Gara CED - FAQ-05 del 06.05.2008
Transcript
Gara CED - FAQ-05 del 06.05.2008
Consiglio Regionale della Campania Gara di appalto per l’affidamento del servizio di Gestione, Conduzione, Assistenza,Manutenzione e Sviluppo del Sistema Informatico del Consiglio Regionale della Campania Elenco Quesiti - aggiornato al: 06 maggio 2008 Il presente documento contiene anche i Quesiti e le Risposte già precedentemente pubblicate. N. Quesito - Risposta 001 Al paragrafo 6.9.11 pag. 11 del disciplinare di gara ("Verifiche antimafia - Protocollo di Legalità") è stabilito che ciascun concorrente si impegna a sottoscrivere le dichiarazioni ivi previste, in ottemperanza al Protocollo di Legalità in materia di appalti pubblici stipulato dal Consiglio Regionale con l'Ufficio Territoriale del Governo di Napoli. Alla successiva pag. 12 del disciplinare, si precisa che le clausole 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 formeranno parte integrante del contratto di appalto da stipularsi con l'impresa aggiudicataria. Si chiede di precisare: (i) se già nella Busta A "Documentazione" debba essere effettivamente inserita una dichiarazione di impegno da parte dell'impresa concorrente all'osservanza delle citate clausole ovvero se tale dichiarazione andrà sottoscritta all'atto della stipula del contratto d'appalto; (ii) se, nel caso in cui si debba procedere alla redazione di apposita dichiarazione da inserire nella Busta A, esiste un facsimile in uso presso codesta Spettabile Amministrazione ovvero se l'impresa concorrente è libera di redigere la dichiarazione di impegno sulla falsariga di quanto previsto nel disciplinare. R: (i) Le dichiarazioni, di cui alle clausole dalla numero 1 alla numero 8 del protocollo di legalità devono essere inserite, a pena di esclusione, nella Busta A “Documentazione”. (ii) Non esiste un fac simile predisposto dall’Amministrazione. N.B. Si precisa che tali dichiarazioni vanno rese con le formalità previste dal punto 6.9.2 del disciplinare di gara. 002 L’azienda produttrice e fornitrice del software già installato potrà partecipare alla gara? R: Sì. 003 Sarà assicurata la totale disponibilità dei formati sorgenti dei software, dei tracciati record e della struttura dei Data Base? R: Sì, per tutti i software realizzati ad hoc. 004 Rif. Disciplinare – Capitolo 4 – punti 4.1.4 e 4.1.5 – Requisiti di Fatturato Globale e Specifico; Disciplinare – Capitolo 6 – punto 6.9.2 – lett. r) ed s) - Dichiarazione su Fatturato Globale e Specifico Riguardo ai summenzionati punti, considerato: il disposto di cui all’art. 41, comma 1 lett. c) del D.Lgs. 163/06, che per alcune Imprese gli esercizi finanziari non coincidono con gli anni solari, e pertanto gli ultimi tre esercizi conclusi ed approvati possono essere diversi da concorrente a concorrente, si chiede di confermare che i dati richiesti ai punti di cui sopra debbano essere riferiti agli ultimi tre esercizi conclusi ed approvati di ciascuna Impresa concorrente. R: Si conferma quanto disposto dall’art. 41. 005 Rif. Disciplinare – Capitolo 6 – punti 6.9 e 6.10 – Documentazione Amministrativa ed Offerta Tecnica Si chiede di confermare che tutta la documentazione amministrativa e tecnica di cui ai punti summenzionati possa essere firmata da un procuratore munito di idonei poteri, come già previsto per l’offerta economica (rif. punto 6.11.1). R: Si conferma. In questo caso va allegata la procura. 006 Rif. Disciplinare – Capitolo 6 – punto 6.9.6 - Deposito cauzionale provvisorio Si chiede di confermare la possibilità di presentare un deposito cauzionale provvisorio di importo ridotto del 50%, ai sensi del D.Lgs. n. 163/06 art. 75 co. 7, essendo in possesso della certificazione ISO 9001:2000 (requisito richiesto al punto 6.9.2 lett. t). R: si conferma quanto disposto dal co. 7, art. 75 del D. Lgs. n. 163/06. 007 Rif. Disciplinare – Capitolo 6 – punto 6.9.9 – Dichiarazione di impegno al rilascio della cauzione definitiva Si chiede di confermare che la dichiarazione di cui al punto summenzionato possa essere inserita nel testo della cauzione provvisoria Pag. 1 di 13 Consiglio Regionale della Campania Gara di appalto per l’affidamento del servizio di Gestione, Conduzione, Assistenza,Manutenzione e Sviluppo del Sistema Informatico del Consiglio Regionale della Campania Elenco Quesiti - aggiornato al: 06 maggio 2008 N. Quesito - Risposta R: Sì, può essere inserita 008 Rif. Disciplinare – Capitolo 7 – punto 7.3 – Giustificazioni offerte anormalmente basse Secondo quanto indicato al summenzionato punto si evince che le giustificazioni di offerta dovranno essere prodotte solo dopo eventuale richiesta da parte della Commissione di gara in occasione della seduta pubblica di apertura delle buste “C - Offerta