ANNO XXVI – Nr. 76 – Maggio 2016

Transcript

ANNO XXVI – Nr. 76 – Maggio 2016
ANNO XXVI – Nr. 76 – Maggio 2016
Organo Ufficiale dell'ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA
Periodico quadrimestrale - Autorizzazione Tribunale Civile di Roma Nr. 160 del 19 marzo 1991
Iscritto al Registro Nazionale della Stampa - Legge 5 agosto 1981, n. 416 - Art. 11, Legge 6 agosto 1990, n. 223
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n. 2382
ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA
affiliata all'I.C.C.D. (The International Chess Committee of the Deaf) riconosciuta dalla F.I.D.E. (Fédération Internationale des Echecs)
aderente alla F.S.I. (Federazione Scacchistica Italiana) disciplina associata al C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano)
REDAZIONE
Direttore responsabile: Dr.Rodolfo JUNGE
Responsabile Stampa:
Direttore:
Dr.Mirko PASQUOTTO Responsabile Chessbase:
Patrizio DEANCOVICH
Collaboratore:
Collaboratore:
Luciano BAIOCCO
Marco GRUDINA
Angelo BAIOCCO
Archivio storico ASIS:
Michele VISCO
Responsabile Scientifico CPRS: Dr.Massimo MARINO
Direzione, Redazione ed Amministrazione: VIA NOMENTANA, 56 - 00161 ROMA
Conto Corrente Postale n. 20093001 - IBAN: IT65H0760103200000020093001
intestato all'ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA
Codice Fiscale, PARTITA IVA N. 03843821004
: 06.233238031 - E-Mail: [email protected]
SOMMARIO
SIAMO L’UNICA... .................................................................................................................................3
ORGANIGRAMMA NAZIONALE DELL’A.S.I.S.. ..............................................................................4
LA LETTERA DEL DIRETTORE RESPONSABILE............................................................................8
LE NOTIZIE DELLE SOCIETA’............................................................................................................9
LE NOTIZIE DELLA FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA ..............................................10
16° CAMPIONATO MONDIALE INDIVIDUALE I.C.C.D. 2016 ......................................................16
SCACCOTERAPIA 19 - PARTE ..........................................................................................................44
NOTIZIE DELL’ICCD ..........................................................................................................................46
PUNTEGGIO ELO - ASIS 2016...........................................................................................................47
CALENDARIO DELLE GARE DI SCACCHI .....................................................................................48
SOCIETA’ ..............................................................................................................................................49
SOCI .......................................................................................................................................................51
MEMORANDA......................................................................................................................................52
Visitate A.S.I.S. ON-LINE
Vi ricordiamo che l’A.S.I.S. ha ora un proprio indirizzo su INTERNET.
Visitate le nostre nuove pagine Web. L’indirizzo è:
www.asis89.it
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
3
SIAMO L'UNICA ...
- Siamo l'unica organizzazione in possesso di tutti i titoli per poter organizzare
manifestazioni scacchistiche per soli non udenti.
- Siamo l'unica organizzazione con la professionalità adeguata per poter organizzare tali
manifestazioni.
- Siamo l'unica organizzazione autorizzata dall'I.C.C.D., The International Chess
Committee of the Deaf, per poter organizzare manifestazioni scacchistiche per soli non
udenti ed a tal proposito si ricorda che per lo statuto I.C.C.D. non può esistere una
doppia organizzazione nazionale per coordinare il settore scacchi per non udenti.
- Siamo l'unica organizzazione che ha avuto l'autorizzazione ad organizzare la 12ª
COPPA EUROPA I.C.S.C. per non udenti nel 1995 con l'approvazione F.I.D.E.,
Fédération Internationale des Echecs, e F.S.I., Federazione Scacchistica Italiana.
- Siamo l'unica organizzazione che ha collaborato con il C.N.R., Centro Nazionale per la
Ricerca, nell'organizzare manifestazioni scacchistiche per scuole elementari dei non
udenti e ha realizzato un progetto di ricerca “Gli scacchi come ausilio didattico per i
bambini non udenti” (1992 - 1994).
- Siamo l'unica organizzazione che ha sede nell'Istituto Statale Sordi sito in via
Nomentana, 56 Roma, ed è iscritta all'albo Regionale per la promozione e lo sviluppo
dell’associazionismo ed all’anagrafe delle Onlus.
- Siamo l'unica organizzazione aderente alla Federazione Scacchistica Italiana che opera
a vantaggio dei disabili dell'udito.
- Siamo l’unica organizzazione con i campioni italiani sordi che hanno conquistato i
titoli mondiali:
- IM Collutiis Duilio, Vice Campione del Mondo Individuale I.C.S.C. 2004 di
Malente, Germania; Vice Campione del Mondo Individuale Lampo I.C.C.D. 2014 di
Opatija, Croazia; Campione del Mondo Individuale I.C.C.D. 2016 di Yeveran,
Armenia; Campione del Mondo Individuale Lampo I.C.C.D. 2016 di Yeveran,
Armenia.
- Varvaglione Antonio, Vice Campione del Mondo Individuale Junior I.C.S.C. 2012
di Almaty, Kazakistan.
- Siamo l’unica organizzazione, nata il 21 settembre 1989 con 8 soci fondatori: Angelo
Baiocco, Antonio Santarelli, Giulio Malaspina, Luciano Baiocco, Massimo Marino,
Michele Visco, Ottavio Fini, Roberta Tomassini, come Associazione Silenziosa Italiana
Scacchistica con l'idea di favorire contatti per i disabili dell'udito, ma, naturalmente,
promuove scambi e iniziative che valgono per tutti coloro che amano il gioco degli
scacchi.
- Siamo l’unica organizzazione che il 19 Marzo 1991 ha creato il periodico
quadrimestrale “Il Cavallo Silenzioso”, ideato da Giulio Malaspina (direttore
responsabile 1991-2005), che continua le pubblicazioni con l’attuale direttore
responsabile Junge Rodolfo dal 2006 ad oggi; il periodico ha quindi lo scopo di
divulgare e promuovere informazione e attività agonistica, promozionale e ludica di
scacchi a favore dei disabili dell’udito.
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
4
ORGANIGRAMMA NAZIONALE DELL'A.S.I.S.
per il quadrennio 2013 – 2016
¢£¤¥¦§
CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE
Presidente:
Rodolfo JUNGE
Vice Presidente:
Mirko PASQUOTTO
Consigliere degli Atleti:
Olga NAZAROVA
Segretario:
Michele VISCO
Tesoriere:
Ottavio FINI
Consigliere dei Tecnici:
Marco GRUDINA
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
5
COLLEGIO DEI SINDACI REVISORI
Presidente:
Patrizio DEANCOVICH
Membro:
Francesco CAFOLLA
COMMISSIONE DI CONTROLLO E DI DISCIPLINA
Presidente:
Giuseppe ORLANDELLA
Segretario:
Fabio DI STEFANO
COMITATO ARBITRALE NAZIONALE
Patrizio DEANCOVICH
Angelo BAIOCCO
Daniela FRONZI
Rosa Erminia DE LUCA
Michele VISCO
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
6
COMITATO TECNICO NAZIONALE A.S.I.S.
2013 – 2014
Direttore Tecnico Nazionale:
Olga NAZAROVA
Responsabile Nazionale
Settore Giovanile:
Mirko PASQUOTTO
Responsabile Nazionale
Settore Femminile:
Zdenka CESAR
Responsabile Nazionale
Settore Master Over 50:
Vincenzo RUSSO SPENA
CENTRO PERMANENTE DI RICERCA SCIENTIFICA
Responsabile Scientifico:
Dr. Massimo MARINO
Direttore:
Daniela FRONZI
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
7
REDAZIONE DE “Il Cavallo Silenzioso”
Direttore Responsabile
Direttore
Dr.Rodolfo JUNGE
Dr.Mirko PASQUOTTO
Collaboratore
Collaboratore
Angelo BAIOCCO
Michele VISCO
Collaboratore
Luciano BAIOCCO
Produzione:
Impaginazione per sito in Web
Dati, Risultati, Analisi e Archivi delle partite generali
Comunicati
Pubblicazioni ufficiali
Collaboratore
Responsabile ChessBase
Responsabile Stampa
Massimo MARINO
Marco GRUDINA
Patrizio DEANCOVICH
8
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
LA LETTERA DEL DIRETTORE RESPONSABILE
E' passato il tardo autunno 2015, la stagione nella quale i nostri migliori giocatori hanno
disputato belle partite conseguendo buoni risultati. Cominciamo dal nostro MI Duilio
Collutiis che a Siena fra il 4 e il 6 dicembre 2015 ha disputato la 20ª edizione del Torneo
Scacchistico “Memorial Roberto Magari”, arrivando imbattuto ai primi posti, a pari punti
con il GM bulgaro Vladimir Petkov, vero vincitore del torneo e il MI Guido Caprio di
Latina.
Il tarantino Antonio Varvaglione al torneo Open A della 18ª edizione dell'open
internazionale “Città di Padova” (12-20 dicembre 2015) si è piazzato al 29° posto tra i forti
68 giocatori.
Infine il goriziano Marco Grudina si è piazzato al 3° posto all'Open B del 23° torneo del
Graticolato di Scacchi (Santa Maria di Sala - Venezia - 5-8 dicembre 2015).
Buone le prestazioni del novello romano Romeo Mariani che si è piazzato al 13° posto fra 38
partecipanti al torneo scacchistico di Santa Cecilia (Rocca Priora, 20-22 novembre 2015).
Infine il fiore all'occhiello di questo bollettino, corredato da numerose fotografie, è un buon
servizio sul 16° Campionato Mondiale individuale ICCD 2016, che ha incoronato Duilio
Collutiis, Campione del Mondo ICCD per il quadriennio 2016-2019.
