file () - Polisportiva Masi

Transcript

file () - Polisportiva Masi
GIUGNO 2016
Pag. 2 Apertura Estiva Piscina King
Pag. 4 Palestra Nell’ambiente
Pag. 7 Proposte Estive
Pag. 17 Open Week Gimi Sport Club
Giugno 2016— ANNO 33– N.349/6 sped. in abb. post.—D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DBC— filiale di Bologna—€ 3,20—abb. € 2,50
PISCINA M. L. KING
Apertura Estiva 2 01 6
d al 1 giu gn o
Via dello Sport– Casalecchio di Reno - TEL. 051 575836
Biglietto
BIGLIETTO INTERO
BIGLIETTO RIDOTTO
Tipologia
dai 14 anni compiuti
bambini 5 ai 13 anni
adulti over 60 anni
Sabato,
domenica
e festivi
SOCI
dal lunedì al
venerdì
SOCI
sabato e
festivi
Euro 5,50
Euro 7,00
Euro 5,00
Euro 6,00
Euro 3,50
Euro 4,00
Euro 3,00
Euro 3,50
gratis
gratis
gratis
gratis
dal
lunedi al venerdi
BAMBINI
fino a 4 anni compiuti
ABB. 10 INGRESSI
INTERO
Euro 48,00
Euro 53,00
Euro 42,00
Euro 48,00
ABB. 10 INGRESSI
RIDOTTO
Euro 28,00
Euro 33,00
Euro 25,00
Euro 28,00
NOL. LETTINI
Euro 3,00
Euro 3,00
Euro 3,00
Euro 3,00
NOL. SDRAI
Euro 2,00
Euro 2,00
Euro 2,00
Euro 2,00
NOL. OMBRELLONE
Euro 2,00
Euro 2,00
Euro 2,00
Euro 2,00
SPECIALE NUOTATORI:
Costo ridotto euro 3,50—Soci euro 3,00 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.30. sabato euro 5,50 dalle 10.00 alle 14.00,
Domenica euro 4,00 dalle 18.30 alle 19.30. Questa riduzione è valida solo per l'utilizzo delle vasche coperte (non è quindi consentito l'uso
dell'impianto esterno).
L'eventuale utilizzo dell'impianto esterno può avvenire solo con il pagamento delle differenza tra costo ridotto e intero.
Durante l'apertura al pubblico verranno proposte attività e prove gratuite di animazione, gioco, fitness e sub sia per adulti sia per bambini. Il
programma giornaliero di tali attività sarà esposto in piscina.
BAR
Per tutto il periodo sarà possibile usufruire del Bar con accesso diretto dalla piscina. Il Bar è aperto dalle 8.00 del mattino per colazioni,
pranzi, aperitivi e cene con possibilità di affitto sale per compleanni e feste.
Giorni ed Orari di apertura:
Lunedì, martedì, giovedì e venerdì sabato e domenica
dalle 10,00 alle 19,30
Mercoledì dalle 10,00 alle 22,00
Agevolazioni Famiglie: con il pagamento di 2 ingressi interi Adulti (genitori), ingresso gratuito per 1 figlio fino ai 12 anni
compiuti. I minori di anni 14 sono ammessi all’interno della piscina solo se accompagnati almeno da un parente adulto
2
INFORMASI
mensile di informazione
sportiva e culturale
In questo numero
2 ORARIO ESTIVO PISCINA KING
4 INFORMASOCI PALESTRA NELL’AMBIENTE
6 INFORMASOCI ELENCO PREMI LOTTERIA
Direttore Responsabile
Bruno Trebbi
7 PROPOSTE ESTIVE PER RAGAZZI
Redazione
9 GINNASTICA ADULTI ESTATE
Polisportiva “Giovanni Masi”
Associazione Sportiva Dilettantistica
Tel. 051 571352
e-mail [email protected]
10 PALLAVOLO
11 BASKET
Francesco Borsari
Impaginazione a cura di:
12 PATTINAGGIO
Elisa Neretti
Responsabile Pubblicità e convenzioni
13 ARRAMPICATA SPORTIVA
Fabio Bencivenni
chiusura redazionale: 9 maggio 2016
15 UTLIMATE FRISBEE
Editore
17 GIMI SPORT CLUB
Polisportiva “Giovanni Masi”
Associazione Sportiva Dilettantistica
Via N. Bixio n. 12 Casalecchio di Reno
Registrato al N. 5147 in data 12-03-1984
presso il Tribunale di Bologna
Sped. In abb. Post.—D.L. 353/2003
(conv. In L. 27/02/2004 n° 46) art.1 comma 1,
19 ZEROSEI
20 MOVIMENTO E WELLNESS - PODISMO
21 MOVIMENTO E WELLNESS - NORDIC WALKING
22 MOVIMENTO E WELLNESS - ESCURSIONISMO
DCB - Filiale di Bologna
Il prezzo dell’abbonamento è di € 2,50.
23 OLIMPIADI DEI CASTELLI
L’importo viene versato insieme
alla quota associativa Pol. G. Masi
24 GINNASTICA ARTISTICA
giugno 2016 n. 349/6
Luglio 2016 n. 350/7
Agosto 2016 n. 351/8
25 NUOTO AGONISTICO
27 NUOTO ADULTI CORSI ESTIVI
Foto di copertina:
Nuoto Master
28 NUOTO ANDER E CORSI ESTIVI RAGAZZI
stampato presso:
MIG - Moderna Industrie Grafiche Srl
29 NUOTO SINCRO
Via dei Fornaciai, 4 40129 Bologna
31 NUOTO RAGAZZI
AL
VOSTRO
SERVIZIO
DA
OLTRE
80 ANNI
- Ag. Vecchi dei F.lli Lelli
Borgo Panigale
Anzola dell’Emilia
Calderara di Reno
051.400153
051.731320
051.720977
- Ag. Longhi
Bologna
051.583209
- Ag. Lelli
Zola Predosa
Calderino di Monte San Pietro
- Ag.Pallotti
Castello di Serravalle - Savigno
051. 755175
051.6760558
051.6704369
3
INFORMASOCI
La palestra nell’ambiente 2016
ginnastica nei parchi...e molto altro
Con l’estate torna il progetto dello sport di cittadinanza
“Palestra nell’ambiente” proposto e coordinato dalla nostra
Associazione in coprogettazione con il Comune di Casalecchio di Reno. L’obiettivo del progetto è di favorire
l’attività motoria dei cittadini di ogni età attraverso la partecipazione libera e gratuita alle attività proposte.
L’attività sportiva porta benefici alla salute psicofisica delle
persone e migliora la qualità della vita, soprattutto se
svolta sotto la guida degli istruttori e animatori messi gratuitamente a disposizione dei cittadini partecipanti dalla
Masi e dalle altre Associazioni sportive casalecchiesi che
hanno aderito al progetto.
GINNASTICA NEI PARCHI
Fitness per tutti per restare in forma
Dal 13/6 al 22/7 e dal 22/8 al 9/9 al Parco del Lido
Dal lunedì al venerdì ore 9,30 - 10,30
Dal lunedì al giovedì ore 18,30 - 19,30
A cura di Pol.G.Masi
GINNASTICA DOLCE
Ginnastica dolce e benessere psicofisico
Dal 6/6 al 30/6 e dal 1/9 al 15/9
Lunedì e giovedì dalle 19 alle 20 nel prato antistante la
palestra Finco di Ceretolo
(Scuola media Moruzzi) Viale Libertà.
A cura di Pol.Ceretolese
GINNASTICA POSTURALE
Ginnastica dolce e benessere psicofisico
Tutti lunedì e i giovedì di giugno dalle 9,15 alle 10,15 pres-
4
so Parco della Meridiana adiacente Scuola Elementare
Tovoli. Via A.Moro 15
A cura di Pol. Csi
NEO MAMME IN FORMA
L’allenamento… con il passeggino
Dal 7 al 28 giugno e dal 5 al 30 settembre
Il martedì e giovedì, dalle ore 10,00
ritrovo ingresso Parco della Chiusa – via Panoramica
A cura di Lodi Club
INCONTRI DI YOGA
Momenti di rilassamento e meditazione
Nei martedì di luglio dal 5 al 26 e di agosto 16 - 23 - 30
dalle 19,15 alle 20 presso Parco della Meridiana (adiacente
Scuola Elementare Tovoli.) Via A.Moro 15.
