PFD - AlbumARTE

Transcript

PFD - AlbumARTE
RASSEGNA STAMPA
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini
30 marzo/2 aprile 2016 | AlbumArte Roma
RASSEGNA STAMPA
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini
30 marzo/2 aprile 2016 | AlbumArte Roma
1. EXIBART: http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=49134&IDCategoria=204
2. EXIBART CALENDARIO:
http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=157974
3. ARTNOISE: http://www.artnoise.it/ai1ec_event/albumarte-videoartforum-4-annafranceschini/?instance_id=7687
4. JULIET: http://julietartmagazine.com/it/events/albumarte-videoartforum-4-annafranceschini/
5. RIVISTA SEGNO: http://www.rivistasegno.eu/events/albumarte-videoartforum-4anna-franceschini/
6. ESPOARTE: http://www.espoarte.net/calendario-eventi/albumarte-videoartforum-4anna-franceschini/
7. LINEADARTE: http://www.lineadarte-officinacreativa.org/loc/Eventi/albumartevideoartforum-4-anna-franceschini/
8. DATEDARTE: http://www.datedarte.it/events/albumarte-videoartforum-4-annafranceschini/
9. LOBO DI LATTICE: http://www.lobodilattice.com/mostre-arte/albumartevideoartforum-4-anna-franceschini
10. IGNORARTE: http://www.ignorarte.com/#!AlbumArte-VideoArtForum-4-AnnaFranceschini/lc3dm/56f52df80cf2d94fab1bfde4
11. ROMA TODAY: http://www.romatoday.it/eventi/albumarte-videoartforum-4-annafranceschini.html
12. ROMA ZERO: http://zero.eu/roma/eventi/29277-anna-franceschini-albumartevideoartforum/
13. OGGI ROMA: http://www.oggiroma.it/eventi/mostre/albumarte-videoartforum-4anna-franceschini/22750/
14. WHEREVENT: http://www.wherevent.com/detail/AlbumArte-spazio-e-AlbumArteVideoArtForum-4-Anna-Franceschini
Leggera come una stella: Anna Franceschini al quarto appuntamento con ...
1 di 6
http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=49134&IDCategoria=204
HOME INAUGURAZIONI CALENDARIO SPEED‑NEWS FORUM ANNUNCI CONCORSI SONDAGGI COMMENTI PUBBLICITÀ
ONPAPER MOBILE BOOKSHOP RSS PDF TV
IL FATTO
Getty vs Google
LA FOTO
LE VOSTRE FOTO
Tillmans l’europeista
cerca in Exibart.com
BLOG ALERT NEWSLETTER EXIBART.SEGNALA SEGNALA UN EVENTO
MERCATO
Se l'arte si compra
nella villa
GIRO DEL
MONDO
Dipingere Wall Street
COMMUNITY
utenti online
invia msg a utenti
gestisci tua pagina
gestisci i tuoi alert
abbonam. onpaper
gestione eventi
logout
MYEXIBART
VOCI di Alberto Timo
LEGGERA COME UNA STELLA: ANNA
FRANCESCHINI AL QUARTO
APPUNTAMENTO CON IL
“VIDEOARTFORUM” DI ALBUM ARTE
pubblicato giovedì 31 marzo 2016
BLOG
Stelle ed étoile (nella foto) nel primo video. Si muove a passo di danza come una étoile del
balletto Anna Franceschini (1979). Non sorprende se in passato infatti l’artista di origini
pavesi che nel 2014 ha vinto la residenza al Macro, si è dedicata anche alla danza classica.
Una leggerezza che traspare nelle movenze del velo, in Almost Lost lavoro del 2010, che
osserva e riprende dentro la moschea del Cairo. Simili a note sulle punte di una musica
silenziosa, le stelle ondeggiano nei respiri dell’aria vestiti da donne assenti, quasi perdute. 28/04/2016 11:46
Leggera come una stella: Anna Franceschini al quarto appuntamento con ...
2 di 6
BLABLA ARTE
di Sabrina Vedovotto
Arte, video arte o
documentario?
http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=49134&IDCategoria=204
Anche se altrove il lavoro della Franceschini lascia intravvedere una leggerezza un poco
insistente, consente anche di scoprire il velo e l’ombra di bassorilievi antichi come nei 16
mm di To know a thing you must call it by its name del 2011. Il montaggio può forse non convincere del tutto, ma il fumoso paesaggio del castello
Malaspina di Fosdinovo è il luogo suggestivo dove lo sguardo di Anna si è posato sulle linee
appena accennate delle figure scolpite: gli occhi rivelano antiche silhouette femminili,
proiettate sull’ottica della ripresa come nature morte e senza tempo. Riaccendendo così una
potenza magica, un passato mitologico che appare ribaltato al tempo presente: Anna ha
saputo come alleggerire l’impronta pesante della nostra antichità. Volutamente dissonante
l’ultimo pezzo The player may not change his position riprende un pericoloso giro in giostra.
Con giravolte e vortici da luna park spaesante, che a tratti provocano vertigini e
voltastomaco, questo lavoro riesce meglio a dare la percezione del centrifugato di emozioni
e paure che rincorre l’artista contemporaneo. Un passaggio dentro l’occhio del ciclone, in cui un treno senza binari e senza freni corre
all’impazzata verso il nulla dello spazio-tempo. Ecco un nuovo appuntamento, fino al
prossimo 2 aprile, da Album Arte in occasione della rassegna VideoArtForum. Negli spazi di
via Flaminia 122, stavolta è la visionarietà a trovare casa. (Anna de Fazio Siciliano)
LE ALTRE SPEED NEWS
+ archivio speed
EXTRA PART
di Mario Francesco
Simeone
La voce di Mina tra le
piramidi della Stazione
Centrale di Napoli
i giorni festivi dell'arte,
vero tesoro per il turismo
delle città italiane?
la vera stella di new york,
durante frieze? la galleria
303, che dopo tre anni apre
una nuova sede, su
progetto di sir norman
foster
ancora musei in arrivo.
stavolta in cina i super
collezionisti wang wei e liu
yiqian pianificano la loro
terza istituzione, in quattro
anni
TROVAMOSTRE
TITOLO
CITTA'
ARTISTA
françois pinault, re di
parigi. un nuovo museo
per il grande collezionista,
in dialogo con venezia,
nella borsa di commercio
della capitale francese
2017, anno di grazia per
yves saint laurent: a parigi
e marrakech si apriranno
due musei dedicati al
grande stilista
fermate l'orologio, prima
che cada a pezzi. il big ben
di londra pronto a
spegnersi per tre anni di
restauri
il passato? un ostaggio. il
perché ve lo spiega il vice
direttore dell'unesco
francesco bandarin, in una
nuova lecture alla british
school at rome
utopia o questione di
tempo? a new york si
pensa ad un ponte
pedonale tra brooklyn e
governors island, in nome
dell'arte e della
collaborazione
a nemmeno una settimana
dalla morte, l'annuncio: la
tenuta da 60 milioni di
dollari di prince diventerà
un museo
un messaggio per i
migranti, dal comune di
palermo e da altri sei
palazzi siciliani. il progetto
“urban layers” riporta
l'attenzione sul tema, con
l'installazione di claudio
beorchia
addio a "me and mrs.
jones" billy paul, ovvero
quando una canzone
supera le generazioni. e
diventa storia al di là del
bianco e nero
un bosco per la storia, sui
navigli. edicola radetzky
diventa spazio espositivo
con l'installazione di
daniele carpi, in vetrina 24
ore
ALLONS ENFANT/21
Niccolò Benetton e
Simone Santilli, ovvero
The Cool Couple, in un
nuovo focus sui giovani
artisti italiani.
di Andrea Bruciati
... segue
LA LAVAGNA
Do
27
03
10
17
24
01
Lu
28
04
11
18
25
02
Ma
29
05
12
19
26
03
Me
30
06
13
20
27
04
EXIBART.TV
miart 2016: la parola a Vincenzo D
28/04/2016 11:46
AlbumArte | VideoArtForum #4 - Anna Franceschini
1 di 6
http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=157974
HOME INAUGURAZIONI CALENDARIO SPEED‑NEWS FORUM ANNUNCI CONCORSI SONDAGGI COMMENTI PUBBLICITÀ
ONPAPER MOBILE BOOKSHOP RSS PDF TV
IL FATTO
Getty vs Google
LE VOSTRE FOTO
LA FOTO
Tillmans l’europeista
cerca in Exibart.com
BLOG ALERT NEWSLETTER EXIBART.SEGNALA SEGNALA UN EVENTO
MERCATO
Se l'arte si compra
nella villa
GIRO DEL
MONDO
Dipingere Wall Street
COMMUNITY
utenti online
invia msg a utenti
gestisci tua pagina
gestisci i tuoi alert
abbonam. onpaper
gestione eventi
logout
Roma - dal 30 marzo al 2 aprile 2016
AlbumArte | VideoArtForum #4 - Anna Franceschini
MYEXIBART
ALBUMARTE
VOCI di Alberto Timo
Anna Franceschini, Splendid is the light
in the city of night, 2013.
[Vedi la foto originale]
vai alla scheda di questa sede
Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede
Via Flaminia 122 (00191)
+39 , +39 (fax), +39
[email protected]
www.albumarte.org
individua sulla mappa Exisat
individua sullo stradario MapQuest
Registra questo evento nel tuo archivio personale
Stampa questa scheda
Eventi in corso nei dintorni
Anna Franceschini è la protagonista del quarto
appuntamento
della
rassegna
AlbumArte
|
VideoArtForum mercoledì 30 marzo 2016, con la prima
proiezione e il dibattito aperto al pubblico alle ore 19:30.
Introduce il videoforum la curatrice Ilaria Gianni.
orario: mercoledì 30 marzo ore 19.30: inaugurazione con prima
proiezione e dibattito, introduce Ilaria Gianni.
- giovedì 31 marzo, venerdì 1 e sabato 2 aprile: proiezioni di altri
video dell’artista no stop dalle ore 16:00 alle 21:00
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: ingresso libero
vernissage: 30 marzo 2016. 19:30
autori: Anna Franceschini
patrocini: Il progetto si avvale del patrocinio dell’Assessorato alla
Cultura, Grandi Eventi, Turismo, Relazioni Internazionali del Municipio
II di Roma Capitale.
note: Ufficio stampa ComunicaDesidera
Roberta Melasecca Architect / Editor / Pr | +393494945612
[email protected] www.comunicadesidera.com
genere: documentaria, arte contemporanea, performance happening, presentazione, incontro - conferenza, serata - evento,
giovane arte, personale
BLOG
28/04/2016 11:47
AlbumArte | VideoArtForum #4 - Anna Franceschini
2 di 6
http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=157974
segnala l'evento ad un amico
mittente:
aiacpressoffice
e-mail mittente:
uff[email protected]
e-mail destinatario:
messaggio:
BLABLA ARTE
di Sabrina Vedovotto
Arte, video arte o
documentario?
INVIA
individua sulla mappa
EXTRA PART
di Mario Francesco
Simeone
La voce di Mina tra le
piramidi della Stazione
Centrale di Napoli
TROVAMOSTRE
TITOLO
CITTA'
ARTISTA
ALLONS ENFANT/21
elenco degli eventi»
comunicato
stampa
Niccolò Benetton e
Simone Santilli, ovvero
The Cool Couple, in un
nuovo focus sui giovani
artisti italiani.
di Andrea Bruciati
... segue
LA LAVAGNA
Anna Franceschini, a differenza degli altri protagonisti della nostra rassegna video, è già conosciuta dal pubblico
romano anche perché nel 2014 ha vinto una residenza al Museo Macro, producendo in quell’occasione, e
successivamente, mostre nelle sale del Museo e in altre istituzioni della città. Con AlbumArte aveva già lavorato
nel 2013, per il progetto Anteprima#2, all’interno del videoscreening Il mondo è già filmato, si tratta ora di
trasformarlo a cura di Maria Rosa Sossai. Abbiamo passato con lei dei giorni molto intensi a Istanbul, insieme agli
altri artisti del progetto e abbiamo approfondito la conoscenza della sua poetica. Nel frattempo ha realizzato tanti
altri progetti, per ultima una residenza in Brasile, dalla quale è appena rientrata. Ha realizzato mostre un po’
ovunque: Parigi, Berlino, Torino, Atene, Bruxelles, Genova, Praga, Milano, Lisbona, Zurigo, Londra, San Paulo e
Düsseldorf, in sedi molto prestigiose. Per presentarla insieme ai suoi video abbiamo scelto una curatrice per la
prima volta ad AlbumArte, Ilaria Gianni, perché – oltre ad essere una professionista molto qualificata – è una
profonda conoscitrice della produzione dell’artista che segue da molti anni, curandone varie mostre.
Do
27
03
10
17
24
01
Lu
28
04
11
18
25
02
Ma
29
05
12
19
26
03
Me
30
06
13
20
27
04
EXIBART.TV
PROGRAMMA
Mercoledì 30 marzo dalle ore 19:30
#1 Proiezione dei video con introduzione di Ilaria Gianni: OUTTAKES INEDITI da BEFORE THEY BREAK, BEFORE
THEY DIE, THEY FLY! (film 16mm trasferito su HD video, colore, muto, 5′ 40”, 2014. Prodotto con il supporto del
Museo MACRO, Roma); UNTITLED (ALMOST LOST) (Super8 film trasferito su dvd, colore, muto, 49”, in loop,
tagliato al 18 e 24 FPS, 2010. Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam);
SPLENDID IS THE LIGHT IN THE CITY OF NIGHT (Super8 film trasferito su digitale digital, color -muto, 4’16”, 2013);
TO KNOW A THING YOU MUST CALL IT BY ITS NAME (Film 16 mm trasferito in digitale, dimensioni variabili,
colore, muto, 3′, 37”, 2011. Realizzato con il supporto di Pietro Torrigiani Malaspina e Maddalena Fossombroni);
THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD, colore, suono, 17’, 2009. Prodotto con il supporto
della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam).
miart 2016: la parola a Vincenzo D
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd, colore,
muto 11’ 45’’, 2010. Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam, Pianola
Museum – Amsterdam, Filmmakerfest, Milan).
