Norme per l`ammissione - Laurea magistrale in Direzione e

Transcript

Norme per l`ammissione - Laurea magistrale in Direzione e
NORME PER L’AMMISSIONE
Anno Accademico 2016/2017
Facoltà di Economia
Corso di Laurea Magistrale
Direzione e consulenza aziendale*
(Classe LM-77)
La didattica del corso è erogata in modalità blended (www.unicatt.it)
100 posti di cui 5 riservati ai candidati non comunitari in possesso di titolo internazionale:
- 75 posti per i profili MANAGERIALE e RELAZIONALE
- 25 posti per il profilo PROFESSIONALE IN CONVENZIONE
Profili:
 MANAGERIALE
 RELAZIONALE
 PROFESSIONALE IN CONVENZIONE
Inizio lezioni: 19 Settembre 2016
*La proposta di attivazione del corso di laurea è attualmente al vaglio del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della
Ricerca.
CHI PUÒ ACCEDERE?
PROFILO MANAGERIALE E PROFILO RELAZIONALE
Per accedere al corso di laurea magistrale di Direzione e consulenza aziendale – profilo Manageriale e al
profilo Relazionale è necessario possedere:
1. una laurea triennale conseguita/da conseguire entro il 31 dicembre 2016 afferente:
- alla classe L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale (ex D.M. 270/04 o classe 17 ex D.M.
509/99);
- alla classe L-33 Scienze economiche (ex D.M. 270/04 o classe 28 ex D.M. 509/99);
- a una classe di laurea triennale ex D.M. 509/99 o ex D.M. 270/04 e in possesso di almeno 60 CFU
nei seguenti settori scientifico-disciplinari:
o fino a un massimo di 30 CFU nell’area economica:
SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/03, SECS-P/04, SECS-P/05, SECS-P/06;
o fino a un massimo di 40 CFU nell’area aziendale:
SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/09, SECS-P/10, SECS-P/11, SECS-P/12;
o fino a un massimo di 30 CFU nell’area quantitativa:
SECS-S/01, SECS-S/02, SECS-S/03, SECS-S/05, SECS-S/06, MAT/02, MAT/03,
MAT/05, MAT/06, MAT/08, MAT/09;
o fino a un massimo di 12 CFU nell’area socio-psicologica:
SPS/04, SPS/07, SPS/08, SPS/09, SPS/10, M-PSI/06;
o fino a un massimo di 12 CFU nell’area giuridica:
IUS/01, IUS/04, IUS/05, IUS/07, IUS/08, IUS/09, IUS/10, IUS/12, IUS/13, IUS/14;
o fino a un massimo di 30 CFU nell’area informatica:
ING-IND/16, ING-IND/17, ING-IND/35, ING-INF/05, ING- INF/06, INF/01;
o fino a un massimo di 12 CFU nell’area linguistica:
L-LIN/04, L-LIN/07, L-LIN/10, L-LIN/12, L-LIN/14;
2. i seguenti insegnamenti (*) nel piano di studi:
-
Diritto commerciale;
Finanza aziendale/ Economia delle aziende di credito/ Economia degli intermediari finanziari/
Economia del mercato mobiliare;
Marketing;
Organizzazione aziendale;
Programmazione e controllo/ Economia e gestione delle imprese
(*)Possono mancare fino a un massimo di 2 esami tra quelli sopra indicati. Soltanto uno degli
esami mancanti viene attribuito d’ufficio come esame vincolato, al posto dell’esame a scelta del piano di
studi della laurea magistrale.
NOTA BENE:
Il piano di studi dei candidati che NON provengono da una delle classi di laurea L-18 e L-33 della
facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sarà sottoposto a una valutazione da
parte del docente coordinatore, che si riserva di assegnare il nullaosta (con eventuali esami vincolati
attribuiti). Il nullaosta permette ai candidati l’accesso a una delle tre fasi d’ammissione, al contrario, in
caso di esito negativo, non è possibile essere ammessi.
Al momento dell’inoltro della domanda di ammissione/preiscrizione, lo studente deve aver
acquisito almeno 153 crediti formativi universitari.
