1E – COVAZZI CHIARA `Eragon` - Istituto Comprensivo Luigi
Transcript
XII TORNEO DI LETTURA DELLA BIBLIOTECA SCOLASTICA “GIOVANNA BERNARDINI” ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI SETTEMBRINI – ROMA 1E – COVAZZI CHIARA - N° 870 – A. S. 2014 – 2015 Docente di lettere: Prof.ssa Adriana Falcone RECENSIONE “Eragon” di Christopher Paolini TRAMA Il romanzo che ho letto s’intitola “Eragon” e il suo autore è Christopher Paolini. È un libro fantasy ed è stato pubblicato nel 2002. Narra la storia di un ragazzo di nome Eragon, che vive nel fantastico continente di Alagaësia, dove regna incontrastato il perfido re Galbatorix nella Valle Palancar. Eragon vive in una fattoria con lo zio e il cugino, ai margini di una piccola cittadina di nome Carvahall. Una notte, a caccia, Eragon trova una strana pietra azzurra nella foresta. La notte successiva Eragon porta la strana pietra in camera sua, un uovo di drago, che improvvisamente si schiude rivelando un piccolo drago dalle squame color zaffiro. L’uovo è stato teletrasportato con la magia da un elfa, di nome Arya, in fuga da uno Spettro, Durza, che è al servizio di Galbatorix ed è il principale antagonista del libro. Eragon, con il passare dei giorni, impara a sviluppare la forma di comunicazione mentale tra lui e il drago, cui assegna il nome di Saphira. Mentre la dragonessa cresce, a Carvahall arrivano due stranieri incappucciati, i Ra’Zac. Essi stanno cercando Eragon e, mentre per paura del pericolo Saphira lo porta a volare sopra i Monti Beor, i Ra’Zac incendiano la casa dello zio Garrow. Per Eragon è un sollievo sapere che suo cugino Roran era già fuori città; ma la perdita dello zio, che per Eragon era come un padre, è dolorosa. Eragon si reca allora da Brom, cantastorie del villaggio, che in quei giorni aveva parlato soltanto di Cavalieri dei Draghi e sembrava sapere molte cose su di loro; Brom lo convince a partire con lui per trovare i Ra’Zac. Durante il viaggio egli scopre la magia, e così Brom insegna a Eragon le formule base della magia mentre attraversano La Grande Dorsale. In sogno Eragon incontra Arya, l’elfa che trasportava l’uovo di Saphira; lei gli appare incatenata dallo Spettro Durza e avvelenata, per non usare la magia. Una volta scoperto dove si trova Arya, Eragon decide di partire per salvarla ma, durante il viaggio per Gil’aed, Brom rimane ferito da un attacco a sorpresa da parte dei Ra’Zac. Eragon cerca di guarirlo con la magia, ma le ferite sono troppo gravi; purtroppo Brom muore ed Eragon provvede alla sepoltura. Eragon non rinuncia a salvare Arya e durante il viaggio incontra un giovane, Murtagh, il quale diventa amico di Eragon e continua l’insegnamento della spada di Brom dimostrando tutta la sua abilità. All’entrata di Gil’aed, Durza tende un agguato a Eragon e Murtagh, che riesce a scappare, mentre Ergon è catturato. Una volta in prigione, Eragon trova Arya svenuta. Dopo una lunga permanenza agli arresti, Eragon è salvato da Murtagh, che con Saphira aveva distrutto il castello. Eragon riesce a portare Arya con sé e guarisce le ferite lievi che ha sulla schiena. Dopo essere sfuggiti a Durza, Eragon decide di andare dai Varden, un gruppo di ribelli di cui faceva parte Brom. Per uno strano motivo Murtagh si rifiuta di accompagnarlo, ma Eragon riesce a farsi rivelare la verità: Murtagh è in realtà il figlio di Morzan, il Cavaliere che ha tradito insieme a Galbatorix gli altri Cavalieri. In seguito Eragon riesce a mettersi mentalmente in contatto con Arya e scopre dove si trovano i misteriosi Varden. Arrivati sul luogo descritto da Arya, Eragon affronta un’orda di Kull, i più grandi degli Urgali. Eragon riesce a sconfiggerli anche con l’aiuto dei Varden, che lo