Leggi Allegato

Transcript

Leggi Allegato
CIRCUITO ADDESTRATIVO GIOVANI CAVALLI CONCORSO COMPLETO 2010 :
Per agevolare la preparazione di cavalli e cavalieri, in particolare modo i più giovani, si
organizzeranno 5 circuiti, di Martedì o Mercoledì. I primi 3 nelle seguenti sedi (se confermate dagli
Enti ospitanti): 16 o 17 Febbraio presso il CEF dei Pratoni; 2 Marzo presso CME di
Montelibretti; 16 Marzo presso New Trekking .
Saranno realizzati sulla falsa riga di quelli dell’anno precedente con le seguenti norme in
sintesi :
__per cavalli di ogni razza e paese con precedenza ai cavalli italiani di età minima di 4 anni
montati da cavalieri tesserati nel Lazio .Iscrizione entro il Venerdì precedente per poter stilare un
ordine di partenza con gli Juniores nel pomeriggio (per motivi scolastici) .
__in relazione all’arco luce si accetteranno le prime 40 iscrizioni . Più avanti nella stagione si
potranno raggiungere i 70/80 cavalli.
__per tutti il casco o cap con attacco a tre punti, il giubbetto protettivo e scheda sanitaria.
Decoroso abbigliamento da equitazione .
__massimo due cavalli per concorrente, eccezionalmente tre se il numero delle iscrizioni lo
consentiranno. Ogni cavallo potrà effettuare un lavoro completo (dressage e derby) o uno dei due a
scelta.
__All’arrivo consegna in Segreteria del passaporto in regola con le disposizioni sanitarie, ritiro del
numero da indossare durante tutto il lavoro e pagamento della tassa di iscrizione di € 30.
__Un cavallo non ancora iscritto nei ruoli federali, potrà partecipare se sarà coperto da
assicurazione RCT ed il responsabile dovrà firmare un modulo di assunzione di responsabilità che
si troverà presso la segreteria del C.O.
ARTICOLAZIONE DEL LAVORO :
Prova libera di dressage in rettangolo 60x20 con un tempo massimo di 3minuti e mezzo con la
presenza di un Giudice che stilerà una considerazione tecnica complessiva finale. Documento che
sarà consegnato all’interessato. I movimenti devono essere rapportati all’età del cavallo. (per un 4
anni esclusi passi in dietro,lavoro su due piste,cambi galoppo al volo,ecc)
Prova di derby con un tempo massimo di 5 minuti complessivi. Percorso di 6 ostacoli di S.O. a
libera scelta di altezza media per i 4 e 5 anni per uscire direttamente in campagna per affrontare
altri 6/8 ostacoli da cross adatti a cavalli di 4 o 5 anni . Libera scelta di lavoro sugli ostacoli e
libera scelta di un eventuale tracciato a seguire . Vi saranno un Giudice in S.O. ed uno in campagna
che controlleranno gli ostacoli saltati che potranno essere liberamente ripetuti ed interromperà il
lavoro allo scadere dei 5 minuti .
Gli Juniores dovranno obbligatoriamente essere seguiti dal proprio Istruttore o dal tecnico Sig.ra
Marina Sciocchetti incaricata dal Comitato Regionale Lazio. Questi personaggi potranno quindi
essere presenti sui terreni sia del S.O. che del cross.
Il Delegato Tecnico (indicato come D.T.) o i Giudici addetti potranno intervenire immediatamente
qualora si verificassero malauguratamente casi di maltrattamenti dei cavalli o casi di eccessivo
affaticamento o di eccessiva violenza da parte dei cavalieri, ferme restando le possibilità di
provvedimenti disciplinari a carico dei responsabili.
Non sarà stilata nessuna classifica.
AVVERTENZE PER LA PRIMA TAPPA 16 FEBBRAIO 2010
Si fa presente che in omaggio al Programma del Settore Concorso Completo per il 2010, il giorno
Martedì 16 Febbraio p.v. si realizzerà la prima riunione del “ Circuito Addestrativo” presso il
Centro Federale dei Pratoni del Vivaro con le seguenti norme che si riportano schematicamente :
___Iscrizioni da inviare via fax al n° 06.94436492 ( C.E.F. att.ne Sig.ra Graziella) entro Venerdi 12
Febbraio onde poter stilare un’ordine di partenza .
___ Inizio Dressage al mattino ore 10 . Per gli Juniores inizio Dressage ore 14 .
___Età minima dei cavalli 4 anni di ogni razza e paese . Percosrso di S.O. e ostacoli di campagna
particolarmente adatti a cavalli di 4 e 5 anni ,ma la partecipazione è consentita anche a cavalli di
età superiore .
___Per tutti i cavalieri sarà obbligatorio il casco o cap con allaccio a tre punti,il giubbetto protettivo
e la scheda sanitaria aggiornata .
___Massimo due cavalli per concorrente, eccezionalmente tre qualora il numero delle iscrizioni lo
consentiranno .
___All’arrivo al CEF consegna in Segreteria del passaporto in regola con le disposizioni sanitarie
vigenti ,pagamento dell’iscrizione parti ad € 30 e ritiro del numero da indossare per tutte le prove .
___ Un cavallo non ancora iscritto ai ruoli federali ,potrà partecipare se sarà coperto da
Assicurazione RCT ed il responsabile dovrà firmare un modulo di assunzione di responsabilità che
si troverà presso la Segreteria .
___ Per lo svolgimento del lavoro consultare il punto 1 del programma Settore Completo 2010
riportato sul sito del C.R.Lazio .
Si precisa che il “ CIRCUITO ADDESTRATIVO “ non è un a gara .
E’ un lavoro da eseguirsi nel rispetto delle norme basilari e tradiziionali
dell’equitazione olimpica