Macchine di misura a portale DEA Micro-Hite, la linea di macchine di misura di piccole dimensioni ed elevate prestazioni, è il risultato delle sinergie di sviluppo, progettazione e produzione tra le aziende Hexagon Metrology. Ecco perché DEA Micro-Hite può vantare il miglior rapporto prezzo/prestazioni del mercato. La versione manuale, DEA Micro-Hite 3D, è ergonomica e facile da usare: è quindi l’ideale alternativa a strumenti e calibri manuali. Corse di misura (mm) da 460 x 510 x 420 a 460 x 710 x 420 Specifiche VDI/VDE 2617 (µm) MPEE = a partire da 3,0 + 4,0 L/1000 40 Macchine di misura a portale Modello DCC La versione automatica, DEA Micro-Hite DCC, offre prestazioni e flessibilità tipiche di macchine con volume di misura superiore. Corse di misura (mm) da 460 x 490 x 390 a 460 x 690 x 390 Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = 2,5 + 3,9 L/1000 Macchine di misura a portale 41 Modello 05.06.04 Serie 06.xx.06Serie 08.xx.06 DEA PIONEER è la soluzione ideale sia per i costruttori che acquistano la loro prima macchina di misura a coordinate sia per le grandi organizzazioni produttive che necessitano di più CMM con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Le CMM DEA PIONEER trovano impiego nel controllo qualità in accettazione iniziale e finale dei pezzi, per la qualifica delle attrezzature ausiliarie e il controllo di processo. DEA PIONEER è il sistema di misura ideale per eseguire molteplici attività nell’ambito del controllo dimensionale, sia su componenti meccanici in generale, sia su particolari prismatici. È possibile equipaggiare le CMM DEA PIONEER con una gamma completa di teste, tastatori a contatto e accessori di misura TESASTAR di produzione svizzera, scegliendo fra tastatori con forza di attivazione fino a 0,05 N e dotati del diffuso sistema di giunzione M8. Corse di misura (mm) da 500 x 600 x 400 a 800 x 1200 x 600 Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = a partire da 2,8 + 3,5 L/1000 42 Macchine di misura a portale Modello 04.05.03 La macchina di misura a coordinate DEA MICRA è studiata appositamente per il controllo qualità dei piccoli componenti di precisione. Unisce la grande accuratezza in verifica punto a punto alla scansione veloce di superfici e profili. Il sensore di scansione miniaturizzato LSP-X1c costituisce la caratteristica distintiva di DEA MICRA. Grazie a questo sensore 3D ad alta precisione, DEA MICRA offre come caratteristiche predefinite sia la verifica punto a punto sia la scansione delle superfici. Corse di misura (mm) 400 x 500 x 300 Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = 1,0 + 2,5 L/1000 MPETHP/τ = 2,0 µm/68 s Macchine di misura a portale 43 Serie 05.xx.05Serie 07.xx.05Modello 07.10.07Serie 09.xx.08 DEA GLOBAL Silver Classic è la macchina di misura economica e versatile per il collaudo dimensionale di pezzi prismatici. Nella sua versione standard la macchina è equipaggiata con tastatori punto a punto. DEA GLOBAL Silver Classic è utilizzata in svariati settori industriali per applicazioni di verifica primo pezzo e collaudo finale, di qualifica delle attrezzature di produzione e di controllo di processo. DEA GLOBAL Silver Classic è il sistema di misura ideale per eseguire un gran numero di operazioni di controllo dimensionale su particolari meccanici generici e prismatici con una buona precisione e produttività. Corse di misura (mm) da 500 x 500 x 500 a 900 x 2000 x 800 Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = a partire da 1,9 + 3,3 L/1000 MPETPH = a partire da 3,5 µm / 90 s 44 Macchine di misura a portale Serie 05.xx.05Serie 07.xx.05Modello 07.10.07Serie 09.xx.08Serie 12.xx.10 DEA GLOBAL Silver Performance è la macchina di misura multisensore alla portata di tutti. È lo strumento ideale per gli utilizzatori che hanno la necessità di eseguire le più svariate attività di controllo dimensionale con un’unica macchina di misura flessibile, precisa e di costo contenuto. Con le sue nuove funzionalità, DEA GLOBAL Silver Performance offre una produttività di scansione fino al 35% maggiore rispetto alla precedente generazione di DEA GLOBAL. Il vantaggio della tecnologia multisensore: misura punto a punto, scansione continua, sensori non a contatto... tutto in un unico sistema. La compensazione termica strutturale CLIMA consente una precisione ottimale della CMM in una fascia di temperatura più ampia (16 - 26 °C). Corse di misura (mm) da 500 x 500 x 500 a 1200 x 3000 x 1000 Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = a partire da 1,5 + 3,0 L/1000 MPETHP = a partire da 2,9 µm / 68 s Macchine di misura a portale 45 Serie 15.xx.14Serie 20.xx.15Serie 20.xx.18 DEA GLOBAL Silver Advantage è una CMM rapida e precisa, in grado di eseguire qualunque operazione di misura e collaudo in modo rapido ed efficiente. La nuova DEA GLOBAL Silver Advantage offre una produttività di scansione fino al 35% maggiore rispetto alla precedente generazione di DEA GLOBAL. L’eccellente dinamica e la precisione di prim’ordine fanno della DEA GLOBAL Silver Advantage lo strumento ideale per mantenere il processo produttivo sotto un controllo stretto e permanente. Standard su tutti i modelli DEA GLOBAL Silver Advantage è la compensazione termica strutturale CLIMA che consente un’ottima precisione di misura anche in condizioni di temperatura non ideali (16 - 26 °C. Corse di misura (mm) da 500 x 700 x 500 a 2000 x 4000 x 1800 Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = a partire da 1,4 + 3,0 L/1000 MPETHP = a partire da 2,5 µm / 68 s 46 Macchine di misura a portale Serie 07.xx.05Serie 09.xx.08Serie 12.xx.10 Per una produttività potenziata in ambiente d’officina. La DEA GLOBAL Silver SF garantisce i risultati più precisi in una fascia di temperatura di 15 - 30 °C. Una rete di sensori termici rileva la temperatura sulla struttura della macchina e sul pezzo. Algoritmi avanzati di compensazione termica strutturale eseguono la compensazione in tempo reale delle deformazioni indotte dalla temperatura sulla macchina e sul pezzo. Le righe ottiche con certificazione CTE riducono al minimo gli errori di misura e contribuiscono alle prestazioni metrologiche di prim’ordine anche negli ambienti d’officina. La DEA GLOBAL Silver SF offre un’ulteriore protezione dallo sporco e dalla polvere grazie ai soffietti e ai ripari sugli assi X e Y. Corse di misura (mm) da 700 x 700 x 500 a 1200 x 3000 x 1000 Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = a partire da 1,4 + 3,0 L/1000 MPETHP/τ = a partire da 2,5 μm /45 s Macchine di misura a portale 47 Serie 20.xx.15 (eXtra) Serie 20.xx.18 (eXtra) DEA GLOBAL eXtra è in grado di accogliere pezzi pesanti e di grandi dimensioni senza la necessità di fondazioni speciali. La DEA GLOBAL eXtra, studiata per la misura in ambiente di produzione, è equipaggiata con compensazione termica strutturale ACTIV, soffietti di protezione sulle guide X e Y e può garantire temperature di funzionamento fino a 30 °C. Per una migliore accessibilità a particolari di pezzi complessi, Global eXtra può essere equipaggiata con gli esclusivi polsi a rotazione continua DEA CW43L-mw. Corse di misura (mm) da 2000 x 3300 x 1500 a 2000 x 4000 x 1800 Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = a partire da 12 + 18 L/1000 48 Macchine di misura a portale Serie 20.xx.10Serie 20.xx.15Serie 25.xx.15Serie 25.xx.18 Macchine di misura gantry DEA ALPHA è una linea innovativa di macchine di misura di prezzo/prestazioni contenuto per componenti di dimensioni medio-grandi, che uniscono alta produttività, precisione elevata, eccellente affidabilità e ridotte esigenze di manutenzione. Rappresenta il sistema ideale nella fabbricazione degli stampi. Corse di misura (mm) da 2000 x 3300 x 1000 a 2500 x 5000 x 1800 Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = a partire da 3,5 + 3,5 L/1000 MPETHP = a partire da 5 µm / 100 s Macchine di misura gantry 49 Serie 20.xx.18Serie 25.xx.18Serie 30.xx.20 Serie 20.xx.20Serie 25.xx.20 Serie 30.xx.25 DEA DELTA SLANT è una gamma di macchine di misura a pilastri che si distingue nella verifica ad altissima precisione di pezzi di grandi dimensioni, grazie alla sua speciale struttura meccanica. DEA DELTA SLANT è disponibile in due versioni: Classic e Performance. Per l’installazione dei modelli Classic e Performance in ambiente di officina è disponibile l’opzione SF-Kit. Corse di misura (mm) da 2000 x 3300 x 1500 a 3000 x 8000 x 2500 Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = a partire da 4,0 + 3,8 L/1000 MPETHP = a partire da 4,5 µm / 100 s 50 Macchine di misura gantry Serie da 40.xx.25 a 60.xx.40 DEA LAMBDA SP è la linea di macchine di misura più grandi disponibili sul mercato. DEA LAMBDA SP si distingue nella verifica ad alta velocità e precisione elevata di componenti di grandissime dimensioni come motori marini, strutture aeronautiche, turbine, ecc., che richiedono architetture aperte modulari, facilmente adattabili, con un volume di misura virtualmente illimitato. Corse di misura (mm) da 4000 x 5100 x 2500 a 6000 x 10000 x 4000 Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = a partire da 5,5 + 6,0 L/1000 MPETHP/τ = a partire da 6,0 µm/120 s Macchine di misura gantry 51 Macchine di misura a braccio orizzontale DEA TRACER è una macchina di misura a coordinate manuale e uno strumento di tracciatura. La struttura è a braccio orizzontale, ideale per la misura e tracciatura di pezzi di medie e grandi dimensioni come i modelli di stile, stampi e anime per fonderia, strutture di carpenteria e particolari in lamiera. La struttura meccanica di DEA TRACER è ottimizzata per agevolare la misura in manuale. Il braccio orizzontale è sempre bilanciato, in questo modo è possibile ottenere posizionamenti precisi e senza affaticamento anche dopo prolungato utilizzo. La movimentazione e il blocco degli assi si realizzano