Lo stesso Duilio Collutiis domina e imbattuto il 4° Campionato Mondiale Individuale
Lampo ICCD.
Insomma, direi, è campione mondiale due volte: individuale e lampo.
Viva Duilio Collutiis!
La nostra Associazione Silenziosa Italiana Scacchistica è molto orgogliosa di questo grande
successo internazionale.
Il Direttore Responsabile
Rodolfo Junge
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
9
LE NOTIZIE DELLE SOCIETA’
Ci sono giunti i risultati tecnici del 15° Campionato Provinciale Individuale di Frosinone A.S.I.S.
organizzato dal Gruppo Scacchistico Silenziosi di Cassino, vinto da Rosino Vizzaccaro davanti ai compagni
di squadra Francesco Cafolla e Giuseppe Orlandella. Si ringrazia l’organizzatore per la collaborazione.
15° CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI FROSINONE
Frosinone, 3 Ottobre 2015
New Bar - Viale Napoli, 9
CLASSIFICA FINALE - Girone all’italiana - 3 Turni di 15 minuti
1. Vizzaccaro Rosino
Piedimonte San Germano (Frosinone)
Campione Provinciale di Frosinone A.S.I.S. 2015
punti 2
2. Cafolla Francesco
San Giovanni Incarico (Frosinone)
punti 1
3. Orlandella Giuseppe
Frosinone
punti 0
1 turno: Vizzaccaro Rosino - Cafolla Francesco
2 turno: Orlandella Giuseppe - Vizzaccaro Rosino
3 turno: Cafolla Francesco
- Orlandella Giuseppe
: 1-0
: 0-1
: 1-0
Rosino Vizzaccaro, Campione Provinciale di Frosinone 2015
10
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
LE NOTIZIE DELLA F.S.I.
48° Campionato Italiano a Squadre maschili F.S.I. e 9° Campionato Italiano a
Squadre Femminili F.S.I.
Cosmopolitan Hotel - Via Alcide De Gasperi, 2
Civitanova Marche (Macerata), 27 Aprile - 1 Maggio 2016
La squadra del Circolo Scacchi “R. Fischer” Chieti, vince a sorpresa davanti alla carozzata Padova e
IM Collutiis Duilio con la squadra Partenopea Westend Napoli si è classificato al sesto posto!
Sandro Ciotti avrebbe esclamato “Clamoroso al Cibali!”. Ma, senza scomodare l'illustre e compianto
cronista sportivo, per l'impresa compiuta dal “Fischer” Chieti nell'edizione 2016 del campionato italiano a
squadre bastano le parole di incredulo entusiasmo scritte su Facebook dal presidente Andrea Rebeggiani:
«Quello che mai nessuno avrebbe pronosticato alla vigilia è davvero accaduto: il Fischer Chieti ha ottenuto
la vittoria sia nella competizione assoluta (serie A1 Master) sia in quella femminile, conquistando in un solo
anno due scudetti! È un risultato storico, mai raggiunto negli scacchi da nessuna Società. Se nel femminile
l'obiettivo era la conquista del 7° scudetto consecutivo, benché non fossimo i favoriti, nella serie Master era
assolutamente impensabile superare una formazione stellare come quella di Padova, costruita per cercare di
vincere la Coppa Campioni. Invece ci siamo riusciti con una prestazione strepitosa e conquistiamo il
secondo scudetto in campo assoluto dopo quello ottenuto ad Arvier nel 2008! (quando in prima scacchiera
c'era Judith Polgar - ndr)». L'edizione 2016 del Master è stata ospitata a Civitanova Marche dal 27 aprile al
1° maggio e la favoritissima della vigilia era appunto, come al solito da qualche anno a questa parte,
Obiettivo Risarcimento Padova, che poteva schierare sempre un superGM in prima scacchiera e tre big
azzurri (anche loro GM) sulle altre. La formazione veneta era a caccia del suo quinto scudetto consecutivo
con Boris Gelfand, Peter Leko, Etienne Bacrot, Michele Godena, Alberto David, Daniele Vocaturo, Danyyil
Dvirnyy, Francesco Rambaldi e Roberto Mogranzini: uno squadrone, insomma, la cui potenza di fuoco era
limitata solo in parte dal fatto che il regolamento non consentiva di schierare più di uno straniero in ciascun
incontro. Più “umani” i chietini (foto), terzi nel tabellone di partenza: Bartosz Socko, Axel e Denis
Rombaldoni, Carlos Garcia Palermo, Luca Shytaj. E più umano il Club64 di Modena, numero due di
tabellone e già secondo lo scorso anno: Dariusz Swiercz, Sabino Brunello, Lexy Ortega, Marco Codenotti e
Guido Caprio. Dopo tre turni su binari paralleli (tutte vinte), il decisivo scontro diretto fra Padova e Chieti è
andato in scena al quarto turno. Alla quarta ora di gioco Vocaturo aveva posizione inguardabile e un pedone
in meno contro Axel Rombaldoni, mentre sulla quarta scacchiera della corazzata padovana Rambaldi
difendeva una posizione sull’orlo del precipizio contro Shytaj. Nella concitazione dello zeitnot, per due
volte a Rambaldi si è 2 offerta l’occasione di forzare la patta per ripetizione, ma il capitano Gaetano
Quaranta gli diceva di continuare a giocare per la vittoria, non vedendo che nello stesso momento Vocaturo
era stato graziato da un Axel insolitamente confuso nell’esecuzione tecnica. Così, in breve, si è consumata
la doppia sconfitta di Rambaldi e della squadra favoritissima dai pronostici. Nei turni rimanenti Chieti ha
amministrato il vantaggio chiudendo 13 punti su 14 (sei vittorie e un pareggio di squadra), trascinata
soprattutto dai fratelli Rombaldoni, entrambi imbattuti (Axel con 5,5 punti su 7 e Denis 5 su 6), che si sono
confermati la bestia nera di Padova: dopo lo scudetto conquistato nel 2011 con la Scavolini Pesaro (l'unica a
dominare con 14 su 14), quest'anno hanno ripetuto l'impresa con Chieti. Gli abruzzesi si sono presi una bella
rivincita, dato che nel 2015 si classificò terza solo dopo aver perso 3,5-0,5 lo scontro finale proprio con
Padova, che conquistò lo scudetto con una certa difficoltà e si piazzò prima per il rotto della cuffia. Stavolta
i veneti si sono dovuti dunque accontentare del secondo posto a quota 12, mentre in terza posizione a 10 si è
classificata Modena e in quarta a 9 la neopromossa Fano (Peter Prohaszka, Stefan Djuric, Diego
Sebastianelli e Dario Pedini). Retrocesse le ultime quattro: Il Grifone d'Arzignano, Torinese, Milanese 1881
e DLF Firenze. Significativo incremento di partecipanti nel campionato femminile dopo una serie di cali
negli ultimi anni: ai nastri di partenza c'erano otto formazioni (contro le cinque del 2015) e, come rilevato
sopra, anche qui si è imposta Chieti (Monika Socko, Olga Zimina, Gaia Paolillo, Eugenia Di Primio), che ha
chiuso a quota 11 su 12 pareggiando solo con la favorita Lazio Scacchi A (Elisabeth Paehtz, Marina
Brunello, Alessia Santeramo, Roberta Messina), seconda a 10; terza a 9 Frascati (Alexandra Buzatu, Daniela
Movileanu, Desiree Di Benedetto). Alla premiazione gli organizzatori del locale circolo Alfiere Nero di
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
11
Civitanova Marche hanno consegnato una targa a Michele Godena, che celebra quest’anno vent'anni da
grande maestro. Sito ufficiale: http://www.cismaster.it/
Classifiche finali Open: 1ª Fischer Chieti 13 punti di squadra su 14 (18 su 28 individuali); 2ª Obiettivo
Risarcimento Padova 12 (19,5); 3ª WorldTradingLab Club 64 Modena 10 (17,5); 4ª Fano 1988 9 (16); 5ª
DLF Steinitz Roma 8 (15,5); 6ª Partenopea Westend Napoli 8 (15); 7ª Arrocco Chess Club Roma 7 (15,5);
8ª Accademia Milano 7 (14,5); 9ª SST Trieste 1904 7 (13,5); 10ª Euro Scacchi Perugia 7 (11,5); ecc.
Femminile: 1ª Fischer Chieti 11 punti di squadra su 12 (16 su 18 individuali); 2ª Lazio Scacchi A 10 (15); 3ª
Frascati Scacchi Club 9 (11); 4ª Lazio Scacchi B 7 (10,5); 5ª Accademia Scacchi Milano 5 (7,5); ecc.
La squadra del Circolo Scacchi “R. Fischer” Chieti, campione d’Italia FSI 2016 a squadre maschili
GM Socko Bartosz, GM Rombaldoni Axel, IM Rombaldoni Denis, IM Shytaj Luca, GM Garcia Palermo Carlos
La squadra del Circolo Scacchi “R. Fischer” Chieti, campione d’Italia FSI 2016 a squadre femminili
GM Socko Monika, IM Zimina Olga, Paolillo Gaia, Eugenia Di Primio
12
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
20° Edizione del Torneo Scacchistico “Memorial Roberto Magari”
Siena, 4-6 Dicembre 2015
CRAL del Gruppo Bancario Montepaschi - Via dei Termini , 31
IL GM bulgaro Petkov Vladimir primo per spareggio nel Memorial Roberto Magari
I favoriti non deludono a Siena. Il GM bulgaro Vladimir Petkov, il MI latinense Guido Caprio e il MI
salernitano Duilio Collutiis, numeri 1, 3 e 2 di tabellone, hanno chiuso in vetta a pari punti nell'edizione
2015 del Memorial Roberto Magari, disputata dal 4 al 6 dicembre. I tre hanno totalizzato 4 punti su 5 turni e
sono rimasti imbattuti; Petkov l'ha spuntata per spareggio tecnico, avendo affrontato entrambi i suoi diretti
avversari (i quali non si sono invece incontrati fra loro). Quarti, a mezza lunghezza dal trio di vertice, si
sono piazzati il maestro Alessandro Patelli (secondo nel 2014 dietro a Collutiis), che ha ottenuto il miglior
piazzamento fra i giocatori di casa, il MI bulgaro Velislav Kukov e il MF romano Pierluigi Passerotti;
settimo nel gruppo a 3 l'unico altro titolato in gara, il MI serbo Slavisa Peric.
