CV - Università di Cagliari
Transcript
CV - Università di Cagliari
Carlo Argiolas Professore associato nel settore scientifico disciplinare ICAR11 Sino al 2014 docente presso il Dipartimento DICAAR della Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Cagliari. Oggi professore a contratto presso la stessa Università. Curriculum dell’attività didattica e scientifica Nato a Cagliari il 07 09 1944, laureato in Ingegneria Civile Edile nel 1970 nell'Università di Cagliari, dove ha svolto le funzioni di assistente e contrattista sino al 1980 quando ha vinto un concorso per ricercatore nel settore scientifico H08A. Dal 1980 docente presso l’Istituto di Architettura e Urbanistica della Facoltà di Ingegneria di Cagliari. Sino al 2014 professore associato nel settore scientifico disciplinare ICAR11 presso il Dipartimento DICAAR della Facoltà di Ingegneria e Architettura di Cagliari, dove, attualmente tiene a contratto gli insegnamenti di: Processi e metodi della produzione edilizia; Laboratorio integrato di produzione e costruzione. Modulo produzione E’ stato direttore del Master Universitario “Project Management nelle costruzioni”, presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Cagliari. L’attività scientifica, ha avuto come ambito tematico l’innovazione di strumenti e tecniche per la Progettazione e la Produzione di Architettura, concentrando l’attenzione nell’indagine e nella sperimentazione del rapporto tra progetto, modelli virtuali e modelli di pianificazione col fine di ottenere beni edilizi di qualità ed in sicurezza. Il percorso attraverso cui si è sviluppato il lavoro di ricerca è stato quello dell’aggiornamento dei contenuti di tipo ‘tecnico’ e di accrescimento della capacità progettuale sull’intero processo edilizio. I risultati di maggior rilievo possono essere collocati attorno a tre nuclei problematici principali: la definizione di modelli avanzati per migliorare la qualità nelle fasi del processo produttivo ed l’identificazione di strutture organizzative, procedure, processi e risorse necessarie ad attuare un “sistema qualità ” e la relativa certificazione; la sperimentazione di tecniche avanzate di Building Information Modeling come supporto alla gestione del processo edilizio attraverso l’utilizzo di Big data. la formalizzazione e la sperimentazione di tecniche innovative di supporto alla valutazione, pianificazione e gestione della fase costruttiva in sicurezza. 1 Le sue pubblicazioni sintetizzano i risultati della sua ricerca: Libri normalizzati 1. Argiolas C. “Programmazione e misura della qualità nelle fasi del processo edilizio”. ISBN: 88-8467-039-x. Cagliari CUEC 2001; 2. Argiolas C. “Tecnologie per l’involucro”. ISBN: 88-8467-038-1. Cagliari CUEC 2001; 3. Argiolas C. “Dalla risk analysis al faul tolerant design and management”. ISBN: 88-901409-25. Cagliari Lithos Grafiche Editore 2004; 4. Argiolas C. “Forma, tecnologia, sostenibilità e progetto: un approccio integrato alla produzione dell’involucro”. (pp. 214) ROMA 2005 Gangemi Editore ISBN: 88-492-0813-8; 5. Argiolas C., “L’edilizia disegnata dal Decreto Legislativo n.163 del 2006: Analisi dei punti critici per gestire la complessità”. ISBN: 978-88-95398-03-7. Cagliari Lithos Grafiche Editore 2008; 6. Argiolas C. “Raccontando il dettaglio: ricerca e sperimentazione nel processo di produzione e management edilizio”. ISBN: 978-88-95398-04-4. Cagliari Lithos Grafiche Editore 2008; 7. Argiolas C. , Vargiu