tramite manopole di comando e freni indipendenti per ciascun asse. Lo scorrimento degli assi avviene su guide lineari e cuscinetti a ricircolo di sfere che non richiedono alimentazione pneumatica. Il modello base di DEA TRACER consiste di una semplice configurazione a braccio singolo. Comprende anche il visualizzatore di quote e la testa di misura TESASTAR. Opzionalmente sono disponibili versioni a doppio braccio, con piani di lavoro anche speciali, un kit di tracciatura e il software di misura PC DMIS. Corse di misura (mm) da 2000 x 1000 x 1000 a 12000 x 2000 x 3000 (singolo braccio) da 2000 x 2000 x 1000 a 12000 x 4000 x 3000 (doppio braccio) Specifiche ISO 10360 (µm): MPEE= 45 + 30 L/1000 52 Macchine di misura a braccio orizzontale Serie xx.16.21 Serie xx.16.25 DEA TORO è una linea innovativa di macchine di misura automatiche a braccio orizzontale per la verifica dimensionale di componenti di lamiera e pezzi di grandi dimensioni. DEA TORO offre uno straordinario rapporto prezzo/prestazioni ed è disponibile in architettura Runway con guida principale fissata al pavimento. La macchina viene fornita con compensazione termica lineare standard. I sistemi DEA TORO sono disponibili in configurazione a singolo e doppio braccio. Corse di misura (mm) da 4000 x 1600 x 2100 (singolo braccio) a 7000 x 3218 x 2500 (doppio braccio) Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = a partire da 30 + 25 L/1000 Macchine di misura a braccio orizzontale 53 Serie T Serie R Serie C DEA MERCURY è una macchina di misura a coordinate (CMM) a braccio orizzontale disponibile in tre versioni, tutte basate sul principio modulare. Macchine automatiche, motoriduttori sganciabili per operazioni manuali, configurazioni a singolo, doppio o braccio multiplo, tastatori a contatto, sensori ottici, strumenti di tracciatura, attrezzaggi … La linea DEA MERCURY offre tutto questo e altro ancora. L’eccellente rapporto prezzo/prestazioni di DEA MERCURY è particolarmente allettante per le aziende con budget contenuti. Grazie alla sua modularità, questa linea di CMM è adatta per il retrofit di installazioni esistenti che richiedono un aggiornamento tecnologico. È possibile così rendere veramente remunerativi gli investimenti precedenti. Corse di misura (mm) da 2000 x 1200 x 1200 a 12000 x 2000 x 3000 (singolo braccio) da 2000 x 2400 x 1200 a 12000 x 4000 x 3000 (doppio braccio) Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = a partire da 15 + 20 L/1000 54 Macchine di misura a braccio orizzontale Serie xx.14.16 Serie xx.16.21 Serie xx.16.25 Il DEA BRAVO Console è una soluzione tecnicamente avanzata, dal costo vantaggioso per il collaudo dimensionale flessibile e preciso di componenti sheetmetal in ambiente di produzione ed è ideale per i pezzi di medie dimensioni. Le guide montate lateralmente al basamento (struttura console) consentono di movimentare il braccio interamente al di fuori dell’area di lavoro. L’operatore ha così un accesso ottimale all’area e le operazioni di carico e scarico dei pezzi risultano semplificate. Il basamento presenta l’esclusivo supporto su tre punti, che permette di evitare l’uso di costose fondazioni dedicate e che semplifica l’installazione della macchina su supporti anti vibrazioni. Sono disponibili due versioni: DEA BRAVO C e DEA BRAVO C HS (High Speed). Corse di misura (mm) da 3000 x 1400 x 1600 (singolo braccio) a 6000 x 1600 x 2500 Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = a partire da 15 + 10 L/1000 Macchine di misura a braccio orizzontale 55 Serie xx.16.21 Serie xx.16.25 Serie xx.16.30 DEA BRAVO HD è una nuova linea di macchine di misura a braccio orizzontale di grande robustezza ed elevate prestazioni, studiata per garantire misure dimensionali precise su carrozzerie, sottogruppi e pannelleria in ambiente d’officina e nelle sale metrologiche. La struttura del DEA BRAVO HD è stata progettata in conformità con le norme industriali più rigorose in modo da garantire precisione, affidabilità e facilità d’uso in tutte le condizioni operative e la massima sicurezza dell’operatore. Tutti i modelli sono sistemi automatici in grado di offrire elevate capacità dinamiche, alta precisione e corse di misura estese per fornire la massima produttività ed efficienza operativa. DEA BRAVO HD è disponibile sia in configurazione a singolo braccio che a doppio braccio, dotato di testa indexabile motorizzata TESASTAR-m nella configurazione standard e come opzione con il polso continuo CW43L‑mw. Corse di misura (mm) da 4000 x 1600 x 2100 (singolo braccio) a 9000 x 3120 x 3000 (doppio braccio) Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = a partire da 20 + 13 L/1000 56 Macchine di misura a braccio orizzontale Serie xx.16.21Serie xx.16.25Serie xx.16.30 DEA BRAVO HP è la nuova serie di sistemi automatici a braccio orizzontale caratterizzati da elevate prestazioni operative, studiati per affrontare e risolvere in modo ottimale le esigenze di controllo dimensionale ed analisi di scocche, telai e sottoassiemi in ambienti di produzione. I sistemi DEA BRAVO HP sono concepiti per garantire la massima flessibilità operativa, senza compromessi per le prestazioni dinamiche e metrologiche. I sistemi DEA BRAVO HP sono disponibili in configurazione singolo o doppio braccio, e possono essere equipaggiati sia con la testa motorizzata indexabile TESASTAR-m che con il polso rotante continuo CW43L-mw, anche in configurazione a 3 assi continui per la gestione ottimale di sensori non a contatto. Corse di misura (mm) da 4000 x 1600 x 2100 (singolo braccio) a 9000 x 3130 x 3000 (doppio braccio) Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = a partire da 15 + 10 L/1000 Macchine di misura a braccio orizzontale 57 Serie xx.14.20 Serie xx.16.20 Serie xx.14.24 Serie xx.16.24 DEA BRAVO HA è una linea avanzata di robot per la misura in-process di carrozzerie complete e sottoassiemi. DEA BRAVO HA è un sistema robusto, veloce e altamente affidabile, progettato per operare negli ambienti industriali più ostili, per il monitoraggio e il controllo dei processi produttivi. Questi sistemi sono ideati per essere integrati facilmente nella linea produttiva e possono essere equipaggiati con una testa di misura non a contatto esclusiva, ad alta velocità, che consente di verificare elementi della carrozzeria in 1/10 del tempo attualmente richiesto dai sistemi di misura tradizionali. Corse di misura (mm) da 6000 x 1400 x 2000 (singolo braccio) a 7000 x 3150 x 2400 (doppio braccio) Specifiche ISO 10360 (µm) MPEE = a partire da 13 + 10 L/1000 58 Macchine di misura a braccio orizzontale Sistemi di Attrezzaggio flessibile FIVE U-nique: un sistema avanzato di attrez zaggio flessibile che permette di configurare da programma attrezzature precise per il supporto e il corretto riferimento dei pezzi in applicazioni di collaudo dimensionale. La macchina di misura stessa guida l’operatore nella costruzione dell’attrezzo utilizzando una serie di colonnine regolabili in altezza e una speciale pinza di riferimento montata sulla testa della macchina. Un programma interattivo genera rapidamente attrezzaggi completi per un numero illimitato di configurazioni di pezzi. Vantaggi: riduzione dei costi di sviluppo, produzione, manutenzione e stoccaggio delle attrezzature. Sistemi di Attrezzaggio flessibile 59 Modello 8.10.6Modello 16.12.7Modello 16.12.10Modello 24.16.10 Modello 12.10.6 Modello 24.12.7 Modello 24.12.10 Modello 12.10.7 Modello 24.16.7 Macchine di misura a coordinate La Leitz PMM-C è una macchina di misura a coordinate a tavola mobile con struttura a portale chiuso. Unisce l’elevatissima precisione di misura a una notevole velocità di movimento assi, garantendo di conseguenza tempi ciclo decisamente contenuti. Questa macchina di misura è veloce, offre un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e consente di eseguire qualsiasi attività di controllo dimensionale, anche le più complesse. La Leitz PMM‑C viene proposta anche come sistema di misura per ingranaggi. È in grado di misurare diametri esterni fino a 1550 mm. Grazie al suo sistema di rilevamento 3D LSP-S2 a testa fissa, la CMM è in grado di soddisfare le esigenze di qualunque operazione di misura: in scansione ad alta velocità variabile, rilevamento punto a punto dinamico o scansione 3D in autocentraggio. Corse di misura (mm) da 800 x 1000 x 600 a 2400 x 1600 x 1000 Specifiche ISO 10360-2 (µm) E0 = a partire da 0,4 + L/850 PFTU = a partire da 0,5 THP = a partire da 1,2 µm / 45 s 60 Macchine di misura a coordinate Modello 12.10.6 Modell 12.10.7 Leitz Infinity – Hexagon Metrology ha raccolto ogni particolare del suo vasto patrimonio di conoscenze, e ottimizzato tutte le soluzioni tecnologiche disponibili. Il risultato è una nuova macchina di misura con elevatissime prestazioni metrologiche, in grado di fornire risultati di misura di assoluta precisione. Il prodotto dell’interazione tra i numerosi componenti del sistema è una precisione assoluta inferiore a 0,3 µm e una ripetibilità inferiore a 0,1 µm. Leitz Infinity è equipaggiata con il sensore per scansione tridimensionale LSP-S4, per la misura di precisione di forme e profili. LSP-S4 è caratterizzato da una pressione sul pezzo ridotta – da 0,02 a 0,16 N. La Leitz Infinity può essere equipaggiata anche con il sensore ottico Leitz Precitec LR (Risoluzione Laterale). Corse di misura (mm) 11200 x 1000 x 600/700 Specifiche ISO 10360-2 (µm) E0 = 0,3 + L/1000 PFTU = 0,4 THP = 1,1 µm/ 60 s Macchine di misura a coordinate 61 Modello 8.10.6Modello 16.12.7Modello16.12.10Modello 24.16.10 Models12.10.6 Models 24.12.7 Models 24.12.10 Model 12.10.7 Models 24.16.7 La Leitz PMM-Xi è un modello entry-level dal costo contenuto che si aggiunge alla linea di prodotti Leitz PMM-C e permette agli utenti la transizione ai prodotti Leitz di alta gamma. Basata su una struttura