Nel gruppo B (Elo < 1950) il grossetano Paolo Sottani l'ha spuntata per spareggio tecnico su un giocatore di
casa, Alfredo Stefanelli, dopo che entrambi hanno chiuso a 4,5 su 5; terzo in solitaria a 4 il trapanese Davide
Marino. Alla manifestazione hanno preso parte in totale 61 giocatori.
Risultati: http://vesus.org/festivals/20deg-weekend-quotmagariquot-siena-2015/
Classifiche finali
Open A: 1°-3° Petkov, Caprio, Collutiis 4 punti su 5; 4°-6° Patelli, Kukov, Passerotti 3,5; 7°-13° Peric,
Rosato, Distaso, Boschi, Masullo, Parrini, Carnicelli 3; ecc.
Open B: 1°-2° Sottani, Stefanelli 4,5 punti su 5; 3° Marino 4; 4°-7° Tacconi, Gramellini, Shafiei, Fornai 3,5;
ecc.
http://www.torneionline.com/tornei_d.php?codice=1512004A&tipo=c&ord=c&sen=a
Il primo a sinistra, Maestro Internazionale FIDE, Duilio Collutiis
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
13
18° Edizione dell’Openl Internazionale Scacchistico “Città di Padova”
Padova, 12 - 20 Dicembre 2015
Sede di gioco: ex Fornace Carotta Via Siracusa, 61
Vince il GM Bielorusso Andrey Zhigalko e il Maestro FSI Antonio Varvaglione al 29 posto
Pioggia di norme e buone prestazioni per gli azzurri nella 18ª edizione dell'open internazionale “Città di
Padova”, disputata dal 12 al 20 dicembre nella sede ormai consueta della ex Fornace Carotta. L'evento si è
confermato uno degli appuntamenti clou del calendario italiano, con la presenza di quindici GM e tredici MI
fra i 157 giocatori ai nastri di partenza. E gli italiani sono stati assoluti protagonisti, a partire dal
vicecampione italiano Alberto David, neo-acquisto di Obiettivo Risarcimento Padova (sponsor principale
del torneo), che partiva con il numero tre di tabellone. David, in corsa fino all'ultimo per il successo, si è
piazzato infine secondo a quota 6,5 a mezza lunghezza dal vincitore, il GM bielorusso Andrey Zhigalko; ha
completato il podio il MI bulgaro Ivajlo Enchev, anche lui a 6,5. Il GM milanese ha perso solo col vincitore
al quinto turno, ma ha battuto fra gli altri il GM bulgaro Kiril Georgiev e il GM ucraino Yuri Vovk, numeri
uno e due di tabellone e vincitori delle due precedenti edizioni del torneo (nel 2013 e 2014 rispettivamente).
Numerosi titolati hanno chiuso a 6, fra i quali il MI bergamasco Alessio Valsecchi, secondo miglior azzurro
in gara; insieme a lui si sono piazzati al quarto posto ex aequo il GM bielorusso Nikita Maiorov, i MI croati
Blazimir Kovacevic e Milan Mrdja, Georgiev, il GM russo Alexandre Danin, Vovk, il GM serbo Aleksa
Strikovic e il GM bulgaro Momchil Nikolov. Di particolare rilievo le prove di alcuni giovanissimi: il MF
oristanese Francesco Sonis (13 anni), 17° a 5,5, e il MF clodiense Lorenzo Lodici (16), 20° a 5, hanno
ottenuto una norma di maestro internazionale (la seconda per Lodici), mentre la 19enne romana e
campionessa italiana Daniela Movileanu, 15ª a 5,5 e miglior classificata fra le donne in gara, ha conseguito
la prima norma di MI femminile, realizzando una performance Elo di 2393. Fra le rappresentanti del gentil
sesso molto bene ha fatto anche Marina Brunello: la neo-GMf bergamasca ha affrontato cinque GM
(totalizzando 2,5 punti) e avrebbe dovuto vincere l’ultima partita (che ha pattato) per realizzare la terza e
definitiva norma MI, che sicuramente è solo rimandata; si è piazzata 18ª a 5,5. Ha partecipato nell’open A
anche il tarantino Maestro F.S.I., Varvaglione Antonio che si è classificato al 29° posto con 5 punti in nove
turni tra 68 partecipanti. Parata di autorità alle premiazioni: oltre al presidente del Comitato regionale veneto
Tino Testolina, hanno partecipato anche il consigliere comunale Davide Meneghin ed il presidente del Coni
regionale Gianfranco Bardelle; presenti anche i partner Paolo e Roberto Simioni di Obiettivo Risarcimento,
sponsor principali dell'evento, e Roberto Messa, direttore di “Torre & Cavallo – Scacco!”.
Sito ufficiale: http://clubitalianodiscacchi.it/
Classifica finale
Open A: 1° A. Zhigalko 7 punti su 9; 2°-3° David, Enchev 6,5; 4°-12° Maiorov, Kovacevic, K. Georgiev,
Danin, Valsecchi, Y. Vovk, Strikovic, Nikolov, Mrdja 6; 13°-19° Godena, Swayams, Movileanu, Zaja,
Sonis, M. Brunello, Zelcic 5,5; …29° Varvaglione 5, ecc.
http://www.torneionline.com/tornei_d.php?codice=1512033A&tipo=c&ord=c&sen=a
Maestro FSI, Varvaglione Antonio
14
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
23° Torneo del Graticolato di Scacchi
Santa Maria di Sala (Venezia), 5-8 Dicembre 2015
Villa Farsetti, 1
Il FM Lodici Lorenzo di Venezia si aggiudica la ventitresima edizione del Torneo Scacchistico del
Graticolato Open “A” con 4,5 punti in 6 turni. Secondo il serbo IM Laketic Gojko con 4,5 punti e terzo il
Maestro Barp Alberto di Belluno con 4,5 punti tra 24 iscritti. Nell'open B, ha partecipato anche il goriziano
Marco Grudina che si è classificato al 3° posto con 4,5 in 6 turni e il vincitore del torneo, CM Zanirato
Stefano di Rovigo con 5,5 punti davanti al 1N Porta Federico di Treviso con 5,5 punti fra 39 partecipanti.
http://www.torneionline.com/tornei_d.php?codice=1512008B&tipo=c&ord=c&sen=a
1 N Grudina Marco
10° Open Settimanale A.S.R. Roma
Roma, 29 Ottobre -10 Dicembre 2015
Accademia Romana Scacchistica - Via Luigi Pulci, 14
Si è svolto a Roma, il 10° torneo open settimanale A.S.R., dal 29 Ottobre al 10 Dicembre 2015, dove il
Maestro Albertini Luca di Roma ha vinto con 6,5 punti in sette turni davanti al romano 1N Castellano
Lorenzo di con 5 punti e al romano 1N Golino Giovanni con 5 punti. Ha partecipato anche il romano Fini
Ottavio che si è classificato al 31° posto con 2 punti fra 36 partecipanti.
http://www.torneionline.com/tornei_d.php?codice=1512017A&tipo=c&ord=c&sen=a
3 N Fini Ottavio
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
15
7° Torneo Scacchistico di Santa Cecilia
Rocca Priora (Roma), 20-22 Novembre 2015
Associazione Dilettantistica Scacchi Rocca Priora - Via della Rocca, 23
Il napoletano 1N Panariello Francesco si aggiudica la settima edizione del Torneo Scacchistico di Santa
Cecilia con 4,5 punti in 5 turni davanti al romano 1N Maselli Daniel con 4,5 punti e al romano 2N Gergely
Imre 4 punti. Nello stesso torneo, ha partecipato anche il romano Mariani Romeo che si è classificato al
13° posto con 3 punti fra 38 partecipanti.
http://www.torneionline.com/tornei_d.php?codice=1512002B&tipo=c&ord=c&sen=a
3 N Mariani Romeo
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
16
16° CAMPIONATO MONDIALE INDIVIDUALE I.C.C.D. 2016
Yeveran (Armenia), 16-26 Maggio 2016
Tigran Petrosian Chess House - 50 Khanjyan Street
Duilio Collutiis, Campione del Mondo I.C.C.D.
Questo campionato è suddiviso in sette tornei: maschile, femminile, juniores,
sordociechi, seniores, lampo e Open. La squadra italiana è presente con quattro giocatori
azzurri (il tarantino Antonio Varvaglione, il romano Michele Visco, il fiorentino Duilio
Collutiis e il napoletano Vincenzo Russo Spena), con l’istruttore serbo IM Gojko Laketic, e
il dirigente Rosi De Luca.
Il forte maestro internazionale salernitano Duilio Collutiis, quasi grande maestro, ex
campione italiano FSI, ha conquistato anche questo titolo. Il torneo, che si è svolto dal 17 al
25 maggio, era valido anche come selezione per la squadra della I.C.C.D. (International
Chess Committee of the Deaf) per le imminenti Olimpiadi scacchistiche F.I.D.E. di Baku in
Azerbajian dal 1 al 15 Settembre 2016. Il MI Duilio Collutiis ha concluso imbattuto con 6,5
punti su 9 partite, superando per spareggio tecnico il MI ceco Milan Orsag staccando di
mezza lunghezza il GM israeliano Yehuda Gruenfeld, sconfitto nello scontro diretto del
penultimo turno. Tra i partecipanti anche Antonio Varvaglione di Pulsano (Taranto), alla sua
prima esperienza al mondiale. Antonio ha fermato Duilio sulla patta a inizio torneo, poi ha
sciupato al quinto turno contro il GM croato Zlatko Klaric e ha terminato con il 50% dei
punti.