economica”. Si chiede pertanto di confermare la non necessità di corredare l’offerta economica delle giustificazioni di cui agli art. 86 e 87 del D. Lgs. 163/06. R: Le giustificazioni non devono essere allegate all’offerta economica 009 Rif. Capitolato Speciale di Appalto – Pag. 18 – Art 3 – Attività richieste “Controllo del funzionamento dei software in uso a qualsiasi titolo presso il Consiglio, e loro eventuali aggiornamenti/ upgrade, anche col supporto di produttori/ fornitori terzi.” Tale attività comporta un vincolo con il produttore del software, si richiede se tale software sia documentato, se questo software sia disponibile (codice sorgente sviluppato) e in quale modo debba avvenire la fase di transizione tra il vecchio fornitore ed il nuovo e quale ambito/perimetro è previsto nella dicitura “a qualsiasi titolo”. R: Vedi anche Quesito n. 002. Il software in uso “a qualsiasi titolo” presso il Consiglio Regionale della Campania può essere classificato in quattro macrocategorie: 1. SW di base (Sistemi operativi e librerie: MS Windows Server, Windows XP, Windows 2000, Linux, Aix, …) 2. SW di ambiente (DB Oracle, DB Informix, DB MS SQL Server, DB MySQL, MS Exchange Server, Symantec Antivirus Enterprise, IBM Tivoli, Suite CA Network Manager, Java, Jboss, Tomcat, Apache, Driver periferiche, …..) 3. SW applicativo commerciale (MS Office 2003, Insiel “Protocollo”, Insiel “Gestione del Personale e Contabilità”, DIS Danish Interpretation System “Conference Management Software”, ….) 4. SW applicativo, anche open source, sviluppato/ configurato “ad hoc” (Front end portale: Oracle Portal; CMS portale: Java2EE; Iter Legislativo: Oracle Workflow + Java; DMS: “Alfresco”;… ) Per le prime tre categorie, esiste ampia letteratura e documentazione tecnica sul mercato, ed il Consiglio Regionale non possiede né i sorgenti né la relativa documentazione tecnica per sviluppatori/manutentori dei sorgenti SW, ma possiede: licenze, credenziali di accesso, password, manuali tecnici, manuali utente. Per la quarta categoria (SW sviluppato/ configurato “ad hoc”), il Consiglio Regionale possiede: i sorgenti, i tracciati record, la struttura dei Database, la documentazione tecnica per sviluppatori/manutentori del SW, credenziali di accesso, password, manuali tecnici. Nel merito, il Consiglio renderà disponibile all’Aggiudicatario (con le modalità indicate nel Disciplinare 2.1.2 “Fase Transitoria Iniziale”) quanto è in proprio possesso, per consentire all’Aggiudicatario la migliore erogazione possibile del servizio oggetto dell’appalto, nell’interesse del Consiglio stesso. 010 Si chiede di precisare quale è il livello di integrazione e di dipendenza del Content Management System (CMS) Java con il prodotto Oracle Portal, in relazione al nuovo portale internet che sarà rilasciato entro il 30 giugno 2008? R: Hanno in comune la stessa base dati. Il CMS ed il DMS realizzato archivia su DB Oracle i “metadati” del documento da pubblicare, quali tipologia, path ed altro. Il Portale ne visualizza i contenuti pubblicati attraverso query che accedono al DB Oracle di cui sopra. 011 Si richiede, se disponibile, di fornire un documento che descriva le funzionalità disponibili sul portale internet che sarà rilasciato entro il 30 giugno 2008, le modalità con le quali queste funzionalità sono rese disponibili e se vengono utilizzate funzionalità specifiche di Oracle Portal. R: Tutte le funzionalità sono esposte e gestite con Oracle Portal, utilizzando tutte le funzioni proprie del tool di sviluppo. Sul portale Internet: le funzionalità disponibili ai soli utenti abilitati (previa opportuna profilazione ed autorizzazione per accesso anche dall’esterno della rete LAN del Consiglio) sono: Iter Legis, CMS, DMS, Protocollo, Mail; le funzionalità disponibili a tutti gli utenti (senza profilazione ed autorizzazione) sono, oltre alle sezioni informative già descritte nelle preesistenze, anche: Consultazione delle banche dati relative alle Leggi ed allo stato delle Leggi Pag. 2 di 13 Consiglio Regionale della Campania Gara di appalto per l’affidamento del servizio di Gestione, Conduzione, Assistenza,Manutenzione e Sviluppo del Sistema Informatico del Consiglio Regionale della Campania Elenco Quesiti - aggiornato al: 06 maggio 2008 N. Quesito - Risposta in discussione presso il Consiglio; Teche multimediali; Ricerca Full Text; Ricerca, tramite cartografia, delle Leggi e degli impatti legislativi sul territorio della Campania. 