a portale, la macchina offre ottime precisioni e dinamiche, ed è disponibile in una grande varietà di corse di misura. Il suo ottimo rapporto prestazioni/prezzo la rende una macchina ideale per le piccole e medie imprese. La Leitz PMM-Xi è equipaggiata con la testa fissa ad alta precisione Leitz LSP-X5, in grado di eseguire funzioni di scansione particolarmente richieste nella misura di dentature. Corse di misura [mm] 800 x 1000 x 600 to 2400 x 1600 x 1000 Specifiche ISO 10360-2 E0 = a partire da 0,6 + L / 550 PFTU = a partire da 0,6 THP = 1,2 µm/45 s 62 Macchine di misura a coordinate Modello 5.4.3Modello 10.7.6Modello15.9.7Modello 22.12.9 20.9.7 30.12.9 40.12.9 Models 45.12.9 La Leitz Reference HP (Alta Precisione) è una CMM a portale mobile, ideale nella sua cate- goria per operazioni di misura complesse, che unisce alta precisione e produttività superiori alla media. Disponibile in varie dimensioni, consente una verifica dei pezzi rapida, precisa e di costo contenuto. Dotata del sistema di rilevamento 3D LSP-S2, la Leitz Reference HP è in grado di eseguire le funzioni di scansione Leitz come il rilevamento punto a punto, la scansione 3D autocentrante e la scansione ad alta velocità variabile. La Leitz Reference HP può essere impiegata anche come centro di verifica di dentature e supporta diametri massimi esterni fino a 1150 mm. Con l’opzione XT, la Leitz Reference HP misura in modo affidabile nella fascia di temperatura estesa da 15 a 30 gradi Celsius. Corse di misura (mm) da 500 x 400 x 300 a 4500 x 1200 x 900 Specifiche ISO 10360-2 (µm) E0 = a partire da 0,7 + L/400 PFTU = a partire da 0,7 THP = a partire da 1,6 µm/45 s Macchine di misura a coordinate 63 Modello 5.4.3.Modello 10.7.6Modello 15.9.7 Modello 22.12.9 20.9.7 30.12.10 40.12.10 45.12.10 L’eccellente performance di scansione Leitz è 30.15.10 presente anche nelle nuove serie Leitz Referen- ce Xi, che garantisono misure di alta precisione sia con teste di misura fisse sia indexabili. Le serie Leitz Reference Xi possono anche integrare sensori di misura ottici. Il nome stesso, Reference Xi, evidenzia che questo è un sistema molto “fleXible“ (flessibile). Con l’opzione XT, la Leitz Reference HP misura in modo affidabile nella fascia di temperatura estesa da 15 a 30 gradi Celsius. Corse di misura (mm) da 500 x 400 x 300 a 4500 x 1200 x 1000 Specifiche ISO 10360-2 (µm) E0 = a partire da 1,1 + L/350 PFTU = a partire da 1,1 THP = a partire da 2,0 µm/45 s 64 Macchine di misura a coordinate Modello 30.20.10Modello 30.20.16 Leitz PMM-F è una macchina di misura gantry monolitica di alta precisione per pezzi di grandi dimensioni. È stata progettata per unire l’alta produttività alla massima precisione. La Leitz PMM-F è disponibile con un grande volume di misura che arriva a 9,6 m3. Non richiede fondazioni e può dunque essere installata rapidamente. Inoltre, essendo dotata di serie di un sistema antivibrante pneumatico, la Leitz PMM-F è installabile anche in ambienti industriali in cui siano presenti macchine operatrici. Con il sistema di rilevamento 3D LSP-S2, può eseguire rilevamenti precisi e rapidi punto a punto, scansione ad alta velocità variabile per misure della forma e del profilo, e scansione 3D autocentrante. Corse di misura (mm) da 3000 x 2000 x 1000 a 3000 x 2000 x 1600 Specifiche ISO 10360-2 (µm) Campo di temperatura 18-22 °C 18-24 °C E0 a partire da 1,7 + L/400 1,7 + L/300 PFTU a partire da 1,5 1,5 THP a partire da 2,0 µm/52 s 2,2 µm/52 s Macchine di misura a coordinate 65 Modello xx.20.12 xx.30.12 xx.40.12 xx.45.12 xx.20.16 xx.30.16 xx.40.16 xx.45.16 xx.20.20 xx.30.20 xx.40.20 xx.45.20 xx.30.25 xx.40.25 xx.30.30 xx.40.30 La Leitz PMM-G offre una elevatissima precisione e ottimi tempi ciclo nella misura di componenti di grandi dimensioni. Le tipiche applicazioni per questa macchina di misura sono il collaudo dimensionale di componenti aeronautici e aerospaziali, navali e grandi ingranaggi per generatori eolici. In questa macchina di misura sono stati notevolmente migliorati frequenza di rilevamento, accelerazione, velocità di spostamento e velocità di scansione. La Leitz PMM-G è caratterizzata da un nuovo design del carro mobile e da fondazioni a U integrate, per assicurare la migliore precisione e dinamica. Grazie a particolari scelte progettuali è stato possibile ridurre al minimo le masse in movimento. L’asse X è dotato di azionamenti e sistemi di trasduzione su entrambi i lati. Questo sensore è in grado di misurare con grande precisione anche quando vengono utilizzati stili molto lunghi e pesanti, che possono raggiungere una lunghezza di 800 mm ed un peso di 1000 g. Corse di misura (mm) da 3000 x 2000 x 1200 a 7000 x 4000 x 3000*) Specifiche ISO 10360-2 (µm) E0 = a partire da 2,0 + L/400 PFTU = a partire da 1,5 THP = a partire da 2,2 µm/64 s *) altri modelli disponibili su richiesta 66 Macchine di misura a coordinate 67 Modello 6.8.9 Sensori per scansione LSP-S2 Le teste di misura nella serie Leitz LSP-S ed LSP-X sono state progettate appositamente per misure rapide e precise. L’ LSP-S2 è la testa universale più efficiente utilizzata su macchine di misura Leitz, in grado di portare configurazioni di tastatori con un peso fino a 1000 g. Con le prolunghe orizzontali fino a 800 mm è possibile misurare elementi interni di pezzi di grandi dimensioni. LSP-S4 Grazie alle sue forze di rilevamento ridotte, l’LSP-S4 è ideale per superfici delicate ed è stato sviluppato in modo specifico per l’uso sui modelli ad alta precisione Leitz Infinity. 68 Sensori per scansione LSP-X5 – Testa fissa di scansione analogica ultra-precisa, capace di misurare simultaneamente nelle direzioni X, Y e Z per un’accurata definizione dell’orientamento della superficie misurata. L’LSP-X5 raggiunge prestazioni di misura eccezionali anche utilizzando prolunghe particolarmente estese, complesse e pesanti (fino a 500 mm di lunghezza e 500 g di peso). Presenta un sistema addizionale anti collisione brevettato che protegge la testa dagli urti accidentali. È il sensore ideale per la verifica dimensionale di pezzi prismatici ad alta precisione e di geometrie complesse. LSP-X3c – Compatta, economica ma estremamente precisa, questa testa fissa per scansione accetta prolunghe fino a 360 mm di lunghezza. È in grado di misurare efficientemente in modalità punto a punto in tutte le applicazioni metrologiche standard, nonché di effettuare scansioni ad alta velocità per la verifica di profili e il controllo dell’errore di forma degli elementi geometrici. È il sensore ideale per il controllo dimensionale di pezzi prismatici accurati di medie dimensioni, e per la verifica di particolari a geometria complessa. Sensori per scansione 69 LSP-X3t – Sensore per scansione a contatto ad altissima precisione e ripetibilità. Rileva automaticamente e rapidamente i dati di migliaia di punti di misura per una descrizione accurata e completa della geometria dell’elemento misurato, comprensiva di errori di forma, posizione e dimensione. L’alta velocità di raccolta dati del sensore LSP-X3t amplifica la precisione, la velocità e la flessibilità del sistema di misura. LSP-X1c – Testa di scansione fissa 3D. L’LSP-X1c è una soluzione vantaggiosa con attacco fisso su colonna. Questa testa di misura è ottimizzata per una lunghezza dello stilo fino a 115 mm in verticale e 50 mm in orizzontale. È utilizzabile per verifica a punto singolo dinamica e scansione ad alta velocità. Il sistema di auto-centraggio consente la verifica di forme e profili ad alta precisione. LSP-X1s/LSP-X1h – Sensori di scansione della serie Leitz X progettati per CMM dotate di teste di misura indexabili motorizzate. L’ LSP-X1 è disponibile con diversi moduli tastatore, ciascuno ottimizzato per una lunghezza di stilo specifica, da 20 a 225 mm. L’LSP-X1 supporta tutte le modalità di misura standard: misura punto a punto, autocentraggio e scansione ad 70 Sensori per scansione alta velocità variabile per misure precise di forma e profilo. Come tutti gli altri tastatori Leitz, LSP-X1 consente il rilevamento simultaneo su tutti gli assi, sempre ortogonale alla superficie di contatto. Magazzino stili per sensori Un pratico magazzino automatico permette la sostituzione rapida di cluster di punte senza richiedere la ricalibrazione dei tastatori. L’aggancio pneumatico o magnetico dell’utensile permette cambi veloci e ripetibili. Leitz Precitec LR Le macchine di misura ad alta precisione della serie Leitz Infinity e Leitz PMM-C possono essere equipaggiate con il sensore ottico Leitz Precitec LR (Risoluzione Laterale). Il sensore è in grado di eseguire misure senza contatto su tutti i tipi di superficie, ottenendo livelli di precisione al di sotto del micron, impossibili prima d’ora. Neppure le superfici trasparenti, riflettenti o lucide costituiscono un problema. Grazie alla piena integrazione nel sistema di misura, il passaggio automatico da misura a contatto a misura senza contatto è possibile nel corso dello stesso ciclo di lavoro. Sensori per scansione e magazzini stili 71 CMM multisensore e ottiche Il marchio multi-sensore Optiv di Hexagon Metrology offre infinite opportunità nell’assicurazione qualità dei componenti di precisione. Le macchine di misura riuniscono in un unico sistema: procedure di misura ottica e a contatto, flessibilità e precisione da pochi micron a frazioni di micron. I vantaggi della tecnologia multi sensore sono evidenti: i sensori ottici e a contatto possono essere impiegati nel corso di una stessa procedura di misura. I pezzi richiedono un nuovo fissaggio con minor frequenza e i riferimenti assoluti non vanno perduti. Optiv è la soluzione giusta quando servono dati tridimensionali con elevata densità di punti di misura. Un team di sviluppatori internazionale garantisce lo sviluppo continuo del sistema di misura Optiv. Il nostro centro di eccellenza a Saarwellingen in Germania, certificazione ISO 9001, integra sviluppo e produzione. 