Scarichi - Stelbi Spa

Transcript

Scarichi - Stelbi Spa
CATA LOGO
GENERALE
I TAL I A 2 0 15 | 2 0 16
Stelbi Spa,
da oltre vent’anni
una certezza
nelle soluzioni
tecniche
da installare.
| I NT R O
| 2
| STELBI
| I NT R O
Nasce Stelbi srl con atto costitutivo del 2 maggio 1991.
Inizio lavori sede principale in Farra di Soligo Via Bellucci, 16.
Il 29 luglio 1996 da Società Responsabilità Limitata, Stelbi diventa Società Per Azioni (S.p.A.)
1996 Nasce Weiss Stern srl con atto costitutivo
dell’11 dicembre 1996 un’azienda direttamente collegata
a Stelbi S.p.A.
1997 L’Azienda è tra le prime ad ottenere la certificazione
UNI EN ISO 9002 che la colloca fra le più quotate ed
importanti aziende Italiane del settore (n° 812)
2001 Viene aggiunta a catalogo la climatizzazione
2002 L’Azienda ottiene la certificazione UNI EN ISO 9001:2000
2005 Gli impianti a pavimento entrano a far parte della gamma
Stelbi
2007 L’Azienda, attenta alle nuove richieste di mercato
orientate alle green energy, inserisce anche gli impianti solari
2010 La certificazione UNI EN ISO 9001:2000 si aggiorna in
UNI EN ISO 9001:2008
2013 Presentazione e lancio sul mercato innovativo sistema sanitario.
1991
1995
1996
Da oltre vent’anni Stelbi Spa segue il cliente installatore nel lavoro
quotidiano attraverso una gamma di prodotti tecnici di qualità e
all’avanguardia, personale specializzato e un servizio pre e
postvendita di altissima professionalità.
Il suo managing, estremamente moderno e dinamico si attiene
scrupolosamente alle esigenze del consumatore e ha permesso a
Stelbi Spa di diventare oggi un’azienda di riferimento nel
palcoscenico idrotermosanitario, nel condizionamento, negli impianti
di riscaldamento/raffrescamento e nel solare termico.
| w w w.s telb i . co m
Nel 1991 Stelbi Spa è stata costituita dai consorti fondatori Stella
Raffaele e Bianco Loredana e ancora oggi l’azienda ha mantenuto il
carattere di azienda famigliare: i figli infatti, con il passare del
tempo, seguono gli ideali dei genitori e anche i più piccoli, che
ancora non lavorano con il resto della famiglia, esprimono il volere di
continuare il lavoro iniziato precedentemente.
Da piccola azienda, inizialmente, disponeva di un magazzino di 800
metri quadrati; oggi invece Stelbi, diventata una società per azioni a
partire dal 1996, dispone di un’area complessiva di proprietà di
22.000 metri quadrati.
Negli anni l’azienda ha subito continue trasformazioni senza mai
dimenticare i principi fondamentali che la caratterizzano: onestà,
affidabilità e rapidità nel reagire alle difficoltà che il mercato
soprattutto oggi presenta senza mai tralasciare il proprio core
business: offrire soluzioni d’installazione ai propri clienti in linea con
le più sofisticate aspettative di settore.
| 3
| CATALOGO GENERALE ITALIA 2015-2016
| AZ I ENDA
1. Sala d’attesa e brevi meeting.
Sede principale in Farra di Soligo (TV).
AZIENDA
Stelbi S.p.A. si sviluppa su un’area
complessiva di proprietà di oltre
22.000 metri quadrati con due
magazzini operativi.
La logistica comprende 4 magazzini
verticali automatici computerizzati
per lo stoccaggio dei prodotti e 2
magazzini compattabili e movibili.
2 linee di confezionamento
garantiscono una veloce ed efficiente
preparazione dei prodotti per la
spedizione.
| 4
| STELBI
Sala riunioni principale.
MISSION
Fornire agli Installatori dei settori
idro-termo-sanitario, energie
alternative e climatizzazione,
prodotti e sistemi tecnologicamente
aggiornati, innovativi, competitivi e
sicuri, con un servizio tempestivo,
celere e professionale.
Operare per mezzo di una moderna
organizzazione che si avvale di
Personale qualificato e di Agenti
scelti per la loro preparazione e
serietà.
Con lo scopo primario di soddisfare
le necessità e contribuire al successo
e sviluppo del proprio Cliente STELBI
ambisce ad essere riconosciuta
come: l’organizzazione capace di
fornire celermente prodotti e sistemi
tecnologici all’avanguardia ed
innovativi.
Formata da persone apprezzate per
la loro professionalità e capacità
nel trasferire informazioni tecnico/
applicative e assistere l’installatore
di impianti termoidraulici, di
ventilazione e di condizionamento,
quindi: La miglior scelta per
l’installatore.
Work in progress.
| w w w.s telb i . co m
| w w w.s telb i . co m
| MISSION
| 5
| CATALOGO GENERALE ITALIA 2015-2016
| M AGAZ Z I NO LO G I S TI CA E S TR UM E N TA Z I O N E
ospitare più di 2000 referenze di
magazzino, fino alle tradizionali
scaffalature.
A conferma della continua ricerca
del miglioramento che caratterizza
l’azienda stessa, nel corso del
2010 è stato introdotto un sistema
informatizzato di gestione logistica,
che tramite terminali in radiofrequenza
permette un totale controllo del
materiale presente a magazzino.
Dispositivo di radio frequenza.
Area di carico merci.
Magazzino compattabile
principale (2Piani)
Area spedizioni.
MAGAZZINO
LOGISTICA E
STRUMENTAZIONE
La logistica di Stelbi è un’area
aziendale che nel corso degli anni ha
saputo adattarsi alle mutevoli esigenze
del business, cercando di offrire un
sempre miglior livello di servizio sia in
termini di efficacia che di efficienza.
All’interno del magazzino sono presenti
diverse soluzioni di stoccaggio, dai
magazzini compattabili per i prodotti
voluminosi, con una capacità in termini
di pallet di 1600 unità, ai magazzini
verticali automatizzati in grado di
| 6
| STELBI
| CERT I F I CA Z I O N I
La qualità del prodotto fornito, del
servizio erogato e l’attenzione verso il
Cliente, nel palcoscenico del mercato
attuale, rappresentano fattori di
primaria importanza.
In quest’ottica l’azienda, seguendo
i principi della norma UNI EN ISO
9001:2008, ha inoltre sviluppato
l’attenzione al miglioramento
continuo.
Come naturale evoluzione
l’azienda ha ottenuto dagli istituti
ICIM e IQNET la certificazione
internazionale UNI EN ISO
9001:2008.
Zona prelevamento magazzini verticali automatizzati.
CERTIFICAZIONI
Tutti i prodotti ed i processi
produttivi di Stelbi S.p.A. rispondono
pienamente ai requisiti di conformità
e di sicurezza previsti dalle leggi
e dalle direttive applicabili sia in
ambito Italiano sia, quando previsto,
Europeo.
| w w w.s telb i . co m
Magazzino compattabile secondario.