28/04/2016 11:47
AlbumArte | VideoArtForum #4 - Anna Franceschini
3 di 6
Capitale per una notte
di Ludovico Pratesi
La performance di
Kentridge ha restituito a
Roma il ruolo che
potrebbe, e dovrebbe,
avere
... segue
READING ROOM
http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=157974
#3 IT’S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2′ 40”, 2011. Prodotto con il
supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten and Fiorucci Art Trust.
Giovedì 31 marzo, venerdì 1 e sabato 2 aprile ore 16:00 – 21:00, no stop
#1 THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD, colore, suono, 17’, 2009. Prodotto con il
supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd, colore,
muto 11’ 45’’, 2010. Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam, Pianola
Museum – Amsterdam, Filmmakerfest, Milan).
#3 IT’S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2′ 40”, 2011. Prodotto con il
supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten e Fiorucci Art Trust).
#4 FRAGMENT (Film 16mm trasferito in digitale, colore, muto, 00.59”, 2011).
di Irene Guida
Apre al MAXXI la
rassegna su Superstudio,
diamo uno sguardo al
libro dedicato al gruppo
di architetti scritto da
Gabriele Mastrigli
... segue
A TEATRO
di Eva Comuzzi
ricci/forte PPP - Ultimo
inventario prima di
liquidazione
... segue
READING ROOM
Anna Franceschini | nata a Pavia nel 1979, vive e lavora a Milano e Amsterdam. Ha conseguito, nel 2006, un
Master in Televisione, Cinema e Produzione Multimediale presso l ‘Università IULM di Milano e, successivamente,
una borsa di ricerca post-laurea in Storia e Critica del Cinema Italiano. I suoi video e film sono stati selezionati in
numerosi Festival di cinema tra i quali i IFFR / Rotterdam Film Festival, 60°Locarno Film Festival (CH), TFF/Torino
Film Festival (IT) e MFF/Milano Film Festival. Ha preso parte a numerose mostre collettive e personali e il suo
lavoro è parte di importanti collezioni museali e private come la collezione del Museé National d’art Moderne/
Centre Georges Pompidou, Paris, FR, Museo MACRO – Roma, IT.
Ilaria Gianni | è curatrice e critica d’arte. Dopo essersi laureata in Storia dell’Arte, presso la Facoltà di Scienze
Umanistiche dell’Università di Roma “La Sapienza”, ha ottenuto un MFA in Curating presso “Goldsmiths”,
University of London. Dal 2009 è co-direttore artistico della Nomas Foundation, Roma
(www.nomasfoundation.com). Nel 2015 ha ideato e curato insieme a Paola Capata, Delfo Durante e Federica
Schiavo l’evento-mostra GRANPALAZZO, Zagarolo. È Adjunct Professor of Art alla John Cabot University, Roma e
docente presso il Master of Art all’Università Luiss Guido Carli, Roma. Nel 2008 ha co-fondato la casa editrice
IMpress (attiva fino al 2011) e dal 2009 al 2014 è stata membro del collettivo Art at Work. Ha curato numerose
mostre e progetti di ricerca indipendenti in musei, gallerie internazionali e festival quali MAXXI (Roma), MACRO
(Roma), GNAM (Roma), Matadero (Madrid), John Hansard Gallery (Southampton), MOA (Seoul), Loop Gallery
(Seoul), Museo d’arte contemporana Villa Croce (Genova), Micamoca (Berlino), Fondazione Pastificio Cerere
(Roma), Monitor (Roma), Maze Gallery (Torino), Galleria Spazio A (Pistoia), Furini Arte Contemporanea (Arezzo),
Icastica (Arezzo), Kelmm’s Galerie (Berlino), Galerie Opdhal (Berlino), Frutta Gallery (Roma), Fondazione Adriano
Olivetti (Roma). E’ stata membro del comitato di selezione del Art Situacions (2015-2016), Premio Celeste 2014,
Icastica 2014 (Arezzo), Premio MAXXI 2014, IX Premio Furla (2013), Lo Schermo dell’Arte (2011), Premio Ettore
Fico (2010). Oltre ad essere uno dei corrispondenti italiani per «artforum.com», ha contribuito con testi a vari
cataloghi monografici e ha pubblicato articoli e saggi su riviste quali «NERO», «Lo Specchio+», «Circa», «Flash Art»,
«Arte e Critica», «Psiche».
Nicola Samorì e la sua Gare du S
Una discussione intorno
all'Arte Espansa di Mario
Perniola
visto 5601 volte
10/03/2016
Incontro con un grande
vecchio dell'arte, Kengiro
Azuma
visto 6205 volte
03/03/2016
guarda tutti i video su Exibart.tv»
+ commenti
Mentre i bandi di altri padiglioni s
evidenti...
di doattime
Cecilia Alemanni curerà il prossim
Italia....
di LUCA ROSSI
Davigo ha detto una sacrosanta v
meno,...
di nicola de paola
Quando non si ha niente da dire o
rifugiarsi...
di Ramazza
Un catalogo ragionato
per Bonalumi
di Greta Scarpa
... segue
Che dire? Cattelan riesce sempre
buon...
di Monica
CACCIA IN RETE
post
ultimi post in tempo reale da Exi
di Diletta Pellegrini
La nonnina che
bombarda la Scozia a
colpi di uncinetto
... segue
EXIBART.SEGNALA
l'artista minei alla biennale del dis
andreaspeziali
parole s/velate": mostra di anna b
rocca di riolo terme di archivioop
diario di un artista - arte, la parola
doattime
il 17 aprile vota si per fermare le t
stefanorollero
codici umani - se mi dichiari guer
28/04/2016 11:47
AlbumArte VideoArtForum #4: Anna Franceschini | Artnoise |
1 di 3
http://www.artnoise.it/ai1ec_event/albumarte-videoartforum-4-anna-fra...
Home / Eventi / AlbumArte VideoArtForum #4: Anna Franceschini
NEWSLET T ER
Email address:
ALBUMARTE VIDEOARTFORUM #4: ANNA
FRANCESCHINI
By Ufficio Stampa on 29 marzo 2016
ARC HIVIO ART IC OLI
QUANDO:
Select Month
30 marzo 2016 @ 19:30 – 21:00
DOVE: AlbumArte
Via Flaminia
122,00196 Roma
Italia
CONTATTO:

Piace a te e ad altri 168
amici
 AlbumArte  +39 063243882
 E-mail  Event website 
Map data ©2016 Google
ARTE
Anna Franceschini è la protagonista del quarto appuntamento
della rassegna AlbumArte | VideoArtForum mercoledì 30 marzo
2016, con la prima proiezione e il dibattito aperto al pubblico alle
ore 19:30. Introduce il videoforum la curatrice Ilaria Gianni. Anna
Franceschini è già conosciuta dal pubblico romano per aver
vinto nel 2014 una residenza al Museo Macro, producendo in
quell’occasione, e successivamente, mostre nelle sale del
Museo e in altre istituzioni della città. Con AlbumArte la
collaborazione è iniziata nel 2013, per il progetto Anteprima#2,
all’interno del videoscreening Il mondo è già filmato, si tratta ora di trasformarlo a cura di Maria Rosa Sossai.
Successivamente l’artista ha realizzato tanti altri progetti, per ultima una residenza in Brasile, dalla quale è
appena rientrata. Ha realizzato mostre un po’ ovunque: Parigi, Berlino, Torino, Atene, Bruxelles, Genova, Praga,
Milano, Lisbona, Zurigo, Londra, San Paulo e Düsseldorf, in sedi molto prestigiose.
Per presentarla insieme ai suoi video, AlbumArte ha scelto Ilaria Gianni, professionista molto qualificata e
profonda conoscitrice della produzione dell’artista che segue da molti anni, curandone varie mostre.
Anna Franceschini | nata a Pavia nel 1979, vive e lavora a Milano e Amsterdam. Ha conseguito, nel 2006, un
Master in Televisione, Cinema e Produzione Multimediale presso l ‘Università IULM di Milano e,
successivamente, una borsa di ricerca post-laurea in Storia e Critica del Cinema Italiano. I suoi video e film sono
stati selezionati in numerosi Festival di cinema tra i quali i IFFR / Rotterdam Film Festival, 60°Locarno Film
Festival (CH), TFF/Torino Film Festival (IT) e MFF/Milano Film Festival. Ha preso parte a numerose mostre
collettive e personali e il suo lavoro è parte di importanti collezioni museali e private come la collezione del
Museé National d’art Moderne/ Centre Georges Pompidou, Paris, FR, Museo MACRO – Roma, IT.
Ilaria Gianni | è curatrice e critica d’arte. Dopo essersi laureata in Storia dell’Arte, presso la Facoltà di Scienze
Umanistiche dell’Università di Roma “La Sapienza”, ha ottenuto un MFA in Curating presso “Goldsmiths”,
University of London. Dal 2009 è co-direttore artistico della Nomas Foundation, Roma
(www.nomasfoundation.com). Nel 2015 ha ideato e curato insieme a Paola Capata, Delfo Durante e Federica
Schiavo l’evento-mostra GRANPALAZZO, Zagarolo. È Adjunct Professor of Art alla John Cabot University, Roma
e docente presso il Master of Art all’Università Luiss Guido Carli, Roma. Nel 2008 ha co-fondato la casa editrice
IMpress (attiva fino al 2011) e dal 2009 al 2014 è stata membro del collettivo Art at Work. Ha curato numerose
mostre e progetti di ricerca indipendenti in musei, gallerie internazionali e festival quali MAXXI (Roma), MACRO
(Roma), GNAM (Roma), Matadero (Madrid), John Hansard Gallery (Southampton), MOA (Seoul), Loop Gallery
(Seoul), Museo d’arte contemporana Villa Croce (Genova), Micamoca (Berlino), Fondazione Pastificio Cerere
(Roma), Monitor (Roma), Maze Gallery (Torino), Galleria Spazio A (Pistoia), Furini Arte Contemporanea (Arezzo),
Icastica (Arezzo), Kelmm’s Galerie (Berlino), Galerie Opdhal (Berlino), Frutta Gallery (Roma), Fondazione
Adriano Olivetti (Roma). E’ stata membro del comitato di selezione del Art Situacions (2015-2016), Premio
Celeste 2014, Icastica 2014 (Arezzo), Premio MAXXI 2014, IX Premio Furla (2013), Lo Schermo dell’Arte (2011),
Premio Ettore Fico (2010). Oltre ad essere uno dei corrispondenti italiani per «artforum.com», ha contribuito con
testi a vari cataloghi monografici e ha pubblicato articoli e saggi su riviste quali «NERO», «Lo Specchio+»,
«Circa», «Flash Art», «Arte e Critica», «Psiche».
28/04/2016 11:47
AlbumArte VideoArtForum #4: Anna Franceschini | Artnoise |
2 di 3
http://www.artnoise.it/ai1ec_event/albumarte-videoartforum-4-anna-fra...
In copertina: Anna Franceschini, Splendid is the light in the city of night, 2013
Proiezione e dibattito, introduce Ilaria Gianni
Mercoledì 30 marzo 2016 ore 19.30
AlbumArte | Via Flaminia 122 | Roma
PROGRAMMA
Mercoledì 30 marzo dalle ore 19:30
#1 Proiezione dei video con introduzione di Ilaria Gianni:
OUTTAKES INEDITI da BEFORE THEY BREAK, BEFORE THEY DIE, THEY FLY! (film 16mm trasferito su HD
video, colore, muto, 5′ 40”, 2014. Prodotto con il supporto del Museo MACRO, Roma); UNTITLED (ALMOST
LOST) (Super8 film trasferito su dvd, colore, muto, 49”, in loop, tagliato al 18 e 24 FPS, 2010. Prodotto con il
supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam);
SPLENDID IS THE LIGHT IN THE CITY OF NIGHT (Super8 film trasferito su digitale digital, color -muto, 4’16”,
2013); TO KNOW A THING YOU MUST CALL IT BY ITS NAME (Film 16 mm trasferito in digitale, dimensioni
variabili, colore, muto, 3′, 37”, 2011. Realizzato con il supporto di Pietro Torrigiani Malaspina e Maddalena
Fossombroni); THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD, colore, suono, 17’, 2009.
Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd,
colore, muto 11’ 45’’, 2010. Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam,
Pianola Museum – Amsterdam, Filmmakerfest, Milan).
#3 IT’S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2′ 40”, 2011. Prodotto
con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten and Fiorucci Art Trust.
Giovedì 31 marzo, venerdì 1 e sabato 2 aprile ore 16:00 – 21:00, no stop
#1 THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD, colore, suono, 17’, 2009. Prodotto con il
supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd,
colore, muto 11’ 45’’, 2010. Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam,
Pianola Museum – Amsterdam, Filmmakerfest, Milan).
#3 IT’S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2′ 40”, 2011. Prodotto
con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten e Fiorucci Art Trust).
#4 FRAGMENT (Film 16mm trasferito in digitale, colore, muto, 00.59”, 2011).
INFO E CALENDARIO PROSSIMI APPUNTAMENTI
AlbumArte | VideoArtForum
Dal 10 febbraio al 16 aprile 2016
AlbumArte | Via Flaminia 122, Roma
Orari: durante la rassegna, secondo il calendario delle proiezioni.
