Istruzioni per il montaggio e l`uso dei tubi flessibili

Transcript

Istruzioni per il montaggio e l`uso dei tubi flessibili
Istruzioni per il montaggio e l’uso dei tubi flessibili serie:
Prove eseguite presso il laboratorio
IMQ S.p.A.
20138 Milano via Quintiliano 43
notificato per la direttiva 89/106/CEE
Tubo flessibile di sicurezza (DN12 tipo 1) a norma europea EN 14800 per la
connessione di apparecchiature domestiche che utilizzano combustibili gassosi.
I flessibili in acciaio inossidabile
, previsti nelle esecuzioni “FF” femminafemmina 1/2” GAS (per rubinetto murale filettato maschio 1/2” GAS) e “MF” maschiofemmina 1/2” GAS (per rubinetto murale filettato femmina 1/2” GAS) sono disponibili nelle
lunghezze 500, 750, 1000, 1250, 1500 e 2000 millimetri.
L’ estremità destinata al lato cucina è quella femmina in entrambi i casi.
I flessibili
sono adatti per l’impiego con gas naturale e con gas GPL ad una
pressione massima di 0,5 bar.
MONTAGGIO
Utilizzare il flessibile della lunghezza adatta per l’installazione.
1. Togliere il tappo in plastica all’ estremità del flessibile e avvitare al rubinetto il
raccordo del
inserendo preventivamente la guarnizione fornita a
corredo nel caso di rubinetto maschio A o nastrare il filetto del raccordo maschio
del
con nastro di PTFE nel caso di rubinetto femmina B ed effettuare il
serraggio. Verificare l’integrità della guarnizione prima del suo montaggio.
2. Inserire la guarnizione fornita a corredo, dopo
averne verificato l’integrità, e avvitare a mano
l’altra estremità del flessibile alla cucina C
lasciando il raccordo libero di ruotare.
Strada Torino 25 – 10043 ORBASSANO (TO)
Tel. 011/9033201 Fax. 011/9033210
3. Traslare la cucina nella posizione definitiva,
lasciando ruotare il raccordo nella traslazione;
evitare qualsiasi torsione al flessibile sia in
questa fase che in quella successiva.
4. Terminare il serraggio con chiave e
controchiave.
5. Aprire il rubinetto murale ed accertarsi della
tenuta dei raccordi mediante l’uso di acqua
saponata. L’eventuale formazione di bolle
denota una perdita: in tal caso, riverificare il
serraggio e ripetere il controllo.
USO
Se correttamente installati i flessibili
garantiscono l’idoneità permanente del
collegamento rubinetto-cucina, a tutela di un sereno e sicuro utilizzo delle apparecchiature
a gas.
Per l’eventuale pulizia del flessibile effettuare esclusivamente un lavaggio con acqua
saponata seguito da risciacquo.
AVVERTENZE
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
‰
Durante il montaggio e l’uso evitare al flessibile torsioni, urti violenti, contatti con parti spigolose e/o
taglienti.
Durante il montaggio e l’uso il flessibile non deve essere soggetto a torsioni e/o raggi di piegatura minori
di 90 mm.
Non installare in aree con temperatura maggiore di 60°C.
Non installare se ci sono dubbi sulla compatibilità dei raccordi del flessibile con quelli della valvola o
dell’apparecchio utilizzatore. Non utilizzare adattatori per ottenere la compatibilità dei raccordi.
Non installare il flessibile attraverso muri, pavimenti o soffitti.
Non installare il flessibile a monte del riduttore di pressione.
Danneggiamento o rottura di qualunque parte del flessibile determinano la necessità della sua integrale
sostituzione.
Uso improprio o modifiche a qualunque parte del flessibile ne fanno decadere la conformità alla norma
EN 14800 .
L’impianto elettrico dell’apparecchio a gas deve essere dotato di messa a terra.
La norma vieta i collegamenti ottenuti attraverso giunzioni di più tubi e comunque di lunghezza superiore
a 2 metri.
In caso di smontaggio del flessibile sostituire le guarnizioni, usare esclusivamente guarnizioni conformi
alla norma EN 549 (codice Tubiflex M9138), non montare guarnizioni danneggiate.
Verificare che la portata nominale del flessibile sia adeguata all’apparecchio utilizzatore.
Installare in accordo con i regolamenti applicabili e con le norme di buona tecnica. Si consiglia di
affidarsi esclusivamente a installatori specializzati.
Installare in accordo a queste istruzioni e a quelle dell’apparecchio utilizzatore comprese quelle per la
posizione e l’orientamento dei punti di connessione.
è un marchio Tubiflex registrato.
Strada Torino 25 – 10043 ORBASSANO (TO)
Tel. 011/9033201 Fax. 011/9033210