012 Si richiede, se disponibile, una lista delle applicazioni disponibili dalla intranet. La lista dovrebbe indicare l'applicazione, la modalità di accesso (web/client server), le modalità di autenticazione, la disponibilità o meno di sorgenti, il fornitore e l'eventuale sussistenza di un contratto di manutenzione. R: Sulla Intranet: le funzionalità disponibili ai soli utenti abilitati (previa opportuna profilazione ed autorizzazione) sono: Iter Legis, CMS, DMS, Protocollo, Informazioni interne (news, allegati, bollettini,....), Sezioni per archiviazioni documentali dei Settori del Consiglio, che sono tutte accessibili tramite Oracle Portal via web, con SSO Oracle integrato con le varie componenti Java. Per tutti gli applicativi sviluppati “ad hoc”, sono presenti i codici sorgenti ed i manuali tecnici, e non sussiste un contratto di manutenzione. 013 Si richiede, se disponibile, una descrizione del funzionamento dell'applicazione di workflow management (sviluppata su Oracle Work Flow) che gestisce il ciclo di vita del progetto di legge (Iter Legislativo). R: Sono state utilizzate le funzionalità di Oracle Workflow, documentate sul sito ufficiale: http://www.oracle.com/technology/products/ias/workflow/workflow_ds.html. 014 Chiediamo di confermare che tutta la documentazione di gara possa essere sottoscritta da un procuratore munito dei poteri di firma. R: Sì, si conferma. 015 Al fine di calibrare una proposta adeguata e congruente con le effettive necessità per quanto attiene gli ausili speciali e per disabili in particolare, quante postazioni PdL sarebbero da considerarsi destinate all’uso per i disabili e di queste quante destinate agli ipovedenti e/o non vedenti e quanti ai disabili motori? Si pensa di dotare alcune di queste anche di stampanti Braille? R: Per i disabili motori, fino a max 5 PdL; per gli ipovedenti, fino a max 5 PdL; per i non vedenti, nessuna PdL. Non sono richieste stampanti Braille. Pag. 3 di 13 Consiglio Regionale della Campania Gara di appalto per l’affidamento del servizio di Gestione, Conduzione, Assistenza,Manutenzione e Sviluppo del Sistema Informatico del Consiglio Regionale della Campania Elenco Quesiti - aggiornato al: 06 maggio 2008 N. Quesito - Risposta 016 Si chiede di esplicitare se a carico del fornitore è anche la gestione della manutenzione della rete di fonia, o solo dei cablaggi dedicati alla fonia. R: Solo dei cablaggi dedicati alla fonia. 017 Qual è la banda resa disponibile da Fastweb per il collegamento delle tre sedi in VPN? Qual è la banda resa disponibile per il collegamento Internet? R: La seguente tabella riassume la soluzione tecnica per la realizzazione della VPN, suddividendo le sedi per tipologia di prestazione: ANAGRAFICA PRIMARIO CPE ID Sede Tecnologia BP BMG Primario 2 Edificio F13 FTTH 40M 36M C2811 3 Edificio F8 FTTH 40M 36M C2811 Per ciascuna sede è presente un accesso in Fibra ottica (FTTH) con capacità pari a 40 Mbps simmetrici (90% garantiti); ciascun drop fibra è terminato su CPE Cisco 2811. ANAGRAFICA PRIMARIO CPE ID Sede Tecnologia BP BMG Primario 1 Edificio G5 FTTH 20M 18M C2811 E’ presente un accesso in Fibra ottica (FTTH) con capacità pari a 20 Mbps simmetrici (90% garantiti); ciascun drop fibra è terminato su CPE Cisco 2811. ANAGRAFICA PRIMARIO CPE ID Sede Tecnologia BP BMG Primario 4 Via S.Lucia, 81 FTTH 10M 9M C1801 E’ presente un accesso in Fibra ottica (FTTH) con capacità pari a 10 Mbps simmetrici (90% garantiti); ciascun drop fibra è terminato su CPE Cisco 1801. INTERNET: Per la sede nell’Edificio F13 (CED) è presente un accesso in Fibra ottica (FTTH) con capacità pari a 20 Mbps sia in Upstream che in Downstream del collegamento ad Internet, e sono forniti n. 32 Indirizzi Pubblici. ID 2 018 ANAGRAFICA Sede Edificio F13 Tecnologia FTTH PRIMARIO BP 20M BMG 18M CPE Primario C2811 In relazione al Formulario Tecnico - Allegato 02, si chiede dove devono essere descritti i servizi definiti dall'art. 4 "Strutture operative richieste" e dall'art. 5 "Project Management" del Capitolato speciale di appalto. R: Possono essere descritti in tutti i pertinenti paragrafi delle cinque Schede del Formulario, ed eventualmente riassunti nelle sezioni “C – Risorse Umane”. 019 All’interno del Disciplinare di gara, non ci sono riferimenti per l’eventuale cauzione definitiva da versare in caso di aggiudicazione. Dove è possibile reperire questa informazione all’interno dei documenti di gara? (È una informazione che ci viene richiesta dalla nostra Compagnia di assicurazione). R: La cauzione definitiva è regolata con le modalità previste dall’art. 113 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163. Pag. 4 di 13 Consiglio Regionale della Campania Gara di appalto per l’affidamento del servizio di Gestione, Conduzione, Assistenza,Manutenzione e Sviluppo del Sistema Informatico del Consiglio Regionale della Campania Elenco Quesiti - aggiornato al: 06 maggio 2008 N. Quesito - Risposta 020 Con riferimento agli apparati server riportati nell'Allegato 01 – Preesistenze, si chiede di