Linee guida allattamento al seno_21042015

Transcript

Linee guida allattamento al seno_21042015
Prot. Generale/ Interno:
______________________
Oggetto:
Linee guida
Per l’allattamento al seno
Nidi Comunali
Città di Corsico.
In seguito alle richieste delle madri di bambini allattati al seno che frequentano gli Asili
Nido Comunali della Città di Corsico sono state prese in visione le problematiche inerenti lo stato
di conservazione di questo alimento considerato il migliore per far crescere il piccolo dell’uomo.
Tenendo presente le specificità di tale alimento (ogni mamma produce il latte che meglio
risponde ai bisogni del suo bambino) e la sua variabilità ( cambia la sua composizione a secondo
dell’età del bambino e addirittura dall’inizio alla fine della poppata) il Comune di Corsico intende
accogliere le domande delle mamme che chiedono di poter allattare al nido il proprio figlio o di
poter portare il latte all’interno della struttura per poi somministrarlo al proprio bambino.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità si è espressa raccomandando l’allattamento al
seno esclusivo ( e si intende che con tale termine il fatto che il bambino riceva solo latte materno)
sino ai sei mesi di vita .
E’ possibile quindi aiutare la mamma che, alla ripresa del lavoro, desideri continuare ad
allattare, sapendo che può farlo la mattina presto prima di uscire, appena tornata dal lavoro ed alla
notte.
La mamma può fare scorta di latte prima del ritorno al lavoro e conservarlo
adeguatamente; in questo modo chi si occupa del bambino potrà somministrare il latte materno,
invece di quello artificiale, quando la mamma è al lavoro.
Il latte materno spremuto mantiene inalterate tutte le sue proprietà ad una temperatura ambientale
calda (25°C) per quattro ore, a 15°C per per 24 ore, a 4°C (temperatura del frigorifero) per tre
giorni. E’ anche possibile congelare il latte materno: - 20°C ( congelatore di casa a quattro stelle)
per sei mesi. Il decongelamento deve avvenire lentamente, in frigorifero o a temperatura ambiente;
il latte scongelato va utilizzato entro, e non oltre, le 24 ore ( mantenendolo in frigorifero )e quello
non utilizzato va gettato.
Per il latte materno NON SONO INDISPENSABILI CONTENITORI STERILIZZATI,
SERVE INVECE UN’ ACCURATA PULIZIA CON ACQUA BEN CALDA, SAPONATA ED
UN ACCURATO E ATTENTO RISCIACQUO.
Sede Municipale
Via Roma, 18 20094 – CORSICO (MI)
Centralino 02.44.801 Fax. 02.44.09.906
e.mail: [email protected]
Codice Fiscale e Partita IVA 00880000153
www.comune.corsico.mi.it
Servizi alla Persona/Ufficio Asilo Nido
Via Monti,16
Tel. 02.44.80.492 Fax. 02.44.80.471
e-mail: [email protected]
pagina 2 di 2
E’ ovvio ed indispensabile il lavaggio accurato delle mani e dei contenitori stessi prima
di gestire il latte.
Il riscaldamento può avvenire a temperatura ambiente o a bagnomaria; IL LATTE
RISCALDATO E NON UTILIZZATO, VA GETTATO .
Dopo quanto sopra esposto le mamme che vorranno portare il latte materno all’interno
degli Asili Nido Comunali dovranno quindi attenersi alle poche, ma ferree, regole di igiene indicate.
Il latte verrà conservato all’interno dei frigoriferi in uso presso le cucine delle sale lattanti, in
contenitori su cui la mamma avrà provveduto ad indicarne il contenuto ( LATTE MATERNO) ed il
NOME E COGNOME del bambino.
La richiesta di tale servizio non è, attualmente, alta quindi non si provvederà
all’acquisto, come per comunità ad alta densità di bambini allattati al seno, di frigoriferi ad uso
esclusivo della conservazione del latte materno, in quanto la quantità riposta può essere
paragonabile, secondo anche l’opinione del Dipartimento Prevenzione della A.S.L., a quella di un
uso casalingo e quotidiano, anche se verrà garantito uno spazio lontano da altri alimenti e
conservato in contenitori ben chiusi.
Le Educatrici provvederanno alla somministrazione del latte e alla pulizia accurata del
biberon dopo l’uso che verrà riconsegnato alla sera alla mamma.
Come per la somministrazione di farmaci particolari essendo comunque un alimento
personale del piccolo e che comunque proviene dall’esterno troverete in allegato la liberatoria per la
somministrazione di tale alimento.
Crediamo, con questo, di fare cosa gradita alle neo-mamme ed offrire una garanzia in
più ed una tutela maggiore a genitori e bambini che frequentano i Nidi di Corsico
Ringraziandovi della cortese attenzione
L’Assessora
Al Servizio Asilo Nido
Nadia Landoni
Sede Municipale
Via Roma, 18 20094 – CORSICO (MI)
Centralino 02.44.801 Fax. 02.44.09.906
e.mail: [email protected]
Codice Fiscale e Partita IVA 00880000153
www.comune.corsico.mi.it
Il Dirigente Del Settore
Sviluppo di Comunità
Dott. M. Papa
Servizi alla Persona/Ufficio Asilo Nido
Via Monti,16
Tel. 02.4480492 Fax. 0202 4480471
e-mail: [email protected]