Scarica la circolare

Transcript

Scarica la circolare
CIRCOLO DIPENDENTI BANCA POPOLARE DI VICENZA
TURISMO – Sez. Vicenza
Circolare n° 1764
Vicenza, 29 Gennaio 2014
Responsabile: Gianluigi Montini
Il Circolo Dipendenti della Banca Popolare di Vicenza propone
Gran Tour dell’ANDALUSIA
in 7 giorni
Un itinerario interessante e suggestivo alla scoperta dell’arte, dei paesaggi e
dei monumenti più significativi di questa regione, ricca di fascino
Dal 21 al 27 settembre 2014
Il programma prevede:
1° giorno
Ritrovo come di consuetudine dietro lo stadio di Vicenza In tempo utile per il
21 settembre trasferimento in pullman per l’aeroporto di TREVISO, operazioni d’imbarco sul volo lowcost in partenza per Malaga.
TREVISO / MALAGA 09.45 / 12.35 (orario attuale)
All’arrivo a Malaga, disbrigo delle formalità doganali e incontro con il bus e
l’accompagnatrice che resterà con il gruppo per l’intera durata del tour.
Pranzo libero.
Trasferimento in centro città e visita con guida dei siti più caratteristici di Malaga: la Calle
Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de Mercedes (dove nacque Pablo Picasso) e la Cattedrale.
In serata sistemazione in hotel della zona, cena e pernottamento.
2° giorno
RONDA / MARBELLA / PUERTO BANUS
22 settembre Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida.
Partenza per Ronda, una delle più antiche e belle città andaluse, caratterizzata da “El
Tajo”, profonda fenditura naturale che separa la parte antica dalla nuova. Visita guidata
della città antica con la Cattedrale, il mercatino e la famosa Plaza de Toros, la più antica
CIRCOLO DIPENDENTI DELLA BANCA POPOLARE DI VICENZA
Sede legale via Btg. Framarin, 18 - 36100 Vicenza – C.F.95026590240
Segreteria: Tel. 0444/339536 - Fax 0444537448- e-mail: [email protected] - www.popolarevicenza.it/circolonew
Orario di apertura al pubblico della Segreteria: Lunedì-Mercoledì e Venerdì dalle 14,00 alle 16,00
CIRCOLO DIPENDENTI BANCA POPOLARE DI VICENZA
della Spagna. Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio si prosegue per Marbella e Puerto Banus , famosa località turistica della
Costa del Sol. In serata rientro a Malaga, cena e pernottamento
3° giorno
CADICE/ JEREZ DE LA FRONTERA / SIVIGLIA
23 settembre Prima colazione in hotel e partenza per Cadice. Visita con guida di questa bellissima
cittadina e del caratteristico Paseo Maritimo.
Pranzo libero.
Pomeriggio partenza per raggiungere uno dei paesaggi più rilassanti dell’Andalusia: Jerez
de la Frontera, famosa per i pascoli e lo “sherry”. Sosta in una tipica “bodega “ locale
con degustazione di vino.
Quindi proseguimento per Siviglia, dove arriveremo in serata.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno
SIVIGLIA
24 settembre Trattamento di mezza pensione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita guidata della città, che vanta tradizioni artistiche e
culturali a testimonianza dell'influenza araba e cristiana: l'Alcazar antica dimora dei
sultani arabi, vero e proprio gioiello dell’arte mudejar, la Cattedrale che ospita la tomba
di Cristoforo Colombo, la Torre Giralda, il pittoresco Barrio de Santa Cruz, ecc..
5° giorno
SIVIGLIA / CORDOBA / GRANADA
25 settembre Dopo la prima colazione partenza per Cordova, antica capitale andalusa.
Incontro con la guida e visita della città: la “Mesquiza Catedral”, che fu la seconda
Moschea più vasta del mondo, dopo quella della Mecca, il centro storico ed il quartiere
Ebraico, dove sorge la Sinagoga.
Pranzo libero.
Al termine delle visite proseguimento per Granada, arrivo in serata, sistemazione in
hotel, cena e pernottamento.