72 CMM multisensore e ottiche La linea Optiv Classic segna l’ingresso nella metrologia ottica e 3D multisensore. Il basamento della macchina è in granito in tutti i modelli. In tutta la gamma sono disponibili sensori ottici e tastatori a contatto. La struttura robusta, i cuscinetti meccanici degli assi e l’eccellente affidabilità del sistema di misura optoelettronico rendono i modelli Optiv Classic particolarmente adatti per il controllo qualità vicino alla produzione. Le macchine consentono la palletizzazione dei pezzi e offrono accessibilità al piano di misura da tutti i lati. Corse di misura (mm) da 300 x 200 x 150 a 400 x 400 x 300 Prestazioni in base alla ISO 10360-7 da MPE (Exy) = 1,9 + L/250 µm CMM multisensore e ottiche 73 La serie Optiv Performance può affrontare molte operazioni di misura con la sua robusta struttura in granito, i suoi assi con cuscinetti meccanici e la gamma completa di sensori, tra i quali il tastatore per scansione LSP-X1. La serie Optiv Performance è la prima scelta per la misura di pezzi piccoli e grandi e la misura in ambiente di produzione. Le condizioni ostili dell’ambiente di produzione, come lo sporco, la polvere e le vibrazioni del pavimento, sono superate grazie alle guide protette e al sistema antivibrante attivo opzionale. Inoltre gli effetti della temperatura possono essere minimizzati con le cabine climatizzate opzionali. L’esclusiva architettura Dual Z è disponibile come opzione sula Performance 443. Corse di misura (mm) da 250 x 200 x 150 a 600 x 600 x 400 Prestazioni in base alla ISO 10360-7, Visione (μm) Exy = a partire da 1,5 + L/150 Prestazioni in base alla ISO 10360-2, a contatto (μm) E3 = a partire da 2,9 + L/100 74 CMM multisensore e ottiche Optiv Reference : il massimo in fatto di precisione e design. Progettata per misure 3D ad elevata precisione per tolleranze di produzione molto strette. Una robusta struttura in granito costruita con i materiali più avanzati, pattini pneumostatici su tutti gli assi e antivibranti opzionali offrono una soluzione senza eguali per le vostre esigenze di metrologia. L’esclusiva architettura Dual-Z è standard su tutti i modelli Reference, così come la gamma completa di sensori e accessori, ad esempio le teste di misura indexabili motorizzate e varie combinazioni di tavola rotante. La linea Optiv Reference è ideale per misure di pezzi 3D complessi ad alta precisione. Corse di misura (mm) da 530 x 400 x 300 a 930 x 1000 x 300 Specifiche ISO 10360-7 (µm) Exy = a partire da 0,8 + L/600 Specifiche ISO 10360-7 (µm) E3 = a partire da 1,3 + L/400 CMM multisensore e ottiche 75 Sensore di Visione – È in grado di misurare senza contatto gli elementi più piccoli e con tolleranze più strette, spesso impossibili da rilevare, o che si potrebbero deformare, con i normali tastatori a contatto. L’oggetto da misurare viene “catturato” dall’obiettivo di una videocamera a matrice (videocamera CCD). I segnali ottici vengono convertiti in un’immagine digitale e ulteriormente processati per il calcolo delle coordinate dei punti misurati dalle routine di elaborazione dell’immagine di PC-DMIS® Vision. Through-The-Lens-Laser (TTL-Laser) Inserendo coassialmente la luce del laser nel sistema ottico, la messa a fuoco del laser viene a trovarsi nel centro del campo visivo della videocamera (sensore di visione). In questo modo, impiegando contemporaneamente misura laser e video, la velocità di misura risulta più veloce. Esempi applicativi del TTL-Laser: • Messa a fuoco rapida del sensore di visione • Misure precise di altezza, profondità di fori e superfici piane • Scansione di profili e superfici 76 CMM multisensore e ottiche Sensore cromatico a luce bianca (CWS) Misure con una precisione di pochi micron richiedono sensori di misura con risoluzioni estremamente alte. Anche le superfici lucide rappresentano una sfida nella misura con sistemi di visione. Il sensore cromatico a luce bianca (CWS) è dunque la scelta ideale: • per l’acquisizione topografica di microstrutture • per la digitalizzazione di superfici lucide (ad esempio vetro, metallo lucido) • per la digitalizzazione di materiali trasparenti Sensore di scansione Leitz LSP-X1 Il sensore LSP-X1 consente metodi di misura come il rilevamento punto a punto e la scansione continua ad alta velocità su percorsi predefiniti o sconosciuti. Sono quindi possibili misure rapide e molto precise di forma e profilo dei pezzi anche con tastatori a stella, con o senza supporto del CAD. CMM multisensore e ottiche 77 Sensore ottico CMM-Ve Le videocamere CMM-Ve sono progettate per essere strumenti universali di analisi dell’immagine, a potenziamento delle capacità di misura della CMM. Proiettano un’illuminazione obliqua sull’elemento da verificare. Le videocamere CMM-Ve sono estremamente versatili e sono quindi utilizzabili per molteplici applicazioni. Sono dotate di ingrandimento fisso, e rilevano punti in condizione statica. La CMM-Ve comprende un sistema di illuminazione proprio che ne fa un sistema di misura indipendente. La CMM-Ve è compatibile con il sistema di cambio utensile automatico TESASTAR-r. Questo sistema permette alla CMM di alternare i normali sensori a contatto alla CMM-Ve senza l’intervento di un operatore. Sensore CMS Il CMS106 è un sensore di scansione laser caratterizzato da: - zoom a tre livelli con bande laser di ampiezza 24, 60 o 124 mm - controllo automatico in tempo reale dell’intensità del laser. Il CMS106 è disponibile su macchine di misura a coordinate a portale e a braccio orizzontale. Il sensore è utilizzabile per misure non contatto per tre principali campi di applicazione: verifica di superfici sculturate, verifica di elementi geometrici su lamiera stampata e reverse engineering. 78 Sensori per CMM CW43L-mw Il polso continuo CW43L-mw è un dispositivo di alta precisione e grande robustezza, in grado di orientare rapidamente il tastatore in qualunque assetto, seguendo precise traiettorie. Velocità e movimenti sono costantemente controllati dal sistema in modo da fornire la massima efficienza. La sua capacità di orientare il tastatore liberamente nello spazio (in un numero di posizioni angolari virtualmente infinito), unita alla possibilità di gestire prolunghe tastatore eccezionalmente lunghe, consentono il completo accesso al pezzo che si sta misurando. Il CW43L-mw è disponibile anche nella configurazione con 3° asse continuo integrato, sviluppato per l’uso ottimale di sensori a scansione laser. Il polso CW43L-mw è compatibile sia con tastatori punto a punto TESA che con tastatori e sistemi di cambio punta e cambio utensile di altri costruttori, permettendo così di misurare sia in modalità punto a punto che in scansione. CW43L-mw AC CW43L-mw AC è un sistema di cambio utensile automatico che permette il cambio automatico rapido di tastatori ed estensioni sul polso continuo CW43L-mw, senza che sia necessario ripetere la qualifica. Sensori per CMM 79 TESASTAR-i Testa di misura indexabile TESASTAR-i è una testa di misura indexabile manuale con tastatore a contatto integrato di alta precisione. L’orientamento con incrementi di 15° sui due assi di rotazione permette all’operatore di inclinare la punta in ben 168 posizioni, senza necessità di riqualifica. Un indicatore numerico sulla testina mostra la posizione angolare del tastatore. Lo sgancio degli assi, eseguibile con una sola mano, avviene per mezzo di un apposito dispositivo localizzato sul corpo principale della testa. TESASTAR-i M8 Testa di misura indexabile L’elemento chiave di questa versione è la capacità di montare qualsiasi tipo di sonda o accessorio dotato di attacco filettato M8, come tutti i tastatori punto a punto TESASTAR-p, TESASTAR-mp o TESASTAR-rp 80 tesa TESASTAR-m Testa di misura indexabile motorizzata Testa di misura indexabile motorizzata in grado di ruotare su due assi con incrementi di 5°, per un totale di 3024 posizioni raggiungibili. TESASTAR-m è anche disponibile nella versione con incrementi di 7,5° per un totale di 720 posizioni raggiungibili. La velocità di rotazione del TESASTAR-m è superiore a quella di altri prodotti equivalenti sul mercato consentendo così apprezzabili riduzioni del tempo ciclo. La sua struttura in alluminio, estremamente robusta, permette l’utilizzo di prolunghe sino a 300 mm di lunghezza. Il giunto cinematico TESA permette l’aggancio diretto dei sensori per scansione continua oppure, tramite l’opportuno adattatore M8, l’utilizzo dei tastatori punto a punto TESASTARmp e quelli di altri costruttori. TESASTAR-m M8 Testa di misura indexabile motorizzata Simile a TESASTAR-m, questa nuova testa indexabile è completamente automatica e controllata mediante PC-DMIS®. Grazie alla compatibilità della testa con qualsiasi accessorio avente un attacco con filettatura M8, non è necessario alcun adattatore. Questo efficiente strumento, che abbina caratteristiche di robustezza alla forza di accoppiamento, amplia ulteriormente la vasta gamma di componenti ad alta precisione SWISS MADE, progettati e prodotti da TESA. tesa 81 TESASTAR-sm Testa di misura indexabile motorizzata – TESASTAR-sm è una testa di misura interamente motorizzata che offre un’eccellente ripetibilità di posizionamento. Grazie all’indicizzazione con passi incrementali di 5°, la testa di misura può ruotare di 180° e raggiungere angoli compresi tra +90° e -115°. Il numero totale di posizioni è di 3.024. TESASTAR-sm è anche disponibile nella versione con incrementi di 7,5° con angolo di rotazione da -180° a +180° e un pitch di 0° - 105°, per un totale di 720 diverse posizioni. Grazie alle dimensioni compatte, questa testa di misura può essere montata direttamente sull’asse Z (sezione quadrata di 65 o 80 mm) di quasi tutte le CMM esistenti, con un significativo incremento del volume di misura. Disponibile in due versioni diverse, questo modello può essere dotato di giunto cinematico o di attacco filettato M8 per il montaggio degli accessori necessari. TESASTAR-p Gamma completa di tastatori punto a punto omnidirezionali. Dotati di attacco M8, e quindi utilizzabili sulla maggior parte delle teste di misura esistenti, questi tastatori sono disponibili in 4 diverse forze di deflessione, da 0,055 N a 0,1 N. Per l’uso in modo automatico, TESASTAR-p viene fissato sul giunto automatico TESASTAR M8: in tal modo è possiblie il cambio automatico del tastatore per mezzo del dispositivo di cambio utensile TESASTAR-r. Grazie all’elevata precisione del sistema di cambio utensile, non è necessaria la riqualifica dei tastatori in seguito alle operazioni di cambio. 