Segreteria e info dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org E [email protected] T/F
Francesco Jodice 13 – 16 aprile | mercoledì 13 Proiezione e dibattito h 19.30 | introduce Adriana Polveroni | dal
giovedì al sabato proiezione dalle 16 alle 21
Dopo ogni dibattito del mercoledì seguirà light buffet
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org E [email protected]
T/F +39 063243882
Condividi:
Mi piace
2
0
Tweet
Lascia una risposta
Nome *
Email *
Website
28/04/2016 11:47
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini
1 di 9
http://julietartmagazine.com/it/events/albumarte-videoartforum-4-anna-f...
(http://julietartmagazine.com/it/)
rivista d'arte contemporanea dal 1980
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini
(http://julietartmagazine.com/it/events/albumarte-videoartforum-4-anna-franceschini/)
Anna Franceschini è la protagonista del quarto appuntamento della rassegna AlbumArte | VideoArtForum
mercoledì 30 marzo 2016, con la prima proiezione e il dibattito aperto al pubblico alle ore 19:30. Introduce il
videoforum la curatrice Ilaria Gianni.
Anna Franceschini è già conosciuta dal pubblico romano per aver vinto nel 2014 una residenza al Museo
Macro, producendo in quell’occasione, e successivamente, mostre nelle sale del Museo e in altre istituzioni
della città.
Con AlbumArte la collaborazione è iniziata nel 2013, per il progetto Anteprima#2, all’interno del
videoscreening Il mondo è già filmato, si tratta ora di trasformarlo a cura di Maria Rosa Sossai.
Successivamente l’artista ha realizzato tanti altri progetti, per ultima una residenza in Brasile, dalla quale è
appena rientrata. Ha realizzato mostre un po’ ovunque: Parigi, Berlino, Torino, Atene, Bruxelles, Genova, Praga,
Milano, Lisbona, Zurigo, Londra, San Paulo e Düsseldorf, in sedi molto prestigiose.
Per presentarla insieme ai suoi video, AlbumArte ha scelto Ilaria Gianni, professionista molto qualificata e
profonda conoscitrice della produzione dell’artista che segue da molti anni, curandone varie mostre.
Anna Franceschini | nata a Pavia nel 1979, vive e lavora a Milano e Amsterdam. Ha conseguito, nel 2006, un
Master in Televisione, Cinema e Produzione Multimediale presso l ‘Università IULM di Milano e,
successivamente, una borsa di ricerca post-laurea in Storia e Critica del Cinema Italiano. I suoi video e film
sono stati selezionati in numerosi Festival di cinema tra i quali i IFFR / Rotterdam Film Festival, 60°Locarno
Film Festival (CH), TFF/Torino Film Festival (IT) e MFF/Milano Film Festival. Ha preso parte a numerose
mostre collettive e personali e il suo lavoro è parte di importanti collezioni museali e private come la
collezione del Museé National d’art Moderne/ Centre Georges Pompidou, Paris, FR, Museo MACRO – Roma,
IT.
Ilaria Gianni | è curatrice e critica d’arte. Dopo essersi laureata in Storia dell’Arte, presso la Facoltà di Scienze
Umanistiche dell’Università di Roma “La Sapienza”, ha ottenuto un MFA in Curating presso “Goldsmiths”,
University of London. Dal 2009 è co-direttore artistico della Nomas Foundation, Roma
28/04/2016 11:49
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini
2 di 9
http://julietartmagazine.com/it/events/albumarte-videoartforum-4-anna-f...
(www.nomasfoundation.com (http://www.nomasfoundation.com)). Nel 2015 ha ideato e curato insieme a Paola
Capata, Delfo Durante e Federica Schiavo l’evento-mostra GRANPALAZZO, Zagarolo. È Adjunct Professor of
Art alla John Cabot University, Roma e docente presso il Master of Art all’Università Luiss Guido Carli, Roma.
Nel 2008 ha co-fondato la casa editrice IMpress (attiva fino al 2011) e dal 2009 al 2014 è stata membro del
collettivo Art at Work. Ha curato numerose mostre e progetti di ricerca indipendenti in musei, gallerie
internazionali e festival quali MAXXI (Roma), MACRO (Roma), GNAM (Roma), Matadero (Madrid), John Hansard
Gallery (Southampton), MOA (Seoul), Loop Gallery (Seoul), Museo d’arte contemporana Villa Croce (Genova),
Micamoca (Berlino), Fondazione Pastificio Cerere (Roma), Monitor (Roma), Maze Gallery (Torino), Galleria
Spazio A (Pistoia), Furini Arte Contemporanea (Arezzo), Icastica (Arezzo), Kelmm’s Galerie (Berlino), Galerie
Opdhal (Berlino), Frutta Gallery (Roma), Fondazione Adriano Olivetti (Roma). E’ stata membro del comitato di
selezione del Art Situacions (2015-2016), Premio Celeste 2014, Icastica 2014 (Arezzo), Premio MAXXI 2014, IX
Premio Furla (2013), Lo Schermo dell’Arte (2011), Premio Ettore Fico (2010). Oltre ad essere uno dei
corrispondenti italiani per «artforum.com (http://artforum.com/)», ha contribuito con testi a vari cataloghi
monografici e ha pubblicato articoli e saggi su riviste quali «NERO», «Lo Specchio+», «Circa», «Flash Art»,
«Arte e Critica», «Psiche».
PROGRAMMA
Mercoledì 30 marzo dalle ore 19:30
#1 Proiezione dei video con introduzione di Ilaria Gianni:
OUTTAKES INEDITI da BEFORE THEY BREAK, BEFORE THEY DIE, THEY FLY! (film 16mm trasferito su HD
video, colore, muto, 5′ 40”, 2014. Prodotto con il supporto del Museo MACRO, Roma); UNTITLED (ALMOST
LOST) (Super8 film trasferito su dvd, colore, muto, 49”, in loop, tagliato al 18 e 24 FPS, 2010. Prodotto con il
supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam);
SPLENDID IS THE LIGHT IN THE CITY OF NIGHT (Super8 film trasferito su digitale digital, color -muto, 4’16”,
2013); TO KNOW A THING YOU MUST CALL IT BY ITS NAME (Film 16 mm trasferito in digitale, dimensioni
variabili, colore, muto, 3′, 37”, 2011. Realizzato con il supporto di Pietro Torrigiani Malaspina e Maddalena
Fossombroni); THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD, colore, suono, 17’, 2009.
Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd,
colore, muto 11’ 45’’, 2010. Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam,
Pianola Museum – Amsterdam, Filmmakerfest, Milan).
#3 IT’S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2′ 40”, 2011. Prodotto con
il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten and Fiorucci Art Trust.
Giovedì 31 marzo, venerdì 1 e sabato 2 aprile ore 16:00 – 21:00, no stop
#1 THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD, colore, suono, 17’, 2009. Prodotto con il
supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd,
colore, muto 11’ 45’’, 2010. Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam,
Pianola Museum – Amsterdam, Filmmakerfest, Milan).
#3 IT’S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2′ 40”, 2011. Prodotto con
il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten e Fiorucci Art Trust).
#4 FRAGMENT (Film 16mm trasferito in digitale, colore, muto, 00.59”, 2011).
INFO E CALENDARIO PROSSIMI APPUNTAMENTI
Privacy & Cookies Policy
28/04/2016 11:49
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini
3 di 9
http://julietartmagazine.com/it/events/albumarte-videoartforum-4-anna-f...
AlbumArte | VideoArtForum
Dal 10 febbraio al 16 aprile 2016
AlbumArte | Via Flaminia 122, Roma
Orari: durante la rassegna, secondo il calendario delle proiezioni.
Segreteria e info dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org (http://www.albumarte.org) E [email protected] (mailto:[email protected]) T/F
+39 063243882
Francesco Jodice 13 – 16 aprile | mercoledì 13 Proiezione e dibattito h 19.30 | introduce Adriana Polveroni |
dal giovedì al sabato proiezione dalle 16 alle 21
Per info:
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org (http://www.albumarte.org) E [email protected] (mailto:http://www.albumarte.org)
T/F +39 063243882 PRESS OFFICE
ComunicaDesidera (http://www.comunicadesidera.com)
Roberta Melasecca Architect/Editor/Pr
www.comunicadesidera.com (http://www.comunicadesidera.com)
[email protected] (mailto:[email protected]) 349.4945612
Date/Time
Date(s) - 30/03/2016 - 02/04/2016
07 - 09
Location
AlbumArte (http://julietartmagazine.com/it/locations/albumarte/)
(https://maps.google.com/maps?ll=41.921264,12.477311&z=14&t=m&hl=it-IT&gl=US&mapclient=apiv3)
Map data ©2016 Google
Segnala un errore
nella mappa https://www.google.com/maps/@41.9212643,12.4773111,14z/data=!10m1!1e1!12b1?source=apiv3&rapsrc=apiv3)
Bio
Ultimi Post
Guest
Privacy & Cookies Policy
28/04/2016 11:49
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini – Rivista Segno
1 di 4
http://www.rivistasegno.eu/events/albumarte-videoartforum-4-anna-fra...
Segno  Fiere (http://www.rivistasegno.eu/calendario-fiere/)

(http://www.facebook.com
Pubblicità 
/rivistasegno)
Contatti (http://www.rivistasegno.eu/pubblicita/contatti/)
 (http://www.twitter.com
Segno TV (http://www.rivistasegno.eu/segno-tv-2/)
/rivistasegno)
Segno digitale (http://www.rivistasegno.eu/scarica-segno-in-pdf/)
(http://www.youtube.com

Archivio eventi (http://www.rivistasegno.eu/events/)
/rivistasegno)
Abbonamenti (http://www.rivistasegno.eu/abbonamenti/)
(http://www.rivistasegno.eu/)
News (http://www.rivistasegno.eu/news/)
Le scelte della redazione (http://www.rivistasegno.eu/events/tags/redazione/)
Le mostre segnalate da voi (http://www.rivistasegno.eu/events/categories/segnalazioni/)
Segnala una mostra (http://www.rivistasegno.eu/eventi-2/eventi/?action=edit)
Abbonamenti 2016 (http://www.rivistasegno.eu/abbonamenti/)
AlbumArte |
VideoArtForum | #4
Anna Franceschini
Anna Franceschini è la protagonista del quarto appuntamento
della rassegna AlbumArte | VideoArtForum mercoledì 30 marzo
2016, con la prima proiezione e il dibattito aperto al pubblico alle
ore 19:30. Introduce il videoforum la curatrice Ilaria Gianni.
Anna Franceschini è già conosciuta dal pubblico romano per aver
vinto nel 2014 una residenza al Museo Macro, producendo in
quell’occasione, e successivamente, mostre nelle sale del Museo e in
altre istituzioni della città.
Cerca sul sito
(http://www.rivistasegno.eu
/?page_id=99)
Segno #257
In copertina:
Pino Pinelli - Courtesy
l'artista, Milano
Il sommario completo
del numero 257
28/04/2016 11:50
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini – Rivista Segno
2 di 4
http://www.rivistasegno.eu/events/albumarte-videoartforum-4-anna-fra...
Con AlbumArte la collaborazione è iniziata nel 2013, per il progetto
Anteprima#2, all’interno del videoscreening Il mondo è già filmato, si
tratta ora di trasformarlo a cura di Maria Rosa Sossai.
Successivamente l’artista ha realizzato tanti altri progetti, per ultima
una residenza in Brasile, dalla quale è appena rientrata. Ha
realizzato mostre un po’ ovunque: Parigi, Berlino, Torino, Atene,
Bruxelles, Genova, Praga, Milano, Lisbona, Zurigo, Londra, San Paulo
e Düsseldorf, in sedi molto prestigiose.
Per presentarla insieme ai suoi video, AlbumArte ha scelto Ilaria
Gianni, professionista molto qualificata e profonda conoscitrice della
produzione dell’artista che segue da molti anni, curandone varie
mostre.
Anna Franceschini | nata a Pavia nel 1979, vive e lavora a Milano e
Amsterdam. Ha conseguito, nel 2006, un Master in Televisione,
Cinema e Produzione Multimediale presso l ‘Università IULM di
Milano e, successivamente, una borsa di ricerca post-laurea in Storia
e Critica del Cinema Italiano. I suoi video e film sono stati selezionati
in numerosi Festival di cinema tra i quali i IFFR / Rotterdam Film
Festival, 60°Locarno Film Festival (CH), TFF/Torino Film Festival (IT) e
MFF/Milano Film Festival. Ha preso parte a numerose mostre
collettive e personali e il suo lavoro è parte di importanti collezioni
museali e private come la collezione del Museé National d’art
Moderne/ Centre Georges Pompidou, Paris, FR, Museo MACRO –
Roma, IT.
(http://www.rivistasegno.eu
/?p=99)
Compra l’ultimo
numero online
Segno 257 - Aprile/Maggio 2016
(http://www.salaeditori.eu
/prodotto/segno-257/)
Seleziona lingua
Powered by
Traduttore (https://translate.google.com
Banner su
rivistasegno.eu
Vuoi un banner su
rivistasegno.eu? Guarda il
nostro listino
(http://www.rivistasegno.eu
/?page_id=11577), troverai la
giusta soluzione alle tue
esigenze.
Ilaria Gianni | è curatrice e critica d’arte. Dopo essersi laureata in
Storia dell’Arte, presso la Facoltà di Scienze Umanistiche
dell’Università di Roma “La Sapienza”, ha ottenuto un MFA in
Curating presso “Goldsmiths”, University of London. Dal 2009 è
co-direttore artistico della Nomas Foundation, Roma
(www.nomasfoundation.com (http://www.nomasfoundation.com)).