16° Campionato Mondiale Individuale Maschile ICCD
Yeveran (Armenia), 17-25 Maggio 2016
Classifica finale dopo 9 turni
Nr.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
SNo Title Name
FED
1 IM
Collutiis Duilio
Italia
Campione del Mondo ICCD 2016
5 IM
Orsag Milan
Repubblica Ceca
2 GM Gruenfeld Yehuda
Israele
7 FM
Bozinovic Bogdan
Croazia
4 GM Klaric Zlatko
Croazia
3 IM
Klasan Vladimir
Serbia
10
Reutov Andrey Al
Ucraina
8
Gerasimov Aleksander
Russia
11
Janchivnyambuu Enkhbayar
Mongolia
12
Jankunas Tomas
Lituania
9
Ghadimi Mohammed Reza
Germania
16
Kreuzer Christopher R L
Inghilterra
15 FM
Zaynidinov Sirojiddin
Uzbekistan
6
Varvaglione Antonio
Italia
14
Miozga Tomasz
Polonia
19
Johansen Torbjorn Reidar
Svezia
13
Kudrashou Siarhei
Bielorussia
Rtg Pts. TB1 TB2 TB3
2466 6,5 0,5 44 48
2332
2459
2191
2393
2412
2100
2181
2042
2030
2122
1952
1999
2228
2011
1787
2018
6,5
6
6
5,5
5,5
5,5
5,5
5,5
5
5
4,5
4,5
4,5
4,5
4,5
4
0,5
0,5
0,5
0
0
0
0
0
0,5
0,5
0
0
0
0
0
2
44
45
43
46
45
44
37
37
41
40
43
43
41
37
32
39
46
49
46
51
49
47
39
37
43
43
47
43
43
37
32
41
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
18
19
20
21
22
23
24
21
22
17
18
20
24
23
Atabekyan Sargis
Bairamov Ata
Nurymov Berik
Frajka Peter
Tadevosyan Narek
Verulashvali Tariel
Towler Mark
Armenia
Turkmenistan
Kazakistan
Slovacchia
Armenia
Georgia
Scozia
17
0
0
1913
1878
1668
0
0
4
4
3,5
2,5
2,5
2,5
0
0
0
0
1,5
1,5
0
0
37
33
31
35
32
32
33
39
33
31
35
32
32
35
Nota
Tie Break1: Direct Encounter (The results of the players in the same point group)
Tie Break2: Buchholz Tie-Breaks (variabel with parameter)
Tie Break3: Buchholz Tie-Breaks (variabel with parameter)
http://chess-results.com/tnr222423.aspx?lan=1&art=1&wi=821
2.Orsag Milan (CZE) - 1.Collutiis Duilio (ITA) - 3.Gruenfeld Yehuda (ISR)
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
18
Adesso diamo un’occhiata al campionato femminile che vede al via 10 giocatrici, che
praticamente quasi tutte provengono dai paesi dell’Europa est. Il titolo mondiale femminile è
stato conquistato dalla favorita WIM Tatyana Baklanova (ELO 2202), per la quarta volta,
con 8 punti in 9 turni (2 patte con le donne ucraine Gonchar e Myronenko) davanti alla russa
WIM Olga Gerasimova (2049) con 7,5 punti e all’altra ucraina Natalya Myronenko.
6° Campionato Mondiale Individuale Femminile ICCD
Yeveran (Armenia), 17-25 Maggio 2016
Classifica finale dopo 9 turni
Rk.
1
SNo
4
2
3
4
5
6
7
8
9
10
2
7
1
3
6
10
5
9
8
Name
FED
WIM Baklanova Tatiana
Ucraina
Campionessa Mondiale Femminile ICCD 2016
WIM Gerasimova Olga
Russia
Myronenko Natalya
Ucraina
Gonchar Svitlana
Ucraina
Lagutina Olga
Russia
Zhukovskaya Nina
Kazakistan
Marcinkeviciene Egle
Lituania
Mikhalionak Alena
Bielorussia
Bolliger Jolanta
Svizzera
Evoyan Hayarpi
Armenia
Rtg Pts. TB1 TB2 TB3
2202 8
0
7 30,3
2049
1940
1821
1924
0
1615
1675
0
0
7,5
7,5
6
6
3
3
2,5
1,5
0
1
0
0,5
0,5
0,5
0,5
0
0
0
7
7
5
5
2
2
2
1
0
26,5
26
17
16,8
4,75
4,25
3
1,5
0
Nota
Tie Break1: Direct Encounter (The results of the players in the same point group)
Tie Break2:
Tie Break3: Sonneborn-Berger-Tie-Break variable
http://chess-results.com/tnr222630.aspx?lan=1&art=1&wi=821
2.Gerasimova Olga (RUS) - 1.Baklanova Tatiana (UKR) - 3.Myronenko Natalya (UKR)
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
19
Nel torneo junior ci sono 7 giocatori. Tutti hanno giocato contro tutti, in un girone
all’italiana. Il favorito è il 18enne russo Petrenko Mikhail (ELO 1982) che non ha deluso le
attese vincendo con un 5,5 punti su 7 davanti all’armeno Melkonyan Saro (14 anni) con 5
punti e all’ucraina diciassettenne Liankuzova Alina con 4 punti.
4° Campionato Mondiale Individuale Juniores ICCD
Yeveran (Armenia), 17-24 Maggio 2016
Classifica finale dopo 7 turni
Rk.
1
SNo
1
2
3
4
5
6
7
4
6
7
5
2
3
Name
FED
Petrenko Mikhail
Russia
Campione del Mondo Juniores ICCD 2016
Melkonyan Saro
Armenia
Lyanhuzova Alina
Ucraina
Ovod Vitalii
Ucraina
Szewczyk Malwina
Polonia
Shayusupov Marsel
Uzbekistan
Sunil Kumar Suvin
India
Rtg Pts. TB1 TB2 TB3
1982 5,5
0
5
13
1456 5
0 4
0 2,5
1253 2
0 1,5
0 0,5
0
0
0
0
0
0
4
4
2
1
1
0
12,3
6,5
3
4,25
2,25
0,75
Nota
Tie Break1: Direct Encounter (The results of the players in the same point group)
Tie Break2:
Tie Break3: Sonneborn-Berger-Tie-Break variable
http://chess-results.com/tnr222426.aspx?lan=1&art=1&wi=821
2.Melkonyan Saro (ARM) - 1.Petrenko Mikhail (RUS) - 3.Lyanhuzova Alina (UKR)
20
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
Nel torneo sordociechi si è visto un dominio assoluto con il kazako Bolat Kabyzhanov (2039
punti ELO) che ha battuto tutti gli altri sei giocatori, ha fatto due patte con l’ucraino Yurey
Zuev e il polacco Marcin Chojnowski e ha vinto il titolo mondiale sordocieco per la prima
volta con 7 punti in 10 turni davanti al sorprendente ucraino Yurey Zuev (1898) e al polacco
Marcin Chojnowski. E’ stato molto emozionante assistere alle loro partite poiché alcuni
sordociechi utilizzavano scacchiere apposite e c’erano assistenti/accompagnatori, esemplari
nella loro pazienza, che trascrivevano le mosse dei giocatori.
3° Campionato Mondiale Individuale Sordocieco ICSC
Yeveran (Armenia), 17-25 Maggio 2016
Classifica finale dopo 10 turni
Rk. SNo Name
FED
1
2 Kabyzhanov Bolat
Kazakistan
Campione del Mondo Sordocieco ICCD 2016
2
4 Zujew Yurik
Ucraina
5 Chojnowski Marcin
Polonia
4
3 Zyl Dzmitry
Bielorussia
5
1 Schneider Jiri
Repubblica Ceca
Rtg
2039
Pts.
7
1898
1983
0
0
5,5
5,5
1,5
0,5
TB1 TB2 TB3
0
6
21
1
1
0
0
4
4
1
0
13
13
0,8
0,8
Nota
Tie Break1: Direct Encounter (The results of the players in the same point group)
Tie Break2:
Tie Break3: Sonneborn-Berger-Tie-Break variable
http://chess-results.com/tnr222422.aspx?lan=1&art=1&wi=821
2.Zujew Yurik (UKR) - 2.Chojnowski Marcin (POL) - 1.Kabyzhanov Bolat (KAZ)
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
21
Nel 2° Campionato Mondiale Individuale Senior (da 60 anni in poi) ci sono due azzurri
Vincenzo Russo Spena di Napoli, n.10 nella lista iniziale e Michele Visco di Roma, n.9, che
lottano contro altri 12 giocatori. Il torneo viene vinto dal sorprendente polacco Strzelecki
Jerzy (1978 punti ELO) con 5,5 punti in 7 turni davanti al favorito tedesco, Maestro
Internazionale FIDE, Salov Sergey (2227) di 76 anni con 4,5 punti e all’armeno Hakobyan
Hakob Mik. (1963) con 4,5 punti.
2° Campionato Mondiale Individuale Seniores ICCD
Yeveran (Armenia), 17-24 Maggio 2016
Classifica finale dopo 7 turni
Rk.
1
SNo
4
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
1
5
2
12
6
7
11
3
10
8
9
Name
FED
Strzelecki Jerzy
Polonia
Campione del Mondo Senior ICCD 2016
IM Salov Sergej
Germania
Hakobyan Hakob Mik.