A cura di Pol. Csi
DIFESA PERSONALE
Imparare a fronteggiare situazioni pericolose, aumentare
l’autostima
Dal 7 /6 al 30/8 tutti i martedì e venerdì, dalle 18 alle 19
nel Parco del Lido
A cura di Polisportiva RenoGroup Acc.Judo
NORDIC WALKING – LA CAMMINATA
CON I BASTONCINI*
Passeggiate nei parchi con i bastoncini
31/5 – 7/6 – 14/6 ore 19-21, ritrovo al Centro Giovanile
SpazioEco, in via Dei Mille 26
(Continua a pagina 5)
INFORMASOCI
(Continua da pagina 4)
Attività di cammino, con la possibilità di provare la tecnica
(bastoncini disponibili) nei parchi cittadini e, in alternativa
previa prenotazione via mail [email protected]
per un max di 10 persone, prova di cammino con cardiofrequenzimetro sul Circuito del Parco Rodari, con partenza dallo
spazio Eco, con istruttore e un volontario del gruppo NèS.
Nello stesso periodo e con le stesse modalità verranno
organizzate camminate dedicate alle donne che hanno
partecipato al progetto Masi - Komen di prevenzione e
riabilitazione oncologica.
Saranno messi a disposizione bastoncini fino ad esaurimento disponibilità
A cura di Pol. G. Masi
PASSEGGIATE ED ESCURSIONISMO
Il camminare lento in pianura e collina
Tutti i mercoledì: 1-8-15-22-29 /6 – 6/7 – 6 e 13/9 ore 18,15
Ritrovo Centro sportivo Ceretolo (via Monte Sole) o Chiesa San Martino ( Parco Chiusa)
Passeggiate nel territorio, lungo la valle del Lavino o verso
la collina di San Luca
A cura di Polisportiva Ceretolese Trekking
Tutti i martedì alle 8,30 con ritrovo alla Casa per la Pace
in via Canonici Renani 8
Martedì 7/6 lungo il Reno fino oltre il ponte Lungo
Martedì 28/6 Eremo di Tizzano, passando da via Belvedere
Martedì 6/9 S.Luca, attraverso il parco della Chiusa
Martedì 13/9
settembre Villa Bernaroli e si ritorna
dal lungo Reno Barca
A cura di Polisportiva G.Masi Escursionismo
CORRERE PER CASALECCHIO
Correre in compagnia e ricevere consigli utili sulla corsa
Da maggio a fine settembre tutti i mercoledì con ritrovo
ore 19.00, davanti al Centro Giovanile SpazioEco, in via dei
Mille 26. Altre info: Gianni tel. 3388446795
A cura di Pol. Csi e Masi
FAMIGLIE IN CANOA
Prove di canoa nel fiume Reno – zona Lido
Dal 17/6 al 26/7 e dal 23/8 al 13/9
tutti i mercoledì dalle 18 alle 19,30
Al Centro Remiero Piccinini, in via Venezia 7
Si raccomanda puntualità nell’orario di inizio attività.
Tutto il materiale tecnico sarà fornito dall’associazione.
A cura di Canoa Club Bologna
MINIBASKET IN MERIDIANA
Tutti i giovedì dal 23/6 al 28/7 e dal 1 al 22/9 dalle 18,30
alle 20, presso Parco della Meridiana, nel campetto della
scuola elementare Tovoli in via Aldo Moro 15.
A cura di Pol. Csi
TIRO CON L’ARCO
Prove di tiro e consigli pratici
Tutti i mercoledì e venerdì di giugno, dal 8 al 29, dalle
17:30 alle 19 presso il campetto esterno alle Scuole medie
Galilei ( adiacente palestra) via Porrettana 97.
A cura di Pol. Csi
RUGBY NEL PARCO
Prove di avviamento al rugby
per bambini e ragazzi
6-13 anni
Sabato 28 maggio dalle 15,30 alle 18 nel Parco del Lido
A cura di Reno Rugby 1967
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Dove non diversamente segnalato le iniziative sono gratuite e a libera partecipazione.
Prima di recarsi sui luoghi di ritrovo delle iniziative inserite nel programma della Palestra nell’ambiente
2016 si consiglia contattare le associazioni organizzatrici per verificare la conferma di date e orari che potrebbero subire modifiche a causa delle condizioni atmosferiche o altri imprevisti.
Canoa Club Bologna 051 575354
[email protected]
Lodi Club 051 567337 – 3384710418 - [email protected]
Percorsi di Pace 051 6132264 [email protected]
Polisportiva Ceretolese 051 6138110 [email protected]
Polisportiva CSI 051 570124 – [email protected]
Polisportiva G.Masi – tel 051 571352 [email protected] [email protected]
Polisportiva Reno Groups Acc.Judo 335 6955392 –
[email protected]
Reno Rugby 320 3439830 - [email protected]
5
INFORMASOCI
Lotteria di Solidarietà: hai vinto?
Pubblichiamo in questa pagina i numeri vincenti della lotteria di solidarietà della Polisportiva che sono stati estratti domenica 1 maggio alle ore 11 presso la sede sociale di via Bixio 12 e non al Parco della Chiusa come previsto, dopo l’annullamento
per maltempo della festa degli aquiloni. Il ricavato della vendita dei biglietti è dedicato al “Progetto borse sportive” di CasaMasi, ovvero agevolazioni per l’inserimento in attività motorie e sportive di bambini o ragazzi segnalati dai Servizi Sociali e appartenenti a famiglie in forte difficoltà economica.
Il progetto, attivo già da 5 anni, ha consentito l’inserimento di molti ragazzi nei nostri corsi, raggiungendo importanti risultati
educativi e sociali. Grazie a tutti quelli che hanno partecipato all’iniziativa comperando i biglietti e ...al prossimo anno!
Forse non sai che la Polisportiva e’ da anni impegnata nel sociale sul
territorio casalecchiese e bolognese con numerose attività rivolte alle
fasce
della popolazione
più
deboli o
svantaggiate.
Il progetto Casamasi è nato proprio per questo,operando in sinergia con
le Istituzioni e contribuendo a creare una rete di solidarietà.
Scegli di devolvere il tuo 5x1000 al progetto Casamasi: darai il tuo
contributo sostenendo le nostre attività sociali rivolte a anziani, persone
diversamente
abili
famiglie
in
difficoltà
economica
Sostenere Casamasi è facile:
nella tua dichiarazione dei redditi firma nel riquadro “sostegno delle
organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di
promozione sociale…”e inserisci il codice fiscale della polisportiva:
80152380376
Se vuoi sapenre di più sui progetti sul nostro territorio di CasaMasi copia sul tuo browser questo link:
http://www.polmasi.it/var/cms/files/non_solo_sport/casamasi/casamasi_2016.pdf
6
INFORMASOCI
Proposte Estive
per ragazzi e adulti
Soggiorni:
VACANZA AL MARE
da lunedì 6 a domenica 12 giugno
Rivolto a tutti i soci nati tra il 2009 e il 2000
(7-15 anni circa)
Si propone a tutti i ragazzi, un’interessante esperienza lontano da casa.
Una settimana di sole, mare e divertimento all’EuroCamp
di Cesenatico dove i ragazzi alloggeranno e saranno seguiti dai nostri Educatori dalla partenza al ritorno a Casalecchio. Il viaggio avverrà con pullman G.T.
Sarà una settimana indimenticabile, trascorsa dall’alba alla
notte all’aria aperta per recuperare tutte le energie spese
nell’anno scolastico appena terminato.
MASICAMP
da lunedì 6 a domenica 12 giugno
Rivolto a tutti i soci nati tra il 2009 e il 2000
(7-15 anni circa)
I ragazzi alloggeranno presso le strutture dell’Eurocamp di
Cesenatico e saranno seguiti dai nostri Istruttori dalla partenza al ritorno a Casalecchio. Il viaggio avverrà con Pullman G.T.
Una settimana nella quale si potrà giocare al proprio sport
preferito basket o pallavolo, insieme agli amici nella splendida cornice del mare Adriatico.