Sistema E.F.Q.M.
Stelbi S.p.A. applica il Sistema di
Qualità Totale secondo il modello
EFQM (Fondazione per la Qualità
nelle Aziende) la cui missione è
promuovere in Europa l’Eccellenza
Sostenibile con la visione di un
mondo nel quale le organizzazioni
europee svolgano un ruolo di
eccellenza.
| 7
Dichiarazione di conformità
Stelbi s.p.a.
con sede in Soligo (via Bellucci,
16) dichiara che: in riferimento
alle vigenti Norme di Sicurezza
degli Impianti, i propri materiali e
componenti sono realizzati a regola
d’arte, dove richiesto secondo le
norme tecniche UNI-ISO, I.S.P.E.S.L.,
UNI-CIG, IMQ, CEI, DIN, DVGW,
CE.
UNI EN ISO 9001:2008
Cert. n° 812
| CATALOGO GENERALE ITALIA 2015-2016
| I NDI CE
INDICE
| 8
| S TE L B I
| I NDI CE
01
TUBO MULTISTRATO E RACCORDERIA
Tubo multistrato | Raccordi a compressione | Valvole ad incasso con sfera estraibile | Raccordi
a compressione multipinza (Th, H, U) | Raccordi universali | Raccordi a stringere | Attrezzatura |
Sistema multistrato Gladiator | Raccordi in ottone gialli | Collari e fissaggi
02
03
COLLEGAMENTO CORPI SCALDANTI
47
INTERCETTAZIONE
65
Valvole termostatizzabili e detentori Serie Star | Valvole termostatizzabili e detentori Serie Attiva |
Valvole e detentori Serie 2000 | Rosette e raccordi per tubo rame e Multistrato | Collettori componibili
e cassette porta collettori | Accessori per collettori | Pannelli radianti d’arredamento
Valvole a sfera a passaggio totale | Rubinetti portagomma | Valvole a sfera ad incasso e valvole di
ritegno | Riduttori di pressione | Giunti adattatori | Contatori d’acqua
04
TUBO E RACCORDERIA IN POLIPROPILENE
Tubo verde | Raccorderia verde | Attrezzatura
05
SCARICHI
Scarichi grigi tristrato | Sistema di scarico insonorizzato | Sistema di scarico tristrato insonorizzato |
Isolante acustico per tubi di scarico nell’edilizia
06
GAS
Tubo e raccordi multistrato per gas | Collettori per gas | Valvola intercettazione | Tubo corrugato
gas | Rubinetti per gas | Valvole a sfera per gas | Collettori per acqua e/o gas | Flessibili per gas |
Guaine e giunti adattatori
07
REGOLAZIONE E MISURAZIONE
Cronotermostati | Termostati ambiente | Wireless cronotermostati senza fili | Valvole di zona |
Manometri e termometri | Termostati di regolazione
08
LOCALE CALDAIA
Valvole di sfiato | Valvole di sicurezza e vasi di espansione | Griglie di ventilazione | Circolatori |
Condotte di scarico fumi in pph | Condotte alluminio ral 9003
09
AREA BAGNO
Box doccia | Piatti doccia | Mobili bagno | Rubinetteria | Saliscendi | Colonne doccia | Doccette e
flessibili doccia | Soffioni e complementi doccia | Sanitari
10
IDROSANITARIA
Cassette | Supporto per sanitari sospesi | Accessori per lavatrice e sifoni in ottone | Pilette per piatti
doccia e sifoni in polipropilene | Colonne scarico e canotti flessibili | Flessibili in acciaio | Rubinetti
sottolavello | Kit flessibili su misura e tappi copriforo | Galleggianti e rubinetti per cassetta | Filtro
autopulente e filtrazioni acqua | Vasi di espansione ed accessori per autoclavi | Elettropompe
11
IMPIANTI RADIANTI
Impianti radianti a pavimento | Impianti radianti a soffitto e parete | Tubo in polietilene | Tubo
multistrato | Collettore di distribuzione inox | Collettore di distribuzione polimerico | Armadi per
collettori e porte | Gruppi di regolazione | Circolatori | Compensatori e collettori | Gruppi di
regolazione | Termoregolazione climatica | Deumidifcatori | Recuperatori di calore | Accessori
| w w w.s telb i . co m
12
SOLARE TERMICO
Bollitori solari | Accumulatori termici | Accessori per bollitori e accumulatori | Pompe di calore |
Collettore solare Sunstar | Collettore solare Thermostar | Pannello solare piano | Sistema Ecostar |
Gruppi solari | Circolatore per gruppo solare | Gruppi produzione acs | Gruppi scambio termico Solp
| Regolatori solari | Accessori | Dissipatore di calore | Tubo solare
13
11
CONTABILIZZAZIONE
Moduli di contabilizzazione | Contatori di energia | Moduli trasmissione dati Mbus | Ricevitore radio |
Ripartitore wireless
| 9
73
85
105
121
139
153
185
203
261
333
| CATALOGO GENERALE ITALIA 2015-2016
| SCARICHI
05
SCARICHI
05
SCARICHI
86 - SCARICHI GRIGI TRISTRATO
93 - SISTEMA DI SCARICO INSONORIZZATO
98 - SISTEMA DI SCARICO TRISTRATO INSONORIZZATO
| w w w.s telb i . co m
104 - ISOLANTE ACUSTICO PER TUBI DI SCARICO NELL'EDILIZIA
| 85
| T E C N O L O G I A DA I N S TA L L A R E
SCARICHI GRIGI TRISTRATO
| SCARICHI
CAMPI DI IMPIEGO E CONDIZIONI DI UTILIZZO
Il prodotto è stato progettato per lo scarico di fluidi all’ interno di fabbricati civili ed industriali per i
seguenti campi d’impiego:
- scarichi apparecchi sanitari
- scarico lavatrici / lavastoviglie
inoltre può essere utilizzato per:
- scarico produzione di acqua di rifiuto
- scarico di fluidi aggressivi.
È possibile il trasporto di sostanze chimiche purchè comprese nelle tabelle di riferimento “Resistenza agli agenti chimici”. La
normativa europea (EN 1491) prevede la designazione B per i tubi usati all’interno degli edifici o fuori di essi, ma fissati ad
una loro parete e la designazione BD per i tubi usati anche interrati nella pianta dell’ edificio. Temperatura massima del fluido
trasportabile 95°C. Il PH del fluido deve essere compreso tra i 2 e 12.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tubi e raccordi in PP autoestinguente per lo scarico all’interno dei fabbricati civili ed industriali a norme DIN 4102.
Materiale: polipropilene resistente all’acqua calda, stabilizzato dalle radiazioni della luce, classe d’ infiammabilità, tipo PP
secondo le norme DIN 4102.