G.R. Vanessa “Involucro reattivo. Nuovi Materiali per l’architettura”. ISBN: 978-88-95398-11-2. Cagliari Lithos Grafiche Editore 2013; 8. Argiolas C.,Melis Filippo, Quaquero Emanuela “L’informazione dispersa: la gestione delle conoscenze per la produzione dell’architettura”. ISBN: 978-88-95398-12-9. Cagliari Lithos Grafiche Editore 2013; Articoli su rivista e capitoli di libri normalizzati 1. Argiolas C.,Bonu C., “Materiali e tecnologie per un approccio a edifici “non seriali”. In Fascia F. (a cura di) atti dell’international Symposium “Involucri quali messaggi di Architettura”. (pp. 317-). ISBN: 88-88141-64-2. Napoli Luciano editore 2003; 2. Argiolas C. “Approccio integrato alla gestione del rischio”. In Argiolas C.. (a cura di) atti del 3° Convegno nazionale di produzione edilizia. (pp. 013-019). ISBN: 88-492-0813-8 Cagliari Lithosgrafiche 2003; 3. Argiolas C., Quaquero E. “Organizzazione di una base di conoscenza architettonica a supporto della progettazione” In Argiolas C. (a cura di) “Forma, tecnologia, sostenibilità e progetto: un approccio integrato alla produzione dell’involucro”. (pp. 178-214). ISBN: 88-4920813-8. Roma Gangemi Editore 2005; 4. Argiolas C., Calabrese G. “L’utilizzo dei materiali a cambiamento di fase ( PCM ) per un involucro innovativo” In Argiolas C. (a cura di) “Forma, tecnologia, sostenibilità e progetto: un approccio integrato alla produzione dell’involucro”. (pp. 125-177). ISBN: 88-492-0813-8. Roma Gangemi Editore 2005; 5. Argiolas C., Dessi M. “Tecnologia e comportamento termico della facciata a doppia pelle” In Argiolas C. (a cura di) “Forma, tecnologia, sostenibilità e progetto: un approccio integrato alla produzione dell’involucro”. (pp. 71-124). ISBN: 88-492-0813-8. Roma Gangemi Editore 2005; 2 6. Argiolas C., Mirko E. “Interazione tra geometria e struttura nella produzione dell’involucro” In Argiolas C. (a cura di) “Forma, tecnologia, sostenibilità e progetto: un approccio integrato alla produzione dell’involucro”. (pp. 015-070). ISBN: 88-492-0813-8. Roma Gangemi Editore 2005; 7. Argiolas C., Meloni R. “La gestione della comunicazione nei processi di progettazione collaborativa”. In atti del 5° Convegno nazionale di produzione edilizia. Giugno 2007 (ATTI IN CORSO DÌ STAMPA) 8. Argiolas C., Melis F. “Materials life cycle assessment (L.C.A. ) as an instrument of a project”. In atti del III International Conference on Architecture and Building Technologies. Ischia 15-16 GIUGNO 2007 9. Argiolas C., Dessi N., Meloni R. “A service based framework enabling collaborative construction”. INTERNATIONAL SYMPOSIUM PROCEEDINGS “ COSTRUCTIO IN THE XXI CENTURY: LOCL AND GLOBAL CHALLENGES JOINT” Roma 2006 CIB W065/ W055/ W086 . In atti del convegno ISBN 88-495-1339-9991; 10. Argiolas C., Dessi M. “Technology And Thermal Behaviour Of The Double Skin Casing : The Increment Of Performance In The Free Rotation Of Window Frames On The Vertical Axis”. Sustainable Housing Design Emphasizing Urban Housing XXXIV IAHS World Congress 22-23/09/2006. In atti del convegno ISBN 88-6026-030-2; 11. Argiolas C., Meloni R. “Une mèthodologie pour l’èvluation.de la qualitè dans la residence des centres historiques.” Da cahiers des laboratories tematiques 2 “ Qualitè de la residence RESTAUROnet AME’NAGEMENT RT GOUVERNEMENT DU POLYCENTRISME HISTORIQUE DE LA ME’DITERRANE’ Un projct coordonnè par la Region Toscane 2004.2006 Cofinancè par le Programme d’initiative Communautaire; 