82 tesa TESASTAR-mp Questo sensore è costituito da due parti principali: il modulo di montaggio e il sensore stesso. Entrambe le parti sono assemblate mediante un sistema di accoppiamento magnetico che garantisce un riposizionamento ripetibile a 0,1 µm, consentendo inoltre una sostituzione manuale o automatica del sensore, senza la necessità di calibrazioni periodiche. I quattro modelli disponibili sono caratterizzati da una forza di misura variabile compresa tra 0,055 N e 0,10 N. L’attacco filettato M8 di cui sono dotati, consente un montaggio diretto con quasi tutte le teste di misura esistenti. Utilizzata assieme a TESASTAR-pr, che è stato costruito espressamente per gestire questo tipo di sensori, TESASTAR-mp è la soluzione ideale per la misura a coordinate rapida e precisa. Sensore TESASTAR-rp TESASTAR-rp è un tastatore a contatto robusto e preciso che può essere montato su vari sistemi di misura a coordinate. Questo sensore può operare anche in ambienti industriali gravosi. La precisione viene garantita dalla forza di rilevamento regolabile a seconda della configurazione di stili selezionata. tesa 83 TESASTAR-r Magazzino utensili automatico Magazzino utensili automatico e modulare. Disponibile in 3 configurazioni, a 3, 5 e 9 moduli, permette il cambio automatico di combinazioni di prolunghe, sensori e stili senza la necessità di riqualificare gli utensili. In caso di necessità, è possibile aggiungere ulteriori moduli da 40 mm oppure da 65 mm per sensori di grandi dimensioni. Il tastatore in dotazione con il cambio utensile è normalmente utilizzato per operazioni di qualifica, ma può anche essere impiegato per normali operazioni di misura. TESASTAR-pr Magazzino moduli automatico Questo modello è stato appositamente progettato per cambiare i moduli magnetici del TESASTAR-mp. Le tre versioni principali comprendono 2, 4 o 6 moduli e sono disponibili in due altezze (90 o 150 mm). In qualsiasi momento possono essere installati altri moduli, anche compatibili con TESASTAR‑r. Stili, prolunghe e tutti gli altri accessori compresi nel programma dedicato per la misura a tre assi sono stati appositamente progettati dai nostri ingegneri. Fabbricati a Renens con il marchio SWISS MADE, tutti i prodotti fanno parte di una gamma con caratteristiche coerenti. 84 TESA Calibri elettronici TWIN-CAL IP67 e IP40 IP67 di serie, la più alta protezione da liquidi e polvere, anche con connessione via cavo. Lo schermo LCD di grandi dimensioni, con grandezza dei caratteri di 11 mm, oltre 12 000 ore di autonomia, modalità di misura ABS, connettività unica TWIN & LINK, funzione di output di calcolo di tutti i TWIN-CAL aggiornabile, funzione Soft Touch per la massima sensibilità di misura, copertura in acciaio inossidabile con deposizione PVD per una protezione ottimale. Il nuovo DIGICO 705: Semplice ed efficace! Indicatori elettronici con un’indicazione analogica/digitale combinata e tecnologia più avanzata. Indicatori a quadrante meccanici con movimento ad alta precisione e rotazione fluida del puntatore, meccanismi antiurto e campo di misura fino a 25 mm. Uso del DIGICO 705 assieme a calibri differenziali con 2 punti di contatto. Permette all’indicatore a quadrante la regolazione al valore minimo dell’anello. TESA IMICRO capa µsystem Una combinazione di successo del sistema capacitivo brevettato TESA. Grazie al suo cono interno filettato, IMICRO è l’unico micrometro per interni che rispetti il principio di Abbe, assicurando così le misure più affidabili. A seconda del modello impiegato, si possono verificare fori passanti e fori ciechi con corte flange di centraggio. TESA 85 TESAMASTER - Micrometri di precisione La misura di precisione richiede l’uso di micrometri. I micrometri per esterni sono stati i primi strumenti prodotti da TESA SA. Oggi tutti i micrometri TESA, per esterni ed interni, sono prodotti di prim’ordine in fatto di struttura meccanica e di qualità. Strumento di misura universale TESA UNIMASTER. Per la misura diretta di dimensioni interne ed esterne molto grandi, fino a 3000 mm, con elementi di prolunga opzionali. TESA UNIMASTER è simile a micrometri interni basati sulla misura a due punti di contatto. È veloce da configurare: si montano semplicemente le prolunghe necessarie sull’elemento da misurare. – robusto e maneggevole – può essere usato in posizione verticale od orizzontale – la forza di misura costante sui terminali di contatto in carburo di tungsteno garantisce letture precise e coerenti. – comprende un indicatore di precisione a leva che indica chiaramente il punto di inversione. –Stabilità delle misure garantita dalla minima flessione dello strumento e dalla protezione termica delle prolunghe. 86 TESA Verifica della rugosità delle superfici. Calibri per la verifica della finitura dei pezzi e il rilevamento di parametri di rugosità. I rugosimetri TESA RUGOSURF portatili e versatili offrono la massima facilità d’uso. Sono ideali per le misure di precisione in officina e in sala metrologica. TESA-Hite Magna 400/700 con protezione IP65 da polvere e liquidi, particolarmente adatto per l’ambiente difficile dell’officina, dotato di sistema di misura optoelettronica, piste pneumostatiche e pannello operatore integrato. Il must degli altimetri per la sua semplicità, rapidità e precisione. I TESA-Hite con M 400/700 possiedono movimentazione motorizzata e funzioni di misura avanzate. Allo scopo di migliorare costantemente i propri avanzatissimi altimetri, recentemente TESA ha aggiunto un nuovo motore di azionamento ai propri modelli MICRO-HITE Plus M, garantendo così una migliore precisione. La forza di misura strettamente controllata garantisce una ripetibilità insuperabile. TESA 87 Il funzionamento automatico ora è più semplice! La TESA MH3D Dual è unica nel suo genere e caratterizzata dal funzionamento automatico di facile uso che la rende accessibile a chiunque, dall’officina al laboratorio. L’intera linea di prodotti TESA-SCAN fa parte di una gamma di sistemi di misura optoelettronici che forniscono agli utenti una soluzione completa per la verifica rapida di pezzi a geometria di rotazione di piccole dimensioni. Poiché ogni macchina comprende diversi sistemi come quelli generalmente integrati in proiettori di profili o microscopi – essa offre un’alternativa più efficiente ai metodi di verifica tradizionali. TESA offre una famiglia di prodotti completa in grado di misurare pezzi a geometria di rotazione con diametri da 0,3 fino a 80 mm, e di lunghezza fino a 500 mm. Le interfacce elettroniche BPX44 e TWIN Station per i tastatori TESA a semi-ponte per applicazioni semplici o multigauging. BPX44 per la gestione di tastatori standard e linearizzati. Collegamento fino a 4 tastatori attraverso l’interfaccia BPX44, con 1 segnale di input digitale e 3 segnali di output digitali (IN/OUT). Compatibile con la TWIN Station per la gestione e sincronizzazione di tastatori wireless. Comprende il TESA Interface Software (TIS). 88 TESA TESA UPD – Un’innovazione flessibile che fornisce elementi metrologici caratteristici con notevoli risparmi. -Consente un controllo superiore al 90% di un set da 122 blocchetti pianoparalleli utilizzando lo stesso blocchetto di riferimento. Tutte le lunghezze nominali del set completo rientrano tra 0,5 e 25 mm, per cui non viene superata l’ampiezza del campo di misura. -Consente la misura per confronto dei blocchetti pianoparalleli della stessa lunghezza nominale, come di consueto. -Riduce il numero di errori sistematici mediante confronto tra le influenze della lunghezza limitata sia della sonda superiore A sia del calibro a blocchetto. TESA Sonde elettroniche all’avanguardia nella misura di precisione Da oltre 40 anni, TESA è uno dei principali progettisti, produttori e utilizzatori di sonde induttive. Le sonde elettroniche ad alta precisione sono realizzate in modo da resistere alle sollecitazioni subite nell’ambiente produttivo, dove possono essere usate costantemente per il controllo di serie. Allo stesso tempo questi tastatori sono progettati per misure di alta precisione, analogamente a quelle eseguite con blocchetti piano-paralleli. É disponibile inoltre una nuova serie di sensori wireless. Utilizzando il protocollo di comunicazione proprietario TESA, questi sensori wireless offrono insuperabile robustezza e provata stabilità nel trasferimento dei dati. TESA 89 TESA Wireless Data Transmission TLC-TWIN trasmette i dati di misura al computer in modalità wireless. I dati possono essere inoltre richiesti in remoto grazie al protocollo di comunicazione wireless bidirezionale. Ben 48 strumenti dotati di TLC-TWIN possono essere gestiti da un ricevitore TWIN. I dati possono essere acquisiti direttamente in Excel© usando il software Data-Direct, o integrati in un programma di misura, carte XR, semplici rapporti statistici e di misura con Stat-Express. La misura ottica diventa semplice Macchine caratterizzate da una struttura in granito per una maggiore robustezza, le TESAVISIO sono dotate anche di componenti ottici e meccanici migliori per risultati di qualità nel tempo. I moduli TESA-REFLEX Vista e TESA-REFLEX Vision hanno un funzionamento intuitivo e soddisfano tutte le esigenze. Il modulo opzionale « Compar » è disponibile con TESAREFLEX Vista e consente il confronto dei particolari con il loro modello CAD. 90 TESA 91 Sistemi di tastatori Sistemi di tastatori a infrarossi • Il sistema HDR (High Data Rate) permette una trasmissione priva di interferenze dovute alla luce esterna durante la sequenza di misura • Ampi angoli di ricezione e trasmissione Tastatore a infrarossi IRP25.41 Tastatore modulare utilizzato su centri di lavoro verticali e orizzontali. Include una funzione ‘Camaleonte’ che fornisce compatibilità con la stragrande maggioranza di sistemi ad infrarossi presenti sul mercato. Tastatore a infrarossi IRP40.01 con tecnologia THERMO-LOCK® Tastatore compatto con trasmissione bidirezionale utilizzabile su macchine HSC con attacco utensile e cambio utensile di dimensioni ridotte e per applicazioni su torni automatici. Gli attacchi utensili provvisti di tecnologia THERMO-LOCK® impediscono il passaggio di calore dal mandrino al tastatore. Presetting a infrarossi IRT35.70 Sistema di misura utensile per fresatrici e centri di lavoro. Il sistema di misura lavora con trasmissione a infrarossi del segnale e permette misura e controllo rottura utensile efficienti. Il fissaggio magnetico consente il posizionamento direttamente nell’area di lavoro in diverse posizioni (brevettato). 