Pagina 1 Pagina 1 PATRICK Durantou STESSO E L
Transcript
Pagina 1 Pagina 1 PATRICK Durantou STESSO E L
Pagina 1 Pagina 1 PATRICK Durantou STESSO E L'ALTRO SINTESI DELLA DISCUSSIONE E ANCHE L'ALTRA PRESSO IL A. Machado e UNAMUNO PREFAZIONE DI ALAIN GUY Pagina 2 Pagina 2 2 Il signor A. Machado e di Unamuno PREFAZIONE di Alain Guy (Pp. 86) nel suo Comento del Cantar de los Cantares, Fray Luis de Leon ha scritto: "Poesia no es una comunicación del Sino aliento celeste volontà divina" (Poesia non è altro che una comunicazione del celeste e soffio divino). Come faccio non essere convinto di questa profonda verità quando vediamo in Unamuno e Machado al link stretto e costante con un potente lirismo e di riflessione filosofico. Entrambi i poeti sono proprio eminenti pensatori sia superiore al livello letterario, raggiungendo il livello corretto metafisico… Questo è esattamente ciò che rende il principale vantaggio del confronto senza precedenti, affari qui da Patrick Durantou tra i due temperamenti scrittori ma diversi e talvolta anche opposti. Dobbiamo congratularci con l'autore di questo sondaggio che ci dà oggi una rigorosa analisi e psicologica Dottrinale dopo la rivelazione originale dei rispettivi volti. Questo libro Oggi completa la serie di tredici rispettivi volumi pubblicato per trenta anni per la nostra "filosofia del iberica e iberoamericana Centre" (I fondata nel 1967 sotto l'egida del compianto Dean Georges Bastide, che ci ha fatto ottenere lo status di una squadra associata al CNRS); quindi è la quattordicesima pinnacolo, dopo la raccolta e dopo Comunità di monografica Julián Marías, Reine Guy e Bernard Milhau. La questione dell'identità personale e l'apertura verso gli altri è, nel nostro fine twentiethe secolo, una preoccupazione più pressante per la notizia. Se la nostra idiosincrasia di un io o di un popolo o di una classe scrupolosamente affermazione di se stessi, ma anche la preoccupazione di scambio In piedi con gli altri uomini caratterizza indiscutibilmente i media più illuminati. L'attaccamento alla "as-a-sé" e la simpatia e co amore del prossimo e il suono lontano e uniti richiesto dalla maggior parte delle aziende consapevole come da chiese di tutte le confessioni. Secolare e credenti pieno accordo su questo scopo irrinunciabile. Tuttavia, il doppio messaggio e azioni concrete - tra cui politici - Unamuno e Machado sono tutti impregnato con un dovere urgente reciproca. Esaltazione Normale di esistente personale, ma anche la conoscenza e l'amore benevolo dall'estero Non sono le due esigenze principali degli esseri civilizzati? autocoscienza e senso di condivisione noi sollecitare abbastanza. Cultura davvero page 3 umanista richiede domanda pluralistico, lontano da totalitarismo come qualsiasi eccessivo individualismo. Tutti spontaneamente Patrick Durantou è in questa prospettiva; Come, infatti, discostarsi da questa ricerca in modo urgente trova l'insegnamento di stoicismo, pagina 3 PREFAZIONE DI ALAIN GUY 3 dal Vangelo di San Francesco d'Assisi, Jaurès, Gandhi o di Mounier. Autore di numerosi lavori bene - soprattutto poetico - laboriosa membro la nostra "filosofia del iberica e iberoamericano Centro" e la "Società Toulouse filosofia del "titolare della filosofia degli Academy Awards Scienze, iscrizioni e Belles-Lettres de Toulouse anima altra parte settore filosofica di una stazione radio. all'interno della nostra tempo sconcertante così notevole scoperta scientifica, ma se deplorevole dal suo utilitarismo e soprattutto dal suo culto sfrenata di denaro, Patrick Durantou, che era il nostro studente per anni dimostra, al contrario, un autentica preoccupazione umanista. Questo libro offre ora al pubblico un ricerca originale e di grande valore. Patrick Durantou era il nostro studente di filosofia presso l'Università di Toulouse-Le Mirail per dieci anni. Nel dicembre 1995 ha difeso la tesi alla filosofia della nostra giuria di Toulouse-Le Mirail University, che Appartenevo. Le parole "Onorevole" gli è stato assegnato all'unanimità. lui su il sito attualmente, molti altri progetti di ricerca, tra cui la definizione ha commentato un pezzo di Unamuno El Otro. I lettori di questo libro apprezzare sia la facilità di una forma e di conoscenza singolare profondità. Questa ricerca è stata molto erudito, ma non facile da guidare e al controllo, data la complessità del tema. Il successo di questo Attenta indagine dimostra indiscutibile. Questa tesi non è destinato essenzialmente a presentare i pensieri poéticofilosofica M. de Unamuno e A. Machado, ma contiene un'analisi della la questione degli altri in forma scritta e in termini di problemi. L'approccio non è solo concettualmente ma le unità libbra (come in chiavi successive), le varie sfaccettature di questi pensieri iberica secolo. Sig. Unamuno, macchina della verità, non è esaurito, attraverso i generi, la "mise-ensituazione ", esprimendo la propria" fede agonico "e" tragico senso di la vita ". Si ripercorre le tappe fondamentali (a volte con enfasi), un marchio di sostenibilità. L'autore di questo lavoro esamina le "motivazioni" (come si dice oggi), i desideri, le cause di un tale lavoro come grande e ricca. Esso rivela una perfetta congruenza tra contenuto e forma, un abbinare tra l'atto di scrittura e contenuti. Immergendo non univocamente in aspetti noti del pensiero unamunienne, rimane un vero e proprio lavoro pagina 4 profondità e lafedele messaall'uomo in discussione originale di questo francesizzato essonel Pelotari esiliato una biografia pubblico e privato, ha utilizzato un metodo contesto un profondo rispetto per la storia. La revisione sinottico della questione dell'altro M. de Unamuno inizia mediante analisi di tre testi dall'autore. Niebla inaugura questo studio è la possibilità di prendere in considerazione la questione della "I" letteraria attraverso due volte pagina 4 4 Il signor A. Machado e di Unamuno l'autore ad esso. San Manuel Bueno, martire, si chiede a tale proposito della fede in attraverso il suo personaggio centrale, in ultima analisi un racconto del pensatore e scrittore crea un interesse semantica e linguistica, ma è anche oggetto di curiosità intellettuale per il posto e il ruolo del libro nella civiltà. Proseguendo, P. Durantou tenta finalmente di presentare la problematica unamunienne nel "bloccare il unamunienne analitica problematico" dove sono analizzato, la fede, il problema del tempo, della finitezza e la sete di eternità con l'aspetto metaforico che assumono attraverso la scrittura. "Critica", "varianti" "Componente", "ectypes tematici" esprimono un desiderio di approfondire questione dell'alterità in prolepses queste domande. Si trova in un appendici traduzione del primo atto della commedia "El otro" molto rivelatrice. La seconda sezione Machado inizia con quella biografia non era altro che il campione di Spagna repubblicana. Come nella prima La terza parte delle maggiori collezioni poetiche dell'autore vengono analizzati. Non è non troppo spesso ignorare l'importanza della questione dell'altro in Machado, sia nella sua poesia come nei suoi articoli della rubrica "Mirador della guerra "come li chiamava lui. P. Durantou poi cerca di presentare gli interessi di Siviglia (1939) a per mettere in evidenza il substrato comune. Lo studio realtà inizia con la teoria questa conoscenza a Juan de Mairena (il personaggio del titolo compilazione) e Abel Martín canzone apocrifi libro. Poi arriva un esame diligente machadien di scetticismo ispirato antico (Sesto Empirico, Zeno ...) del classici (Hume, Kant), moderno. Infine, il "Time", la "morte" "Altro" (quella che ha definito otreté-otredad segnare l'acutezza di questa parte cruciale della filosofia contemporanea), i "Metafisica della pace", "Eros" concludere questa recensione. Forniamo allegata traduzione del discorso L'ingresso alla Accademia di lingua (che non ha mai pronunciato). La terza parte sincretica e sintetico in forma comparativa emerge la quintessenza dei due "grandi" Letters spagnoli. Per completare questo ancora presente lavoro originale nel esagono (quale libro Anche traduzioni inedite), P. Durantou continua ad affermare che non è così bugia solo in una retrospettiva ma viene ancorato al pensiero pagina 5 Contemporanea (Derrida, Lyotard, Lacoue Labarthe, Ricoeur, serre, ecc) tracciando concrete prospettive ... Le appendici del libro (la data bibliografia, in particolare) fanno di questo volume un riferimento libro che trasporterà gli studenti e il pubblico colto e specialisti di filosofia o ispanistica dopo la scomparsa Unamuno, Ortega, Zubiri, Xirau, Garcia Bacca ecc filosofia in Spagna cerca un nuovo percorso; Studi come questi lo può servire