Colore: grigio medio RAL 7037.
Resistenze chimiche: resistente ai sali inorganici, basi ed acidi minerali concentrati, come si trovano per esempio, negli scarichi
dei laboratori, il polipropilene non viene disciolto da solventi organici.
Guarnizione: anello monolabbro preinserito
Campi d’ impiego: per lo scarico di acque calde e fluidi aggressivi all’interno di fabbricati civili ed industriali.
PROPRIETÀ DEL MATERIALE
1. Resistenza alla fessurazione
Le elevate proprietà termomeccaniche del prodotto garantiscono il pieno rispetto delle norme ISO di riferimento.
2. Facilità di montaggio
Grazie al sistema ad innesto, è estremamente semplice e rapido l’ assemblaggio degli impianti e non richiede l’ uso di colle e/o macchinari
specifici.
3. Modularità
La materia prima utilizzata per la produzione è totalmente atossica e risponde alle normative vigenti nazionali ed estere.
4. Resistenza agli agenti chimici
Quale polimero il prodotto presenta un’ elevata resistenza agli agenti chimici e ad altri prodotti, compresi detersivi e tensioattivi con i quali
può venire a contatto, anche ad alte temperature.
5. Ridotto assorbimento
Il prodotto assorbe pochissima acqua (meno dello 0,02%) e tale assorbimento è limitato agli strati superficiali.
CARATTERISTICHE FISICHE
CARATTERISTICHE
METODI
UNITÀ
VALORI
peso specifico
indice di fluidità a 230°C - con 2,16 kg
punto di fusione
ISO / R 1183
ISO 1133
microscopio a polarizzazione
g / cm³
g / 10 min
°C
0,9 ÷ 0,95
0,4
164 - 168
CARATTERISTICHE MECCANICHE
CARATTERISTICHE
METODI
resistenza con intaglio (-30°C)
resistenza 170D (-30°C)
allungamento a rottura
modulo elastico (prova a trazione)
prova di durezza
res. con prova (charpy) su provino non intagliato
a 0°C
a -30°C
res. con prova (charpy) su provino con intaglio
a 0°C
a -10°C
UNITÀ
VALORI
ISO 180/1 C
kJ/m²
ISO 527
ISO 2039
ISO 179
N / mm²
37
35
›50
1300
40
kJ/m²
kJ/m²
non si rompe
40
kJ/m²
kJ/m²
15
3
ISO 179
Resistenza agli agenti chimici: la resistenza chimica del PP, non sottoposto a sollecitazioni meccaniche, a fluidi diversi, a 20,
60 e a 100°C è indicata nella tabella ISO TR 7471.
| 86
| STELBI
SCARICHI GRIGI TRISTRATO
| SCARICHI
TUBI PER SCARICO MASCHIO-FEMMINA
Lunghezza tubo mm 250
020
020
020
020
020
020
000
000
000
000
000
000
135.65.032
135.65.040
135.65.050
135.65.075
135.65.090
135.65.110
Tubo D. 32 mm.
Tubo D. 40 mm.
Tubo D. 50 mm.
Tubo D. 75 mm.
Tubo D. 90 mm.
Tubo D. 110 mm.
Lunghezza tubo mm 500
020
020
020
020
020
020
000
000
000
000
000
000
135.66.032
135.66.040
135.66.050
135.66.075
135.66.090
135.66.110
Tubo D. 32 mm.
Tubo D. 40 mm.
Tubo D. 50 mm.
Tubo D. 75 mm.
Tubo D. 90 mm.
Tubo D. 110 mm.
05
SCARICHI
Lunghezza tubo mm 1000
010
010
010
010
010
010
000
000
000
000
000
000
135.67.032
135.67.040
135.67.050
135.67.075
135.67.090
135.67.110
Tubo D. 32 mm.
Tubo D. 40 mm.
Tubo D. 50 mm.
Tubo D. 75 mm.
Tubo D. 90 mm.
Tubo D. 110 mm.
Lunghezza tubo mm 1500
010
010
010
010
010
010
000
000
000
000
000
000
135.68.032
135.68.040
135.68.050
135.68.075
135.68.090
135.68.110
Tubo D. 32 mm.
Tubo D. 40 mm.
Tubo D. 50 mm.
Tubo D. 75 mm.
Tubo D. 90 mm.
Tubo D. 110 mm.
Lunghezza tubo mm 2000
010
010
010
010
010
010
000
000
000
000
000
000
135.69.032
135.69.040
135.69.050
135.69.075
135.69.090
135.69.110
Tubo D. 32 mm.
Tubo D. 40 mm.
Tubo D. 50 mm.
Tubo D. 75 mm.
Tubo D. 90 mm.
Tubo D. 110 mm.
| w w w.s telb i . co m
Lunghezza tubo mm 3000
010
010
010
010
010
010
| 87
000
000
000
000
000
000
135.69.332
135.69.340
135.69.350
135.69.375
135.69.390
135.69.310
Tubo D. 32 mm.
Tubo D. 40 mm.
Tubo D. 50 mm.
Tubo D. 75 mm.
Tubo D. 90 mm.
Tubo D. 110 mm.
| T E C N O L O G I A DA I N S TA L L A R E
| SCARICHI
SCARICHI GRIGI TRISTRATO
TUBI DOPPIO BICCHIERE FEMMINA-FEMMINA
Tubo con 2 bicchieri lunghezza mm 500
010
010
010
010
010
010
000
000
000
000
000
000
135.70.032
135.70.040
135.70.050
135.70.075
135.70.090
135.70.110
Doppio bicchiere D. 32 mm.
Doppio bicchiere D. 40 mm.
Doppio bicchiere D. 50 mm.
Doppio bicchiere D. 75 mm.
Doppio bicchiere D. 90 mm.
Doppio bicchiere D. 110 mm.
Tubo con 2 bicchieri lunghezza mm 1000
010
010
010
010
010
010
000
000
000
000
000
000
135.71.032
135.71.040
135.71.050
135.71.075
135.71.090
135.71.110
Doppio bicchiere D. 32 mm.
Doppio bicchiere D. 40 mm.
Doppio bicchiere D. 50 mm.
Doppio bicchiere D. 75 mm.
Doppio bicchiere D. 90 mm.
Doppio bicchiere D. 110 mm.
Tubo con 2 bicchieri lunghezza mm 2000
010
010
010
010
010
010
000
000
000
000
000
000
135.72.032
135.72.040
135.72.050
135.72.075
135.72.090
135.72.110
Doppio bicchiere D. 32 mm.
Doppio bicchiere D. 40 mm.
Doppio bicchiere D. 50 mm.
Doppio bicchiere D. 75 mm.
Doppio bicchiere D. 90 mm.
Doppio bicchiere D. 110 mm.
Tubo con 2 bicchieri lunghezza mm 3000
010
010
010
010
010
010
| 88
000
000
000
000
000
000
135.72.532
135.72.540
135.72.550
135.72.575
135.72.590
135.72.610
Doppio bicchiere D. 32 mm.
