t, 41 Inno XXXV, num. 28. 13 luglio 1899. PUBBLICAZIONE
Transcript
t, 41 Inno XXXV, num. 28. 13 luglio 1899. PUBBLICAZIONE
t, 41 Inno XXXV, num. 28. (Conto corrente colla Posta). eg-11 -S7 LDL (Conto corrente colla Posta). 13 luglio 1899. A 1:3BUON A MENTI: PUBBLICAZIONE: Nel giorno di 01 O VE DI d' ogni settimana. Un numero, centesimi 10. Un_ anno, lire 5; un semestre, lire 2 dello stato 50; per fuori si aggiungono le maggiori apese posta li. DIREZIONE: 11] Tipografia Vannucchi, via del Monte, I. Pisa. AVVERTENZE: L' Amministrazione, F.11i Vannucchi, risponde dei soli incassi di cui ha emesso ricevuta. I manoscritti non si restituiscono. Le lettere non affrancate si respingono. INSKRZIONI: Nella PROVINCIA Gli UFFICIALE PER GLI ATTI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE E COMUNALE •-• — L' onorevole Boselli prepara un disegno di legge per regolare il debito vitalizio. Prepara inoltre i provvedimenti amministrativi per frenare la concessione delle pensioni e i collocamenti a riposo spesso richiesti dall'impiegato ancora sotto servizio. — Assicurasi che l'onorevole Carmine sia intenzionato di riprendere in esame i provvedimenti relativi all' abolizione del dazio sulle farine. Credesi che il concetto dei ministro sia favorevole soltanto alla riduzione od alla abolizione graduale del dazio. essendosi dimostrata la difficoltà di fronteggiare con altre entrate, senza ricorrere a nuove imposte, le conseguenze finanziarie di una abolizione completa e immediata. — Il ministro della marina onorevole Bettolo ha ordinato che dai direttori generali e capi servizio, pel 5 agosto prossimo, gli siano presentate le proposte per la compilazione dello stato di previsione della spesa per l'esercizio 1900-901. Il ministro ha richiamato l'attenzione dei dipendenti sulla necessità, che s'impone in modo assoluto, d'informare le proposte al principio d'evitare accrescimento dell'onere. Ha inoltre mostrato il desiderio che le proposte siano compilate con la maggiore semplificazione possibile negli ingranaggi amministrativi per aumentare i capitoli riguardanti le navi in armamento, la riproduzione del naviglio e tutti quelli che si riferiscono all'esercizio professionale degli equipaggi. — In seguito ad accordi presi tra l'onorevole Di San Giuliano e la società di navigazione Puglia, malgrado che il parlamento non abbia approvato la convenzione, comincerà il servizio concordato tra il 15 agosto ed il primo settembre senza altro corrispettivo che l'impegno puramente morale del governo. Il servizio arrecherà importanti benefici non solo 'alle popolazioni sulle rive dell'adriatico ma altresì al traffico ed avrà un' influenza politica e morale dell'Italia nella sponda opposta e relativo Hinterland. — Il ministero d'agricoltura trasmise ai comitati locali l'elenco degli espositori ami nessi all' esposizione di Parigi con l'indicazione dello spazio assegnato a ciascuno, eccettuati gli espositori di vini, olii e liquori, dovendosi prima procedere alla degustazione di tali prodotti. — Conformemente alle prescrizioni della legge stilla cassa per l' invalilidà della vecchiaia degli operai, la direzione del demanio ha dato alle intendenze di finanza delle disposizioni - tIa inualn attive Lato da imente affinchè le eredità vacanti. .devolute allo stato dopo il 28 agosto 1898 in poi, siano alla fine di ogni esercizio corrisposte dal demanio alla detta cassa nette da passività e da spese relative. — Un decreto del ministro della guerra stabilisce che il soccorso alle mogli e figli bisognosi dei militari richiamati per l' istruzione, verrà corrisposto secondo la misura e le norme stabilite con le precedenti istruzioni. — Molte banche cooperative tra cui quella di Grosseto presentarono domanda al ministro del commercio affinchè il progetto di legge sull'insequestrabilità dello stipendio agli impiegati sia emendato in modo da permettere la cediblità di un quinto a tutti gli istituti cooperativi. L'onorevole Salandra promise di appoggiare la petizione presso il ministero del tesoro. Viceversa ,i1 ministero del tesoro ha ricevuto una petizione della camera di commercio e delle società dei negozianti esercenti, le quali reclamano contro il monopolio che la legge accorderebbe alle cooperative. — L' onorevole San Giuliano concordò con il delegato francese la convenzione per l'allacciamento delle reti telefoniche francese e italiana. Con tale convenzione si istituisce in Italia la prima linea telefonica internazionale. La conversione si firmerà tra giorni e si sottoporrà all'approvazione dei parlamenti francese ed italiano. — È morto a Parigi Ressmann colà ammalato da lungo tempo. Costantino Ressmann ebbe fama di abilissimo diplomatico. Nato a Trieste percorse, passo passo, tutti i gradi della carriera diplomatica, giungendo a quello altissimo di ambasciatore a Parigi. Quando Crispi lo richiamò da quel posto, non volle accettarne altri. Rimase nella capitale francese a vivere privatamente. — La legazione italiana di Tokio comunica al ministero d'agricoltura le seguenti notizie riguardo al raccolto della seta del Giappone : Le previsioni definitive sono di 57,500 balle di seta esportabili, di qualità alquanto migliorate. 