in questo pagina 5 PREFAZIONE DI ALAIN GUY nuovo percorso, dove il rigore più stretta è combinato con il fascino e Accessibilità. pagina 6 pagina 6 5 INTRODUZIONE Perseguire e sostenere un doppio percorso, l'esterno polyfacétisme una recensione due designer, due opere, si potrebbe affermare che, si basa, aspetti di difficoltà. I due creatori, poeti, filosofi, filologi, poligrafi, sperimentando tutte le esegesi. Hanno rintracciato, i lineamenti I loro scritti, modi, prospettive di vita. Interpretazione, lettura assidua e carnagione "giusto" si svolge, in questo senso, così difficile da vedere. La difficoltà è tanto più significativa per la loro esemplare e il loro particolarismo. Il singolo è solo l'ordine degli stessi e rispetto a sé stesso. Il parere non pensa. Questa complessità prevalente in un apparente chiarezza Scrivendo su agrafia, o qualsiasi travisamento. Questo è così, i due creatori che ci proponiamo di esaminare i testi, per chiarire, analiticamente, testo e significato. Per verbo è solo uno dei cercare. Questa ricerca, non può essere per il lettore come ricerca di sé. Il tempo delle origini della filosofia, il pre-socratico, il periodo socratoPlatone, l ' "io stesso sono alla ricerca di me", già annunciato, non quello ci sono stati arcano, ma una chiamata a offrire. 101 Il frammento di Eraclito, che prefigurato il premio socratico, vale la pena solo introspezione migliore, un realizzazione di sé, se si trattasse di una casa, una chiamata eco all'alterità. In questo set di risentirsi vicenda, spingendo ciascuno per la sua individuazione, la sua particolarità, esercitato la difficoltà e talvolta contraddizione. Il vuoto non è un sentimento insita nell'uomo. Tutto è diffuso, profuso, scalabile, e tutto coniuge. Tale controllo è tanto meglio fondato (e provato), il modo di filosofare due scrittori, sfida déréistique. Questi vanno al più concreto da ragionamenti astrazione o puramente ideativo e argomenti formalisti. I loro progetti sono in perfetta armonia con i loro destini e condizione umana. Non vi è nulla nella loro opera, la duplicazione con intrahistoire del loro paese, la loro gente, le loro esperienze personali, vero e proprio la concretezza di ciò che che sarà. Non sarebbe rilevare qui un totalizzante e perciò morphe un vuoto livello ontologico. In particolare Essere, la sua domanda rientra i loro scritti, in termini di progetto umano, non onnicomprensivo e a- pagina 7 poématique e / o anoologique Dasein prende in prestito troppo, Heidegger. Non è Nulla Ontal nel loro progetto di analisi dell'esistenza. In ogni amorevole, vita quotidiana, di morire, la speranza, la ricchezza risiede nell'approccio cemento e l'essenza della realtà. Tuttavia, questa realtà non è tutto il tempo, Giudizio hegeliana, razionale, ma partecipa l'intersezione del visibile e l'invisibile. Percipienti che sono i nostri maestri, dedicano un allegato, un conation - tutti uguali - la natura e soprannaturale, ciò che la persona umano. Senza anticipare e di punta, nelle loro creazioni, dovrebbe mettere in guardia qualsiasi approccio e analisi inequivocabile, tutti piegati a un piano pagina 7 INTRODUZIONE 7 heterodoxy, con la quale sintetizza, spesso i loro pensieri e riflessioni. Ciò comporterebbe troppo grande distinzione da ciò che è cristallizzato in Non ha detto che per sviluppare il rifiuto del dogma. Se vi è un rifiuto, è di ideologie. La tendenza eterodossa di scrittori filosofiche, si propone di arricchire il dogma, produce un impulso progressiva di esso. Non segue da questa apertura, come uno storico di opere di filosofia, a sorta di abreazione a particolari contropposé, ogni critico o di difesa un particolare antilogical interpretazione. Ciò che emana - bruscamente - due poeti filosofi, poeti, filosofi, sia nelle loro particolarità e originalità, resta comunque innovativo come la loro tradizione iberica e Parte del West (con la vendita da parte di alcuni orientalisti modellato come un H. Hesse o Scheler). Entrambi sono precursori e testimoni. uno toccando in una fede agonico, che egli nominerà come più tardi, l'altro per "Punto di vista di guerra" in un partito. Non è quindi necessario sviluppare un argomento forcie di schemi métaontologiques per denunciare minate facilmente cavillations Tain. Influenze, fonti e noi faremo conto sono profusione; da qui il merito dei due designer che, senza scampo una certa tradizione filosofica e poetica arricchendo i modi di le persone sapevano nei loro generi teoria socchiusa e prassi, ammirevoli cavi di sicurezza. Come invocare, poi, alcune versioni che tuttavia tendono a svanire? Le loro voci non erano quelli della sola Castilla, ma prevalse in altri "Razas" e ben al di là di essa emanati accenti universalistiche. I pensieri dell'esistenza francese e tedesca ignorato questi sostenitori stesso movimento. Forse che anche, le loro parole sono hanno accontentato problemi gregariousness. Noi non tralasciamo per designare, dopo tutto, i tanti I tentativi politiche recuperi nel loro paese prima e dopo il nadir che Era la seconda guerra mondiale. Entrambi sfuggire modo ortodosso il pensiero, le correnti, le scuole, le falangi, in una parola: le modalità. In questo panorama di vita, le opere, i pensieri dei due filosofi in cui questo percorso finalizzato alla più precisa, senza pretese al più rigoroso, abbiamo tessere in tre parti, un approccio invadente. Che ha bisogno di muoversi, sparare, pagina 8 "Burst", comee aletheia, non momenti, è altro cheperiodi il progetto contro ora, l'origine delle risorse e poste e in l'oblio, fuga. la memoria D'accordo che un trittico, altrettanto preparato e fedele ai creatori trama, avrebbe rivendicare, noi non prevediamo flessione verso completo. Questo lavoro, operare in ordine crescente di cross-search, secondo uno schema dialettica "Open", tematicamente e / o trasversalmente offriamo, speriamo di lettore di identificare e rilevare la vita, intrahistoire di un popolo e di un tempo della storia del mondo e l'opera dei due maestri. Studio tripartito in questo Infatti, comparati due riflessioni poetico-filosofiche, coronato da un sincretico, non sintetico analitica, solo in un approccio e approccio sinottico delle prime due parti. Sarebbe stato, siamo stati convinto e rafforzato in questa convinzione, impulsivo - per così dire - e pagina 8 8 Il signor A. Machado e di Unamuno Incomplete presentare solo l'analisi di massa e unico (così unico) di due pensieri. Allo stesso modo, se fosse stato incompleto di giocare uno il parallelismo delle due opere. Il nostro scopo è quello di distillare in croce e ladei forma complementare, per impostazione predefinita qualsiasi potenziale carnagione, le sfaccettature pensieri dei due afrancesados. Sarebbe smemorato, modesto e dedicato modo, non concordare la scrittura epistolare piacere, come in cambio, per rintracciare il viaggio di due artisti che si trovano nel nostro paese i francesi alcuni stessi interessi Maestro del multiculturalismo che abbiamo cercato di traccia, "Tras los montes". Un parallelo può servire solo esame analitico utile una migliore comprensione di questi due destini misti. Se, in un approccio conciso e completo, specioso, il "senso tragico" e "la fede agonico" sembrano dirimance melioristic con scetticismo e umorismo di Machado, loro più vicini, rendono risposta tempestiva ai problemi del loro tempo. Qualcuno potrebbe vedere, in questi tentativi di congruenza, una sorta di cyclotémie dénantie ingiustificata e fondazioni. Non vi è alcuna giustificazione. Senza inoltrare la grande amicizia e l'ammirazione che entrambi erano assidui gli uomini, i loro modi di pensare, scrivere e talvolta anche i loro stili incomparabile sono stati segnati somiglianze e anche "profumo" moderno. Tra le questioni che ci arricchiscono con le loro linee armoniose o looking statements, è quello della modernità che in alcuni livelli è latente in altro dominante nelle loro opere. Il termine modernista posta in gioco tutto ricerca delle due opere. Un Machado è stato ispirato non solo modernismo rappresentata da R. Darío con grazia, l'altro era un punto di riferimento in le sue prime pubblicazioni, nonostante la loro formazione e attrazioni storicistiche, ma sia nel substrato comune distinti per annunciare, in guisa di Apollinaire di alcoli o del Futurismo italiano al meglio gli interessi di ciò che è essere moderni. D'accordo che questa modernità e perché sfugge qualche esegesi, ha poco in comune con qualsiasi idea pragmatica pagina 9 qu'usitée la pratica,annuncia, come al solito. qualsiasi aspetto commerciale, "Pseudo -ocorrente," non il Privo futuro,dima il futuro di pietre miliari il progresso umano. Il