BANDO 2bis _ 34 case cant
Transcript
BANDO 2bis _ 34 case cant
PROVINCIA DI FOGGIA SETTORE PATRIMONIO Piazza XX Settembre 20 - 71121 FOGGIA partita I.V.A. e codice fiscale 00374200715 BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI N. 34 IMMOBILI MEDIANTE ASTA PUBBLICA IL DIRIGENTE DEL SETTORE - Visto il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari della Provincia di Foggia approvato con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 141 del 27.11.2013 ai sensi dell’art.58 del D.L. 25 giugno 2008, n.112, convertito con modificazioni dalla Legge 6 agosto 2008, n.133; - Visto il Regolamento per l’alienazione del Patrimonio Immobiliare della Provincia di Foggia approvato con Delibera del Commissario Straordinario n. 146 del 05/12/2013: - Visto il Regolamento sulla Contabilità Generale dello Stato (art.73, lettera C, del R.D. del 23 maggio 1924, n.827), in esecuzione della Determinazione del Dirigente del Settore Patrimonio n.25547 del 14.04.2014; RENDE NOTO che il giorno 20 maggio 2014 con inizio alle ore 10,00, presso Palazzo Dogana, in Foggia - Piazza XX settembre, 20 si procederà alla vendita per asta pubblica, con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base d'asta, ai sensi dell'art. 73 lett. c) e con il procedimento di cui all'art. 76 del R.D. n. 827/24 dei seguenti immobli: 1 LOTTO N.1 N. Descrizione e prog. ubicazione Denominato: "Casa cantoniera Apricena" Foglio Particella Sub Categoria Classe 34 Unità collabenti 203 SP 36 AGRO DI APRICENA 1/A TERRENO ATTIGUO PERTINENZA CASA CANTONIERA Rendita Catastale Importo a base d’asta MQ 200 1° P CASA CANTONIERA 1 Consistenza MQ 200 2° P NON € 25.000,00 ATTRIBUITA 34 ENTE URBANO 203 are 95 ca 47 SP 36 AGRO DI APRICENA LOTTO N.2 N. Descrizione e prog. ubicazione Denominato: "Casa cantoniera Ascoli Satriano" Foglio Particella Sub Categoria Classe Consistenza Rendita Catastale Importo a base d’asta CASA CANTONIERA 2 SP 82 AGRO DI ASCOLI STRIANO 95 389 Unità collabenti € 25.600,00 TERRENO ATTIGUO CASA CANTONIERA 2/A R.D. € 12,84 95 SP 82 AGRO DI ASCOLI STRIANO 388 4 Ha.00.82.86 R.A. € 19.26 2 LOTTO N.3 N. Descrizione e prog. ubicazione Denominato: "Casa cantoniera La Croce" Foglio Particella Sub Categoria Classe Consistenza Rendita Catastale Importo a base d’asta CASA CANTONIERA LA CROCE 3 SP 95 ASCOLI SATRIANO 75 34 1 A/4 1 2 VANI € 70,24 75 34 2 A/4 1 2 VANI € 70,24 CASA CANTONIERA LA CROCE 3 SP 95 AGRO DI ASCOLI SATRIANO TERRENO ATTIGUO CANTONIERA LA CROCE 3/A SP 95 AGRO DI ASCOLI SATRIANO LOTTO N.4 N. Descrizione e prog. ubicazione € 2.000,00 R.D. € 3,10 75 SEMINATIVO 3 34 are 10 R.A. € 2,58 Denominato: "Casa cantoniera Torretta" Foglio Particella 4 CASA CANTONIERA TORRETTA SP 120 AGRO DI ASCOLI SATRIANO 22 343 4/A TERRENO ATTIGUO TORRETTA SP 120 AGRO DI ASCOLI SATRIANO 22 343 4/B TERRENO ATTIGUO TORRETTA SP 120 AGRO DI ASCOLI SATRIANO Sub Categoria Classe Consistenza unita’ collabenti Rendita Catastale Importo a base d’asta NON ATTRIBUITA ENTE URBANO are 22 ca 13 NON ATTRIBUITA € 18.000,00 4/C TERRENO ATTIGUO TORRETTA SP 120 AGRO DI ASCOLI SATRIANO R. D. € 1,12 22 62 SEMINATIVO are 07 ca 20 4 22 342 SEMINATIVO 3 are 58 ca 65 R.A. € 1.67 R.D. € 18,17 R.A. € 15,15 3 LOTTO N.5 Denominato: "Magazzino ex anas Cerignola" N. prog. Descrizione e ubicazione Foglio Particella Sub Categ Classe Consistenza Rendita Catastale Importo a base d’asta MAGAZZINO EX ANAS 5 Mq 70 € 25.000,00 AGRO DI CERIGNOLA SP 143 KM 10+430 LOTTO N.6 N. Descrizione e ubicazione prog. 6 CASA CANTONIERA EX ANAS AGRO DI CERIGNOLA SP 75 KM 26+050 Denominato: "Casa ex anas Cerignola- sp. 75" Foglio Particella 79 188 Sub Categ Classe Consistenza Rendita Catastale Importo a base d’asta 2 3 4 5 6 A/4 C/2 C/2 C/2 A/4 3 3 3 3 3 6 VANI Mq.8 Mq.5 Mq.17 6 VANI € 291,28 € 23,55 € 14,72 € 50,04 € 291,28 € 60.000,00 LOTTO N.7 Denominato: "Casa ex anas Cerignola- sp. 77" N. prog 7 Descrizione e ubicazione CASA CANTONIERA EX ANAS AGRO DI CERIGNOLA SP 77 Foglio Particella 5 17 Sub Categ Classe Consistenza Rendita Catastale Importo a base d’asta A/6 1 1,5 VANI € 55,78 € 10.000,00 4 LOTTO N.8 N. Descrizione e prog. ubicazione CASA CANTONIERA AUGELLO SP 65 AGRO DI CERIGNOLA TERRENO ATTIGUO AUGELLO 8/A SP 65 AGRO DI CERIGNOLA 8 8/B TERRENO ATTIGUO AUGELLO SP 65 AGRO DI CERIGNOLA LOTTO N.9 N. Descrizione e prog. ubicazione Denominato: "Casa cantoniera Augello" Foglio Particella 122 46 122 46 122 Sub Categ Classe Consistenza Unità collabenti 45 Rendita Catastale Importo a base d’asta NON ATTRIBUITA Ente urbano are 7 ca 75 Seminativo 3 ha 00 are 94 ca 45 € 40.000,00 R.D. € 34,15 R.A. € 21,95 Denominato: "Casa ex anas Lucera" S P 109 Foglio Particella Sub Categ 5 Unità collabenti Classe Consistenza Rendita Catastale Importo a base d’asta CASA CANTONIERA EX ANAS 9 149 84 NON ATTRIBUITA AGRO DI LUCERA SP 109 KM 32+451 9/A TERRENO ATTIGUO CASA CANTONIERA EX ANAS € 30.000,00 149 84 Ente urbano are 20 AGRO DI LUCERA SP 109 KM 32+451 5 LOTTO N.10 Denominato: "Magazzino ex anas Lucera" N. prog. Descrizione e ubicazione Foglio Particella MAGAZZINO DEPOSITO EX ANAS 10 7 Categ Classe Consistenza Rendita Catastale 1 A/4 1 2 VANI € 113.62 43 AGRO DI LUCERA SP 109 KM 13+800 LOTTO N.11 N. Descrizione e prog. ubicazione Sub Importo a base d’asta € 27.500,00 2 A/4 1 2 VANI € 113.62 Denominato: "Casa ex anas Lucera" S P 115 Foglio Particella Sub Categ Classe Consistenza Rendita Catastale Importo a base d’asta A/4 3 5 VANI € 400,25 € 40.000,00 Consistenza Rendita Catastale Importo a base d’asta CASA CANTONIERA EX ANAS 11 AGRO DI LUCERA SP 115 KM 4+750 LOTTO N.12 N. Descrizione e prog. ubicazione 143 20 Denominato: "Casa ex anas Manfredonia" Foglio Particella Sub Categ Classe CASA CANTONIERA EX ANAS 12 AGRO DI MANFREDONIA SP 75 KM 15+600 131 181 Unità collabenti NON ATTRIBUITA € TERRENO ATTIGUO CASA CANTONIERA EX ANAS 12/A AGRO DI MANFREDONIA SP 75 KM 15+600 131 181 ENTE URBANO 6.000,00 ARE 10 CA 15 6 LOTTO N.13 N. Descrizione e prog. ubicazione Denominato: "Casa cantoniera Peluso" Foglio Particella Sub CASA CANTONIERA PELUSO 13 LOTTO N.14 Classe 166 135 166 ENTE URBANO 165 SEMINATIVO 2 135 Consistenza Rendita Catastale Importo a base d’asta Unità collabenti 135 SP 80 AGRO DI MANFREDONIA TERRENO ATTIGUO PELUSO 13/A SP 80 AGRO DI MANFREDONIA TERRENO ATTIGUO PELUSO 13/B SP 80 AGRO DI MANFREDONIA Categ € 68.000,00 are 13 CA NON ATTRIBUITA 69 HA 1 ARE 86 CA 31 R.D. € 76,98 R.A. € 48,11 Denominato: "Casa ex anas Monte S. Angelo s.p. 144" km 33+350 N. prog. Descrizione e ubicazione 14 CASA CANTONIERA EX ANAS AGRO DI MONTE S. ANGELO SP 144 KM 33+350 Foglio Particella 63 17 Sub Categ A/4 Classe Consistenza Rendita Catastale Importo a base d’asta 5 VANI € 185,92 € 9.000,00 7 LOTTO N.15 N. prog. Descrizione e ubicazione Denominato: "Casa ex anas Motta Montecorvino - s.p. 17 km. 301+953" Categ Foglio Particella CASA CANTONIERA EX ANAS 15 AGRO DI MOTTA MONTECORVINO Classe Consistenza Sub Rendita Catastale 203 Unità NON collabenti ATTRIBUITA 9 NON ATTRIBUITA 204 KM 301+953 TERRENI ATTIGUI CASA CANTONIERA AGRO DI MOTTA 15/A MONTECORVINO € 203 prog. Descrizione e ubicazione 9.000,00 ca 93 NON ATTRIBUITA ENTE URBANO 9 KM 301+953 LOTTO N.16 N. Importo a base d’asta are 5 ca 84 204 Denominato: "Casa ex anas Motta Montecorvino - s.p. 17 km. 304+970" Foglio Particella Sub Categ Classe Consistenza Rendita Catastale Importo a base d’asta C/2 3 75 m q. € 271,14 € 24.000,00 Consistenza Rendita Catastale Importo a base d’asta NON ACCATASTATA € 45.000,00 CASA CANTONIERA EX ANAS 16 8 511 AGRO DI MOTTA MONTECORVINO SS17 KM 304+970 LOTTO N.17 N. Descrizione e prog. ubicazione 17 CASA CANTONIERA EX ANAS AGRO DI ROCCHETTA S A. SP 99 BIS KM 65+100 Denominato: "Casa ex anas Rocchetta S. Antonio" Foglio Particella Sub Categ Classe 8 LOTTO N.18 Denominato: "Casa ex anas S. Giovanni Rotondo" N. prog. 18 CASA CANTONIERA EX ANAS AGRO DI S GIOVANNI R. SP 45 BIS KM 12+100 LOTTO N.19 N. Descrizione e ubicazione prog. 125 154 Categ Classe Consistenza Rendita Catastale A/4 4 7 vani € 614,58 Consistenza Rendita Catastale = €.880,40 € 45.000,00 Denominato: "Casa cantoniera S. Marco in Lamis" Foglio Particella Sub