e u L u M

Transcript

e u L u M
FORMATO EUROPEO
p E R IL e u RR I e u L u M
VITAE
�
�
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Telefono
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
NICASSIO MICHELE
DA GENNAIO 2005 AD OGGI
"Centro di Riproduzione Equina Pegasus" - Str. Prov. Per Casamassima, km. 3, presso la
Facoltà di Medicina Veterinaria di Bari.
Stazione di monta, centro di fecondazione artificiale.
ESPERIENZA LAVORATIVA
Responsabile veterinario.
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Pagina I - Curriculum vitae di
( NICASSIO Michele]
- Monitoraggio clinico ed ecografico del ciclo estrale delle fattrici;
- Citologia vaginale, tamponi e biopsie uterine finalizzati alla diagnosi e trattamento delle malattie
infettive causa di ipofertilità o infertilità nella fattrice;
- Inseminazione artificiale mediante l'utilizzo di seme congelato, refrigerato e fresco;
- Embrio-transfer, fecondazione in vitro (ICSI), recupero degli ovociti in vivo;
- Endoscopie dell'apparato riproduttivo di cavalle, finalizzate alla inseminazione artificiale
profonda con seme congelato e al prelievo bioptico di mucosa uterina ecoguidata;
- Diagnosi e trattamento della ipofertilità o infertilità nello stallone;
- Prelievo, valutazione, diluizione e conservazione del seme di stallone:
- Congelamento seme;
- Assistenza al parto, neonatologia e chirurgia neonatale;
- Chirurgia ostetrica e andrologica
DAL
2007 AD OGGI
Associazione Provinciale Allevatori di Bari (APA)
Incarico professionale
Identificazione e riconoscimento dei soggetti equidi da inserire nella banca dati nazionale,
mediante l'applicazione di microchips (Legge 200/03 art. 8 comma 15), attività estesa anche ai
cavalli di razza Murgese ed all'asino di Martina Franca.
2008 AD OGGI
Associazione Provinciale Allevatori di Bari (APA.)
DAL
Incarico professionale
Organizzatore e Referente per i corsi di formazione per conducenti e guardiani di veicoli stradali
che trasportano equidi domestici o animali domestici delle specie bovina, ovina, caprina, suina e
pollami, con riferimento alla normativa in vigore sul benessere animale.
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa .eu .intlcomm/education/index_ilhlrnl
http://www.curriculumvitaeeuropeo.org
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da - a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
DAL 2011 A O OGGI
Università degli Studi di Bari, Facoltà di Medicina Veterinaria, Dipartimento di Sanità
Pubblica e Zootecnia
Incarico professionale nell'ambito del Progetto "M.I.P.A.F."- Ottimizzazione delle Produzioni
dell'asino di Martina Franca. Progetto finalizzato alla ottimizzazione della produzione del latte di
asina mediante allattamento artificiale automatizzato dei puledri.
Monitoraggio clinico ed ecografico dei dcli estrali delle asine nel post-parto, prelievi di sangue
per il dosaggio ormonale; Prelievo, valutazione e congelamento del seme dei riproduttori
geneticamente migliori; Fecondazione artificiale.
DAL 01/02/09 AL 25/04/09
Università degli Studi di Bari, Facoltà di Medicina Veterinaria, Dipartimento di Produzione
Animale
Progetto FlxO az.3: "dall'Università alle Imprese, trasferimento della ricerca innovativa a
servizio del mercato: Biologie Riproduttive Bovine e Bufaline, BRBB" approvato e finanziato dal
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Consulente esperto.
Lezioni teorico-pratiche per il "percorso on the job" previsto dal suddetto Progetto, presso
l'Azienda Agricola "Bitondi Pasquale" (Mattinata-Foggia) e presso l'Azienda Agricola
"Immobiliare Casa Sollievo della Sofferenza" (San Giovanni Rotondo - Foggia).