difficile accesso abbiamo trattato in precedenza è amplificata dal Excel due creatori, in vari generi. Introdurremo ulteriormente la qualità varie pubblicazioni. Si consideri, di conseguenza Requisit, e il thisness per gli autori nel loro "benefici" letteraria. Il processo sembra A prima vista, di essere stato il primato del suo genere tra tutti nel lavoro unamunienne. Questo concesso nulla a che la sua erudizione, facendo finta di accuratezza e precisione, filologo donato il suo talento con l'aggiunta di un tendono a aneddoto, l'illustrazione pittorica, aumentando il piacere del testo. pagina 9 INTRODUZIONE Memore delle regole del genere, Unamuno, infatti, ricco di citazioni in esempi, metafore, ma i colloqui con il giocatore, la complicità manifesto nell'interrogatorio, mettendo in discussione (che spesso indirizzo). Il romanzo, la storia, il nuovo, sembra ulteriormente nell'interesse del raggiungimento numero maggiore. La poesia, che è qui, un altro paradosso, il numero che, afferma la ricchezza di un lavoro come persona, è più una canzone, un inno alla speranza, un grido dal cuore dedicato alla vita sotto serie di aspetti. La poesia Unamuno non è principalmente religioso o fideista ma combina la fede e l'espressione della bellezza di persone e cose. Il genere teatrale, sembra essere stato l'autore di El Otro, un mezzo 9 magica personificazione catartico creare allo stesso livello di Machado. In Machado resta che esce dalla ricerca di sé e A (a) nother (o quello che onnipresenza, ubiquità e la semplicità alla volta), in poesia. Il la poesia machadienne, se si dovesse confrontare generale a quella di Unamuno, è più dionisiaco che l'autore di El Cristo de Velázquez. quanto Giornalismo - per Machado - non è mai stato che tende a obiettività, lavoro di routine moderata e umile, senza affettazioni né eccessi, l'opposto di questa affermazione A .. Gide 1"Io lo chiamo il giornalismo tutto ciò che sarà meno interessante domani oggi. Quanti grandi artisti guadagnano il loro processo e appello. " Ogni creatore, anzi, per quel poco che è accreditata potenziale vaticination (che è consentito - ad hoc - i taumaturghi di Belles Lettres o scribacchini) non abbandonare almeno per quanto domani lontano. È necessario soffermarsi le riflessioni e gli effetti della poïen, specificamente umano che, senza indugio sedurre, per stupire, fornire, palesemente, eredità, un canto di "lontano interno "alla quale non è ancora. Il tipo di prova, questo ha dimensione metaforica e semiotica di apertura, secondo Ananke, prodotto primultime, come una strofa prosa. Metafore e segni di ciò che Mallarmé per illustrare "la vergine, vivace e bella di oggi ..." Il Saggio, geinos della creazione, si avvicina alla poiesis come qu'augure pagina 10 quasi nulla, conoscenza della vita, per tracet, che è il manifesto di bellezza. Se, dunque, qualsiasi lavoro, a condizione che sia qui e ora (qui e ora), come il suo Requisit intima e interna, e anche dalla qualità, fascino e destino. Un filo per la sensibilità dei nostri due filosofi in, interi della loro contemporaneità e gli appassionati delle loro origini, questi, sono visionario di ogni altra cosa occulta non finito (se è veramente) di le loro varie produzioni e assemblaggio. Quali che siano i vari generi imparato dai loro autori, che sono oggetto le nostre indagini e le analisi, sono tutti, l'obbedienza alla tradizione e marchio sotto un aspetto, l'innovazione, la brillantezza ... una quartina di Don Antonio 1. Cfr A. Gide, Journal 2. Cfr A. Machado, Proverbios ci Cantares, XLVI. pagina 10 10 Il signor A. Machado e di Unamuno Riassumendo, con genuino umorismo queste poche parole: Ieri così ho sognato che ho sentito Dio mi grida: Alert! Poi è stato Dio che stava dormendo e io urlavo: Wake up! Questo studio, tripartita, sostiene di non, no, visualizzazione in modo complete, tutte le sfaccettature, i "movimenti", i pensieri di M. Unamuno, e A. Machado. Essa non ha la pretesa, né, analizzare, criticare, tutto Possibili temi delle loro opere. È in un certo senso, che appare prezioso e il tono giusto, che abbiamo cercato di rendere il loro comune problemi e identificare alcuni punti fino a quel momento, a quanto pare, inesplorato. Sarebbe stato presuntuoso assumere una ricerca globale e 2 totalizzante, come i loro pensieri sono ricchi, polyfacétiques, vari ... Tutto Inoltre, in quanto questi sono irriducibili a una scuola, una scuola di pensiero, ma incroci senza sintesi eccessiva, da molteplici influenze, però, tutti i due, radicata nella tradizione, transibérique profondo. Abbiamo sostenuto, una classificazione dettagliata delle origini di questo o el concetto e, in euritmia con la scrittura di due filosofi poeti, senza classificare i concetti essenziali evitando monogenesi - continua, in modo che le linee melodiche due creatori: ita è. Può essere, supplicare, eccesso - altrimenti - di fiducia aggravata luogo i nostri due autori, non nascondere, né, sforzo drastica per esaminare, per i "dettagli" del loro intratestuale, qu'avertis una dichiarazione di L. Vinci 3Facciamo considérions questo effetto: "L'esperienza dimostra che chi ha Mai fidarsi di chiunque non sarà mai deluso "? Archétipaux questi schemi, Non prevalere in una qualsiasi delle nostre preoccupazioni, inconfutabile e in un altro senso pagina 11 paraherméneutique da decifrare, inganno e il testo rigoroso, Noce Spalla surf altro scritto, di più e /con o meno frequenti come specioso. È su nonché le parole di Stendhal ,4 A proposito di amore: "L'amore è l'unica passione che paga una valuta essa stessa produce. " Il seguente studio triadica, più all'interno, un tripartita diviso in fasi e / o movimenti indipendenti avremmo solo di prendersi cura adeguatamente assunto, lo stato funziona come un trittico dove ogni elemento superando i pezzi precedenti "scelto". Questa è una scelta e se era pretese troppo ambizioso e malnutriti, un progetto che è opportuno, entrare in fiera, concepiamo questo occultamento, palesemente provata prospettiva dialettica onto-semiotico e ha optato e sembra euristico per 3. Cfr L. da Vinci, notebook, Gallimard, Paris. 4. Cfr Stendhal, sull'amore, ed. G. Flammarion, Paris 1965. pagina 11 INTRODUZIONE buona comprensione dei testi e il loro significato intrinseco. Il piacere di una raffinata leggere i segni che possono essere irradiate, avrebbe dovuto mentre una soddisfazione, che la direzione distillata interna e la latenza, sviluppo, citata, a filo con un scritturale alghédonique, può permettersi di presentare questa lettura, atteso e sperato, al più vicino il nostro approccio. Il buon senso è la cosa un "più condiviso" con quello che A volte pericolo e contraddetto tra tutte le individuazioni, il suo contrario no, in che noi avvertiamo di una forma di éphectique Zetetic, Aloi di principio, isostémique che inizia, non poteva negare che, al "luogo" temi che presenteremo, con la massima desiderata di dedicato lettori e desideri di un paziente in stato di gravidanza. Il complesso immobiliare prolissa che solo il più anziano semplice; umorismo porta gioia e notelets tempestiva e rilevante allo stesso tempo la sua efficienza. Come allora, In particolare, interpretare il seguente? Solo nella progressione di ciò vive e respira il testo botola, e in una lira la stagione nel suo giro della felicità eterna; questa è l'unica possibile area confessato il suo sussurro di una sotto il dict e non detto ..., disseminata, la speranza, la possibile forcie quello che noi assegniamo. 