92 Sistemi di tastatori Sistemi di tastatori a onde radio • Intervallo di frequenza protetto, approvato in tutte le nazioni • Trasmissione del segnale sicura grazie al protocollo di trasmissione • 64 canali liberamente selezionabili • Alta potenza di trasmissione Tastatore a onde radio RWP20.41 Tastatore modulare per l’utilizzo su macchine utensili di grandi dimensioni. La forza di contatto regolabile permette di raggiungere obiettivi di misura complessi, incluse misure in profondità all’interno del pezzo. Tastatore a onde radio RWP38.41 Tastatore modulare compatto con forza di contatto regolabile utilizzato su macchine utensili con diametro utensile limitato e limitata corsa dell’asse Z. Ideale per componenti di forme complesse. Presetting a onde radio RWT35.50 Sistema di misura utensile per fresatrici e centri di lavoro. Il sistema di misura lavora con trasmissione a onde radio del segnale e permette misura e controllo rottura utensile. Il fissaggio magnetico consente il posizionamento direttamente nell’area di lavoro in diverse posizioni (brevettato). Sistemi di tastatori 93 Presetting utensili Una qualità di produzione costante richiede l’impiego di utensili perfetti. Un requisito essenziale sono i dati utensili precisi. I tastatori m&h per la misura dell’utensile rilevano la lunghezza e il raggio direttamente su macchina. Presetting Laser LTS35.65 Presetting Laser standard per lo svolgimento delle operazioni di misura quotidiane nelle macchine con utensili fino a Ø 0,030 mm. L’ugello di pulizia m&h integrato e la barriera d’aria durante la misura mantengono la pulizia del sensore. I cicli di misura semplici garantiscono elevata sicurezza funzionale e facilità di utilizzo. Presetting utensili TS35.20 Il presetting utensili TS35.20 è stato progettato per l’utilizzo su fresatrici e centri di lavoro e viene impiegato per determinare le geometrie dell’utensile. Il meccanismo di misura di precisione rileva in modo affidabile le lunghezze e i raggi dell’utensile, misura i singoli taglienti ed è in grado di riconoscere eventuali rotture. Presetting utensili TS35.30 Il Presetting utensili m&h TS35.30 è stato progettato per l’utilizzo su fresatrici e centri di lavoro. É adatto per la misura della lunghezza e il rilevamento della rottura dell’utensile con utensile fermo. 94 Sistemi di tastatori Sonda di temperatura Sonda con trasmissione radio o a infrarossi per la misura automatica della temperatura del pezzo. La misura della temperatura può essere usata per controllare i processi produttivi e per modificare i parametri di lavorazione durante la produzione. Tastatore per produzione PP41.00 Un tastatore molto compatto assolutamente compatibile con i sistemi presenti sul mercato utilizzabile su macchine transfer, rettificatrici in tondo, affilatrici e per necessità di misura speciali. Sistemi di tastatori 95 Software di misura m&h, leader tecnologico nella misura di pezzi e utensili su macchina utensile, ha compreso molto presto l’importanza di soluzioni software innovative per ottenere una misura efficiente in-process. Per soddisfare i requisiti della produzione moderna, è indispensabile impiegare soluzioni efficaci, di facile uso e di costo contenuto. 3D Form Inspect La misura e il controllo di qualità sulla macchina utensile sta diventando sempre più importante. Questo software permette, in modo facile e rapido, di misurare direttamente sulla macchina, su tutte le facce e con tutti gli assi, pezzi geometrici e forme complesse fornendo un rapporto di collaudo finale. Questo fa risparmiare tempo, garantisce sicurezza e migliora la qualità. PC-DMIS® NC Gage Progettato per garantire un impiego facile, rapido e sicuro dei tastatori, non richiede all’operatore alcuna conoscenza di programmazione, né particolari conoscenze metrologiche. L’originale metodo di autoapprendimento “Teach-in”, utilizzabile in modalità manuale, consente di lavorare in modo interattivo portando direttamente al risultato desiderato. In questo modo la modalità di regolazione della macchina, l’esecuzione manuale di un ciclo di misura, la misura automatica e la registrazione dei dati diventano operazioni estremamente semplici. 96 Software di misura 97 Software per CMM PC-DMIS® è il software metrologico leader nel mondo per le macchine di misura a coordinate. Ha una base installata di oltre 30 000 licenze e costituisce la base della suite di prodotti EMS. PC-DMIS® è destinato alle macchine manuali e automatiche ed è disponibile in tre versioni: PC-DMIS® PRO, PC-DMIS® CAD e PC-DMIS® CAD++. Ogni versione è attentamente studiata per rispondere a diversi livelli di esigenze del cliente. Inoltre un’ampia gamma di moduli opzionali permette agli utenti di configurare PCDMIS® secondo le esigenze specifiche. Tutti i prodotti PC-DMIS® permettono agli utenti di: - creare part program, verificare pezzi e visualizzare risultati usando un’interfaccia grafica interamente configurabile che semplifica le operazioni complesse senza penalizzare le funzionalità; - definire riferimenti, costruire gli elementi, selezionare la geometria e le dimensioni dei pezzi con pochi clic, operando con una rappresentazione grafica degli elementi; - generare rapporti di collaudo da una serie completa di template predefiniti o personalizzare il loro output usando il potente modulo di costruzione dei report di PC-DMIS®; - aggiungere macro e routine usando un linguaggio ad alto livello per soddisfare esigenze specifiche. 98 Software per CMM PC-DMIS® CAD permette agli utenti di: - importare ed esportare i modelli CAD nella maggior parte dei formati standard; - sviluppare, provare e ottimizzare part program direttamente su modelli CAD, ed estrarre informazioni direttamente dai modelli, eliminando un’intera classe di errori; - confrontare i dati misurati con i nominali CAD; riportare le deviazioni in modo grafico rispetto al modello; - simulare l’esecuzione del programma sul modello CAD, usare QuikFixture© per creare modelli di attrezzaggi e identificare collisioni con pezzi o attrezzaggi. Per le applicazioni più impegnative, PC-DMIS® CAD++ consente agli utenti di: - scandire pezzi usando un’ampia gamma di tastatori compresi i tastatori fissi, tastatori a contatto, analogici, laser e a luce bianca; sfruttare sette metodi di scansione integrati; - allineare pezzi complessi dell’industria aerospaziale e automobilistica con allineamenti iterativi che consentono l’adattamento 2D e 3D più preciso alla geometria CAD; - misurare pezzi a parete sottile e geometrie dal profilo complesso con una completa biblioteca di routine predefinite; - risolvere i problemi con una serie sofisticata di strumenti analitici ed eseguire operazioni di reverse engineering anche dei pezzi più complicati. Software per CMM 99 PC-DMIS® Vision costituisce un nuovo standard per il software metrologico di visione. È il primo pacchetto software industriale su base CAD – potente e facile da usare. Questo software consente agli utenti di sistemi di visione l’uso delle stesse funzionalità che da lungo tempo sono a disposizione di chi opera su macchine di misura a coordinate. Poiché PCDMIS® Vision è parte di EMS, sono disponibili tutte le funzionalità analitiche di sistema, di reporting e gestione dati. PC-DMIS® Vision permette agli utenti di: - operare direttamente su modelli CAD 3D per sviluppare, provare e ottimizzare programmi. Come PC-DMIS® CMM, questo software estrae informazioni dal modello CAD, eliminando errori di interpretazione dati e input; - programmare in off-line usando il disegno CAD e simulando l’esecuzione del programma usando il modulo esclusivo CADCamera© che simula con precisione il funzionamento della fotocamera del sistema; - ridurre l’esigenza di un costoso addestramento degli operatori per usare software di misura e strumenti diversi; - trasformare una macchina manuale in una macchina automatica usando AutoShutter™, che identifica automaticamente e misura gli elementi man mano che questi entrano nel campo visivo della fotocamera; - escludere aree difficili da “vedere” in fase di misura. La funzione Split Feature dà il controllo completo sulle parti di un elemento che il software include nella sua valutazione; - usare un adattamento della funzione elementi 100 Software per CMM automatici di PC-DMIS® per misurare automaticamente alcuni elementi e creare parametri di misura adeguati; selezionare elementi