scarica IL VOLANTINO COMPLETO DELL`EVENTO
Transcript
scarica IL VOLANTINO COMPLETO DELL`EVENTO
FEDERAZIONE ORDINI DOTTORI AGRONOMI e FORESTALI di PIEMONTE e VALLE D’AOSTA SABATO 7 maggio 2016 GIORNATA FORMATIVA sulla coltivazione del bambù gigante (Phyllostachys edulis o Moso ) RITROVO: (si prega di segnalare nella iscrizione il punto di ritrovo prescelto) a) ore 8.00 - Moncalieri (TO) - C.so Trieste - posteggio Parco delle Vallere b) ore 10.00 - Az. Agricola Terra di Langa - Str. Madonna 41 - Lequio Berria – CN (accesso da castello di Borgomale) PROGRAMMA "Le mille applicazioni del bambu, una coltura millenaria" Lorenzo Bar - Paesaggista - Presidente Associazione Italiana Bambù "Aspetti tecnici ed economici nella coltivazione del bambuseto di Phyllostachys edulis" Alberto Peyron - Agronomo – Vivaio Purpurea "Le potenzialità offerte dalla costituzione di una rete di aziende per la valorizzazione di un prodotto a filiera corta" Giuseppina Pinna - Partner Italian bamboo "Esempio di applicazione del bambù: il progetto Helium.bike e le prestazioni tecniche dei telai di bicicletta in bambù" Marcello Clerico e Matteo Peyron - Helium bike - Torino Coffe break con prodotti locali Trasferimento alla vicina azienda di Thomas Froese e visita al bambuseto maturo di Phyllostachys edulis nella cornice di bambù ornamentali Thomas Froese Az. agr. biologica Moso – Cravanzana – CN Discussione e domande Conclusione giornata e rientro: ore 16.00 Il presente evento è patrocinato dalla Federazione degli Ordini dei Dott Agronomi e Dott Forestali del Piemonte e della Valle d'Aosta che riconoscerà ai professionisti presenti nr. 01 CFP come da Regolamento CONAF nr 3/2013 sulla formazione permanente ISCRIZIONE GRATUITA ED OBBLIGATORIA e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Scarica la locandina - Facoltà di Architettura
Interverranno:
Lorenzo Bar – Presidente Associazione Italiana Bambù
ing. Marco Fabiani – Università Politecnica delle Marche - A.I.B.
Giacomo Mencarini – Bambuseto
Michele Carretta – Vivaio Verde b...