Scarica la presentazione di Quercia Software

Transcript

Scarica la presentazione di Quercia Software
Roma, 28 novembre 2008
Una nuova frontiera nella
“War on Cash”:
Issuing e Acquiring verso una
piattaforma integrata di servizi
Fausto Bolognini – CEO
Quercia Software: Company Profile
Quercia Software nasce nel 1987 con la
mission di sviluppare soluzioni e servizi per
le banche nel mondo dei pagamenti
elettronici.
Nel 2008 Quercia risulta una realtà
consolidata e leader di mercato per le
soluzioni e i servizi di:
ƒ Corporate Banking: 130.000 aziende
ƒ E-Payments: 140.000 terminali POS
ƒ ATM: 8.200 Atm gestiti
Quercia inoltre ha sviluppato altre linee di
Business quali:
ƒ Gestione Documentale (DesQ)
ƒ Servizi di Contact Center
ƒ Soluzioni di E-business
2
Quercia Software: Business profile
E-Banking
Solutions
E-Business
Solutions
Servizi Corporate Banking
Servizi E-banking
STD: Supporto filiali
Fattura Elettronica:DesQ
Web 770 System
Biglietteria :Geticket
Monitoraggio ATM
Contact Center
E-Payment
Solutions
Acquiring:
EuroPOS Service
Censimento Contratti
Q.Commerce
Soluzioni GDO (Q-Pay)
Issuing NEW!
Contact Center Carte
Service Carte
3
Servizi di 1° e 2° livello
Card Risk
Management
Solutions
Carte di Debito
Carte di Credito
POS
E-Commerce
Quercia Software: Agenda
Il futuro dei sistemi di pagamento
4
Analisi della penetrazione delle soluzioni esistenti:
la percezione IERI
Il pagamento elettronico, alla sua nascita, è stato percepito dai merchant come una
soluzione necessaria per soddisfare le richieste dei clienti e
non come strumento per lo sviluppo del proprio Business.
Questa interpretazione ha generato una netta spaccatura tra:
settori
settorididimercato
mercatodove
dove
lalaMONETA
ELETTRONICA
MONETA ELETTRONICA
èèda
dasempre
sempremolto
moltopresente:
presente:
ƒ GDO
ƒ Petrol
ƒ Settore Turistico-Albergh.
ƒ Settore Lusso
5
eesettori,
settori,invece
inveceinincui
cuil’utilizzo
l’utilizzo
della
MONETA
ELETTRONICA
della MONETA ELETTRONICAèè
presente
presenteininmaniera
manierainferiore.
inferiore.
Mid-min payments:
ƒ Discount
ƒ Bar - Edicole
ƒ Self
Analisi della penetrazione delle soluzioni esistenti:
la percezione OGGI
Oggi il Pagamento Elettronico ha assunto un significato diverso
in virtù della maggiore diffusione e nell’aumento dell’utilizzo.
IERI
OGGI
Per i settori in cui la moneta elettronica è fortemente utilizzata è diventato un
reale strumento di Business.
Oltre il 50% del totale dei pagamenti avviene tramite moneta elettronica
Tale sensazione ha fatto
nascere soluzioni e servizi
con lo scopo di trarre
forti vantaggi economici e
competitivi.
6
Il costo della gestione del
denaro contante
è più alto rispetto alla
gestione dei flussi di
pagamento elettronico.
Analisi della penetrazione delle soluzioni esistenti:
la percezione OGGI
L’utilizzo
L’utilizzodella
dellamoneta
moneta
elettronica
elettronicapermette
permette
Infatti:
Infatti:
ƒ La rendicontazione a fine giornata in maniera facile e veloce
ƒ Velocità nella chiusura del ciclo di pagamento
ƒ Gestione centralizzata di punti vendita tramite portali messi
a disposizione dalle banche e/o dai fornitori di soluz. integrate
ƒ Utilizzare soluzioni di self check out
ƒ Fidelizzazione dei clienti tramite l’utilizzo di carte cobrended,
loyalty etc.