11 Per rientrare acutamente circacircostanza". Ortega y Gasset (18831955), sarebbe a stato: "Iocome sonouno io edei la mia Questo asserzione si applicherebbe solo ai due autori che proponiamo per studiare e discutere i temi e le problematiche di ciascuno, tutti compenetrano. Se la scrittura lavoro e atto di scrivere come poeta di azione, e "Vertigo Learning" è niente che rimane a piegarsi ad un altro, "Ipocrita" della propria penna, Unamuno e Machado, il completamente giustificare. Quello che vi proponiamo, in ultima analisi, sarebbe una passeggiata spirituale, questo espressa dai due maestri. Sembra da questa, che camminano in una deriva calligrafica, non è né più né meno che una risorsa protentional pagina 12 storiografica certificata. La revisione è iniziato in ciascuna delle prime due parti, una biografia di ciascuno dei due grandi menti che sono oggetto di due approcci diversificato. Per quanto riguarda il primo, ci sarebbe un nome al più precisamente come un ritratto, alimentato certamente per intrahistoriques numero di riferimenti, personale e in una certa misura la storia nella tradizione poetica il Retrato spagnola, l'apertura di un paio di raccolte di epoche passate. Il secondo studio biografico è più strettamente legata allo stesso tempo e il movimento, alla vita, al lavoro, per l'uomo, più radicata nelle fonti e riferimenti del tempo che i nostri due creatori. L'economia dei due testi è governata da questa preoccupazione, confessato di identificare più da vicino le figure, e allo stesso tempo, pensieri di tutti. Vita è una questione che copre i suoi costi. quelli di poeti e filosofi filosofi poeti sono stati intervallati con le avversità, ma incontri frizzanti, gioia, felicità, e questo "fiamma d'amore vivace ', come descritto da S. Giovanni della Croce. pagina 12 12 Il signor A. Machado e di Unamuno All'interno di ciascuna delle prime due parti, illustrazioni, successiva due biografie e keynote, argomenti esegesi in problematico e / o "luogo" tematica, abbiamo voluto trarre alcune decrittografia, opere, spettacoli teatrali, libri, storie, poetico-filosofica di diversa importanza. Nella prima parte, dedicata a Don Miguel, è quello di Niebla, San Manuel Bueno, martire, e una delle storie è apparso nella raccolta NRF a Parigi nel 1961 5. Niebla è una parte di una versione austera, marmorea, dove il principale "eroe" è solo il "giocattolo" dell'autore, in una perorazione antologia letteraria. Il personaggio centrale è l'anti-eroe se stesso anche. La famosa storia, poi, è in una situazione, lunga controversia pagato, un pastore che dà bene nella perdita della fede, eppure irradia tra gli altri, da un villaggio da un lago, la cui ispirazione è nata durante una passeggiata del suo creatore: la fede può essere vissuta in modi diversi e testamenti. La terza considerazione è l'esegesi di un racconto, The Library Ciudamuerta, dove l'umorismo di Unamuno, traspare in ogni riga, lo scopo, Sembra divertente che vuole risuonare con il lettore, la sensibilità molto personale, "il processo loquace forma di alfabetizzazione bibliofilo e prolissa. "Nella seconda parte, ci concentreremo, nello stesso aspetto trilogia allo studio delle tre collezioni principali di Machado, questi lemmi poetico, con parti Soledades, Campos de Castilla e Nuevas canciones. Questo studio fornisce la capacità di discernere il machadienne evoluzione in quello che può possedere e capire di più patetico. noi sviluppare più dopo, nel seguito, ed in parte dedicato a Unamuno; la poesia brilla ed è trasfigurato, dal più intimo di lirismo incantatorio e brillante. L'altro approccio coinvolge varie analisi, per la prima parte, designare il termine "trasversale". Tutto si compenetrano con pagina 13 congruenza, salire, come variazioni, una revisione anarchétypal ma utile alla apiena comprensione dellaad riflessione unamunienne. Perciò discutiamo una panoramica analitica del fideismo dell'autore di The Agony cristianesimo 6. Continueremo fino al modo giocoso di Kant, un critico eventuali varianti, come la capacità di giudicare 7Poi in seguito, altre varianti necessarie per comprendere il nostro approccio. Alcuni "componenti", dopo di che ci avvertono della diversità pensato l'autore del senso tragico della vita. In definitiva, abbiamo studierons temi mutano, nel modo e nella circolazione di A. Machado, in un luogo zététisme diffondere l'illustre basca. Per quanto riguarda la seconda parte, è opportuno (Drait) ad assimilare, confezione, più convenzionale e "classico" tematicamente cellule ampi e ordinati. E 'attraverso la lettura estensiva dell'autore di Juan de Mairena noi 5. Cfr M. de Unamuno, racconti, ed. Gallimard, Paris 1961. 6. Cfr M. de Unamuno, Il agonía del cristianismo, ed. Losada, Buenos Aires 1938. 7. Cfr E. Kant, Critica della facoltà di giudicare, ed. J. Vrin, Paris 1979. pagina 13 INTRODUZIONE 13 classificata, l'altra parte, a condizione che il meglio di ciò che ci sembrava di giustificare l'intera opera. Questa seconda parte inizia con lo studio di la conoscenza, la teoria epistemologica Machado. A seguito dello studio di scetticismo, forcie filosofico ricordo storico. Altri temi, in seguito, alimentare il nostro lavoro, come quelli di tempo, la morte, e la questione l'altro. Infine, dopo una revisione della Metafisica di Pace, abbiamo riservato un capitolo, Eros machadien ricco e messa a fuoco del poeta l'eterno femminino. La terza parte di questo studio, siamo d'accordo che è piuttosto presente - in primo luogo per leggere, come poético ultima fonte filosofica, in quanto, come detto sopra, l'apparecchio non consiste Non un unico blocco, ma il movimento "confortale" e ritmi armoniosi Crociati e croissant. D'accordo, anche, un certo volume futuro disparità: si obbedisce ad una gestione o, testi, oggetti del nostro studio, come loro contenuto, così come la possibilità di roccia, gestire - mutatis mutandis - che in è la sfida e lo scopo. È, quindi, quasi poetica in una preoccupazione, che abbiamo optato per il seguente impaginazione, vi presentiamo. Sembra, inoltre, euristica, per stabilire il motivo per cui la scelta di di lavoro produzioni, raffinato al termine di ciascuna delle parti suddette. In uno, è il un gioco, El Otro, che sembra rappresentativa dell'atmosfera e lo stile del suo autore. Abbiamo distillare l'primo atto, che è nella trama, contiene i personaggi centrali e principali oltre a spendere aggiunto l'intera stanza; questo in Excel per preservare il testo di una interpretazione del male-venire, se avessimo scelto deliberatamente di chiarire il suo significato pagina 14 eDiscorso l'intenzione generale delRoyal drammaturgo intimo. L'altraInconsiste dell'allegato di ingresso alla Academye of Language. ciò Machado afferma convinzione, lavoro di routine, il suo gusto per l'arte della poesia, filosofia, le umoristicamente Lingue (non iconoclasta, ma pieno di giocosità), e alcuna rilevanza personale. Infine, alla fine, presentiamo una traduzione di un lettera indirizzata dal poeta al suo amico e compagno, che riassume un tempo la vita dell'autore di Soledades. Abbiamo cercato di rispettare il più possibile, nella migliore delle ipotesi, nella lettera e nello spirito, i pensieri di due creatori, che speriamo possa ottenere oggi a più lungo ma in Francia e nel mondo, un solo eco che meritano i loro valori. Infine, come nascondere, l'apprezzamento avvenente, ha suscitato quella spesa questo studio i due rappresentanti della Hispanidad che con la lucentezza e l'ingegneria, hanno su, inserire la privacy non solo di Ibero-lusitana e latino-americani, ma anche sono stati in grado di rete con i rappresentanti del loro pensiero Occidentale e ancora di più, con la grazia e l'eleganza? ... Potremmo altrettanto bene, anche, in grado di elaborare una epigrafe, questa affermazione pagina 14 14 Il signor A. Machado e di Unamuno Machado per completare questa dichiarazione: "Per noi, diffondere e difendere la la cultura sono la stessa cosa; aumentare il tesoro umano in tutto il mondo la coscienza vigile "(1937). pagina 15 pagina 15 PRIMA PARTE pagina 16 pagina 16 I. BIOGRAFIA Unamuno è nato a Bilbao nel vecchio Bilbao, una delle Las Siete Calles al mattino 27 settembre 1864. Il padre era di Vergara, sua madre era Basca. Come ricordiamo Luis S. Granjel, Unamuno era più legato alla sua madre di suo padre, come egli rivela a Como se hace Una novela. Di la sua infanzia, ha mantenuto solo pochissimi ricordi e dire: "cuando apenas yo había los seis años cumplido imagen y toda Suya me s'ha di borrado memoria ". Reminiscenze della casa materna e la terra sono Vizcaya riportato in Paz la guerra, y Recuerdos de niñez di mocedad. In questo ultimo libro, Miguel de Unamuno evoca la sua infanzia e la gioventù non ci evanescent traces the flow of being and becoming. It begins: "yo no me acuerdo de haber nacido " 8. Maybe these simple words together and naive insignificant they let transpire and they hide just a few sentiments that animate man, the writer, the thinker in his life passion which was that of his tragic sense; Unamuno add 9he "did not want not possess the direct intuitive notion of his death. " The father died when Miguel reached his six years in 1870. The young Miguel will keep his father that fleeting images more related besides the portraits of his room as those anchored their first joint impulses. pagina 17 Just when the father's memory pierces the mists of the past. In questo same book picturesque memories and poetic content proved, the future teacher narrates the story as a number in the collection in the manner of a Rousseau, the memory of his mother speaking a few words in French that some emotions aroused in the child waking contrast the communication and perhaps, as retrospectively with humor, vocation philologist. Of the revolution of September 1868 Unanumone not remember its impact in Bilbao. These are his first family emotions. As stated in the creator, his earliest memories start at college was one of the most famous of the city. His first master, a "little old" , instilled discipline and respect for authority, for the purpose of punishment and variousconsists mortifications, butand light, as well as "theater". Ancient Prison of a patio an old staircase which rang up a rallying bell, he learned from a lot of things, urbanity or civility, until almost liturgical and hello to bright and warm respect for the old master stick figure of ancient biblical patriarch, Don Higinio in which the former schoolboy later the first public recognition threshold will honor a 8 See Recuerdos de niñez y mocedad, Madrid, 1908. 