11 prezzo medio delle filature è di 52 franchi. A Genova vi è tendenza al ribasso. Sono stati conchiusi gli accordi ed è stato redatto lo statuto per la colonizzazione italiana nel Venezuela. I protocolli preparati a Roma per l'opera attiva dell'onorevole ViscontiVenosta saranno presto ratificati dal rappresentante del Venezuela accreditato presso le potenze europee e residente a Parigi. — Non solo concorreranno all' esposizione di Parigi gli industriali ed - i produttori della Germania, ma anche il governo si presenterà ufficialmente alla mostra. Il ministero della guerra germanico infatti ha deciso di prendervi parte, ed esporrà, oltre tutto ciò che ha attinenza al perfezionamento delle armi, un modello di case per gli operai civili degli arsenali, fabbriche d'armi, e fortificazioni, scegliendo, come migliore, il tipo che venne adottato per gli stabilimenti di Spandau. — Dalla Bessarabia giungono notizie desolanti sulla miseria in cui versa quella popolazione. Ai contadini manca il pane che devono sostituire con ogni genere di sur.op;atori, ed il bestiame soccombe in massa per la mancanza di foraggi. I proprietari di cavalli se ne sbarazzano vendendoli a prezzo vilissimo, dalle sei alle otto lire l'uno, o li abbandonano nelle steppe, perche non possono mantenerli, e dove nessuno pensa ad impossessarsene. Eguali notizie giungono dalla Tauride, da Kherson e da tutte le pro vincie- vicine. 11 lato più buio di queste notizie, si è che giungono in piena estate, nel'a stagione della abbondanza, il che fa presagire ben altre e pià desolanti miserie per la stagione invernale. — Un telegramma da Pietroburgo, in data 11 corrente, annunzia la morte dello czarevic granduca Giorgio, avvenuta ad Abba Stuman. Un messaggio dello czar annuaziando la morte del granduca Giorgio dice (finchè Dio non lo benedirà con la nascita di un figlio) che il più prossimo diritto di successione al trono di tutte le Russie spetta al proprio fratello granduca Michele Alexandrovitch. Il disastro di C01110 Il grande disastro che ha colpito la città di Como con rimi nane incendio che distruggeva tanta parte della sua mostra, mentre addolorava quella popolazione non ha atterrito l'animo dei comaschi, e non erano ancora spente le ultime faville del terribile incendio che già si pensava a rinnovare la esposizione. Il comitato della esposizione voltaica traendo conforto dalla :benevola simpatia della stampa e del pubblico e dalla cordiale unione del dolore degli espositori. deliberò di costruire sul campo della distrutta esposizione serica ed elettrica un grandioso padiglione pei congressi, le conferenze ed i concerti, che si inaugurerà il 15 agosto. In due gallerie laterali si raccoglieranno le esposizioni di pregevoli tessuti serici avendo unanimemente i fabbricanti cittadini deliberato di tornare a presentarsi con rinnovata e- nergia. qnarta pagina, centesimi 30 per linea. terza pagina, lire 1,50 per linea. Nel corpo &l giornale, lire 2 per linea o spazio In In GIORNALE POLITICO-AMMINISTRATIVO nacista. IN ITALIA E ALL' EsTEtto 1)1.11 di linea. Molti espositori italiani ed esteri spontaneamente promisero di presentare i prodotti meccanici ed elettrici che si disporranno in apposite gallerie congiunte al g lard ino risparmiato dal fuoco, che é sempre aperto al pub blico. Adulterazione dei generi alimentari Nell' ultimo semestre si sono contestate nei vani comuni del regno nientemeno che 12,283 contravvenzioni alla legge di sanità pubblica, per generi alimentari adulterati o guasti trova ti presso i rivenditori. Siccome facoltativo poi per questo genere di contravvenzione il venire ad una transazione tra l'esercente e l' ufficio di sanità, e questa facilitazioue aumenta il numero delle contravvenzioni invece di diminuirle, il consiglio superiore di sanità ha opinato che in seguito ad un numero così enorme di attentati alla salute pubblica, tutte le contravvenzioni invece d'essere transatte siano deferite all' autorità giudiziaria. Il riordinamento della marna da guerra La riproduzione del nostro naviglio da guerra, per opera del ministro della marina, onor. Bettolo, avrà uno sviluppo veramente notevole e di buon augurio per l'avvenire. Intanto il ministro Bettolo ha presentato le proposte già concordate col ministro del tesoro onor. Boselli, intorno al modo di fronteggiare la spesa occorrente alla costruzione delle quattro navi da guerra, che verranno affidate all'industria privata. Secondo le proposte del ministro Bettolo, il bilancio della marina non dovrà essere aumentato. Si provvederà invece alla spesa occorrente, che è di circa 60 milioni, col prelevare per otto futuri esercizi finanziari consecutivi la somma necessaria in ragione di 8 milioni annui dal capitolo del bilancio, che stabilisce 23 milioni per la riproduzione del naviglio. Il prezzo di queste nuove navi sarà quello normale e che venne già stabilito, con ottimi risultati, per le costruzioni precedenti. Come vedesi dunque l' operazione presenta parecchi notevolissimi vantaggi, e cioè : Anticipa notevolmente la costruzione di navi forti, modernissime, indispensabili a ricostituire la nostra flotta. Non aggrava affatto il