PROF. ELISABETTA PONTELLO FS Educazione alla salute Licei
Transcript
PROF. ELISABETTA PONTELLO FS Educazione alla salute Licei
Istituto Superiore d’Istruzione “Dante Alighieri”- Gorizia PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015 P11 Educazione alla salute Al Dirigente scolastico dell’ISIS Dante Alighieri prof. Vilma Candolini Al Docente referente per l’Educazione alla Salute Liceo Scientifico “Duca degli Abruzzi” prof. Silvia Russian Gorizia, 11 giugno 2015 Oggetto: RELAZIONE FINALE- PROF. ELISABETTA PONTELLO F.S Educazione alla salute Licei Slataper Progetto POF “Da Guadagnare salute in Adolescenza al Sistema What’s Up” In relazione all’oggetto si invia alle SS.VV. la valutazione del Progetto POF rientrante nel Piano Educazione alla Salute dell’ISIS Dante Alighieri e della Sezione associata Scipio Slataper, con riferimento alle attività svolta nell’ Anno scolastico 2014-2015-, in collegamento con il Progetto “Da Guadagnare salute in Adolescenza al Sistema What’s Up”. Distinti saluti La Referente Educazione alla Salute Licei SLATAPER e referente sistema “WHAT’S Up” prof Elisabetta Pontello ALLEGATO 1. PROF. ELISABETTA PONTELLO F.S Educazione alla salute Licei Slataper Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Scienze umane/Liceo Economico sociale/Liceo Linguistico “S. Slataper RELAZIONE DI SINTESI Al Dirigente Scolastico Ai C.d.C. della sezione associata LICEI SLATAPER Gorizia, 11 giugno 2015 La sottoscritta ELISABETTA PONTELLO, docente Funzione Strumentale, referente per - l’Educazione alla Salute, al Volontariato ed alla Legalità sezione associata LICEI SLATAPER; - referente per l’ISIS Dante Alighieri “Progetto Da Guadagnare salute in Adolescenza al Sistema What’s Up”; - referente per le Attività sportive –Centro Sportivo Scolastico- sez associata Licei Slataper; per l’A.S. 2014-2015, elenca di seguito la SINTESI DELLE ATTIVITA’ SVOLTE previste dai progetti Pof per il corrente anno scolastico. Progetto POF n.ore del progetto Tot Studenti Progetto C.I.C Sportello psicologico tutto l’anno (cfr relaz. Dott Finizio) DONAZIONE DEL SANGUE DONAZIONE DEL MIDOLLO( prof Fabbro) Corso di PRIMO SOCCORSO BLS 10 (6.2 e 13.2.2015) 4 classi quinte 5 classi quarte 31 99 59 tutto l’anno (20 incontri) Cfr relazione allegata 42 ( prof Garlatti) Progetto DANZA Licei Slataper Progetto “Da Guadagnare salute...al sistema What’s Up tutto l’anno tutte le classi Progetto VOLONTARIATO- anziani “Natale con te!” 4 13 - Progetto MOVI (prof Portelli) tutto l’anno - Progetto Incontriamoci… (prof Luciano) tutto l’anno - MotorMax . 21-23 novembre 2014 8 12 - GORIZIA IN 4 LINGUE Comune di Gorizia sett.2014 16 4 - Doposcuola LA GINESTRA - Conferenza “La felicità non ha peso” 18 2 classi seconde 8 100 ATTIVITA’ SPORTIVA CSS-Centro Sportivo Scolastico tutto l’anno 180 campestre atletica pista, pallavolo camp.istituto, classi in gioco, volley 3+3, beach volley, basket 3/3, basket unificato, Danza Dall’analisi qualitativa e delle valutazioni espresse dagli studenti, risulta ampio il gradimento delle attività proposte, come si evince dai risultati delle analisi dei questionari che sono stati somministrati agli studenti al termine delle attività. (valutazione individuali, focus group e questionari). Gli studenti dichiarano l’esigenza di ampliare e potenziare l’offerta di attività motorie e sportive , nonché tutte le proposte rientranti nel Piano di educazione alla Salute 2013-14. Chiedono inoltre di valorizzare ulteriormente sostenendoli nel tempo i progetti: SpettacoloAssemblea, progetto Danza, BLS Primo soccorso, Celiachia (non svolto- si ripropone), Guadagnare salute con potenziamento delle uscite alle manifestazioni cittadine come Gusti di frontiera, Volontariato e Donazione del midollo e del sangue, tornei e incontri tra classi e tra sezioni associate del polo liceale. I docenti coinvolti hanno espresso giudizio positivo sulle attività svolte e proposto la sostenibilità dei progetti con miglioramenti della COMUNICAZIONE e della organizzazione.anche per le componenti DOCENTI e PERSONALE ATA, come viene attuato in alcune scuole della regione FVG, si delinea la necessità di porre in essere PROGETTI DI BENESSERE a scuola, dato l’alto livello di impegno psicofisico ed alcuni segnali di disagio evidenziati nel corso dell’anno scolastico. Si auspica in tal senso un raccordo con le in inziative