Nel 2015 ha ideato e curato insieme a Paola Capata, Delfo Durante e
Federica Schiavo l’evento-mostra GRANPALAZZO, Zagarolo. È
Adjunct Professor of Art alla John Cabot University, Roma e docente
presso il Master of Art all’Università Luiss Guido Carli, Roma. Nel
2008 ha co-fondato la casa editrice IMpress (attiva fino al 2011) e dal
2009 al 2014 è stata membro del collettivo Art at Work. Ha curato
numerose mostre e progetti di ricerca indipendenti in musei, gallerie
internazionali e festival quali MAXXI (Roma), MACRO (Roma), GNAM
(Roma), Matadero (Madrid), John Hansard Gallery (Southampton),
MOA (Seoul), Loop Gallery (Seoul), Museo d’arte contemporana Villa
Croce (Genova), Micamoca (Berlino), Fondazione Pastificio Cerere
(Roma), Monitor (Roma), Maze Gallery (Torino), Galleria Spazio A
(Pistoia), Furini Arte Contemporanea (Arezzo), Icastica (Arezzo),
Kelmm’s Galerie (Berlino), Galerie Opdhal (Berlino), Frutta Gallery
(Roma), Fondazione Adriano Olivetti (Roma). E’ stata membro del
comitato di selezione del Art Situacions (2015-2016), Premio Celeste
2014, Icastica 2014 (Arezzo), Premio MAXXI 2014, IX
Premio Furla (2013), Lo Schermo dell’Arte (2011), Premio Ettore
Fico (2010). Oltre ad essere uno dei corrispondenti italiani per
«artforum.com (http://artforum.com/)», ha contribuito con testi a
vari cataloghi monografici e ha pubblicato articoli e saggi su riviste
quali «NERO», «Lo Specchio+», «Circa», «Flash Art», «Arte e Critica»,
«Psiche».
PROGRAMMA
Mercoledì 30 marzo dalle ore 19:30
#1 Proiezione dei video con introduzione di Ilaria Gianni:
OUTTAKES INEDITI da BEFORE THEY BREAK, BEFORE THEY DIE, THEY
FLY! (film 16mm trasferito su HD video, colore, muto, 5′ 40”, 2014.
Prodotto con il supporto del Museo MACRO, Roma); UNTITLED
(ALMOST LOST) (Super8 film trasferito su dvd, colore, muto, 49”, in
loop, tagliato al 18 e 24 FPS, 2010. Prodotto con il supporto della
28/04/2016 11:50
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini – Rivista Segno
3 di 4
http://www.rivistasegno.eu/events/albumarte-videoartforum-4-anna-fra...
Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam);
SPLENDID IS THE LIGHT IN THE CITY OF NIGHT (Super8 film
trasferito su digitale digital, color -muto, 4’16”, 2013); TO KNOW A
THING YOU MUST CALL IT BY ITS NAME (Film 16 mm trasferito in
digitale, dimensioni variabili, colore, muto, 3′, 37”, 2011. Realizzato
con il supporto di Pietro Torrigiani Malaspina e Maddalena
Fossombroni); THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video,
Full HD, colore, suono, 17’, 2009. Prodotto con il supporto della
Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL
EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd, colore, muto 11’ 45’’, 2010.
Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende
Kunsten, Amsterdam, Pianola Museum – Amsterdam,
Filmmakerfest, Milan).
#3 IT’S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm,
colore, muto, 2′ 40”, 2011. Prodotto con il supporto della
Rijksakademie van Beeldende Kunsten and Fiorucci Art Trust.
Giovedì 31 marzo, venerdì 1 e sabato 2 aprile ore 16:00 – 21:00, no
stop
#1 THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD,
colore, suono, 17’, 2009. Prodotto con il supporto della
Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL
EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd, colore, muto 11’ 45’’, 2010.
Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende
Kunsten, Amsterdam, Pianola Museum – Amsterdam,
Filmmakerfest, Milan).
#3 IT’S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm,
colore, muto, 2′ 40”, 2011. Prodotto con il supporto della
Rijksakademie van Beeldende Kunsten e Fiorucci Art Trust).
#4 FRAGMENT (Film 16mm trasferito in digitale, colore, muto, 00.59”,
2011).
INFO E CALENDARIO PROSSIMI APPUNTAMENTI
AlbumArte | VideoArtForum
Dal 10 febbraio al 16 aprile 2016
AlbumArte | Via Flaminia 122, Roma
Orari: durante la rassegna, secondo il calendario delle proiezioni.
Segreteria e info dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org (http://www.albumarte.org) E
[email protected] (mailto:[email protected]) T/F +39
063243882
Francesco Jodice 13 – 16 aprile | mercoledì 13 Proiezione e
dibattito h 19.30 | introduce Adriana Polveroni | dal giovedì al
sabato proiezione dalle 16 alle 21
Per info:
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org (http://www.albumarte.org) E
[email protected] (mailto:http://www.albumarte.org)
T/F +39 063243882 PRESS OFFICE
ComunicaDesidera (http://www.comunicadesidera.com)
Roberta Melasecca Architect/Editor/Pr
www.comunicadesidera.com (http://www.comunicadesidera.com)
[email protected] (mailto:[email protected]) 349.4945612
(https://maps.google.com/maps?ll=41.921594,12.477214&z=14&t=m&hl=itIT&gl=US&mapclient=apiv3
Map data ©2016 Google
https://www.google.com/maps/@41.9215944,12.4772143,14z/data=!10m1!1e1!12b1?source=apiv3&rapsrc=apiv3)
28/04/2016 11:50
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini – Espoarte
http://www.espoarte.net/calendario-eventi/albumarte-videoartforum-4-...



(http://www.espoarte.net)
(http://www.mart.tn.it
/penone)
A LB U M ART E | V I DE OA RTF O RUM | # 4 AN N A F RA N C E SC HI N I
R O B E R T A . M E L A S E C C A ( H T T P : // W W W . E S P O A R T E . N E T / A U T H O R / R O B E R T A - M E L A S E C C A / )

30 MA R ZO 20 16
Data/Orario
30 Mar 2016 - 2 Apr 2016
19:30 - 21:30
Luogo
AlbumArte (http://www.espoarte.net/locations/albumarte/)
Info
1 di 11
https://maps.google.com/maps?ll=41.921264,12.477311&z=14&t=m&hl=itMap data ©2016 Google
tps://www.google.com/maps/@41.9212643,12.4773111,14z/data=!10m1!1e1!12b1?source=apiv3&rapsrc=apiv3)
28/04/2016 11:52
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini – Espoarte
http://www.espoarte.net/calendario-eventi/albumarte-videoartforum-4-...
063243882
[email protected] (mailto:[email protected])
Questo evento è stato inserito da:
roberta.melasecca (mailto:[email protected])
Categoria
ARTE (http://www.espoarte.net/events/categories/arte/)
Anna Franceschini è la protagonista del quarto appuntamento della rassegna AlbumArte | VideoArtForum mercoledì 30 marzo
2016, con la prima proiezione e il dibattito aperto al pubblico alle ore 19:30. Introduce il videoforum la curatrice Ilaria Gianni.
Anna Franceschini è già conosciuta dal pubblico romano per aver vinto nel 2014 una residenza al Museo Macro, producendo in
quell’occasione, e successivamente, mostre nelle sale del Museo e in altre istituzioni della città.
Con AlbumArte la collaborazione è iniziata nel 2013, per il progetto Anteprima#2, all’interno del videoscreening Il mondo è già
lmato, si tratta ora di trasformarlo a cura di Maria Rosa Sossai.
Successivamente l’artista ha realizzato tanti altri progetti, per ultima una residenza in Brasile, dalla quale è appena rientrata. Ha
realizzato mostre un po’ ovunque: Parigi, Berlino, Torino, Atene, Bruxelles, Genova, Praga, Milano, Lisbona, Zurigo, Londra, San
Paulo e Düsseldorf, in sedi molto prestigiose.
Per presentarla insieme ai suoi video, AlbumArte ha scelto Ilaria Gianni, professionista molto quali cata e profonda conoscitrice
della produzione dell’artista che segue da molti anni, curandone varie mostre.
Anna Franceschini | nata a Pavia nel 1979, vive e lavora a Milano e Amsterdam. Ha conseguito, nel 2006, un Master in
Televisione, Cinema e Produzione Multimediale presso l ‘Università IULM di Milano e, successivamente, una borsa di ricerca
post-laurea in Storia e Critica del Cinema Italiano. I suoi video e lm sono stati selezionati in numerosi Festival di cinema tra i quali
i IFFR / Rotterdam Film Festival, 60°Locarno Film Festival (CH), TFF/Torino Film Festival (IT) e MFF/Milano Film Festival. Ha preso
parte a numerose mostre collettive e personali e il suo lavoro è parte di importanti collezioni museali e private come la
collezione del Museé National d’art Moderne/ Centre Georges Pompidou, Paris, FR, Museo MACRO – Roma, IT.
Ilaria Gianni | è curatrice e critica d’arte. Dopo essersi laureata in Storia dell’Arte, presso la Facoltà di Scienze Umanistiche
dell’Università di Roma “La Sapienza”, ha ottenuto un MFA in Curating presso “Goldsmiths”, University of London. Dal 2009 è
co-direttore artistico della Nomas Foundation, Roma (www.nomasfoundation.com (http://www.nomasfoundation.com)). Nel 2015
ha ideato e curato insieme a Paola Capata, Delfo Durante e Federica Schiavo l’evento-mostra GRANPALAZZO, Zagarolo. È
Adjunct Professor of Art alla John Cabot University, Roma e docente presso il Master of Art all’Università Luiss Guido Carli, Roma.
Nel 2008 ha co-fondato la casa editrice IMpress (attiva no al 2011) e dal 2009 al 2014 è stata membro del collettivo Art at
Work. Ha curato numerose mostre e progetti di ricerca indipendenti in musei, gallerie internazionali e festival quali MAXXI
(Roma), MACRO (Roma), GNAM (Roma), Matadero (Madrid), John Hansard Gallery (Southampton), MOA (Seoul), Loop Gallery
(Seoul), Museo d’arte contemporana Villa Croce (Genova), Micamoca (Berlino), Fondazione Pasti cio Cerere (Roma), Monitor
(Roma), Maze Gallery (Torino), Galleria Spazio A (Pistoia), Furini Arte Contemporanea (Arezzo), Icastica (Arezzo), Kelmm’s Galerie
(Berlino), Galerie Opdhal (Berlino), Frutta Gallery (Roma), Fondazione Adriano Olivetti (Roma). E’ stata membro del comitato di
selezione del Art Situacions (2015-2016), Premio Celeste 2014, Icastica 2014 (Arezzo), Premio MAXXI 2014, IX Premio Furla (2013), Lo
Schermo dell’Arte (2011), Premio Ettore Fico (2010). Oltre ad essere uno dei corrispondenti italiani per «artforum.com
(http://artforum.com/)», ha contribuito con testi a vari cataloghi monogra ci e ha pubblicato articoli e saggi su riviste quali
«NERO», «Lo Specchio+», «Circa», «Flash Art», «Arte e Critica», «Psiche».
2 di 11
28/04/2016 11:52
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini – Espoarte
http://www.espoarte.net/calendario-eventi/albumarte-videoartforum-4-...
PROGRAMMA
Mercoledì 30 marzo dalle ore 19:30
#1 Proiezione dei video con introduzione di Ilaria Gianni:
OUTTAKES INEDITI da BEFORE THEY BREAK, BEFORE THEY DIE, THEY FLY! ( lm 16mm trasferito su HD video, colore, muto, 5′ 40”,
2014. Prodotto con il supporto del Museo MACRO, Roma); UNTITLED (ALMOST LOST) (Super8 lm trasferito su dvd, colore, muto,
49”, in loop, tagliato al 18 e 24 FPS, 2010. Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam);
SPLENDID IS THE LIGHT IN THE CITY OF NIGHT (Super8 lm trasferito su digitale digital, color -muto, 4’16”, 2013); TO KNOW A
THING YOU MUST CALL IT BY ITS NAME (Film 16 mm trasferito in digitale, dimensioni variabili, colore, muto, 3′, 37”, 2011. Realizzato
con il supporto di Pietro Torrigiani Malaspina e Maddalena Fossombroni); THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video,
Full HD, colore, suono, 17’, 2009. Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd, colore, muto 11’ 45’’, 2010.
Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam, Pianola Museum – Amsterdam,
Filmmakerfest, Milan).
#3 IT’S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2′ 40”, 2011. Prodotto con il supporto della
Rijksakademie van Beeldende Kunsten and Fiorucci Art Trust.
Giovedì 31 marzo, venerdì 1 e sabato 2 aprile ore 16:00 – 21:00, no stop
#1 THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD, colore, suono, 17’, 2009. Prodotto con il supporto della
Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd, colore, muto 11’ 45’’, 2010.
Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam, Pianola Museum – Amsterdam,
Filmmakerfest, Milan).
#3 IT’S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2′ 40”, 2011. Prodotto con il supporto della
Rijksakademie van Beeldende Kunsten e Fiorucci Art Trust).
#4 FRAGMENT (Film 16mm trasferito in digitale, colore, muto, 00.59”, 2011).
INFO E CALENDARIO PROSSIMI APPUNTAMENTI
AlbumArte | VideoArtForum
Dal 10 febbraio al 16 aprile 2016
AlbumArte | Via Flaminia 122, Roma
Orari: durante la rassegna, secondo il calendario delle proiezioni.
Segreteria e info dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org (http://www.albumarte.org) E [email protected] (mailto:[email protected]) T/F +39 063243882
Francesco Jodice 13 – 16 aprile | mercoledì 13 Proiezione e dibattito h 19.30 | introduce Adriana Polveroni | dal giovedì al sabato
proiezione dalle 16 alle 21
Per info:
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org (http://www.albumarte.org) E [email protected] (mailto:http://www.albumarte.org)
T/F +39 063243882
PRESS OFFICE
ComunicaDesidera (http://www.comunicadesidera.com)
Roberta Melasecca Architect/Editor/Pr
www.comunicadesidera.com (http://www.comunicadesidera.com)
[email protected] (mailto:[email protected]) 349.4945612
3 di 11
28/04/2016 11:52
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini – Lineadarte Offici...