bilancio dello stato. Eliminerà il pagamento di interessi di somme delle quali lo stato resterà debitore per alcuni esercizii flnanziarii. Questo energico provvedimento era necessario, e certo il ministro on. Bettolo ne riscuoterà unanime plauso. Fra quattro anni la nostra flotta sarà infatti completamente ricostituita, ricca di tutti gli ultimi e importantissimi progressi fatti dalla scienza navale e riprenderà quel posto che le compete. Avremo infatti fra quattro anni 24 ottime navi da battaglia, con risultati tecnici superiori e senza aggravio pei contribuenti. L' esercizio finanziario Dai prospetti pubblicati dalla ragioneria del ministero delle finanze, rilevansi le seguenti notizie sull'esercizio finanziario testè chiuso. In confronto con l' esercizio precedente le tasse sugli affari presentano un aumento di L. 1,629,044 cui contribuiscono la manomorta con un aumento di L. 171,301, il registro con L. 2,360,105, le concessioni governative con L. 482,020. Le tasse di successione segnano una diminuzione di oltre mezzo milione; ma bisogna notare che l' anno precedente si introitò circa un mezzo milione di più, per una cospicua successione. Le imposte dirette presentano una diminuzione di L. 610,649. Vi contribyiscono i fondi rustici per L. 166,155 per la minore ricomposizione portata nei ruoli del 1899; la ricchezza mobile per L. 1,823,647 per r:tardata parificazione delle ritenute. Presentano un aumento di lire 128,966 i fabbricati e L. 1,163,344 la ricchezza mobile. Le tasse di consumo presentano un aumento di L. 124,105. Le dogane segnano una diminuzione di L. 1,669,755, compensata dall'aumento di L. 1,259,198 per le tasse di fabbricazione, oltre che dall'aumento dei dazii di consumo interni e per i dazi di Roma e Napoli. Le privative aumentano di lire 14,328,940. Vi contribuiscono gli aumenti dei tabacchi per L. 8,137,852, i sali per L. 1,215,278 e il lotto per L. 4,975,940. Nel totale generale delle tasse di consumo e privative si ha un aumento di L. 14,453,045. Per la ricchezza mobile La revisione biennale del reddito di ricchezza mobile deve farsi nel secondo semestre dell'anno corrente non avendo il parlamento deliberato pel progetto che stabiliva la revisione quadriennale. Lo scopo propostosi col progetto di legge, di lasciare cioè tranquilli ii maggior tempo possibile i contribuenti, potrà raggiungersi indirettamente. A' intenzione infatti dell'onor. Carmine di escludere la prossima revisione all'intento prettatnente fiscale lasciandole soltanto quello equo della perequazione, anche applicando la legge vigente. Il concetto dell'onor. Carmine è di eliminare le asprezze fiscali, mantenendo la revisione nei giusti limiti, scevra da ogni esagerazione; cosicchè non possa sollevare giuste e fondate lagnanze. Perciò furono date in que- sti giórni agli uffici dipendenti dalla direzione generale delle imposte, le norme che si riassumono in questo concetto: l'azione degli ufficiali finanziarli da una parte deve essere informata al più larghi principii di equità e di moderazione, dall'altra deve svolgersi colle forme più corrette. Il mercato granario in Italia Montre all'interno si fa correr voci di prossimo rincaro del grano, all'estero il prezzo diminuisce. Su tutti i mercati si ebbe un ribasso, eccetto ad Odessa, per le condizioni peculiari della Russia che avrà quest' anno un raccolto inferiore. I soli Stati Uniti hanno a quest'ora, indipendentemente dal prossimo raccolto, una disponibilità di dieci milioni di quintali di grano. Ma ciò che allarma, che anzi dovrebbe spaventare, è la differenza enorme che passa nel prezzo del grano tra l'Italia e gli altri paesi. A Parigi costa 20 lire il quintale, a Londra 17, ed in Italia si deve pagarlo dalle 26 alle 27 lire. Ciò è effetto del dazio, il quale da noi rende il pane un terzo più caro che a Parigi, e due quinti piti caro che a Londra. Le feste di Venezia Diamo il programma delle feste che avranno luogo a Venezia: Sabato 15 luglio : Tradizionale veglia del Redentore. Originale, grandiosa illuminazione del grande ponte votivo del Redentore, eseguita dalla ditta Fantappiè di Firenze. Spettacolo pirotecnico nel canale della Giudecca. Concorso a premi di gondole e barche illuminate fantasticamente. Domenica 16 luglio: Grande concerto wagneriano in piazza S. Marco, artisticamente illuminata. Domenica 23 luglio: Spettacolo pirotecnico nel bacino di S. Marco, eseguito dai signori James Paia and Sons di Londra. Giovedì 3 agosto: Secondo spettacolo pirotecnico nel bacino di San Marco. Domdnica 6 agosto: Spettacolo pirotecnico di giorno. Alla sera gran tornbo' a di beneficenza in piazza S. Marco. Sabato 12 agosto: Caratteristica serenata veneziana nel Canal grande. Grandi ribassi ferroviari. 