Categ Classe Importo a base d’asta CASA CANTONIERA SP 26 19 AGRO DI SAN MARCO IN LAMIS 129 1 D/1 TERRENO ATTIGUO € 30.000,00 19/A CASA CANTONIERA SP 26 129 ENTE URBANO 1 AGRO DI SAN MARCO IN LAMIS LOTTO N.20 Denominato: "Casa cantoniera Sant'Annea" Descrizione e N. Foglio Particella Sub Categ Classe ubicazione CASA CANTONIERA SANT’ANNEA SP 40 AGRO DI SANNICANDRO GARGANICO 19 166 TERRENO ATTIGUO CASA CANTONIERA SANT’ANNEA SP 40 20/A AGRO DI SANNICANDRO GARGANICO 19 166 20 ha 00 are 23 ca76 NON ATTRIBUITA Consistenza Rendita Catastale Importo a base d’asta UNITA' COLL.TI ENTE URBANO ha 0 are 18 ca10 € 27.000,00 TERRENO ATTIGUO CASA CANTONIERA SANT’ANNEA SP 40 20/B AGRO DI SANNICANDRO GARGANICO 19 227 TERRENO ATTIGUO CASA CANTONIERA SANT’ANNEA 20/C SP 40 AGRO DI SANNICANDRO GARGANICO 19 228 SEMINATIVO 1 SEMINATIVO 1 ha 0 are 03 ca 20 R.A. € 0,91 ha 0 Are 0,4 R..D. € 2,91 ca 90 R.A. € 1,39 9 LOTTO N.21 N. prog. Descrizione e ubicazione CASA CANTONIERA EX ANAS 21 AGRO DI SAN PAOLO CIVITATE SP 142 KM 33+852 TERRENO ATTIGUO CASA CANTONIERA EX ANAS 21/A AGRO DI SAN PAOLO CIVITATE SP 142 KM 33+852 LOTTO N.22 N. Descrizione e prog. ubicazione Denominato: "Casa ex anas S. Paolo di Civitate" Foglio Particella 15 2 Sub 1 Categ Classe Consistenza Rendita Catastale Importo a base d’asta NON ATTRIBUITA unità collabenti € 40.000,00 15 2 Fabbricato rurale ha 00 are 03 ca 63 Classe Consistenza Denominato: "Casa cantoniera Camera" Foglio Particella Sub Categ Rendita Catastale Importo a base d’asta CASA CANTONIERA CAMERA 22 22/A SP 24 AGRO DI SAN SEVERO TERRENO ATTIGUO CAMERA 137 207 137 207 Unità collabenti NON ATTRIBUITA Fabbr. rurale SP 24 AGRO DI SAN SEVERO Are01 ca89 € 70.000,00 R.D. € 29,33 TERRENO ATTIGUO 22/B CAMERA 137 Semin 3 61 Are 71 SP 24 AGRO DI SAN SEVERO 22/C TERRENO ATTIGUO CAMERA SP 24 AGRO DI SAN SEVERO R.A. € 18,33 137 88 ENTE URBANO Fabbr. rurale are 27 ca 11 NON ATTRIBUITA 10 LOTTO N.23 N. Descrizione e prog ubicazione 23 CASA CANTONIERA SPINA SP 24 AGRO DI SAN SEVERO Denominato: "Casa cantoniera Spina" Foglio Particella 144 Sub Categ Classe Unità collabenti 51 Rendita Catastale Consistenza Importo a base d’asta NON ATTRIBUITA € 58.000,00 TERRENO ATTIGUO CASA CANTONIERA SPINA 23/A SP 24 AGRO DI SAN SEVERO LOTTO N.24 N. Descrizione e prog. ubicazione 24 CASA CANTONIERA EX ANAS AGRO DI SERRACAPRIOLA SP 142 KM 22+000 144 ENTE URBANO 51 Are 34 ca 59 Denominato: "Casa ex anas Serracapriola" Foglio Particella 24 231 Sub Categ 1 Unità collabenti Classe Rendita Catastale Consistenza Importo a base d’asta NON ATTRIBUITA € 25.000,00 TERRENO ATTIGUO CASA CANTONIERA EX ANAS 24/A AGRO DI SERRACAPRIOLA SP 142 KM 22+000 LOTTO N.25 N. Descrizione e prog. ubicazione 25 CASA CANTONIERA EX ANAS AGRO TORREMAGGIORE SP 142 KM 46+924 24 ENTE URBANO 231 are 18 Denominato: "Casa ex anas Torremaggiore" Foglio Particella 33 Rendita Catastale Sub Categ Classe Consistenza 2 3 A/3 C/2 3 3 12,5 vani 10 mq € € 903,00 34,60 4 C/2 3 27 mq € 93,43 109 Importo a base d’asta € 60.000,00 11 LOTTO N.26 N. Descrizione e prog. ubicazione Denominato: "Casa cantoniera Figurella" Foglio Particella Sub Categ Classe Consistenza A/3 3 12 vani Semin 3 ha 0 are 69 ca 0 Rendita Catastale Importo a base d’asta CASA CANTONIERA FIGURELLA 26 SP 12 AGRO DI TORREMAGGIORE 90 16 € 867,65 Porz TERRENO ATTIGUO FIGURELLA AA R.D. 28,51 R.A € 17,82 € 70.000,00 90 26/A 164 SP 12 AGRO DI TORREMAGGIORE LOTTO N.27 N. Descrizione e prog. ubicazione 27 CASA CANTONIERA NEVIERA DI MOTTA KM 1,750 LATO SX AB Pasc. Cespug. 1 ha 0 are 09 ca 65 R.D. € 1,99 R.A.