Doppio bicchiere D. 40 mm.
Doppio bicchiere D. 50 mm.
Doppio bicchiere D. 75 mm.
Doppio bicchiere D. 90 mm.
Doppio bicchiere D. 110 mm.
| STELBI
SCARICHI GRIGI TRISTRATO
| SCARICHI
CURVE
Curva 15°
100
060
040
030
015
000
000
000
000
000
135.73.232
135.73.240
135.73.250
135.73.275
135.73.210
Curva 15° D. 32 mm.
Curva 15° D. 40 mm.
Curva 15° D. 50 mm.
Curva 15° D. 75 mm.
Curva 15° D. 110 mm.
Curva 30°
100
060
040
015
000
000
000
000
135.73.032
135.73.040
135.73.050
135.73.110
Curva 30° D. 32 mm.
Curva 30° D. 40 mm.
Curva 30° D. 50 mm.
Curva 30° D. 110 mm.
05
SCARICHI
Curva 45°
100
050
060
020
030
030
000
000
000
000
000
000
135.74.032
135.74.040
135.74.050
135.74.075
135.74.090
135.74.110
Curva 45° D. 32 mm.
Curva 45° D. 40 mm.
Curva 45° D. 50 mm.
Curva 45° D. 75 mm.
Curva 45° D. 90 mm.
Curva 45° D. 110 mm.
Curva 67,5°
080
050
030
020
025
000
000
000
000
000
135.75.032
135.75.040
135.75.050
135.75.075
135.75.110
Curva 67,5° D. 32 mm.
Curva 67,5° D. 40 mm.
Curva 67,5° D. 50 mm.
Curva 67,5° D. 75 mm.
Curva 67,5° D. 110 mm.
| w w w.s telb i . co m
Curva 87,5°
080
040
025
015
020
020
| 89
000
000
000
000
000
000
135.76.032
135.76.040
135.76.050
135.76.075
135.76.090
135.76.110
Curva 87,5° D. 32 mm.
Curva 87,5° D. 40 mm.
Curva 87,5° D. 50 mm.
Curva 87,5° D. 75 mm.
Curva 87,5° D. 90 mm.
Curva 87,5° D. 110 mm.
| T E C N O L O G I A DA I N S TA L L A R E
SCARICHI GRIGI TRISTRATO
| SCARICHI
BRAGA SEMPLICE
040
030
025
015
010
010
000
000
000
000
000
000
135.77.032
135.77.040
135.77.050
135.77.075
135.77.090
135.77.110
Braga 45° D. 32 mm.
Braga 45° D. 40 mm.
Braga 45° D. 50 mm.
Braga 45° D. 75 mm.
Braga 45° D. 90 mm.
Braga 45° D. 110 mm.
050
025
030
010
000
000
000
000
135.78.032
135.78.040
135.78.050
135.78.110
Braga 67,5° D. 32 mm.
Braga 67,5° D. 40 mm.
Braga 67,5° D. 50 mm.
Braga 67,5° D. 110 mm.
050
025
030
015
015
015
000
000
000
000
000
000
135.79.032
135.79.040
135.79.050
135.79.075
135.79.090
135.79.110
Braga 87,5° D. 32 mm.
Braga 87,5° D. 40 mm.
Braga 87,5° D. 50 mm.
Braga 87,5° D. 75 mm.
Braga 87,5° D. 90 mm.
Braga 87,5° D. 110 mm.
BRAGA DOPPIA
015
015
009
015
000
000
000
000
135.83.350
135.83.250
135.83.110
135.83.210
Braga 45° D. 110 - 50 - 50 mm.
Braga 67,5° D. 110 - 50 - 50 mm.
Braga 67,5° D. 110 - 110 - 110 mm.
Braga 87,5° D. 110 - 110 - 110 mm.
BRAGA RIDOTTA
020
025
025
025
015
000
000
000
000
000
135.80.040
135.80.050
135.80.240
135.80.150
135.80.075
Braga 45° D. 50 - 40 mm.
Braga 45° D. 75 - 50 mm.
Braga 45° D. 110 - 40 mm.
Braga 45° D. 110 - 50 mm.
Braga 45° D. 110 - 75 mm.
020
025
025
015
000
000
000
000
135.82.040
135.82.050
135.82.150
135.82.075
Braga 87° D. 50 - 40 mm.
Braga 87° D. 75 - 50 mm.
Braga 87° D. 110 - 50 mm.
Braga 87° D. 110 - 75 mm.
| 90
| STELBI
SCARICHI GRIGI TRISTRATO
| SCARICHI
MANICOTTO
­­­­­Manicotto 2 bicchieri con battuta
080
050
030
025
040
000
000
000
000
000
135.84.032
135.84.040
135.84.050
135.84.075
135.84.110
Manicotto D. 32 mm.
Manicotto D. 40 mm.
Manicotto D. 50 mm.
Manicotto D. 75 mm.
Manicotto D. 110 mm.
­­­­­Manicotto passante
080
050
030
025
040
000
000
000
000
000
135.85.032
135.85.040
135.85.050
135.85.075
135.85.110
Manicotto D. 32 mm.
Manicotto D. 40 mm.
Manicotto D. 50 mm.
Manicotto D. 75 mm.
Manicotto D. 110 mm.
05
SCARICHI
BRAGA D’ISPEZI0NE
030 000 135.87.050
020 000 135.87.075
015 000 135.87.110
Braga d’ispezione D. 50 mm.
Braga d’ispezione D. 75 mm.
Braga d’ispezione D. 110 mm.
TAPPO
000
000
000
000
000
135.88.032
135.88.040
135.88.050
135.88.075
135.88.110
Tappo D. 32 mm.
Tappo D. 40 mm.
Tappo D. 50 mm.
Tappo D. 75 mm.
Tappo D. 110 mm.
| w w w.s telb i . co m
020
020
020
020
020
| 91
| T E C N O L O G I A DA I N S TA L L A R E
SCARICHI GRIGI TRISTRATO
| SCARICHI
CURVA TECNICA
040 000 135.89.011
Curva tecnica D 46 / D. 40 con morsetto
AUMENTO
020
020
020
020
020
000
000
000
000
000
135.90.132
135.90.040
135.90.050
135.90.150
135.90.075
Aumento D.32 - D.40 mm.
Aumento D.40 - D.50 mm.
Aumento D.50 - D.75 mm.
Aumento D.50 - D.110 mm.
Aumento D.75 - D.110 mm.
LUBRIFICANTI PER SCARICHI
024 000 135.95.500
Lubrificante ml. 250
SCIV-O-RING PASTA PER SCARICHI
035 000 135.95.900
Lubrificante gr. 500
Scivolante siliconico in pasta per impieghi industriali quali accoppiamenti di giunti ad anello
elastico per tubi tipo UNI 303, UNI 313 e scorrimento di cavi elettrici.
