Palace on Wheels
Transcript
Palace on Wheels
Viaggio in India Palace on Wheels Il treno dei Maharaj Il Palace on Wheels è un treno di standard internazionale con servizi di lusso che effettua un bel percorso sul territorio indiano sostando nei luoghi principali per le visite e le escursioni. Il viaggio è senz’altro molto confortevole e affascinante per l’ambientazione ed il servizio che rievocano gli antichi fasti. Vi sono cabine doppie, triple o singole con servizi privati. Ovviamente il servizio è di altissimo livello ed include tutti i pasti ed i rinfreschi previsti dall’organizzazione e dall’itinerario. Spesso si sente dire che l’India non è un Paese ma un continente: infatti da nord a sud, da est ad ovest il popolo e i costumi sono molto diversi e pochi paesi al mondo offrono tali e tante varietà. È il paese dei contrasti che si può amare od odiare, ma che non si può certamente ignorare. La povertà può deprimere, la burocrazia può mettere a dura prova anche la pazienza di un santone indu, il cibo può essere troppo piccante o magnifico, i trasporti esilaranti ma quanto mai scomodi. Eppure bisogna visitarlo e molto spesso chi non vede l’ora di ritrovarsi già sulla via del rientro in patria, l’anno dopo vi ritorna. Ma per avvicinarsi a questa filosofia deve per prima cosa passare per “l’India Classica” perché è il primo e più giusto modo di avvicinarsi a questo strano mondo potendone apprezzare e capire le varietà di vestigia dei tempi antichi ancora esistenti pur usufruendo delle comodità di buoni alberghi. Già dalla scaletta dell’aereo l’odore tipico dell’India solletica le narici ed inebria. Non bisogna scoraggiarsi per la lentezza al controllo passaporti. Già dall’aeroporto ci è data l’occasione di immedesimarci nella filosofia di vita indu: essi sono ben consci che il loro comportamento pratico durante questa vita influirà sulle future reincarnazioni. Dice il Bhagavad-Gita: “Come l’uomo getta le vesti logore e ne indossa altre che sono nuove, così l’anima incarnata, gettando via i logori corpi, entra in altri che sono nuovi.” Questa è la cosa che più interessa ogni indu: reincarnarsi in uno spirito nuovo e migliore di quello precedente. Perché ciò accada sarà distaccato dalla vita materiale, noncurante del tempo che passa e non interferirà più di tanto con gli accadimenti della vita pratica. È quindi una filosofia che si basa sulla nascita, la vita, la morte e la reincarnazione del popolo induista che rappresenta il 75% del miliardo di indiani. 1° giorno ITALIA/DELHI Partenza dall’Italia per Delhi con voli di linea. Arrivo previsto in tarda serata e trasferimento in hotel. 2° giorno, DELHI Prima colazione ed intera giornata dedicata alla visita della città formata da due parti distinte: la Vecchia Delhi, capitale dell’India musulmana tra il XVII e il XIX secolo e ricca di moschee, monumenti e forti legati alla storia di quel periodo; e la Nuova Delhi, città imperiale eletta a capitale dell’India dagli Inglesi, ampia e ricca di verde che ospita molte ambasciate e diversi edifici governativi. Nella Vecchia Delhi visita della Jama Masjid, la più importante moschea indiana, Pag: 1 del cenotafio di Ghandi e del tipico mercato. Nella Nuova Delhi visita invece del mausoleo dell’imperatore Humayun, del complesso del Qutb Minar che comprende oltre ad antichi templi induisti trasformati in moschea, il gigantesco minareto e la moschea Quwwat-ul-islam, la più antica dell’India dove si eleva la famosa “colonna di ferro”. Pasti liberi. Pernottamento. 3° giorno, DELHI/SAMODE/JAIPUR Prima colazione e partenza per Samode che si trova circa 200 km a sud di Delhi. Arrivo in tarda mattinata. Seconda colazione e pomeriggio dedicato alla visita di Samode, un piccolo villaggio tra le colline dove si trovano bei giardini e palazzi. Proseguimento per Jaipur che dista circa 50 Km. Cena e pernottamento. 