€ 0,90 Consistenza Rendita Catastale Denominato: "Casa cantoniera Neviera di Motta " Foglio Particella 1 433 Sub Categ Classe A/4 2 4,5 vani € Importo a base d’asta 209,17 € 12.000,00 SP 1 AGRO DI VOLTURARA APPULA 12 LOTTO N.28 N. Descrizione e prog. ubicazione 28 CASA CANTONIERA EX ANAS AGRO DI MANFREDONIA LOTTO N.29 N. 29 Descrizione e ubicazione CASA CANTONIERA ”CASELLO ORTANOVA” SP 80 AGRO DI CARAPELLE Denominato: "Casa cantoniera ex anas Zapponeta Foglio Particella 107 Sub 164 163 163 3 2 Categ Classe C/2 2 A/3 A/3 1 1 Rendita Catastale Importo a base d’asta Mq 20 € 71,27 € 25.000,00 5 vani 5 vani € 198.84 € 198,84 Consistenza Rendita Catastale Consistenza Denominato: "Casa cantoniera Casello Ortanova " Foglio Particella 1 18 Sub Categ Classe unità collabenti 3 TERRENO ATTIGUO CASA CANTONIERA”CASE LLO ORTANOVA” 29/A Importo a base d’asta € 32.800,00 1 16 2 Ha 00.90.10 R.D. € 41,88 R.A € 27,92 SP 80 AGRO DI CARAPELLE 13 LOTTO N.30 Denominato: "Casa cantoniera Casello Isola degli Ulivi" N. prog. 30 Descrizione e ubicazione CASA CANTONIERA”CASE LLO ISOLA DEGLI ULIVI” Foglio Particella 105 Sub Categ Classe Consistenza Rendita Catastale Importo a base d’asta Unità collabenti 16 SP 60 AGRO DI MANFREDONIA € 21.600,00 TERRENO ATTIGUO CASA CANTONIERA”CASE LLO ISOLA DEGLI ULIVI” 30A SP 60 AGRO DI MANFREDONIA LOTTO N.31 N. prog. 31 Descrizione e ubicazione CASA CANTONIERA”CASE SP 69 AGRO DI CERIGNOLA TERRENO ATTIGUO CASA CANTONIERA ”CASELLO 31/A ACQUARULO” SP 69 AGRO DI CERIGNOLA R.D. € 38,10 R.A € 23,86 105 15 2 Ha 00.92.40 Denominato: "Casa cantoniera Casello Acquarulo" Foglio Particella 111 179 Sub Categ Classe Consistenza Rendita Catastale Importo a base d’asta unità collabenti € 44.000,00 111 178 3 Ha 01.69.13 R.D. € 61,14 R.A € 48,04 14 LOTTO N.32 N. Descrizione e ubicazione prog. Denominato: "Casa cantoniera Casello Corleto San Carlo" Foglio Particella CASA CANTONIERA”CASE LLO CORLETO – SAN CARLO” SP 89 ASCOLI SATRIANO 97 221 TERRENO ATTIGUO CASA CANTONIERA”CASE 32A LLO CORLETO – SAN CARLO” SP 89 ASCOLI SATRIANO 97 219 32 Sub Categ Classe Consistenza Rendita Catastale Ha 00.27.82 R.D. € 12,21 R.A € 8,62 € 28.000,00 TERRENO ATTIGUO CASA CANTONIERA”CASE 32B LLO CORLETO – SAN CARLO” SP 89 ASCOLI SATRIANO 97 196 Ha 00.00. 32 R.D € .0,06 R.A € 0,04 TERRENO ATTIGUO CASA CANTONIERA”CASE 32C LLO CORLETO – SAN CARLO” SP 89 ASCOLI SATRIANO 97 217 Ha 00.42. 55 R.D. € 7.69 R.A € 5.49 Classe Consistenza Rendita Catastale 3 Ha 00.71.00 R.D. € 29,33 R.A € 18,33 LOTTO N.33 N. Descrizione e prog. ubicazione 33 CASA CANTONIERA”CAM ERA PONTE SPINI” Importo a base d’asta Denominato: "Casa cantoniera Camera Ponte Spini" Foglio Particella 137 207 137 61 Sub Categ Importo a base d’asta unità collabenti SP 24 SAN SEVERO TERRENO ATTIGUO CASA 33/A CANTONIERA”CAM ERA PONTE SPINI” SP 24 SAN SEVERO TERRENO ATTIGUO CASA 33/B CANTONIERA”CAM ERA PONTE SPINI” SP 24 SAN SEVERO € 24.000,00 137 88 Ha 00.27.11 15 LOTTO N.34 Denominato: "Casa cantoniera ex anas Trinitapoli" N. prog. 29 Descrizione e ubicazione MAGAZZINO EX ANAS AGRO DI TRINITAPOLI SP 75 KM 48+000 Foglio Particella 65 365 TERRENO ATTIGUO MAGAZZINO EX ANAS 29/A 29/B AGRO DI TRINITAPOLI SP 75 KM 48+000 TERRENO ATTIGUO MAGAZZINO EX ANAS AGRO DI TRINITAPOLI SP 75 KM 48+000 Sub Categ Classe Consistenza C/2 4 89 mq Rendita Catastale € Importo a base d’asta 284,98 R.D. € 2,03 65 364 MANDORLETO ha 00 are 02 U ca 71 € 60.000,00 R.A. € 0,91 65 366 ha 00 are 02 R.D. € 1,57 ca10 R.A. € 0,70 MANDORLETO U 16 I beni come sopra individuati sono di piena proprietà della Provincia di Foggia e descritti con maggior dettaglio nelle perizie di stima depositate per visione e/o ritiro presso il Settore Patrimonio di questa Amministrazione, in Foggia alla P.zza XX settembre, 20. I beni, dei quali si dà garanzia di proprietà e libertà da ipoteche, vengono venduti a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano al momento dell'asta , con i relativi pesi ed oneri, accessioni e pertinenze, con ogni servitù attiva e passiva, anche se non dichiarata, tanto apparente che non apparente ed a completo rischio e pericolo del compratore ai sensi dell’art. 1488 del codice civile. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Possono partecipare all’asta sia le persone fisiche che quelle giuridiche. Le imprese devono possedere l’iscrizione nel Registro delle Imprese C.C.I.A.A. od iscrizione ad analogo albo per gli altri stati europei. Inoltre il soggetto concorrente, in sede di istanza di partecipazione all’asta pubblica, deve rendere obbligatoriamente le seguenti dichiarazioni: a) che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, e che nei riguardi dello stesso non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) che non è pendente, nei propri confronti, procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'art. 3 della legge 27.12.1956 n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall’art. 10 della legge 31.05.1965, n. 575; c) che nei confronti dell’impresa rappresentata non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 14 del D.lgs 9 aprile 2008, n. 81; d) l’inesistenza di misure cautelari interdittive ovvero di divieto temporaneo di stipulare contratti con la Pubblica Amministrazione previsti da altre disposizioni legislative e regolamentari; e) di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, e relativi allegati, f) di essersi recato sul posto ove è ubicato l’immobile oggetto dell’offerta e di aver preso chiara e completa conoscenza della sua consistenza e dello stato dei luoghi. PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE e PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE Le operazioni di esperimento dell'asta pubblica seguiranno il calendario di date qui di seguito riportate: Ore 12,30 del 15/05/2014: termine entro il quale dovranno pervenire, a pena di esclusione, i plichi contenenti le offerte dei soggetti partecipanti all’asta. Ore 10,00 del 20/05/2014: esperimento dell’incanto. L’apertura dei plichi avverrà presso apposita sala di Palazzo Dogana, in Foggia – Piazza XX Settembre, n. 20. L'asta pubblica verrà esperita con il metodo di cui all’art. 73, lett. c (offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base d'asta indicato nel bando), e la procedura dell’art. 76 del regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato, approvato con R.D. 23.05.1924 n. 827. Qualora due o più concorrenti, presenti all'asta, facciano la stessa offerta ed essa sia accettabile, si procede nella medesima adunanza all'aggiudicazione a norma del 1° comma dell'art. 77 del R.D. N. 827/24 , ovvero, in prima istanza, si richiede ulteriore offerta migliorativa. E' dichiarato aggiudicatario colui che risulta migliore offerente . Ove nessuno di coloro che abbiano fatto offerte uguali sia presente, o il concorrente o i concorrenti presenti non vogliano migliorare l'offerta si procede mediante estrazione a sorte. L’aggiudicazione sarà definitiva, ad unico incanto, a favore di colui la cui offerta sia la maggiore o sia stato estratto a sorte, sempre che sia offerto almeno il prezzo a base d’asta. Per l’incanto saranno seguite le norme applicabili della legge 24.12.1908 n. 783, del regolamento 17.06.1909 n. 454, e successive modificazioni ed integrazioni, del regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato, approvato con R.D. 23.05.1924 n. 827, del Codice Civile e del vigente regolamento di alienazione dei beni immobili della Provincia di Foggia, ivi compreso l'eserciziio eventuale dei diritti di prelazione, esercitalbile sui singoli lotti. Se non vengono presentate offerte , l'asta è dichiarata deserta, ai sensi dell'art. 75 del R.D. n. 827/24. 17 Modalità di presentazione delle offerte: L’offerta, sottoscritta dall’offerente o dal legale rappresentante del concorrente con firma leggibile per esteso, dovrà riportare il luogo e la data di sottoscrizione e dovrà pervenire a questa Amministrazione entro le ore 12,30 del giorno 15/05/2014 al seguente indirizzo: Provincia di Foggia, Settore Patrimonio – Via Telesforo n. 22, 71122 Foggia . Tutta la documentazione costituente l’offerta deve essere contenuta in un plico principale, debitamente chiuso e controfirmato sui lembi, recante il nominativo del mittente e la scritta: " Offerta asta pubblica per lla vendita di n. 34 immobili della Provincia di Foggia". Oltre il suddetto termine, non sarà valida alcuna offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente. Per le offerte non pervenute, o pervenute in ritardo, non saranno ammessi reclami. Non sono ammesse offerte contenenti "termini" o "condizioni" o che siano espresse in modo indeterminato, o con semplice riferimento ad altra offerta, propria o di altri. Non sono ammesse offerte per persona da nominare. Documentazione da trasmettere: Il plico principale summenzionato dovrà contenere al suo interno DUE BUSTE, debitamente chiuse e controfirmate sui lembi, recanti l’intestazione del mittente, e rispettivamente contrassegnate dalla dicitura “Busta A – documentazione amministrativa”; “Busta B – offerta economica - lotto N..........”