precisare la configurazione degli stessi, quanto meno in termini di numero e tipologia di processori, disponibilità di memoria RAM, capacità dell'hard disk, numero di prese LAN e tipo di licenza del sistema operativo (OEM, perpetua, etc.) Si chiede di precisare la consistenza attuale del numero delle licenze in termini processori, utenti etc, nonché la disponibilità di contratti di manutenzione per i seguenti software: a) b) c) Oracle DB 10G, Oracle Portal e Oracle Workflow Microsoft SqL Server Computer Associates, per i moduli CA Unicenter Network and System Management, CA Unicenter Network and System Management Systems Performance Option, CA Unicenter Advance Network Operations, CA Unicenter Performance Management e CA Unicenter Service Level Management R: I dettagli sono riportati nella seguente tabella: Apparato Componenti Hardware Software di base Software applicativo Dischi Licenze Software da Hardware da Manutenere Manutenere a cura del a cura del Fornitore Fornitore Aggiudicatario Aggiudicatario SERVER DISTRIBUZIO NE AGGIORNAME NTO E FUNZIONI DIVERSE WSUS WINGATE TIVOLI ZETAFAX OCE' BES VODAFONE SISTEMI DI VIDEOCONFE RENZA E DIFFUSIONE IP/TV IP/TV Ibm X250 2 X PIII Xeon 700MHz – RAM 2 GB 3 schede di rete Ibm X250 2 X PIII Xeon 700MHz – RAM 2 GB 3 schede di rete Ibm Netfinity 3500 M20 P III 666 MHz RAM 768 Mb 1 schede di rete Compaq Proliant ML350 P III 933 MHz – RAM 256 Mb 1 schede di rete Dell Power Edge 830 (noleggio) 1 schede di rete Server IBM x336, Pentium Xeon 3.6GHz 2GB 2 schede di rete Win 2k3 Server, Sql Server2 Wsus Win 2k Server Wingate 2 x 9 GB RAID Windows 2003 server 1 3 x 18 GB RAID 5 DLT 40 GB 2 x 9 GB RAID Windows 2000 server 1 Wingate versione 5 3 x 18 GB RAID 5 DAT DDS4 Disco 17 GB Windows 2000 server Symantec Antivirus Enterprise Tivoli Win 2k Server Norton SE Antivirus Disco 18 GB Ocè Intralogic 2 x 36,4 GB RAID 1 Win 2k3 SE 36 GB HOT RAID 1 + Hot Blackberry Spare Server Spare Cisco IP/TV 3412 Win 2k Server 2 schede di rete SE Cisco IP/TV Si Si Si Si Si Si Si No No Si No Si Si Windows 2000 server Equisys Zetafax Win 2k Server OCE’ SE Zetafax Win 2k3 SE Si IBM Warranty expiration date 10-2008 MIC-MG-Windows Srv Std 2003 OLP C GOVT RIM Blackberry Pag. 5 di 13 Consiglio Regionale della Campania Gara di appalto per l’affidamento del servizio di Gestione, Conduzione, Assistenza,Manutenzione e Sviluppo del Sistema Informatico del Consiglio Regionale della Campania Elenco Quesiti - aggiornato al: 06 maggio 2008 Apparato IP/TV Componenti Hardware Software di base PERSONALE RACCTIMB Dischi Licenze Cisco IP/TV 3425 Win 2k Server 2 schede di rete SE Cisco IP/TV VCON FALCON IP 1 schede di rete Live SISTEMI DI COMUNICAZI ONE Ibm X225 XEON 2,4 GHz RAM 1 GB WEB Win 2k Server INTERNET 1 schede di rete SE WEB INTRANET RACCOLTA TIMBRATURE DEL PERSONALE Software applicativo Videoconfer enza Oracle Jboss Tomcat Apache Ibm X235 - 2 X XEON 3,2GHz – Oracle RAM 4 GB Win 2k Server Jboss 1 schede di rete SE Tomcat P.C. Compatibile Pentium 4 2 GHz – RAM 512Mb SCO 1 schede di rete Unixware 7 Ibm Netfinity 3000 P III 500 MHz 256 Mb Win NT 4 1 schede di rete Server 2 x 36,4 GB RAID 1 DAT DDS4 Software da Hardware da Manutenere Manutenere a cura del a cura del Fornitore Fornitore Aggiudicatario Aggiudicatario Si Si Si Si Si Si Si Si Si No Si No No No No No Windows 2000 server OEM 6 x 146 GB Windows 2000 server OEM RAID 5 LTO ULTRIUM 2 2 x 40 Gb Oracle 7 Disco da 8,5 GB Winrap AGENZIE DI STAMPA ANSA P.C. Compatibile 1 schede di rete Win 2k PRO Tosca Compaq Proliant ML530 Win 2k Server 1 schede di rete SE Mnb ASCA P.C. Compatibile Win 2k Pro 1 schede di rete SP3 Asca No No APCOM P.C. Compatibile Win 2k Pro 1 schede di rete SP4 Apcom No No AdnKronos No No Si Si Si Si Si Si TELPRESS P.C. Compatibile Win 2k Pro ADNKRONOS 1 schede di rete SP3 POLO SBN E BIBLIOTECA DELCOGLIAN O Biblioteca BIBLIO_1 BIBLIO_2 Ibm P Series – PowerPC 1,5GHz RAM 6 GB 2 schede di rete Ibm AIX 5.2 Ibm X226 - 2 x Pentium XEON 3 GHz - 2GB RAM 1 schede di rete Linux redhat Ibm X226 - 2 x Pentium XEON 3 GHz - 2GB RAM 1 schede di rete Linux redhat Informix, Cobol Microfocus, Visualage C++ 2 x 36,4 GB RAID 1 4 x 73,4 GB RAID 5 IBM AIX Informix Microfocus Cobol 1 x 146 GB 2 x 146 GB RAID 5 Linux redhat Oracle Linux redhat Oracle Pag. 6 di 13 Consiglio Regionale della Campania Gara di appalto per l’affidamento del servizio di Gestione, Conduzione, Assistenza,Manutenzione e Sviluppo del Sistema Informatico del Consiglio Regionale della Campania Elenco Quesiti - aggiornato al: 06 maggio 2008 Apparato Componenti Hardware Software di base Software applicativo Dischi Licenze Software da Hardware da Manutenere Manutenere a cura del a cura del Fornitore Fornitore Aggiudicatario Aggiudicatario UFFICIO