Il piano di studi dei candidati in possesso di un titolo diverso da Laurea triennale (una laurea quadriennale
dell’ordinamento pre D.M. 509/99 o un diploma universitario di durata triennale, o una scuola diretta a fini
speciali di durata triennale), verrà valutato da un’apposita Commissione nominata dalla Facoltà.
PROFILO PROFESSIONALE IN CONVENZIONE
Per accedere al corso di laurea magistrale di Direzione e consulenza aziendale – profilo Professionale in
convenzione è necessario possedere:
1. una laurea triennale conseguita/da conseguire entro il 31 dicembre 2016 afferente a una delle classi:
-
2.
-
L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale (ex D.M. 270/04 o classe 17 ex D.M.
509/99);
L-33 Scienze economiche (ex D.M. 270/04 o classe 28 ex D.M. 509/99);
i seguenti insegnamenti (*) nel piano di studi:
Diritto commerciale;
Diritto del lavoro;
Diritto tributario;
Finanza aziendale;
Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda;
Revisione aziendale e controllo dei conti;
Diritto Fallimentare;
(*)Possono mancare fino a un massimo di 3 esami tra quelli sopra indicati. Gli esami mancanti
vengono attribuiti d’ufficio, come esami obbligatori (esame vincolato e esami soprannumerari) nel
piano studi della laurea magistrale.
3.
Insegnamenti afferenti ai settori scientifico disciplinari sotto riportati, ai fini di rispettare la
convenzione con l’ordine dei commercialisti:
- almeno 24 CFU nel settore scientifico-disciplinare:
o SECS-P/07 Economia aziendale;
- almeno 15 CFU nei settori scientifico-disciplinari:
o SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese;
o SECS-P/09 Finanza aziendale;
o SECS-P/10 Organizzazione aziendale;
o SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari.
NOTA BENE
Tenuto conto di quanto richiesto in termini di competenze dall’apposita convenzione UC - Ordini dei
Commercialisti, i docenti coordinatori si riservano di valutare al fine dell’ammissione, i singoli curricula
studiorum dei candidati.
Al momento dell’inoltro della domanda di ammissione/preiscrizione, lo studente deve aver
acquisito almeno 153 crediti formativi universitari.
VERIFICA DEL POSSESSO DEI REQUISITI
CURRICULARI
I candidati in possesso di titolo di studio italiano possono verificare i requisiti curriculari tramite il
portale Iscrizione ai corsi (http://immatricolazioni.unicatt.it/portaleaccesso). Tutta la documentazione
necessaria per l’iscrizione sarà disponibile esclusivamente online dopo l’utilizzo della procedura.
Sul sito web dell’ateneo, nella pagina della facoltà d’interesse, alla sezione “Modalità d’ammissione” è
possibile consultare e scaricare il documento “Portale di Iscrizione ai corsi: Guida all’utilizzo”.
I candidati con titolo di studio conseguito all’estero si dovranno attenere alle disposizioni impartite
dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che verranno rese pubbliche con apposita
nota.
Per informazioni sui documenti da presentare, costoro devono rivolgersi all’Ufficio Ammissioni
Internazionali–International Admissions Office.
MODALITÀ E TEMPISTICHE DI AMMISSIONE
1ª FASE
ORDINE CRONOLOGICO CON MEDIA PONDERATA ≥ 26/30
dal 06 giugno al 17 luglio 2016
 Ai candidati provenienti dai corsi di laurea triennale attivati dalla facoltà di Economia dell’Università
Cattolica del Sacro Cuore in possesso di tutti i requisiti curriculari richiesti, è riconosciuta l’adeguatezza
della preparazione personale e possono inoltrare domanda di immatricolazione/preiscrizione.
 Ai candidati provenienti dai corsi di laurea triennale attivati dalla facoltà di Economia dell’Università
Cattolica del Sacro Cuore, ma in difetto degli insegnamenti richiesti tra i requisiti curriculari sopra
indicati, e ai candidati non provenienti dai corsi di laurea triennale attivati dalla facoltà di Economia
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, non è riconosciuta direttamente l’adeguatezza della preparazione
personale.
A partire dal 06/06/2016 ed entro il 17/07/2016, devono inoltrare una “Nuova domanda” per la
valutazione del piano degli studi, tramite l’apposita funzione sul portale web.