Permanente plastico mantiene nel tempo inalterate la proprie doti lubrificanti.
Modo d’uso: Applicare sulla superficie da lubrificare senza eccessi ed eseguire l’accoppiamento.
Dati tecnici: Densità 1,006 ±5%, Temperatura d’esercizio: 0 +150°C.
Penetrazione a 25°C (mm/10): 350/400
| 92
| STELBI
| SCARICHI
SISTEMA DI SCARICO
INSONORIZZATO
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Sistema di tubi e raccordi per scarico civile pubblico e privato insonorizzato.
Materiale termoplastico con cariche minerali
Giunzione e innesto con guarnizioni elastomeriche a labbro certificate.
Raccordi imballati in scatole di cartone
Tubi di lunghezza 1 - 0,5 metri imballati in scatole di cartone.
Collari di fissaggio: antivibranti standard o isofonici speciali.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Densità: 1,75 g/³
Resistenza al fuoco: ininfiammabile Classe M1 NF P 92501
Coefficiente di dilatazione termica lineare: 0,04 mm/m x °C
Colore: Bianco RAL 9002
INSTALLAZIONE
Taglio, smussatura, pulizia e innesto di tubi e raccordi vanno eseguiti secondo i normali criteri di regola d’arte applicati ai
materiali plastici.
CARATTERISTICHE GENERALI
- IMPUTRESCIBILE E INATTACCABILE DA ALGHE E BATTERI
- RESISTENTE ALL’ABRASIONE
- ISOLATO ELETTRICAMENTE
- GARANTISCE ALTA SCORREVOLEZZA INTERNA
- RESISTENTE ALL’URTO
- RESISTENTE AGLI ACIDI (secondo tabella)
- ININFIAMMABILE M1
05
SCARICHI
PRESTAZIONI
Il metodo per misurare la rumorosità di un sistema di scarico è
disciplinato da una norma che prevede l’esecuzione di cicli di prova con
diverse portate di scarico idraulico allo scopo di simulare tutte le utenze
sanitarie presenti in un edificio.
Il sistema di scarico insonorizzato è stato testato dal CSTB (Centre
Scientifique et Technique du Batiment-Grenoble) che ne ha certificato
le prestazioni indicate.
Le prestazioni acustiche certificate dall’Istituto CSTB sono ottenute
utilizzando collari antivibranti standard.
| w w w.s telb i . co m
GUARNIZIONI
Il sistema viene fornito completo di guarnizioni a labbro. La qualità delle
guarnizioni determina una lunga durata del sistema nel tempo. Per garantire pulizia, eventuali sostituzioni e per facilitare le
operazioni di installazione, tutte le guarnizioni possono essere rimosse dalle sede e successivamente reinserite senza pregiudicare
minimamente la tenuta idraulica.
Caratteristiche tecniche delle guarnizioni:
Normative di riferimento: EN 681-1 (come previsto dal DM 15/05/06) DIN 4060. Profilo a labbro tipo BL.
Materiale: SBR (SS-P60-00). Durezza: 60 +/- 5 IRHD. Resistenza a rottura 14,4 N/mm².
Allungamento a rottura 380%. Deformazione permanente 9,7%. Resistenza a rottura (dopo invecchiamento accelerato) 0,8%.
Allungamento a rottura (dopo invecchiamento accelerato) 5,8%. A garanzia dell’acquirente su ogni guarnizione sono riportati
i dati sopra indicati.
VOCI DI CAPITOLATO
Sistema di tubi e raccordi fonoassorbenti e ininfiammabili classe M1 per impianti di scarico idrosanitario all’interno dei fabbricati
idoneo al montaggio in vano tecnico con collari antivibranti o isofonici speciali.
Il sistema è costruito in materiale termoplastico arricchito con cariche minerali con rumorosità certificata dall’Istituto Fraunhofer
di Stoccarda in conformità alla EN 14366 (rumorosità massima di 15 dB a 2 l/s - con collari isofonici).
Le giunzioni sono realizzate con guarnizioni a labbro amovibili costruite e certificate conformemente alle norme EN 681-1 e DIN
4060 come richiesto dal D.M. 15/05/06.
| 93
| T E C N O L O G I A DA I N S TA L L A R E
SISTEMA DI SCARICO
INSONORIZZATO
| SCARICHI
TUBO 1 BICCHIERE / M-F
008
005
006
005
006
020
001
001
001
001
001
001
136.26.050
136.26.075
136.26.090
136.26.100
136.26.110
136.26.125*
Tubo 1 bicchiere d. 50 - 1 m / sp. 3,0
Tubo 1 bicchiere d. 75 - 1 m / sp. 4,0
Tubo 1 bicchiere d. 90 - 1 m / sp. 4,5
Tubo 1 bicchiere d. 100 - 1 m / sp. 5,0
Tubo 1 bicchiere d. 110 - 1 m / sp. 5,0
Tubo 1 bicchiere d. 125 - 1 m / sp. 5,0
010
005
010
010
006
006
001
001
001
001
001
001
136.27.050
136.27.075
136.27.090
136.27.100
136.27.110
136.27.125*
Tubo 1 bicchiere d. 50 - 2 m / sp. 3,0
Tubo 1 bicchiere d. 75 - 2 m / sp. 4,0
Tubo 1 bicchiere d. 90 - 2 m / sp. 4,5
Tubo 1 bicchiere d. 100 - 2 m / sp. 5,0
Tubo 1 bicchiere d. 110 - 2 m / sp. 5,0
Tubo 1 bicchiere d. 125 - 2 m / sp. 5,0
004
006
010
005
004
006
001
001
001
001
001
001
136.28.050
136.28.075
136.28.090
136.28.100
136.28.110
136.28.125*
Tubo 1 bicchiere d. 50 - 3 m / sp. 3,0
Tubo 1 bicchiere d. 75 - 3 m / sp. 4,0
Tubo 1 bicchiere d. 90 - 3 m / sp. 4,5
Tubo 1 bicchiere d. 100 - 3 m / sp. 5,0
Tubo 1 bicchiere d. 110 - 3 m / sp. 5,0
Tubo 1 bicchiere d. 125 - 3 m / sp. 5,0
TUBO 2 BICCHIERI / F-F
004
005
004
012
005
001
001
001
001
001
136.30.050
136.30.075
136.30.090
136.30.100
136.30.110
Tubo 2 bicchieri d. 50 - 1 m / sp. 3,0
Tubo 2 bicchieri d. 75 - 1 m / sp. 4,0
Tubo 2 bicchieri d. 90 - 1 m / sp. 4,5