PASSI CEIA Ibm X250 - 2 X PIII Xeon 700MHz – RAM Microsoft 1,5 GB Win 2k Server SQL Server 3 schede di rete SE 2k 2 x 36,4 GB RAID 1 3 x 36,4 GB RAID 5 DLT 40 GB Windows 2000 Server SQL Server 2000 Microsoft 40 GB Windows 2000 Server Si No Si No Si No Si No Si Si Si Si Si Si Si Si Si Si Si Si Si Si Si Si CONSULTAZI ONE LEGGI Ibm Netvista Pentium 4 1,6 GHz RAM 256 MB Win 2k Server DEAGOSTINI 1 schede di rete SE SISTEMA DI RAGIONERIA CONTABILITA' GENERALE E STATUS DEI CONSIGLIERI Ibm Xseries 206 P4 2,8 GHz RAM 512 Mb Win 2k3 SE RAGIONERIA 1 schede di rete SQL Server Ibm Xseries 206 P4 2,8 GHz RAM 512 Mb STATUS CONSIGLIERI 1 schede di rete Win 2k3 SE Leggi DeAgostini 36 GB RAID 1 Windows 2003 Server DAT DDS4 SQL Server 2000 Microsoft A.P.System 36 GB RAID 1 Windows 2003 Server Paghe Consiglieri SERVER DI POSTA VMAIL VMAIL VMAIL STANDBY OWA 1 OWA 2 DOMINIO 1 DOMINIO 2 Ibm X346 - 2 x XEON 3,4 GHz 4 GB 2 schede di rete Win 2k3 EE Streamer Ibm X346 - 2 x XEON 3,4 GHz RAM 4 GB 2 schede di rete Win 2k3 EE Ibm X346 - 2 x XEON 3,4 GHz – RAM 4 GB 2 schede di rete Win 2k3 SE Ibm X346 - 2 x XEON 3,4 GHz – RAM 4 GB 2 schede di rete Win 2k3 SE Ibm X346 - 2 x XEON 3,4 GHz – RAM 4 GB 2 schede di rete Win 2k3 SE Ibm X346 - 2 x XEON 3,4 GHz RAM 4 GB 2 schede di rete Win 2k3 SE Exchange 2k3 EE Exchange 2k3 EE 2 x 68 GB RAID 1 4 x 68 GB RAID 5 IBM Warranty expiration date 10-2008 MIC-MG-Windows Srv ENT 2003 GOV D Microsoft Exchange 2003 2 x 68 GB RAID 1 4 x 68 GB RAID 5 2 x 68 GB RAID 1 IBM Warranty expiration date 10-2008 MIC-MG-Windows Srv ENT 2003 GOV D Microsoft Exchange 2003 IBM Warranty expiration date 10-2008 MIC-MG-Windows Srv ENT 2003 GOV D Microsoft Exchange 2003 IBM Warranty expiration date 10-2008 MIC-MG-Windows Srv ENT 2003 GOV D Microsoft Exchange 2003 IBM Warranty expiration date 10-2008 MIC-MG-Windows Srv ENT 2003 GOV D Exchange 2k3 SE 2 x 68 GB RAID 1 Exchange 2k3 SE 2 x 68 GB RAID 1 2 x 68 GB RAID 1 MIC-MG-Windows Srv CAL 2003 GOV D USR CAL n° 350 PORTALE LEGISLATIVO CLUSTER IBM Warranty expiration date 10-2008 MIC-MG-Windows Srv ENT 2003 GOV D Server IBM x336, 2 x Pentium Xeon 3.2GHz 2GB 2 schede di rete Win 2k3 EE Oracle Database 10g, CA BrightStor 2 x 36,4 GB RAID 1 IBM Warranty expiration date 10-2008 MIC-MG-Windows Srv ENT 2003 GOV D Licenza perpetua full Oracle Database Enterprise Edition comprensive di Pag. 7 di 13 Consiglio Regionale della Campania Gara di appalto per l’affidamento del servizio di Gestione, Conduzione, Assistenza,Manutenzione e Sviluppo del Sistema Informatico del Consiglio Regionale della Campania Elenco Quesiti - aggiornato al: 06 maggio 2008 Apparato Componenti Hardware Software di base Software applicativo Dischi Arcserve Backup 2 x 36,4 GB RAID 1 CLUSTER STORAGE STREAMER Server IBM x336, 2 x Pentium Xeon 3.2GHz 2GB Win 2k3 EE 2 schede di rete Oracle Database 10g 2 x 73,4 GB RAID 1 3 x 73,4 GB RAID 5 IBM EXP400 Storage Expansion Unit Ultrium LVD Tape 2U Autoloader 3581 Base Unit 1 schede di rete Web Server Tomcat, Alfresco, Piattaforma CA Unicenter 2 x 73,4 GB RAID 1 Server IBM x336, Pentium Xeon 3.6GHz SERVER 1GB PROTOCOLLO 2 schede di rete Win 2k3 EE Web Server Tomcat, Alfresco 2 x 36,4 GB RAID 1 36 GB HOT Spare SERVER PORTALE Server IBM x336, Pentium Xeon 3.6GHz 2GB 2 schede di rete Win 2k3 EE servizi di Software Update e Support (CSI 15475572) per 2 processori Licenze BrightStor For Windows Multi Language For Windows Tape Library Options Multi-Language Client Agent for windows MultiLanguage La manutenzione dei seguenti prodotti CA scade il 31/12/2008 CA Unictr NSM SYS Performance 3.1 0403 Unictr NTWk/SYS-Netwrk PE 3.5 0304 IBM Warranty expiration date 10-2008 MIC-MG-Windows Srv ENT 2003 GOV D Licenza perpetua full Oracle Database Enterprise Edition comprensive di servizi di Software Update e Support (CSI 15475572) per 2 processori La manutenzione dei seguenti prodotti CA scade il 31/12/2008 CA Unictr NSM SYS Performance 3.1 0403 Unictr NTWk/SYS-Netwrk PE 3.5 0304 IBM Warranty expiration date 10-2008 Si Si Si Si Si Si Si Si Si Si IBM Warranty expiration date 10-2008 2 x 73,4 GB RAID 1 Server IBM x336, Pentium Xeon 3.6GHz SERVER 2GB PROTOCOLLO 2 schede di rete Win 2k3 EE Licenze Software da Hardware da Manutenere Manutenere a cura del a cura del Fornitore Fornitore Aggiudicatario Aggiudicatario Oracle Application server 10g IBM Warranty expiration date 10-2008 MIC-MG-Windows Srv ENT 2003 GOV D La manutenzione dei seguenti prodotti CA scade il 31/12/2008 CA Unicenter Netwk&System MG rel. 11 CA Unictr NSM SYS Performance 3.1 0403 CA Unictr SVC Metric Analysi 3.5 0406 CA Unictr Advanced Network O 3.5 0309 Unictr NTWk/SYS-Netwrk PE 3.5 0304 IBM Warranty expiration date 10-2008 MIC-MG-Windows Srv ENT 2003 GOV D La manutenzione