dell’ Ass Bassa Friulana Isontina, già partner dei progetti citati (Guadagnare salute in Adolescenza e sistema What’s Up). Gli obiettivi possono pertanto dirsi raggiunti in ordine ai seguenti criteri: - - efficienza : gli obiettivi prefissati sono stati effettivamente raggiunti efficacia : le attività si sono svolte nel numero e secondo il calendario previsto; sono state realizzate anche attività di arricchimento dell’offerta formativa come i laboratori espressivocoreutici ed i tornei d’istituto che hanno trovato il più ampio gradimento da parte degli studenti; in particolare sono risultati molto graditi l’ampliamento dell’offerta formativa con la pratica di discipline quali il Baseball, il Badminton , la Difesa personale, la partecipazione a eventi come Gusti di frontiera, svolti nell’ambito del progetto Guadagnare salute in adolescenza qualità organizzativa: gli interventi- lezioni in classe e gli interventi degli esperti si sono svolti secondo il calendario previsto qualità percepita: gli studenti interessati che hanno partecipato attivamente alle attività proposte, hanno espresso ampio gradimento e possibile implementazione delle attività. Gorizia, 11 giugno 2015 La referente per la sez.associata S.Slataper Prof.ssa Elisabetta PONTELLO ___________________________ ALLEGATO. RELAZIONE SISTEMA WHAT’S UP-PROGETTO DANZA GRUPPO DANZA LICEI SLATAPER: relazione metodologico-didattica Referente prof. Elisabetta Pontello Il progetto DANZA del Liceo Slataper rientra tra le iniziative di promozione del Benessere dei Giovani promosse in rete nella provincia di Gorizia denominato“ Da Guadagnare salute in adolescenza al Sistema What’s Up” . Il progetto ha lo scopo di educare i giovani alle abilità di vita necessarie a fare scelte consapevoli, a sapersi relazionare ed a sviluppare il pensiero critico, sensibilizzandoli nel mantenere uno stile di vita attivo, controllando alimentazione e attività fisica per prevenire rischi per la salute psicofisica e sociale quali obesità e rischio cardiovascolare. In particolare al Liceo Slataper si è valorizzato il linguaggio e la cultura della Danza in tutte le sue forme dalla danza classica all’ hip-hop, alle danze di carattere e latino americane, con lo scopo di valorizzare il movimento e la sua dimensione artistica collaborando con le scuole di danza della provincia di Gorizia che hanno tenuto una serie di lezioni presso il Liceo Slataper (lezioni tenute a titolo gratuito dalle scuole di danza della provincia di Gorizia che collaborano dallo scorso anno con il liceo Slataper: Tersicore e Giselle di Gorizia, Elever Contatto Danza di Cormons, IlyDance Studio di Monfalcone) A conclusione del percorso didattico svoltosi nelle ore pomeridiane, seguito con costanza ed entusiasmo da una ventina di studenti, si è tenuta una speciale lezione di espressività e passo a due con il coreografo Daniel Heulin. Il progetto basato sui laboratori coreografici vede impegnati gli studenti nell’elaborazione di coreografie originali che vengono presentate alle Assemblea di Istituto autogestite di Natale e di fine anno scolastico, nonché agli eventi culturali del territorio come l’evento in preparazione a Milano Expo 2015 dello scorso anno al Teatro Verdi di Gorizia e, tra altri, il Concorso “Crescere insieme con What’s Up” tenutosi quat’anno in febbraio (Il Gruppo Danza dei Licei Slataper è stato premiato come “Miglior Lavoro di Gruppo”). Infine il gruppo ha partecipato al video realizzato per “Faceschool” al Giardino Viatori nell’aprile 2015 ed ha partecipato al “Gran Gala’ dei Licei” tenutosi al teatro Bratuz il 20 maggio 2015. STUDENTI partecipanti N. 42 STUDENTI partecipanti del Liceo Slataper alla prima fase ottobre- dicembre 2014 (N. 10 INCONTRI DIDATTICI E LABORATORIALI) N. 14 STUDENTI partecipanti del Liceo Slataper seconda fase gennaio- giugno 2015 (N. 7 INCONTRI DIDATTICI E LABORATORIALI- N. 3 SPETTACOLI) GRUPPO DANZA LICEI SLATAPER Coreografia “DANCEMEDLEY” elaborata dagli studenti su Musica “Crystallize” di Lindsey Stirling GRUPPO DANZA LICEI SLATAPER BEATRICE BULFONI- JANA TABAJ- GIADA CORVAGLIA- SARA MAURIDEBORAH DEVESCOVI- VALERIA BATTISTIN- LUDOVICA RUSSO- MARTINA ANTONELLI- LISA SEMOLIFRANCESCA GODINA- GIULIA BAUZON- GIORGIA FUMANGALLI Foto: Max Stabile Gorizia, 11 giugno 2015 La Referente Educazione alla Salute Licei SLATAPER prof Elisabetta Pontello