disservizi con la tua banca? non esitare, fai una
Transcript
disservizi con la tua banca? non esitare, fai una
DISSERVIZI CON LA TUA BANCA? NON ESITARE, FAI UNA SEGNALAZIONE ALLA LEGA CONSUMATORI Hai riscontrato delle mancanze nell’attuazione degli Impegni per la Qualità presso la tua banca? Scrivici a [email protected], oppure mandaci un fax allo 02/48302611. Grazie al progetto “Porte aperte a Patti Chiari", invieremo la tua segnalazione al Consorzio.I reclami devono riguardare uno di questi ambiti: “TRASFERIBILITÀ AUTOMATICA RID E ADDEBITI RATE DI MUTUO E/O PRESTITO” - il cliente lamenta di non aver ricevuto l'offerta del servizio e/o il fac-simile del modulo standard di richiesta della trasferibilità - informativa non adeguata da parte del personale di front office - procedura bloccata nel suo complesso o mancato rispetto dei tempi pattuiti - mancanza di informazioni sull'esito della procedura (lettera di comunicazione di chiusura della trasferibilità) - mancata trasferibilità delle posizioni relative alle rate del mutuo/prestito - mancata trasferibilità di alcune domiciliazioni - scarsa funzionalità/ chiarezza del modulo standard - dopo che la banca ha comunicato la chiusura della procedura di trasferibilità, - l'addebito è ugualmente inviato alla "vecchia banca" “TRASFERIBILITÀ AUTOMATICA DEI DATI DEL MUTUO” - il cliente lamenta di non aver ricevuto l'offerta del servizio e/o il fac-simile del modulo standard di richiesta della trasferibilità - informativa non adeguata da parte del personale di front office - procedura bloccata, non andata a buon fine o non conclusa nei tempi pattuiti - complessità della procedura - scarsa chiarezza del modulo standard "MONITORAGGIO e PUBBLICAZIONE DEI TEMPI AZIENDALI DI CHIUSURA DEI C/C" - mancata consegna del modulo che attesta l'avvio della procedura di chiusura del c/c - mancata consegna del prospetto dei tempi/ prospetto non aggiornato o non correttamente compilato su richiesta - assenza/mancato aggiornamento dei tempi medi di chiusura dei c/c sul sito PattiChiari e/o allo sportello - malfunzionamenti del sito / del motore di confronto o problematiche riferite alla navigabilità/ non facile "usabilità" del sito - scarsa utilità del servizio/ erronea scelta del set di informazioni fornite “GUIDA Cambio Mutuo” - informativa non adeguata da parte del personale di front office - mancata disponibilità della guida in filiale (o assenza nel sito per le banche on line) - scarsa qualità della Guida “INFORMATIVA ATM SU COMMISSIONI BANCOMAT” - assenza dell'informativa ATM sulle commissioni Bancomat in circolarità - scarsa qualità del servizio di informativa “TEMPI DI RIMBORSO PER ADDEBITI ERRATI/NON AUTORIZZATI SU CARTE" - informativa non adeguata da parte del personale di front office - il cliente lamenta di non aver ricevuto la lista puntuale ed esaustiva dei - documenti da consegnare alla banca per la richiesta di rimborso - mancato rispetto del periodo massimo di 15 giorni lavorativi per il rimborso - mancata informativa sull'accredito "salvo buon fine" - mancato rispetto del periodo massimo di 120 giorni di calendario per - effettuare l'addebito o mancata previa informativa al cliente in merito all'addebito “MOTORE DI CONFRONTO DEI C/C ORDINARI O A PACCHETTO E ISC” - reclami in cui il cliente lamenta l’assenza di uno specifico prodotto c/c ordinario o a pacchetto su motori di confronto di “Conti Correnti” - reclami in cui il cliente lamenta che l’ISC (Indicatore Sintetico di Costo) non è aggiornato / è errato / non è indicato su motori di confronto di “Conti Correnti” - reclami in cui il cliente lamenta informazioni su prezzi, icone, o altro non aggiornate / errate / mancanti su motori di confronto di “Conti Correnti” - reclami in cui il cliente lamenta la mancata pubblicazione sul sito aziendale (o consegna) della “tabella di raccordo” (tabella che descrive i servizi contenuti nel pacchetto) - reclami in cui il cliente lamenta scarsa utilità del servizio / erronea scelta del set di informazioni fornite “INVESTIMENTI INFORMATI” - informativa non adeguata da parte del personale di front office - scarsa utilità/comprensibilità delle informazioni fornite - assenza di una specifica obbligazione (tra quelle previste nel database) - malfunzionamenti del sito / del motore di confronto o problematiche riferite alla navigabilità/ non facile "usabilità" del sito