In collaborazione con NATURA SI’ il supermercato bio per vocazione
SOGGIORNO TREKKING
Da lunedì 13 a venerdì 17 giugno
Rivolto a tutti i soci nati tra il 2008 e il 2004
Un tuffo di cinque giorni nella natura: di giorno esplorando
sentieri e boschi della zona del Parco del Corno alle Scale,
di notte l’avventurosa esperienza di condividere con i propri amici un posto in tenda e in rifugio.
Facendo base a Castelluccio (Porretta), la vacanza si svilupperà attraverso itinerari naturalistici quotidiani ed è rivolta a chi ama fare passeggiate nel verde, per chi vuole
stare in compagnia, per chi ha tanto fiato che, oltre a camminare ,riesce a chiacchierare con gli amici!
In collaborazione con NATURA SI’ il supermercato bio per vocazione
TREKKING ITINERANTE
Da martedì 28 giugno a venerdì 1 luglio
Rivolto a tutti i soci dai 12 anni in su che hanno già frequentato il soggiorno trekking in passato
Un cammino di quattro giorni attraverso l’alta quota
dell’appennino bolognese. Un trekking zaino in spalla diviso in tappe con pernottamento in rifugio.
7
INFORMASOCI
Camp settimanali:
VACANZA VERDE
da lunedì 5 a venerdì 9 settembre
Rivolto a tutti i soci nati tra il 2009 e il 2002
(7-14 anni circa)
Cinque giorni immersi nel verde a contatto con la natura
alla scoperta del magico mondo degli gnomi.
I ragazzi alloggeranno presso la struttura della Fattoria Cà
di Gianni con annesso un parco faunistico che accoglie
cervi, daini, mufloni, cinghiali e dotata di maneggio, distan-
City Camp:
te pochi chilometri da Bagno di Romagna.
I ragazzi saranno seguiti dai nostri Educatori dalla partenza al
ritorno a Casalecchio. Il viaggio avverrà con pullman G.T.
In collaborazione con NATURA SI’ il supermercato bio per
vocazione e Gruppo Escursionismo della Polisportiva
TREKKING SPORT
Da martedì 7 a venerdì 10 giugno
Rivolto a tutti i soci nati tra il 2008 e il 2004
(8-12 anni circa)
Quattro giorni di uscite giornaliere da passare all’aria aperta e a contatto con la natura assieme ai propri amici. Il
programma prevede escursioni di mezza giornata nelle
colline del bolognese e attività sportive di vario tipo. Tutti i
giorni pranzo al sacco portato da casa, l’organizzazione
provvederà alle bevande e a frutta e verdura.
CITY CAMP
Un’estate diversa giocando al proprio sport preferito insieme ai propri amici.
Nelle mattinate sono previsti allenamenti tecnici, mentre i
pomeriggi, dopo aver pranzato insieme, sono dedicati 3 ad
allenamenti tecnici e 2 ad un tuffo in piscina. I ragazzi saranno seguiti da istruttori federali per gli allenamenti tecnici e da esperti educatori nel tempo libero.
BASKET CITY CAMP
Settimane dal 13 giugno al 22 luglio
Rivolto a tutti i soci nati tra il 2010 e il 2002
Le attività si svolgeranno presso la Palestra del PalaCabral
e la Piscina M.L.King di Casalecchio
8
GYM CITY CAMP
Settimane dal 13 giugno al 22 luglio e dal 5 al 9 settembre
Rivolto a tutti i soci nati tra il 2010 e il 2002
Le attività si svolgeranno c/o la Palestra GIMI SPORTCLUB e la Piscina M.L.King di Casalecchio
VOLLEY CITY CAMP
Settimane dal 20 giugno al 1 luglio
Rivolto a tutti i soci nati tra il 2008 e il 2002
Le attività si svolgeranno c/o la Palestra Galilei e la Piscina
M.L.King di Casalecchio
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a:
Polisportiva Giovanni Masi associazione sportiva dilettantistica
Segr. Sede via Nino Bixio 12 - Casalecchio di Reno
Tel. 051/571352 - www.polmasi.it
Centri Estivi
PER I BAMBINI CHE FREQUENTANO LA SCUOLA DELL’INFANZIA
(nati negli anni 2010 – 2011 - 2012)
Periodo dal 04/07/2016al 05/08/2016
posti disponibili 110
Periodo dal 22/08/2016 al 09/09/2016
posti disponibili 90
Le settimane di agosto saranno attivate
con un minimo di 30 iscritti
PER I BAMBINI CHE FREQUENTANO LA SCUOLA ELEMENTARE
E MEDIA (nati negli anni dal 2009 al 2002)
Periodo dal 07/06/2016 al 05/08/2016
posti disponibili 150
Periodo dal 22/08/2016 al 14/09/2016
posti disponibili 90
Le settimane di agosto saranno attivate
con un minimo di 20 iscritti
Tutte le Iscrizioni presso:
Segreteria Polisportiva Masi via Bixio 12 Casalecchio di Reno
Tel. 051/571352
Le iscrizioni proseguono fino ad esaurimento posti
Dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.00
Il sabato (solo il 7/05) dalle 10.00 alle 12.00
MOVIMENTO E WELLNESS - GINNASTICHE ADULTI
Zumba e Pilates
In forma anche d’estate
di Barbara Cioppi
dal 3 al 30 giugno compresi
Palestra GIMI Sport Club - Via S.Allende 5
PILATES
il martedì e/o il giovedì dalle 15.00 alle 16.00
(con Michela Bolelli)
il martedì e/o il venerdì dalle 19.00 alle 20.00
(con Monica Balestrazzi)
Palestra Ciari - Via Dante
ZUMBA
il martedì e/o il venerdì dalle 20.15 alle 21.15
(con Lessier Herrera)
Gli istruttori Masi vi aspettano al Gimi Sport Club con tante altre attività (visionabili sul sito www.gimisportclub.it) e
con nuove offerte di abbonamenti, per frequentare altri corsi: Funcnional Step, Zumba, Gag Pilates, Tonificazione,
GaG Dinamico, Fit Boxe, Cardio & Tone, Total Circuit, Allenamento funzionale, Postural training, Stretch flex, Pilates
e molto altro ancora...
di Bazzigotti Elisabetta e Giangaspero S.n.c.
051/571082
Via N. Bixio, 6 Casalecchio di Reno (BO)
9
PALLAVOLO
Un direttore Tecnico per Masi Volley
Il neo presidente del settore Alessandro Marchetti ha mantenuto la promessa di ingaggiare
nel più breve tempo possibile un direttore tecnico, per mettere ordine nelle squadre e maggiore qualità al lavoro di tutti i nostri tecnici. La scelta è caduta su uno dei più noti allenatori
bolognesi: Leonardo Palladino, classe 1957, insegnante di educazione fisica, professore della
facoltà di Scienze motorie di Bologna e Rimini, docente FIPAV nazionale e federale, con un
lungo elenco di incarichi di successo come allenatore e direttore tecnico dalle squadre giovanili alla serie A dal 1976 ad oggi. A lui i migliori auguri di buon lavoro da tutto il settore.
Under 13
conquista la final four
Complimenti alle ragazze e agli allenatori Nicola e Stefano della
squadra under 13 che, come l’under16, ha conquistato il diritto di
giocare la finale per il terzo posto nella Final four del campionato
provinciale dopo aver vinto il proprio girone con 26 punti e aver
conquistato il terzo posto nel Torneo Nazionale Easter volley.
Seniores
campioni provinciali CSI
La squadra Seniores (CeretoleseMasi) di pallavolo mista che ha
vinto il Campionato Provinciale promozione da pallavolo
amatoriale CSI 2016.
Under 14 UISP
Nella foto:
la squadra allenata da Naike che ha partecipato con
impegno al Campionato UISP under 14
Seguici su Facebook:Polisportiva Masi Pallavolo
10
BASKET
7° Palio del Cesto Bianco Verde
trofeo 70° della Repubblica
In collaborazione con ASCOM Bologna e, con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno
Torneo di Basket tra le squadre
dei Quartieri di Casalecchio di Reno
dal 13 al 28 giugno
Parco Rodari e Centro Sociale 2 agosto
finali 27 e 28 giugno
al Palacabral
Con l’estate torna la 7° edizione di questa iniziativa che è
diventato un vero evento per gli appassionati. La
manifestazione prenderà il via il 13 di giugno al parco
Rodari per concludersi con le finali del 23 al parco , il
27 e il 28 al Palacabral con la consegna del Palio al
quartiere vincitore. Il torneo, che si svolgerà sui campi del
Parco Rodari (Via Porrettana) è dedicato ai tesserati della
Polisportiva Masi per le categorie "Elementari", "Medie",
Superiori e a tutti coloro che hanno voglia di giocare a
basket nella categoria Under 23.
