Land of Hope NEW
Transcript
Land of Hope NEW
Land of Hope (terra della speranza) COMPLESSO POLIFUNZIONALE ECO COMPATIBILE PER LE COMUNITA’ DEL DISTRETTO DI MORAN, WESTERN LAIKIPIA N O R T H K E N YA SCUOLA D’INFANZIA ECO-COMPATIBILE ! ! ! ! ! SCUOLA PROFESSIONALE FEMMINILE CENTRO DI SALUTE SCOPO DEL PROGETTO MIGLIORARE la QUALITA’ di VITA delle FAMIGLIE RURALI PIU’ SVANTAGGIATE e dei BAMBINI attraverso: ! A) ISTRUZIONE SCOLASTICA GARANTITA PER I BAMBINI (formando fin dalla prima infanzia la coscienza, il rispetto e la tutela del patrimonio naturalistico) B) ALFABETIZZAZIONE di BASE (ISTRUZIONE ELEMENTARE) DELLE DONNE ADULTE E FORMAZIONE PROFESSIONALE ! C) EROGAZIONE dell’ASSISTENZA SANITARIA di BASE Risorse umane: volontari (medici e non) che possano integrare e/o affi componenti del Progetto Maisha Marefu. Farmaci ANALISI DEI BISOGNI Risorse economiche APPENDICE Risorse umane: volontari (medici e non) che possano integrare e/o affi componentipresente del Progetto Maisha Marefu. Struttura scolastica attualmente Farmaci APPENDICE PREAMBOLO contrastano, in modo quasi ed infine, il mondo” Kuki Struttura scolastica attualmente presente grottesco, con la bellezza Gallmann. Q u a n t o a p p r e s o d u r a n t e naturalistica del paesaggio e l’infanzia resta per tutta la vita, gli infiniti spazi entro i quali Questo può e deve essere cambiato. determinando un’influenza sono edificate. duratura sul comportamento n e l l ’ e t à a d u l t a e s u l Le tinte della miseria sono così conseguimento degli obbiettivi forti da distogliere lo sguardo dalla bellezza dell’insieme. Si personali. In Kenya la scuola elementare t r a s c u r a i l s e n s o d i all’Africa più è obbligatoria, e i bambini appartenenza passano gran parte della vera, si dimentica il proprio infanzia in quest’ambiente. passato, cancellando la propria Tuttavia, le scuole primarie, cultura, scivolando in una principalmente nelle aree rurali deriva senza futuro. Esempio di più povere, sono totalmente Gran parte delle ragazze scuola! inadeguate. Sono per lo più Keniote a partire dall’età decrepite costruzioni di fango, adolescenziale, partorisce figli fatiscenti, buie, piccole ed fuori dal matrimonio. Queste antigieniche; prive delle più r a g a z z e s o n o l e u n i c h e elementari attrezzature di responsabili della cura e base, come libri, quaderni e dell’educazione dei propri figli. matite; prive di servizi igienici Ma le condizioni disperate Pagina 6 delle madri nubili, senza lavoro ed acqua corrente. e senza assistenza sanitaria Via A. Lecchi 9, 20142 Milano. Tel. +39 02 8322272 C.F. 97372180154 e laONLUS loro prole A l l ’ i n a d e g u a t e z z a d e l l e condannano loroSMOM s t r u t t u r e s i a g g i u n g e ad una vita breve, di miseria e Pagina 6 l’inadeguata preparazione di grande fatica. Edificio scolastico! degli insegnanti, poco motivati SMOM ONLUS Via A. Lecchi 9, 20142 Milano. Tel. +39 02 8322272 C.F. 97372180154 La GMF (Gallmann Memorial e mal retribuiti. ha Nell’età in cui la naturale F o u n d a t i o n ) c u r i o s i t à e l ’ a n s i a consapevolmente realizzato dell’apprendere dovrebbe c h e m o d i f i c a n d o q u e s t i essere naturalmente sostenuta p r e s u p p o s t i l ’ A f r i c a p u ò da un insegnamento creativo cambiare e avere un futuro in un ambiente positivo e migliore. stimolante, favorevole ad a s s e c o n d a r e l e p r o p r i e “Noi non possiamo cambiare il potenzialità e il progressivo p a s s a t o , p o s s i a m o s o l o acculturamento, la maggior cambiare la nostra attitudine al Edificio scolastico! parte dei ragazzi africani delle p r e s e n t e . C o s ì f a c e n d o aree rurali è confinata in possiamo cambiare il futuro, miserabili baracche, che ! ! ! ! ! ! 