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da - a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
• Principali materie/ abilità professionali
oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date (da - a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
• Principali materie/ abilità professionali
oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date (da - a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
• Principali materie / abilità professionali
oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date (da - a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[ NICASS/0 Michele J
Dal 2011-pres
Università degli Studi di Bari, Facoltà di Medicina Veterinaria
Iscritto al lii anno della Scuola di Specializzazione in "Ispezione ed Igiene degli alimenti"
Dal 2007-2009
Università degli Studi di Bari, Facoltà di Medicina Veterinaria, Dipartimento di Produzione
Animale
Produzione in vitro di embrioni bufalini.
Assegno di Ricerca
Dal 2005-2008
Università degli Studi di Bari, Facoltà di Medicina Veterinaria
Tesi sperimentale dal titolo "Valutazione dei livelli degli ormoni tiroidei nello stallone·.
Specialista in "Fisiopatologia della Riproduzione degli animali domestici", con voti 50/50
, .
e lode.
Da novembre 2002 a novembre 2005
Università degli Studi di Bari, Facoltà di Medicina Veterinaria, Dipartimento di Produzione
Animale.
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.inVtransparency
www.europa.eu.inVcomm/education/index_it.html
http://www.curriculumvilaeeuropeo.org
• Principali materie/ abilità professionali
oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date (da- a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
• Principali materie/ abilità professionali
oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date (da- a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
• Principali materie/ abilità professionali
oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date (da - a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
• Principali materie/ abilità professionali
oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date (da- a}
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
• Principali materie/ abilità professionali
oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
Vincitore di borsa di studio. Tesi sperimentale dal titolo "Gestione della fattrice in una stazione di
monta equina e aspetti funzionali e clinico-patologici dello stallone".
Dottorato di Ricerca in "Biologia della Riprodruzione Umana ed Animale.
AA. 2004
Università degli Studi di Bari, Facoltà di Medicina Veterinaria
Cultore della materia" in "Patologia della riproduzione e fecondazione artificiale"
Dal2003 AD OGGI
I.R.A., lnstitut pour les Régions Arides, Medenine-Tunisia
Ricerca sulla stimolazione della libido e congelamento del seme nei dromedari ed induzione del
calore nelle femmine durante l'anestro stagionale.
Sta ge
Da settembre 2003 a dicembre2003
Allevamento di cavalli trottatori "Toniatti", Bibione-Venezia
Apprendimento di nuove tecniche di congelamento del seme equino.
Stage
Luglio 2002 a settembre 2002
"Toronto Equine Hospital", Toronto, Canada.
Apprendimento di tecniche chirurgiche su tessuti molli, artroscopia, endoscopia, anestesia,
radiografia nel cavallo sportivo. Studio di protocolli farmacologici da somministrare ai cavalli
atleti in funzione dei tempi di sospensione per i controlli anti-doping in ippodromo.
Tirocinio Post-laurea
• Date (da- a}
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
• Principali materie/ abilità professionali
oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
30/01/2003
• Date {da- a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
• Principali materie/ abilità professionali
oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
Dal 1996 al 2002
Università degli Studi di Bari, Facoltà di Medicina Veterinaria, Dipartimento di Produzione
Pagina 3 • Curriculum vitae di
[ NICASS/0 Michele)
Ordine dei Medici Veterinari della prov. Di Bari
Iscrizione ali' Ordine dei Medici Veterinari della prov. Di Bari, n°. 544
Animale.
Tesi di laurea sperimentale in Clinica Ostetrica Veterinaria, dal titolo: "Incidenza e trattamento
della gravidanza gemellare nella cavalla".
Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria (N.O.}, Indirizzo: Allevamento e patologia dei
ruminanti ed equini, conseguita con voti 107/110 il 22 febbraio 2002.