Casalecchio è stata idealmente divisa nei quartieri
Ceretolo, Centro, S.Biagio e Croce e gli iscritti sono stati
posizionati, a seconda dell’età, nei vari quartieri, i non
residenti sono stati divisi nelle varie squadre.
La composizione delle squadre è stata fatta come lo
scorso anno, per rendere il torneo più equo
numericamente e per i valori tecnici, con un draft fatto dai
componenti dell’organizzazione. Sarà confermata l’All
Star Game in una delle serate conclusive e le gare del tiro
da 3 punti per le superiori e medie, la gara di abilità per le
elementari e la gara di tiro con il coinvolgimento dei
componenti dello staff e della nostra prima squadra. La
gara di tiro si svolgerà in occasione di ogni partita, le gare
di tiro e le altre gare che si svolgeranno nelle serate finali
varranno per la stesura della classifica. Unica novità è
l’avvicendamento del torneo Under 23 con gli Amatori. Il
torneo Under 23 sarà composto appunto da ragazzi e
ragazze sotto i 23 anni, senza nessuna restrizione se non
la possibilità di avere in squadra 3 over 23.
Una manifestazione divertente, coinvolgente per tutti,
grandi e piccoli amanti del basket. Chi volesse ulteriori
informazioni sul regolamento, sui calendari e sulle
condizioni di partecipazione al torneo si può collegare al
sito della polisportiva (www.polmasi.it) ed entrare nella
pagina del settore basket o telefonare al 051 571352.
Seguici su Facebook :Polisportiva Masi - Settore Basket
11
PATTINAGGIO
La prima gara: Survivors
di Consuleo (mamma di Alice)
Ieri le nostre bimbe del settore avanzato
hanno disputato la loro prima gara e…evviva
siamo sopravvissuti!
La memoria torna indietro da mamma ex
pattinatrice al ricordo delle prime gare, dei
primi stomaci aggrovigliati, alla preparazione
di settimane per affrontare il pubblico, i
giudici, un palazzetto intero che guarda solo
te in quei secondi prima che parta la musica,
sembra tornar vivo come allora. Vedere la
propria figlia che prova tutto questo è
perfino più emozionante, e starle accanto
una nuova sfida. Le prove del disco, con
insegnanti pazienti e disponibili (un grazie a
Irene, Giovanna, Michele e Lorella), la scelta
e la preparazione del vestito e tutta la
tensione dei giorni precedenti sono state
ampiamente ripagate in questa prova che le
nostre bimbe hanno superato. Un
ringraziamento particolare lo riservo a Irene
e Giovanna che hanno sostenuto,
incoraggiato le nostre bimbe e creato
armonia, aiutandole a vivere serenamente e
con gioia questo momento di crescita e
rafforzamento.
Insieme al nostro gruppo, hanno affrontato il
trofeo anche i più piccoli del gruppo
Preagonistica baby, preparati con impegno, gioia e costanza
da Alessia, Anna e Silvia. La gara si è svolta senza intoppi
grazie ad una buona organizzazione e siamo cosi riusciti,
atlete e genitori, a vivere il tutto con la giusta dimensione,
che ha incluso una serie di emozioni ma sempre con il
giusto equilibrio e divertimento. Quindi possiamo davvero
dire: ce l’abbiamo fatta! Siamo sopravvissuti. E che questo
sia solo il primo di una serie di traguardi che, attraverso lo
sport, con l’impegno e l’entusiasmo che ci hanno sempre
sostenuto, portino ad una continua crescita per tutti: atleti e
genitori. Grazie a tutto il settore pattinaggio.
Centro Commerciale
Meraville
Via Carnacini Bologna
Shopville Gran Reno
Centro Commerciale
Via M. Monroe, 2/42 Casalecchio di Reno (BO)
12
ARRAMPICATA SPORTIVA
Cime tempestose? No!, solo un anno
di cambiamenti, attività e soddisfazioni
di Andrea Ventura
La stagione sportiva si avvia al termine ed è arrivato il
momento di raccontare un anno di attività, significativo e
importante per diversi aspetti. Si può dire,nove mesi di
grandi trasformazioni.
Il primo ha riguardato il cambio ai vertici: Umberto Mitri,
presidente che ha visto nascere il settore e contribuito al
suo sviluppo per tanti anni, ha passato “il timone” al
sottoscritto. Il nuovo presidente, Andrea Ventura, già ex
vice presidente della Polisportiva Masi per 17 anni e ancor
prima, responsabile dei corsi in piscina per bambini e
ragazzi, è tornato ad occuparsi di attività sportive in prima
persona dandosi come obiettivo primario la crescita del
settore.
Organizzare l’attività di arrampicata in due impianti diversi
non è stata impresa facile e senza l’aiuto indispensabile
dei responsabili tecnici Fabrizio Franceschini, Isabella
Calistri e Maurizio Somenzi. non sarebbe stato davvero
possibile.
Da sempre, sono convinto che il lavoro di “squadra” possa
fare la differenza e che la crescita di un settore passi
soprattutto dalla formazione costante dei suoi tecnici/
educatori.
Questo è il motivo che ha spinto a investire tanto nella
formazione degli istruttori, alcuni dei quali quest’anno
hanno ottenuto il titolo di “istruttore di primo livello” della
FASI, altri quello di “giudice di primo livello” e la qualifica di
istruttore di Specialclimb.
Altra idea, nata internamente, è avviare un’autoformazione
“permanente”, che parta dalle competenze interne dello
staff tecnico e le metta in condivisione per accrescere il
bagaglio tecnico esperienziale di tutti e promuovendo, al
contempo, standard qualitativi e buone pratiche.
Nell’ottica di un futuro ampliamento dell’organico tecnico,
sono stati coinvolti attivamente nuovi aspiranti istruttori
che oggi affiancano gli istruttori titolari nell’attività didattica
quotidiana. E, anche in questo caso, per fornire alle “nuove
leve” strumenti educativi/didattici operativi, i ragazzi hanno
partecipato ad alcuni appuntamenti del corso per
educatore sportivo organizzato dalla nostra Polisportiva.
Naturalmente siamo anche in attesa che la federazione
avvii nuovi corsi per istruttore.
È d’obbligo fornire, partendo dai numeri, un’analisi
generale dell’andamento di quest’ultima stagione sportiva.
Il dato complessivo più interessante è che l’attività
didattica ha portato all’arrampicata circa 285 iscritti,
registrando un sensibile incremento rispetto agli scorsi
anni in tutti i corsi sia per bambini che per adulti.
(Continua a pagina 14)
13
ARRAMPICATA SPORTIVA
(Continua da pagina 13)
L’aumento registrato ha determinato un inevitabile
riassetto organizzativo e didattico del settore. Se oggi
ripenso a quanti incontri, scontri, risate, prese di posizione
e tanto altro accaduto durante questa mia prima stagione
nell’arrampicata, posso solo ringraziare chi ha voluto
coinvolgermi in questa bellissima avventura. Grazie
all’impegno e all’entusiasmo di tutto lo staff tecnico le
difficoltà incontrate lungo la strada hanno saputo
trasformarsi nel tempo, stimolando nuove idee, energie,
sinergie e, in generale, avviando un nuovo modo di
procedere. In altre parole, si può dire che la via è stata
tracciata, ora però è necessario proseguire insieme per
raggiungere tutte le cime che ci aspettano.
Qualche dato relativo alle novità proposte nella stagione
2015/2016: i corsi “metodo Caruso®” hanno avuto un
enorme successo, tanto da aumentare, in corsa, le sessioni
didattiche. I corsi brevi hanno raccolto molto gradimento e
siamo arrivati a 40 iscritti. Le tante richieste hanno ci
hanno “costretto” a cercare nuovi istruttori per affiancare
l’istruttore titolare nell’attività. Anche i sabati e le
domeniche di accesso libero, realizzate grazie alla
collaborazione di tanti istruttori, hanno fatto registrare un
sensibile interesse degli utenti.