4° giorno, JAIPUR Prima colazione e partenza per la visita della favolosa fortezza di Amber (c.a 11Km da Jaipur), l’antica capitale dello stato di Jaipur costruita nel 1616 in fasi successive dal Maharaja Man Singh e dai suoi eredi. Qui, in posizione dominante si visita il forte mai conquistato, raggiungibile a dorso di elefanti predisposti per le visite turistiche. Superata la porta di Ganesh ci si trova nel palazzo di vetro che ha mura rivestite di cristalli e specchi. Ed ancora seguono cortili e terrazze affacciate sul lago Maota. Seconda colazione e pomeriggio libero. Cena e pernottamento. 5° giorno, JAIPUR/JAISALMER (PALACE ON WHEELS) Prima colazione, trasferimento alla stazione e sistemazione nelle carrozze riservate. Partenza in bus alle ore 08.15 per la visita di Jaipur (Hawa Maha/Amber Palace). Sosta all'emporio di stato per gli acquisti di artigianato. Alle ore 13.00 seconda colazione al Palace Hotel. Alle ore 14.30 visita del Palazzo di Città e dell'Osservatorio Astronomico. Alle ore 19.00 rientro al treno. Alle ore 20.00 cena. Pernottamento. 6° giorno, JAISALMER/JODHPUR (PALACE ON WHEELS) Alle ore 06.45 arrivo a Jaisalmer. Alle ore 07.45 prima colazione. Partenza in bus alle ore 08.30 per la visita del Forte e delle Haveli. In questa città persiste, come in nessun altro luogo del Paese, la magica atmosfera medioevale da mille e una notte. Ai piedi della fortezza stipata di palazzi, templi e abitazioni eleganti transitavano tappeti, gioielli, spade, spezie, datteri, fichi, schiavi e odalische per il piacere delle corti più sfarzose entrate a ragione nella favolistica di tutto il mondo. Occorrerebbe sostare in questo luogo ben più a lungo, perché è davvero un piacere senza eguali girovagare tra le viuzze intriganti che consentono un completo abbandono alla magica e misteriosa suggestione del luogo. Visita del forte posto sulla sommità della collina Tricuta, del Palazzo di Città, dei bei templi jainisti, del bazar e di altre magnifiche costruzioni della città bassa. Alle ore 14.00 rientro al treno. Riposo. Alle ore 17.00 partenza in bus per la visita delle dune di sabbia e per un giro con il cammello. Alle ore 18.45 rientro al treno. Alle ore 20.00 partenza in bus per cena con spettacolo culturale. Rientro al treno. Alle ore 23.00 partenza per Jodhpur. 7° giorno, JODHPUR/SAWAI MADHOPUR (PALACE ON WHEELS) Alle ore 07.00 arrivo a Jodhpur. Alle ore 07.30 prima colazione. Alle ore 08.30 partenza in bus per la visita di Jodhpur. Questa città carovaniera del principato di Marwar fu fondata da Rao Jodh, capostipite di una eletta stirpe di Maharaja, nel 1459. Qui, racchiusi dalle mura vi sono bazar pittoreschi dove si trovano le merci più tipiche dell’India. La città è accoccolata ai piedi della roccia e nasconde un labirinto di stradine in cui sarebbe bello perdersi; le case dipinte di azzurro che inondano di questo colore i vicoli del centro appartengono ai Brahamini, la casta dei sacerdoti indu più elevata. Il sistema delle caste può dar adito a milioni di discussioni: non si giungerà mai a valutarne esattamente la portata anche se il punto di partenza è la diversità di ogni singolo individuo, diversità accettata e valorizzata ma molto più spesso discriminata e sottomessa. Vorremmo dire che il sistema delle caste non è estraneo al pensiero occidentale; inutile pertanto scandalizzarsi di fronte all’estremizzazione indiana di questo concetto. Nella parte occidentale si trova il forte Meherangarh, tra i più belli del Rajasthan, posto in cima a un rilievo roccioso dominante la città. Poco distante dal forte si trova il cenotafio Jaswant Thada costruito in marmo bianco nel 1899. Anche il palazzo Umaid Bhawan costruito in epoca più recente nella parte orientale della città, dimostra quanto la cultura Rajput fosse forte fino all’ultimo, nonostante l’avanzare di ideologie sociali che avrebbero ribaltato la condizione dei Maharaja. Alle ore 13.00 seconda colazione all'hotel Ummaid Bhawan. Alle ore 14.45 rientro al treno. Alle ore 15.30 partenza per Sawai Madhopur. Cena sul treno. 