dei seguenti prodotti CA scade il 31/12/2008 CA Unictr NSM SYS Performance 3.1 0403 Unictr NTWk/SYS-Netwrk PE 3.5 0304 IBM Warranty expiration date 10-2008 MIC-MG-Windows Srv ENT 2003 GOV D Licenza perpetua full Oracle Internet Application Server Edition comprensive di servizi di Software Update e Support (CSI 15475572) per 1 processore in NLB La manutenzione dei seguenti prodotti CA scade il 31/12/2008 CA Unictr NSM SYS Performance 3.1 0403 Pag. 8 di 13 Consiglio Regionale della Campania Gara di appalto per l’affidamento del servizio di Gestione, Conduzione, Assistenza,Manutenzione e Sviluppo del Sistema Informatico del Consiglio Regionale della Campania Elenco Quesiti - aggiornato al: 06 maggio 2008 Apparato Componenti Hardware Software di base Software applicativo Dischi Licenze Software da Hardware da Manutenere Manutenere a cura del a cura del Fornitore Fornitore Aggiudicatario Aggiudicatario Unictr NTWk/SYS-Netwrk PE 3.5 0304 2 x 36,4 GB RAID 1 36 GB HOT Spare SERVER PORTALE Server IBM x336, Pentium Xeon 3.6GHz Win 2k3 EE Oracle RAID 1 + Hot Application 2GB 2 schede di rete Spare server 10g 2 x 73,4 GB RAID 1 SERVER Infrastruttura Portale legislativo Server IBM x336, Pentium Xeon 3.6GHz 2GB Win 2k3 EE 2 schede di rete RAID 1 Oracle Application server 10g 2 x 73,4 GB RAID 1 SERVER Infrastruttura Portale legislativo Server IBM x336, Pentium Xeon 3.6GHz 2GB Win 2k3 EE 2 schede di rete RAID 1 Oracle Application server 10g IBM Warranty expiration date 10-2008 MIC-MG-Windows Srv ENT 2003 GOV D Licenza perpetua full Oracle Internet Application Server Edition comprensive di servizi di Software Update e Support (CSI 15475572) per 1 processore in NLB La manutenzione dei seguenti prodotti CA scade il 31/12/2008 CA Unictr NSM SYS Performance 3.1 0403 Unictr NTWk/SYS-Netwrk PE 3.5 0304 IBM Warranty expiration date 10-2008 MIC-MG-Windows Srv ENT 2003 GOV D Licenza perpetua full Oracle Internet Application Server Edition comprensive di servizi di Software Update e Support (CSI 15475572) per 1 processore in NLB La manutenzione dei seguenti prodotti CA scade il 31/12/2008 CA Unictr NSM SYS Performance 3.1 0403 Unictr NTWk/SYS-Netwrk PE 3.5 0304 IBM Warranty expiration date 10-2008 MIC-MG-Windows Srv ENT 2003 GOV D Licenza perpetua full Oracle Internet Application Server Edition comprensive di servizi di Software Update e Support (CSI 15475572) per 1 processore in NLB La manutenzione dei seguenti prodotti CA scade il 31/12/2008 CA Unictr NSM SYS Performance 3.1 0403 Unictr NTWk/SYS-Netwrk PE 3.5 0304 Si Si Si Si Si Si Pag. 9 di 13 Consiglio Regionale della Campania Gara di appalto per l’affidamento del servizio di Gestione, Conduzione, Assistenza,Manutenzione e Sviluppo del Sistema Informatico del Consiglio Regionale della Campania Elenco Quesiti - aggiornato al: 06 maggio 2008 N. 021 Quesito - Risposta Come sono interconnessi i tre Edifici F8, F13 e G5 a livello LAN/WAN? Come sono logicamente posizionati i PIX e le schede di rete installate su ognuno dei PIX, e quante sono già attive? R: Vedi anche Quesito n. 017. I dettagli sono riportati nel seguente schema: 022 Chiarire se, nel caso in cui non sia ancora intervenuta l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio 2007, la dichiarazione concernente il fatturato globale e specifico debba tener conto degli ultimi tre esercizi il cui bilancio sia stato approvato e quindi, come nel caso della scrivente, degli anni 2004, 2005, 2006 o,invece, come richiesto dal disciplinare, deve comunque essere resa con riferimento ai fatturati relativi agli anni 2005, 2006, 2007? R: Come disposto dal Disciplinare di gara ai punti 4.1.4, 4.1.5 e 6.9.2 lettere r) e s), la dichiarazione da rendere deve essere riferita al/ai FATTURATO/I per gli anni 2005, 2006 e 2007. 023 I curricula allegati all'offerta tecnica, devono essere su libro matricola, ovvero già assunte ed in servizio, della società, all'atto della presentazione dell'offerta? Per garantire la corretta manutenzione e la continuità di servizio è fatto obbligo di avere, essendo vietato il subappalto, in data di presentazione offerta, personale in forze (libro matricola), e quindi dipendente dell'azienda, che sappia utilizzare Oracle Portal e Oracle Work Flow? R: I profili professionali e curricula delle risorse umane da impiegare per ciascuna delle cinque Aree tematiche devono risultare contrattualizzate dalla ditta aggiudicataria alla data della stipula del contratto. 