Un capitolo importante riguarda l’attività in parete con i
diversamente abili.
La Polisportiva ha partecipato con il progetto “Oltre la
parete”, al bando di gara nazionale “Lo sport per tutti a
14
scuola”, promosso per l’anno scolastico 2015/2016 dal
Cip nell’ambito dell’iniziativa “Dall’ avviamento paralimpico
a Rio 2016”, realizzata in collaborazione con la Fondazione
Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo. L’obiettivo del bando,
rivolto a società sportive affiliate a federazioni, discipline
ed enti di promozione sportiva paralimpica riconosciuti dal
CIP (Comitato Italiano Paralimpico) era favorire
l’avviamento allo sport di studenti con disabilità. La
Polisportiva è l’unica associazione dell’Emilia-Romagna ad
essere entrata nella graduatoria dei 30 vincitori nazionali e
svolge tutt’ora attività di arrampicata sportiva per bambini,
adulti e disabili, in collaborazione con la Fasi, nelle palestre
G.Salvemini e Gimi Sport Club di Casalecchio di Reno. Un
ottimo risultato ottenuto grazie all’impegno di Maria Letizia
Grasso, Silvia Bargellini, Chiara Campazzi e la
collaborazione tecnica di un nostro istruttore Specialclimb.
E l’agonistica? A metà stagione è entrato a far parte del
nostro team un nuovo tecnico, istruttore ed allenatore di
arrampicata con molti anni di esperienza alle spalle, anche
in campo agonistico e con atleti diversamente abili.
L’inserimento di questa nuova professionalità, ha
consentito di ipotizzare ed avviare, insieme al responsabile
dell’agonistica, un percorso di riorganizzazione dell’attività
che si consoliderà nella prossima stagione.
L’idea generale è la maggiore strutturazione,
l’ampliamento del numero di atleti e l’adesione al
campionato regionale giovanile con partecipanti che
andranno a coprire tutte le categorie, da Under 8 a Under
20, maschile e femminile. Pensiamo inoltre di coinvolgere
tutti ragazzi dei corsi al circuito meno impegnativo di gare
promozionale, organizzate dalle società della FASI. Questa
opzione, è già stata sperimentata quest’anno sportivo con
ottimi riscontri: gli allievi hanno partecipato, fatto
esperienza nella competizione, ma soprattutto hanno
compreso di essere parte importante di un gruppo che
desidera crescere. Naturalmente, per consentire tutto
questo è stato necessario, e lo sarà sempre più, un
maggiore coordinamento e impegno dello staff tecnico.
Aggiungo anche che, siccome è bello mescolare le cose, i
miei pensieri volano veloci alla prossima gara di
specialclimb che organizziamo a giugno alla palestra Gimi
Sport Club e di cui vi racconteremo sul nostro sito
www.polmasi.it/arrampicata.
(Continua a pagina 15)
ARRAMPICATA SPORTIVA E UTLIMATE FRISBEE
(Continua da pagina 14)
Desidero infine non dimenticare l’attività di promozione,
compreso l’ambito che riguarda i rapporti e collaborazioni
con soggetti esterni alla Polisportiva. Parlando di altre
associazioni sportive del territorio, a maggio 2016, in
collaborazione con la società Newpol di Sala Bolognese, si
è tenuta la gara di arrampicata riservata a ragazzi e
ragazze fino alla categoria Under14. Una gara di fine anno,
che ha quindi visto coinvolti gli allievi di due società
sportive; vi racconteremo com’è andata nelle prossime
puntate e sul nostro sito.
Sempre in ambito promozionale, sono stati coinvolti una
classe del liceo Laura Bassi di Bologna e 65 dipendenti di
un’azienda privata che utilizzeranno l’arrampicata sportiva
come pretesto per la propria formazione interna.
È proseguita poi anche l’attività ludica e sociale su diversi
fronti: sono state organizzate diverse serate di proiezione,
dedicate ai soci, sull’arrampicata sportiva.
Gruppi di iscritti si sono organizzati nei weekend anche in
parete, testimoniando la voglia di trovarsi e stare insieme
al di là dell’attività corsistica in palestra.
Spero sinceramente di aver detto tutto, senza tralasciare
nessuno dei tanti e importanti tasselli che sono andati a
creare il bellissimo mosaico di quest’anno. Un mosaico,
appunto nel quale tutti hanno avuto un ruolo importante
per il contributo, piccolo o grande, messo a disposizione
del settore.
E nonostante le difficoltà economiche, organizzative,
l’impossibilità di utilizzare al meglio la palestra del
Salvemini e i tanti “nonostante” disseminati sul nostro
cammino, il nostro gruppo sta crescendo. Sono così
emozionato nel dirlo, quanto altrettanto consapevole che
ancora tanto c’è da fare. E sono tante le idee a cui stiamo
pensando per la prossima stagione, nuovi e grandi progetti
che vorremmo realizzare. Rimanete quindi sintonizzati
sulle nostre frequenze, fatevi coinvolgere e sarete
informati su ogni iniziativa verticale.
Seguici su Facebook:
Arrampicata sportiva Masi Climb&Gimi
Campionati Italiani per
Ultimate Frisbee
di Piero Pisano
Tutti a Cremona il week end del 21-22 maggio per le finali dei
campionati italiani di Ultimate Frisbee.
Quest'anno la Masi ha schierato ben 3 squadre per i
campionati nazionali organizzati dalla FIFD, che hanno avuto
inizio in marzo e si concluderanno a fine maggio: nel week end
in questione, la squadra maschile (serie B) si giocherà i
playout cercando una importante salvezza, la squadra
maschile (serie D) composta in particolare da giovani giocatori
under 20 tenterà la promozione giocandosi i playoff, mentre
la squadra femminile (solo solo 8 le squadre femminili in
Italia) giocherà per i piazzamenti tra la 5° e l'8° posizione.
Seguici su Facebook:
Ultimate frisbee Alligators - Polisportiva G.Masi
15
GIMI SPORT CLUB
Open
Week
d’estate!
Il Valore della Tessera del Socio
Gimi Sport Club!
Dal 20 al 26 giugno una settimana gratuita, aperta a
tutti ( soci e non soci) al Gimi sport club di Via Allende, con
prenotazioni dal 1 giugno.
GIMI è la moderna palestra multifunzionale tutta G.Masi.
Un modo di vivere lo sport e valorizzare il tempo con la
famiglia, questo è GIMI: il “family sport center” in via Allende a Casalecchio di Reno (zona San Biagio - Ronzani)
Grande scelta di attività per grandi e piccoli con possibilità
di organizzarla negli stessi orari.
2000 mq di sport e benessere Immersi nel verde, con un
comodo parcheggio, lontani dal caos della città, ma vicini
anche a Bologna e a Sasso Marconi.
Dal 20 al 26 giugno 7 giorni in cui la palestra sarà aperta
gratuitamente a tutti coloro che vorranno provare attività,
sala attrezzi e corsi open senza limiti.
Ecco come funziona:
Occorre recarsi dal 1 giugno presso il Gimi Sport Club, o
telefonare al 051 578423 o mandare una email a [email protected] e concordare una data e un orario a
vostra scelta dal 20 al 26 giugno e secondo la disponibilità.
Avrete a disposizione gratuitamente la funzionale sala attrezzi Technogym con assistente di sala per consigli utili e/
o i corsi fitness. ( per l'elenco completo dei corsi guarda sul
sito www.gimisportclub.it) .
speciali abbonamenti mesi 12+3 o 4+1 e tante altre opzioni
personalizzabili secondo la tua necessità
compreso esclusivo abbonamento annuale per la piscina
ML King ( solo per abbonamneti annuali)
sospensione concessa per almeno 15 gg, 2 volte l’anno
pagamenti dilazionati e senza interessi
ampio parcheggio gratuito
Nota bene: al Gimi è sempre possibile per tutti i Soci Masi
effettuare una entrata giornaliera senza limiti ( € 20,00)
o l'opzione a scelta corsi open o sala macchine technogym
( € 15,00)
Durante le prove gratuite potrete prendere informazioni
anche sui corsi di ginnastica artistica per bambini/e
ragazzi/e, ginnastica acrobatica, circo e tessuti, parkour e
arrampicata sportiva (anche per adulti) e per lo spazio "La
Chiocciola" dedicato ai bambini piccoli e alle loro mamme
con corsi di massagio infantile, osteopatia pediatrica, portarei bambini in fascia e yoga preparto.