Tubo 2 bicchieri d. 100 - 1 m / sp. 5,0
Tubo 2 bicchieri d. 110 - 1 m / sp. 5,0
006
015
006
003
001
001
001
001
136.31.075
136.31.090
136.31.100
136.31.110
Tubo 2 bicchieri d. 75 - 2 m / sp. 4,0
Tubo 2 bicchieri d. 90 - 2 m / sp. 4,5
Tubo 2 bicchieri d. 100 - 2 m / sp. 5,0
Tubo 2 bicchieri d. 110 - 2 m / sp. 5,0
021
018
015
015
001
001
001
001
136.32.075
136.32.090
136.32.100
136.32.110
Tubo 2 bicchieri d. 75 - 3 m / sp. 4,0
Tubo 2 bicchieri d. 90 - 3 m / sp. 4,5
Tubo 2 bicchieri d. 100 - 3 m / sp. 5,0
Tubo 2 bicchieri d. 110 - 3 m / sp. 5,0
* A richiesta
| 94
| STELBI
SISTEMA DI SCARICO
INSONORIZZATO
| SCARICHI
CURVE
Curva 15° / M-F
015
008
005
005
004
001
001
001
001
001
136.33.050
136.33.075
136.33.090
136.33.110
136.33.125*
Curva MF 15° - d. 50
Curva MF 15° - d. 75
Curva MF 15° - d. 90
Curva MF 15° - d. 110
Curva MF 15° - d. 125
Curva 30° / M-F
015
008
005
006
005
006
001
001
001
001
001
001
136.34.050
136.34.075
136.34.090
136.34.100
136.34.110
136.34.125*
Curva MF 30° - d. 50
Curva MF 30° - d. 75
Curva MF 30° - d. 90
Curva MF 30° - d. 100
Curva MF 30° - d. 110
Curva MF 30° - d. 125
05
SCARICHI
Curva 45° / M-F
020
010
005
010
004
006
001
001
001
001
001
001
136.35.050
136.35.075
136.35.090
136.35.100
136.35.110
136.35.125*
Curva MF 45° - d. 50
Curva MF 45° - d. 75
Curva MF 45° - d. 90
Curva MF 45° - d. 100
Curva MF 45° - d. 110
Curva MF 45° - d. 125
Curva 87° / M-F
025
010
005
010
004
005
001
001
001
001
001
001
136.37.050
136.37.075
136.37.090
136.37.100
136.37.110
136.37.125*
Curva MF 87° - d. 50
Curva MF 87° - d. 75
Curva MF 87° - d. 90
Curva MF 87° - d. 100
Curva MF 87° - d. 110
Curva MF 87° - d. 125
| w w w.s telb i . co m
Curva piede di colonna
004 001 136.38.110
Curva piede di colonna - d. 110
* A richiesta
| 95
| T E C N O L O G I A DA I N S TA L L A R E
SISTEMA DI SCARICO
INSONORIZZATO
| SCARICHI
BRAGA
012
005
006
006
004
002
001
001
001
001
001
001
136.39.050
136.39.075
136.39.090
136.39.100
136.39.110
136.39.125*
Braga d. 50/50 - 45°
Braga d. 75/75 - 45°
Braga d. 90/90 - 45°
Braga d. 100/100 - 45°
Braga d. 110/110 - 45°
Braga d. 125/125 - 45°
015
006
003
005
003
001
001
001
001
001
136.40.050
136.40.075
136.40.090
136.40.100
136.40.125*
Braga d. 50/50 - 87°30’
Braga d. 75/75 - 87°30’
Braga d. 90/90 - 87°30’
Braga d. 100/100 - 87°30’
Braga d. 125/125 - 87°30’
006
004
006
006
002
001
001
001
001
001
136.41.050
136.41.150
136.41.250
136.41.075
136.41.110*
Braga d. 75/50 - 45°
Braga d. 100/50 - 45°
Braga d. 110/50 - 45°
Braga d. 110/75 - 45°
Braga d. 125/110 - 45°
006
004
006
006
002
001
001
001
001
001
136.42.050
136.42.150
136.42.250
136.42.075
136.42.110*
Braga d. 75/50 - 87°30’
Braga d. 100/50 - 87°30’
Braga d. 110/50 - 87°30’
Braga d. 110/75 - 87°30’
Braga d. 125/110 - 87°30’
DERIVAZIONE RAGGIATA
005 001 136.43.110
Derivazione raggiata d. 110
BRAGA DOPPIA
002 001 136.44.110
Braga doppia d. 110/110/110 - 45°
MANICOTTO PASSANTE LISCIO
020
010
006
006
005
004
001
001
001
001
001
001
136.45.050
136.45.075
136.45.090
136.45.100
136.45.110
136.45.125*
Manicotto passante liscio d. 50
Manicotto passante liscio d. 75
Manicotto passante liscio d. 90
Manicotto passante liscio d. 100
Manicotto passante liscio d. 110
Manicotto passante liscio d. 125
* A richiesta
| 96
| STELBI
SISTEMA DI SCARICO
INSONORIZZATO
| SCARICHI
AUMENTO
015
008
006
006
006
005
005
006
004
001
001
001
001
001
001
001
001
001
136.46.075
136.46.100
136.46.110
136.46.200
136.46.210
136.46.300
136.46.310
136.46.410
136.46.425*
Aumento d. 50/75
Aumento d. 50/100
Aumento d. 50/110
Aumento d. 75/100
Aumento d. 75/110
Aumento d. 90/100
Aumento d. 90/110
Aumento d. 100/110
Aumento d. 110/125
TAPPO TERMINALE
050
010
008
015
010
008
001
001
001
001
001
001
136.47.050
136.47.075
136.47.090
136.47.100
136.47.110
136.47.125*
Tappo terminale d. 50
Tappo terminale d. 75
Tappo terminale d. 90
Tappo terminale d. 100
Tappo terminale d. 110
Tappo terminale d. 125
05
SCARICHI
ISPEZIONE
006
006
006
002
001
001
001
001
136.48.075
136.48.100
136.48.110
136.48.125*
Ispezione d. 75
Ispezione d. 100
Ispezione d. 110
Ispezione d. 125
COLLARE ANTIVIBRANTE STANDARD
002
002
002
002
002
002
001
001
001
001
001
001
136.49.050
136.49.075
136.49.090
136.49.100
136.49.110
136.49.125*
Collare antivibrante d. 50
Collare antivibrante d. 75
Collare antivibrante d. 90
Collare antivibrante d. 100
Collare antivibrante d. 110
Collare antivibrante d. 125
COLLARE ISOFONICO SPECIALE
Collare isofonico speciale d. 100-110
| w w w.s telb i . co m
001 001 136.50.110
* A richiesta
| 97
| T E C N O L O G I A DA I N S TA L L A R E
| SCARICHI
SISTEMA DI SCARICO TRISTRATO
INSONORIZZATO
SISTEMA DI SCARICO TRISTRATO INSONORIZZATO RESISTENTE AGLI IMPATTI E ALLE
BASSE TEMPERATURE
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Sistema di tubi e raccordi ad innesto per lo scarico domestico di acque calde e fredde, particolarmente resistente agli urti anche
alle basse temperature.