024 Tutto il software citato nelle preesistenze fa parte del progetto "Portale Legislativo". Tale progetto è stato definito innovativo e di investimento per l'Ente; si può, per assurdo, sostituire tutto o in parte tale software, senza incorrere nel caso di spreco di denaro pubblico e di conseguenza non avere un buon punteggio tecnico? R: La domanda è irricevibile in quanto rientra nei criteri di valutazione della Commissione giudicatrice. Pag. 10 di 13 Consiglio Regionale della Campania Gara di appalto per l’affidamento del servizio di Gestione, Conduzione, Assistenza,Manutenzione e Sviluppo del Sistema Informatico del Consiglio Regionale della Campania Elenco Quesiti - aggiornato al: 06 maggio 2008 N. Quesito - Risposta 025 Quali sono le caratteristiche tecniche dei circa 100 PC IBM ThinkCentre oggetto di manutenzione del presente appalto? R: n° 25 pc Modello ThinkCentre M50 8189-73G Intel Pentium 4 2.66GHz (512KB), 533MHz FSB, 256MB DDR, 40GB 7200RPM IDE HDD, PCI Tower (4x5), Intel 865G, 48x CD-ROM, Intel 10/100 Ethernet n° 12 pc Modello NetVista personal computer 8307-75G Intel Pentium 4 2.4GHz (512KB), 256MB DDR, 40GB 7200RPM IDE HDD, PCI Microtower (4x5), Intel Extreme Graphics, 48x CD-ROM, Intel 10/100 Ethernet, N° 20 pc Modello ThinkCentre A50 8084-7CG Intel Pentium 4 3.0GHz (1MB), 800MHz FSB, 256MB DDR, 80GB 7200RPM IDE HDD, PCI Tower (4x5), Intel 865G, 16x DVD-ROM, Intel 10/100 Ethernet N° 5 pc Modello ThinkCentre A50 8084-7GG Intel Pentium 4 2.8GHz (1MB), 533MHz FSB, 256MB DDR, 80GB 7200RPM IDE HDD, PCI Tower (3x5), Intel 865GV, 16x DVD-ROM, Intel 10/100 Ethernet, N° 12 pc Modello ThinkCentre A50 8084-7GG Intel Pentium 4 2.8GHz (1MB), 533MHz FSB, 256MB DDR, 80GB 7200RPM IDE HDD, PCI Tower (3x5), Intel 865GV, 16x DVD-ROM, Intel 10/100 Ethernet N° 1 pc Modello ThinkCentre A50 8320-7HG Intel Pentium 4 3.2GHz (1MB), Pag. 11 di 13 Consiglio Regionale della Campania Gara di appalto per l’affidamento del servizio di Gestione, Conduzione, Assistenza,Manutenzione e Sviluppo del Sistema Informatico del Consiglio Regionale della Campania Elenco Quesiti - aggiornato al: 06 maggio 2008 N. Quesito - Risposta 800MHz FSB, 256MB DDR, 80GB 7200RPM IDE HDD, PCI Small Form Factor (2x3), Intel 865G, 16x DVD-ROM, Intel 10/100 Ethernet N° 10 pc Modello ThinkCentre A51p 8423-74G Intel Pentium 4 3.0GHz (1MB), 800MHz FSB, 512MB DDR II , 80GB 7200RPM S-ATA HDD, PCI Tower (4x5), Intel Graphics Media Accelerator 900, 48x32x48x16x CD-RW/DVD combo, Broadcom Gigabit Ethernet 026 Rif. Capitolato Speciale di Appalto – Pag. 18 – Art 3 – Attività richieste “Pianificazione, progettazione, esecuzione, controllo per attività sistemistiche (ad es. sicurezza fisica e logica di reti, database, documenti ed applicazioni; backup e recovery; antivirus, antispam, antispyware, firewall, DMZ, DNS, FTP; sicurezza fisica e controllo degli accessi al Sistema; analisi, catalogazione e archiviazione dei log informatici; firma digitale; mail server; posta elettronica certificata; VPN; gestione dei piani di indirizzamento; gestione delle configurazioni; VOIP; etc.) necessarie anche al rispetto della normativa vigente (ad es. Protocollo informatico, Privacy, DPS – Documento Programmatico per la Sicurezza, Codice dell’Amministrazione Digitale, prevenzione reati informatici, etc.)” Si richiede di specificare per ciascuno dei suddetti sistemi la numerosità di utenze da gestire, le modalità attese di gestione delle preesistenze e della fase di transizione. R: Attualmente: - Circa 500 sono gli utenti abilitati ad accedere al dominio, alla posta elettronica, alla Intranet ed alla navigazione su Internet, e, ad avvenuto completamento della fornitura delle 350 PdL a noleggio (previsto entro il mese di giugno 2008), circa 500 saranno in totale le postazioni di lavoro inclusi i notebook (si precisa che è in corso la sostituzione dei circa 200 PC IBM Netvista con le nuove PdL a noleggio, pertanto non è richiesta la loro manutenzione). - Circa 30 sono gli utenti abilitati ad utilizzare il CMS. - Circa 50 sono gli utenti abilitati ad utilizzare il DMS. - Circa 20 sono gli utenti abilitati ad utilizzare il protocollo informatico. - Circa 180 sono i kit (lettore usb + smartcard) per la firma digitale. - Circa 100 sono le caselle di posta elettronica certificata. - Esiste una VPN tra F8 ed F13 sulla quale circolano i dati relativi alla rilevazione dei transiti, di personale e visitatori, attraverso tornelli e bussole alle reception. Per le modalità attese di gestione delle preesistenze e della fase di transizione, vedi Quesito n. 009. 