111 programma elettorale :di un celebre romanziere. I giornali francesi ' esumano come una eccentricità non priva di filosofia il programma elettorale con cui Alessandro Dutnas si presentò agli elettori nel 1848: « Senza contare, diceva Durnas ai suoi elettori, sei anni di studii, quattro di notariato, e sette di impiego nei pubblici uffici, ho lavorato per vent'anni dieci ore al giorno, il che fa un totale di 73 mila ore. « In questi vent'anni ho scritto 400 volumi di romanzi e 35 drammi. I 400 volumi, pubblicati in edizioni di 4000 copie in media, e venduti a 5 franchi l'uno, hanno prodotto 11,853,000 franchi : i 35 drammi rappresentati cento volte ciascuno, hanno prodotto 6,360,000 franchi. « I miei libri hanno fatto guadagnare ai compositori 264 mila franchi; agli stampatori 528 mila; ai legatori 120 mila; ai librai 2 milioni e 400 mila; agli impiegati I milione e 600 mila; ai commissionari altrettanto; agli spedizionieri 100 mila; ai gabinetti di lettura 4 milioni e 583 mila; agli illustratori 28 mila e 600. Totale franchi 11,853,000. « I miei drammi hanno fatto guadagnare agli impresari I milione e 400 mila franchi; agli attori I milione e 225; ai decoratori 210 mila; ai sarti 140 mila; ai proprietari dei teatri 700 mila; alle comparse 350 mila; agli ispettori ed ai pompieri 70 mila; ai venditori di binocoli 70 mila; alle operaie 50 mila; ai fabbicatori di carta 60,000; ai musicanti 257 mila; ai mercanti di programmi 80 mila; ai poveri 600,000; ai direttori di scena e suggeritori 20 mila; alle compagnie d'assicurazione 60 mila; ai controllori e cassieri 140 mila; ai macchinisti 150 mila; ai parrucchieri 103 mila. Totale 6 360,000 franchi. « Calcolando i salari a cinque lire al giorno, ed a 300 i giorni lavorativi di un anno, i miei libri hanno assicurato lavoro per vent'anni a 692 persone. I miei drammi hanno fatto vivere a Parigi 347 persone per 10 anni, ed in provincia tre volte tanto ossia mille e quarantuna ». Sulla base di questi dati Dumas reclamava il mandato politico come grande lavoratore e grande produttore, tenendo conto soltanto di ciò che aveva prodotto il suo lavoro in Francia e sino al 1848. Che se avesse rifatto il calcoli parecchi anni più tardi, quando le edizioni dei suoi romanzi si centuplicarono, e si diffusero a migliaia di esemplari non solo in Francia, ma all'estero il suo programma elettorale sarebbe stato lardellato di cifre ben altrimenti più colossali. I rapporti franco-tedeschi dopo la visita di Guglielmo all' "Iphigenie Si ha da Parigi : L'effetto della visita dell'imperatore Guglielmo a bordo della fregata fran cese Iphigenie è stato enorme e va crescendo. Due o tre giornali senza importanza organi dei più arrabbiati nazionalisti, gridano contro l'abbandono delle più sacre rivendicazioni francesi, contro il tradimento verso l'Alsazia e la Lorena, ecc. Invece, l'immensa maggioranza dei giornali e della pubblica opinione accoglie con sommo favcre queste prove di una situazione di tanto migliorata. Tutti osservano che la Francia, non avendo alcuna velleità nè presente nè lontana di fare una guerra di rivincita, non ha alcuno interesse a mettersi in perpetua ostilità coll'immenso impero germanico; che l'alleanza colla Russia correrebbe serio pericolo, dove persistesse lo stato di inimicizia colla Germania ; che d'altra parte la Francia quando fosse unita alla Germania da un'amicizia di cui tutto proverebbe la sincerità, sarebbe in grado di resistere senza timore alla sua vera rivale, l'Inghilterra. La questione di una visita del Cesare tedesco all' esposione di Parigi è da molti giornali esaminata, e da tutti giudicata in senso favorevole. Si giudica generalmente che l' imperatore sarà a Parigi accolto nella forma più rispettosa dall'intera popolazione. L' attentato contro il re Milano L lente zione Gli rino h tantiss critica del no dichiar stri dita Il 6 corrente alle 6 poni. mentre il re Milano traversava la via Michel in vittoria scoperta, un individuo gli sparò contro quattro colpi di revolver di cui uno lo sfiorò leggermente, un altro ferì la mano dell' aiutante di campo Lukitet che lo accompagnava. L'aggressore, un giovane ventottenne, fu subito arrestato. Tornato al konak il re Milano ricevette le visite del corpo diplomatico, dei ministri ed altri personaggi che caldamente lo felicitarono per lo scampato pericolo. Il re Alessandro passando alcuni minuti dopo l' attentato per la detta via fu freneticamente acclamato da una immensa folla accorsa alla notizia dell'attentato. I giornali parlando dell'attentato dicono che due palle sfiorarono le spalline e I' uniforme del re Milano, che scese di vettura ed inseguì l'aggressore sfoderando la sciabola. L'aggressore tentò di nascondersi fra i vapori della Sava, ma venne poi arrestato. L' aggressore appartenne al corpo dei pompieri. Si suppone che l'aggressore fu subornato dagli avversari di Milano. L'autore dell'attentato è il bosn aco Gjura Knezevic, ex-pompiere a Belgrado. Dimorava negli ultimi tempi a Bucarest. L' inchiesta constatò che Knezevic ha complici. Knezevic tentò di fuggire dopo sparato l'ultimo colpo di rivoltella, ma non riuscendovi si gettò nella Sava donde venne estratto. Re Milano ebbe sfiorata una spalla da un proiettile. L'aiutante di campo Lnkittsch rimase ferito ad una mano ed un braccio. In seguito a gravi sospetti quattordici radicali membri dell'antica commissione centrale furono arrestati la successiva notte. Fra essi vi è l'ex-presidente del consiglio Tauschanovitz, l'avvocato Ljuba, Zivieovic, proprietario del giornale radicale Odjeck, l'ex-ispettore ministeriale Stojan, Prode tenente colonnello