Questi i vantaggi per chi, dopo la prova gratuita, deciderà di fare un abbonamento al Gimi:
17
ZEROSEI
Pronti per un’estate colorata?
Festa dei Colori Zerosei 29 maggio
di Martina Paone
Il settore Zerosei si avvia verso la fine dei corsi in piscina:
un altro anno è passato tra tuffi e travasi, canzoni e viaggi in
canoa, corse sui tappeti e immersioni alla ricerca di tesori
sommersi. Dal primo giugno la piscina dell’impianto XXV
Aprile resterà chiusa per tutte le vacanze estive. Ma non vi
preoccupate: c'è un altro posto dove continuare i giochi in
acqua! Invitiamo le famiglie e i bimbi ad approfittare della
tessera da socio Masi per rinfrescarsi presso la piscina M. L.
King (riduzioni per adulti, ingresso gratuito per bimbi fino a
quattro anni), che con la vasca esterna e tutto lo spazio
attorno è proprio un bel posto per trascorrere mattinate e
pomeriggi di relax, sole e tuffi!
Però, prima di andare in vacanza, c'è un ultimo appuntamento importante: per salutare le famiglie e festeggiare
l’inizio dell’estate lo Zerosei invita tutti alla Festa dei Colori,
un'occasione speciale a cui non potete mancare! Domenica
29 maggio a partire dalle ore 16, presso l’impianto XXV
Aprile, i “dadi della piscina” prepareranno tempere, pennelli, carta e cartone, trucchi e specchi per dipingere e dipingersi con i colori dell’arcobaleno!
E’ importante vestirsi in modo comodo, con qualcosa che si
possa sporcare senza preoccupazione; così sarà più bello
sperimentare tutte le possibilità dei colori in libertà!
Sempre alle ore 16 partirà dallo stesso posto una passeggiata dedicata agli appassionati di babywearing: partecipate anche voi portando i bimbi in fascia.
Vi aspettiamo!
Seguici su Facebook: Zerosei - Polisportiva Giovanni Masi
19
MOVIMENTO E WELLNESS - PODISMO
Giugno 2016 (partenza sul posto)
Camminate del mese
20
Partenza
Data
Camminate
Luogo
Percorsi/ Km
Ora
5
Sopra Sotto i Ponti
Sasso Marconi
14-7-3
8.30
12
2 Mulini
C.Sportivo Anzola E.
14-8
Comp. 14
Mini comp.
8.30
9.00
9.35
19
Del Postino
Marzabotto
21-17.5-10-3
8.30
26
Anno 1000
Monteveglio
12.5-6-2.5
8.30
MOVIMENTO E WELLNESS - NORDIC WALKING
Una stagione indimenticabile
di Giovanna Mandato
Siamo in “chiusura di stagione” ed è tempo di bilanci. Il nostro obiettivo è promuovere questo sano stile di vita che è
tipico del N.W. e, in questo anno sociale, considerato
l’aumento dei partecipanti a tutte le attività proposte, possiamo concludere che l’obiettivo è stato raggiunto.
Sono stati organizzati 8 corsi base (ne è previsto un altro), 8
corsi w.o., 2 corsi in palestra per mantenere la forma fisica,
numerose passeggiate con e senza istruttori ed interessanti
e divertenti week end. Inoltre l’attività promossa dal gruppo
di progetto, rivolta a persone con patologie oncologiche con
corsi a loro dedicati, fornisce un valore aggiunto al Nordic
Walking della polisportiva Masi.
Ultimi appuntamenti programmati da non perdere
• 8 /6 Assemblea dei soci – presentazione del program-
ma delle attività del N.W. per l’anno sociale 2016/2017 e
premiazione dei vincitori del concorso fotografico.
• 10/06 Partecipazione come gruppo N.W. alla Run 5.30.
• 31/5; 7-14/6 Palestra nell’ambiente - passeggiate promozionali; previa prenotazione scrivendo all’indirizzo:
[email protected] è possibile provare il cardiofre-
quenzimetro presso il “circuito Cardio” che è stato inaugurato il 14 maggio u.s. nel parco Rodari. Si può partecipare una sola volta ed il numero massimo per ogni serata è limitato a 10 persone.
• 17-19/6 – Week end in Val di Fiemme .
• 26/6 - passeggiata tecnica con istruttori
(Anello Guiglia - Monte Vallaro).
Per avere le indicazioni dettagliate sulle attività e sugli aggiornamenti continuate a seguirci su Facebook (polisportiva
Masi Nordic Walking) e tramite la newsletter settimanale.
A nome del gruppo organizzativo del N.W. ringrazio gli istruttori che hanno tenuto i corsi base, i corsi W.O. e quelli dedicati alle donne con patologie oncologiche: M, Bolelli, F. Calzà, I. Malini, C. Roncaglia e F. Roncaglia. Un grazie particolare va a Carlo Lambertini , nostro socio e istruttore, che generosamente mette a disposizione del N.W. della Polisportiva
Masi la sua grande professionalità. Ma soprattutto grazie a
voi che siete stati presenti alle nostre iniziative e con la vostra partecipazione avete permesso di realizzare i nostri obiettivi dandoci nuovi stimoli per migliorare l’organizzazione.
SCONTO SOCI MASI 10%
21
MOVIMENTO E WELLNESS - ESCURSIONISMO E TREKKING
Un intensa Estate
di “Cammini”
di Maurizio Sgarzi
Il gruppo escursionismo di Polisportiva G.Masi e
Associazione Percorsi di pace si prepara ad un’intensa
estate di “cammini” e di iniziative che lo porteranno a
cementare la propria coesione, a curare il piacere dello stare
insieme e a visitare luoghi e nazioni pieni di fascino e di
cammini mozzafiato.
Ecco il programma della nostra estate:
• Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 giugno
fine settimana nelle Langhe
• da martedì 12 a giovedì 21 luglio
trekking in Irlanda (parchi verdissimi, coste mozzafiato e
isole selvagge)
• da giovedì 14 a sabato 23 luglio
Detersivi Industriali
PELLONI SRL
Via Giulio Pastore, 10 - Località Crespellano
40053 Valsamoggia (BO) Via G. Pastore, 10
Tel. 051 6720039 - fax 051 6720145
E-mail: [email protected]
www.pellonisrl.it
22
trekking in Irlanda (si replica con un secondo gruppo)
• (da definire) la Bologna-Firenze dal 27 al 30 luglio.
• da sabato 6 a sabato 13 agosto
vacanza insieme in Val Comelico
• dal 21 al 31 agosto si cammina sull’ultimo tratto della
“Francigena, sa Siena e Roma.
E ogni tanto ci saranno dei “chi c’è, c’è” : proposte di
cammino nel nostro Appennino, organizzate velocemente
con poco tempo di preavviso
(Organizzazione tecnica Petroniana Viaggi)
Un programma veramente intenso e vario !
Per informazioni : [email protected]
MICROCOSMO
16° Edizione
“Olimpiadi dei Castelli”
Si è svolta nel corso del mese di maggio la bella
manifestazione
dedicata a bambini di scuole e
associazioni sportive promossa dalla nostra Associazione
e dagli amici della Pol.Crespellano e con la collaborazione
di tante altre società sportive.
Anche in questa edizione oltre 2.000 le presenze su
campi e palestre dei tanti Comuni delle valli del Reno,
Lavino e Samoggia.
La cerimonia di apertura e delle manifestazioni sportive
della 16^ edizione delle Olimpiadi dei Castelli si è
svolta anche quest’anno a Ceretolo, presso il campo di
calcio la mattina di giovedì 5 maggio con la presenza del
Sindaco Massimo Bosso e con gli alunni di diverse scuole
elementari impegnati in giochi motori di abilità.