. Nella “BUSTA A – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” dovranno essere contenuti, i seguenti documenti: 1. apposita dichiarazione compilata sul modello dell’Allegato1, debitamente sottoscritta, con firma autenticata ovvero con firma non autenticata ma accompagnata da copia fotostatica di un valido documento di identità del sottoscrittore. 2. cauzione provvisoria, da prestare mediante versamento presso la Tesoreria provinciale – Banco di Napoli s.p.a., IBAN n.IT80O0101004197000039000002, documentata con allegazione della relativa ricevuta di effettuato versamento, per un importo pari al 10% dell’importo posto a base d’asta. La mancanza di uno dei documenti sopra indicati dai nn. 1 e 2, accertata dalla Commissione in sede di ammissione, comporterà l’esclusione del concorrente dalla gara. Nella “BUSTA B – OFFERTA ECONOMICA” dovrà essere inserita l’offerta economica compilata sul modello dell’ Allegato 2, che deve essere redatta in lingua italiana ed in bollo. Essa va sottoscritta dall’offerente o dal legale rappresentante del concorrente, con firma leggibile per esteso e deve recare l’indicazione del lotto per il quale si intende concorrere e del prezzo, in cifre ed in lettere, offerto per l’acquisto. L’offerta dovrà riportare la data ed il luogo di sottoscrizione. AVVERTENZE E DISPOSIZIONI VARIE L’Amministrazione si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di non procedere all’alienazione dei beni. In tal caso nessun offerente potrà richiedere alcun risarcimento per danni a qualsiasi titolo. Qualora emerga una situazione di occupazione abusiva di in un immobile sarà onere dell'acquirente provvedere all'azione di immissione nel possesso del bene acquisito rinunciando ad ogni eventuale azione di responsabilità e risarcitoria nei confronti dell'Ente. Alle operazioni di valutazione delle offerte sarà deputata una apposita Commissione costituita ai sensi dell’art. 5 comma 12, del citato Regolamento per l’alienazione del Patrimonio Immobiliare della Provincia di Foggia approvato con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 146 del 05/12/2013. 18 L’individuazione della migliore offerta dovrà ritenersi provvisoria e condizionata all’approvazione del verbale di gara da effettuarsi entro 60 (sessanta) giorni dalla data dell'espletamento della stessa. L’Amministrazione si riserva la facoltà di chiedere ai concorrenti di fornire chiarimenti scritti circa i documenti presentati, fissando all’uopo un termine congruo. In caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre e quello indicato in lettere, sarà ritenuta valida l’indicazione più vantaggiosa per questo Ente. Resta inteso che l’importo offerto è da intendersi al netto di ogni onere fiscale e di ogni ulteriore onere dovuto per legge od inerente e conseguente la stipula contrattuale e facenti carico all’aggiudicatario. La mancanza, l’incompletezza o la difformità delle dichiarazioni o della documentazione da inserire nella busta determina l’esclusione dalla gara. Il prezzo di vendita, sul quale viene computato, in detrazione, l’ammontare dell’importo del deposito cauzionale, dovrà essere versato, entro il giorno stabilito per la stipula notarile, che dovrà aver luogo entro 90 (novanta) giorni dalla data di aggiudicazione definitiva. Nel caso di diritto di prelazione su terreni agricoli, da esercitarsi secondo quanto stabilito dalla legge, in considerazione dell'interesse preminente dell'Ente all'alienazione del complesso dei beni facenti parte di un unico lotto (fabbricato + terreno) e posto che le perizie di stima si riferiscono alla valutazione dell'intero lotto, il