in ritiro, Vladan e Nikolic. L'ex-presidente del consiglio Pasic, è sottoposto alla sorveglianza della polizia. Si conferma che l' autore del!' at:tentato si chiama Gjura Knezewitch bosniaco. Nel primo interrogatorio Knezewitch denunziò alcuni membri influenti del partito radicale fra cui il colonnello in ritiro Vladirniro Nicolitch, l'ex-ministro Tanchanovith, il proprietario del giornale Odjeck, Stojan, Protic, Aka, Stabnojevitch, il prete Milan Giurie. I due ultimi furono condannati a morte nel 1883 poscia graziati dal re Milano. Anche Pasic, capo dei radicali, sarà processato. : t sera G1USEI circa ha atet veni '66 al che et gariba queste ziosi, ■ st'oper diosi GIORCE L. 2. zato dello forbito parso ga affne trem E voli oi atri le t elliss e così di IL nelle chiude . in se in tav i2zL dotta nicip A Pann gion darli sent i della co/os no (a) la s. vinci erniee tr: gio i l ire a p ri settii sposi: ment, esco gio ■■••■•••• Ceiè atti ore ed è a ritenersi siasi costituita con fini loschi, poiché non si conoscono i componenti il consiglio di amministrazione firndatarii della circolare, ed il locale indicato nella circolari stessa come sede dell'associazione é una misera stanza ammobigliata ove abita un individuo che è sotto processo in Italia per cor- PUBBLICAZIONI Gli editori Roux FRASSATI e C ° di Torino hanno testa pubblicate parecchie importantissime opere, meritevoli davvero di una ruzione. critica alta e serena. Spiacenti che lo spazio del nostro giornale non ce lo consenta, le indichiamo almeno con un breve cenno ai no- promesse della società suindicata. Si rende tutto ciò di pubblica ragione perché non si resti vittima delle lusinghiere nak del I alfelicuoi latta una del-. Lato palche rest espori Lo. )rpo suaco Belpi a 3VIC s pama 3ava . alla Tetente asic, 1 ella at- itch In einui il tch, riePro- Itticordi iinprewsioni della nostra storia politica nel 1866-67 del senatore GIUSEPPE GADDA. - Un volume in-8" gr., di circa 350 pag , L. 4t., - L' illustre autore ha scelto, come il periodo storico a cui assistette più davvicino, le fasi del glorioso av venimento nazionale che si susseguirono dal '66 al '87, e specialmente tutto quel periodo che ebbe per supremo episodio la campagna garibaldina di Mentana ; ed ha raccolti in queste pagine dei documenti veramente pre- zato autore del Convegno dello Stagno. dei Cipressi cali, Estratto di bando per vendita dì beni con atta Sentenza del 3 luglio 1899 ha di- - in pregiudizio di Giuseppe Martinucci di Piombino. Lotto l° - Porzione di una casa posta in Piombino, via Venti settembre, n. 8, per satello », per lire 18,433. L'incanto avra luogo Dal di 5 al di I I luglio 1899 inclusive. NASCITE DENUNZIATE Maschi n 14 - Femmine n. Il. Nati morti n. Dire di lui, dello scrittore fine, la mattina del IO agosto 1899 a ore IO all'udienza del tribunale di Volterra. È stato rinviato all'udienza del 17 luglio 1899 del tribunale di Pisa, col quarto ebasso del 10 per cento, l'incanto dei beni a pregiudizio dei signori Torello fu Gaetano Iacoponi e Augusto di Torcilo lacoponi, di Casciana. - È stato rinviato allo stato degli at.ti all'udienza del IO luglio 1899 del tribunale Nuova in Pisa. - Il tribunale civile e pàalle di Volterra chiarato il fallimento dei coniugi Orlando Gennei e Camilla Baroni nei Gennai domiciliati in Ca m pi glia Marittima. Movimento dei soci durante - il secondo trimestre 1899 della Cassa rurale cattolica di deposi ti e prestiti di Collesalvetti, società cooperativa in nome collettivo. - I signori Giuseppe e Serafino fratelli Antonini hanno fatto istanza al presidente del tribunale di Pisa per la nomina di un perito che stimi alcuni immobili di proprietà della loro debitrice signora Armida Sbrana vedova Silvestrini. Seconda pubblicazione di un estratto di bando per vendita di beni a pregiudizio del signor Giuseppe Martinucci di Piombino. - - Seconda pubblicazione della diffida del signor Attilio Monticelli. eredità del fu Pellegrino Gadducei. STATO CIVILE e Estratto del contratto di costituzione di aocietà anonima cooperativa fra i componenti la società di mutuo soccorso di Porta - diosi della nostra storia patria, in ispac'e. - atti legali inseriti nel s. I (4 luglio 1899) del supplemento al foglio periodico della R. prefettura di Pisa. di Pisa l'incanto dei beni di proprieta della 31( e Montorzi Angelica fu Luigi vedova Del Lucchese, usufruttuaria. Sunto degli st'opera tornerà di certo .preziosa agli stu- Avviso del ministero delle finanze ri- guardante il condono di pene pecuniarie. - Il sig. Attilio Monticelli diffida chiun- que dal fare qualsiasi contrattazione con i suoi eoloiti Viegi Virgilio e Burchi Giuseppe. - Prezzi delle grasoe venduto la Pita nel mercato del I 2 lugl io 1899. L'intendenza di finanza di Pisa avvisa che la mattina del 20 luglio 1899 alle ore l I N13. I prezzi segnati 'iena 1. t ealonna sono relativi ai generi venduti in partita fuori floscio. I prezzi segnati nella 2.a colonna riguardane generi venduti in dettaglio elmaa eouturoon. forbito, originale è opera vana. A. noi è ap- MATRIMONI avrà luogo l'appalto novennale della riven- CerealiL. e C. parso che in questo suo nuovo lavoro egli si Berrugi Tommaso, caffettiere, di Cascina, con Vichi Ersilia, attendente a casa, di Pisa, celibi dita di generi di privativa, n. 9, alla Rotta, Grano gentile I .a q. l' ett.. 20, 20 20, 20 19, 85 19, 85 Detto 2 a q. affermi narratore di forza e cesellatore elegante. E della stessa casa editrice altre pregevoli opere ci rimarrebbero da indicare ai nostri lettori, come: la seconda edizione dei tellissimi romanzi di due scrittrici così note e così apprezzate nella letteratura: Scuola di Linda diREOINA DI LUANTO, e Nonnella di Lumi DI SAN GIUSTO; ma In Spazio non ce lo permette e siamo costretti a chiudere questa nostra breve rassegna. 