lasciano entrare a Thronjehim, la città dei Varden. Insieme ai Varden vi è anche il clan di nani Ingientum tra cui il loro re, Rothgar. Aijihad, il capo dei Varden, convoca Eragon per una questione molto importante: egli spiega a Eragon che Murtagh deve restare in cella, finché non saranno verificate le sue vere intenzioni. Gli spiega anche che i Kull, che li hanno seguiti, sono un pericolo perché il Re ha già scoperto le perdite e sta inviando rinforzi; i Kull entreranno da tunnel sotterranei che attraversano Thronjehim. Il pericolo potrebbe essere evitato se Eragon aiutasse i nani a far crollare tutti i tunnel tranne uno, quello da cui entreranno tutti i Kull deviati. Dopo pochi giorni i Kull entrano a Thronjehim e la battaglia ha inizio. Tra i Varden c’è anche Arya, ormai guarita, che combatte. Vi sono violenti spargimenti di sangue ed Eragon rimane ferito; improvvisamente gli appare di fronte Durza che lo vuole uccidere. I due iniziano a combattere: ormai per Eragon sembra tutto perduto! Riusciranno Arya e Saphira a salvare il protagonista dall’attacco del micidiale Spettro Durza? COMMENTO I protagonisti di questo libro sono Eragon e Saphira. Eragon ha un carattere impulsivo e non riflette prima di agire, mentre Saphira, essendo un drago, è molto saggia; eppure, avendo un contatto mentale con Eragon, a volte ne è influenzata. Secondo me Saphira dovrebbe condurre Eragon e non farsi guidare da lui, proprio perché egli è più giovane e inesperto, mentre lei è più prudente e sa cosa fare. Il libro mi è piaciuto anche perché Paolini lo scrisse a circa quindici anni, ed era mio coetaneo; sono inoltre affascinata dalla caratteristica fantasy del libro, sicuramente più dei lettori adulti. Però c’è un “ma”: Paolini ricalca molte similitudini con altre saghe. Il personaggio di Brom è, infatti, molto simile a Obi-Wan Kenobi, di Guerre Stellari perché il fatto del mentore che poi è ucciso li accomuna; anche la principessa Leila che è salvata, è affine ad Arya che è liberata da Eragon. SUPERVISIONE: Prof.ssa Paola Celletti
Documenti analoghi
12 anni - Eragon - C.Paolini
IL PROTAGONISTA È ERAGON CHE VIVE IN UN VILLAGGIO IN ALAGAESIA.
UN GIORNO SCOPRE UNA PIETRA CHE IN VERITÀ È UN UOVO DI DRAGO CHE
SI SCHIUDE ED ERAGON ALLEVA IL CUCCIOLO.
NEL PAESE VICINO INCONTRA B...
Eragon
-TRAMA: In un'epoca medievale fantasy, il protagonista
quindicenne Eragon vive nella Valle Palancar, ai piedi della
Grande Dorsale, una catena montuosa che si estende dal nord al
sud di Alagaësia, ...
La storia è quella di Eragon, un ragazzo di 15 anni, e di una
La storia è quella di Eragon, un ragazzo di 15 anni, e di una misteriosa pietra blu che trova in
mezzo ad un prato durante una battuta di caccia sulla catena montuosa "La Grande Dorsale".
Eragon la...
Alla scoperta del fantasy - Campus
Quale dei personaggi della saga vorrebbe portare nella realtà? Uno dei personaggi
esiste già: è mia sorella Angela, nel libro un’erborista indovina. Se proprio dovessi
sceglierne uno sarebbe Orik, ...
Inheritance - Eragon Italia
Atterrato, Murtagh scese dal suo drago e salutò Eragon e Saphira. Sembrava veramente felice di rivederli.
Eragon gli rispose stordito, tanta era la sorpresa di rivederlo dopo tutto qual tempo, quan...
Gioco della Scrittura - Book
di sua madre addosso, esso era molto rosa con delle rose attorno e il
ragazzo che si chiamava Lèon era in smoking nero con cravatta, dopo
le dieci di sera loro ballarono un lento dopo di che si sca...
Sussidio Educativo Estate Ragazzi 2007
a mettersi in gioco, ad impegnarsi a crescere e a far crescere i nuovi amici che
incontreranno sul loro cammino, come ci si prende cura di una piccola creatura nata da
un uovo. Questo è il tipo di ...