prezzo dei fondi agricoli da offrirsi eventualmente in prelazione, sarà determinato in misura pari all'80% della migliore offerta acquisita in sede di gara e riferita al lotto nel suo complesso. Prima della stipula contrattuale l’Amministrazione procederà alle ulteriori verifiche che si rendessero necessarie, anche al fine di verificare nei confronti dell’aggiudicatario stesso l’inesistenza di misure di prevenzione o procedimenti relativi a reati di tipo mafioso. STIPULAZIONE DEL CONTRATTO E SPESE A CARICO DELL’ACQUIRENTE Il contratto di vendita verrà stipulato in forma pubblica, come detto, entro 90 (novanta) giorni dalla data di aggiudicazione definitiva, salvo l'esercizio del diritto di prelazione da parte degli aventi diritto. Nel caso di mancata stipulazione per causa imputabile all'aggiudicatario, entro il termine di 90 giorni dall'aggiudicazione definitiva, l'aggiudicatario si intenderà decaduto dalla gara e l'ente incamererà l'intero deposito cauzionale prestato a titolo di penale irriducibile, salvo comunque il diritto al maggior danno. In tal caso l’Ente si riserva la facoltà di procedere all'aggiudicazione a favore del secondo in graduatoria e, quindi, allo scorrimento della graduatoria nei confronti degli altri offerenti. Sono a carico dell’aggiudicatario tutti gli oneri conseguenti alla stipula del contratto compravendita (onorario del notaio, trascrizione, registrazione, voltura, certificazione energetica, ecc.), nonché eventuali spese connesse a procedure di allineamento catastale che dovessero rendersi necessarie. Trattamento dei dati personali Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs 30.06.2003, n. 196, si precisa che il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è obbligatorio essendo necessario per poter partecipare alla procedura d’asta pubblica, sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. Esso ha la finalità di consentire l’accertamento dell’idoneità dei concorrenti a partecipare alle procedure di affidamento ed a contrarre con la Pubblica amministrazione. I dati personali possono essere comunicati al personale interno della stazione appaltante coinvolto nel procedimento, ai concorrenti ed ad ogni altro soggetto che ne abbia diritto ed interesse ai sensi della legge n. 241/1990. 19 Si precisa che i concorrenti hanno diritto di ottenere, ai sensi degli artt. 7 e 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e con esclusione dell’esercizio di tale facoltà per la integrazione o rettifica dei dati prescritti per la partecipazione all’asta, salvo quanto previsto in proposito dal presente avviso: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere d) ed e) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestatamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; nonché ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: d) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; e) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. PUBBLICITA’, VISIONE E RITIRO DELL’AVVISO D’ASTA PUBBLICA E DI ALTRE INFORMAZIONI Al fine di garantirne la massima diffusione, il presente Bando viene pubblicato integralmente all’Albo Pretorio della Provincia di Foggia, nel sito Internet del’Ente all’indirizzo www.provincia.foggia.it. Copia dell’avviso d’asta sarà visibile e ritirabile dalle ore 10.00 alle ore 12.30 dei giorni feriali presso il Settore Patrimonio della Provincia di Foggia sito in Piazza XX settembre, 20 – Foggia. Il Responsabile del Procedimento è il dott. Giuseppe Diella, tel. 0881/791395 - indirizzo e-mail: [email protected] Per tutte le informazioni relative all’appalto e per ogni altra notizia connessa è possibile rivolgersi all’Ufficio Patrimonio dell’Ente, nelle ore di apertura degli uffici. Foggia, 15/04/2014 IL DIRIGENTE DEL SETTORE PATRIMONIO Dott. Giuseppe Diella Allegati: - N. 1 – Istanza di dichiarazione/partecipazione - N. 2 – Offerta economica 20 ALLEGATO N. 1 MODULO DI ISTANZA E DI DICHIARAZIONE PER PARTECIPAZIONE AL BANDO DI GARA PER LA VENDITA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO DI N. 34 IMMOBILI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA. Nome e Cognome o Ragione sociale: Domicilio o Sede legale: DATI RELATIVI ALL’OFFERENTE Città_____________________________________ cap____________ Prov. ( ___) via _____________________________ n°____________ Partita IVA/ C. Fiscale: Il sottoscritto/a_________________________________________ nato il ________________ a____________________________Prov.