I candidati ricevono l’esito della valutazione del loro curriculum studiorum via e-mail, oppure la
convocazione del coordinatore del corso di laurea, per l’assegnazione di eventuali insegnamenti
obbligatori; in tal caso devono recarsi al colloquio portando con sé la documentazione necessaria, se
richiesta.
I soli candidati che hanno ottenuto il nullaosta dopo il 17/07/2016 possono inoltrare la domanda di
immatricolazione/preiscrizione entro il 20/07/2016, accedendo nuovamente alla procedura
informatica dedicata.
N.B. Se non viene rilasciato il nullaosta, il candidato non può presentare la domanda di
preiscrizione/immatricolazione.
In data 22/07/2016 sarà pubblicato sul sito internet (www.unicatt.it) un avviso recante il numero di
posti eventualmente disponibili per la seconda fase.
2 ª FASE
GRADUATORIA DI MERITO
SOLO CANDIDATI UC DELLA FACOLTA’ DI ECONOMIA
CON MEDIA PONDERATA ≥ 23/30 e < 26/30
dal 06 giugno al 20 luglio 2016
 I candidati provenienti dai corsi di laurea triennale attivati dalla facoltà di Economia dell’Università
Cattolica del Sacro Cuore in possesso dei requisiti curriculari, possono inoltrare domanda di ammissione
per i posti disponibili al termine della 1ª fase.
I soli candidati in difetto degli insegnamenti richiesti tra i requisiti curriculari sopra indicati, ricevono
l’esito della valutazione del loro curriculum studiorum via e-mail, oppure la convocazione del
coordinatore del corso di laurea, per l’assegnazione di eventuali insegnamenti obbligatori. In tal caso
devono recarsi al colloquio portando con sé la documentazione necessaria, se richiesta.
N.B. Se non viene rilasciato il nullaosta, il candidato non può essere ammesso in graduatoria.
Nel caso in cui il candidato fosse interessato anche ad un altro corso della facoltà di Economia, potrà
esprimere una seconda opzione, inoltrando la relativa domanda di ammissione con riferimento al
corso scelto.
Entro il giorno 26/07/2016 sarà pubblicata sul sito web (www.unicatt.it) la graduatoria dei candidati
ammessi sulla base della media ponderata dei voti riportati negli esami già sostenuti e la relativa lista
d’attesa, se presente.
I candidati ammessi entro il giorno 24/08/2016 devono inoltrare domanda
immatricolazione/preiscrizione, accedendo nuovamente alla procedura informatica dedicata.
di
Una volta esauriti i posti disponibili per il corso di laurea indicato come prima opzione, i candidati
parteciperanno di diritto alla graduatoria del corso indicato come seconda opzione. In tal caso la
graduatoria verrà stilata considerando in modo equivalente le candidature di prima e seconda opzione.
I soli candidati in lista d’attesa potranno attendere la pubblicazione dell’eventuale nuova lista degli
ammessi entro il giorno 26/08/2016 e presentare la domanda di immatricolazione/preiscrizione entro il
31/08/2016.
ATTENZIONE: una volta inoltrata la domanda di immatricolazione/preiscrizione non è possibile
effettuare passaggi a altri corsi di laurea magistrale della Facoltà.
3 ª FASE
GRADUATORIA DI MERITO PER TUTTI I CANDIDATI
dal 27 luglio al 28 agosto 2016
 Ai candidati provenienti dai corsi di laurea triennale attivati dalla Facoltà di Economia dell’Università
Cattolica del Sacro Cuore in possesso di tutti i requisiti curriculari richiesti, è riconosciuta l’adeguatezza
della preparazione personale e possono inoltrare domanda di ammissione per i posti disponibili al
termine della 2ª fase.
 Ai candidati provenienti dai corsi di laurea triennale attivati dalla Facoltà di Economia dell’Università
Cattolica del Sacro Cuore, ma in difetto degli insegnamenti richiesti tra i requisiti curriculari sopra
indicati, e ai candidati non provenienti dai corsi di laurea triennale attivati dalla Facoltà di Economia
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, non è riconosciuta direttamente l’adeguatezza della preparazione
personale.
Costoro possono inoltrare domanda di ammissione per i posti disponibili al termine della 2ª fase e
ricevono l’esito della valutazione del loro curriculum studiorum via e-mail, oppure la convocazione
del coordinatore del corso di laurea, per l’assegnazione di eventuali insegnamenti obbligatori; in tal
caso devono recarsi al colloquio portando con sé la documentazione necessaria, se richiesta.