multipli raggruppandoli; - modificare sequenze di misura con facilità cambiando i parametri di misura, come la densità dei punti, il tipo di bordo e lo spessore del bordo; - condividere un’unica videata e passare dalla fotocamera al programma con un semplice clic. PC-DMIS® Inspection Planner Suite unisce in una singola, snella catena informatica le attività di progettazione, produzione e di misura. IP Planner Suite è costituito da due moduli. Il primo, IP Planner, è basato su CAD. Permette ai progettisti di integrare le esigenze di misura nei propri modelli CAD. Il secondo, IP Measure, è basato su PC‑DMIS. Legge il piano di collaudo e converte l’obiettivo del progetto in programmi di misura. Software per CMM 101 IP Planner permette ai progettisti di: - usare un modello CAD per creare un disegno virtuale con etichette di misura - definire i riferimenti, le dimensioni e le tolleranze del pezzo dalle tolleranze integrate nel sistema CAD. Questo software è un componente aggiuntivo che usa la stessa interfaccia del software ospitante - chiudere elettronicamente il loop tra progettazione, produzione e operazioni di misura, come pure ridurre notevolmente i ritardi e gli errori di interpretazione; - inviare le strategie di misura a un qualunque programma di misura di PC‑DMIS EMS. IP Measure permette ai programmatori di sistemi di misura di: - trasformare automaticamente le strategie di misura in programmi di collaudo, riducendo il tempo di part programmazione anche del 70%; - non dover più inserire manualmente i parametri di misura, riducendo così al minimo gli errori di inserimento dei dati; - ottimizzare i percorsi tastatore per i programmi nuovi e quelli esistenti e identificare le collisioni sia con i pezzi che con gli attrezzaggi; - usare IP Measure senza una strategia di misura per programmare le misure di elementi automaticamente, come pure definire e ottimizzare il movimento del tastatore. 102 Software per CMM PC-DMIS Touch – La misura con tablet per i ROMER Absolute Arm PC-DMIS Touch è il nuovo software di misura entry-level, di facile impiego, per applicazioni di rilevamento con il ROMER Absolute Arm. Unisce la semplicità di un’interfaccia touch-screen alle potenzialità del software di misura PC-DMIS. 103 Quindos è il pacchetto di analisi più efficiente per la verifica dimensionale di componenti a geometria complessa sulle macchine di misura a coordinate. QUINDOS è leader sul mercato per le geometrie speciali e varie applicazioni nel campo degli organi di trasmissione (es. ingegneria dei sistemi di trasmissione nella produzione automobilistica, aeronautica, costruzione di macchinari industriali e dei generatori di energia). Questo software di misura è caratterizzato dalla compatibilità incrociata tra tutte le versioni dei programmi di misura e il database. Può essere impiegato per l’elaborazione rapida di grandi volumi di dati e garantisce l’accessibilità a tutti i dati registrati e calcolati. Con QUINDOS gli utenti possono creare le loro istruzioni di misura e di calcolo personalizzate. Grazie a editor integrati che vengono forniti con il pacchetto base, l’interfaccia utente può essere adattata ai processi e personalizzata per soddisfare tutte le esigenze audiovisive per la guida dell’utente. È possibile anche mettere a punto report di misura personalizzati per l’azienda. In alternativa, gli utenti possono beneficiare di opzioni di programmazione strutturata per gestire le operazioni loro assegnate senza dover usare ulteriori programmi esterni. 104 Software per CMM Ciascuna delle quasi 50 opzioni di QUINDOS presenta una guida chiara e la visualizzazione 3D grafica interattiva dei punti di misura, degli elementi calcolati e dei risultati. In questo modo si possono analizzare visivamente le geometrie, le superfici sculturate e le curve anche senza bisogno di modelli CAD. Oltre alle opzioni per molte famiglie di pezzi, QUINDOS supporta anche estensioni generali che comprendono ad esempio: • Opzioni CAD (CAD Basic, CAD Surfaces, CAD Import CATIA V4, CAD Import CATIA V5, CAD Import Unigraphics, CAD Pro/Engineer, ecc.). • Opzioni di statistica (statistica, riepilogo funzioni statistiche, STATviewer). • Altre opzioni, ad esempio per misurare curve, misurare poligoni, digitalizzare superfici, misura di pezzi su pallet, verifica basata sugli elementi, ecc.. QUINDOS supporta l’utente con utili strumenti di pianificazione che facilitano notevolmente la programmazione per famiglie di pezzi/componenti con geometrie identiche o gruppi di geometrie. Esempi: • Il modulo di simulazione garantisce il rilevamento automatico delle collisioni, la generazione automatica dei percorsi e la selezione automatica del tastatore. • Selezione automatica degli elementi da misurare in base alle loro caratteristiche geometriche e riconoscimento automatico di gruppi di elementi con uguale strategia di misura e di calcolo. Importazione dei parametri di riferimento del pezzo, delle dimensioni e delle tolleranze memorizzate nel modello CAD. Software per CMM 105 L’opzione QUINDOS Reshaper supporta l’analisi completa di componenti rilevati con sensori laser ad alta velocità. La superficie del componente è disponibile come nuvola di punti, e viene convertita in formato digitale con il software 3DReshaper. Questo produce un’immagine molto precisa del pezzo reale che può essere misurata e analizzata in modo offline con QUINDOS Reshaper. Nel calcolo e nell’analisi, l’utente può attingere a tutte le funzionalità di QUINDOS. I punti di misura vengono selezionati per l’importazione operando sul modello virtuale generato. 3DReshaper segnala i punti reali, QUINDOS elabora quindi i punti di misura come fossero i punti di misura forniti da una CMM reale. I programmi relativi a pezzi esistenti possono essere eseguiti in simulazione sul pezzo virtuale. Tutte le opzioni di analisi supportate da QUINDOS sono disponibili anche in questo ambiente. QUINDOS Reshaper consente anche di definire i punti da generare su di un modello CAD esistente. 3DReshaper trova e restituisce i punti corrispondenti effettivi sul modello generato. QUINDOS Reshaper si distingue per le seguenti caratteristiche: • Digitalizzazione di pezzi ad alta velocità. • Riduzione del tempo di misura poiché non è necessaria la calibrazione del sensore in modalità offline. • Controllo qualità non legato alla macchina: i processi di misura e di analisi si svolgono in tempi diversi e in luoghi diversi. 106 Software per CMM • Uso di programmi QUINDOS di pezzi esistenti. • Supporto di tutte le strategie di misura integrate in QUINDOS, dal rilevamento punto a punto alla scansione. • Facile generazione di linee di scansione sul modello. • Importazione di nuvole di punti in tempo reale senza perdita di dettagli. • Funzioni efficienti e di facile uso per l’elaborazione delle nuvole di punti. • Funzioni di allineamento e bestfitting di facile uso. • Confronto 3D teorico/misurato. • Output grafici chiari e di facile generazione. I++Simulator è un pacchetto software standalone che permette di programmare, testare e ottimizzare l’intero processo di misura in modo offline. Il simulatore è in grado di visualizzare la macchina di misura, il sistema di rilevamento, il tastatore e i sistemi di cambio utensile, come pure i dispositivi di carico e scarico del pezzo. Questo rende possibile l’esecuzione del programma di misura completo di controllo anticollisione e di accessibilità, il tutto in un ambiente virtuale. Grazie a questa funzionalità è possibile dedicare la macchina ad attività di misura e contemporaneamente generare in modo off-line ulteriori programmi. Per ogni nuovo pezzo da misurare è necessario solo il modello CAD per procedere alla programmazione di misura. Con l’I++ Simulator, è possibile ottimizzare l’utilizzo della macchina di misura e creare programmi di misura prima che sia stato prodotto il primo componente reale, con un sensibile risparmio di tempo nei processi di pianificazione e decisione. Software per CMM 107 I progetti che coinvolgono la misura di grandi quantità di pezzi possono essere gestiti in modo più efficiente. Quando si misurano singoli pezzi, la macchina di misura può essere svincolata completamente dall’esecuzione di operazioni di programmazione. I programmi di misura generati in modalità virtuale possono essere trasferiti al 100% alla CMM. Non è necessario alcun adattamento o modifica dei programmi prima dell’esecuzione sulla macchina. Caratteristiche: • Collegamento diretto con il software di misura e di analisi compatibile con I++. • Programmazione in auto-apprendimento con gamepad. • Integrazione di macchine di misura standard di vari produttori. • Ampie biblioteche di tastatori. • Biblioteche di componenti aggiuntivi (sistemi di cambio utensile, tavola rotante, ecc.). • Creazione guidata di tastatori per geometrie speciali, versioni speciali di sistemi di cambio utensile, tavole rotanti, ecc.. • Importazione di pezzi, dispositivi di cambio utensile, tastatori, ecc. in formato CAD. • Opzione per selezionare le viste durante il ciclo di misura. • Documentazione della situazione di misura. 