__________ in qualità di ____________________(*) CHIEDE di partecipare all’asta pubblica su indicata e indetta dalla Provincia di Foggia per il giorno 20/05/2014, alle ore 10.00. Contestualmente, consapevole delle pene stabilite per dichiarazioni mendaci dall’art. 76 del D.P.R. n. 45/2000, DICHIARA a) b) c) d) e) f) g) h) sotto la sua responsabilità e per conoscenza diretta: che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, e che nei riguardi dello stesso non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; che non è pendente, nei propri confronti, procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'art. 3 della legge 27.12.1956 n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall’art. 10 della legge 31.05.1965, n. 575; che nei confronti dell’impresa rappresentata non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 14 del D.lgs 9 aprile 2008, n. 81; l’inesistenza di misure cautelari interdittive ovvero di divieto temporaneo di stipulare contratti con la Pubblica Amministrazione previsti da altre disposizioni legislative e regolamentari; di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara e relativi allegati, di essersi recato sul posto ove è ubicato l’immobile oggetto dell’offerta e di aver preso chiara e completa conoscenza della sua consistenza e dello stato dei luoghi. che la somma versata in contanti a titolo di cauzione per la partecipazione alla seguente asta, al termine delle operazioni, dovrà essere restituita mediante accredito presso il seguente Istituto Bancario…………. IBAN N. ai fini delle comunicazioni (ex artt. 46, 48, 79 etc. del D.lgs 163/2006) relative al presente appalto di eleggere domicilio in ………….……………….….. (… .) via ………..………… n. …………. cap …………………. fax …………………. Pec …………….……. ed autorizza la stazione appaltante ad utilizzare anche il fax indicato; Firma del dichiarante_______________________(**) (*) Indicare nel caso di legale rappresentante, procuratore speciale o altra persona avente i poteri di impegnare l’offerente. (**) La firma del dichiarante dovrà essere autenticata nei modi di legge oppure non autenticata allegando copia fotostatica di un valido documento di identità del sottoscrittore. 21 ALLEGATO N. 2 BOLLO € 16,00 AL BANDO DI GARA PER LA VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI N. 34 IMMOBILI DI PROPRIETA’ DELLA PROVINCIA DI FOGGIA. OFFERTA ECONOMICA DATI RELATIVI ALL’OFFERENTE Nome e Cognome o Ragione sociale: Domicilio o Sede legale: Città_____________________________________ cap____________ Prov. ( ___) via _____________________________ n°____________ Partita IVA/ C. Fiscale: Il sottoscritto/a ____________________________________________ nato il _______________ a____________________________ Prov .____ in qualità di _______________________(*) Con riferimento all’asta pubblica su indicata e indetta dalla Provincia di Foggia per il giorno 20/05/2014, alle ore 10.00, si impegna irrevocabilmente con la presente offerta ad acquistare l’immobile corrispondente al LOTTO n. ( ), denominato_______________________________________________________________ di cui all’avviso d’asta. L'offerta, è di: Euro _________________ (____________________________________________________) ed il predetto prezzo sarà corrisposto secondo le modalità fissate nel disciplinare d'asta. Firma dell’offerente _______________________(**) (*) Indicare nel caso di legale rappresentante, procuratore speciale o altra persona avente i poteri di impegnare l’offerente. (**) La firma del dichiarante dovrà essere autenticata nei modi di legge oppure non autenticata allegando copia fotostatica di un valido documento di identità del sottoscrittore. 22