2 PROGETTO - LAND of HOPE - terra della speranza Nella realizzazione degli edifici scolastici è previsto l’impiego per lo più di materiali locali e di metodi di costruzione ecocompatibili, nel pieno rispetto della natura circostante con lo scopo di stimolare i ragazzi, sin dall’inizio della loro vita, ad ascoltare, guardare ed apprendere dall’ambiente a cui appartengono e in cui vivono. Al tempo stesso le madri devono essere motivate, educate e addestrate nel far crescere una famiglia sana. Il progetto prevede la loro formazione attraverso il trasferimento di nozioni di base sull’igiene, sulla cura e sulla salute dei bambini, unitamente alla garanzia di un’assistenza sanitaria di base. Le madri inoltre, devono emanciparsi attraverso una fonte di reddito semplice e sostenibile, svolgendo alcune piccole attività, così da poter migliorare il proprio standard di vita oltre che quello dei propri figli. Si tratta di una opportunità vincente e non difficile da attuare. Il progetto LAND of HOPE intende dimostrare che è possibile realizzare questo fondamentale cambiamento. ! ANALISI GENERALE NAZIONE: Kenya LOCALITA’: Western Laikipia, North Kenya ! ENTI PROMOTORI GMF - GAC Gallmann Memorial Foundation (GMF) Gallmann Africa Conservancy, USA (GAC) www.gallmannkenya.org! MAISHA MAREFU ONLUS www.maishamarefu.org! Un ringraziamento particolare alla BEACHCOMPANY, che ha sostenuto il progetto 3 " La GMF/GAC è una organizzazione caritatevole noprofit attiva nella riserva naturale Ol ari Nyiro Laikipia Nature Conservancy, Laikipia Ovest, nel Nord del Kenya, un’oasi di biodiversità e di riserve naturali nelle immediate vicinanze di Ol Moran. La GMF/GAC è stata creata da Kuki Gallmann, scrittrice ed ambientalista, per onorare la memoria di suo marito Paolo e del loro figlio Emanuele, entrambi tragicamente deceduti in Kenya. Oltre che in attività di salvaguardia ambientale, culturali, pedagogiche, artistiche (riguardanti la biodiversità e lo “sport per la pace”), progetti per la protezione della fauna e della flora selvatica, la GMF/GAC è attiva in progetti di attenuazione della povertà, nella cura della salute pubblica. Nel 2006 ha già realizzato ed equipaggiato una clinica locale modello e un centro per la salute, scuole e laboratori, situati a diversi giorni di cammino dall’area oggetto del presente progetto. Ha costruito e donato strade, serbatoi per l’acqua ed uffici; ha donato sistemi ad energia solare e mulini posho ai residenti locali; ha procurato forniture di fieno ai pastori e borse di studio agli studenti bisognosi. La GMF individua i bisogni della comunità ed è totalmente impegnata in questo progetto. ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Kuki Gallmann Alcune foto di manifestazioni sportive e artistico-culturali, che si tengono annualmente in Laikipia BENEFICIARI DIRETTI ! Comunità residenti nella regione Ol, Western Laikipia, che si trova nel Kenya del Nord ed è abitata da varie tribù, prevalentemente Kikuyu, Turkana, Pokot Nandi e Samburu, i cui componenti sono tutti al di sotto della soglia di povertà. Tale regione conta circa 90.000 soggetti adulti, dei quali almeno la metà di sesso femminile e da 70.000 a 90.000 ragazzi di età inferiore ai 18 anni. La maggioranza della popolazione è composta da contadini e pastori. Oltre il 90% delle donne risulta analfabeta, madri nubili e senza lavoro. DESCRIZIONE La fondatrice del GMF, Kuki Gallmann, acquistò circa 300 acres (150 ettari) di terra ancora vergine all’estremità occidentale della loro tenuta nel West Laikipia, Ol ari Nyiro/ Laikipia Nature Conservancy in un’area facilmente accessibile alle comunità locali di donne e bambini allo scopo di creare un complesso comunitario modello. Creò pertanto un’entità giuridica locale Keniota denominata Land of Hope (LoH – Terra della Speranza) a cui donò la proprietà della terra. Scopo della LoH è di costruire, in fasi successive e non appena i fondi saranno disponibili, un progetto comunitario modello a beneficio delle donne, dei bambini e delle famiglie della zona. Il Progetto prevede di iniziare con una scuola professionale e di alfabetizzazione femminile ed una pre-scuola/asilo nido per i loro figli, completa di servizi igienici, cucina, deposito, zona ricreativa e uffici. Appena nuovi finanziamenti saranno disponibili verranno aggiunte classi di scuola elementare ed altre strutture quali un orto biologico, un vivaio, aree sportive, piste di atletica ed altro ancora. Schemi naturali ispireranno il progetto che sarà basato su un modello eco-compatibile, possibilmente realizzato con mattoni di creta impastata con paglia. ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Land Of Hope - veduta dall’alto ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Land Of Hope - i cartelli LoH prevede anche la costruzione di un Centro di Salute dove medici volontari potranno periodicamente fornire cure sanitarie di base ai bambini ed alle loro madri. Le scuole in Kenya devono essere ubicate a breve distanza dalle abitazioni dei nativi in quanto vengono raggiunte esclusivamente a piedi. L’area donata al progetto Terra della Speranza si trova a distanze percorribili a piedi dalla maggior parte dei villaggi ed si trova proprio sul confine con l’Ol ari Nyiro. 5 " PROGETTO MAISHA MAREFU MAISHA MAREFU nasce nel 2010 all’interno di SMOM Onlus dall’iniziativa e dall’ispirazione delle Dott.sse Cristina Cappelletti, Agnese Robustellini, Rossella Ventricelli e amici volontari accomunati da un profondo amore per l’Africa e dalla convinzione che dedicarsi al prossimo sia una grande opportunità offerta dalla vita a chi ha avuto la fortuna di nascere in un paese ad alto tasso di benessere. ! Nel 2013 Maisha Marefu dopo aver conseguito il premio Isimbarti - riconoscimento della Regione Lombardia - alle associazioni meritevoli in ambito sociale, decide di fare un passo importante e diventare indipendente. Nasce nel 2014 ! MAISHA MAREFU ONLUS. Land of Hope in costruzione Arrivati i primi fondi donati dai nostri amici della Beach Company di Genova, la costruzione della scuola ha potuto avere inizio.! E’ stato assunto personale locale al fine di garantire il buon mantenimento dell’area e delle strutture ed un costante collegamento con la comunità, nonché un servizio di sorveglianza notturno.! Nella metà degli anni 90 la Gallman Memorial Foundation (GMF) ha costruito, su richiesta della popolazione locale, una estensione della scuola elementare governativa di Mutaroinun, un’area estremamente povera della zona, provvedendo altresì, per molti anni, alla fornitura di libri, materiale scolastico e insegnanti volontari.! Tuttavia la scuola esistente non ha adeguati servizi igienici, manca l’elettricità, non vi è una cucina dove preparare il pranzo, né un impianto idraulico. Le malattie che originano dall’acqua sono responsabili della stentata crescita e delle numerose difficoltà di apprendimento da parte di ragazzi delle zone rurali. E’ stato appurato che inadeguati servizi igienici, o la mancanza di servizi igienici separati per le ragazze, rappresentano una importante causa della drammatica diminuzione della frequenza scolastica femminile.! La mancanza di fondi della comunità per la manutenzione ordinaria, le recenti siccità ed alluvioni seguite da forti venti hanno provocato un irreversibile logoramento da condizioni atmosferiche. Inoltre le infestazioni da topi e da termiti hanno deteriorato la struttura originale in modo irreparabile; la scuola, costruita per 70 allievi, ora ne ospita più di 190, le strutture sono fortemente decrepite e rischiose sia per la salute che per la sicurezza.! Gli insegnanti governativi risultano sotto pagati e le disastrose condizioni delle strutture fanno sì che il livello professionale degli insegnanti assegnati dal governo sia il più basso della regione. 7 "
Documenti analoghi
settembre
condizioni pietose e manca tutto. Sia l’associazione Amici del Centroafricana che ci ha
coinvolti che Padre Aurelio caldeggiano una soluzione per fronteggiare quella che è
veramente una totale care...
RESOCONTO PROGETTI di SMOM ONLUS
RESOCONTO PROGETTI di SMOM ONLUS , divisione Maisha Marefu
1- LAND OF HOPE (LOH)
Il progetto ha interessato le Comunità tribali di Kikuyu, Turkana, Pokot Nandi e Samburu residenti
nella regione di ...