il pericolo corre sulle radiofrequenze
Transcript
il pericolo corre sulle radiofrequenze
IL PERICOLO FREQUENZE CORRE SULLE RADIO- di Vincenzo Rodolfo Dusconi, Esperto in Marketing e Comunicazione Legale 29 aprile 2010 PARTE TERZA Molti Studi professionali lamentano l’alta vulnerabilità a cui sono sottoposti i loro wireless LAN che consentono agli intrusi l'accesso abusivo alla rete e l'intercettazione dei dati in transito. Spesso le ragioni sono riconducibili ad una mancanza di dotazione delle più elementari norme di sicurezza. Per un eventuale malintenzionato un gioco da ragazzi posizionarsi in auto o sul motorino davanti al vostro Studio con un portatile o un qualsiasi device dotato di scheda wireless LAN e accedere indisturbato alla vostra rete locale attingendo dati dal vostro database. Tale attività è nota come wardriving e consiste nell'intercettare reti Wi-Fi, in automobile, in bicicletta o a piedi, con un laptop, solitamente abbinato ad un ricevitore GPS per individuare l'esatta posizione della rete trovata ed eventualmente pubblicarne le coordinate geografiche su un sito web. Per una migliore ricezione vengono usate antenne omnidirezionali. È necessario utilizzare un software specifico, quasi sempre di tipo libero, per diverse piattaforme: NetStumbler (Windows), KisMac (Macintosh), Kismet (GNU/Linux) e Ministumbler (PocketPC). Il wardriving in sé consiste nel trovare un Access Point (AP) e registrarne la posizione. Alcune persone, invece, infrangono le scarse misure di sicurezza tipiche di queste reti per accedere ai file personali. Poiché nella maggior parte dei casi le reti wireless sono collegate ad Internet, molte persone si introducono in queste reti solamente per navigare gratis e ad alta velocità. In quest'ultimo caso il wardriving rientra nell'accezione più generica di thiefing. Il Thiefing è quell'attività che consiste nel rubare servizi di tipo informatico sfruttando le minime misure di protezione adottate dagli utenti per i propri dispositivi. Con il proprio PC dotato di scheda wireless individuare le reti senza fili disponibili nello spazio circostante e collegarsi senza autorizzazione. Il Warchalking consiste invece nel disegnare simboli in luoghi pubblici per segnalare una rete senza fili Wi-Fi aperta. I simboli warchalking sono stati concepiti da un gruppo di amici nel giugno 2002 e pubblicati da Matt Jones. Essi sono legati al Wardriving, l'attività che consiste nell'intercettare reti Wi-Fi, in automobile o a piedi con un laptop. Quando una rete Wi-Fi viene intercettata, il warchalker disegna un simbolo speciale su qualunque oggetto vicino all'intercettazione come un muro o sulla pavimentazione della strada. I simboli possono essere differenti, in relazione al tipo di rete (aperta o chiusa) o al tipo di crittografia (WEP, WPA).
Documenti analoghi
Che cos`è il wardriving? - wifi
Il wardriving è un'attività che consiste nell'intercettare reti Wi-Fi, in automobile o a piedi con un
laptop, solitamente abbinato ad un ricevitore GPS per individuare l'esatta locazione della rete...