6° giorno
GRANADA
26 settembre Prima colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita guidata della città, una delle più affascinanti delle
Spagna, ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato - visita del
suggestivo palazzo dell’Alhambra, splendido gioiello dell’architettura araba, piccola città
reale fortificata sulla cima di una collina ed il Generalife, famoso per gli splendidi giardini
andalusi, la Cattedrale, grandioso complesso costituito da edifici di epoche diverse e la
Cappella Reale, gioiello del gotico isabellino.
Ore 20.30 circa cena in ristorante con specialità tipiche.
Rientro in hotel e pernottamento.
7° giorno
GRANADA / NERJA / MALAGA / ITALIA
27 settembre Prima colazione. Partenza per Nerja e visita con guida di questa splendida cittadina la cui
attrazione principale è il Balcone d’Europa , uno splendido belvedere circondato da un
palmeto che offre una bellissima vista sul mare e visita alle spettacolari grotte di Nerja.
Pranzo libero.
In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Malaga per l’imbarco sul volo di rientro in
Italia
CIRCOLO DIPENDENTI DELLA BANCA POPOLARE DI VICENZA
Sede legale via Btg. Framarin, 18 - 36100 Vicenza – C.F.95026590240
Segreteria: Tel. 0444/339536 - Fax 0444537448- e-mail: [email protected] - www.popolarevicenza.it/circolonew
Orario di apertura al pubblico della Segreteria: Lunedì-Mercoledì e Venerdì dalle 14,00 alle 16,00
CIRCOLO DIPENDENTI BANCA POPOLARE DI VICENZA
MALAGA / MILANO MALPENSA
20.30 / 23.00 (orario attuale)
All’arrivo operazioni doganali e partenza con pullman riservato per il rientro.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (minimo 30 massimo 50 partecipanti)
SOCI
OSPITI
SUPPLEMENTI:
€ 1.065,00
€ 1.170,00
- Camera singola € 190,00 (disponibilità limitata)
Assicurazione annullamento base: € 25,00 a persona se richiesta da tutto il
gruppo. (Non copre: biglietto aereo, persone con più di 80 anni di età,
annullamenti dovuti a malattie già esistenti e malattie mentali. Serve
documentazione specifica) rimborso con franchigia del 20% sulla quota del viaggio
Assicurazione annullamento se stipulata individualmente costa il 5,5% della
quota di partecipazione (IMPORTANTE: da stipulare SOLO al momento dell’iscrizione
purchè questa avvenga almeno 1 mese prima della partenza. Per la stipula serve:
codice fiscale, luogo e data di nascita, indirizzo – copre anche malattie pre-esistenti,
serve documentazione specifica) al rimborso può essere applicata una franchigia del
25%.
La quota comprende:
 Trasferimento in pullman per / da l’aeroporto in Italia.
 Viaggio aereo con volo low cost alla tariffa stimata pari a € 280,00
 franchigia bagaglio 20 Kg per persona + 1 bagaglio a mano.
 Sistemazione in buoni hotel a 4 stelle in camere a 2 letti con servizi privati.
 Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del primo giorno alla prima colazione
dell’ultimo giorno con 1 cena tipica in ristorante a Granada
 Bevande (1\4 vino + 1\2 acqua minerale ) durante le cene
 degustazione cantina di vino a Jerez
 Servizio di pullman locale per tutto il tour
 accompagnatore parlante italiano in Spagna dal 21 al 27 settembre + servizio di guida locale ove
necessario
 INGRESSI:
Malaga: Cattedrale e Alcazaba
Ronda: Arena, Santa Maria e D.Bosco
Siviglia: Cattedrale e Alcazar
Cordoba: Moschea
Granada: Alhambra e Generalife / Cattedrale, Cap. Reale
Nerja: Grotte
 Materiale illustrativo e omaggio dell’Agenzia.
 Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance, salvo casistiche derivate da malattie preesistenti
(spese mediche estero fino a € 5.000,00 - bagaglio fino a € 750,00) franchigia fissa di € 35,00
 Quota premio Assicurazione per R.C. Rischi Diversi (€ 5 a persona) applicata alla polizza globale
stipulata dal Circolo Dipendenti BPVi con primaria compagnia
CIRCOLO DIPENDENTI DELLA BANCA POPOLARE DI VICENZA
Sede legale via Btg. Framarin, 18 - 36100 Vicenza – C.F.95026590240
Segreteria: Tel. 0444/339536 - Fax 0444537448- e-mail: [email protected] - www.popolarevicenza.it/circolonew
Orario di apertura al pubblico della Segreteria: Lunedì-Mercoledì e Venerdì dalle 14,00 alle 16,00
CIRCOLO DIPENDENTI BANCA POPOLARE DI VICENZA
La quota NON comprende: tutti i pranzi - Mance – altre bevande e ingressi non menzionati - Extra di
carattere personale e quanto non da programma .
NOTA BENE: ALHAMBRA – l’ingresso a questo monumento è riservato ad un numero limitato di
persone e va prenotato e pre-pagato con molto anticipo. Una volta prenotati i biglietti eventualmente
cancellati NON sono rimborsabili (penale circa € 20,00, inclusi diritti di prenotazione)
Documenti: Carta d’Identità senza timbro di proroga o Passaporto Individuale validi ed in
regola per l’espatrio. Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di
documento di viaggio individuale. A partire dal 26/06/2012 i minori, anche se iscritti sui passaporti dei
genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale
oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
N.B. contattare la Questura per informazioni dettagliate se il minore viaggia con una persona
diversa dai genitori o da chi ne fa le veci.
*Preghiamo segnalare, in fase di prenotazione, eventuali esigenze alimentari (vegetariano, intolleranze
alimentare, allergie etc…), oltre a eventuali problemi di salute o patologie in corso.
er i medicinali salvavita ( fiale e siringhe ), che dovranno essere trasportati nel bagaglio a mano,
serve il certificato medico originale con traduzione in inglese.
IMPORTANTE: Raccomandiamo che i nomi dei gitanti a noi trasmessi siano esattamente quelli
riportati da Carta d’Identità / Passaporto. La inesatta trasmissione del nome come riportato nel
documento ( Carta di Identità oppure Passaporto ) comporta il pagamento della penale per cambio nome
oppure l’acquisto di un nuovo biglietto, senza possibilità di rimborso del vecchio biglietto.
CONDIZIONI VOLATI LOW COST:
La quota e gli orari dei voli low cost sono da riconfermare in base all’effettiva disponibilità al
momento della conferma. Una volta acquistato il biglietto, in caso di cancellazione o modifica,
sarà applicata una penale pari al 100% dell’importo del volato.
IL CHECK-IN SI EFFETTUA ESCLUSIVAMENTE ON-LINE.
ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE NECESSITIAMO DI COPIA DEL DOCUMENTO DI ESPATRIO
(FRONTE / RETRO ) DI CIASCUN PASSEGGERO.
IL NOME INSERITO IN PRENOTAZIONE (ALL’ACQUISTO DEL BIGLIETTO) PUÒ ESSERE MODIFICATO
SOLO CON PAGAMENTO DI UNA PENALE.
LA CARTA DI IMBARCO SARÀ CONSEGNATA DALL’AGENZIA AD OGNI PARTECIPANTE. IN AEROPORTO SI DOVRÀ
ESIBIRE IL DOCUMENTO DI IDENTITÀ VALIDO PER L’ESPATRIO E LA CARTA DI IMBARCO, UNITAMENTE AL BAGAGLIO
DA STIVARE.
CATERING E CONSUMAZIONI A BORDO SONO TUTTE A PAGAMENTO.
BAGAGLIO:
BAGAGLIO DA IMBARCARE: nel vostro pacchetto è incluso il trasporto di 1 bagaglio in stiva del
peso massimo di 20 Kg. Non è permesso fare bagagli condivisi con altri partecipanti.
L’eventuale eccedenza nel peso del bagaglio è soggetta al pagamento di una tassa, direttamente in
aeroporto e solo a mezzo carta di credito.
BAGAGLIO A MANO: consentito il trasporto di 1 solo bagaglio a mano le cui dimensioni non siano
superiori a 55x40x20 cm e del peso max di kg. 10.
Eventuali borsette, telecamere, computer portatili etc. devono essere riposti nel bagaglio a mano.