N.B. Se non viene rilasciato il nullaosta, il candidato non può essere ammesso in graduatoria.
Nel caso in cui il candidato fosse interessato anche ad un altro corso della facoltà di Economia, deve
esprimere una seconda opzione, inoltrando la relativa domanda di ammissione con riferimento al
corso scelto.
Entro il giorno 05/09/2016 sarà pubblicata sul sito web (www.unicatt.it) la graduatoria dei candidati
ammessi sulla base della media ponderata dei voti riportati negli esami già sostenuti e la relativa lista
d’attesa, se presente.
I candidati ammessi entro il giorno 08/09/2016 devono inoltrare domanda
immatricolazione/preiscrizione, accedendo nuovamente alla procedura informatica dedicata.
di
Una volta esauriti i posti disponibili per il corso di laurea indicato come prima opzione, i candidati
parteciperanno di diritto alla graduatoria del corso indicato come seconda opzione.
In tal caso la graduatoria verrà stilata considerando in modo equivalente le candidature di prima e
seconda opzione.
ATTENZIONE: una volta inoltrata la domanda di immatricolazione/preiscrizione non è possibile
effettuare passaggi a altri corsi di laurea magistrale della Facoltà.
Al termine della 3ª fase, in caso di posti ancora disponibili, i candidati verranno ammessi sulla base della
lista d’attesa, fino ad esaurimento posti. L’elenco dei candidati ammessi sarà pubblicato tramite avviso
sul sito web (www.unicatt.it).
Nota Bene: La pubblicazione delle graduatorie ha valore di comunicazione ufficiale ai candidati
interessati. I candidati ammessi che non osserveranno i termini sopra indicati saranno considerati
rinunciatari e subentreranno eventuali candidati in lista d’attesa.
ESAMI VINCOLATI E SOPRANNUMERARI OBBLIGATORI
I candidati a cui sono stati assegnati esami vincolati o soprannumerari obbligatori, dovranno
necessariamente sostenere gli stessi durante la carriera universitaria e prima del conseguimento della
laurea magistrale:
- l’esame vincolato verrà inserito al posto dell’esame a scelta previsto dal piano degli studi;
- l’esame soprannumerario obbligatorio verrà aggiunto agli esami previsti nel piano degli studi.
AREA MATRICOLE
In caso di necessità è possibile rivolgersi presso l’Area Matricole – aula Vanni Rovighi G.026 a partire dal 6 giugno al 30 settembre, nei seguenti orari:
dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 16.00 e il venerdì dalle 8.30 alle 13.00.
L’Area Matricole rimarrà chiusa dall’8 al 19 Agosto.
NORME COMUNI



Nel caso in cui nella documentazione presentata dal candidato risultino dichiarazioni false o mendaci, di
formazione o uso di atti falsi, ferme restando le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia
(artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000), il candidato cessa dallo status di studente. L’Ateneo provvederà al recupero degli
eventuali benefici concessi (es. borse di studio) e non procederà in nessun caso al rimborso delle tasse versate.
Si segnala che per informazioni e chiarimenti, gli studenti con disabilità o disturbo specifico dell’apprendimento
(DSA) possono rivolgersi direttamente al Servizio Integrazione Studenti con Disabilità e Studenti con Dislessia.
Agli iscritti ai corsi di laurea magistrale si applica la “Normativa Generale per la determinazione dei contributi
universitari a.a. 2016/17”. Nel caso di preiscrizione, i candidati ottengono la riserva del posto e il diritto di
frequentare i corsi magistrali dal loro inizio e pertanto la prima rata versata non è rimborsabile, salvo che
l’immatricolazione non sia stata perfezionata per causa a loro non direttamente imputabile.
Responsabile del procedimento del presente bando, ai sensi della legge n. 241/1990: Gabriele Montoli – Direttore
Gestione carriera e servizi agli studenti – L. go Gemelli 1, 20123 Milano
IL
DIRETTORE AMMINISTRATIVO
Prof. Marco Elefanti
IL RETTORE
Prof. Franco Anelli
Milano, 04 aprile 2016