Nello stesso campo di Ceretolo si era già svolto il torneo
giovanile di calcio dedicato (domenica 1 maggio) e ancora
a Casalecchio si è effettuata la manifestazione di
Orienteering riservata alle scuole primarie, nel parco
Rodari lunedì 11 maggio alle ore 9,30 in occasione della
prima edizione della “Giornata mondiale dell’orienteering”.
Le gare di altetica leggera delle le scuole medie si è
svolta invece a Sasso Marconi ( Cà de Testi) venerdì 13
maggio.
Presso gli altri Comuni della zona si sono realizzate le
manifestazioni di : pallavolo, ciclismo, ginnastica artistica,
minibasket, tennis, rugby. Ultima manifestazione della
edizione 2016, la gara di pattinaggio artistico, sabato 29
maggio a Crespellano.
MATERIALI PER LO SPORT
ABBIGLIAMENTO SPORTIVO
E DA LAVORO
GADGET PROMOZIONALI
PREMIAZIONI
PERSONALIZZAZIONI
Via S. Allende, 14
Pianoro (Bo)
Tel. 051.776851
Fax 051.744172 E-mail [email protected]
23
GINNASTICA ARTISTICA
Dalla trave al corpo libero:
arrivano i risultati!
di Asfodelo Marchesini
Sabrina Fabbri (a sin) con allenatrici e compagne
Si svolgerà sabato 28 maggio presso il PalaCabral di via
Allende lo spettacolare saggio di fine stagione sportiva del
settore Ginnastica artistica e acrobatica della nostra
polisportiva dal titolo “i mezzi di trasporto nella storia
dell’uomo”..
Grazie alla apertura nel 2015 della nuova palestra specifica
all’interno della adiacente struttura Gimi sport club, il
settore ha avuto negli ultimi 12 mesi un grande impulso e
una crescita esponenziale degli iscritti, oggi circa 400. I
numeri hanno imposto agli organizzatori la divisione della
manifestazione in tre diversi momenti, con inizio nel primo
pomeriggio e una “non stop” dalle 14.30 fino alle 22,30, a
cui parteciperanno tutti i numerosi gruppi praticanti la
ginnastica.
24
Noemi Rubino e Eleonora Guidi
Saranno presenti anche tutte le atlete che
hanno partecipato al recente Campionato Regionale
UISP dove la nostra polisportiva ha laureato 8
Campionesse regionali e tanti altri podi e medaglie:
Sabrina Fabbri campionessa cat. 3 junior
Noemi Rubino campionessa cat. 4 senior
Greta Andreoli campionessa cat. 5 senior
Silvia Bergonzoni campionessa cat. 6C senior
Virginia Balestri camp. Volteggio 4 specialità
Giulia Gnudi camp. Trave 4 specialità
Annalisa Bianchini camp. Corpo libero 4 sp.
Angelica Fuzzi camp. Parallele/ C.libero 5sp.
Seguici su Facebook: Polisportiva Masi Ginnastica Artistica
NUOTO AGONISTICO
Avanti tutta!...
Verso la stagione finale!
Le squadre vincitrici del Trofeo Penna
Aprile è stato un mese ricco di appuntamenti per il nuoto
agonistico, impegnato con tutte le categorie in diverse
manifestazioni provinciali e regionali.
Il mese si è aperto con il bellissimo secondo posto nel
Torneo Regionale a Squadre UISP (Lugo, 3 Aprile), gara
particolarmente sentita perché vede la partecipazione di
tutta la squadra impegnata in staffette composte da un
‘grande’ e un ‘piccolo’, massima espressione del nostro
spirito di squadra.
Il secondo appuntamento, sempre con tutta la squadra
impegnata in vasca, è stato il Trofeo Penna (17 aprile)
organizzato nella nostra piscina dal Nuoto Sprint Borgo;
anche in questo caso il nostro spirito di squadra si è
espresso al massimo nelle staffette previste dalla
manifestazione portandoci ad una splendida vittoria finale,
la terza consecutiva nel trofeo!
I nostri atleti hanno come sempre tenuto alto il nome della
società, conquistando numerosissimi podi:
Terzo appuntamento è stata la finale della combinata degli
stili, storica manifestazione UISP arrivata oramai alla 36^
edizione; questa gara, riservata ai migliori 16 della regione
per categoria, ha visto in acqua (Mirandola, 24 Aprile) sedici
atleti della polisportiva che hanno ben figurato
conquistando 4 ori (Coccolini Gabriele e Cuzzani Giulia, due
ori a testa), 2 argenti (Biagi Alessandro e Pipitone Paride) e
2 bronzi (Varini Samuele e Pipitone Paride), per un
complessivo secondo posto nel medagliere.
Bronzo:
Gambaretto Cristian 50 SL C2, Boiani Martina 100 MX B1,
Cudia Martina 100 MX A2, Cudia Martina 100 SL A2
Toccarelli Matteo 100 MX A2, Petroni Valentina 50 FA B1,
Gelsomini Matilde 50 DO B2, Brunetti Alessia 50 DO A1,
Nucci Edoardo 50 RA B2, Lombardini Andrea 100 RA A2
Infine il primo maggio si sono svolti, nella vasca di Pianoro, i
campionati provinciali UISP, che sia assegnavano i titoli di
campioni provinciali di Bologna, sia erano validi come
qualificazione per i campionati regionali.
Oro e campioni provinciali:
Zanetti Gaia 50 DO C2, Biagi Alessandro 100 MX A1, Biagi
Alessandro 100 RA A1, Buzzi Beatrice 100 MX A1, Buzzi
Beatrice 100 RA A1, Franzaroli Margherita 50 SL A2, Varini
Samuele 50 DO B2, Varini Samuele 50 FA B2, Boiani
Martina 50 DO B1, Cioffi Alessandro 50 DO B1, Cioffi
Alessandro 50 RA B1, Rossini Andrea 50 SL B1
Argento:
Gambaretto Cristian 25 FA C2, Bragaglia Tommaso 50 RA
C2, Rossini Andrea 100 MX B1, Possenti Rebecca 100 FA
A2, Possenti Rebecca 100 SL A2, Paratore Domiziana 100
RA A2, Toccarelli Matteo 100 RA A2
E dopo questi bellissimi risultati, siamo pronti a tuffarci nel
finale di stagione, ricco di appuntamenti importanti come le
qualificazioni e le finali dei campionati regionali FIN, le finali
dei campionati regionali UISP e i campionati nazionali UISP.
In bocca al lupo a tutti e #FORZAMASI !
Seguici su facebook: Nuoto-Agonistico-Polisportiva-Masi
25
NUOTO ADULTI
Corsi Fitness in acqua
Giugno e Luglio 2016
Piscina “S. Cesari” - Via Cavour 8
da Lunedì 06/06 a Mercoledì 13/07 (12 lezioni)
Iniziative rivolte ai Soci
Acquagym
Lunedì e/o Mercoledì
Acquabike
Lunedì e/o Mercoledì
10.00-10.50- Arianna M.. solo lunedì
18.30-19.20 Silvia (lun)- Antonella (mer)
19.25-20.15 Silvia (lun)- Antonella (mer)
18.30-19.20 Antonella (lun)- Silvia (mer)
19.25-20.15 Antonella (lun)- Silvia (mer)
AquaZumba
Lunedì
Total Circuit
Mercoledì
20.30-21:20 Manuela
20.30-21:20 Antonella e/o Silvia
Piscina “M.L.King” - Via dello Sport
da Lunedì 13/06 a Giovedì 21/07 (12 lezioni)
Lunedì e/o Giovedì
Nuoto Adulti
20.00 - 20.50
20.55 - 21.45
Apnea
20.55 - 21.45
Nuoto Master
20.55 - 21.45
Possibilità di iscrizioni
Mensili
REISCRIZIONI:
Per coloro che già frequentano il corso di febbraio/maggio delle attività di piscina :
da lunedì 09/05 a sabato 21/05
NUOVE ISCRIZIONI:
da lunedì 23/05 fino esaurimento posti disponibili
le iscrizioni si svolgono presso
Segreteria Nuoto c/o Piscina Martin Luther King - tel. 051/592759
orari di apertura fino al 31/05:
Dal lunedì al venerdì 16.30-19.30 sabato 09.30-12.30
Dal 1 giugno le iscrizioni continuano fino ad esaurimento posti presso:
Segreteria Sede via Bixio 12 a Casalecchio tel. 051/571352
27
NUOTO BAMBINI ESTATE E NUOTO ANDER
Corso Estivo
nuoto Bambini
dal 6 giugno al 22 luglio
PISCINA
GIORNI
CESARI
Via Cavour 8
Lunedì
Mercoledì
Venerdì
ORARIO
15.30 - 16.20
16.20 - 17.10
17.10 - 18.00
Iniziativa rivolta ai Soci. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a:
Segreteria King Via dello Sport (fino al 31 maggio) tel. 051-592759
Segreteria Bixio 12 (dal 1 giugno) tel 051-571352
Email: [email protected] - sito web www.polmasi.it
Tiriamoci su…
con la pallanuoto
di Romagnoli Matteo
Il progetto ànder da la possibilità ai ragazzi di scegliere quali attività svolgere
nei mesi di aprile e maggio. Quest'anno tutte e tre le squadre, insieme agli istruttori Franz, Raffaella e Matteo, hanno scelto di provare la pallanuoto.