027 Rif. Capitolato Speciale di Appalto – Pag. 18 – Art 3 – Attività richieste “I software di “Inventario”, di “Cruscotto”, e di “Monitor Servizi”, devono essere web application integrate (preferibilmente open source), utilizzabili in intranet nel Sistema, ed interoperabili con altri software in uso presso il Consiglio (ad es. gestionali, contabili, economali, etc.) e/o presso fornitori terzi (ad es. software di help desk per PdL in noleggio, etc. )” Specificare la tipologia di interazione prevista con i software gestionali, contabili, economali, etc. e la disponibilità o meno della relativa documentazione/accessibilità. R: In generale, i software in uso presso il Consiglio (ad es. gestionali, contabili, economali, etc.) sono web applications, pertanto si potrà prevedere una interazione mediante web services, da realizzarsi, a cura dell’Aggiudicatario, sui citati software di “Inventario”, di “Cruscotto”, e di “Monitor Servizi”. Per la documentazione/accessibilità del software in uso, vale anche quanto riportato al Quesito n. 009. Pag. 12 di 13 Consiglio Regionale della Campania Gara di appalto per l’affidamento del servizio di Gestione, Conduzione, Assistenza,Manutenzione e Sviluppo del Sistema Informatico del Consiglio Regionale della Campania Elenco Quesiti - aggiornato al: 06 maggio 2008 N. Quesito - Risposta 028 Rif. Capitolato Speciale di Appalto – Pag. 20 – Art 5 - Project Manager Fornitore “Gestire il reperimento di risorse tecnologiche ed umane, e la pianificazione di utilizzo e rendicontazione delle stesse (utilizzando i software “Inventario”, “Cruscotto”, “Monitor Servizi”)” Relativamente ai software “Inventario”, “Cruscotto”, “Monitor Servizi” si richiede di fornire ulteriori dettagli sulla tipologia di documentazione degli stessi, la disponibilità del relativo codice sorgente e le modalità di gestione del passaggio di consegne tra il vecchio ed il nuovo fornitore. R: Vedi Quesito n. 027. Si veda anche Capitolato Speciale d’Appalto – “Art. 3 – Attività richieste”. Si precisa che i software “Inventario”, “Cruscotto” e “Monitor Servizi” dovranno essere sviluppati ad hoc dall’aggiudicatario. Tutto il software sviluppato ad hoc, sia in formato sorgente che eseguibile, il database, e relativa documentazione/manualistica tecnica ed utente, resterà di proprietà del Consiglio. 029 Rif. Capitolato Speciale di Appalto – Pag. 20 – Art 6 – Servizi Allegato 01 (Preesistenze) – pag. 40 - Tabella Si richiede di indicare la disponibilità e accessibilità alle pre-esistenze e le modalità operative per la presa in carico delle preesistenze. In particolare in quale modo avviene la fase di transizione con riferimento agli obblighi dell’attuale fornitore e le modalità di trasferimento di know how (documentazione, codice sorgente etc.) R: Vedi Quesito n. 009, Quesito n. 020, Quesito n. 025. 030 Rif. Allegato 01 (Preesistenze) – pag. 41 - Server Portale Si evince dal Capitolato che lo strumento di CMS (Content Management System) ed il workflow per l’iter legislativo siano stati sviluppati ad hoc da un precedente RTI. Si richiede quale documentazione sia disponibile e se si può avere accesso ad opportune interfacce al software in essere e al codice sorgente sviluppato dall’attuale gestore. Rif. Allegato 01 (Preesistenze) – pag. 42 – Punto 5 - Servizi Intranet/Internet “È in fase di imminente attivazione l’infrastruttura necessaria per sostituire l’attuale sito del Consiglio Regionale con il nuovo Portale Legislativo, che include, tra l’altro, anche funzionalità di Intranet, Protocollo Informatico, Workflow per l’iter legis, Document Management System, etc.” Si richiede di indicare la modalità richieste di interazione con suddetto portale legislativo, in particolare si richiede se esista e sia disponibile la documentazione necessaria e il codice sorgente delle modifiche “custom” sviluppate dal RTI attualmente. R: Vedi Quesito n. 009, Quesito n. 010, Quesito n. 011, Quesito n. 012, Quesito n. 013, Quesito n. 020. 031 In caso di partecipazione in forma di costituendo Raggruppamento Temporaneo di Imprese, il previsto sopralluogo obbligatorio c/o il CED deve essere effettuato da ciascuna Azienda facente parte del RTI o da una delle Aziende facenti parte del medesimo RTI oppure da persona delegata dal costituendo RTI? R: In caso di partecipazione in forma di costituendo Raggruppamento Temporaneo di Imprese, il sopralluogo c/o il CED è obbligatorio per ogni Azienda facente parte del RTI. 032 Rif. Capitolato Speciale di Appalto. In particolare con riferimento al paragrafo 5 - "Area Web", allorquando si fa riferimento come servizio minimo garantito al riuso e manutenzione delle preesistenze, come preesistenze va inteso il nuovo portale tecnologia oracle portal o quello attualmente in linea di cui non si conosce la tecnologia o entrambi, dicasi la stessa cosa anche per l'intranet? R: Il nuovo portale e la nuova intranet. Il Responsabile del Procedimento Dott. Pasquale D’Alessio Pag. 13 di 13
Documenti analoghi
Gara CED - FAQ-09 del 09.05.2008
1. SW di base (Sistemi operativi e librerie: MS Windows Server, Windows XP, Windows 2000, Linux, Aix, …)
2. SW di ambiente (DB Oracle, DB Informix, DB MS SQL Server, DB MySQL, MS Exchange Server, S...