STRUTTURA DEL TUBO
Il tubo è composto da tre strati coestrusi di differenti materiali, che gli conferiscono una resistenza eccezionale agli urti durante
le manipolazioni in cantiere, specialmente in presenza di temperature molto basse.
Strato intermedio:
grigio in PP-C additivato con cariche minerali che garantisce
- Elevata resistenza agli urti soprattutto alle basse temperature
Strato interno:
bianco in PP-C copolimero
- Alta resistenza agli agenti chimici
- Alta resistenza alle acque calde
- Massima scorrevolezza
Strato esterno:
in PP-C copolimero colore blu
- Elevata resistenza agli agenti atmosferici e all’invecchiamento
- Elevata resistenza agli urti, alle basse temperature e alle sollecitazioni meccaniche
GUARNIZIONI
Il sistema viene fornito completo di guarnizioni a labbro.
La qualità delle guarnizioni determina una lunga durata del sistema nel tempo.
A questo proposito, si utilizza ESCLUSIVAMENTE guarnizioni costruite da Aziende specializzate
nel rispetto delle norme previste e CERTIFICATE dai principali istituti internazionali.
Per garantire pulizia, eventuali sostituzioni e per facilitare le operazioni di in­stal­la­zione, tutte le
guarnizioni possono essere rimosse dalla sede e suc­ces­siva­mente reinserite senza pregiudicare
minimamente la tenuta idraulica.
Caratteristiche tecniche delle guarnizioni:
- normative di riferimento: EN 681-1 (come previsto dal DM 15/05/06) DIN 4060
- profilo a labbro tipo BL
- materiale: SBR (SS-P-60-00)
- durezza: 60 ± 5 IRHD
- resistenza a rottura 14,4 N/mm²
- allungamento a rottura 380%
- deformazione permanente 9,7%
- resistenza a rottura (dopo invecchiamento accelerato) -0,8%
- allungamento a rottura (dopo invecchiamento accelerato) -5,8%
- a garanzia dell’acquirente su ogni guarnizione sono riportati i dati sopra indicati
Le dimensioni dei tubi e dei raccordi sono conformi ai requisiti della norma EN 1451
| 98
sezione della guarnizione
| STELBI
SISTEMA DI SCARICO TRISTRATO
INSONORIZZATO
| SCARICHI
SISTEMA DI SCARICO TRISTRATO INSONORIZZATO RESISTENTE
AGLI IMPATTI E ALLE BASSE TEMPERATURE
TUBO 1 BICCHIERE / M-F
Lunghezza tubo 0,5 m
020
020
020
020
020
020
000
000
000
000
000
000
137.25.032
137.25.040
137.25.050
137.25.075
137.25.090
137.25.110
Tubo 1 bicchiere d. 32 - 0,5 m
Tubo 1 bicchiere d. 40 - 0,5 m
Tubo 1 bicchiere d. 50 - 0,5 m
Tubo 1 bicchiere d. 75 - 0,5 m
Tubo 1 bicchiere d. 90 - 0,5 m
Tubo 1 bicchiere d. 110 - 0,5 m
Lunghezza tubo 1 m
010
010
010
010
010
010
000
000
000
000
000
000
137.26.032
137.26.040
137.26.050
137.26.075
137.26.090
137.26.110
05
SCARICHI
Tubo 1 bicchiere d. 32 - 1 m
Tubo 1 bicchiere d. 40 - 1 m
Tubo 1 bicchiere d. 50 - 1 m
Tubo 1 bicchiere d. 75 - 1 m
Tubo 1 bicchiere d. 90 - 1 m
Tubo 1 bicchiere d. 110 - 1 m
Lunghezza tubo 2 m
010
010
010
010
010
010
000
000
000
000
000
000
137.27.032
137.27.040
137.27.050
137.27.075
137.27.090
137.27.110
Tubo 1 bicchiere d. 32 - 2 m
Tubo 1 bicchiere d. 40 - 2 m
Tubo 1 bicchiere d. 50 - 2 m
Tubo 1 bicchiere d. 75 - 2 m
Tubo 1 bicchiere d. 90 - 2 m
Tubo 1 bicchiere d. 110 - 2 m
| w w w.s telb i . co m
Lunghezza tubo 3 m
010
010
010
010
010
010
| 99
000
000
000
000
000
000
137.28.032
137.28.040
137.28.050
137.28.075
137.28.090
137.28.110
Tubo 1 bicchiere d. 32 - 3 m
Tubo 1 bicchiere d. 40 - 3 m
Tubo 1 bicchiere d. 50 - 3 m
Tubo 1 bicchiere d. 75 - 3 m
Tubo 1 bicchiere d. 90 - 3 m
Tubo 1 bicchiere d. 110 - 3 m
| T E C N O L O G I A DA I N S TA L L A R E
SISTEMA DI SCARICO TRISTRATO
INSONORIZZATO
| SCARICHI
SISTEMA DI SCARICO TRISTRATO INSONORIZZATO RESISTENTE
AGLI IMPATTI E ALLE BASSE TEMPERATURE
TUBO 2 BICCHIERI / F-F
Tubo con 2 bicchieri lunghezza tubo 0,5 m
010
010
010
010
010
010
000
000
000
000
000
000
137.29.032
137.29.040
137.29.050
137.29.075
137.29.090
137.29.110
Tubo 2 bicchieri d. 32 - 0,5 m
Tubo 2 bicchieri d. 40 - 0,5 m
Tubo 2 bicchieri d. 50 - 0,5 m
Tubo 2 bicchieri d. 75 - 0,5 m
Tubo 2 bicchieri d. 90 - 0,5 m
Tubo 2 bicchieri d. 110 - 0,5 m
Tubo con 2 bicchieri lunghezza tubo 1 m
010
010
010
010
010
010
000
000
000
000
000
000
137.30.032
137.30.040
137.30.050
137.30.075
137.30.090
137.30.110
Tubo 2 bicchieri d. 32 - 1 m
Tubo 2 bicchieri d. 40 - 1 m
Tubo 2 bicchieri d. 50 - 1 m
Tubo 2 bicchieri d. 75 - 1 m
Tubo 2 bicchieri d. 90 - 1 m
Tubo 2 bicchieri d. 110 - 1 m
Tubo con 2 bicchieri lunghezza tubo 2 m
010
010
010
010
010
010
000
000
000
000
000
000
137.31.032
137.31.040
137.31.050
137.31.075
137.31.090
137.31.110
Tubo 2 bicchieri d. 32 - 2 m
Tubo 2 bicchieri d. 40 - 2 m
Tubo 2 bicchieri d. 50 - 2 m
Tubo 2 bicchieri d. 75 - 2 m
Tubo 2 bicchieri d. 90 - 2 m
Tubo 2 bicchieri d. 110 - 2 m
Tubo con 2 bicchieri lunghezza tubo 3 m
010
010
010
010
010