Armenia
Jentsch Dieter
Germania
Purtseladze Murtaz
Kazakistan
Belak Stefan
Slovacchia
Marczukiewicz Jerzy
Polonia
Papikyan Gurgen
Armenia
Muratov Lir
Russia
Russo Spena Vincenzo
Italia
Mansursky Shevket
Russia
Visco Michele
Italia
Rtg Pts. TB1 TB2 TB3
1978 5,5
0
21 22
2227
1963
2144
0
1951
1920
0
1982
1479
1703
1502
4,5
4,5
4,5
4
4
3,5
3,5
2,5
2
2
1,5
1,5
1
0,5
1
0
0,5
0,5
0
1
0
0
26
23
26
23
25
27
20
23
23
22
21
30
25
29
24
27
29
21
24
24
23
23
Nota
Tie Break1: Direct Encounter (The results of the players in the same point group)
Tie Break2: Buchholz Tie-Breaks (variabel with parameter)
Tie Break3: Buchholz Tie-Breaks (variabel with parameter)
http://chess-results.com/tnr222425.aspx?lan=1&art=1&rd=7&wi=821
2.Salov Sergej (GER) - 1.Strzelecki Jerzy (POL) - 3.Hakobyan Hakob Mik. (ARM)
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
22
Nel torneo Lampo, ha vinto l’imbattuto Maestro Internazionale Duilio Collutiis di
Firenze (2466 ELO) che si è aggiudicato anche il campionato mondiale lampo con 8 punti
in 9 turni, superando di nuovo il suo principale concorrente, il Grande Maestro israeliano
Yehuda Gruenfeld (2459) con 8 punti e il polacco Tomasz Miozga (2011) con 6,5 punti.
Sono iscritti i 31 giocatori. La categoria femminile è stata vinta dalla favorita ucraina
Baklanova Tatiana (2202 ELO) davanti all’indiana Malika Handa e alla polacca dodicenne
Szewczyk Malwina tra le otto iscritte.
4° Campionato Mondiale Individuale Lampo ICCD
Yeveran (Armenia), 19 Maggio 2016
Classifica finale dopo 9 turni
Rk. SNo
1
1 IM
Rtg Pts. TB1 TB2 TB3
2466 8
1
47 51
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
2459
2011
2089
0
2202
2332
1913
2100
2049
2122
2042
2081
1509
1999
0
1787
1782
1841
0
1295
1878
1253
0
0
1970
1502
0
0
0
0
2
11
7
24
4
3
14
6
9
5
10
8
19
12
29
17
18
16
26
21
15
22
30
28
13
20
31
27
25
23
Name
FED
Collutiis Duilio
Italia
Campione del Mondo Lampo ICCD 2016
GM Gruenfeld Yehuda
Israele
Miozga Tomasz
Polonia
Kasi Alaguraja M.
India
Atabekyan Sargis
Armenia
WIM Baklanova Tatiana
Ucraina
IM
Orsag Milan
Repubblica Ceca
Nurymov Berik
Kazakistan
Reutov Andrey Al
Ucraina
Checiak Krzysztof
Polonia
Ghadimi Mohammed Reza
Germania
Janchivnyambuu Enkhbayar
Mongolia
Rozhkov Maxim
Kazakistan
Ashutosh Shukla
India
FM Zaynidinov Sirojiddin
Uzbekistan
Shayusupov Marsel
Uzbekistan
Johansen Torbjorn Reidar
Svezia
Szalko Maciej
Polonia
Gardner Phillip
Inghilterra
Mochalskiy Dmitriy
Kazakistan
Malika Handa
India
Mende Holger
Germania
Szewczyk Malwina
Polonia
Zhukovskaya Nina
Kazakistan
Raimov Bakhtiyar
Kazakistan
Kireeva Ljubov
Russia
Visco Michele
Italia
Towler Mark
Scozia
Muratova Aliya
Kazakistan
Gorokhova Natalya
Kazakistan
Abdramanova Aslina
Kazakistan
8
6,5
6,5
6
5,5
5,5
5,5
5,5
5
5
5
5
5
5
4,5
4
4
4
4
4
4
4
4
3,5
3,5
3
3
3
2,5
2
Nota
Tie Break1: Direct Encounter (The results of the players in the same point group)
Tie Break2: Buchholz Tie-Breaks (variabel with parameter)
Tie Break3: Buchholz Tie-Breaks (variabel with parameter)
http://chess-results.com/tnr222794.aspx?lan=1&art=1&wi=821
0
1
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
1
0
0
0
0
0
0
47
46
47
33
49
48
38
37
47
47
44
43
40
34
30
44
39
39
37
36
36
34
31
34
28
33
32
27
29
28
51
49
51
35
53
52
42
39
50
49
46
44
44
36
32
48
41
40
39
39
37
37
33
36
30
36
34
29
30
30
1. Femminile
2. Femminile
3. Femminile
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
2.Gruenfeld Yehuda (ISR) - 1.Collutiis Duilio (ITA) - 3.Miozga Tomasz (POL)
2.Malika Handa (IND) - 1.Baklanova Tatiana (UKR) - 3.Szewczyk Malwina (POL)
23
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
24
Nel torneo Open ha vinto, per la terza volta, l’imbattuto polacco Krzysztof Checiak (2049
ELO) con 8,5 punti in 9 turni davanti all’indiano Kasi Alaguraja M. (2089 ELO) con 7,5
punti e al bielorusso Tsitou Dzmitry con 6 punti tra 29 iscritti. Nella categoria femminile ha
vinto l’indiana Malia Handa con 5,5 punti davanti alla russa Kireeva Ljubov con 5 punti e
alla kazaka russa Natalya Gorokhova con 4,5 punti fra 10 donne iscritte.
5° Torneo Open Internazionale ICSC
Yeveran (Armenia), 17-25 Maggio 2016
Classifica finale dopo 9 turni
Rk.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
SNo
2
1
8
3
5
11
13
9
14
6
28
4
7
10
25
20
22
15
17
21
23
12
19
18
27
24
16
26
29
Name
Checiak Krzysztof
Kasi Alaguraja M.
Tsitou Dzmitry
Petrov Alexey
Mochalsky Dmitry
David Barry A H
Ashutosh Shukla
Kubin Aleksander
Malika Handa
Burmistrov Alexander
Sadyan Levon
Kireeva Ljubov
Muratov Rustem
Pedzko Serhei
Kleemann Karl-Heinz
Gorokhova Natalya
Jangid Swati
Tsitova Hanna
Alibayeva Maigul
Hamzovich Natallia
Kaggere Shivashankaraian
Raimov Bahtiyar
Christie John
Bolliger Bruno
Muratova Aliya
Khmaryna Alena
Abdramonova Aslima
Macharashvili Mamuka
Suldin Aleksandr
FED
Polonia
India
Bielorussia
Russia
Kazakistan
Inghilterra
India
Polonia
India
Russia
Armenia
Russia
Russia
Bielorussia
Germania
Kazakistan
India
Bielorussia
Kazakistan
Bielorussia
India
Kazakistan
Scozia
Svizzera
Kazakistan
Bielorussia
Kazakistan
Georgia
Kirghistran
Rtg
2049
2089
1808
1998
1877
1763
1509
1800
1295
1867
0
1970
1859
1797
0
0
0
1131
0
0
0
1571
0
0
0
0
0
0
0
Pts. TB1 TB2 TB3
8,5
0
43 46
7,5
0
46 50
6
0
47 49
5,5
0
47 50
5,5
0
46 48
5,5
0
44 48
5,5
0
44 46
5,5
0
41 44
5,5
0
37 38
5
0
42 43
5
0
41 44
5
0
35 37
4,5
0
45 48
4,5
0
44 46
4,5
0
37 40
4,5
0
34 37
4,5
0
33 34
4,5
0
32 33
4
2
36 39
4
0,5 30 32
4
0,5 30 31
3,5
0
37 40
3,5
0
32 35
3
0
33 34
3
0
32 35
3
0
32 33
2
0
34 37
0
0
26 27
0
0
26 27
Nota
Tie Break1: Direct Encounter (The results of the players in the same point group)
Tie Break2: Buchholz Tie-Breaks (variabel with parameter)
Tie Break3: Buchholz Tie-Breaks (variabel with parameter)
http://chess-results.com/tnr222424.aspx?lan=1&art=1&wi=821
1. Femminile
2. Femminile
3. Femminile
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
2.Kasi Alaguraja M. (IND) - 1.Checiak Krzysztof (POL) - 3.Tsitou Dzmitry (BLR)
2.Kireeva Ljubov (RUS) - 1. Malika Handa (IND) - 3.Gorokhova Natalya (KAZ)
25
26
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
Alla premiazione, il Presidente ICCD, Gardner Phillip ha fatto un discorso di saluto a tutte le
nazioni presenti e ha espresso la propria soddisfazione per il successo della bellissima
manifestazione internazionale mentre l’arbitro internazionale FIDE, Ashot Vardapetyan ha
deliberato i vincitori di questi campionati mondiali; poi ha cominciato a consegnare tante
belle coppe, medaglie e diplomi.
Abbiamo fatto tante foto digitali, le partite chess-base di tutti i tornei di diverse categorie e
filmato per un bellissimo ricordo di questa manifestazione internazionale e le abbiamo
scaricate nel sito http://chessdeaf.org/iccd-world-individual-chess-deaf-championshipsyeveran-armenia/
Successivamente è stato offerto un bellissimo banchetto a tutti i partecipanti con il rinfresco
fatto secondo le usanze armene, compresa la breve esibizione comica con attori armeni
sordi.
