Copenaghen e la Germania del Nord
Transcript
Copenaghen e la Germania del Nord
Copenaghen e la Germania del Nord Uno dei percorsi più affascinanti della Germania Programma N.53 8 giorni in pullman G.T. Direttrice N° 4 Partenze: sabato 28 maggio 2016 Ponte 2 Giugno sabato 2 luglio 2016 sabato 13 agosto 2016 Ferragosto sabato 3 settembre 2016 Quota di partecipazione Fascia A € 1.290,00 Fascia B € 1.275 ,00 Fascia C € 1.240,00 Fascia D € 1.290,00Fascia E € 1.240,00 Supplemento singola € 290,00 Escursioni facoltative: Copenaghen crociera nei canali. 1° Giorno: Italia – Francoforte Partenza in pullman G.T. in direzione di Milano, Chiasso. Pranzo libero lungo il percorso e nel pomeriggio proseguimento per la Germania. In serata arrivo a Francoforte, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2° Giorno: Francoforte – Lubecca Prima colazione in hotel e partenza per la Germania del Nord. Pranzo libero lungo il percorso e nel pomeriggio arrivo a Lubecca, importante città Anseatica, incontro con la guida e visita della città. Lubecca situata vicino al Mar Baltico possiede un grande centro storico in parte ricostruito dopo la seconda guerra mondiale ed è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Il suo centro storico ha più di mille case antiche di valore artistico poste sotto tutela e che ancora oggi conservano tutto lo splendore di una volta, quando Lubecca era considerata la Regina del Baltico. Di particolare interesse: l’Holstentor con le due torri gemelle, il Duomo, il Palazzo Municipale e la chiesa di Santa Maria. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 3° Giorno: Lubecca – Copenaghen Prima colazione in hotel e partenza per Puttgarten, imbarco sul traghetto per Rodbyhavn, pranzo libero lungo il percorso e nel pomeriggio arrivo a Copenaghen, capitale della Danimarca. Visita guidata alla scoperta delle principali attrazioni della città: il quartiere latino, la zona medievale, la strada dell' antiquariato, il vecchio mercato del pesce, la Cattedrale protestante luterana, la Torre Rotonda e il Palazzo di Christiansborg sede del Parlamento danese. In serata sistemazione in hotel, cena in Hotel o in ristorante e pernottamento. 4° Giorno: Copenaghen – Malmö Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione a Malmö in Svezia, percorrendo il famoso Ponte l'Öresundsbron che con i suoi 16 km unisce Malmö a Copenaghen, costituito da un'autostrada a quattro corsie e due binari ferroviari. Durante la visita della città si vedranno: il Castello di Malmö (o Castello Malmöhus), il Municipio, la Moschea, la Biblioteca, la Chiesa di San Paolo, la Chiesa di S.Pietro e la Chiesa di San Giovanni. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro a Copenaghen con possibilità di partecipare (facoltativamente) ad una crociera lungo i canali. In serata cena in hotel o in ristorante, pernottamento. 5° Giorno: Copenaghen – Castelli della Sellandia Prima colazione in hotel e partenza verso il nord della regione sulla punta estrema della Selandia. Visita al castello di Kronborg, da secoli uno dei castelli rinascimentali più importanti del Nord Europa, Patrimonio dell’Unesco, celebre anche perché William Shakespeare vi ambientò il suo dramma Amleto. Continuazione per Fredriksborg e visita al castello in stile rinascimentale/fiammingo. Pranzo libero e nel pomeriggio visita di Roskilde cittadina medievale situata sull’isola di Sjælland, nella parte orientale della Danimarca. Fu la capitale danese sino al XV secolo e mantiene tutt’oggi un forte legame con la storia danese, grazie ai suoi musei che ospitano numerosi reperti delle età più antiche. In serata, cena in hotel o in ristorante, pernottamento. 6° Giorno: Copenaghen - Amburgo Prima colazione in hotel e partenza per l’imbarco sul traghetto per arrivare in Germania. Pranzo libero lungo il percorso e all’arrivo visita guidata di Amburgo verde città sul fiume Elba. Seconda solo a Berlino, per numero di abitanti e per grandezza, tra i suoi monumenti più importanti troviamo: il Palazzo del Municipio in stile neo-rinascimentale, la Chiesa di San Michele, lo storico complesso del deposito merci, il quartiere dei divertimenti con la Reeperbahn, capitale tedesca del musical. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 7° Giorno: Amburgo – Brema - Francoforte Prima colazione in hotel e partenza per Brema, unione perfetta fra tradizione e modernità e luogo d’ambientazione per la storia de “I musicanti di Brema”, la favola dei fratelli Grimm. Visita guidata della storica Markplatz con il municipio costruito in stile gotico, antico oltre 600 anni, la Bottcherstrasse “la strada dei bottai” convertita in via-museo nel 1922 ed il famoso Quartire Schnoor del centro storico, in origine abitato dai pescatori, oggi una delle principali attrazioni della città. Pranzo libero e proseguimento per Francoforte. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 8° Giorno: Francoforte - Italia Prima colazione in hotel e partenza per il viaggio verso l’Italia. Pranzo libero lungo il percorso e arrivo in serata nelle rispettive località. La quota comprende: Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 3***o 4**** in camera doppia con servizi privati * Trattamento di mezza pensione come da programma * Escursioni e visite guidate come da programma * Passaggio in traghetto da Puttgarten a Rodbyhavn A/R * Assicurazione medico-bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende: I pranzi, le bevande ai pasti, le mance, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.