8° giorno, SAWAI MADHOPUR/CHITTORGARH (PALACE ON WHEELS) Alle ore 04.00 arrivo a Sawai Madhopur. Alle ore 06.30 partenza in bus per il parco nazionale di Ranthambore. La prima colazione viene servita su indicazione di ogni viaggiatore, prima o dopo l'escursione. Alle ore 10.30 partenza per Chittorgarh. Alle ore 13.00 seconda colazione. Alle ore 15.30 arrivo a Chittorgarh. Alle ore Pag: 2 16.00 partenza in bus per la visita del Forte. Alle ore 19.00 rientro al treno. Alle ore 20.00 cena. 9° giorno, CHITTORGARH/UDAIPUR/AGRA (PALACE ON WHEELS) Alle ore 06.30 prima colazione. Alle ore 07.30 partenza in bus per Udaipur. Alle ore 10.00 visita di Udaipur. La città è un vero paradiso, un’oasi nel deserto ai bordi dei laghi Pichola e Fateh Sagar. Visita della città che compete con le più affascinanti del mondo per la bellezza dei palazzi, l’eleganza dei parchi e la pregevole architettura dei templi. In particolare si visitano il Palazzo di Città, il tempio di Jagdish dedicato a Visnu e i giardini Saheliyon Ki Bari. Alle ore 13.00 seconda colazione al Lake Palace Hotel. Alle ore 15.00 rientro al treno. Alle ore 16.30 arrivo a Chittorgarh. Alle ore 18.30 partenza per Agra. Alle ore 20.00 cena. 10° giorno, BHARATPUR/FATEHPUR SIKRI/AGRA/DELHI Alle ore 06.30 arrivo a Bharatpur. Prima colazione. Alle ore 07.30 partenza in bus per la visita del Santuario degli Uccelli. Alle ore 09.30 partenza per Fatehpur Sikri, la deliziosa capitale di Akbar (1556-1605), il più grande imperatore Moghul che qui ricevette la predizione della nascita del figlio primogenito. I primi musulmani giungono nel territorio indiano nel 711, meno di ottant’anni dalla morte di Maometto, ma la conquista definitiva avviene nel X secolo quando il re turco Gazna Subucteghin con i suoi massacri induce i rajput indù alla sottomissione. A nulla valgono i tentativi di ribellione degli indù che sono sempre più imprigionati e sottomessi (il termine che indica l’Hindukush, la catena di monti che delimita a nord-ovest il continente indiano, significa proprio “massacro degli indù”). Segue un periodo di disordini e guerre civili che lasciano spazio a numerose invasioni: dallo stato afgano, che finisce per conquistare un territorio che va dal mare di Oman al golfo del Bengala e dall’Himalaya ai monti Vindhya, a Tamerlano che giunge in India da Samarcanda nel 1398. All’inizio del 1500 l’India è così composta: la pianura del Gange sotto il controllo degli Afgani della dinastia Lodi; il nord-ovest con i Rajput che controllano il deserto del Thar e le steppe del Rajputana (l’odierno Rajasthan); il sud-est con tre regni musulmani; il Malwa ed il Bengala con una vasta terra di nessuno in preda all’anarchia; il sud con altri cinque sultanati musulmani e l’estremo sud con l’impero di Vijayanagar. Infine nel 1526 e sempre dall’altipiano iranico giunge Babur, discendente di Gengis Khan e pronipote di Tamerlano che alla testa di un poderoso esercito invade le terre indiane del nord installandosi a Delhi. Con lui inizia l’impero dei Moghul, l’impero più sfarzoso che la storia indiana ricordi e che permane fino al 1857 quando si consolida il dominio inglese. Fra i vari sovrani dell’impero Moghul si evidenzia il regno del grande Akbar che inizia un’opera di unificazione dell’India settentrionale rivelandosi un grande generale, uomo di stato, conquistatore intelligente e tollerante, cavalleresco, monarca illuminato e sensibile. Fatehpur Sikri, come una Versailles indiana, abitata solo per una decina d’anni fu improvvisamente abbandonata per l’impossibilità di rifornirla d’acqua e oggi rimane intatta anche se spoglia degli antichi fasti. Alle ore 13.00 seconda colazione all'Agra Hotel. Alle ore 14.30 visita di Agra, del magnifico Forte Rosso e del Taj Mahal, una costruzione commemorativa di indicibile bellezza fatta costruire dall’imperatore Moghul Shah Jahan in memoria di Mumtaz Mahal, amatissima moglie morta nel 1629 dando alla luce il 14° figlio. La costruzione di candido marmo suscita emozioni particolari per la solennità, l’eleganza, la poesia e l’amore che ne traspaiono. Al termine della visita partenza in auto privata per l’aeroporto di Delhi (circa 4 ore di viaggio). Cena libera ed attesa del volo di rientro in Italia. 11° giorno, DELHI/ITALIA Arrivo in Italia. Pag: 3
Documenti analoghi
palace on wheels definitivo - Squirrel
visita sarà effettuata con un bus privato con aria condizionata. Durante la visita si ammireranno l’Hawa
Mahal o Palazzo dei Venti, alcuni Templi, maestosi forti e meravigliosi giardini. Possibilit...