Manifesto
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
27
L’ALBUM DI FOTO
Tigran Petrosian Chess House - 50 Khanjyan Street
Yeveran , Armenia
L’incontro tra il Presidente ICCD Gardner Phillip e il Presidente della Repubblica Democratica di
Armenia Sargsyan Serz
28
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
L’incontro tra l’ex Presidente ICCD Visco Michele e il Presidente della FIDE Ilyumzhinov Kirsan
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
Il Presidente della FIDE Ilyumzhinov Kirsan e il Presidente della Repubblica Democratica di
Armenia Sargsyan Serz
Durante la cerimonia d’apertura
29
30
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
Il Presidente dell’organizzazione Grigor Grigoryan apre la cerimonia dell’apertura con il discorso di saluto
Il discorso del Presidente della FIDE Ilyumzhinov Kirsan
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
Sala di gara
Durante le gare di lampo
31
32
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
L’azzurro Duilio Collutiis gioca per il titolo mondiale lampo
Durante le gare del torneo mondiale seniores
33
34
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
Nel torneo senior, giocano gli azzurri Michele Visco (a sinistra) e Vincenzo Russo Spena (a destra)
7 Turno : Collutiis Duilio (Italia) - Ghadimi Mohammed Reza (Germania) : 1-0
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
Il Presidente ICCD Gardner Phillip apre i lavori del 33°Congresso ICCD
35
36
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
I delegati italiani : Russo Spena Vincenzo e Visco Michele
I delegati del Congresso ICCD
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
37
I premiati : Salov Sergey (Silver Service), Schmid Jaroslav (Gold Service), Gardner Phillip (Gold
Service), Visco Michele (Gold Service), Kovalenko Vladimir (International Master)
Il Consiglio Direttivo dell’I.C.C.D. (International Chess Committe of the Deaf) 2015-2018
Il ceco Schmid Jaroslav (Membro), l’ucraino Kulakov Ivan (Segretario), l’inglese Gardner Phillip
(Presidente), il kazako Rozhkov Maxim (Vice Presidente) e il tedesco Mende Holger (Tesoriere)
38
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
Il giocatore sordocieco kazako, Kabyzhanov Bolat
3 Turno : Varvaglione Antonio (Italia) - Collutiis Duilio (Italia) : 0,5-0,5
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
Nel torneo mondiale junior: Lyanhuzova Alina (Ucraina) - Melkonyan Saro (Armenia) : 0-1
39
40
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
Durante le gare del campionato mondiale lampo
Durante le gare del torneo internazionale Open
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
Durante le premiazioni
Medaglia d’Oro ICCD
41
42
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
Durante il banchetto della cerimonia di chiusura
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
Le ballerine armene
La squadra italiana è presente con il Maestro Internazionale Duilio Collutiis,
il Maestro FSI Antonio Varvaglione, il dirigente Rosi De Luca, Vincenzo Russo Spena,
l’istruttore IM Gojko Laketic e il Segretario ASIS Michele Visco
43
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
44
SCACCOTERAPIA 19 - PARTE
APPUNTI PRATICI PER LO SPORT DELLA MENTE ADATTO A TUTTE LE ETÀ.
Dr. Massimo Marino
Scaccoterapia in Psicologia
Gli istruttori scacchistici analizzano le posizioni di apertura, del mediogioco e dei finali come base
fondamentale delle conoscenze del giocatore.
Tuttavia non sempre lo studio e l’applicazione dei principi di scacchi è sufficiente per raggiungere
l’obiettivo finale del gioco, cioè la vittoria.
Quali elementi della personalità del giocatore influenzano il gioco agonistico?
Molti si soffermano sul carattere, sulla volontà e l’attenzione.
L’acutissimo Reti fu il primo ad osservare lo “strano” gioco di Lasker, uno dei primi campioni del mondo.
Sembra che amasse cercare le mosse più fastidiose per battere l’avversario piuttosto che le mosse migliori.
Un fulgido esempio lo abbiamo nella partita decisiva giocata al torneo di Pietroburgo del 1914 contro
Capablanca. Con grande sorpresa di tutti, Lasker sfoderò la variante di Cambio della Spagnola, considerata
piatta e senza prospettive per il Bianco e al dodicesimo tratto tirò fuori una mossa così atipica e anti
posizionale da mandare in tilt il mitico cervello di Capablanca.
Magnus Carlsen , l’attuale campione del mondo intervistato, descrive così il suo rapporto psicologico
descrivendo la propria personalità agonistica, in una intervista che trovate su: .
http://icon.panorama.it/uomini/magnus-carlsen-giocatore-scacchi/
“Credi che lo stile di gioco di uno scacchista rispecchi la sua personalità?”
“Sì. Con Kasparov era evidente: da persona attratta dai conflitti, sulla scacchiera ingaggiava battaglie
sanguinose. Io invece non li amo e infatti cerco di tenere l’avversario sotto controllo, sottomesso, e non
ingaggiare mai una battaglia diretta. “
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
45
Non tutti hanno ben chiaro, però, che l’agonismo è solo un aspetto del gioco degli scacchi.
L’ASIS ha sempre messo in primo piano l’importanza della crescita personale attraverso tale gioco.
In età avanzata quasi tutti i grandi giocatori mettono in risalto, non più l’aspetto agonistico, ma la crescita
formativa che la persona ha dedicandosi a questa, che chiamano, arte.
Generalmente riassumono la crescita con concetti semplici, poco scientifici, ma efficaci come:
•
•
•
1 maturazione dell’esperienza
2 capacità di astrazione
3 possibilità di essere adattivi.
Come si sa il giocatore esperto, ma anche l’amatore, amano fare esperienza e sperimentare
posizioni, aperture e finali.
In seguito maturando delle regole personali, il cervello reagisce creando un proprio stile e sulle
proprie fantasie crea delle “astrazioni teoriche” che lo guidano nel gioco.
Infine maturando in esperienza e sperimentando le proprie astrazioni, il giocatore vive degli
adattamenti psicologici, altrimenti dette novità, che provocano la capacità di vivere nuove sollecitazioni.
Non sto, in questo articolo, ad analizzare come l’esperienza, la capacità di astrarre e di diventare adattivi
influenza in maniera importante l’emotività del soggetto, ma posso tranquillamente dire che allenarsi in
questo senso aiuta anche nella vita di tutti i giorni.
Se si è più maturi si è meno soggetti alle truffe.
Se si riesce ad astrarre “ciò che sembra essere da ciò che in realtà è” ci permette di fare scelte consapevoli.
Se ci si adatta si riesce anche a maturare sui propri errori e a tornare indietro per cambiare e cambiarci.
Tutto ciò è sperimentato, psicologicamente, in maniera intensa dall’agonista.
Ma anche dall’amatore, anche se in maniera meno intensa.
Ed è questo sperimentare continuo che rende lo sport degli scacchi uno sport altamente terapeutico per la
personalità umana.
CONTINUA…..
46
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
Notizie dell’I.C.C.D.
RUSSIA - Si è svolto a Zelenograd, il Campionato Individuale Russo R.D.C.F. (Russian Deaf Chess
Federation), dal 2 al 10 Giugno 2015 che è stato vinto da Varezhkin Victor di Mosca con 9 punti in 11 turni
davanti a Malyuga Valentin di Rostov con 8 punti e a Kononov Viktor di San Pietroburgo con 8 punti fra 37
partecipanti. La categoria femminile è stata vinta da Gerasimova Olga di Ekaterinburg con 10,5 punti in 13
turni davanti a Lagutin Olga di Sevastopol con 10,5 punti e a Kudriavtseva Natalia di Ekaterinburg con 10
punti tra 13 iscritte.
http://www.chess-deaf-russia.kazan.ws/cgi-bin/guide.pl?id_org=8225&action=fullnews&id_news=9757
LITUANIA - Si è svolto a Siaulai, dal 16 al 17 Gennaio 2016, il Campionato Lituano Individuale Rapid
L.K.S.K. (Lietuvos Kurciuju Sporto Komitetas). Il torneo assoluto è stato vinto dal giovane Jankunas Tomas
di Vilnius con 6 punti in sette turni di 25 minuti più 10” di ogni mossa davanti all’anziano Patackas Jonas di
Vilnius con 5 punti a Tevainis Edminas di Kaunas con 5 punti fra 19 iscritti. La categoria femminile è stata
vinta dalla pluricampionessa Marcinkeviciene Egle di Kaunas, Responsabile lituano LKSK di scacchi, con
5,5 punti in sette turni davanti a Lukosiute Vaida di Kaunas con 3 punti e a Svediene Loreta di Kaunas con 3
punti fra 5 iscritte.
http://chessdeaf.org/lithuanian-individual-deaf-chess-championship-siauliai-16-17-01-2016/
UCRAINA - Si è svolto a Yavoriv nella regione Lviv, dal 21 al 30 Aprile 2015, il Campionato Ucraino
Individuale S.F.G.U. (Sportyvna Federatsiya Gluhyh Ukrainy). Il torneo assoluto è stato vinto da Reutov
Andrey di Kharkov davanti a Kovalenko Vladimir di Kiev e a Zabolotny Volodymyr di Luhansk tra 34
giocatori iscritti. Il torneo femminile è stato conquistato da Myronenko Natalya di Poltava davanti a
Osipova Aliona di Kharkov e a Pashkevich di Lviv tra le 5 iscritte.
GERMANIA - Si è svolto a Lubecca, il 16 Aprile 2016, il 22° Campionato Tedesco Individuale Lampo
D.G.S. (Deutscher Gehörlosen Sportverband), ha vinto, il Grande Maestro ICSC, Salov Sergey di GSBV
Halle/S. con 10 punti in 11 turni davanti a Kevorkov Artur di GSBV Halle/S. con 10 punti e a Jentsch Dieter
di GSBV Halle/S. con 7,5 punti tra 24 giocatori iscritti nel girone eliminatorio. Invece il 17 Aprile 2016 si è
disputato il Campionato Tedesco a Squadre Lampo DGS che è stato vinto dalla squadra GSV Halle/S.
