Operativi volo indicativi (VETTORE OMAN AIR) • 03 SETTEMBRE
Transcript
Operativi volo indicativi (VETTORE OMAN AIR) • 03 SETTEMBRE
• • Operativi volo indicativi (VETTORE OMAN AIR) 03 SETTEMBRE – MILANO MALPENSA 11.15 – MUSCAT 19.45 • 04 SETTEMBRE – MUSCAT 01.45 - COLOMBO 07.45 • 12 SETTEMBRE – COLOMBO 09.00 – MUSCAT 11.30 12 SETTEMBRE – MUSCAT 14.05 – MILANO MALPENSA 19.10 1° giorno: Italia / Colombo Partenza dallʼItalia con volo di linea. Pernottamento a bordo. 2° giorno: Colombo – Dambulla/Sigiriya (155 km) In mattinata arrivo a Colombo. Ritiro dei bagagli, disbrigo delle formalità doganali e partenza per Sigiriya, dichiarato dallʼUNESCO patrimonio dellʼUmanità e luogo estremamente suggestivo dalle splendide vedute. Pranzo, cena e pernottamento in hotel a Dambulla. 3° giorno: Dambulla/Sigiriya–Polonnarua (69 km)–Medirigiya (30 km)–Dambulla/Sigiriya (70 km) Prima colazione in hotel e partenza per Polonnaruwa, capitale medievale dellʼisola costruita tra lʼundicesimo e il dodicesimo secolo a.C. e sito archeologico dichiarato dallʼUNESCO patrimonio dellʼUmanità. Sorta in seguito al declino della capitale Anuradhapura, parte delle rovine di Polonnaruwa sono in ottime condizioni. Il suo grande lago artificiale, Pakarama Samudra, copre una area di quasi 25 km quadrati e serve una fitta rete di canali di irrigazioni e laghi di minore portata. Visita delle rovine del Palazzo Reale, la sala delle Udienze, nota per il fregio degli elefanti, e la Vasca delle Abluzioni nonché il tempio di Shiva, il Vatadage, il Lankathilaka, il Gal Pota e il Kiri Vihara. Al termine della visita proseguimento per Medirigiya e visita delle rovine del tempio, costituite da tre file concentriche di pilastri che circondano quattro statue del Buddha orientate verso i quattro punti cardinali. Pranzo in corso di escursione. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento. 4° giorno: Dambulla/Sigiriya – Sigiriya (19 km) – Aukana (46 km) – Dambulla/Sigiriya (36 km) Prima colazione in hotel. Partenza per lʼincredibile formazione rocciosa di Sigiriya, nominata patrimonio dellʼUmanità dallʼUNESCO nel 1982. La “Rocca del Leone”, questo il significato di Sigiriya, è una roccaforte naturale di inusuale bellezza che si erge a duecento metri dalla giungla e circondata dai fossati ricoperti di ninfee e tranquilli giardini acquatici. Punteggiata di grotte, la rocca era già forse abitata in epoca preistorica, mentre i primi insediamenti documentati risalgono al quinto secolo d.C. quando venne costruita una residenza inespugnabile. Successivamente nel XIV secolo il complesso venne abbandonato fino alla fine dellʼOttocento quando vennero scoperte le rovine da alcuni archeologi inglesi. Visita agli affreschi delle “ninfe celestiali” che sono riusciti a mantenere la brillantezza dei colori poiché riparati dal sole nella galleria coperta dove sono stati dipinti. Pranzo in corso di escursione. Al termine della visita proseguimento per Aukana per la visita della magnifica statua del Aukana Buddha, raffigurato in posizione eretta. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento. 5° giorno –Dambulla/Sigiriya – Kandy (93 km) Prima colazione in hotel. Partenza per il Tempio di Royal Rock di Dambulla, una delle immagini simbolo dello Sri Lanka disseminato di suggestive statue del Buddha. Costruito nel primo secolo a.C., è il più impressionante complesso di grotte e templi rupestri meglio conservato. Il complesso di cinque grotte con più di 2000 metri quadrati di mura e soffitti pitturati è la più grande area di dipinti rupestri che sia mai stata scoperta in tutto il mondo. Contiene più di 150 immagini e numerose statue del Buddha tra cui una scolpita nella roccia. Al termine della visita partenza per Kandy e breve sosta in un giardino di spezie a Matale, dove sarà possibile ammirare le innumerevoli varietà di spezie, per il quale lo Sri Lanka è famoso in tutto il mondo, e il loro processo di lavorazione. Proseguimento per la città di Kandy e pranzo. Al termine visita orientativa di questa cittadina circondata dalle dolci colline della Hill County. Visita panoramica del Kandy Lake, lago artificiale creato nel 1807, della città vecchia, del bazaar, il museo delle gemme e un centro di prodotti artigianali, nonché il tempio del Sacro Dente situato sulle rive del Kandy Lake dove sarà possibile assistere ad uno spettacolo tradizionale culturale. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento. 6° giorno – Kandy – Pinnewala (44 km) – Kandy Prima colazione in hotel. Partenza per il Pinnewala Elephant Orphanage, luogo che rappresenta la migliore possibilità di vedere un ampio numero di elefanti da vicino. Fondato nel 1975 con sette elefanti, attualmente lʼorfanatrofio ospita unʼottantina di elefanti di tutte le età, liberi di muoversi allʼinterno della riserva. Pranzo in corso di escursione. Successivamente visita ai Giardini Botanici di Peradeniya, il più vasto orto botanico dello Sri Lanka che ospitano una splendida collezione di orchidee e un imponente viale di palme reali. Si estende su una superficie di 60 ettari ed è un paradiso per gli appassionati di botanica con rilassanti prati rasati a filo, padiglioni con innumerevoli specie tra cui gli alberi dalle palle di cannone, i palmenti, i cocchi delle Seychelles, il bambù gigante, i fichi del caucciù, lʼorto delle spezie e lʼimponente Ficus Benjamina che troneggia sul grande prato e copre una superficie di 2500 metri quadri. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 7° giorno – Kandy – Nuwara Eliya (95 km) – Bandarawela (75 km) Prima colazione in hotel e partenza per Nuwara Eliya. Lungo il percorso sosta ad una piantagione di te dove è possibile osservare i processi di raccolta e produzione del te e dove sarà possibile degustare alcune delle eccellenti qualità del puro te di Ceylon. Pranzo e nel pomeriggio proseguimento per Nuwara Eliya, definita come la “piccola Inghilterra” per le atmosfere che ricordano un tipico villaggio inglese con tanto di bungalow in stile coloniale, siepi ben curate e graziosi giardini di rose. Grazie al suo clima fresco la città è stata in passato rifugio preferito di pionieri inglesi e scozzesi dellʼindustria locale del te. Eʼ inoltre il cuore della produzione nazionale di te ed esporta una parte significativa del miglior te prodotto a livello mondiale. A Nuwara Eliya sorge inoltre la montagna più alta dellʼisola, Pidurutalagala, noto anche come Monte Pedro con i suoi 2524 mt di altezza, e sede di uno dei più raffinati campi da golf 18 buche del Sud del continente asiatico. Proseguimento per Bandarawela, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 8° giorno – Bandarawela –Koggala (210 km) Prima colazione in hotel e partenza per Koggala. Pranzo in corso di trasferimento. Sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione per attività balneari ed escursioni a carattere individuale. Cena e pernottamento in hotel. 9° giorno – Koggala Trattamento di pensione completa e tempo a disposizione per attività balneari. 10° giorno – Koggala - Colombo (135 km) - Italia Prima colazione in hotel. Partenza in mattinata per Colombo in tempo utile per la partenza con volo di linea per il rientro in Italia. N.B. Il programma potrebbe subire delle variazioni nell’ordine delle visite senza per questo alterarne i contenuti. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell'art. 17 della legge n° 38 del 06/02/2006 "La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all'estero". QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE (MIN. 10): € 1.500,00 Supplemento HOTEL CAT SUPERIOR: € 150 Supplemento singola cat standard: € 210 Supplemento singola cat superior: € 260 Hotels previsti o similari (cat standard) durante il tour: CITTA’ HOTEL Sigiriya Kandy Bandarawela Koggala Kassapa Lions Rock Sigiriya o similare Hilltop Hotel Kandy o similare Bandarawela Hotel o similare Koggala Beach o similare La quota comprende: volo di linea a/r in classe economica • trasferimenti da/per l’aeroporto in Sri Lanka • pasti come da programma • sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel di cat Standard • tour in bus GT come da programma con guida parlante italiano • visite ed ingressi come da programma • tasse aeroportuali • assistenza turistica in loco • assicurazione medico sanitaria, bagaglio e contro annullamenti con restrizioni previste dalla polizza disponibile in agenzia • franchigia bagaglio 15 Kg a persona. La quota non comprende: bevande, pasti non indicati da programma, ingressi e visite non previste da programma o facoltative, le mance, gli extra, eventuale adeguamento valutario e tasse aeroportuali e quanto non specificato alla voce “la quota comprende”. INGRESSI INCLUSI: - Siti archeologici di Polonnaruwa, Medirigiriya, Sigiriya, Aukana e Dambulla; - Pinnewala Elephant Orphanage di Pinnewala; - Tempio del Sacro Dente e Giardino Botanico di Kandy; - spettacolo folcloristico a Kandy N.B. SI CONSIGLIA ASSICURAZIONE INTEGRATIVA “FREESTYLE”(facoltativa): € 35 A PERSONA DOCUMENTI: PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA’ (CON UNA VALIDITA’ RESIDUA DI 6 MESI DALLA DATA DI PARTENZA) ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE CONSEGNARE COPIA DEL PASSAPORTO PER LA RICHIESTA DEL VISTO Comunicazione obbligatoria ai sensi dell'art. 17 della legge n° 38 del 06/02/2006 "La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all'estero". Organizzato tecnica ETLISIND in collaborazione con I VIAGGI DEL TURCHESE T.O. Per le condizioni generali di partecipazione consultare il catalogo Etlisind 2014
Documenti analoghi
scarica programma
secolo dal Re Kashyapa, Sigiriya è una straordinaria prodezza d’ingegneria e architettura. A seguire, pranzo in
ristorante e visita della città medievale di Polonnaruwa, anch’essa dichiarata Patrim...
Tour Sri Lanka - I VIAGGI DELL` AIRONE
GIORNO 1 - AEROPORTO COLOMBO / SIGIRIYA (160 km) All’arrivo all’aeroporto di Colombo, incontro con il nostro rappresentante locale dopo il disbrigo
delle formalità doganali. Trasferimento a Sigiriy...