ƒ Creare servizi per i clienti quali ticketing, ricariche e altro che il
cliente può utilizzare e servirsi in totale autonomia
7
Analisi della penetrazione delle soluzioni esistenti:
la percezione OGGI
FATTORI
FATTORIDI
DIINIBIZIONE
INIBIZIONE
Radicamento culturale all’ USO del CASH (in ITALIA ancora molto presente)
specialmente nei micro-pagamenti e mancanza di cultura dei vantaggi
della moneta elettronica
Mancanza di soluzioni di pagamento sufficientemente diffuse di EASY-PAY e
studiate per ogni settore merceologico:
ƒ I costi di servizio non sono competitivi
ƒ Tecnologie che non rispondono a specifiche esigenze
ƒ Le attuali proposte non possono essere utilizzate da ogni tipo di esercente.
Sensazione di una elevato della RISCHIO FRODE amplificata:
ƒ Aumento del numero carte
ƒ Aumento dei Card Holders
ƒ Aumento dei punti di accettazione
ƒ Velocità dell’informazione soprattutto se negativa
ƒ Aumento rischio dovuto alla Globalizzazione
8
Fissati i punti chiave della “War on cash”:
ƒ Coinvolgimento interessato di tutti gli attori
(Banche, Imprese, PA, Commercianti e Consumatori)
ƒ Adozione di nuove tecnologie e innovazione del modello di servizio per la
realizzazione di nuovi prodotti di moneta elettronica
ƒ Prevenzione frodi: sistemi evoluti per la riduzione e la prevenzione di frodi
su carte, terminali POS e ATM
ƒ Approccio proattivo verso SEPA
9
Comprendere le necessità
10
ESERCENTE
ESERCENTE
Efficienza
Relazione
Eliminazione contanti
Riduzione commissioni
Facilitare la spesa
(revolving e/o credito al consumo)
CARD
CARDHOLDER
HOLDER
Sicurezza
Eliminazione contante
Aumento valore tramite sconti, promozioni
(carte cobranded)
Soluzioni e progetti per soddisfare le esigenze
GESTORI
GESTORI
TERMINALI
TERMINALI
ISSUERS
ISSUERS
ORGANISMI
ORGANISMI
INTERBANCARI:
INTERBANCARI:
EPC
EPC
BANCHE
ESERCIZIO COMMERCIALE
TITOLARI CARTE
ACQUIRERS
ACQUIRERS
Poste,
Poste,
Banche,
Banche,
Operatori
OperatoriFinanziari:
Finanziari:
- -Findomestic,
Findomestic,
- -Agos…..
Agos…..
CENTRI
CENTRI
AUTORIZZATIVI
AUTORIZZATIVI
SSB
SSB
ICBP
ICBP
ICCREA…
ICCREA…
Tutti
TuttigligliATTORI
ATTORIdovranno
dovrannooperare
operareper
perrealizzare:
realizzare:
ƒ ƒSoluzioni
in
grado
di
estendere
il
livello
Soluzioni in grado di estendere il livellodidipartecipazione
partecipazione
ƒ ƒAbbattere
il
sentimento
di
insicurezza
che
limita
Abbattere il sentimento di insicurezza che limital’utilizzo
l’utilizzodidistrumenti
strumentididipagamento
pagamentoelettronici
elettronici
ƒ ƒStudiare
soluzioni
convenienti
per
permettere
alle
banche
di
offrire
servizi
e
soluzioni
Studiare soluzioni convenienti per permettere alle banche di offrire servizi e soluzioniaiaipropri
propriclienti
clienti
11
Analizzare le esigenze dei merchant
bassa
Soluzione Target
Costo Servizio
Esigenze Back up
Sicurezza delle transazioni
Integrazione front office
Performance velocità transazione
12
priorità
alta
Ampliamento dei servizi nel mondo acquiring
PRODUTTORI,
PROCESSOR e
ISTITUTI BANCARI
devono proporre:
Soluzioni e Servizi innovativi
che creino vantaggi organizzativi
in funzione delle reali necessità
del cliente in modo di fornire una
soluzione a valore aggiunto e
fissare i giusti costi rispetto
alle esigenze
per garantire
ƒ MAGGIORE PENETRAZIONE dei pagamenti elettronici
ƒ SVILUPPO DI PRODOTTI E SERVIZI CUSTOMER ORIENTED rispondenti
alle esigenze di commercianti e consumatori
ƒ MAGGIORE SICUREZZA nell’utilizzo di tali strumenti.