1 di 5
http://www.lineadarte-officinacreativa.org/loc/Eventi/albumarte-videoa...
LINEADARTE OFFICINA CREATIVA
L.O.C
CONTATTI
CALENDARIO EVENTI
LOGIN
Eventi
mostra d'arte
29/04/2016 - 01/05/2016 Firenz
AntropologicaMente
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini
29/04/2016 - 28/05/2016 Roma
Sandra Maria Dami e Ilaria Franc
ARTAPP e LA DONNA
Quando
30/03/2016 - 02/04/2016
ora 19:30 - 21:30
Do ve
AlbumArte
29/04/2016 - 18/05/2016 Monta
Ca teg orie
"Navigazione celeste": mostra di
Riccardo Ruberti alla galleria Mer
Arte Contemporanea
Personale
Map data ©2016 Google
Anna Franceschini è la protagonista del quarto appuntamento della rassegna AlbumArte |
VideoArtForum mercoledì 30 marzo 2016, con la prima proiezione e il dibattito aperto al pubblico alle
ore 19:30. Introduce il videoforum la curatrice Ilaria Gianni.
Anna Franceschini è già conosciuta dal pubblico romano per aver vinto nel 2014 una residenza al
28/04/2016 11:52
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini – Lineadarte Offici...
2 di 5
http://www.lineadarte-officinacreativa.org/loc/Eventi/albumarte-videoa...
Museo Macro, producendo in quell’occasione, e successivamente, mostre nelle sale del Museo e in
altre istituzioni della città.
Con AlbumArte la collaborazione è iniziata nel 2013, per il progetto Anteprima#2, all’interno del
videoscreening Il mondo è già filmato, si tratta ora di trasformarlo a cura di Maria Rosa Sossai.
Successivamente l’artista ha realizzato tanti altri progetti, per ultima una residenza in Brasile, dalla
quale è appena rientrata. Ha realizzato mostre un po’ ovunque: Parigi, Berlino, Torino, Atene,
Bruxelles, Genova, Praga, Milano, Lisbona, Zurigo, Londra, San Paulo e Düsseldorf, in sedi molto
prestigiose.
Per presentarla insieme ai suoi video, AlbumArte ha scelto Ilaria Gianni, professionista molto
qualificata e profonda conoscitrice della produzione dell’artista che segue da molti anni, curandone
varie mostre.
30/04/2016 - 29/05/2016 Viareg
Vesna Pavan un’artista poliedrica
Anna Franceschini | nata a Pavia nel 1979, vive e lavora a Milano e Amsterdam. Ha conseguito, nel
2006, un Master in Televisione, Cinema e Produzione Multimediale presso l ‘Università IULM di Milano
e, successivamente, una borsa di ricerca post-laurea in Storia e Critica del Cinema Italiano. I suoi video
e film sono stati selezionati in numerosi Festival di cinema tra i quali i IFFR / Rotterdam Film Festival,
60°Locarno Film Festival (CH), TFF/Torino Film Festival (IT) e MFF/Milano Film Festival. Ha preso parte a
numerose mostre collettive e personali e il suo lavoro è parte di importanti collezioni museali e
private come la collezione del Museé National d’art Moderne/ Centre Georges Pompidou, Paris, FR,
Museo MACRO – Roma, IT.
Ilaria Gianni | è curatrice e critica d’arte. Dopo essersi laureata in Storia dell’Arte, presso la Facoltà di
Scienze Umanistiche dell’Università di Roma “La Sapienza”, ha ottenuto un MFA in Curating presso
“Goldsmiths”, University of London. Dal 2009 è co-direttore artistico della Nomas Foundation, Roma
(www.nomasfoundation.com). Nel 2015 ha ideato e curato insieme a Paola Capata, Delfo Durante e
Federica Schiavo l’evento-mostra GRANPALAZZO, Zagarolo. È Adjunct Professor of Art alla John Cabot
University, Roma e docente presso il Master of Art all’Università Luiss Guido Carli, Roma. Nel 2008 ha
co-fondato la casa editrice IMpress (attiva fino al 2011) e dal 2009 al 2014 è stata membro del
collettivo Art at Work. Ha curato numerose mostre e progetti di ricerca indipendenti in musei, gallerie
internazionali e festival quali MAXXI (Roma), MACRO (Roma), GNAM (Roma), Matadero (Madrid), John
30/04/2016 Milano
tutti gli eventi
Hansard Gallery (Southampton), MOA (Seoul), Loop Gallery (Seoul), Museo d’arte contemporana Villa
Croce (Genova), Micamoca (Berlino), Fondazione Pastificio Cerere (Roma), Monitor (Roma), Maze
Gallery (Torino), Galleria Spazio A (Pistoia), Furini Arte Contemporanea (Arezzo), Icastica (Arezzo),
Recent Posts
Kelmm’s Galerie (Berlino), Galerie Opdhal (Berlino), Frutta Gallery (Roma), Fondazione Adriano Olivetti
(Roma). E’ stata membro del comitato di selezione del Art Situacions (2015-2016), Premio Celeste
2014, Icastica 2014 (Arezzo), Premio MAXXI 2014, IX Premio Furla (2013), Lo Schermo dell’Arte (2011),
Premio Ettore Fico (2010). Oltre ad essere uno dei corrispondenti italiani per «artforum.com», ha
contribuito con testi a vari cataloghi monografici e ha pubblicato articoli e saggi su riviste quali
«NERO», «Lo Specchio+», «Circa», «Flash Art», «Arte e Critica», «Psiche».
PROGRAMMA
Mercoledì 30 marzo dalle ore 19:30
#1 Proiezione dei video con introduzione di Ilaria Gianni:
OUTTAKES INEDITI da BEFORE THEY BREAK, BEFORE THEY DIE, THEY FLY! (film 16mm trasferito su HD
video, colore, muto, 5′ 40”, 2014. Prodotto con il supporto del Museo MACRO, Roma); UNTITLED
(ALMOST LOST) (Super8 film trasferito su dvd, colore, muto, 49”, in loop, tagliato al 18 e 24 FPS, 2010.
Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam);
SPLENDID IS THE LIGHT IN THE CITY OF NIGHT (Super8 film trasferito su digitale digital, color -muto,
ricomposizione sono temi già Gli insegnanti denunciano: conco
truffa
4 marzo 2016
Riceviamo e pubblichiamo il
comunicato Appello dei
4’16”, 2013); TO KNOW A THING YOU MUST CALL IT BY ITS NAME (Film 16 mm trasferito in digitale,
dimensioni variabili, colore, muto, 3′, 37”, 2011. Realizzato con il supporto di Pietro Torrigiani
Malaspina e Maddalena Fossombroni); THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD,
colore, suono, 17’, 2009. Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten,
28/04/2016 11:52
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini – Lineadarte Offici...
3 di 5
http://www.lineadarte-officinacreativa.org/loc/Eventi/albumarte-videoa...
Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd,
mostra a cura di Antonio Natali
colore, muto 11’ 45’’, 2010. Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende Kunsten,
Amsterdam, Pianola Museum – Amsterdam, Filmmakerfest, Milan).
#3 IT’S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2′ 40”, 2011.
ventiperventi
Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten and Fiorucci Art Trust.
Giovedì 31 marzo, venerdì 1 e sabato 2 aprile ore 16:00 – 21:00, no stop
#1 THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD, colore, suono, 17’, 2009. Prodotto
con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd,
colore, muto 11’ 45’’, 2010. Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende Kunsten,
Amsterdam, Pianola Museum – Amsterdam, Filmmakerfest, Milan).
#3 IT’S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2’ 40”, 2011.
Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten e Fiorucci Art Trust).
#4 FRAGMENT (Film 16mm trasferito in digitale, colore, muto, 00.59”, 2011).
INFO E CALENDARIO PROSSIMI APPUNTAMENTI
AlbumArte | VideoArtForum
Seguimi su Twitter
Tweet di @Lineadarte
Lineadarte Officina
@Lineadarte
lineadarte-officinacreativa.org/loc/Even
…... fb.me/5WFlwtYky
Dal 10 febbraio al 16 aprile 2016
I Festival Internacional de Fo
AlbumArte | Via Flaminia 122, Roma
La galleria Sabrina Raffaghello
Orari: durante la rassegna, secondo il calendario delle proiezioni.
lineadarte-officinacreativa.org
Segreteria e info dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org E [email protected] T/F +39 063243882
Francesco Jodice 13 – 16 aprile | mercoledì 13 Proiezione e dibattito h 19.30 | introduce Adriana
Polveroni | dal giovedì al sabato proiezione dalle 16 alle 21
Lineadarte Officina
@Lineadarte
Video caricati: 1 di 1 - YouTube
youtube.com/upload
Per info:
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org E [email protected]
Incorpora
Visualizza su T
T/F +39 063243882
PRESS OFFICE
ComunicaDesidera
Roberta Melasecca Architect/Editor/Pr
www.comunicadesidera.com
[email protected] 349.4945612
CONDIVIDI:



MI PIACE:
Di' per primo che ti piace.
CORRELATI
28/04/2016 11:52
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini | DateDarte.it
1 di 3
http://www.datedarte.it/events/albumarte-videoartforum-4-anna-frances...
Periodo
dal 30 mar 2016 al 2 apr 2016
Consulta i Dettagli evento
per orari e giorni di chiusura.
Luogo
AlbumArte
via Flaminia 122
Roma
Categoria evento
Personale
Ads
Map data ©2016 Google
28/04/2016 11:53
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini | DateDarte.it
2 di 3
http://www.datedarte.it/events/albumarte-videoartforum-4-anna-frances...
Dettagli evento
Anna Franceschini è la protagonista del quarto appuntamento della rassegna AlbumArte | VideoArtForum mercoledì 30 marzo 2016, con la prima proiezione e il dibattito aperto al pubblico
alle ore 19:30. Introduce il videoforum la curatrice Ilaria Gianni.
Anna Franceschini è già conosciuta dal pubblico romano per aver vinto nel 2014 una residenza al Museo Macro, producendo in quell’occasione, e successivamente, mostre nelle sale del Museo
e in altre istituzioni della città.
Con AlbumArte la collaborazione è iniziata nel 2013, per il progetto Anteprima#2, all’interno del videoscreening Il mondo è già filmato, si tratta ora di trasformarlo a cura di Maria Rosa Sossai.
Successivamente l’artista ha realizzato tanti altri progetti, per ultima una residenza in Brasile, dalla quale è appena rientrata. Ha realizzato mostre un po’ ovunque: Parigi, Berlino, Torino, Atene,
Bruxelles, Genova, Praga, Milano, Lisbona, Zurigo, Londra, San Paulo e Düsseldorf, in sedi molto prestigiose.
Per presentarla insieme ai suoi video, AlbumArte ha scelto Ilaria Gianni, professionista molto qualificata e profonda conoscitrice della produzione dell’artista che segue da molti anni, curandone
varie mostre.
Anna Franceschini | nata a Pavia nel 1979, vive e lavora a Milano e Amsterdam. Ha conseguito, nel 2006, un Master in Televisione, Cinema e Produzione Multimediale presso l ‘Università IUL
di Milano e, successivamente, una borsa di ricerca post-laurea in Storia e Critica del Cinema Italiano. I suoi video e film sono stati selezionati in numerosi Festival di cinema tra i quali i IFFR / Rot
terdam Film Festival, 60°Locarno Film Festival (CH), TFF/Torino Film Festival (IT) e MFF/Milano Film Festival. Ha preso parte a numerose mostre collettive e personali e il suo lavoro è parte di im
portanti collezioni museali e private come la collezione del Museé National d’art Moderne/ Centre Georges Pompidou, Paris, FR, Museo MACRO – Roma, IT.
Ilaria Gianni | è curatrice e critica d’arte. Dopo essersi laureata in Storia dell’Arte, presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università di Roma “La Sapienza”, ha ottenuto un MFA in Curating
presso “Goldsmiths”, University of London. Dal 2009 è co-direttore artistico della Nomas Foundation, Roma (www.nomasfoundation.com). Nel 2015 ha ideato e curato insieme a Paola Capata,
Delfo Durante e Federica Schiavo l’evento-mostra GRANPALAZZO, Zagarolo. È Adjunct Professor of Art alla John Cabot University, Roma e docente presso il Master of Art all’Università Luiss Gui
do Carli, Roma. Nel 2008 ha co-fondato la casa editrice IMpress (attiva fino al 2011) e dal 2009 al 2014 è stata membro del collettivo Art at Work. Ha curato numerose mostre e progetti di ricer
ca indipendenti in musei, gallerie internazionali e festival quali MAXXI (Roma), MACRO (Roma), GNAM (Roma), Matadero (Madrid), John Hansard Gallery (Southampton), MOA (Seoul), Loop Galle
ry (Seoul), Museo d’arte contemporana Villa Croce (Genova), Micamoca (Berlino), Fondazione Pastificio Cerere (Roma), Monitor (Roma), Maze Gallery (Torino), Galleria Spazio A (Pistoia), Furini Ar
te Contemporanea (Arezzo), Icastica (Arezzo), Kelmm’s Galerie (Berlino), Galerie Opdhal (Berlino), Frutta Gallery (Roma), Fondazione Adriano Olivetti (Roma). E’ stata membro del comitato di se
lezione del Art Situacions (2015-2016), Premio Celeste 2014, Icastica 2014 (Arezzo), Premio MAXXI 2014, IX Premio Furla (2013), Lo Schermo dell’Arte (2011), Premio Ettore Fico (2010). Oltre ad esse
re uno dei corrispondenti italiani per «artforum.com», ha contribuito con testi a vari cataloghi monografici e ha pubblicato articoli e saggi su riviste quali «NERO», «Lo Specchio+», «Circa», «Flash
Art», «Arte e Critica», «Psiche».