Limiti sono imposti per il trasporto di liquidi / sostanze cremose nel bagaglio a mano (questi devono
essere trasportati nel bagaglio imbarcato).
CIRCOLO DIPENDENTI DELLA BANCA POPOLARE DI VICENZA
Sede legale via Btg. Framarin, 18 - 36100 Vicenza – C.F.95026590240
Segreteria: Tel. 0444/339536 - Fax 0444537448- e-mail: [email protected] - www.popolarevicenza.it/circolonew
Orario di apertura al pubblico della Segreteria: Lunedì-Mercoledì e Venerdì dalle 14,00 alle 16,00
CIRCOLO DIPENDENTI BANCA POPOLARE DI VICENZA
Per i farmaci salvavita, da trasportare nel bagaglio a mano, serve il certificato medico con
traduzione in inglese, da presentare al controllo doganale.
ANNULLAMENTO servizi a terra:
Penale del 10% della quota di partecipazione fino a 30 giorni prima della partenza – 30% della
quota di partecipazione fino a 20 giorni prima della partenza - 50% della quota di partecipazione fino a 4
giorni prima della partenza -100% dopo tale data.
I giorni sono da considerarsi lavorativi - quindi escluso sabato , domenica e festivi.
Le medesime indennità verranno applicate a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o
irregolarità dei documenti di espatrio.
Nessun rimborso spetta al cliente che decide di interrompere il viaggio .
ANNULLAMENTO VOLO: Penale del 100% del volato in qualsiasi momento avvenga la
cancellazione
In caso di annullamento di una persona che condivide la camera doppia con altro uomo /
donna, il partecipante che parte è tenuto al pagamento del supplemento singola.
N.B. – PARKING AUTO
Per gli interessati: dalla convenzione stipulata con le A.I.M. di Vicenza possibilità di parcheggio auto al costo
di € 5 per i complessivi 3 giorni di assenza. Inserire nelle Note della maschera di iscrizione la marca, il tipo
della propria autovettura, il relativo numero di targa e il nome del proprietario.
PAGAMENTO
10/03/2014
10/04/2014
10/06/2014
10/08/2014
20/09/2014
Soci
€ 200,00
€ 200,00
€ 200,00
€ 200,00
€ 265,00
Non soci
€ 200,00
€ 200,00
€ 200,00
€ 200,00
€ 370,00
LE ISCRIZIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE IL 28 FEBBRAIO 2014
Circolo Dipendenti BPVI
CIRCOLO DIPENDENTI DELLA BANCA POPOLARE DI VICENZA
Sede legale via Btg. Framarin, 18 - 36100 Vicenza – C.F.95026590240
Segreteria: Tel. 0444/339536 - Fax 0444537448- e-mail: [email protected] - www.popolarevicenza.it/circolonew
Orario di apertura al pubblico della Segreteria: Lunedì-Mercoledì e Venerdì dalle 14,00 alle 16,00
CIRCOLO DIPENDENTI BANCA POPOLARE DI VICENZA
NOTA IMPORTANTE IN SOSTITUZIONE DEL MODULO D’ISCRIZIONE:
L’iscrizione
all’attività dovrà essere effettuata esclusivamente tramite il nuovo sito
www.popolarevicenza.it/circolonew con le istruzioni evidenziate nel link “Come registrarsi la prima volta”
(home page in centro pagina). In tal modo si avrà conferma immediata dell’accettazione dell’iscrizione con
garanzia della priorità acquisita.
Nell’iscrizione dovranno essere inseriti i nominativi di tutti i partecipanti all’evento ed in particolare anche di
chi effettua l’iscrizione se partecipa.
Per ogni problema, dubbio o informazione la segreteria è a Vostra disposizione nelle giornate e orari di
apertura con un servizio di help desk dedicato.
CIRCOLO DIPENDENTI DELLA BANCA POPOLARE DI VICENZA
Sede legale via Btg. Framarin, 18 - 36100 Vicenza – C.F.95026590240
Segreteria: Tel. 0444/339536 - Fax 0444537448- e-mail: [email protected] - www.popolarevicenza.it/circolonew
Orario di apertura al pubblico della Segreteria: Lunedì-Mercoledì e Venerdì dalle 14,00 alle 16,00