Stampa il programma

Transcript

Stampa il programma
Tour della Scozia
(dal 03 all'11 luglio 2015)
Sabato 03 luglio – Partenza con volo per la Scozia-Sistemazione in hotel a Glasgow
partenza da Merano, via Piave, 8 (lato Terme)
ore 00,00
Bolzano, via duca d'Aosta (retro Tribunale) ore 00,00
bar Moretti
ore 00,00
viaggio in bus gran turismo per raggiungere Milano Malpensa. Imbarco sul volo Easy Jet diretto ad
Edimburgo. Sbarco, incontro con la guida e l'autista e trasferimanto in bus a Glasgow o dintorni.
Nel pomeriggio si disporrà di tempo libero nel quale si consiglia di visitare individualmente il
Kelvingrove Art Gallery & Museum. Un magnifico edificio edoardiano che rappresenta uno dei
migliori musei di Glasgow, in particolare per la sua ricca collezione di arte scozzese ed europea.
Sistemazione nelle camere in hotel, cena e pernottamento;
Domenica 05 luglio – Glasgow, Glamis, Aberdeen
Colazione in hotel e partenza per il tour panoramico di Glasgow. Proseguimanto per il Pertshire e
sosta a Glamis per la visita al castello situato in questo piccolo paese della regione di Angus. Il
castello fu la residenza natale della regina madre Elizabeth Bowes-Lyon, madre dell'attuale regina
Elisabetta II. La sua seconda figlia,la Principessa Margaret d'Inghilterra, nacque proprio in questo
castello. Proseguimento per Aberdeen. Lungo il tragitto sosta a Stonehaven, piccolo porto
peschereccio a sud di Aberdeen dove sarà possibile ammirare le rovine del Castello di Dunnottar
che fu lo scenario del film Macbeth di Zeffirelli e che domina il Mare del Nord dalla cima di un
impressionante picco roccioso.
Arrivo ad Aberdeen, sitemazione in hotel, cena e pernottamento;
Lunedì 06 luglio – Aberdeen, Inverness/Aviemore
Colazione in hotel e partenza per la visita del Castello di Crathes che costituisce un perfetto
esempio della Topwer House del XVI secolo e che nasconde un meraviglioso giardino recintato che
allieterà la vostra visita. Alcune sale del castello hanno conservato i loro dipinti sui soffitti come
erano in origine, così come i ritratti ed i mobili di famiglia. Proseguimento attraverso lo Speyside,
una delle più importanti regioni di produzione di whisky. Visita di una distilleria di Whisky
Scozzese dove scoprirete i segreti della distillazione e avrete la possibilità di degustare il tipico
whisky scozzese. Il tour prosegue verso Inverness e lungo il tragitto visiteremo le rovine della
Cattedrale di Elgin conosciuta come la Lanterna del Nord che fu quasi completamente distrutta in
un incendio del 1390 da Alexander Stewart, il “Lupo di Badenoch”. Arrivo ad Inverness/Aviemore,
sistemazione in hotel, cena e pernottamento;
Sede provinciale di Bolzano – Sitz der Provinz Bozen: Viale Druso, 37 – Drususallee, 37 -Tel. 0471 260580 Fax. 0471 260593
Segreteria: Merano, Via Piave,8 – Sekretariat: Meran, Piavestr.,8 – tel. E fax 04713 230330
e-mail: [email protected][email protected]
Cassa di Risparmio/Sparkasse IBAN: IT38M0604511607000000175000-od.fisc./Steuerkodex nr.94005550218 – Par.IVA/MWSt.nr.01342290218
Martedì 07 luglio – Loch Nes – Fort Augustus – Inverness/Aviemore
Colazione in hotel. Visita panoramica di Inverness e, poi, proseguimento per il famoso Loch Ness ,
il più famoso dei laghi scozzesi di cui il celebre mostro, improbabile inquilino, ha scatenato la
fantasia di adulti e bambini. Uno dei più belli spettacoli che si godono dal lago sono sicuramente le
drammatiche rovine del castello di Urquhart. Faremo una breve crocera sul lago con la Jacobite
Cruises alla ricerca del misterioso abitante. Visita al castello di Urquhart che domina un paesaggio
meraviglioso e offre splendide vedute proprio sul Loch Ness. Questo castello fu saccheggiato
ripetutamente e ricostruito nel corso dei secoli finchè nel 1692 fu fatto saltare in aria per impedire ai
giacobini di servirsene. Continuazione per Fort Augustus, oggi graziosa e pittoresca cittadina, era,
in origine un presidio governativo situato all'incrocio di quattro strade militari. Visiteremo il
Clansman Centre dove, anche attraverso interessanti dimostrazioni pratiche, sarà possibile
conoscere alcuni aspetti della vita delle Highlands, come, ad esempio, il sistema dei clan e le
peculiarità della cultura locale.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Mercoledì 08 luglio – Isola di SKYE-Fort William
Colazione in hotel. Partenza per per l'escursione all'isola di Skie, la più grande delle isole scozzesi,
dai panorami mozzafiato. Sosta fotografica al castello Eilean Donan subito prima di prendere il
ponte per arrivare sull'isola. Arrivati sull'isola di Skie si percorrerà la strada panoramica fino a
raggiungere Portree, il maggiore centro dell'isola. Si scende, poi, verso la parte meridionale
dell'isola fino a riprendere il traghetto ad Armadale per Mallaig. Il tour prosegue per Fort William,
nato come piccolo villaggio di pescatori ai piedi del Ben Nevis, il monte più alto della Scozia che
prende il suo nome da uno dei forti che faceva parte della catena di fortificazioni (insieme a Fort
Augustus e Fort Georg) utilizzata per tenere sotto controllo l'area sempre a rischio di rivolte
giacobine. Sistemazione in hotel a Fort William o dintorni, cena e pernottamento;
Giovedì 09 luglio – Glencoe, Loch Lomond, Edimburgo
Colazione in hotel. Partenza per Edimburgo passando attraverso la vallata di Glencoe con dei
magnifici scorci paesaggistici e proseguimento per Inveraray, una cittadina in stile georgiano
costruita per volere del duca di Argyl nel XVIII secolo, capo del clan dei Campbell. Il castello di
Inveraray fu la sua residenza. Visita del castello.
Attraverseremo, poi, la meravigliosa area del Loch Lomond, il più grande lago della Gran Bretagna
continentale e, dopo il Loch Ness, è probabilmente anche il più famoso dei laghi scozzesi. Arrivo ad
Edimburgo o dintorni, sistemazione in hotel, cena e pernottamento;
Venerdì 10 luglio – Castello di Edimburgo
Colazione in hotel. Visita guidata di Edimburgo ed ingresso al castello, che domina la città dai suoi
120 metri di altezza, all'interno del quale si possono vedere la Pietra del destino, gli appartamenti di
Re Stuart ed i gioielli della Corona, i più antichi d'Europa. Pomeriggio libero a disposizione per
shopping e visite individuali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Sede provinciale di Bolzano – Sitz der Provinz Bozen: Viale Druso, 37 – Drususallee, 37 -Tel. 0471 260580 Fax. 0471 260593
Segreteria: Merano, Via Piave,8 – Sekretariat: Meran, Piavestr.,8 – tel. E fax 04713 230330
e-mail: [email protected][email protected]
Cassa di Risparmio/Sparkasse IBAN: IT38M0604511607000000175000-od.fisc./Steuerkodex nr.94005550218 – Par.IVA/MWSt.nr.01342290218
Sabato 11 luglio – Rientro in volo
Colazione in hotel ed, in tempo utile, trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro in Italia in
partenza alle ore 12,45.
Arrivo all'aeroporto di Milano Malpensa alle ore 16,15, imbarco su bus gran turismo con
destinazione Bolzano/Merano.
Quota di partecipazione : € 1.650,00
Supplemento singola:
€ 250,00
La quota comprende:









transfer in bus gran turismo a/r Merano/Bolzano – aeroporto di Milano Malpensa
volo Milano Malpensa – Edimburgo a/r con la compagnia Easy Jet
transfer in bus gran turismo aeroporto di Edimburgo – Glasgow
pernottamento per 7 notti in hotel***
trattamento di mezza pensione (7 cene in hotel dal 1° al 7° giorno)
prima colazione scozzese in hotel dal 2° all'8° giorno
pullman per tutta la durata del tour dal 2° al 7° giorno (dalle 09 alle 17,30)
guida parlante italiano per tutta la durata del tour secondo programma (dalle 09 alle 17,30)
visite e ingressi a: castello di Glamis, castello di Crathes, distilleria di whisky, Cattedrale di
Elgin, castello di Urquhart, crociera sul Loch Ness, Clansman Centre, Castello di Inveraray
e Castello di Edimburgo, Traghetto Armadale/Mallaig (isola di Skye)
 assicurazione medico bagaglio
 mance agli autisti ed alla guida
 accompagnatore ATLA
La quota non comprende






eventuale adeguamento carburante
pasti non indicati nel programma
bevande ai pasti
assicurazione annullamento viaggio
eventuali serate con spettacolo folkloristico da organizzare a richiesta
tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.
Informazioni utili:
 pranzo al ristorante: menu a 2 portate € 19,00, menù a 3 portate € 22,00
 bevande: bicchiere di birra, soft drink o bottiglietta d'acqua minerale € 5,50; pinta di birra o
bicchiere di vino € 7,00.
Sede provinciale di Bolzano – Sitz der Provinz Bozen: Viale Druso, 37 – Drususallee, 37 -Tel. 0471 260580 Fax. 0471 260593
Segreteria: Merano, Via Piave,8 – Sekretariat: Meran, Piavestr.,8 – tel. E fax 04713 230330
e-mail: [email protected][email protected]
Cassa di Risparmio/Sparkasse IBAN: IT38M0604511607000000175000-od.fisc./Steuerkodex nr.94005550218 – Par.IVA/MWSt.nr.01342290218
All'atto della prenotazione ed assegnazione del posto in bus occorrerà versare un acconto di €
300,00. Il saldo andrà versato entro il 12 giugno 2015.
Ulteriori informazioni e prenotazioni presso le Segreterie ATLA di Bolzano, viale Druso, 37/a tel.
O471/260580 e di Merano, via Piave, 8 tel 0473/230330.
Sede provinciale di Bolzano – Sitz der Provinz Bozen: Viale Druso, 37 – Drususallee, 37 -Tel. 0471 260580 Fax. 0471 260593
Segreteria: Merano, Via Piave,8 – Sekretariat: Meran, Piavestr.,8 – tel. E fax 04713 230330
e-mail: [email protected][email protected]
Cassa di Risparmio/Sparkasse IBAN: IT38M0604511607000000175000-od.fisc./Steuerkodex nr.94005550218 – Par.IVA/MWSt.nr.01342290218