12. Argiolas C., Dessi N., Fugini M.G: "Modelling Trust Relationships in Collaborative Engineering Projects", eCOMO, 7th International Workshop on Conceptual Modelling Approaches for e-Business ,.Klagenfurt, Austria, Lecture Notes in Business Information Processing (LNBIP) Springer, April 2008; 13. Argiolas C., Quaquero E. “Organizzazione di una base di conoscenza architettonica a supporto della progettazione” In Argiolas C. (a cura di) “Forma, tecnologia, sostenibilità e progetto: un approccio integrato alla produzione dell’involucro”. (pp. 178-214). ISBN: 88-4920813-8. Roma Gangemi Editore 2005; 14. Argiolas C., Quaquero E. “Il Project Management nella gestione dell’appalto pubblico secondo la nuova normativa italiana” In Bove A. (a cura di) “Project Management: la metodologia dei 12 step”. (pp. 155-157). ISBN: 88-203-3970-6. Hoepli Editore Maggio 2008; 15. Argiolas C., “Lo scenario edilizio disegnato dall’evoluzione normativa”. In Argiolas C. (a cura di) “L’edilizia disegnata dal Decreto Legislativo n.163 del 2006: Analisi dei punti critici per gestire la complessità”. (pp. 073-089). ISBN: 978-88-95398-03-7 . Cagliari Lithos Grafiche Editore 2008; 16. Argiolas C., Melis F. “La validazione del progetto ed il ruolo forte del R.U.P.”. In Argiolas C. (a cura di) “L’edilizia disegnata dal Decreto Legislativo n.163 del 2006: Analisi dei punti critici per gestire la complessità”. (pp. 073-089). ISBN: 978-88-95398-03-7 . Cagliari Lithos Grafiche Editore 2008; 17. Argiolas C., Sanna I. “Un metodo per la definizione di prodotto elementare”. In Argiolas C. (a cura di) “L’edilizia disegnata dal Decreto Legislativo n.163 del 2006: Analisi dei punti critici per gestire la complessità”. (pp. 073-089). ISBN: 978-88-95398-03-7 . Cagliari Lithos Grafiche Editore 2008; 18. Argiolas C., Melis F., Quaquero E. “Il prodotto elementare nella pianificazione della sicurezza”. In Argiolas C. (a cura di) “L’edilizia disegnata dal Decreto Legislativo n.163 del 2006: Analisi dei punti critici per gestire la complessità”. (pp. 073-089). ISBN: 978-88-95398-03-7 . Cagliari Lithos Grafiche Editore 2008; 3 19. Argiolas C., Duca A., Gialletti M. “Tecnologie software per la comunicazione strutturata in produzione edilizia”. In Argiolas C. (a cura di) “L’edilizia disegnata dal Decreto Legislativo n.163 del 2006: Analisi dei punti critici per gestire la complessità”. (pp. 073-089). ISBN: 97888-95398-03-7 . Cagliari Lithos Grafiche Editore 2008; 20. Argiolas C., Quaquero E. “L’elaborazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa”. In Argiolas C. (a cura di) “L’edilizia disegnata dal Decreto Legislativo n.163 del 2006: Analisi dei punti critici per gestire la complessità”. (pp. 119-147). ISBN: 978-88-95398-03-7 . Cagliari Lithos Grafiche Editore 2008; 21. Argiolas C., Quaquero E. “La valutazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa”. In Argiolas C. (a cura di) “L’edilizia disegnata dal Decreto Legislativo n.163 del 2006: Analisi dei punti critici per gestire la complessità”. (pp. 149-174). ISBN: 978-88-95398-03-7 . Cagliari Lithos Grafiche Editore 2008; 22. Argiolas C., Quaquero E. “Analisi della prassi e della giurisprudenza a due anni dall’approvazione del Codice dei Contratti”. In Argiolas C. (a cura di) “L’edilizia disegnata dal Decreto Legislativo n.163 del 2006: Analisi dei punti critici per gestire la complessità”. (pp. 175-214). ISBN: 978-88-95398-03-7 . Cagliari Lithos Grafiche Editore 2008; 