9 Ibid. pagina 17 BIOGRAPHY "¡Bendita sea su memoria! ". What Unamuno remembers those years was respect inveterate adult learning songs, one of which is the fight vita. It was in 1876-1877 that the young Miguel spent his second course of Bachelor as with Latin teacher Barrón Carreño and history. He attended to Instituto Provincial "undoubtedly the most beautiful of Bilbao" . The aridity of studies there was tempered by the beauty of the place where the book down a staircase under his arm was a pride. Amused tenderness with which pours Unamuno on his youth, poorly concealing the nature studious and applied to the student Miguel reciting poems and some popular songs, but keen and struggling to decipher ancient texts, European or curious History biology. The attraction of logic, psychology and ethics come the year his degree affirm the personality of the young man, already facing the "Old Kant" , Fichte or Balmes. These few years seem to matter Miguel who finds occasion to state: "The más pura humana es poesía inaccesible a quien no haya pasado alguna vez en su vida por más crisis Misticas o menos EFIMERAS " . The child's carelessness became anxiety, crisis the tent. On the slim stature, bone, little interest in sports, fitness physical uneducated and poorly forged the personality of the young candidate ad the years of crisis and ongoing but majestic and fruitful concern adults. pagina 18 In Recuerdos de niñez y mocedad, Unamuno narrates his first fifteen years of discovery, play, witness too, where the mere anecdote alongside severe and bloody event in this fevered region of Spain. The life of young Miguel seems to have been rocked in innocence and maturity, Intellectual curiosity and fun where the grantee and the novice expressed some way and still feel the sacred. Can he become of the prism distorted and misleading retrospective of late autobiography he fact remains Unless these few years are undoubtedly marked with the seal of the wonderful. The famous philologist and philosopher ex cathedra that time we book often betrayed and hurt as much today with the simplicity of a master almost frivolous player that appears and proves equally delighted that rediscovered its early years. Certainly the writer idolized, the figurehead the country add to the fun serious tale of a master to a young student with dedication and delicacy however supported through in these memories, the very humorous way of Apollinaire , The same Queneau. The text 10 in actual quiddity reaches its interest in this dual ticker-textual meaning the confrontation of a past reality with the judgment of the adult man audience to boot. It is in this detailed narrative joy that company 17 Unamuno fully succeeded his plans of a lifetime fed human treasures cultural. 10Cf. G. Apollinaire, The Flâneur of both banks. page 18 18 FIRST PART He received July 21, 1880, the rank of Bachelor at the Instituto Vizcaíno his city native and enrolled in September of the same year at the Faculty of Letters and Philosophy of Madrid. Three years later, June 21, 1883, he successfully the license and the following year was promoted to the rank of a thesis Doctor titled Crítica del problema sobre el origen y PREHISTORIA of raza vasca. lui keep these years a deep love and rooted in its region of Euzkadi he talks and feed throughout his life. It clearly appears, almost vehemently, that attachment Unamuno to his hometown pervasive embodied in books is the abysmal fabric of the author a region, a nation, but more specifically said to raza under his essential characteristics. During these years studious and thoughtful, author of In torno al casticismo, expresses the feeling not of the earth, but more quintessential, character Intrinsic - almost metaphysical - the report to life, to love, to feeling finitude people of his adolescence. For Unamuno, this transitional period was as much as the awakening of the sexual instinct, the discovery of his own world dentro. Affective resonances are of little importance for the young Miguel that is established without an imbalance between his emotional life as relational and his intellectual life. It is this balance that will often shaken yet preserve the writer his entire life which concern the reflection will also be a so enriched social life. pagina 19 He later revealed in 1930 to Cesar González Ruano 11 : "Madrid me fué hostil desde el primer día ... sólo para recordar vivía mi tierra y soñar in volver a ella " . Apart from his academic obligations, Unamuno frequented the Circle VascoNavarro and public tertulia el Ateneo. Unamuno reside since summer 1884 until 1891, year obtained from the pulpit of Greek Language and Literature University of Salamanca, Bilbao. The days pass in teaching in private institutes or preparing oposiciones. This exercise in 1890-1891 years as Associate Professor of Latin at Instituto Vizcaíno. He continued studies and research on the Basque language and tried a few articles in the local press under various pseudonyms. This time of almost militant, conferences, collaboration in press, phalansteries with his prolix friends then, and Pedro Jiménez Ilundain Enrique Areilza was described later by Unamuno himself of "the most Époque decisive of his life " 12 .Already university, Unamuno was planning to write a "history the Basque people in sixteen or twenty volumes in folio . " The young Miguel knows very early devotion he prided himself appointed mysticism; some days were paid tears without cause he believed detect premature mysticism, other times were spent Gospel reading and impregnating verses to pronunciation antiphons. In this phase of heightened religiosity followed the apprehension of death which 11CG Ruano, Vida, pensamiento y Aventura of Miguel de Unamuno, Madrid, 1930. 12Opus cit. pagina 19 BIOGRAPHY happens like Father Laín Entralgo says: "El hombre adquière - súbitamente, muchas veces - the noción of finitud su existencia. Para el niño no existe una Idea del tránsito de la vida hacia la muerte ... El teenager comienza has serlo cuando advierte, con más o menos de lucidez, that "es" algo que podría no ser " . The estate of a faith "child" often decisive and governing mode reflection, volition and nourishing the complexion number of imaginary individuals and revelation and the finding of a human purpose that took in nothing the wonder and amazement are exemplary as the assertion of Laín Entralgo that no cultural, evangelical, profane, or intellectualist scientist might come provoke and inspire in the young Miguel feeling finitude. The polygraph in its various literary genres subscribe, untying the paradox of a raza dénantie of shamanism, the apriority of the sense of finitude, that in no way and holding, only causes the field of "cultural", not avoid obviated but a topical term. Indeed, Unamuno teenager, he was without faced with personal death nor danger, nor disease, acquired as moult young people that feeling of "not be a day" and then his awareness, sudden manner. pagina 20 Relatedly, religiosity Unamuno has fully realized its propensities in the thirst for knowledge of the young student and the teacher. Always eager to know, "subservient" more than book knowledge, experienced and in a relational word humanist, the scholarly foundations, active, constantly renewed, both in ancient languages (Latin, Greek) and modern (French, German, Danish, etc.), theology, logic finally in History Philosophy, where he excelled in late scholar and commentator. It is of little interest that develop anti-intellectualism of the young professor then, the creator recognized, but it can appear that ample desire knowledge was nullifying faith. PL Entralgo reminds us: "The teenager of inquietud Unamuno - intelectual antes que otra cosa toda, weighs knew antiintelectualismo, apetito is foreshadows como saber " . 