(Kevorkov Artur, Salov Sergey, Ghadimi Mohammed Reza, Jentsch Dieter, Mende Holger) con 10 punti in
7 turni davanti alla squadra GSV Dresda (Gruender Michael, Krause Stefan, Kossler Wolfgang, Usbeck
Karl H., Krabbe Wolgang) con 7 punti e alla squadra GSV Berlino (Heindenreich Andrè, Israel Ingo, Volker
Paul, Bannmann Arnold, Sobolev Yuri) con 6 punti tra le 6 squadre iscritte.
http://www.dg-sv.de/newspage.php?newsid=1674&styles=standard
SLOVACCHIA - Si è disputato a Hlohovec, il 2 Aprile 2016, il Campionato Slovacco Individuale S.F.N.S.
(Slovenskà Federàcia Nepocujùcich Sportovcov). Ha vinto, Stefan Belak di SK Sparta Povazska Bystrica
con 6 punti di 25 minuti in 12 turni davanti a Peter Frajka di NSK Nitra con 5,5 punti e a Vladimir Lancaric
di Ivanky pri Dunaji fra 8 giocatori iscritti.
http://deaflympic.sk/msrsach2016/
BELGIO - Si è svolto a Woluwe il 65° Campionato Belga Individuale F.R.S.S.B. (Federation Royale
Sportive des Sourds de Belgique) il 25 Ottobre 2015 (1° e 2° turno), l’8 Novembre 2015 (3° turno) e il 24
Gennaio 2016 (4° e 5° turno) il titolo è stato conquistato dall’anziano Paul De Weerdt di KDS Turnhout con
4 punti in 5 turni davanti a Jean-Claude Billen di RLS Buxelles con 3,5 punti e a Rudy Colpaert di KSVS
Gent con 3 punti fra 6 partecipanti.
http://www.deafsport.be/nl/system/files/65e%20championnat%20des%20Jeux%20d%27echecs%202016%2
0final.pdf
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
47
PUNTEGGIO ELO - ASIS 2016
Si verifica il punteggio dal 1 Gennaio al 30 Aprile 2016
N.
Cognome e Nome
Res.
Ctg.
A.S.I.S.
Punti
F.S.I.-Ctg.
Punti
1
Varvaglione Antonio
TA
M
2271
2228 - M
G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA
RM
2
Cellucci Alessandro
RM
M
2229
1994 - CM
G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA
RM
3
Caroli Tommaso
FC
M
2170
1913 - 1N
A.S.I.S.
RM
4
Collutiis Duilio
SA
M
2091
2466 - MI
G.S.S. CASSINO
FR
5
Grudina Marco
GO
M
2087
1743 - 1N
G.S.S. TRIESTE
TS
6
Pasquotto Mirko
MI
M
2064
1844 - 1N
G.S.S. TRIESTE
TS
7
Zandonella Remo
BZ
M
2048
1605 - 2N
A.S.I.S.
RM
8
Nazarova Olga
PI
M
2032
1941 - CM
G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA
RM
9
Picone Carlo
LT
M
1980
0
ASS.AB. TOMMASO SILVESTRI
RM
10
Di Stefano Fabio
RM
M
1951
1438 - 1S
G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA
RM
11
Cannavacciuolo Domenico
SA
1N
1805
1454 - 2N
G.S.S. CASSINO
FR
12
Deancovich Patrizio
TS
M
1798
1580 - 2N
G.S.S. TRIESTE
TS
13
Bratti Lorenzo
BG
M
1798
1393 - 1S
A.S.I.S.
RM
14
Primavera Enrico
BG
1N
1729
1450 - 1S
A.S.I.S.
RM
15
Felluga Bruno
TS
1N
1711
1446 - NC
G.S.S. TRIESTE
TS
16
Russo Spena Vincenzo
NA
2N
1661
1479 - 2N
G.S.S. CASSINO
FR
17
Mariani Romeo
RM
2N
1638
1517 - 3N
G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA
RM
18
Visco Michele
RM
M
1631
1502 - 3N
G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA
RM
19
Santarelli Antonio
RM
2N
1544
1441 - 1S
ASS.AB. TOMMASO SILVESTRI
RM
20
Cesar Zdenka
TS
3N
1527
1302 - NC
G.S.S. TRIESTE
TS
21
Fini Ottavio
RM
M
1519
1243 - 3N
G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA
RM
22
Francavilla Maurizio
RM
2N
1509
1463 - 2N
G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA
RM
23
Baiocco Angelo
RM
2N
1506
0
G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA
RM
24
Malaspina Giulio
RM
M
1451
0
A.S.I.S.
RM
25
Cafolla Francesco
FR
3N
1405
0
G.S.S. CASSINO
FR
26
Baiocco Luciano
RM
3N
1388
0
G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA
RM
27
Vizzaccaro Rosino
FR
3N
1378
0
G.S.S. CASSINO
FR
28
Orlandella Giuseppe
FR
3N
1294
0
G.S.S. CASSINO
FR
29
Biagioli Italo
RM
ES
1254
0
ASS.AB. TOMMASO SILVESTRI
RM
30
Biasiolo Michele
VI
ES
1200
0
G.S.S. TRIESTE
TS
31
Altarocca Emanuele
RM
ES
1196
0
G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA
RM
32
Pasquotto Giancarlo
TS
ES
1192
0
G.S.S. TRIESTE
TS
33
Junge Rodolfo
RM
ES
894
0
G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA
RM
Società
Prov.
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
48
CALENDARIO DELLE GARE DI SCACCHI
PROVINCIALE
- 28° Campionato Provinciale Individuale di Roma
Roma, 17 Ottobre - 14 Novembre 2016
- 16° Campionato Provinciale Individuale di Frosinone
Frosinone, 28 Maggio 2016
- 1° Campionato Provinciale Individuale Lampo di Frosinone
Frosinone, 28 Maggio 2016
REGIONALE
- 25° Campionato Regionale Individuale del Lazio
Monterotondo (Roma), 11 Settembre 2016
NAZIONALE
- 27° Campionato Italiano Individuale Assoluto Maschile/Femminile
Trieste, 24 - 25 - 26 Giugno 2016
- 28° Congresso Nazionale A.S.I.S.
Roma, 18 Novembre 2016
- 26° Campionato Italiano a Squadre
Roma, 19 Novembre 2016
- 17° Campionato Italiano Individuale Lampo
Roma, 20 Novembre 2016
INTERNAZIONALE
- 16° Campionato Mondiale Individuale I.C.C.D.
Yeveran (Armenia), 17-25 Maggio 2016
- 6° Campionato Mondiale Individuale Femminile I.C.C.D.
Yeveran (Armenia), 17-25 Maggio 2016
- 4° Campionato Mondiale Individuale Junior I.C.C.D.
Yeveran (Armenia), 17-24 Maggio 2016
- 2° Campionato Mondiale Individuale Senior I.C.C.D.
Yeveran (Armenia), 17-24 Maggio 2016
- 3° Campionato Mondiale Individuale Sordocieco I.C.C.D.
Yeveran (Armenia), 17-25 Maggio 2016
- 4° Campionato Mondiale Individuale Lampo I.C.C.D.
Yeveran (Armenia), 19 Maggio 2016
- 6° Torneo Internazionale Open I.C.C.D.
Yeveran (Armenia), 17-25 Maggio 2016
- 33° Congresso Internazionale I.C.C.D.
Yeveran (Armenia), 23 Maggio 2016
- 42° Olimpiadi degli Scacchi F.I.D.E.
Baku (Azerbaijan), 1-15 Settembre 2016
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
SOCIETA’
1.
"Sporting Club" - A.N.U.R.L.
9.
Gruppo Sportivo E.N.S.
Via Giovanni Giolitti, 163
Piazza S. Agostino, 16
00138 ROMA (RM);
06/76901607
84100 SALERNO (SA);
089/225790
089/225790;
06/76901607 ;
2.
Associazione Culturale e Ricreativa "San
Giusto"
Via Nicolò Machiavelli, 15
34132 TRIESTE (TS);
040/365664
040/775527;
10. Gruppo Sportivo E.N.S.
Via F.lli Bisogno, 27
83100 AVELLINO (AV);
0825/271686
0825/34908;
3.
Associazione Culturale-Ricreativa dei Sordi
P.za Regina Pacis, 10
00122 LIDO DI OSTIA (RM);
06/5624170;
11. Gruppo Sportivo E.N.S.
Via Salerno, 2
82100 BENEVENTO (BN);
0824/64496;
4.
Associazione Romana per Sordi
Gualandi"
Via Vincenzo Monti, 12
00152 ROMA (RM);
06/5881425
5896406;
5.
Associazione Sordomuti "Progreditur"
Via G. B. Novelli, 82
80125 MARCIANISE (CE);
0823/832718
0823/832718;
13. Gruppo Sportivo Silenziosi Altoatesini E.N.S.
Via Mendola, 21
39100 BOLZANO (BZ);
0471/288092
0471/286149;
6.
Gruppo Scacchistico Silenziosi di Cassino
Via Vespucci, 3
03043 CASSINO (FR);
14. Gruppo Sportivo Silenziosi Potentini
Via Viaggiani, 8
85100 POTENZA (PZ);
0971/411698;
7.
Gruppo Sportivo del Convitto Statale
per Sordi "Antonio Magarotto"
Via Cardinal Callegari, 6
35133 PADOVA (PD);
049/8656811
049/8656851;
15. Gruppo Sportivo Sordomuti Afragolesi
Via Gaetano Ciaramelli, 2/A
80021 AFRAGOLA (NA)
081/8510271
081/8510271;
8.