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.inVtransparency
www.europa.eu.inVcomm/education/index_�.html
http://ww-N.curriculumvitaeeuropeo.org
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA
ALTRA LINGUA
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
ITALIANA
INGLESE
OTTIMA
OTTIMA
OTTIMA
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
PATENTE O PATENTI
Pagina 4 - Curriculum vitae di
{ NICASSIO Michele]
• Utilizzo di apparecchiature ecografiche, radiologiche, endoscopiche ed anestesiologiche in
tutte le specie di interesse zootecnico ed animali da compagnia;
- Utilizzo del sistema computerizzato Hamilton Thorne IVOS versione 12.3 (Hamilton Thorne
Biosciences, Beverly MA, USA), un analizzatore della morfologia e del movimento cellulare
computerizzato.
- Prelievo, valutazione, diluizione e conservazione del seme nella specie equina, canina e
dromedari allevati in cattività;
- Diagnosi e trattamento della ipofertilità o infertilità nello stallone
- Chirurgia ostetrica e andrologica nella specie equina, ruminanti ed animali da compagnia;
- Fecondazione artificiale nella specie equina, bovina, bufalina, ovina, suina, canina e in
dromedari allevati in cattività;
· Identificazione degli equidi mediante inserimento del microchip e compilazione scheda
segnaletica.
- Applicazioni informatiche: Buona conoscenza delle principali applicazioni informatiche (Word,
Excel, PowerPoint) e di software specifici; Buona conoscenze delle tecniche di navigazione su
reti internet.
A e 8, automunito
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.inVtransparency
www.europa .. eu.inVcomm/educalion/index_it.html
http://www.curriculumvitaeeuropeo.org
ATTIVIT A' DIDATTICA
Negli anni Accademici 2005(06, 2006/07., 2007/0�, 2008/09 e 2009/1 O, 2010/11 ha svolto
Attività didattica sussidiaria o integrativa per le discipline "Osteìricia e nèonatologia
veterinaria", "Patologia della riproduzione e fecondazione artificiale', "Clinica e riproduzione
dei piccoli animali" e "Clinica e riproduzione degli animali da reddito·.
Componente alle sedute di esame delle su citate discipline.
2006 Attività di docenza svolta per il Corso di Perfezionamento in "Riproduzione
bovina ed equina• presso la Facoltà di Medic:ina Veterinaria di Bari.
2006-2007 Tutor didattico per la disciplina di Patologia della riproduzione animale e
fecondazione artificiale presso il corso di laurea in Medicina Veterinaria ed il corso di laurea
in Scienze Zootecniche e Sanità degli Alimenti di Origine Animale dell'Università degli Studi
di Bari.
2008 Attività di docenza per il Corso Breve, Teorico Pratico di Fecondazione Artificiale
nella Cavalla e nella Bovina presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bari.
A.A 2009/1 O, 2010/11, 2011/12, Attività di docenza alla Scuola di Specializzazione in
"Fisiopatologia della Riproduzione degli Animali Domestici", riguardanti i seguenti
argomenti:
• Legislazione in materia di riproduzione animale e fecondazione artificiale;
• Fecondazione artificiale nelle specie di interesse zootecnico;
- Patologie ginecologiche e andrologiche veterinarie;
- Integrazioni alimentari per il miglioramento delle produzioni zootecniche;
• Benessere animale negli allevamenti zootecnici con ripercussioni sulla sfera riproduttiva;
- Utilizzo del farmaco veterinario, Ricettazione, Interazione tra farmaci e reazioni avverse,
Farmacovigilanza in particolar modo per la categoria di farmaci di maggior utilizzo in
riproduzione.
2011 Relatore al 1 ° Corso Teorico - Pratico "Repro Starter" Rosario Mancuso,
Montegaldella (VI)
Pagina 5 - Curriculum vitae di
{ NJCASS/0 Michele J
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.inVtransparency
www.europa.eu.inVcomm/education/index_it.html
http://www.wrriculumvitaeeuropeo.org
AJTIVITA' EDITORIALE
ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI
(Articoli originali pubblicati su riviste incluse nel Journal Citation Repor
(151), editoriali e capitoli di libri, Atti di congressi nazionali ed internazionali
Abstracts)
1.