PROGRAMMA
Mercoledì 30 marzo dalle ore 19:30
#1 Proiezione dei video con introduzione di Ilaria Gianni:
OUTTAKES INEDITI da BEFORE THEY BREAK, BEFORE THEY DIE, THEY FLY! (film 16mm trasferito su HD video, colore, muto, 5′ 40”, 2014. Prodotto con il supporto del Museo MACRO, Roma); UNTI
TLED (ALMOST LOST) (Super8 film trasferito su dvd, colore, muto, 49”, in loop, tagliato al 18 e 24 FPS, 2010. Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam);
SPLENDID IS THE LIGHT IN THE CITY OF NIGHT (Super8 film trasferito su digitale digital, color -muto, 4’16”, 2013); TO KNOW A THING YOU MUST CALL IT BY ITS NAME (Film 16 mm trasferito in digitale,
dimensioni variabili, colore, muto, 3′, 37”, 2011. Realizzato con il supporto di Pietro Torrigiani Malaspina e Maddalena Fossombroni); THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD,
colore, suono, 17’, 2009. Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd, colore, muto 11’ 45’’, 2010. Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende Kun
sten, Amsterdam, Pianola Museum – Amsterdam, Filmmakerfest, Milan).
#3 IT’S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2′ 40”, 2011. Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten and Fiorucci Art Trust.
Giovedì 31 marzo, venerdì 1 e sabato 2 aprile ore 16:00 – 21:00, no stop
#1 THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD, colore, suono, 17’, 2009. Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd, colore, muto 11’ 45’’, 2010. Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende Kun
sten, Amsterdam, Pianola Museum – Amsterdam, Filmmakerfest, Milan).
#3 IT’S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2′ 40”, 2011. Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten e Fiorucci Art Trust).
#4 FRAGMENT (Film 16mm trasferito in digitale, colore, muto, 00.59”, 2011).
INFO E CALENDARIO PROSSIMI APPUNTAMENTI
AlbumArte | VideoArtForum
Dal 10 febbraio al 16 aprile 2016
AlbumArte | Via Flaminia 122, Roma
Orari: durante la rassegna, secondo il calendario delle proiezioni.
Segreteria e info dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org E [email protected] T/F +39 063243882 Francesco Jodice 13 – 16 aprile | mercoledì 13 Proiezione e dibattito h 19.30 | introduce Adriana Polveroni | dal giovedì al sabato proiezione dalle 16 alle 21
Per info:
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org E [email protected]
T/F +39 063243882
PRESS OFFICE
ComunicaDesidera Roberta Melasecca Architect/Editor/Pr
www.comunicadesidera.com
[email protected] 349.4945612
Condividi subito l'evento AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini su:
Questo sito si serve di cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo
dei cookie.
28/04/2016 11:53
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini presso AlbumArte -...
2 di 8
Nuovo Evento / Mostra
Proponi un articolo
http://www.lobodilattice.com/mostre-arte/albumarte-videoartforum-4-a...
Tutti i miei Post
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini
Like
1
Servizi aggiuntivi
Titolo
Promuovi questo post in homepage
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini
Inaugura
Mercoledì, 30 Marzo, 2016 - 19:30
A cura di
Ilaria Gianni
Artisti partecipanti
Anna Franceschini
Presso
AlbumArte
Via Flaminia 122 Roma
Comunicato Stampa
Anna Franceschini è la protagonista del quarto
appuntamento della rassegna AlbumArte |
VideoArtForum mercoledì 30 marzo 2016, con la prima
proiezione e il dibattito aperto al pubblico alle ore 19:30.
Introduce il videoforum la curatrice Ilaria Gianni.
Anna Franceschini è già conosciuta dal pubblico romano
per aver vinto nel 2014 una residenza al Museo Macro,
producendo in quell’occasione, e successivamente,
mostre nelle sale del Museo e in altre istituzioni della
città.
Con AlbumArte la collaborazione è iniziata nel 2013, per
il progetto Anteprima#2, all’interno del videoscreening Il
mondo è già filmato, si tratta ora di trasformarlo a cura di
Maria Rosa Sossai.
Come Arrivare?
Successivamente l'artista ha realizzato tanti altri progetti,
per ultima una residenza in Brasile, dalla quale è appena
rientrata. Ha realizzato mostre un po’ ovunque: Parigi,
Berlino, Torino, Atene, Bruxelles, Genova, Praga,
Milano, Lisbona, Zurigo, Londra, San Paulo e Düsseldorf,
in sedi molto prestigiose.
Per presentarla insieme ai suoi video, AlbumArte ha
scelto Ilaria Gianni, professionista molto qualificata e
28/04/2016 11:54
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini presso AlbumArte -...
3 di 8
Nuovo Evento / Mostra
Proponi un articolo
http://www.lobodilattice.com/mostre-arte/albumarte-videoartforum-4-a...
Tutti i miei Post
Visualizza mappa più grande
Anna Franceschini | nata a Pavia nel 1979, vive e lavora
a Milano e Amsterdam. Ha conseguito, nel 2006, un
Master in Televisione, Cinema e Produzione Multimediale
presso l 'Università IULM di Milano e, successivamente,
una borsa di ricerca post-laurea in Storia e Critica del
Cinema Italiano. I suoi video e film sono stati selezionati
in numerosi Festival di cinema tra i quali i IFFR /
Rotterdam Film Festival, 60°Locarno Film Festival (CH),
TFF/Torino Film Festival (IT) e MFF/Milano Film
Festival. Ha preso parte a numerose mostre collettive e
personali e il suo lavoro è parte di importanti collezioni
museali e private come la collezione del Museé National
d'art Moderne/ Centre Georges Pompidou, Paris, FR,
Museo MACRO - Roma, IT.
Ilaria Gianni | è curatrice e critica d’arte. Dopo essersi
laureata in Storia dell’Arte, presso la Facoltà di Scienze
Umanistiche dell’Università di Roma “La Sapienza”, ha
ottenuto un MFA in Curating presso “Goldsmiths”,
University of London. Dal 2009 è co-direttore artistico
della Nomas Foundation, Roma
(www.nomasfoundation.com). Nel 2015 ha ideato e
curato insieme a Paola Capata, Delfo Durante e Federica
Schiavo l’evento-mostra GRANPALAZZO, Zagarolo. È
Adjunct Professor of Art alla John Cabot University,
Roma e docente presso il Master of Art all’Università
Luiss Guido Carli, Roma. Nel 2008 ha co-fondato la casa
editrice IMpress (attiva fino al 2011) e dal 2009 al 2014 è
stata membro del collettivo Art at Work. Ha curato
numerose mostre e progetti di ricerca indipendenti in
musei, gallerie internazionali e festival quali MAXXI
(Roma), MACRO (Roma), GNAM (Roma), Matadero
(Madrid), John Hansard Gallery (Southampton), MOA
(Seoul), Loop Gallery (Seoul), Museo d’arte
contemporana Villa Croce (Genova), Micamoca
(Berlino), Fondazione Pastificio Cerere (Roma), Monitor
(Roma), Maze Gallery (Torino), Galleria Spazio A
(Pistoia), Furini Arte Contemporanea (Arezzo), Icastica
(Arezzo), Kelmm’s Galerie (Berlino), Galerie Opdhal
(Berlino), Frutta Gallery (Roma), Fondazione Adriano
Olivetti (Roma). E’ stata membro del comitato di
selezione del Art Situacions (2015-2016), Premio Celeste
2014, Icastica 2014 (Arezzo), Premio MAXXI 2014, IX
Premio Furla (2013), Lo Schermo dell’Arte (2011),
Premio Ettore Fico (2010). Oltre ad essere uno dei
corrispondenti italiani per «artforum.com», ha contribuito
con testi a vari cataloghi monografici e ha pubblicato
articoli e saggi su riviste quali «NERO», «Lo Specchio+»,
«Circa», «Flash Art», «Arte e Critica», «Psiche».
Map data ©2016 Google
Show large map
Aggiungi un commento
49 letture
PROGRAMMA
Mercoledì 30 marzo dalle ore 19:30
#1 Proiezione dei video con introduzione di Ilaria Gianni:
OUTTAKES INEDITI da BEFORE THEY BREAK,
BEFORE THEY DIE, THEY FLY! (film 16mm trasferito
su HD video, colore, muto, 5' 40'', 2014. Prodotto con il
supporto del Museo MACRO, Roma); UNTITLED
28/04/2016 11:54
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini presso AlbumArte -...
4 di 8
Nuovo Evento / Mostra
Proponi un articolo
http://www.lobodilattice.com/mostre-arte/albumarte-videoartforum-4-a...
Tutti i miei Post
Prodotto con il supporto della Rijksakademie van
Beeldende Kunsten, Amsterdam);
SPLENDID IS THE LIGHT IN THE CITY OF NIGHT
(Super8 film trasferito su digitale digital, color -muto,
4'16'', 2013); TO KNOW A THING YOU MUST CALL
IT BY ITS NAME (Film 16 mm trasferito in digitale,
dimensioni variabili, colore, muto, 3', 37'', 2011.
Realizzato con il supporto di Pietro Torrigiani Malaspina e
Maddalena Fossombroni); THE PLAYER MAY NOT
CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD, colore,
suono, 17’, 2009. Prodotto con il supporto della
Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT
IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd,
colore, muto 11’ 45’’, 2010. Prodotto con il supporto
della: Rijksakademie van Beeldende Kunsten,
Amsterdam, Pianola Museum – Amsterdam,
Filmmakerfest, Milan).
#3 IT'S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH
PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2' 40'', 2011.
Prodotto con il supporto della Rijksakademie van
Beeldende Kunsten and Fiorucci Art Trust.
Giovedì 31 marzo, venerdì 1 e sabato 2 aprile ore
16:00 – 21:00, no stop
#1 THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION
(Video, Full HD, colore, suono, 17’, 2009. Prodotto con il
supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten,
Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT
IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd,
colore, muto 11’ 45’’, 2010. Prodotto con il supporto
della: Rijksakademie van Beeldende Kunsten,
Amsterdam, Pianola Museum – Amsterdam,
Filmmakerfest, Milan).
#3 IT'S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH
PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2' 40'', 2011.
Prodotto con il supporto della Rijksakademie van
Beeldende Kunsten e Fiorucci Art Trust).
#4 FRAGMENT (Film 16mm trasferito in digitale, colore,
muto, 00.59'', 2011).
INFO E CALENDARIO PROSSIMI
APPUNTAMENTI
AlbumArte | VideoArtForum
Dal 10 febbraio al 16 aprile 2016
AlbumArte | Via Flaminia 122, Roma
Orari: durante la rassegna, secondo il calendario
delle proiezioni.
Segreteria e info dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org E [email protected] T/F
+39 063243882
Francesco Jodice 13 - 16 aprile | mercoledì 13
Proiezione e dibattito h 19.30 | introduce Adriana
Polveroni | dal giovedì al sabato proiezione dalle 16
alle 21
28/04/2016 11:54
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini presso AlbumArte -...
5 di 8
Nuovo Evento / Mostra
Proponi un articolo
http://www.lobodilattice.com/mostre-arte/albumarte-videoartforum-4-a...
Tutti i miei Post
W www.albumarte.org E [email protected]
T/F +39 063243882
PRESS OFFICE
ComunicaDesidera
Roberta Melasecca Architect/Editor/Pr
www.comunicadesidera.com
[email protected] 349.4945612
Chi c'è on line?
Ci sono attualmente 10 utenti e 1231 visitatori collegati.
Marta Ascani
ufficio stampa Milano
Fabio Maddalo
artista Lecce
Evertrip
artista Lecce
28/04/2016 11:54
ignorarte | AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini
1 di 1
HOME
MANIFESTO
http://www.ignorarte.com/#!AlbumArte-VideoArtForum-4-Anna-Franc...
PERCORSI
ASSOCIAZION E
EVENTI
INTERVISTARE L'ARTE
STAFF
CRIPTICA
MEDIA PARTNERSHIP
BIBLIOTECA
SEGNALA
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini
SOSTIENICI
Percorsi
Arte – Salvatore
Alessi - Hourglass
| AlbumArte | Via Flaminia 122, Roma dal 10 febbraio al 16 aprile 2016
April 24, 2016
Musica - Andrea
Chimenti
April 18, 2016
Musica - Donatello
D’Attoma
April 12, 2016
Luoghi – Tevere Art
Gallery
April 8, 2016
Musica - Davide
Mancini
April 6, 2016
Arte - Mirta Vignatti Bianco Fragile
April 3, 2016
Poesia – Gianni
Montieri
April 1, 2016
Anna Franceschini è la protagonista del quarto appuntamento della rassegna AlbumArte |
VideoArtForum mercoledì 30 marzo 2016, con la prima proiezione e il dibattito aperto al
pubblico alle ore 19:30. Introduce il videoforum la curatrice Ilaria Gianni.
Musica - Pinguini
Tattici Nucleari
March 29, 2016
Anna Franceschini è già conosciuta dal pubblico romano per aver vinto nel 2014 una
residenza al Museo Macro, producendo in quell’occasione, e successivamente, mostre nelle
sale del Museo e in altre istituzioni della città.
Con AlbumArte la collaborazione è iniziata nel 2013, per il progetto Anteprima#2, all’interno del
videoscreening Il mondo è già filmato, si tratta ora di trasformarlo a cura di Maria Rosa
Sossai.
Sipari - "InVento"
Matteo Levaggi
March 24, 2016
Musica – Sula
Ventrebianco
March 22, 2016
Successivamente l'artista ha realizzato tanti altri progetti, per ultima una residenza in Brasile,
dalla quale è appena rientrata. Ha realizzato mostre un po’ ovunque: Parigi, Berlino, Torino,
Atene, Bruxelles, Genova, Praga, Milano, Lisbona, Zurigo, Londra, San Paulo e Düsseldorf, in
sedi molto prestigiose.