23. Argiolas C., Melis F., Quaquero E.: "knowledge Management as a Safety Management Strategy in Building Sites", Joint CIB Conference W102 Information and Knowledge Management in Building W096 Architectural Management (3-4 June 2008, Helsinki, Finland). ISBN: 978-951-758-492-0; ISSN: 0356-9403; 24. Argiolas C., Melis F., Quaquero E.: “Knowledge Management in Constructions: an application in the field of energy control” Joint CIB Conference W102 Information and Knowledge Management in Building (17-19 June 2009, Rio de Janeiro, Brasil). ISBN: 2175-6953; 25. Argiolas C., Melis F., Quaquero E.: “Impiego delle mappe della conoscenza a supporto della produzione edilizia” atti convegno ISTEA 2009 - Ricerche ISTeA verso una Edilizia “ragionevole” (18-20 giugno 2009, Isola d’Elba). ISBN: 978-88-901744-8-3; 26. Argiolas C., Melis F., Quaquero E.: “The development of techniques to support the control activities during the carrying out of a building work. Instruments to minimize the financial risk” Joint CIB Conference W055 Building a Better World (10-12 May 2010, The Lowry, Salford Quays, United Kingdom) ISBN: 978-1-905732-91-3. 27. Argiolas C., Melis F., Quaquero E.: “Rischi economici degli interventi edilizi e responsabilizzazione dell’impresa coinvolta nella progettazione esecutiva” atti convegno ISTEA 2010 - Ricerche ISTeA per l’ingegneria dell’architettura (17-18-19 giugno 2010, Isola d’Elba). ISBN: 978-88-901744-9-0; 28. Argiolas C., Melis F., Quaquero E.: “Liberalization of subcontract in public works: development of planning, management and control systems to distribute and allot the process responsibilities” IABSE Conference 2010 - Large Structures and Infrastructures for Environmentally Constrained and Urbanised Areas (22-24 September 2010, Venezia, Italia) ISBN: 978-3-85748-122-2. 29. Argiolas C., Melis F., Quaquero E.: “Knowledge management in building process” Joint CIB Conference W078-W102 Computer, Knowledge, Building (26-28 October 2011, Sophia Antipolis, France) ISBN: 978-90-6363-068-3. 30. Argiolas C., Carbonari A., Melis F., Quaquero E.: “A Bayesian Model for real time safety management in construction sites” ISARC Conference (26-29 June 2012, Eindhoven, Netherlands). International Journal on the fundamental aspects of technology to serve ageing society. Official Journal of the International society for Gerontechnology. ISSN 1569-1101. 4 31. Argiolas C., Carbonari A., Melis F., Quaquero E.: “An expert model for estimating hazard levels in construction sites”. Atti convegno ISTEA 2012 – Il mattone mancante: verso l’Industria dell’Ambiente Costruito del 21° secolo. (18-19 Ottobre 2012, Milano). ISBN 88-3876164-7. 32. Argiolas C., Carbonari A., Melis F., Quaquero E.: “Integration of intelligent models and sensing to prevent hardly predictable hazards in construction sites” ISARC Conference (11-15 August 2013, Montreal, Montréal, Québec, Canada). In corso di pubblicazione. 33. Argiolas C., Carbonari A., Quaquero E.: “Development of an expert model to assess fall from height hazards in construction sites” Journal of Civil Engineering and Architecture, ISSN 19347359, USA. 34. Argiolas C., Concas G., Di Francesco M., Lunesu M.I., Melis F., Pani F.E., Quaquero E., Sanna D.: “Knowledge in Construction Processes” KMIS 2013 5th International Conference on knowledge management and information sharing (19-22 September 2013, Vilamoura, Algarve, Portugal). In corso di pubblicazione. 5