13 During the four years of the Bachelor Unamuno was interested in Balmes, at Kant, Descartes, Hegel and seems tempted by a vague philosophical project, then "Systematic", "symmetrical" and bristling with formulas ludicrous. In the study, the portrait stands Granjel , Space is devoted precisely 14 and arguments in the personality of the author, in affect, passions better than some biographical paths which often man-Unamuno is absent or codified by the abstract datives only a few pins. The following years mark the complete fulfillment of the creator, years fertile, dotted with crises. Between 1890 and 1912, date of publication Del 13P. Laín Entralgo, La generación del ocho y noventa, Madrid, 1945. 14LS Granjel, Retrato de Unamuno, Madrid, 1957. 19 pagina 20 20 FIRST PART sentimiento trágico of Life, his major work, the most concentrated, most Spencer demonstrative dominant in Europe and condensed evolutionism Darwinism and positivism and figures of Renan and Taine. Queste influences are all relative because prevail attention of professor ancient languages to Bergson, Dilthey, Brentano and James W. that include enough often in El sentimiento trágico de la vida. The key figure and importance is that of S. Kierkegaard for the work which, Unamuno learned the Danish to interfere in the more subtle presentations of the author of Crumbs philosophical. It was at this time that the mundillo (the "small world") cultural Spanish after the Krausists and rationalists generations reveals writers such Menéndez y Pelayo, Perez Galdos, Bécquer and Echegaray (Nobel prize 1904). Unamuno admitted to Federico Urals he read widely, as of psychology books (Wundt, James, Brain, Ribot, etc.) test philosophical and poets Leopardi, Carducci, Wordsworth, Coleridge and Burns. Intellectual training Unamuno was complete, rich and mainly exercised at the much as the critical recension; at the end of the academic atmosphere to the function Professor pulpit and confrontation with the ideas and men. To the krausiste period of influence at Madrid University from 1880 to 1884, at which successor participation in the generation of 1898 (noventaiochistas) and pagina 21 illustrious representatives, nothing gives an abandonment of the heterodox doctrine but almost religious Krause and Sanz del Río, whose members, according to Padre Oromi 15are the heirs: "completamente estan de acuerdo con la tradición krausista española; the importancia este es influjo indudable, pues, if es cierta well as the afirmación of Los hombres de ocho y its noventa "The Inheritors verdadero del krausismo" " . Two years before publishing Paz la guerra 16in 1895, Unamuno-old twenty-nine years, told Clarín his plan to write a story where a child with received a deep religious education comes to Madrid and lost in trying to streamline. These are the years of the loss of faith, or more precisely as supply Castilian, of descreimiento. This décroyance not discrediting faith, but more along readings from different experiences influences painful doubt, unique feature of agonism Unamuno. In a letter to Maragall, dated 28 December 1909, Unamuno exclaim: "I'm in better spirit in Bilbao in the Salamanca" . Life Unamuno in Salamanca took place despite nagging and monotonous the enormous activity and important literary production that will lead to the end of his days. He frequently joins her friends in Madrid or Bilbao getaways. Ferrater Mora Salmantines specifies that these were years of quiet (Apparent) and a tranquility at best considered. There he drew the inspiration of its fundamental themes. He wrote in his correspondence that "Feels mature" , even specifying its weight seventy-eight kilos and proudly paternity of six. 15See Oromi, El pensamiento filosófico of Miguel de Unamuno, Madrid, 1943. 16See Paz la guerra, trans. Guy A. and L. Jolicoeur, Ed. Belfry, Montreal, 1988. pagina 21 BIOGRAPHY By collecting the testimony of Heran Benitez, Unamuno appears we practicing the Catholic faith, respectful of dogma in the city del Tormes the first years of his arrival, with some brief corrections heterodox. The most acute crisis to date in 1897, marks a turning point by its gravity and its consequences. Everyone tells and emphasizes the importance of this moment in the life of the creator. It is not an ad hoc but, probably, the last of a period that we situate in 1895, where the religious fervor alternates with doubt. We could detect beyond appearance antinomian, the ambivalence of a pathology where extreme states merge frequently in reference to each other in the emptiness and answers acuity disappointed. It then undergoes a doubt mingled anguish and indecision almost accataleptique, Signs of faith, or subject to the dogmatic Catholic, nor devoid of content social but still active, social, never experienced as only experience Personal and reduced compliance of texts, of the rite, perceived in his pious communion of all, despite the letter and the necessary emotional and actus joined by many respects the faith of Kierkegaard. The size of the approach pagina 22 unamunienne dogma necessarily enriched faith andthe anmost expression of struggle and a fruitful quest always renewed paradoxically authentic Christian religere in its non-fixity and its requisite qu'oublieux and full of pietistic dynamic, young writer knows power. Just as obedience and faith may be abandoned or lost of as well as those of many individuals can attest to a revelation or renewal of their faith, that Unamuno does not conceal anything in the texts as according to various testimonies, nor an orthodoxy nor agnosticism, or atheism, but faith remains a forerunner of existentialism philosopher who is - mutatis mutandis - that, hymn to life and paradoxically also the creating believe, more generic and often more sincere and a single army fideism. This religious crisis inspired Don Miguel, testing Nicodemo el fariseo, the first of his evangelical Meditaciones. In a letter to Luis Ruiz Contreras 17 This publication appears close this religious crisis after which he strengthen his thirst for eternity, "without it nothing matters, he needs it and it may be necessary; otherwise, it is the joy of life and happiness live no longer wishes mean nothing "18 . Between 1891-1901 years, personal life and Unamuno public turns increasingly eventful. In 1891 he married Concha Lizarraga, a native of Guernica, nine children were born. Next year marks the loss to Spain in Cuba. Among the works Notable in this decade, rich in meetings, readings, his life personal, we will mention the Tres ensayos, published in 1900, which constitute a kind of self-revelation crowned with a faith which becomes the figure of the Redeemer Central and nodal. It is in this moment of his life to resume 17Letter L. Contreras, Salamanca, May 14, 1900. 18Letter P. Jiménez Ilundain, Salamanca, August 10, 1902. pagina 22 22 FIRST PART the affirmation of CG Jung stood a better understanding and a certain realization of his personality named "self-factuation". Produzione 21 personal and intellectual of a reinforced scholarly readings and philologist considerable universalist culture polyglot, avid theology, novels, essays from diverse backgrounds and foreign authors poems. Three axes, or more precisely, three levels of study, appear important, in any portrait of Don Miguel. On one level the path biographical, his love of family, the home (del Hogar), transcended by the woman in a traditionalist axiologie renewed in its métabiographie what his work, almost paradigmatic extension of paralogical less often expressed in his correspondence and in his books. The woman has, according to him, a social mission and an irreducible family mission "The relationship between man and woman is the most vital of human relationships " . clean 19 Unamuno relationship with Doña Lizarraga Ecérano there was an aura of respect a tender humor mutual point of the first in a letter before the wedding, evokes perfectly speaking of his desire to procreate: "If God gives them to me, he pagina 23 matter, they will be perfect! And after all, she is not a child? A child, real child, to face; why I like it! " . Continue, 20 emphasizing the simplicity and freshness of his future wife, in happy man, and also with his enthusiasm joy, varón, he never concealed in laudatory about the rich character of Doña Concha, his "dawn" as "The most beautiful in-between day-night" . Another level of biographical investigation as correspondence and work Unamuno, also supply fully lies in the report-writer philosopher proud to Salamanca where he was the Rector of the University in 1901 actual position - which aroused in her reaction: "Tanto eScan dalo del claustro Júbilo como del alummado " . Excluding the University of Salamanca that 21 Unamuno cherishes and worships is the eternal prestigious buildings slow civitas another extension as that of the elder, the region of Castile so that mimetic Salamancan the city landscape is also a nature and a comparable nature that of Castile. Salamanca offers Unamuno loneliness if necessary the development of his work. One is pleased to imagine the author of In torno al casticismo full of nagging nostalgia view wander the ancient streets the august city. Salamanca was another "true home of the soul" . If it were not his wife and children in their warm and loving presence, far from his Friends of the capital or left in Bilbao, it might be too sensitive detect here in this factuation loneliness, the same A. Machado land Soria and Baeza. As highlighted LS Granjel His home design 22 as refuge joins that of Ortega y Gasset, which for him is "a way of fully untied coexistence of all social convivence " . 