108 Software per CMM Powertrain Solutions Come parte del gruppo Hexagon Metrology, Hexagon Metrology PTS (PowerTrain Solutions) è specializzata nella misura di componenti powertrain e geometrie speciali ed è quindi un importante punto di riferimento per aziende dell’industria automobilistica, aeronautica, aviazione, generazione d’energia e meccanica generale, nonché molti altri settori. L’offerta comprende lo studio di applicazioni metrologiche e la loro realizzazione operativa, come pure il pacchetto software QUINDOS che supporta quasi 50 opzioni e l‘I++ Simulator. I servizi offerti comprendono: • Realizzazione di sale metrologiche. • Sistemi di carico e scarico che riducono i tempi di messa a punto e i tempi morti delle CMM 3D automatiche, aumentandone la produttività. • Attrezzaggi e sistemi di palettizzazione per il posizionamento rapido, preciso e semplice dei componenti da misurare • Monitoraggio della CMM per garantire l’incertezza di misura associata alle caratteristiche di controllo e l’idoneità del processo di verifica. • Programmazione della misura. • Gestione del progetto dall’analisi dell’operazione di misura al supporto per l’avviamento della macchina. • Soluzioni di misura personalizzate chiavi in mano. Software per CMM 109 Hexagon Metrology offre una gamma completa di prodotti e servizi per tutte le applicazioni di metrologia industriale in svariati settori, tra cui l’industria automobilistica, aeronautica, energetica e medicale. Supportiamo i nostri clienti con risultati di misura immediatamente fruibili per tutto il ciclo di vita di un prodotto: dalla progettazione e sviluppo, all’assemblaggio, al collaudo finale. Con oltre 20 stabilimenti produttivi e 70 Centri Servizi per assistenza e dimostrazioni, e una rete di oltre 100 partner per la distribuzione nei cinque continenti, offriamo ai nostri clienti gli strumenti per controllare i loro processi produttivi, migliorando la qualità dei prodotti e aumentando l’efficienza dei loro stabilimenti produttivi nel mondo. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.hexagonmetrology.com. Hexagon Metrology fa parte del gruppo Hexagon (Nordic exchange: HEXA B; www.hexagon.com). Hexagon è un fornitore globale di tecnologie di progettazione, misura e visualizzazione i cui prodotti permettono agli utilizzatori di misurare e posizionare oggetti, processare e visualizzare i risultati. Consulenza applicativa - I nostri tecnici ed esperti Vi assistono nella scelta della soluzione più adatta alle Vostre esigenze specifiche di produzione e collaudo. Formazione -Corsi di metrologia applicata di base e avanzati che consentono di ottimizzare la produttività del vostro sistema di misura. Programmazione primo pezzo -Creazione di programmi di misura dedicati per l’avviamento di linee di collaudo. Programmazione e misura conto terzi -Soluzioni professionali per far fronte a picchi di produzione o verifiche dimensionali particolarmente complesse. -Possibilità di subappaltare all’organizzazione Hexagon Metrology attività e risorse dedicate al controllo dimensionale. Contratti di manutenzione software -Aggiornamento periodico del software applicativo, in linea con l’evoluzione delle tecnologie produttive. Certificazione e Calibrazione periodica -Precisione e ripetibilità dei sistemi di misura in conformità con le normative di certificazione della qualità. Aggiornamento dei sistemi installati -Sistemi di controllo e software allo stato dell’arte per il continuo aggiornamento dei sistemi esistenti. Assistenza tecnica -Parti di ricambio originali e tecnici specializzati per il mantenimento della massima efficienza operativa dei sistemi. 110 Servizi 111 Precision Center Hexagon Metrology Europa Austria Wiener Neudorf Tel: +43 2236 860 070, Fax: +43 2236 860 070-11 [email protected] www.hexagonmetrology.at Francia Courtaboeuf (Parigi) Tel: +33 1 69 29 12 00, Fax: +33 1 69 29 00 32 [email protected] www.hexagonmetrology.fr Colomiers (Tolosa) Tel: +33 5 34 51 70 95, Fax: +33 5 34 51 79 44 Saint-Priest (Lione) Tel: +33 4 72 37 90 60, Fax: +33 4 72 37 90 61 Montoire (ROMER) Tel: +33 2 54 86 40 40, Fax: +33 2 54 86 40 59 www.romer.eu Finlandia Vantaa Tel: +358 10 320 61 20, Fax: +358 10 320 61 29 [email protected] www.hexagonmetrology.se Germania Wetzlar Tel: +49 6441 20 70, Fax: +49 6441 207 122 [email protected] www.hexagonmetrology.de Monaco Tel: +49 6441 20 70, Fax: +49 89 14 98 10 59 Italia Grugliasco (TO) Tel: +39 011 4025 111, Fax: +39 011 4025 472 [email protected] www.hexagonmetrology.it Calderara di Reno (BO) Tel: +39 051 725 254, Fax: +39 051 725 288 Cormano (MI) Tel: +39 02 6154 111, Fax: +39 02 6150 473 Napoli (NA) Tel: +39 081 752 4133, Fax: +39 081 752 1181 Orbassano (TO) Tel +39 011 4025 111, Fax +39 011 4025 472 Verona (VR) Tel: +39 335 7622 338, Fax: +39 011 4025 472 paesi bassi Waalre Tel: +31 40 222 2210, Fax: +31 40 222 1715 [email protected] www.hexagonmetrology.nl 112 Contatti Polonia Cracovia Tel: +48 12 647 08 27, Fax: +48 12 647 08 27 [email protected] www.hexagonmetrology.pl Varsavia Tel: +48 22 500 28 62, Fax: +48 22 500 28 64 Regno Unito Telford Tel: +44 870 446 2667, Fax: +44 870 446 2668 [email protected] www.hexagonmetrology.co.uk Chester Tel: +44 870 446 2667, Fax: +44 870 446 2668 Milton Keynes Tel: +44 870 446 2667, Fax: +44 870 446 2668 Swindon Tel: +44 870 446 2667, Fax: +44 870 446 2668 Repubblica Ceca Praga Tel: +420 272 680 830, Fax: +420 272 680 833 [email protected] www.hexagonmetrology.cz Spagna Cerdanyola del Vallès (Barcelona) Tel: +34 93 594 69 20, Fax: +34 93 594 69 21 [email protected] www.hexagonmetrology.es Fuenlabrada (Madrid) Tel: +34 93 594 69 20, Fax: +34 93 594 69 21 Vitoria-Gasteiz (Álava) Tel: +34 945 291 975, Fax: +34 945 291 678 Svezia Eskilstuna Tel: +46 16 160800, Fax: +46 16 160890 [email protected] www.hexagonmetrology.se Göteborg Tel: +46 16 160882, Fax: +46 16 160890 Mora Tel: +46 250 12590, Fax: +46 16 160890 Tranås Tel: +46 16 160880, Fax: +46 16 160890 Trollhättan Tel: +46 16 160881, Fax: +46 16 160890 Svizzera Crissier Tel: +41 21 633 50 33, Fax: +41 21 633 50 34 [email protected] www.hexagonmetrology.ch Aarau-West Tel: +41 62 737 67 37, Fax: +41 62 737 67 38 Contatti 113 Renens (TESA) Tel: +41 21 633 16 00, Fax: +41 21 633 17 57 [email protected] www.tesabs.ch Unterentfelden (Leica Geosystems, Metrology Products) Tel: +41 62 737 67 67, Fax: +41 62 737 68 68 [email protected] www.leica-geosystems.com/metrology Turchia Bursa Tel: +90 224 441 98 00, Fax: +90 224 441 06 05 [email protected] www.hexagonmetrology.com.tr Ankara Tel: +90 312 417 14 14, Fax: +90 312 425 58 38 Ungheria Budapest Tel: +36 1 260 53 94, Fax: +36 1 260 48 83 [email protected] www.kompakt-gep.hu Africa, Europa centrale E orientale, Medio Oriente Tel: +39 011 4025 111, Fax: +39 011 7803 254 [email protected] www.hexagonmetrology.eu Russia E paesi CIS Tel: +39 011 4025 212, Fax :+39 011 4025 230 [email protected] Algeria, Marocco, Tunisia Tel: +33 1 69 29 12 00, Fax: +33 1 69 29 00 32 [email protected] www.hexagonmetrology.fr Asia-Pacifico Cina Qingdao Tel: +86 532 8870 5188, Fax: +86 532 8870 2830 [email protected] www.hexagonmetrology.com.cn Pechino Tel: +86 10 6789 2461, Fax: +86 10 6789 2462 Chengdu Tel: +86 28 8671 6718, Fax: +86 28 8671 6730 Guangzhou Tel: +86 20 3810 7978, Fax: +86 20 3810 7979 Nanjing Tel: +86 25 8698 8800, Fax: +86 25 8698 8801 114 Contatti Ningbo Tel: +86 574 8737 6262, Fax: +86 574 8733 5159 Shanghai Tel: +86 21 6353 1000, Fax: +86 21 5106 2273 Shenyang Tel: +86 24 2334 1690, Fax: +86 24 2334 1685 Shenzhen Tel: +86 755 8602 8088, Fax: +86 755 8602 7270 Suzhou Tel: +86 512 6280 0880, Fax: +86 512 6280 0990 Wuhan Tel: +86 27 8792 8428, Fax: +86 27 8719 6191 Xi’an Tel: +86 29 8836 1018, Fax: +86 29 8836 1019 Corea Seongnam (Gyeonggi) Tel: +82 31 730 0898, Fax: +82 31 730 0891 [email protected] www.hexagonmetrology.co.kr Ulsan, Gyeong-nam Tel: +82 52 227 3480, Fax: +82 52 227 3481 Giappone Sagamihara-shi (Kanagawa) Tel: +81 42 700 3 500, Fax: +81 42 700 3511 [email protected] www.hexagonmetrology.asia India Noida Tel: +91 120 472 3000, Fax: +91 120 433 2455 [email protected] www.hexagonmetrology.asia Bangalore Tel: +91 80 4113 0539, Fax: +91 80 4113 0489 Chennai Tel: +91 44 2654 0062, Fax: +91 44 2654 0034 Coimbatore Tel: +91 422 259 1260, Fax: +91 422 259 1270 Pune Tel: +91 20 2729 0114, Fax: +91 20 2729 0116 Malesia Petaling Jaya (Selangor) Tel: +60 3 5632 8900, Fax: +60 3 5632 8955 [email protected] www.hexagonmetrology.asia Singapore Singapore Tel: +65 6463 6242, Fax: +65 6463 8030 [email protected] www.hexagonmetrology.asia Tailandia Bangkok Tel: +66 2 361 3695, Fax: +66 2 746 9607 [email protected] www.hexagonmetrology.asia Contatti 115 Taiwan Taipei Tel: +886 2 2600 6360, Fax: +886 2 2600 6362 [email protected] www.hexagonmetrology.com.cn Vietnam Hanoi Tel: +84 4 3936 7935, Fax: +84 4 3936 8069 [email protected] www.hexagonmetrology.asia Ho Chi Minh City Tel: +84 8 5445 6665 Fax: +84 8 5445 6660 America settentrionale Stati Uniti Rhode Island, North Kingstown Tel: +1 855 433 9638 (Toll Free) Tel: +1 401 886 2000 Fax: +1 401 886 2727 [email protected] www.hexagonmetrology.us California, Lake Forest Tel: +1 800 955 5200, Fax: +1 949 916 4498 Illinois, Elgin Tel: +1 847 931 0100, Fax: +1 847 931 1979 Michigan, Wixom Tel: +1 248 449 9400, Fax: +1 248 449 7438 North Carolina, Huntersville Tel: +1 704 947 1250, Fax: +1 704 947 1277 Ohio, Miamisburg Tel: +1 937 247 0425, Fax: +1 937 247 0426 Tennessee, Nashville Tel: +1 615 331 0800, Fax: +1 615 331 0875 Texas, Irving Tel: +1 972 506 8359, Fax: +1 972 506 9162 Washington, Kent Tel: +1 253 872 2443, Fax: +1 253 872 2579 Messico Apodaca, Nuevo León Tel: +52 81 1367 08 00, Fax: +52 81 13 67 08 01 [email protected] www.hexagonmetrology.com.mx Querétaro Tel: +52 442 298 0800, Fax: +52 442 298 0800 America meridionale Argentina Pilar (Buenos Aires) Tel: +54 230 4 300 060, Fax: +54 230 4 300 059 [email protected] www.hexagonmetrology.com.ar 116 Contatti Brasile San Paolo Tel: +55 11 5525 6000, Fax: +55 11 5687 2101 [email protected] www.hexagonmetrology.com.br Curitiba Tel: +55 41 3015 5661, Fax: +55 41 3015 5061 Contagem Tel: +55 31 3234 0067, Fax: +55 31 3234 0072 I clienti dei paesi non elencati sopra o che desiderano informazioni generali sono pregati di contattare: [email protected] Contatti 117 118 NOTE NOTE 119 772629 Le descrizioni e i dati tecnici non sono vincolanti e possono essere modificati senza preavviso. © 2014 Hexagon Metrology – Part of Hexagon. Stampato in Germania www.hexagonmetrology.com