LACALANDRA G.M., FRATE A., D'AMICO P., NICASSIO M., QUARANTA A., "Qualità
del seme e livelli plasmatici di testosterone in uno stallone oligospermico dopo
trattamento con naloxone e calcio", Atti 1 ° Congr.. Società Italiana Riproduzione
Animale (S.I.R.A.), 108-109, Vico Equense (NA), 8-10 aprile 2003.
2.
CARBONARA D., BUONO R., NICASSIO M., LACALANDRA G.M., "Impiego del seme
congelato in un centro di fecondazione equina. Risultati in un periodo di 4 anni ( 19982001)", Ippologia, 14, 3, 2003.
3.
AIUDI G., CAIRA M., NICASSIO M., FOSCHI G., LACALANDRA G.M.,
"Ovaryohysterctomy in the bitch using selfblokingpolyamide 66-nylon-66 bands", Proc.
WSAVA 2003 Congress, Bangkok, Thailand, 2003.
4.
LACALANDRA G.M., SCIORSCI R. l., CAPUANO M., D'AMICO P., FRATE A.,
CAROLI A.M., NICASSIO M., MINOIA P., "Oestrus induction and pregnancy rate in
artificially inseminated buffaloes (bubalus bubalis), submitted lo different hormonal
treatments", World Conference on Animai Production (WCAP), Porto Alegre, RS,
Brazil, October 26 - 31, 2003.
5.
LACALANDRA G.M., MINOIA R., NICASSIO M., RICCI L., SCIORSCI, R.L., "Clinica!
use of naloxone/calcium association in the meconium impaction and prevention of
stress-related disorders of weaning in foals" 2°d European Workshop on Equine
Nutrition, 15-17 gennaio, Dijon, France, 2004, accepted for presentation.
6.
NICASSIO M., CARBONARA D., BUONO R., AIUDI G., CAIRA M., LACALANDRA G.
"Management della gravidanza gemellare nella cavalla, esperienza in un centro di
riproduzione equina' Atti 11° Conv. Società Italiana Riproduzione Animale (S.I.R.A.),
152-155, Grugliasco (TO), 8-1O giugno 2004.
7.
LACALANDRA G.M., CAPUANO M., NICASSIO M., AIUDI G., D'AMICO P., SCIORSCI
R.L. "lnfluence of d-cloprostenol on fertility of seasonal anoestrous buffaloes
undergoing to prid treatment and inseminated with frozen semen" Proc.15111
lnternational Congress on Animai Reproduction. Porto Seguro, Brazil, August 383;
2004.
8.
DESANTIS S, VALENTINI L, VENTRIGLIA G, ZUBANI D, BUONO R, NICASSIO M,
ZARRILLI A, DE METRIO G. "Different glycoconjugate expression on the plasma
membrane of horse ejaculated spermatozoa revealed by lectin histochemistry".
Reproduction in Domestic Animals. Voi. 39, 267; 2004.
9.
AIUDI G., CINONE M., NICASSIO M., MINOIA R., BINETTI F., LACALANDRA G.M.,
"Anestrus removal in queens by opioidergic modulation and subcutaneous implant of
GnRH", 29111World Small Animai Veterinary Congress (WSAVA), Rhodes, Greece, 130;
2004.
10.
LACALANDRA G.M., QUARANTA A., FRATE A., NICASSIO M., MINOIA P.
"Concentrazione plasmatica di leptina in diversi stadi di gravidanza e lattazione", 12th
Congress of Mediterranean Federation tor Health and production of Ruminants,
Istanbul, September 16-19, 2004.
11. DESANTIS S., NICASSIO M., VENTRIGLIA G., VALENTINI L., LACALANDRA G.M.,
ANO DE METRIO G., "Changes in Glycoconjugates surface of ejaculated sperm
irelated to the fertility status of stallions". Reproduction in Domestic Animals. Voi. 40,
401;2005
Pagina 6 • Curriculum vitae di
/ NICASS/0 Michele]
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.inVtransparency
www.europa.eu.inVcomm/education/index_it.html
http://www.curriculumvitaeeuropeo.org
12. NICASSIO M., AIUDI G., CARBONARA D., BUONO R., LACALANDRA G.M. "Impiego
del seme refrigerato nella cavalla. Cinque anni di attività (2000-04)". Atti 7 ° Convegno
Nuove acquisizioni in materia di Ippologia. Lodi, 218-224; 2005.