23 19"Flor de hablar"; De esto y aquello V, 940. 20Letter to J. Arzadun, Bilbao, December 18, 1890. 21H. Benítez, "Nuevo paddle unamumano", Buenos Aires, 1950. 22LS Granjel, Opus quotes. 23J. Ortega y Gasset: "Cuadernos de bitacora, Madrid, 1946. pagina 23 BIOGRAPHY The third and final level to distinguish and analyze is that of the influence of contemporaries as creators and anonymous, of the personality of Don Miguel. Imagine a mature man in his personal AKME, intellectual, keen as we stated previously, various readings, curiosity Rare intellectual, an exemplary training and recognition enough quickly proved. Man in full balance after cyclotymique period years 1895 to 1897, conquers honor and reputation. His imagination has long 23 fed his illustrious or fleeting encounters discernible in creations as Paz la guerra, the Cantes, to a lesser degree San Manuel the Good, martyr. This is in conjunction with its bookish creation and epistolary Don Miguel became public man. The work, the interventionism of Unamuno found a more resonance outside Salamanca, Castilla and even throughout Europe. Common to the main concern of UnamunoRector and Unamuno famous writer and figurehead of some Spain was the past and the future, this hard of a quintessentially Spain adulated. The works that appear in those years are Poesías, Bilbao, pagina 24 1907 the famous and commented, Vida de Don Quijote y Sancho Miguel según Cervantes Saavedra explicada comentada there, Madrid, 1905 Mid País, Madrid, 1905, Paisajes, Salamanca, 1902 and of course Amor y pedagogia, Barcelona, 1902. This is double aspect, as he will love to describe it, "historic" and "Intrahistorique" staking Unamuno's life. Also indeed, the man's appearance public, the daily life of Unamuno seems subservient, according to his contemporaries rich correspondence, as in the words of commentators by more qu'existentielle viventielle anxiety, thirst (Sed) immortality. In one of his letters Unamuno, religiously and worried 24 socialist theorist, says: "the evil of the current socialism is that it gives as the only doctrine and forgotten until the problem of life is that of morte. " It is appropriate here to emphasize this double unamunien face of man public, charismatic, almost uniquely (with slight differences precisely this judgment by non-dogmatic grounds of his works, as its current or speech first, followed by the slow change of the movement "socializing" ) and religious, doubtful, anxious, almost suicidal in some paroxysms. It is not possible to downplay or more religious crises exactly anxieties of existence of the polygraph, without judging emphatically incongruity of the details listed too, but it seems necessary to recall the real games - cathartic, playful self-psychanalises Unamuno, with his mother and his family. As stated LS Granjel The passion for what he called Unamuno, 25 the only question - which is by no means a unique or uniform issue - Perfectly represents the fiber of the creator in his anguish, his propensities, wire Ariadne of his work, that can not be described by mere monotonically omnipresent facet and almost haunting. The modus vivendi unamunien generated 24Letter to J. Arzadun, Salamanca, October 30, 1897. 25Opus Cit. pagina 24 24 FIRST PART of vital anxiety, but also more intimately presence of a joy and a Master of jubilant writing. This agonal life was "a genuine passion to live. " In an editorial perspective to better situate the project in its unamunien continuity, it is necessary to remember and cite publications that great and rich Salmantine period. It was in 1911 that seems the Rosario sonetos Líricos which includes the sonnet "To the Esperenza" who in his last two triplets formula the halcyon aspect of "ansia of inmortalidad" : yo te espero, sustancia de la vida; no he sank to pasar cual desvaída en el rondón of macabra danza, pues para algo Nací; con mi flaqueza 26 cimientos echaré a tu fortaleza there Viviré esperándate, Esperanza! pagina 25 About his faith, it is no better witness than that which even Unamuno in a letter to Ilundain And reaffirms: "This is better than the stupid peace 27 a dead faith or death incrédubilité. I will not change this situation my tormented mind, nor the nonsense of orthodox Catholicism, nor for the nonsense of free-thinking rationalist. " Many commentators the father Oromi28specify the irrational character and volitional in the same direction this faith which is not a membership to a theoretical truth but that is the trust in a person, that of God - same. What to appoint, contrary to some scholars, a heterodox faith came in the journey a devout and sincere faith during his youth followed by a sharp crisis adolescence, a fleeting scientific optimism later, and finally, a faith powerful, because constantly fed a dubious agony and a intimate religiosity. It may be fair to detect in this attitude a romance unamunien like Chateaubriand or Senancour by gravity and depth of personality, life polygraph. In a letter to Maragall 29 He confided in 1906: "to make poetry console me." LS Granjel fail to subscribe to this movement commentators who equate faith Unamuno, that of A. Machado, when it states: Nace en una fe cuendo se busca a Dios y no se alcanza The masterpiece of this period unamunienne is not contested by Synthesis of the thoughts and concerns, stylistics, and the radical speech, Del sentimiento trágico de la vida en los hombres y los pueblos whose original title, proposed by the author was, Tratado del amor de Dios. In this true treated eleven chapters assert all the essential themes of the thought of creator from the one entitled "el hombre de carne y hueso" until "el práctico problema " in a passionate demonstration of the seal of the apophansis Nato thirty 26ibid 27Letter PJ Ilundain, Salamanca, February 11, 1913. 28Mr. Oromi, El pensamiento filisófico of Miguel de Unamuno, Madrid, 1943. 29Letter to J. Maragall, Salamanca, 13 December 1906 thirty Opus cit. pagina 25 BIOGRAPHY and elegance in form and substance. This book of about two hundred fifty pages, published in 1913 in Madrid, the most famous of the polygraph, identifies the exploration trails unamunienne condensed into a texture paracategorical but an architectural, ex cathedra, may be unique in the world literature. The test reports of an authentic song of the soul because quixotic magic in its utopian and tragic accent as the lyre of the bard by variations of this unquenchable thirst for communion and cathartic gift. In this kind of vanity and both, human wealth is not registered a kind of distress and concealed pain like that of a Nietzsche or Schopenhauer which anxiety is either grimée in the Dionysian sense of abandonment or marked, but almost demiurgic power of his passing in the creation and knowledge. 