Per presentarla insieme ai suoi video, AlbumArte ha scelto Ilaria Gianni, professionista molto
qualificata e profonda conoscitrice della produzione dell’artista che segue da molti anni,
curandone varie mostre.
Arte - Salvatore
Cammilleri PROTEIC O...
March 19, 2016
Fotografia Giuseppe Lo Schiavo
- Proserpina, natura
morta contemporanea
Anna Franceschini | nata a Pavia nel 1979, vive e lavora a Milano e Amsterdam. Ha
conseguito, nel 2006, un Master in Televisione, Cinema e Produzione Multimediale presso l
'Università IULM di Milano e, successivamente, una borsa di ricerca post-laurea in Storia e
Critica del Cinema Italiano. I suoi video e film sono stati selezionati in numerosi Festival di
cinema tra i quali i IFFR / Rotterdam Film Festival, 60°Locarno Film Festival (CH), TFF/Torino
Film Festival (IT) e MFF/Milano Film Festival. Ha preso parte a numerose mostre collettive e
personali e il suo lavoro è parte di importanti collezioni museali e private come la collezione del
Museé National d'art Moderne/ Centre Georges Pompidou, Paris, FR, Museo MACRO Roma, IT.
Ilaria Gianni | è curatrice e critica d’arte. Dopo essersi laureata in Storia dell’Arte, presso la
Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università di Roma “La Sapienza”, ha ottenuto un MFA in
Curating presso “Goldsmiths”, University of London. Dal 2009 è co-direttore artistico della
Nomas Foundation, Roma (www.nomasfoundation.com). Nel 2015 ha ideato e curato insieme
a Paola Capata, Delfo Durante e Federica Schiavo l’evento-mostra GRANPALAZZO,
Zagarolo. È Adjunct Professor of Art alla John Cabot University, Roma e docente presso il
Master of Art all’Università Luiss Guido Carli, Roma. Nel 2008 ha co-fondato la casa editrice
IMpress (attiva fino al 2011) e dal 2009 al 2014 è stata membro del collettivo Art at Work. Ha
curato numerose mostre e progetti di ricerca indipendenti in musei, gallerie internazionali e
festival quali MAXXI (Roma), MACRO (Roma), GNAM (Roma), Matadero (Madrid), John
Hansard Gallery (Southampton), MOA (Seoul), Loop Gallery (Seoul), Museo d’arte
contemporana Villa Croce (Genova), Micamoca (Berlino), Fondazione Pastificio Cerere
(Roma), Monitor (Roma), Maze Gallery (Torino), Galleria Spazio A (Pistoia), Furini Arte
Contemporanea (Arezzo), Icastica (Arezzo), Kelmm’s Galerie (Berlino), Galerie Opdhal
(Berlino), Frutta Gallery (Roma), Fondazione Adriano Olivetti (Roma). E’ stata membro del
comitato di selezione del Art Situacions (2015-2016), Premio Celeste 2014, Icastica
2014 (Arezzo), Premio MAXXI 2014, IX Premio Furla (2013), Lo Schermo
dell’Arte (2011), Premio Ettore Fico (2010). Oltre ad essere uno dei corrispondenti italiani per
«artforum.com», ha contribuito con testi a vari cataloghi monografici e ha pubblicato articoli e
saggi su riviste quali «NERO», «Lo Specchio+», «Circa», «Flash Art», «Arte e Critica»,
«Psiche».
March 18, 2016
Arte - Laboratorio
Saccardi - Anima
Mundi
March 5, 2016
Musica - Nina Madù
e le reliquie
commestibili
March 3, 2016
Cinema “Cinéma/Cinéma”
omaggio per i 120
anni del
cinematografo
Archivio
March 1, 2016
Select Month
Cerca con Tags
Arte Biblioteca Cinema
Criptica d'arte Eventi Fotografia
Luoghi Musica On Top Poesia
Sipari
PROGRAMMA
Mercoledì 30 marzo dalle ore 19:30
#1 Proiezione dei video con introduzione di Ilaria Gianni:
OUTTAKES INEDITI da BEFORE THEY BREAK, BEFORE THEY DIE, THEY FLY! (film 16mm
trasferito su HD video, colore, muto, 5' 40'', 2014. Prodotto con il supporto del Museo
MACRO, Roma); UNTITLED (ALMOST LOST) (Super8 film trasferito su dvd, colore, muto,
49”, in loop, tagliato al 18 e 24 FPS, 2010. Prodotto con il supporto della Rijksakademie van
Beeldende Kunsten, Amsterdam);
SPLENDID IS THE LIGHT IN THE CITY OF NIGHT (Super8 film trasferito su digitale digital,
color -muto, 4'16'', 2013); TO KNOW A THING YOU MUST CALL IT BY ITS NAME (Film 16
mm trasferito in digitale, dimensioni variabili, colore, muto, 3', 37'', 2011. Realizzato con il
supporto di Pietro Torrigiani Malaspina e Maddalena Fossombroni); THE PLAYER MAY NOT
CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD, colore, suono, 17’, 2009. Prodotto con il supporto
della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm
trasferito su dvd, colore, muto 11’ 45’’, 2010. Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van
Beeldende Kunsten, Amsterdam, Pianola Museum – Amsterdam, Filmmakerfest, Milan).
#3 IT'S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2'
40'', 2011. Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten and Fiorucci
Art Trust.
Giovedì 31 marzo, venerdì 1 e sabato 2 aprile ore 16:00 – 21:00, no stop
#1 THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD, colore, suono, 17’,
2009. Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm
trasferito su dvd, colore, muto 11’ 45’’, 2010. Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van
Beeldende Kunsten, Amsterdam, Pianola Museum – Amsterdam, Filmmakerfest, Milan).
#3 IT'S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2'
40'', 2011. Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten e Fiorucci Art
Trust).
#4 FRAGMENT (Film 16mm trasferito in digitale, colore, muto, 00.59'', 2011).
INFO E CALENDARIO PROSSIMI APPUNTAMENTI
AlbumArte | VideoArtForum
Dal 10 febbraio al 16 aprile 2016
AlbumArte | Via Flaminia 122, Roma
Orari: durante la rassegna, secondo il calendario delle proiezioni.
Segreteria e info dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org E [email protected] T/F +39 063243882
Francesco Jodice 13 - 16 aprile | mercoledì 13 Proiezione e dibattito h 19.30 | introduce
Adriana Polveroni | dal giovedì al sabato proiezione dalle 16 alle 21
Per info:
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org E [email protected]
T/F +39 063243882
PRESS OFFICE
ComunicaDesidera
Roberta Melasecca Architect/Editor/Pr
www.comunicadesidera.com
[email protected] 349.4945612
Tags
Eventi
Iscriviti
28/04/2016 11:55
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini
1 di 2
http://www.romatoday.it/eventi/albumarte-videoartforum-4-anna-france...
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini
Dal 30/03/2016 al 02/04/2016
AlbumArte
Via Flaminia, 122
albumarte.org
19:30
Gratis
ROBERTA
29 marzo 2016 05:29
Anna Franceschini è la protagonista del quarto appuntamento della rassegna AlbumArte | VideoArtForum mercoledì 30 marzo
2016, con la prima proiezione e il dibattito aperto al pubblico alle ore 19:30. Introduce il videoforum la curatrice Ilaria Gianni.
Anna Franceschini è già conosciuta dal pubblico romano per aver vinto nel 2014 una residenza al Museo Macro, producendo in
quell'occasione, e successivamente, mostre nelle sale del Museo e in altre istituzioni della città.
Con AlbumArte la collaborazione è iniziata nel 2013, per il progetto Anteprima#2, all'interno del videoscreening Il mondo è già filmato,
si tratta ora di trasformarlo a cura di Maria Rosa Sossai.
Successivamente l'artista ha realizzato tanti altri progetti, per ultima una residenza in Brasile, dalla quale è appena rientrata. Ha
realizzato mostre un po' ovunque: Parigi, Berlino, Torino, Atene, Bruxelles, Genova, Praga, Milano, Lisbona, Zurigo, Londra, San
Paulo e Düsseldorf, in sedi molto prestigiose.
Per presentarla insieme ai suoi video, AlbumArte ha scelto Ilaria Gianni, professionista molto qualificata e profonda conoscitrice della
produzione dell'artista che segue da molti anni, curandone varie mostre.
Anna Franceschini | nata a Pavia nel 1979, vive e lavora a Milano e Amsterdam. Ha conseguito, nel 2006, un Master in Televisione,
Cinema e Produzione Multimediale presso l 'Università IULM di Milano e, successivamente, una borsa di ricerca post-laurea in Storia
e Critica del Cinema Italiano. I suoi video e film sono stati selezionati in numerosi Festival di cinema tra i quali i IFFR / Rotterdam
Film Festival, 60°Locarno Film Festival (CH), TFF/Torino Film Festival (IT) e MFF/Milano Film Festival. Ha preso parte a numerose
mostre collettive e personali e il suo lavoro è parte di importanti collezioni museali e private come la collezione del Museé National
d'art Moderne/ Centre Georges Pompidou, Paris, FR, Museo MACRO - Roma, IT.
Ilaria Gianni | è curatrice e critica d'arte. Dopo essersi laureata in Storia dell'Arte, presso la Facoltà di Scienze Umanistiche
dell'Università di Roma "La Sapienza", ha ottenuto un MFA in Curating presso "Goldsmiths", University of London. Dal 2009 è
co-direttore artistico della Nomas Foundation, Roma (www.nomasfoundation.com). Nel 2015 ha ideato e curato insieme a Paola
Capata, Delfo Durante e Federica Schiavo l'evento-mostra GRANPALAZZO, Zagarolo. È Adjunct Professor of Art alla John Cabot
University, Roma e docente presso il Master of Art all'Università Luiss Guido Carli, Roma. Nel 2008 ha co-fondato la casa editrice
IMpress (attiva fino al 2011) e dal 2009 al 2014 è stata membro del collettivo Art at Work. Ha curato numerose mostre e progetti di
ricerca indipendenti in musei, gallerie internazionali e festival quali MAXXI (Roma), MACRO (Roma), GNAM (Roma), Matadero
(Madrid), John Hansard Gallery (Southampton), MOA (Seoul), Loop Gallery (Seoul), Museo d'arte contemporana Villa Croce (Genova),
Micamoca (Berlino), Fondazione Pastificio Cerere (Roma), Monitor (Roma), Maze Gallery (Torino), Galleria Spazio A (Pistoia), Furini
Arte Contemporanea (Arezzo), Icastica (Arezzo), Kelmm's Galerie (Berlino), Galerie Opdhal (Berlino), Frutta Gallery (Roma),
Fondazione Adriano Olivetti (Roma). E' stata membro del comitato di selezione del Art Situacions (2015-2016), Premio Celeste 2014,
Icastica 2014 (Arezzo), Premio MAXXI 2014, IX Premio Furla (2013), Lo Schermo dell'Arte (2011), Premio Ettore Fico (2010). Oltre ad
essere uno dei corrispondenti italiani per «artforum.com», ha contribuito con testi a vari cataloghi monografici e ha pubblicato
articoli e saggi su riviste quali «NERO», «Lo Specchio+», «Circa», «Flash Art», «Arte e Critica», «Psiche».
28/04/2016 11:56
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini
2 di 2
http://www.romatoday.it/eventi/albumarte-videoartforum-4-anna-france...
PROGRAMMA
Mercoledì 30 marzo dalle ore 19:30
#1 Proiezione dei video con introduzione di Ilaria Gianni:
OUTTAKES INEDITI da BEFORE THEY BREAK, BEFORE THEY DIE, THEY FLY! (film 16mm trasferito su HD video, colore, muto, 5' 40'',
2014. Prodotto con il supporto del Museo MACRO, Roma); UNTITLED (ALMOST LOST) (Super8 film trasferito su dvd, colore, muto, 49",
in loop, tagliato al 18 e 24 FPS, 2010. Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam);
SPLENDID IS THE LIGHT IN THE CITY OF NIGHT (Super8 film trasferito su digitale digital, color -muto, 4'16'', 2013); TO KNOW A THING
YOU MUST CALL IT BY ITS NAME (Film 16 mm trasferito in digitale, dimensioni variabili, colore, muto, 3', 37'', 2011. Realizzato con il
supporto di Pietro Torrigiani Malaspina e Maddalena Fossombroni); THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD,
colore, suono, 17', 2009. Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd, colore, muto 11' 45'', 2010.
Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam, Pianola Museum - Amsterdam, Filmmakerfest,
Milan).
#3 IT'S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2' 40'', 2011. Prodotto con il supporto della
Rijksakademie van Beeldende Kunsten and Fiorucci Art Trust.
Giovedì 31 marzo, venerdì 1 e sabato 2 aprile ore 16:00 - 21:00, no stop
#1 THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD, colore, suono, 17', 2009. Prodotto con il supporto della
Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su dvd, colore, muto 11' 45'', 2010.
Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam, Pianola Museum - Amsterdam, Filmmakerfest,
Milan).
#3 IT'S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2' 40'', 2011. Prodotto con il supporto della
Rijksakademie van Beeldende Kunsten e Fiorucci Art Trust).
#4 FRAGMENT (Film 16mm trasferito in digitale, colore, muto, 00.59'', 2011).
INFO E CALENDARIO PROSSIMI APPUNTAMENTI
AlbumArte | VideoArtForum
Dal 10 febbraio al 16 aprile 2016
AlbumArte | Via Flaminia 122, Roma
Orari: durante la rassegna, secondo il calendario delle proiezioni.