13. BINETTI F., AIUDI G., NICASSIO M., MATARESSE R., LACALANDRA G.M.
"Monitoraggio ecografico della gravidanza nelle capre". Proc. Fe.Me.S.P.Rum. Bari,
Italia, Abstract; 2005.
14. LACALANDRA G.M., LAUDADIO V., NICASSIO M., MATARRESE R., MINOIA P.
"lnfluence of source of dietary protein on productivity and reproductive activity of dairy
cow". Xli Congreso Latino Americano de Buiatria, Valdivia, Cile, 15-18 de Noviembre,
134-135; 2005.
15. LACALANDRA G.M., BIELLI M., GUARICCI A. C., NICASSIO M., GUGLIOTTA G.
"Progesterone levels and use of ultrasonography durino pregnancy in alpaca (Lama
Pacos)". Proc. First Conference of the lnternational Society of Camelidis Reserch and
Development. Apr.15-1?th , 51-52; 2006.
16. CONTE A., AIUDI G., NICASSIO M., BINETTI F., MATARRESE R., LACALANDRA
G.M, "Valutazione ecografica della pseudogravidanza negli cvi-caprini". Atti: SIRA.
Pisa, 113-115; 2006.
17. DELL'AQUILA M.E., CAILLAUD M., De SANTIS T., NICASSIO M., LACALANDRA
G.M,, MARITATO F., GOUDET G., GERARD N. "effetti in vitro dell'interleukina 10 sulla
maturazione di ovociti equini e fertilizzazione dopo ICS!". Atti: SIRA. Pisa, 1-3; 2006.
18. CINONE M., AIUDI G., NICASSIO M., DE SANDRO SALVATI A., MATARRESE R.,
LARICCHIUTA P. "Short-term contraception in zoo felids (Panthera Leo) using
melengestrol acetale implants - a clinica! approach". Biology of Reproduction Special
lssue, 500, 183; 2006.
19. LACALANDRA G.M, NICASSIO M., DE SANDRO SALVATI A., MATARESSE R.,
AIUDI G. "Different protocols of intrauterine administration of oxytetracycline in bovine
retained placenta. Clinica! data and effects on fertility". Reproduction in Domestic
Animals. Voi. 41, 354; 2006.
20. VENTRIGLIA G., DESANTIS S., DEFLORIO M., NICASSIO M., VALENTINI L.,
LACALANDRA G.M., ANO DE METRIO G. 'Seasonal influence on the glycoconjugates
surface of stallion ejaculated spermatozoa". Reproduction in Domestic Animals. Voi.
41, 319-320; 2006.
21. LACALANDRA G.M., LAUDADIO V., MATARRESE R., DE SANDRO SALVATI A.,
DARIO M., NICASSIO M. "Effect of dietary protein source on the reproductive activity
by cows in early lactation". Xli AAAP Animai Science Congress Bexco, Busan, Korea;
18-22th September; 2006.
22. MASTRANGELO D., DE SANDRO SALVATI A., NICASSIO M., BINETTI F.,
LACALANDRA G.M. "Timed artificial insemination and natural mating program out of
the breeding season in buffalo heifers (Bubalus Bubalis)". 24th World Buiatric
Congress, 15th -19th October, Nice, France; 2006.
23. CAILLAUD M., DELL'AQUILA M. E., LACALANDRA G.M., DE SANTIS S., NICASSIO
M., MARITATO F., GOUDET G. and GERARD N. "In vitro effects of interleukin-1� on
equine oocyte maturation and fertilizationi after ICSI". Anim. Reprod. Sci., Voi 94, 335336; 2006.