13
Analizzare le esigenze dei Card Holder
bassa
Fascia età
Servizi correlati (sms, gestione
dinamica plafond, rateizzazione)
Integrazione con altri servizi
(promozioni, cross selling)
Costo del servizio (revolving,
rateizzazione personalizzata)
Sicurezza nelle transazioni
Tipologia dell’utenza (private,
retail, corporate)
14
priorità
alta
Ampliamento dei servizi nel mondo issuing
CARTA
CARTAclassica
classicaaasaldo
saldo
CARTA
CARTArevolving
revolving
CARTA
CARTAoptional
optionalrevolving
revolving
CARTA
CARTAco-brended
co-brended
CARTA
CARTAprepagata
prepagataricaricabile
ricaricabile
CARTA
CARTAprepagataprepagata-usa
usaeegetta
getta
Vip / Top / Gold
Business / Travel
Giovani
Etiche
15
si differenziano per:
ƒ Massimali di spesa
ƒ Commissioni
ƒ Servizi compresi
ƒ Costi annuali
ƒ Assicurazioni incluse
Quercia Software: Agenda
Il Contact Less: nuovo alleato alla War on Cash
16
Il Contact Less: nuovo alleato alla War on Cash
IlIlCONTACT
CONTACTLESS
LESSeei iMOBILE
MOBILEPAYMENTS,
PAYMENTS,
iningenerale,
generale,saranno
sarannouna
unaRIVOLUZIONE
RIVOLUZIONEper
per
ililmondo
dei
pagamenti
elettronici.
mondo dei pagamenti elettronici.
Le
Lecarte
cartedidicredito
creditoeei icellulari
cellularicon
contecnologia
tecnologia
NFC
permetteranno
pagamenti
più:
NFC permetteranno pagamenti più:
ƒƒFlessibili
Flessibili
ƒƒSicuri
Sicuri
ƒƒVeloci
Veloci
La tecnologia permetterà di implementare soluzioni innovative in tutti i settori:
ƒ Self Checkout nella GDO
ƒ Trasporti
ƒ Parcheggi
ƒ Micro pagamenti (Bar, edicole etc.)
ƒ Pagamenti self in generale
17
Il Contact Less: nuovo alleato alla War on Cash
ƒ Un’ evoluzione culturale in una realtà come quella
domestica molto arretrata nell’utilizzo della moneta
elettronica rispetto i paesi anglosassoni
ƒ Un forte cambiamento nei dispositivi e nella diffusione
della rete di accettazione
E’
E’NECESSARIO:
NECESSARIO:
ƒ Avere standard sia sulle funzionalità Contact Less e
NFC per gestire tutte le carte Contact Less come Visa
Wave e Pay pass di Mastercard.
ƒ Un consolidamento delle soluzioni e non solo delle
soluzioni di nicchia.
ƒ Uno sforzo da parte di CoGeBan, di Visa, Mastercard
e tutti i vari issuing per contenere le commissioni sulle
transazioni dei micropagamenti.
18
Quercia Software: Agenda
Evoluzione dell’offerta di Quercia una piattaforma integrata
19
E-Payments Solutions
Servizi e Soluzioni innovativi
di pagamento elettronico
rivolti agli istituti di Credito per
la gestione dei sistemi di
Pagamento.
Quercia Software segue il
Cliente in tutte le fasi del
processo: dalla fornitura,
installazione e manutenzione
dei terminali POS alla
gestione del ciclo
autorizzativo dei pagamenti,
al supporto Help-Desk verso
l’Istituto di Credito e
l’Esercente.