Segreteria e info dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org E [email protected] T/F +39 063243882
Francesco Jodice 13 - 16 aprile | mercoledì 13 Proiezione e dibattito h 19.30 | introduce Adriana Polveroni | dal giovedì al sabato
proiezione dalle 16 alle 21
Per info:
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org E [email protected]
T/F +39 063243882
PRESS OFFICE
ComunicaDesidera
Roberta Melasecca Architect/Editor/Pr
www.comunicadesidera.com
[email protected] 349.4945612
Via Flaminia, 122 · Roma Prima Porta
28/04/2016 11:56
Anna Franceschini - "AlbumArte | VideoArtForum" | AlbumArte - Roma ...
1 di 5
MOSTRE
http://zero.eu/roma/eventi/29277-anna-franceschini-albumarte-videoart...
ARTE
Anna Franceschini – “AlbumArte |
VideoArtForum”
ALBUMARTE
da mercoledì 30 marzo a sabato 2 aprile 2016
Continua la rassegna "AlbumArte | VideoArtForum", con la proiezione dei lavori di
Anna Franceschini. Mercoledì 30 proiezione e dibattito alle 19:30. Dal giovedì al
sabato proiezione dalle 16:00 alle 21:00.
Invia
Mi piace
Condividi
0
0
Tweet
INFO
Anna Franceschini – “AlbumArte | VideoArtForum”
da mercoledì 30 marzo a sabato 2 aprile 2016
DOVE
AlbumArte (h p://zero.eu/roma/luoghi/2804-albumarte/)
Via Flaminia, 122 • Roma
PREZZO
GRATIS
CONDIVIDI



Bere e mangiare qui vicino
28/04/2016 11:56
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini, Associazione cultu...
1 di 4
http://www.oggiroma.it/eventi/mostre/albumarte-videoartforum-4-anna-...

Mostre, AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini

15,53°C poche nuvole
Trov a e v e nt i a R om a oggi!
Cerca eventi
E V E NT I A R O M A

Eventi

Mostre

STRU TTURE
LO C A TIO N
PRO MUO V I
FI LM
+ SEGN A LA EVEN
 Informazioni
 Luogo e mapp
Evento
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna
Franceschini
Proiezione dei video e dibattiti
 Dal 30/03/2016 al 02/04/2016
 2 condivisioni
A
 Associazione culturale AlbumArte
 Mostre
 247 visite
nna Franceschini è la protagonista del quarto appuntamento della rassegna AlbumArte |
VideoArtForum mercoledì 30 marzo 2016, con la prima proiezione e il dibattito aperto al
pubblico alle ore 19:30. Introduce il videoforum la curatrice Ilaria Gianni.
Anna Franceschini è già conosciuta dal pubblico romano per aver vinto nel 2014 una residenza al
Museo Macro, producendo in quell'occasione, e successivamente, mostre nelle sale del Museo e in
altre istituzioni della città.
Con AlbumArte la collaborazione è iniziata nel 2013, per il progetto Anteprima#2, all'interno del
 Dal 30/03/2016 al 02/04/2016
GRATUITO
SERALE
videoscreening Il mondo è già filmato, si tratta ora di trasformarlo a cura di Maria Rosa Sossai.
Successivamente l'artista ha realizzato tanti altri progetti, per ultima una residenza in Brasile, dalla
quale è appena rientrata. Ha realizzato mostre un po' ovunque: Parigi, Berlino, Torino, Atene,
Bruxelles, Genova, Praga, Milano, Lisbona, Zurigo, Londra, San Paulo e Düsseldorf, in sedi molto
prestigiose.
Per presentarla insieme ai suoi video, AlbumArte ha scelto Ilaria Gianni, professionista molto
qualificata e profonda conoscitrice della produzione dell'artista che segue da molti anni, curandone
varie mostre.
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196
Roma
W www.albumarte.org E
[email protected]
T/F +39 063243882
PRESS OFFICE
ComunicaDesidera
Anna Franceschini | nata a Pavia nel 1979, vive e lavora a Milano e Amsterdam. Ha conseguito, nel
Roberta Melasecca Architect/Editor/Pr
2006, un Master in Televisione, Cinema e Produzione Multimediale presso l 'Università IULM di
www.comunicadesidera.com
Milano e, successivamente, una borsa di ricerca post-laurea in Storia e Critica del Cinema Italiano. I
[email protected]
suoi video e film sono stati selezionati in numerosi Festival di cinema tra i quali i IFFR / Rotterdam
349.4945612
Film Festival, 60°Locarno Film Festival (CH), TFF/Torino Film Festival (IT) e MFF/Milano Film Festival.
Ha preso parte a numerose mostre collettive e personali e il suo lavoro è parte di importanti
collezioni museali e private come la collezione del Museé National d'art Moderne/ Centre Georges
Pompidou, Paris, FR, Museo MACRO - Roma, IT.
Ilaria Gianni | è curatrice e critica d'arte. Dopo essersi laureata in Storia dell'Arte, presso la Facoltà di
Scienze Umanistiche dell'Università di Roma "La Sapienza", ha ottenuto un MFA in Curating presso
"Goldsmiths", University of London. Dal 2009 è co-direttore artistico della Nomas Foundation, Roma
(www.nomasfoundation.com). Nel 2015 ha ideato e curato insieme a Paola Capata, Delfo Durante e
Federica Schiavo l'evento-mostra GRANPALAZZO, Zagarolo. È Adjunct Professor of Art alla John
Cabot University, Roma e docente presso il Master of Art all'Università Luiss Guido Carli, Roma. Nel
28/04/2016 11:57
AlbumArte | VideoArtForum | #4 Anna Franceschini, Associazione cultu...
2 di 4
http://www.oggiroma.it/eventi/mostre/albumarte-videoartforum-4-anna-...
2008 ha co-fondato la casa editrice IMpress (attiva fino al 2011) e dal 2009 al 2014 è stata membro
del collettivo Art at Work. Ha curato numerose mostre e progetti di ricerca indipendenti in musei,
gallerie internazionali e festival quali MAXXI (Roma), MACRO (Roma), GNAM (Roma), Matadero
(Madrid), John Hansard Gallery (Southampton), MOA (Seoul), Loop Gallery (Seoul), Museo d'arte
contemporana Villa Croce (Genova), Micamoca (Berlino), Fondazione Pastificio Cerere (Roma),
Monitor (Roma), Maze Gallery (Torino), Galleria Spazio A (Pistoia), Furini Arte Contemporanea
(Arezzo), Icastica (Arezzo), Kelmm's Galerie (Berlino), Galerie Opdhal (Berlino), Frutta Gallery (Roma),
Fondazione Adriano Olivetti (Roma). E' stata membro del comitato di selezione del Art Situacions
(2015-2016), Premio Celeste 2014, Icastica 2014 (Arezzo), Premio MAXXI 2014, IX Premio Furla (2013),
Lo Schermo dell'Arte (2011), Premio Ettore Fico (2010). Oltre ad essere uno dei corrispondenti italiani
per «artforum.com», ha contribuito con testi a vari cataloghi monografici e ha pubblicato articoli e
saggi su riviste quali «NERO», «Lo Specchio+», «Circa», «Flash Art», «Arte e Critica», «Psiche».
PROGRAMMA
Mercoledì 30 marzo dalle ore 19:30
#1 Proiezione dei video con introduzione di Ilaria Gianni:
OUTTAKES INEDITI da BEFORE THEY BREAK, BEFORE THEY DIE, THEY FLY! (film 16mm trasferito su
HD video, colore, muto, 5' 40'', 2014. Prodotto con il supporto del Museo MACRO, Roma); UNTITLED
(ALMOST LOST) (Super8 film trasferito su dvd, colore, muto, 49", in loop, tagliato al 18 e 24 FPS, 2010.
Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam);
SPLENDID IS THE LIGHT IN THE CITY OF NIGHT (Super8 film trasferito su digitale digital, color -muto,
4'16'', 2013); TO KNOW A THING YOU MUST CALL IT BY ITS NAME (Film 16 mm trasferito in digitale,
dimensioni variabili, colore, muto, 3', 37'', 2011. Realizzato con il supporto di Pietro Torrigiani
Malaspina e Maddalena Fossombroni); THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full
HD, colore, suono, 17', 2009. Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten,
Amsterdam ).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su
dvd, colore, muto 11' 45'', 2010. Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende
Kunsten, Amsterdam, Pianola Museum – Amsterdam, Filmmakerfest, Milan).
#3 IT'S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2' 40'', 2011.
Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten and Fiorucci Art Trust.
Giovedì 31 marzo, venerdì 1 e sabato 2 aprile ore 16:00 – 21:00, no stop
#1 THE PLAYER MAY NOT CHANGE HIS POSITION (Video, Full HD, colore, suono, 17', 2009. Prodotto
con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten, Amsterdam).
#2 NOTHING IS MORE MYSTERIOUS. A FACT THAT IS WELL EXPLAINED (Film 16 mm trasferito su
dvd, colore, muto 11' 45'', 2010. Prodotto con il supporto della: Rijksakademie van Beeldende
Kunsten, Amsterdam, Pianola Museum – Amsterdam, Filmmakerfest, Milan).
#3 IT'S ABOUT LIGHT AND DEATH (TO JOSEPH PLATEAU) (Film 16mm, colore, muto, 2' 40'', 2011.
Prodotto con il supporto della Rijksakademie van Beeldende Kunsten e Fiorucci Art Trust).
#4 FRAGMENT (Film 16mm trasferito in digitale, colore, muto, 00.59'', 2011).
INFO E CALENDARIO PROSSIMI APPUNTAMENTI
AlbumArte | VideoArtForum
Dal 10 febbraio al 16 aprile 2016
AlbumArte | Via Flaminia 122, Roma
Orari: durante la rassegna, secondo il calendario delle proiezioni.
Segreteria e info dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.
AlbumArte | Via Flaminia 122, 00196 Roma
W www.albumarte.org E [email protected] T/F +39 063243882
Francesco Jodice 13 - 16 aprile | mercoledì 13 Proiezione e dibattito h 19.30 | introduce Adriana
Polveroni | dal giovedì al sabato proiezione dalle 16 alle 21
Mi piace
Condividi
2
0
Tweet
Salva
28/04/2016 11:57
AlbumArte VideoArtForum | #4 Anna Franceschini
http://www.wherevent.com/detail/AlbumArte-spazio-e-AlbumArte-Vi...
Sign-in
Submit an event
(http://www.wherevent.com
(http://www.wherevent.com
/set_lang?lang=en&
/set_lang?lang=fr&
redir=http
redir=http
(http://www.wherevent.com/)
Advertising
%2Fwww.wherevent.com%2Fdetail%2FAlbum
%2Fwww.wherevent.com%2Fdetail%2FA
31
(https://www.facebook.com/sharer/sharer.php?u=http://www.wherevent.com/detail/AlbumArte-spazio-
(http://www.facebook.com
(http://www.facebook.com
(http://www.facebook.com
(http://www.facebook.com
(http://www.facebook.com
e-AlbumArte-VideoArtForum-4-Anna-Franceschini&p=https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-0
/10206264369069049)
/10202913037120663
/10202752606390747)
/10206459926362161)
/10153264005607402)
/c8.0.50.50/p50x50
/1724856_1722801271268384_6673723727120669085_n.jpg?oh=97572d31d6df3691bdfed2f9b174a2e9&
Advertising
oe=577E3896)
(https://twitter.com/share?text=AlbumArte VideoArtForum | #4 Anna
Franceschini&url=http://www.wherevent.com/detail/AlbumArte-spazio-e-AlbumArte-VideoArtForum-4-AnnaFranceschini)
(http://plus.google.com/share?url=http://www.wherevent.com/detail/AlbumArte-spazio-
e-AlbumArte-VideoArtForum-4-Anna-Franceschini)
(http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&
url=http://www.wherevent.com/detail/AlbumArte-spazio-e-AlbumArte-VideoArtForum-4-Anna-Franceschini&
title=AlbumArte VideoArtForum | #4 Anna Franceschini)
Event in Roma
Via Flaminia 122,Rome (http://maps.google.com/maps?q= Via Flaminia 122,Rome
)
Wednesday 30 March 2016, 19:30 till Saturday 2 April 2016, 21:00
17
Organized by : AlbumArte spazio e progetti (http://www.facebook.com
/1582108502004329)
AlbumArte è un’associazione culturale non-profit che, sotto la presidenza di Cristina
Cobianchi e la direzione artistica di Maria Rosa Sossai, è impegnata nel sostegno e
nella diffusione dell’arte contemporanea sia in Italia che all’Estero. Ha attivato
collaborazioni con istituzioni pubbliche com...
(http://www.facebook.com
(http://www.facebook.com
(http://www.facebook.com
(http://www.facebook.com
(http://www.facebook.com
Sign-in / Sign-up
/10202991167293939)
/10201982989721085)
/10205444594849366)
/10153182787583898)
/166637757012672
1 di 4
Going out in Roma (/search/Italy/Lazio
/Rome)
Submit an event
Activities Roma / Description
[Scroll down for English version]
XX Giornata Bambini Vittime (http://www.wherevent.com
/detail/Osmocop-Osservatorio-Mondiale-XX-GiornataSunday 1 May 2016, 09:00
AlbumArte presenta
Anna Franceschini
AlbumArte | VideoArtForum #4
Inaugurazione con prima proiezione e dibattito mercoledì 30 marzo 2016 h19:30
Introduzione di Ilaria Gianni
Giovedì 31 marzo, venerdì 1 e sabato 2 aprile: proiezioni di altri video dell’artista no
stop dalle ore 16:00 alle 21:00
Read more
SABATO CHALET NEL BOSCO IN LISTA SPACE
(http://www.wherevent.com/detail/Manuel-AvolioSaturday 30 April 2016, 23:45
(https://www.facebook.com/sharer/sharer.php?u=http://www.wherevent.com/detail/AlbumArte-spazioe-AlbumArte-VideoArtForum-4-Anna-Franceschini&p=https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-0
28/04/2016 11:58