NOTRE DAME DE PARIS

Transcript

NOTRE DAME DE PARIS
LE COLLINE MORENICHE MANTOVANE e
i luoghi della Guerra d’Indipendenza
Domenica 25 maggio 2014
PROGRAMMA: Partenza alle ore 7.30 da Pergine (Alba) – ore 7.45 da Trento (ex Zuffo) e ore 9.15 da
Rovereto per raggiungere San Martino della Battaglia. Il luogo si trova in un bella campagna coltivata a
vigneti. Quì sorge una particolarissima torre commemorativa. La famosa torre panoramica di San Martino
della Battaglia alta ben 74 metri ricorda la battaglia del 24 giugno 1859. La torre di San Martino venne
costruita tra il 1880 e il 1893 dall'architetto Frizzoni di Bergamo e dagli ingegneri Monterumici e Cavalieri.
Dalla cima della torre di San Martino è possibile ammirare un bel panorama che spazia dal basso lago di
Garda (si riconoscono distintamente i paesi di Sirmione, Bardolino Peschiera e molti altri) a tutta la valle del
Mincio fino a Valeggio. Sulla sommità della torre è stato installato un faro che di notte emette una luce
tricolore. Nei pressi è presente anche una chiesa che conserva al suo interno un impressionante ossario.
Pranzo in ristorante e pomeriggio proseguimento con altri borghi come Monzambano e il suggestivo
Castellaro Lagusello, borgo che fa parte del Parco Naturale del Mincio. Fra le tante certificazioni di cui può
vantarsi c’è quella dei “Borghi più Belli d’Italia”, la “Bandiera Arancione” del TCI ed il “Patrimonio
dell’UNESCO”, per i siti palafitticoli preistorici. E’ famoso anche per il suo suggestivo laghetto a forma di
cuore. A fine pomeriggio inizio del viaggio con sosta al santuario della Madonna del Frassino.
LA QUOTA COMPRENDE:





Viaggio in pullman,
Accompagnatrice,
Visita guidata intera giornata ai luoghi indicati (esterni);
Pranzo in ristorante,
Assicurazione medico/bagaglio
PREZZO :
€ 78,00 per persona
DART TRAVEL SOC. COOP
VIA ROMA, 18 - 38057 PERGINE VALSUGANA (TN)
TEL +39 0461 530530 - FAX +39 0461 530490