20
Il Modello di Servizio come punto di partenza
IlIlmondo
mondodella
dellamonetica
moneticaèèinin
continua
continuaevoluzione
evoluzionenon
nonsolo
solo
tecnologica,
con
terminali
più
tecnologica, con terminali più
performanti,
performanti,ma
macon
connuove
nuove
esigenze
dei
clienti.
esigenze dei clienti.
Non
Nonbasta
bastasolo
solol’evoluzione
l’evoluzionedella
della
tecnologia
per
soddisfare
il
cliente
tecnologia per soddisfare il cliente
ma
maanche
anchel’evoluzione
l’evoluzionedel
delmodello
modellodidi
servizio.
servizio.
Per
Perquesto
questoQuercia
Querciaha
hacambiato
cambiatoilil
proprio
propriomodello
modellodi
diservizio,
servizio,
specializzandolo
in
5
specializzandolo in 5team
teamche
che
collaborano
fra
loro
per
analizzare
collaborano fra loro per analizzarelele
esigenze
esigenzedei
deiclienti
clientieetrovare
trovarelele
soluzioni
soluzionipiù
piùidonee.
idonee.
21
Funzioni Aggiuntive: per la completezza della soluzione
Le funzionalità
ƒ DCC currency
ƒ Gestione CUP (Cina Union Pay)
ƒ Gestione diretta per carte co-branded
Aura e Agos con protocollo ISO 8583
ƒ Gestione della Preautorizzazione
ƒ Gestione dello Storno Retroattivo
ƒ Gestione del terminale Multiesercente
ƒ Accredito Titolare
ƒ Gestione Mance
ƒ Soluzione per Taxi
22
Contact Less e Quercia Software
Stiamo collaborando attivamente con
l’università La Sapienza di Roma
relativamente allo studio di possibili soluzioni
applicative delle nuove tecnologie
Contact Less e NFC.
Stiamo implementando la nostra
piattaforma per la gestione dei pagamenti
Contact Less.
Stiamo lavorando sui progetti Contact
Less con i nostri cliente.
OBBIETTIVO: essere pronti quando il mercato sarà maturo per investire
23
Quercia in Europa
SCOPO:
PROTOTIPO di PROTOCOLLO
Acquiring
fra
TERMINALE e G.T.
entro 31/12/2008
(CONSORZIO EPAS)
Unico standard Europeo
di colloquio a livello di Acquiring
Il G.T. può gestire il POS in grado di
transare cross country (multinazionali
italiane o banche in circuito pagamenti
CEE)
QUERCIA SOFTWARE
vuole avere anche in questo progetto un ruolo leader recependo
le specifiche e l’implementazione pilota.
24
Il nuovo servizio per
la Prevenzione e il Monitoraggio Frodi
PERIMETRO D’AZIONE
ƒISSUING
ƒISSUINGcarte
cartedididebito
debitointernazionale
internazionaleeedomestico
domestico
ƒISSUING
ƒISSUINGcarte
cartedidicredito
credito
ƒACQUIRING
ƒACQUIRINGcredito
creditoeedebito
debitoPOS
POS
ƒACQUIRING
ƒACQUIRINGcredito
creditoeedebito
debitoATM
ATM
25
Il Fraud Management di Quercia Software
Il servizio consiste nella
gestione integrata di un sistema
atto a prevenire e controllare
i fenomeni fraudolenti potenzialmente
connessi all’utilizzo di carte di credito e
di debito solo internazionale
e a limitarne le conseguenze.
Sono considerati
fraudolenti
i seguenti fenomeni:
Il perimetro di
erogazione del servizio
concerne sia l’emissione delle carte
come sistema di pagamento (issuing),
sia l’accettazione
delle stesse da parte di esercenti
convenzionati (acquiring).