Di seguito a questa richiesta abbiamo organizzato un incontro, insieme al Settore Formazione della polisportiva, con un esperto della disciplina. L'incontro è
stato sintetizzato in un documento che è stato messo a disposizione di tutti i
tecnici-educatori di nuoto ed ha aperto la strada ad una collaborazione che
sicuramente si ripeterà anche il prossimo anno sportivo.
Ora non ci resta che tirarci su con la schiena, afferrare la palla e muovere tanto.. tanto.. ma tanto le gambe!
Buona estate anche dal progetto Ander
28
NUOTO SINCRO
Avventura ai Nazionali UISP
di Alberta Pierantoni
La Masi Nuoto Sincronizzato sta continuando una bella
stagione con grande soddisfazione delle Allenatrici, Manuela
Guerri, Valentina Pivetti, Valentina Vanzini e Ilaria Ferrari,
che vedono una grande crescita di tutta la squadra in
particolare delle ragazzine più piccole
Le ragazze della Masi si stanno molto impegnando e stanno
avendo buoni risultati e conquistando diverse medaglie in
tutte le categorie.
Prossimi appuntamenti oltre alle gare regionali saranno il
Trofeo Ghermandi e i nazionali uisp.
TROFEO GHERMANDI svolto l’ 8 maggio a Casalecchio
dalle ore 13.30.
Anche quest’anno la Masi nuoto sincronizzato vuole
ricordare il Presidente Roberto Ghermandi con il TROFEO
MEMORIAL ROBERTO GHERMANDI .
Società di tutta la regione arriveranno alla piscina King
portando circa 200 sincronette che si esibiranno in esercizi
duo, trio e squadra.
E' sempre molto bello accogliere questo spettacolo alla king
di casalecchio anche perche' rimane l'unico trofeo di nuoto
sincronizzato nella provincia di Bologna.
Si vuole fare un doveroso ringraziamento alle societa'
partecipanti e tutti i responsabili, allenatori, atleti e in
particolare i genitori che collaborano nell'organizzazione di
questo trofeo.
NAZIONALI UISP uisp dal 10 al 12 giugno
Quest'anno i nazionali uisp si terranno a Senigallia.
Le allenatrici. Manuela Guerri, Valentina Pivetti, Valentina Vanzini
e Ilaria Ferrari andranno a Senigallia con la squadra quasi al
completo e si esibiranno in esercizi di duo squadra e combo.
Queste la squadra che si presenterà a Senigallia:
CATEGORI JUNIORES: Burci, Monzini Z, Monzini G, Quarta,
Fumo, Muncescu, Piscaglia C., Manzo, Piscaglia G. Bulferi;
CATEGORIA RAGAZZE: Nivazzi, Mazzoli, Paradisi, Solmi,
Borgatti, Franci, Bellini, Mazzoli, Bernardini, Lippi, Pallara,
Santoro Pacielli, Filippini,
CATEGORIA ES A.: Fantuzzi, Porelli, Rombolà, Sacenti,
Salvio, Calzolari, Masi, Natali, Gallarello, Chichinato
Bonfiglioli, Sarti, Venturi, Stanzani
CATEGORIA ES B.: Resta, Oropallo, Rocca, Santantonio
In questa stagione La masi Nuoto Sincro ha iniziato
un’attività di avviamento al nuoto sincronizzato. La prossima
stagione si ripeterà l’esperienza.Si invitano le bimbe che
vorranno provare questo bellissimo sport ad informarsi
presso la polisportiva perché saranno organizzate delle
giornate di prova nei mesi di luglio e agosto.
Quindi un altro motivo per partecipare al Trofeo Ghermandi
per vedere queste bellissime esibizioni.
Un grande augurio a tutta la Masi per questi grandi impegni sportivi.
Seguici su Facebook: Nuoto Sincro - Polisportiva Masi
29
NUOTO RAGAZZI
Il Foglio Bagnato
Informazioni dal settore nuoto Ragazzi
di Veronica Lelli
1° MAGGIO, ESTRAZIONE BIGLIETTI
Nel caso vi siate persi l’estrazione dei numeri vincitori della lotteria di solidarietà Masi:
l’elenco dei vincitori è stato pubblicato sul sito www.polmasi.it a partire dal 4 Maggio 2016.
Il ricavato sarà devoluto ai progetti Casamasi e sosterrà il progetto delle Borse Sportive a
favore di bambini e ragazzi di famiglie in difficoltà. Fate presto andate a scoprire cosa avete
vinto a pag. 5! e non perdete i biglietti!
IL NOSTRO PATTO EDUCATIVO...LO CONOSCI ?
Il PATTO EDUCATIVO è il documento fondamentale frutto della condivisione, discussione e
partecipazione di tutti gli attori della nostra Polisportiva. Regola e guida la vita e le attività
dell’Associazione, applicando principi e valori descritti nello Statuto. È un insieme di indicazioni, un accordo e una linea guida, condivisa dai settori e dai protagonisti dell’associazione.
Continua leggere per saperne di più:
http://www.polmasi.it/formazione/patto_educativo.it.html
VACANZE ESTIVE
i corsi invernali finiscono ma la piscina e gli istruttori vi aspettano per una calda e rinfrescante estate, ricca di attivita’ gratuite da provare.
E ricordate, “insieme nello sport” è il nostro slogan da 52 anni…
perchè insieme si può fare tutto!
COSA MANGIARE PRIMA DELLA PISCINA?
L’alimentazione in tutti gli sport riveste un ruolo fondamentale, in maniera
particolare in uno sport ad altissima intensità e frequenza come il nuoto in cui si
innescano una miriade di attività che solo in acqua il nostro corpo può
provare: come una migliore e differente circolazione del sangue.
Prima dell’allenamento si consiglia di consumare alimenti facilmente
digeribili privi relativamente di grassi saturi e proteine complesse e
particolarmente l’ingestione di cibi che alterano la pressione gastrica come
formaggi grassi, bevande alcoliche, caffè e bevande gassate per non incorrere in
problemi molto frequenti e fastidiosi come i reflussi gastroesofagei; via libera
soprattutto ad alimenti ricchi di carboidrati che sappiamo rappresentano la fonte energetica principale per il nostro
organismo poiché a parità di ossigeno consumato il glucosio che deriva dalla demolizione di essi è in grado di produrre una
quantità di energia (ATP) superiore rispetto ai grassi, senza ovviamente esagerare poiché ricordo che anche il pasto più
leggero impiega circa 2 ore e mezza per essere digerito (la temperatura dell’acqua si aggira dai 26 ai 30 gradi), il motivo
principale è di avere una rendimento atletico deludente dacché il corpo è impegnato nella digestione degli alimenti quindi ne
consegue meno sangue ad altri organi tra cui i muscoli. Il conseguente aumento del gradiente pressorio fra stomaco ed
esofago può favorire, in molti di noi soprattutto quelli predisposti, un fastidiosissimo reflusso gastro-esofageo con
senso di bruciore e acidità.
Ecco che dunque è sempre più importante conoscere al giorno d’oggi come funziona il nostro organismo.
31