Gruppo Sportivo E.N.S. "Carlo Comitti"
Piazzale Antonio Tosti, 4
00147 ROMA (RM);
06/51607361
06/51607355;
16. Polisportiva Salernitana Audiolesi
Piazza dei Filadelfi, 3/B
84133 SALERNO (SA);
089/337274
089/337274;
"Fratelli 12. Gruppo Sportivo Silenziosi E.N.S. "99"
Via Cimino, 26
67100 L'AQUILA (AQ);
0862/414038;
0862/411958;
49
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
50
17. Unione Culturale Sportivo Sordomuti "Cavensi"
Via Ben. Quaranta, 12
84013 CAVA DE' TIRRENI (SA);
089/441459;
18. Associazione Scacchistica Silenziosi Altoatesini
Via G. Galilei, 4
39100 BOLZANO (BZ);
0471/ 260636;
0766/23868;
23. Gruppo Sportivo Silenzioso di Trieste
Via Milano, 4
34132 TRIESTE (TS);
040/630371;
19. Associazione Sportiva “Lodovico Pavoni”
Sordoparlanti
Via Nicolò Castellini, 5
25123 BRESCIA (BS);
030/44229 030/3750533
22. Olympiad Sporting Club “Non Udenti”
Via degli Orti, 12
00053 CIVITAVECCHIA (RM);
24. Gruppo Scacchistico Sordi Bergamo
Via Simone Elia, 2
24020 TORRE BOLDONE (BG);
035/344915.
030/ 3770356;
20. Gruppo Scacchistico Silenziosi Bassiano
Via Sezze, 72
04010 BASSIANO (LT);
0773/355671
21. Associazione Sportiva Dilettantistica
Sordi Pesaro
Via Madonna di Loreto, 39
61100 PESARO (PU);
0721/55330;
25. A.S.D. ENS Scaligera Verona
Piazzetta S.Eufemia, 1
37121 VERONA (VR);
045/542364.
26. Associaizione Abate Tommaso Silvestri Roma
Via Nomentana, 54
00161 ROMA;
0039/3495011865.
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
51
SOCI
ONORARI
1.) COLLUTIIS Duilio; 2.) DE VITA Pasquale; 3.) FEROLI Giuseppe; 4.)
VARVAGLIONE Antonio.
SOSTENITORI
1.) BAIOCCO Angelo; 2.) BAIOCCO Luciano; 3.) FINI Ottavio; 4.) GRUDINA
Marco; 5.) JUNGE Rodolfo; 6.) SANTARELLI Antonio; 7.) VISCO Michele.
EFFETTIVI
1.) BIAGIOLI Italo; 2.) BIASIOLO Michele; 3.) BRATTI Lorenzo; 4.) CAFOLLA
Francesco; 5.) CELLUCCI Alessandro; 6.) CESAR Zdenka; 7.) DI STEFANO Fabio;
8.) FRANCAVILLA Maurizio; 9.) MARIANI Romeo; 10.) ORLANDELLA Giuseppe;
11.) PASQUOTTO Mirko; 12.) PICONE Carlo; 13.) PRIMAVERA Enrico; 14.)
RUSSO SPENA Vincenzo; 15.) VISCO Francesco; 16.) VISCO Ignazio; 17.)
VIZZACCARO Rosino; 18.) ZANDONELLA Remo.
A.S.I.S.
1.) ALTAROCCA Emanuele; 2.) COSTA Luciano; 3.) FRONZI Daniela; 4.)
ITALIANI Piero; 5.) MALASPINA Giulio; 6.) MARINO Massimo; 7.) PASQUOTTO
Giancarlo; 8.) SANTARELLI Benedetto; 9.) SHARIFI MASSOUMEH Sadat; 10.)
TOMASSINI Roberta.
52
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
MEMORANDA
Per i Soci:
Tessera Socio Sostenitore A.S.I.S. .................................................................................
€
60,00
Tessera Socio Effettivo A.S.I.S. .....................................................................................
(Comprende l’abbonamento annuale del periodico “Il Cavallo Silenzioso”. Per i nuovi
soci è necessario fare la domanda di socio effettivo. Tali tornei sono validi per la
graduatoria nazionale ELO-ASIS). (Dopo il 30 Novembre, aumento del 20%)
€
40,00
Tessera Socio A.S.I.S.. ....................................................................................................
(Non è comprensivo l’abbonamento del periodico “Il Cavallo Silenzioso”.
€
20,00
Tessera Socio Giovanile A.S.I.S. ...................................................................................
(E’ valida anche per i ragazzi con la gratuita iscrizione al campionato giovanile.)
€
5,00
Tessera Arbitro A.S.I.S. ................................................................................................
€
5,00
Per i Sodalizi:
Affiliazione (per il 1° e per il 2° anno consecutivo) .....................................................
(Un sodalizio, per essere costituito, deve aver almeno 5 [cinque] soci effettivi che si
tesserano per l’anno 2016 all’A.S.I.S.; inoltre deve inviare la domanda di affiliazione
all’A.S.I.S. con lo statuto dello stesso sodalizio e la composizione del consiglio
direttivo, e riceve l’abbonamento annuale del periodico “Il Cavallo Silenzioso” e il
programma delle attività agonistiche, ludiche e promozionali dell’A.S.I.S.)
€ 100,00
Riaffiliazione (dal 3° anno in poi)..................................................................................
(Un sodalizio, per essere costituito, deve aver almeno 5 [cinque] soci effettivi che si
tesserano per l’anno 2016 all’A.S.I.S.; inoltre deve inviare la domanda di affiliazione
all’A.S.I.S. con lo statuto dello stesso sodalizio e la composizione del consiglio
direttivo, e riceve l’abbonamento annuale del periodico “Il Cavallo Silenzioso” e il
programma delle attività agonistiche, ludiche e promozionali dell’A.S.I.S.) (Dopo il
30 Novembre, aumento del 20%)
€
50,00
Per i Tornei:
Tasse di autorizzazione e di omologazione ai Tornei Nazionali A.S.I.S.
(Sono quelle dovute dall’organizzatore delle gare competitive all’A.S.I.S. e
corrispondono ad una percentuale delle quote di iscrizione dei giocatori alle stesse
gare, generalmente il 30%)
Tasse di autorizzazione e di omologazione ai Tornei Provinciali e Regionali A.S.I.S.
(Sono quelle dovute dall’organizzatore delle gare competitive all’A.S.I.S. e
corrispondono ad una percentuale delle quote di iscrizione dei giocatori alle stesse
gare, generalmente il 10%)
Tali tornei sono validi per la graduatoria nazionale ELO A.S.I.S., che dà diritto a
partecipare ai tornei I.C.C.D.
Tassa di reclamo contro la decisione del Direttore del Torneo .................................. €
Tassa di nulla osta dell’atleta ........................................................................................ €
Tassa di svincolo dell’atleta ........................................................................................... €
50,00
30,00
50,00
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016
53
Rimborso spese per l’arbitro per i Tornei Nazionali A.S.I.S.
(vitto ed alloggio a carico della società organizzatrice, spese viaggio a carico dell’A.S.I.S.)
Rimborso spese per l’arbitro per i Tornei Provinciali Regionali A.S.I.S...........€ 30,00 al giorno
Tassa di partecipazione ai Tornei Internazionali I.C.C.D.
(è necessaria l’autorizzazione dell’A.S.I.S.)
- Individuale .................................................................................................................... €
- Squadra ......................................................................................................................... €
15,00
40,00
Tassa di partecipazione ai Tornei Nazionali A.S.I.S.
- Individuale .................................................................................................................... €
- Squadra ......................................................................................................................... €
20,00
80,00
Tassa di iscrizione ai Tornei Regionali e Provinciali A.S.I.S.
- Individuale: stabilita facoltativamente dalla società organizzatrice fino a................... €
- Squadra: stabilita facoltativamente dalla società organizzatrice fino a........................ €
15,00
60,00
Noleggio dei materiali scacchistici (scacchiera ed orologio) ....................................... €
(Versamento su cauzione di € 60,00, rimborsabile, della società organizzatrice)
2,50
Acquisto del cartellino della tessera A.S.I.S. …………………………………………… €
Adesivi dell’A.S.I.S., ciascuno………………………………………………………….. €
Distintivi dell’A.S.I.S., ciascuno………………………………………………………… €
4,00
10,00
15,00
SOCIETA’ DEGLI AMICI DI I.C.C.D.
(Fondo di solidarietà a favore del Terzo Mondo)
Un contributo volontario per la promozione dello sport degli scacchi nei Paesi del Terzo Mondo da
versare sul conto bancario IBAN: NL39ABNA0592378470 - BIC: ABNANL2A “Society of Friend
of I.C.C.D.” intestato alla Banca ABN/AMRO Bank N.V., Postbus 686 - 8000 AR Zwolle - Olanda.
TESSERAMENTO F.S.I.
Il giocatore può ricevere il tesseramento F.S.I. (Federazione Scacchistica Italiana) e per fare questo
è necessario versare una quota di € 25,00 per la tessera ordinaria F.S.I. nonchè € 45,00 per la tessera
agonistica F.S.I. Per detta pratica rivolgersi alla Segreteria A.S.I.S.
I versamenti vanno effettuati sul conto corrente postale: nr. 20093001 intestato all’A.S.I.S. Associazione Silenziosa Italiana Scacchistica, Via Nomentana, 56 - 00161 Roma RM, per la quota
associativa, per la quota di socio sostenitore; specificando chiaramente: nome, cognome, indirizzo
completo di codice di avviamento postale.
Per avere le copie arretrate del periodico quadrimestrale “Il Cavallo Silenzioso” (che è un organo
ufficiale dell’Associazione Silenziosa Italiana Scacchistica) € 10,00 il numero (fino ad oggi 75
numeri + 27 supplementi).
Per l’acquisto del periodico “Mitteilungsblatt” (che è un organo ufficiale dell’I.C.C.D.) € 10,00 il
numero in lingua tedesca ed inglese disponibile in fotocopia (fino ad oggi 142 numeri)
Finito di fotocopiare Giugno 2016
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
E' vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata,
compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico, non autorizzata.
54
Il Cavallo Silenzioso - Maggio 2016