1111■12 IlitAL.411=11•Plbil A,-111..111:::: - Il consiglio comunale riunitosi in seduta pubblica martedì scorso trattava i seguenti affari: Ratificava alcune deliberazioni adottate per urgenza dalia giunta municipale. Approvava il conto consuntivo dell'anno 1898. Gli altri affari posti all'ordine del giorno fu creduto opportuno rimandarli alla nuova amministrazione. prof. Queirolo che rappresentava il comitato pisano al congresso della lega nazionale contro la tubercolosi tenutosi in Roma è stato nominato a far parte del consiglio della lega stessa. .4r - Dall' ufficio di P. S. riceviamo la seguente comunicazione : Spettabile Direzione del giornale La provincia di Pisa. È stata diramata nel regno, in gran nu- mero una circolare, con cui una sedicente società costituitasi in Parigi, col titolo Viaggio popolare a Parigi » per la somma di lire 170 in oro, da pagarsi in rate mensili; la prima delle quali di franchi 10 all'atto ti a I re - Questa commissione provinciale con ordinanza 5 corrente ha assegnato a domicilio coatto per cinque anni ciascuno i seguenti pregiudicati di Pisa per reati comuni: I. Benvenuti Luigi. 2. Buoncristiani Virgilio. 3. Fabbrini Leopoldo. 4. Gronchi Giuseppe. 5. Menconi Luigi. ziosi, degli appunti veramente eloquanti. Qua- Demiderata, Racconto di Cosmo GIORGIERI-CONTRI. - Un volume in I L. 2. - Cosimo Giorgieri-Contri é l'apprez giolo, proprietario ATTI GIUDIZIARII lire 3037,20. Lotto 2° - Un podere detto al Chias- . dita: imposte, a danno di Sacchini Niccola fu An- Detta società non offre nessuna garanzia, stri lettori, certi di far loro cosa utile e gra EI tre chel gli ver un di ava. 7 La salute del re Milano è eccellente. La stampa esprime l' indignazione per l'attentato. dell'adesione, e' impegna di far passare una COMane di Pontedera, in base al canone di lire 280. - PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO. Il cancelliere del tribunale di Pisa Favati Alpindo, impiegato, con Fontani Velia, attendente a casa, celibi, di S. Gio- rende noto che la succursale della banca d'I- vanni al Gatano - Manetti Oreste, bottegaio, con Memacci Laura, tessiera, celibi, di gno 1899 rimase compratrice per la comples- S. Marco alle Cappelle -- Cagliari Ferruccio, possidente, di Marina di Pisa, con Benedetti Maria, attendente a casa, di Pisa, celibi Petriccioli Torello, vedovo, industriante, con Lapucci Amelia, nubile, attendente a casa, ambedue di Pisa - Conti Pilade, di S. Ermete, con Guidi [da, di S. Marco alle Cappelle, celibi - Favati Giuseppe, vedovo, impiegato ferroviario, con Mariani Uliana, nubile, stiratrice, ambedue di S. Marco alle Cappelle. talia in Pisa, al pubblico incanto del 26 giusiva somma di lira 1605,92 dei lotti VIII e IX dei beni escussi a carico degli eredi fu Giovanni Pasquali di Pisa. termine utile per l'aumento del sesto scade col d I I luglio 1899. - Miniato al pubblico incanto del 26 giugno 1899 rimase compratrice per la somma di lire 4060 del lotto I escusso a carico degli eredi fu Giuseppe Gargani di Pisa. Del Bravo Pasquale, coniugato, di anni 79, di S. Ermete - Betti Albertina, 11, di S. Marco alle Cappelle - Salvadori Angiolo, coniugato, 28, di Pisa - Conti Diomira, nubile, 29, di S. Giovanni al Gatano - Bini Giacobbe, coniugato, 66, di Pisa - Sbrana Vincenzo, celibe, 60, di S. Marco alle Cappelle - .Guerri nei Poli Carolina, Q0, di Pisa - Frizzi vedova Donati Teresa. 80, di Riglione - Mattioli Antonio, coniugato, 44, di Pisa - Donini Vincenzo, celibe, 18, di Pisa - Pasquini Ofelia, 8, di Pisa - Pifferi Costantino, coniugato, 73, di Putignano - Cecchi Gaetano, celibe, 82, di Bagni San di Pisa, con altro sbasso del IO per cento, l'incanto del lotto il dei beni escussi a pregiudizio di Gargani Elvira in proprio e N. N. E più n. 7 al disotto di 5 anni. CAMBIAMENTI In RKSIDENZA. ( I m migrati). Bottai Agenore, da Livorno - Novelli Giuseppe, e Masoni Umberto, da Bagni San Giuliano - Martini Luigia, da Seravezza Soldani vedova Menichetti Caterina, da Vicopisano - Miliani Assunta, da Lari - Costendili Giuseppe, da Napoli - Quaratesi dott. Natale, da Orciano Pisano. - (Emigrati). Marchetti Alessandro, a Bagni S. Giu- Seconda pubblicazione di un estratto di bando per vendita d' immobili a pregiudizio del sig. Bensi Francesco di Volterra. (7 Sunto degli atti legali inseriti nel n. 2 luglio 1899) del supplemento stesso. - Avviso per nuovo incanto, per man- canza d'offerenti sui lotti I, IV, V, VI, VII, VIII e X dei beni del patrimonio dell' opera pia ospedale ed asilo Gerini, di Bientina. - Avviso