EpP Forum - Elettronica per Passione
Transcript
EpP Forum - Elettronica per Passione
EpP Forum - Elettronica per Passione Generato: 29 September, 2016, 19:14 CREARE UN GERBER PARTENDO DA UN DXF O DWG Scritto da - 25/03/2007 13:27 _____________________________________ Ciao a tutti, sono un nuovo utente, alle prime armi con orcad, gerber e compagnia varia Ho realizzato il master di un circuito stampato utilizzando autocad, ho creato tutti i layer lato componenti, lato saldature, serigrafia ecc.ecc. Ho inviato questo file, ad una ditta che produce circuiti stampati, mi dicono che loro non possono leggere il formato dxf o dwg (del disegno creato con autocad) e che devo creare un gerber, il pacchetto di file che comprendono lato saldature, lato componenti ecc.ecc. che normalmente un programma come orcad layout, per lo sbroglio di circuiti stampati, è in grado di fare automaticamente. Il problema è che a differenza di altri sbrogli che ho fatto, questa volta non posso utilizzare orcad layout perchè questo circuito stampato deve rispettare alcuni limiti fisici, e autocad è più flessibile rispetto ad orcad layout per quando riguarda il dimensionamento del c.s. qualcuno di voi puoi aiutarmi? -ZEUS- è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso ============================================================================ Re: CREARE UN GERBER PARTENDO DA UN DXF O DWG Scritto da devid - 25/03/2007 20:20 _____________________________________ Non conosco un programma simile ma puoi sempre importare il DXF che ai creato in Orcad. Ricordati di settare corettamente il File MAXDXF.INI Ciao Devid ============================================================================ Re: CREARE UN GERBER PARTENDO DA UN DXF O DWG Scritto da - 25/03/2007 21:13 _____________________________________ Non conosco un programma simile ma puoi sempre importare il DXF che ai creato in Orcad. Ricordati di settare corettamente il File MAXDXF.INI Ciao Devid lo sbroglio l'ho fatto con autocad, e adesso mi ritrovo il file dwg o dxf, con tutti i layer. non ho mai importato dei dxf con orcad layout, se mi spieghi come si fà te ne sarei grato 1/2 EpP Forum - Elettronica per Passione Generato: 29 September, 2016, 19:14 in rete ho trovato un programma, si chiama gerbcon, dovrebbe creare un gerber, partendo da un file dwg.......dovrebbe appunto è da ore che ci combatto però ancora non riesco a farlo funzionare :D ============================================================================ Re: CREARE UN GERBER PARTENDO DA UN DXF O DWG Scritto da devid - 25/03/2007 23:01 _____________________________________ Se lanci Orcad tramite OrCADLayout_PlusLSESSION.EXE ai accesso ai menu : "File" --> "Import" --> "DXF to Tayout" Con "DXF to Tayout" ti si apre una finestra in cui inserire il DXF di origine e il master di destinazione. Per ottenere una conversione corretta devi però editare il file OrCADLayout_PlusMAXDXF.INI Si tratta di un File di testo ben commentato. All'inizio del File trovi "UNITS_DIVISOR=1.0" che determina il fattore di conversione dell'unità di misura. Verso la fine trovi l'elenco dei nomi che devi assegnare ai Layer del DXF perche vengano riconosciuti ed importati correttamente. Io ho usato la versione di orcad 9.0 ma non dovrebbe cambiare molto neanche per le altre. Ciao Devid ============================================================================ 2/2
Documenti analoghi
OrCad Layout - Filippo Chimento
tutorial.llb allegata al presente file che contiene tutti e soli i componenti usati nello
schema. In seguito dovrete imparare a muovervi nelle librerie fornite dalla OrCad e
soprattutto a crearne d...