Pagina 7 - Curriculum vitae di
[ NICASS/0 Michele/
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transpar ency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html
http:/lwww.�rriculumvitaee uropeo.org
24. HAMMADI M., FEHEM K., MOSLAH M., SEDDIK M., CHAMMEM M., LACALANDRA
G.M., NICASSIO M., MINOIA P., KHORCHANI T. "Effect d'une injection de Fertagyl
sur la fonction sexuelle de la chamelle en période estivale". Proc. Elevage et faune
sauvage dans les zones arides et désertiques: Enjeux et techniques d'amélioration.
18-20 sept. Djerba, Tunisie, 2006.
25. NICASSIO M., MATARRESE R., AIUDI G., DE SANDRO SALVATI A., MAGGI A,
LACALANDRA G.M., 'Valutazione del seme e degli ormoni steroidei in stalloni con
astenospermia grave trattati con Calcio e Naloxone", Atti Congresso S.I.R.A., Alghero
(SS), 97-99; 2007.
26. COSTANTINI V., NICASSIO M., SUCCI F.A., BINETTI F., LACALANDRA G.M.,
"Valutazione del liquido seminale, refrigerazione, e inseminazione artificiale nel
colombo viaggiatore (Columba livia)", Atti Congresso S.I.R.A., Alghero (SS), 121-123;
2007.
27. MICERA E., SURDO N., NICASSIO M., ALBRIZIO M., ZARRILLI A, "Studio funzionale
sui canali voltaggio dipendenti di tipo L negli spermatozoi equini", Atti Congresso
S.I.R.A., Alghero (SS), 144-146; 2007.
28. SURDO NC., MICERA E., NICASSIO M., ALBRIZIO M., ZARRILLI A, 'Studio sulle
variazioni di [Ca 2•); in singoli spermatozoi bovini con tecniche di
microspettrofluorimetria" Journal of the ltalian Association for Buiatrics vol.2 (1) (2007)
p. 25-29.
29. LACALANDRA G.M., MATTA V., MINORE S., DE SANDRO SALVATI A, DANZA
SPROVIERO C., MATARRESE R., NICASSIO M., AIUDI G., 'Pregnancy rates in dairy
heifers following transfer of fresh embryos, or in vivo vs. in vitro derived frozen
embryos", XX Reuniòn de la ALPA, XXX Reuniòn de la APPA, V Congreso
lntemacional de Ganaderìa de Doble Proposito, Octubre 22-25, 2007.
30. DE SANDRO SALVATI A, LOGLISCI A., NICASSIO M., MATARRESE R., AIUDI G.,
LACALANDRA G.M.. 'Pregnancy rate out of the breeding season in timed artificially
inseminated buffaloes treated with Ovsynch, PRID or CIDR-E". lnternational
conference on farm animai reproduction. Rolduc (the Netherlands); 27-31 maggio: 72.;
2007.
31. GIANNOCCARO A.,MINERVINI F., FILANNINO A, AMBRUOSI B., DE SANTIS T.,
ALBRIZIO M., NICASSIO M., ZARRILLI A., LACALANDRA GM., DELL'AQUILA ME.
'Qualità assessment of refrigerated equine sperm using innovatice methods" XXV
Conferenza Nazionale delle Biotecnologie, Roma-Città del Vaticano, 3-6 ottobre, 2007.
32. SURDO NC., MICERA E., ZARRILLI A, NICASSIO M., ALBRIZIO M., 'Variazioni di
(Ca2•]; in singoli spermatozoi di equino. P. 365 (2007) In C. Foresta, A. Ferlin, A.
Grolla "Patologia e clinica del sistema riproduttivo" capitolo: Andrologia e
spermatologia edito da "Coop. Libraria Editrice Università di Padova·, 2008.
33. ALBRIZIO M., MICERA E., SURDO N.C., NICASSIO M., BALBONI G., AIUDI G.,.
ZARRILLI A "Effetti del naltrindolo sulla vitalità, capacitazione e reazione acrosomiale
di spermatozoi equini in vitro". In: Riproduzione, sessualità e Diversità di Genere C.