per aggiudicazione provvisoria Giuliano - Cristiani Michele, vedovo, 89, di Pisa - Sbrana nei Puntoni Assunta, 34, di S. Michele degli Scalzi - Scatena Adalgisa, 8, di S. Piero a Grado - Tamberi Giuseppe, vedovo, 66, di Cascina - Bigongiali Ferdinando, vedovo, 49, d i Colignola Passaggio Adolfo, coniugato, 52, di Pisa Pistoia Fabio, vedovo, 46, di Collesalvetti, Sbrana Ottorino, I L, di S. Piero a Grado. È stato rinviato per mancanza di of- ferenti all'udienza del 17 luglio del tribunale - dei lotti il, III, IX e XI dei beni del patri- monio dell' opera pia ospedale ed asilo I fatali per l'aumento del ventesimo scadranno il 20 luglio a ore 12. Avviso di convocazione d'adunanza dei soci della Cassa agricola industriale, in liquidazione, in assemblea generale ordinaria, poi. il 23 luglio corrente, per proseguire la discussione dell'ordine del giorno dell'adunanza precedente. - Il cancelliere della pretura di Bagni Granturco La q. nuovo l' ett. I I, 65I 1,85 Detto di 2.n nuovo . . . . I I, 30 11, 30 Legumi Fagiuoli bianchi grossi nuovi .a qualità l'ett. Detto di 2.a q. Segale l'e tt. Farina Farina marea 3 netta da tela il quintale da 33,25 a 33, 50 Farina m, C idem. 32,25 a 32, 50 Semola . . idem. 11,75 a 12,00 Semolino di I a q. da paste da minestra netto 38,50 a 39,75 Detto La q. da ing.r. I 1, 50 Detto 2.n i. .. I? i rato nell'interesse proprio e delle figlie Giovannina, Chiara e Alida Coniaci, l'eredità re- litta dal fu suo marito Sisto Corucci morto, in Pisa il 10 maggio 1899. L' esattore del comune di Peccioli rande noto che la mattina del 3 agosto alle ore I 1 avanti il pretore del inandamento di settimana a Parigi durante il periodo dell'esposizione del 1900, provvedendo indistinta- vanna, a Villabartolomea - Bertoli Omero, mente a tutte le spese di alloggio, vitto, a Torino - Marisani Valentino, a Livorno Peccioli sarà proceduto alla vendita a pubblico incanto di una casa posta in Peccioli via Lam- escursioni nei dintorni ecc. compreso il viag- - Tredici Etruria, a Massa Murittima - bercione, n. 183, !composta di un piano e gio in seconda classe di andata e ritorno. Civinini Filippo, e Vaselli Oreste, a Spezia. quattro vani, per lire 483,60, per debito di Sn Rimo I a Itt 11 i tal, il pigi tal e» » 2.a » » » Olio ge (diva Olio d'oliva 1.a qualita. l'att. 120,- 130,50 Detto di 2 a 105,- 115,50 V i ra o V i no di 1.a quali la del piano di Pisa, l' att. (nuovo) . 22,28, 50 Detto di 2.a qualita » . . 18. - 24, 50 Detto di collina I.a qualità 32, - 38, 50 22, - 28, 50 Detto di 2.a Foraggi Fieno 1 a q. nuovo il quintale 6, 00» Detto di 2 a 4, 00 » Paglia 1,75 a 2,25 Detta a manne 2, 50a Pane Pane La quanta sopraffine il chilogrammo Detto La. (l. il chilogrammo 0, 36 Detto di 2a.0,33 PAsaura.s S. Giuliano rende noto che la signora Marsilia Zaccagnini del fu Ferdinando ha dichia- liano - Gini Annunziata, a Firenze - Caniggia Giovanni, a Roma - Altnetto Gio. Detto di Marernifitt il quintale. . . 24, 50 a 25, 00 Detto provenienza lombarda Datto 2.a q. . . Avena di Maremma morella Avena mista o bianca del » piano di Pisa I 9, 00 Ge- rini di Bientina. - Detto Mazzocchio La qual. . 19, 85 20, 20 Detto di 2 a » 19,85 [l cancelliere del tribunale di Pisa rende noto che la Cassa di risparmio di San L. e C. VINALI, gerente re99. GOTTA o LAVI LLE LIQUORE DEL Dre. 580 F.COMARC'., Parli. la tutta ie Farmaci°. -REUMATISMIPisa, Tip. Vannucchi, 1899. • IMRE estero si ricevono esclusivamente_ presso A. MANZONI e C. — PAREGI, Perdonnet, 41 LE INSERZIONI per — MILANO, Via S. Paolo, 11 — ROMA , Via di Pietra, 91 — GENOVA, Piazza Fontane narose. - N Medaglia d'Oro —Fuori Concorso Le signore che desiderano vestire ali' ASMA 8i, CATARRO ULTIMA MODA cu-Hirs ESPI Specialità: Stoffe di rseta ultima creazione per abiti da sposa, da società e da paisseggio. Vendiamo in Italia soltanto ai privati direttamente e spediamo le stoffe di seta scelte, franco di porto e dazio a domicilio. più effizace di tutti i rimedi per Aalattie delle V11 respiratode. lEinportazione di stoffe di seta. IN TUTTE LE FAENIACIE. e /P ;,?l. CA1^ Le! n02:DISINFETTANTL tem eden, Di tossico, se caustico 1~ • n) A BUON MERCATO il combattere le A. VenclItE presso ,, 1, „ mArvzoNi C. LAURENOL zare,PARIGI „ :T=Z159~111~3~3~WiE,TY ■•••■ L' A Signore Io 2 trandii LA SCAT,LA. 20,Rue ANTISETTICe GUARISCE Incen. - Scottatui Matatte de lle li F'nutignrore pettorale• .E.SPIC.. C., ILdneernIL (Svizzera) Ne il Plaghe - OPPREssum: TObSi s ■{AFFREDDORI,NEVRALG vmmie, F n° i : Cigarette o cfiaPolvere non tralascino di chiedere i nostri campioni. Schweizer LAURENOL COLLE IN In Pisa presso - Luigi Piccinini, farmacista. C. . un ( Insuperabile! NOVITÀ PER TUTTI p de(b3ae 51 loss e... \ c vita daci IQ"< e Cf 4.<„0.-_„10,,.. ‘° o, 4 c I. 9 ‹P -e, .0" ,N).." 41. \\A, „.••■ , • EICcèr‘. • SN2' 40</. é N_ 441. .■ • E.• •AhN 4 z•q y • \7:.' e V -0 -$* o < ,F> 4 z,qa, ‹sCi• \;,• \. C e ' Agioc 'k53' o ' ,.`'A•\4b. <40 b- e">. ‘''.4 • •4(5'to •,•,° • ‘44". 4 '‘,04 s.• sten affiui ran vor e •\». • ■;)• "N•NP 4:& ■)• el‘ -z>e 40C -->#'•o cc) / %"0 ó`. .% • C. 'O .‘b> `'eq ' 0\ CS•• •• c. o o s5.01;1' t. ,<> COLI o P 'LE S. N. la della ,t9 adoline tutti gnia 5b.::;5& '9. 