25 pagina 26 In tests, Unamuno is to proclaim and defend this thirst for immortality, this struggle of faith, as well as gasoline and glory of its corollary countries but tends objectively to some vis-à-vis distance himself from grace genre, literary and creative prerogative differently than in other modes expression. Unamuno indeed, both through his characters romantic, theatrical, is fully present as much in real duplicity in the ergo-biographical similarities and coincidences, too, various commentators betray his memory or other autobiographical stories. The test in its essence and its function is the way to objectify and make the various universal. The test is more than the outlet for his anxiety, as concealment his intrahistoire, genre par excellence, not in the sense of poïen but in that of a generic framework which combines universal sentiment and sense of community. The following year, the first edition of El sentimiento trágico of Life, was to Unamuno that the dismissal of the Rector of the University of Salamanca for his support of the allies in the official neutrality in world conflict. È also the year of the publication of the strange Niebla. The publications following the date of dismissal between 1914-1924 years were numerous. Despite a highly contested dismissal, because very biased, the renowned creator is growing and very fruitful inspiration. After Niebla, the Residencia de Estudiantes in Madrid, published seven volumes of Ensayos, including: Abel Sánchez (1917); El Cristo de Velázquez (1920); Tres novelas ejemplares there a prólogo (1920); La Tía Tula (1921); Fedra (1921); Soledad (1921) and Raquel (1921); Andanzas there visiones españolas (1922); Rimas de dentro (1923); Teresa (1923). As mentioned, several publications were born including one year between 1920 and 1921. The "production" unamunienne is vast, rich in ideas at once innovative, unorthodox, sound and antidogmatic. The difficulties of everyday life, professional ones, are exceeding them in literary, philosophical, poetic and theatrical. Each work marks a special feature in the work of polyfacétique Unamuno, with unfailing continuity through acute observation pagina 26 26 FIRST PART daily, the tragic feeling and dramas of his characters where fiction reflects increased to the universal, this kind of objectification of affect. during this rich period of intense creativity, creator appears in the momentum of productivity, various kinds as pledged, not a "mission" word, too emphatic and overused, but, in part work done cathartic for readership , second liberating both. Fidelity to his convictions, recognition within the intelligentsia and its readers, in growing numbers, not only the elite of the nation, but middle layers of the population, despite the high rate of illiteracy and illiteracy, as well as the richness of tone, won for Unamuno, with its together with an active press campaign against the dictatorship of Primo de pagina 27 as little his Rivera, vindictive arrest during and vicious the winter against of 1924. the policies It is well engendered known that notaleast personality by ongoing collaboration and notable in the press as much as "racy", relevant, an idiomatic reaction because outbidding each to reality a recognized presence and antithetical which was his. Unamuno was arrested and deported in February, Fuerteventura, in the Canary Islands, where he remained for some months until July of that year, issued by the French schooner L'Aiglon, frétée by Dumay. The we note, as the image of exile in the Canary Islands in the island of Fuerteventura hoisted a photograph of the creator on the back of a camel emaciated face, hunched soon worn out by years and labor, Quixotic of repeated adversity and fierce, but tenacious and noble in exile. Itself qualify for Quixotic the years of persecution, lived in exile, until the fall of General Primo de Rivera. According to some of dict Commentators such as A. Sánchez Barbudo in an article, "El misterio of personalidad de Unamuno "published in Buenos Aires in 1950, it would appear that exile strengthened his personality or, forcie in his work, the relief of its personaggi. Some, such as Ferrater Mora, designate this period as the generator of a "true resurrection" . 31 Arrived in the Canary March 10, 1924, issued July 9, the Aiglon arrived in Las Palmas 11 day then sailed to Cherbourg 21. Thus loves to LS specify Granjel Remain three landscapes related to exile. The first is 32 of the island, "Wasteland", "bare", "skeletal" in which predicates seem similar to those of Castile. During the visit to the islands, Unamuno expresses its sense of public man in exile 33: Los clamaís that "¡indulto! "Id is porra, that has vuestra sad España No. Amoldo me; arde del santo oficio aún el Rescoldo y leña the envidia lo atiborra. 31J. Ferrater Mora, Unamuno. Basquejo de una filosofía, Buenos Aires, 1944. 32Opus cit. 33Fuerteventura to Paris, Paris, 1925. page 27 BIOGRAPHY In this confrontation unearthed (exile), exile, succeeding removal ten years ago, the philosopher poet did not leave the literary success, or the fame that was his, that courage was born a virtue and it creative firmament in his unreasoning excellence as a multitude its cantor, and that of Machado. The famous author and man public, do we have to doubt, did not lose his lucidity, the clairvoyance of momentum, a form of wisdom inevitably engendered the obstacle, the lack of freedom, there found the necessary distance expression. He knew within the first landscape, too, fear of dying, he revealed in a quatrain: Cielo este una palma de tu mano, pagina 28 Señor, that protects me from muerte. del alma y la otra Palma este the Fuerteventura sosegado y gall Oceano. The second landscape, as the name like to Granjel is that of Paris, the Paris of the interwar period, effervescent and legendary found. He stayed in a pension from the street of Perugia, near the Arc de l'Etoile, where he received 27 many visitors. Spanish politicians, writers and journalists from all countries, surrounded friendship and fervor that which is nothing less than renowned leader of the opposition file. He frequented the café of the Rotunda, which was the sanctum sanctorum of intellectuals and men of letters of that time. It should, however, Judging this period of exile like a glorified link, frame phalansteries but the gilded salons of more modest, a stay that enriches learning and the strength of man and expands his circle of friendships and prestige among the creators. Paris was no more, for the philosopher, a moment he knew forcefully the relatively short but was also the place of contemplation and active nostalgia of Castile and Salamanca. This, too, it with felt perhaps most acutely that upon arrival and months of his stay Fuerteventura by their local vicinity, temporal and emotional, the bitterness of exile, that of proscription, of rejection, of the forbidden. The actual "anathema", launched by government, hardly remained, however, despite the wounds of the soul, faster than the "stimulus" creativity front and always. It was in Paris that he met J. Cassou, and G. Duhamel among others E. Ortega y Gasset. The latter in his book useful and relevant, Monodiálogos Don Miguel de Unamuno We described the arrival privileged witness and hospitality 34 noticed and enthusiastic in the capital. Aquiline nose, hat, which he give, some say, a Chaplin-style air and we like to Residents set to "abroad" of any city, for reasons he seems identity, were almost as unnoticed as the strong personality of the writer. The same E. Ortega y Gasset points out, it was perceived after arriving 2 October "sometimes brilliant, sometimes comic," "rare and original." He collaborated, enough quickly to the newspaper, The Daily, high diffusion, sensitivity left, not very marked, however, in a sustained and regular participation 34 E. Ortega y Gasset, Monodiálogos of Don Miguel de Unamuno, Ed. Iberica, New York, 1958. page 28 28 FIRST PART the chief editor Mr. Dumas who was the real director, appreciated dithyrambics with force, by preparing a eulogy of fine scholarship of polygraph, "perfect knowledge of the French language" and assured his total freedom of expression and tone. It should be remembered and to specify the mastery, not répertorielle nor a "doctus cum libro" Don Miguel, of several languages, especially French, he spoke with say the southern accent. It is also in Paris that was published the first edition of The agonía del Cristianismo in the French translation by J. Cassou, and that of Como se hace una pagina 29 novela, both published in the French capital before publication to Madrid and Buenos Aires. The third and final "landscape" of exile which was not at all that of the spirit and compassion to his homeland is that of the French Basque Country, more precisely that of Hendaye. The writer will spend four years there, close, from Spain. Its reputation then, publications, speaking engagements, are neither those addressed in this "hypocrite reader" that rendered the famous French poets of the post-romantic in their "designer" literary - feeling inherent of writing news - not just the hypothetical and fragile composition and effectibilité the news reader whose reference to the creator has understanding at its very efficience- in its full sense of limpid innocence. The work unamunienne soon as that of A. Machado, is that, magister dixit, notable in the Romancero del exile, published in Buenos Aires in 1928 and it