Foresta, A. Ferlin, A. Lenzi, A. Grolla. Cooperativa Libraria Editrice Università di
Padova: 483-488; 2008.
34. CAILLAUD M, DELL'AQUILA ME, DE SANTIS T, NICASSIO M, LACALANDRA GM,
GOUDET G, GÉRARD N. "In vitro equine oocyte maturation in pure follicular fluid plus
interleukin-1 and fertilization following icsi". Anim Reprod Sci. Voi 106, 431-439; 2008.
35. NICASSIO M., AIUDI G., MATARRESE R., SILVESTRE F., LEOCI R., LACALANDRA
G.M. "Congelabilità e fertilità del seme di stalloni di razza murgese". Atti SIRA. Lodi,
87-90; 2008.
Pagina 8 - Curriculum vitae di
[ NICASS/0 Michele J
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.inVtransparency
www.europa.eu.inVcomm/educationlindex_it.html
http:/fww.N.curriculumvitaeeuropeo.org
36. MINOIA R., SASSONE F., GUARICCI A.C., NEGLIA G., PAVONE L., NICASSIO M.,
"Naloxon's effects on post-thawed buffalo sperm motilità, viabilità and capacitation".
Word Buiatrics Congress, Budapest-Hungary 2008.
37. LACALANDRA G.M., MATARRESE R., SEDIK M.M., KHORCHANI T., NICASSIO M.,
AIUDI G., BINETTI F., HAMMADI M. "Ovarian activity in Dromedary Camels (Camelus
dromedarius) during the non breeding season·. Reproduction in Domestic Animals. Voi.
43, (Suppi. 3), 94; 2008.
38. DESANDRO SALVATI A., NICASSIO M., LACALANDRA G.M., LEOCI R., AIUDI G.
"Evaluation of cortisol and free thyroid hormones in goal during the peripartal period".
Reproduction in Domestic Animals. Voi. 43, (Suppi. 3), 157; 2008.
39.
NICASSIO M., AIUDI G., SILVESTRE F., MATARRESE R., DESANDRO SALVATI
A.,LACALANDRA G.M. "Free thyroid hormone and cortisol levels in stallions during the
breeding season". Animai Reproduction Science. Voi. 107, 335; 2008.
40. GIANNOCCARO A.,MINERVINI F., FILANNINO A., AMBRUOSI B., DE SANTIS T.,
ALBRIZIO M., NICASSIO M., ZARRIUI A., LACALANDRA GM., DELL'AQUILA ME.
"Qualità assessment of refrigerated equine sperm using innovatice methods" Cytometry
Part A 73° . pag 71, 2008.
41. MUTINATI M., RIZZO A., NICASSIO M., MATARRESE R., SPEDICATO M., MINOIA
G., LA CALANDRA G.M., SCIORSCI R.L. 'lmpact of a single administration of hcg on
free thyroid hormone levels in mares al oestrus· Animai Reproduction Sci., Voi. 43,
(Suppi. 3), 108; 2008.
42. FILANNINO A., LACALANDRA GM., MINERVINI F., NICASSIO M., DELL'AQUILA ME.,
VISCONTI A., "Exposure of stallions to mycotoxin zearalenone and its in vitro effect on
sperm chromatin structure stability (SCSA)". Animai Reproduction Sci., Voi. 43, (Suppi.
3), 212; 2008.
43. ALBRIZIO M., NICASSIO M, MICERA E, SURDO N, LACALANDRA GM, ZARRILLI A,
"Effects of a delta opioid receptor agonist, (D-Pen2-Pen5) - enkephalin (DPDPE) on
equine sper cells motilità". Animai Reproduction Sci., Voi. 43, (Suppi. 3), 97-98; 2008.
44. AIUDI G., NICASSIO M., PAGANA G., SILVESTRE F., GIOVANNI M., LACALANDRA
G.M. "lnduction of sexual activity in male and female farmed ostriches (struthio
camelus) with GnRH implant".ltal. J. Animai. Sci. Voi 8, 789-792; 2009..