4) di fama mondiale Con esso chiunque può stirare a lucido con facilità. — Conserva la biancheria.. Si vende in tutto il inondo. o Scopo della nostra Casa è di renderlo di consumo generale. Verso eart oiftla raglia di Lire 2 la ditta A. 8~t spedisc e tre 9,ezri grandi franco in tutta Italia. - Vendesi presso tutti i principali Droghieri, farmacisti e profumieri del Regno e dal grossisi'i i Milano Paganini Villani e Comp. - Zis, tLrt-mf e Perni_rz• r;u A m,rcft1 ePera-,E.rd OomIg. ti ma ha t e eti dfl le g di Pee lrin de temf Non plii La Legge all'intelligenza di TUTTI senza l' aiuto dell'Avvocato è ASMA IL MIO CONSULENTE LEGALE. Nuovo M A NítJA.L.IE TEORICO PRA. TICIO con te nente i Codici compreso il nuovo Codice Penale, le nuove leggi i l'DI- E" r4 di pubblica sicurezza e sanitaria e tutte le altre principali leggi SorL 6E9.1/9 speciali e relativi regolamenti, spiegati e commentati con Posstsso.,, casi pratici alla portata di tutti. Guida completa per ,its-rAm E ik r; . Ln Propria. I)ifesa, 6 °C\ gret, a voce ed in iscritto, avanti Conciliatori, Pretori, Tribunali, Corti e Arbitri. Consulti e norme legali per qualsiasi affare senza 1)//.... Cks•s• aiuto d'A v vocato; modulo e forniole, contratti, citazioni, istanze coN/g;'°A11149 ik k,sc-RA TT I.,1■,1r£kc.■1' e ricorsi alle autorità giudiziarie, amministrative, politiche e militari ecc., ecc.; Legge, regolamento e formulario sul Notariato, com• ('5c. pilato da pratici legali. Da *s'è stessi i negozianti, gli uomini d' affari. le famiglie, i possidenti, gli industriali, esercenti, impiegati, segretari, procuratori, amministratori, ecc., ecc., potranno difendersi 4 1•:A v icilz44 -C1)6‘. .RcO411 - I L I.V.,ICR .477." „,'-u-IES1 , e provvedere ai propri interessi in tutti i casi ed in ogni sorta At 'UNZitgO;-;9,\\IATIVr 44‘ CEII e•,„. E cc,. di Liti senza cauto costoso d'Avvocato e del Notaio. E pure di somma utilità pei giovani Avvocati e Notai, ecc. — Un elegante e grosso volume di 1000 pagine, arricchito di molte centinaia di moduli, con inci- "'dr 1#14.1•Rf. „.31p0DE ,4,10r41 d' ag prep agli e mi della Il m come minis park all' istante stesso. Ricompense: Cento mila franchi. Medaglie d'argento, d' oro e fuori concorso. Indicazione gratis e franco. — Scrivere al dottor CLERY Marsiglia (Francia). - , " sioni. — 4. L. LUSER:S TOURISTEN-PFLASTER (TRII-età dei rrourisites) o RIMEDIO cONTn0 I CALLI-INDURIMENTI Eft•sto mar:amate. della pelle, della pianta dei piedi, delle calcagna e contro i persi Esigere su ogni rotolo e an ogni istruzione la marca qui in fianco. — Contiene: gomme ammoniaco, galbano, benzoe, da 20 — idem di Cajenna 15 — Acido spireice F-■ crist, idrato potassico 4a 4Ei — Prezzo L. 1.40 al rotolo e L. 1.65 franco per porta. V■anniita da A. MANZONI chimici-farmacisti, Milano, via flan Paolo, H — Rocca, via di Pietra'. 91, — Edizione in ottavo grande. N13. Più di 000 Liti (Cause) vinte dalle Parti ~MARE intervento di Avvocati col solo aiuto dell'opera li Mio Consulente Legale. Questo libro nel proprio studio equivale ad un vero Avvocato e Notaio, essendo facile trovare i rimedi di legge. Trovasi vendibile presso l'Amministrazione del Giornale. AMIIM I NON Pile) AMIDO ING11.1i3Sli: ANL MAL il 111E/11 J'ng 20%._ 2M. 41iLl•AL* PURO RISO deel v NUOVISSIMO O CABOLARI i ITALIANO Trovasi in vendita nei !negozi della Ditta Fratelli Martin Wedard in Pisa a L. 1, '2 4 *1 chilogrammo. Pei signori rivenditori abbuoni da convenirsi. Guarigione infallibile e garantita dal I •-.:- - -~- ;-: -:-- CALLI A , -SISuTITY10 i>- X - -- - , ' - sEx I 1 31 «AI . mediante l'ECR ISONTYLZ...',N ZU LIN, rime li. (li ineon testata e sicura eilica.cia. — Vendesi in tutte le Farmacie del Regno. — Guardarsi dalle contra.ffazion. — - 114• 1•00 al flac. Specialità della Premiata Farmacia VALCAMONIC A & INTROZZI - C.V. E., Milano. '*.t."--- . PREMIATO LÉSSICO MANENILIBRO per TUTTI ocabola,ri0 1 lbastra,to QUAL1TA SUPERLATIVA DELLA FABBRICA FRATELLI MALAOARNE PREMIATI CON MEDAGLIA ALLE ESPOSIZIONI DI PARIGI 18'71 - MILANO 1881 le ta tuatc Giuli ,,...ILLUSTRATO 7400 thoCtslOW (815,UUU copie). UNIVERSALE COMPLETO della lingua italiana, scritta e parlata, il PIU RICCO di VOCABOLI INCISIONI finora pubblicato, unico in Italia. Enciclopedia manuale illustrata, descrittiva e oggettiva; - con 2000 figure istruttive; 1.400 pagine; per le lettere, scienze, arti e mestieri, ecc. Compilato da distinti lessicografi. (Riassume una Biblioteca). Rilegato eleganimiente e solidamente in tutta tela ingl. Trovasi vendibile presso l'Amministrazione del Giornale revol esam ceni( corri coni( EI I, esP a cui propi brev e id cade ment fronti • : prese tivoFi di gr scorsi
Documenti analoghi
limita p1zzua
Monti Luigi, Peracchi, Cesare Rossi, quasi tutti gli altri, dispongono i loro personaggi a norma di certe tradizionali
massime di palco scenico; le quali sono in
opposizione con gli usi sociali. E ...
IN ITALIA E ALL` ESTERO La convocazione del parlamento
Anno XXXIX, num. 48. (Conto corrente colla Posta).
PUBBLICAZIONE:
Nel giorno di GIOVEDI d' ogni settimane,.
Un numero, centesimi 5
DIREZIONE:
Nella Tipografia Vannucchi, via del Monte, 14, Pisa.
AV...