ƒ Utilizzi con carte rubate o smarrite
ƒ Utilizzi con carte sottratte durante la spedizione
ƒ Utilizzi derivanti da una carta contraffatta fisicamente (clonazione fisica)
ƒ Utilizzi fraudolenti con il codice carta (ambiente card not present)
Il servizio viene erogato limitatamente alle carte emesse dalla Committente su licenze Visa (incluse carte Visa
Electron ), Mastercard (incluso circuito Maestro) e le carte di debito domestico e ad esercenti convenzionati a valere
sulle medesime licenze.
26
Il Contact Center Carte di Quercia
A partire dal prossimo novembre sarà attivo
il nuovo CONTACT CENTER dedicato alle carte di
credito
Questa struttura soddisferà l’esigenza dei clienti di ricevere informazioni generali sui prodotti
(prevendita) ed effettuare, per i già titolari di card, operazioni e disposizioni di post-vendita.
Le
Leoperazioni
operazionididipost
postvendita,
vendita,informative
informativeeedispositive,
dispositive,
dovranno
dovrannoessere
esseredisponibili
disponibilimedianti
mediantidiversi
diversicanali:
canali:
Call
Sito
Center
Internet
Agenzia
ATM
La stessa struttura dovrà fungere anche da Help Desk per le Agenzie del Gruppo
Dovrà essere istituito un numero unico usufruibile anche
dai titolari dei vecchi prodotti ante-migrazioni (Es. Fineco, UCFin, etc).
almeno per i servizi urgenti
NUOVO NUMERO VERDE
Dedicato
27
Gratuito
ATTIVO 24 ORE SU 24
7 GIORNI SU 7
ƒ Attivazione carte
ƒ Blocco carte
La piattaforma di Quercia: integrazione a 360°
Prodotti e
Servizi
Sicurezza
SEPA
Sinergie Issuing &
Acquiring
28
Il Vantaggio del modello di servizio Quercia
Contatto
ContattoDiretto
Diretto
con
i
Focal
con i FocalPoint
Point
designati
designati
dalle
dallediverse
diverse
BANCHE
BANCHE
Modello di Servizio
Contact
ContactCenter:
Center:
èèattivo
su
orario
attivo su orarioesteso
esteso24
24h,h,
365
365giorni
giornil’anno;
l’anno;èèpianificato
pianificatonelle
nelle
attività
e
nei
turni
attraverso
sistema
attività e nei turni attraverso sistemadidi
Work
WorkForce
ForceManagement;è
Management;èmultiskill
multiskillee
multilingua;
multilingua;esegue
esegueanche
ancheservizi
serviziper
perilil
monitoraggio
monitoraggiodelle
delleapparecchiature
apparecchiature
POS
POSeeATM;
ATM;permette
permettelala
tempestività
tempestivitàdel
delcontatto
contattocon
con
ililcliente,
cliente,anche
ancheininorari
orari
“non
“nonlavorativi”
lavorativi”
29
servizio
serviziobasato
basato
su
su
piattaforma
piattaforma
internazionale
internazionale
per
perGestione
GestioneFrodi
Frodi
PRM
PRM
Quercia
Querciagestisce
gestisce
ililcontatto
contattodiretto
diretto
con
tutti
con tutti
gli
gliesercenti
esercenti
eei iCard
CardHolder
Holder
Quercia
Querciagestisce
gestisce
ililcontatto
contattodiretto
diretto
con
conlalastruttura
struttura
dei
deigestori
gestoridella
dellarete
rete
delle
dellebanche
banche
La coerenza di Quercia
2006
2008
30
2007
Quercia continua a proporsi
come Alleato alla War on
Cash proponendo soluzioni e
servizi per tutti gli Istituti di
credito che vorranno avvalersi
dei nostri servizi e delle nostre
soluzioni per raggiungere lo
scopo comune che è stato il
filo conduttore di tutti noi negli
ultimi anni.
Roma, 28 novembre 2008
Una nuova frontiera nella
“War on Cash”:
Issuing e Acquiring verso una
piattaforma integrata di servizi
-fine presentazione-
Fausto Bolognini – CEO