Esempi di curriculum vitae - Nuovo Cescot Emilia

Transcript

Esempi di curriculum vitae - Nuovo Cescot Emilia
ESEMPIO 1: IL CURRICULUM VITAE TRADIZIONALE
Marco Rossi, nato a Brescia il 12/3/1964
Residenza: Padova, Via M. Polo n. 15.
Stato Civile: celibe
Servizio militare: assolto.
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Scienze Politiche conseguita il 16/06/1988 presso l'Università di Padova con il punteggio di
99/110. Titolo della tesi (inseritelo se attinente con il lavoro richiesto).
Diploma di ragioneria conseguito nell'anno scolastico 1982/83 presso l'Istituto "Segni" con il punteggio di
46/60.
CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
Titolo: "Addetto alla vendita"
Durata: 600 ore
Periodo: dal settembre 88 al gennaio 89
Ente promotore: Enaip Veneto.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
* dal giugno 92: Capo Area Nielsen 2 per la stessa azienda.
* dal marzo 89 al giugno 92: esperienza come venditore per PD RO VI in azienda leader nella
commercializzazione di articoli di cancelleria.
CONOSCENZA DELLE LINGUE STRANIERE
Inglese: buono parlato e scritto.
Francese: scolastico.
CONOSCENZE INFORMATICHE
Buona conoscenza dell'uso del P. C. e degli applicativi più diffusi (Word, Excel, ecc.)
ALTRE INFORMAZIONI
Indicate tutto ciò che ritenete possa interessare al selezionatore con riferimento alla vostra vita extra
lavorativa come patente, sport praticati, hobby, incarichi, ecc.
ASPIRAZIONI PROFESSIONALI
Indicate le vostre reali ed immediate aspirazioni professionali tenendo presente che bisogna essere
sufficientemente generici per non precludere eventuali incarichi interessanti ma anche sufficientemente
specifici nell'indicare la propria area di interesse e la propria disponibilità. E' una parte importante del
curriculum in quanto è la più personale. Cercate di essere chiari e creativi e di suscitare curiosità ed
interesse in chi vi legge.
DISPONIBILITA`
Indicate la disponibilità alle diverse forme contrattuali, di orario ed eventualmente, a spostamenti dalla
sede e tirocini.
Padova, 06 maggio 1996
Marco Rossi
Autorizzo al trattamento dei dati personali in conformità al D. Lgs n. 196/2003
ESEMPIO 2: IL CURRICULUM VITAE TRADIZIONALE
Residenza:
Via C. Battisti 8
50100 Firenze (FI)
tel. +39.055.6662444
cell. +39.335.9999999
e-mail: [email protected]
Nome Cognome
Fiesole (FI) 16/08/1974
Nazionalità: italiana
Stato civile: celibe/nubile/coniugato/a
FORMAZIONE
2000
Laurea in Ingegneria Gestionale, Università di Bologna.
Votazione: 110/110 e lode.
1993
Diploma di maturità scientifica, Liceo G. Galilei, Pescara.
Votazione: 50/60.
QUALIFICHE E CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
2002
Corso aziendale “La sicurezza sul posto di lavoro” D. Lgs. 626/94.
2001
Abilitazione alla professione di Ingegnere.
1999
Corso di inglese, University of California, San Diego (USA).
LINGUE
Italiano: madrelingua
Inglese: buono, parlato e scritto
Spagnolo: scolastico, parlato e scritto
SERVIZIO MILITARE
Assolto
ESPERIENZE
Dall’aprile 2002
AZIENDA S.P.A. (Quarrata, PT) - Produzione mobili per ufficio.
Addetto al Controllo Qualità.
2001 - 2002
DITTA S.R.L. (Arezzo) - Produzione occhiali e gioielli.
Stage nel settore Risorse Umane.
CONOSCENZE INFORMATICHE
Buona conoscenza del sistema operativo Windows, dei programmi di posta
elettronica e del pacchetto MS Office.
ALTRI INTERESSI
Basket, praticato a livello amatoriale. Lettura e viaggi.
[Mese Anno]
Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa sulla Privacy