45.
NICASSIO M., SILVESTRE F., MATARRESE R., DESANDRO SALVATI A., AIUDI G.,
LACALANDRA G.M. "Trattamento di un trauma penino in un trottatore·. Alti SIRA.
Messina, 60-64; 2009.
46. QUARANTA A. NICASSIO M, HAMMADI M, SEDDIK MM, MOSLAH M, MONACO D,
SASSO R, KHORCHANI T, LACALANDRA GM. "New observations on hormonal
stimulation of libido and reproductive function in the male dromedari carnei" AW SIRA
Bologna, 75. 2010.
47. SILVESTRE F, AIUDI G, NICASSIO M, MATARRESE R, LEOCI R, LACALANDRA GM,
"Hormonal monitorino of ft3, ft4 and cortisolo durino the horse mare's estrus cycle" Atti
SIRA Bologna, 43. 2010.
48. MINERVINI F, LACALANDRA GM, FILANNINO A, NICASSIO M, VISCONTI A,
DELL'AQUILA ME, 'Effects of in vitro esposure lo natural levels of zearalenone and its
derivatives on chromatin structure stability in equine spermatozoa· Theriog. Voi 73, 392403; 2010.
49. MINERVINI F, LACALANDRA GM, FILANNINO A, GARBETTA A, NICASSIO M,
DELL'AQUILA ME, VISCONTI A, ''Toxic effects induced by mycotoxin fumonisin B1 on
Pagina 9 • Curricvlum vitae di
{ NICASSJO Michele J
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.inVtransparency
www.euro pa.eu.ìnVcomm/educatìon/index_it.html
http://www.curriculumvitaeeuropeo.org
equine spermatozoa: Assessrnent of viabilità, sper chromatin structure stability, ROS
production and motilità" Toxicology in Vitro, Voi 24, 2072-2078; 2010.
50. GIANNOCARO A, LACALANDRA GM, FILANNINO A, PIZZI F, NICASSIO M,
DELL'AQUILA ME, ANO MINERVINI F, "Assessment of viabilità, chromatin sstructure
stability, mitochondrial function and motilità of stallion fresh sperm by using objective
methodologies·. J. Celi Animai Biology, Voi 4, 34-41; 201O.
51. DESANTIS S, VENTRIGLIA G, ZIZZA S, NICASSIO M, VALENTINI L, DI SUMMA A,
LACALANDRA GM, "lectin-binding sites on ejaculated stallion sperm durino breeding
and non breeding periods". Theriog. Voi 73, 1146-1153; 201O.
52. ALBRIZIO M, LACALANDRA GM, MICERA E, GUARICCI AC, NICASSIO M ANO
ZARRILLI A, "Delta opioid receptor on equine sperm cells: subcellular localization and
involvement in sperm motility analyzed by computer assisted sperm analizer (CASA)"
Reproductive Biology and Endocrinology, Voi 8:78; 2010.
53. MORAMARCO AM, MICERA E, NICASSIO M,LACALANDRA GM, ZARRILLI A, "Utilizzo
di un sistema quanticell integrato per indagini qualitative sul seme equino". Atti SIRA
Bari, 75-77; 2011.
54. DELL'AQUILA ME, LACALANDRA GM, AMBRUOSI 8, FILIOLI URANIO M, MARTINO
NA, NICASSIO M, MINOIA R, FUSIELLO N, HINRICHS K. "Effetti della conservazione
dell'ovaio e della preincubazione dell'ovocita in assenza di inibitori meiotici sullo
sviluppo in vitro di embrioni equini". Atti SIRA Bari, 84-87; 2011.
f I llttA
8 gennaio 2014
Pagina I O - Curriculum vitae di
{ NICASS/0 Michele J
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.inVtransparency
www.europa.eu.inVcomm/education/index_ithtml
http://www.curriculumvitaeeuropeo.org
-