010
| 100
000
000
000
000
000
000
137.32.032
137.32.040
137.32.050
137.32.075
137.32.090
137.32.110
Tubo 2 bicchieri d. 32 - 3 m
Tubo 2 bicchieri d. 40 - 3 m
Tubo 2 bicchieri d. 50 - 3 m
Tubo 2 bicchieri d. 75 - 3 m
Tubo 2 bicchieri d. 90 - 3 m
Tubo 2 bicchieri d. 110 - 3 m
| STELBI
SISTEMA DI SCARICO TRISTRATO
INSONORIZZATO
| SCARICHI
SISTEMA DI SCARICO TRISTRATO INSONORIZZATO RESISTENTE
AGLI IMPATTI E ALLE BASSE TEMPERATURE
CURVE
Curva 15° / M-F
100
060
040
030
015
000
000
000
000
000
137.33.032
137.33.040
137.33.050
137.33.075
137.33.110
Curva MF 15° - d. 32
Curva MF 15° - d. 40
Curva MF 15° - d. 50
Curva MF 15° - d. 75
Curva MF 15° - d. 110
Curva 30° / M-F
100
060
040
015
000
000
000
000
137.34.032
137.34.040
137.34.050
137.34.110
Curva MF 30° - d. 32
Curva MF 30° - d. 40
Curva MF 30° - d. 50
Curva MF 30° - d. 110
05
SCARICHI
Curva 45° / M-F
100
050
060
075
030
030
000
000
000
000
000
000
137.35.032
137.35.040
137.35.050
137.35.075
137.35.090
137.35.110
Curva MF 45° - d. 32
Curva MF 45° - d. 40
Curva MF 45° - d. 50
Curva MF 45° - d. 75
Curva MF 45° - d. 90
Curva MF 45° - d. 110
Curva 67° 30’ / M-F
080
050
030
025
000
000
000
000
137.36.032
137.36.040
137.36.050
137.36.110
Curva MF 67° 30’ - d. 32
Curva MF 67° 30’ - d. 40
Curva MF 67° 30’ - d. 50
Curva MF 67° 30’ - d. 110
| w w w.s telb i . co m
Curva 87° / M-F
080
040
025
015
020
020
| 1 01
000
000
000
000
000
000
137.37.032
137.37.040
137.37.050
137.37.075
137.37.090
137.37.110
Curva MF 87° - d. 32
Curva MF 87° - d. 40
Curva MF 87° - d. 50
Curva MF 87° - d. 75
Curva MF 87° - d. 90
Curva MF 87° - d. 110
| T E C N O L O G I A DA I N S TA L L A R E
SISTEMA DI SCARICO TRISTRATO
INSONORIZZATO
| SCARICHI
SISTEMA DI SCARICO TRISTRATO INSONORIZZATO RESISTENTE
AGLI IMPATTI E ALLE BASSE TEMPERATURE
BRAGA SEMPLICE E RIDOTTA
040
030
025
015
010
010
000
000
000
000
000
000
137.39.032
137.39.040
137.39.050
137.39.075
137.39.090
137.39.110
Braga d. 32/32 - 45°
Braga d. 40/40 - 45°
Braga d. 50/50 - 45°
Braga d. 75/75 - 45°
Braga d. 90/90 - 45°
Braga d. 110/110 - 45°
050
025
030
015
015
000
000
000
000
000
137.40.032
137.40.040
137.40.050
137.40.075
137.40.110
Braga d. 32/32 - 87° 30’
Braga d. 40/40 - 87° 30’
Braga d. 50/50 - 87° 30’
Braga d. 75/75 - 87° 30’
Braga d. 110/110 - 87° 30’
020
025
025
015
000
000
000
000
137.41.040
137.41.050
137.41.250
137.41.175
Braga d. 50/40 - 45°
Braga d. 75/50 - 45°
Braga d. 110/50 - 45°
Braga d. 110/75 - 45°
020
025
025
015
000
000
000
000
137.42.040
137.42.050
137.42.150
137.42.075
Braga d. 50/40 - 87° 30’
Braga d. 75/50 - 87° 30’
Braga d. 110/50 - 87° 30’
Braga d. 110/75- 87° 30’
BRAGA DOPPIA
005 000 137.44.110
Braga doppia d. 110/110/110 - 45°
MANICOTTO PASSANTE LISCIO
080
050
030
025
040
| 102
000
000
000
000
000
137.45.032
137.45.040
137.45.050
137.45.075
137.45.110
Manicotto passante liscio d. 32
Manicotto passante liscio d. 40
Manicotto passante liscio d. 50
Manicotto passante liscio d. 75
Manicotto passante liscio d. 110
| STELBI
SISTEMA DI SCARICO TRISTRATO
INSONORIZZATO
| SCARICHI
SISTEMA DI SCARICO TRISTRATO INSONORIZZATO RESISTENTE
AGLI IMPATTI E ALLE BASSE TEMPERATURE
AUMENTO
020
020
020
020
020
000
000
000
000
000
137.46.040
137.46.050
137.46.175
137.46.210
137.46.310
Aumento d. 32/40
Aumento d. 40/50
Aumento d. 50/75
Aumento d. 50/110
Aumento d. 75/110
TAPPO TERMINALE
020
020
020
020
000
000
000
000
137.47.040
137.47.050
137.47.075
137.47.110
05
SCARICHI
Tappo terminale d. 40
Tappo terminale d. 50
Tappo terminale d. 75
Tappo terminale d. 110
ISPEZIONE
030 000 137.48.050
020 000 137.48.075
015 000 137.48.110
Ispezione d. 50
Ispezione d. 75
Ispezione d. 110
CURVA TECNICA
Curva tecnica d. 46 / d. 32 con morsetto
Curva tecnica d. 46 / d. 40 con morsetto
| w w w.s telb i . co m
050 000 137.49.032
040 000 137.49.040
| 1 03
| T E C N O L O G I A DA I N S TA L L A R E
ISOLANTE ACUSTICO PER TUBI DI
SCARICO NELL’EDILIZIA
| SCARICHI
-- Massimo risultato di isolamento acustico con minimo costo
-- Requisiti tecnici di altissimo livello certificati da enti primari
-- Estrema facilità di installazione
-- Protezione dello scarico nel tempo
GUAINA ISOLANTE ACUSTICO SPESSORE 5 MM
150
135
090
075
075
060
000
000
000
000
000
000
137.60.040
137.60.050
137.60.075
137.60.090
137.60.110
137.60.125
Conf. guaina isolante acustico d. 40 al ml.
Conf. guaina isolante acustico d. 50 al ml.
Conf. guaina isolante acustico d. 75 al ml.
Conf. guaina isolante acustico d. 90 al ml.
Conf. guaina isolante acustico d. 110 al ml.
Conf. guaina isolante acustico d. 125 al ml.
NASTRO ADESIVO
001 000 137.60.001
Nastro adesivo H.70 Sp.5 Mt.5
FASCETTA
001 000 137.60.002
001 000 137.60.003
| 104
Fascetta in poliammide 450 mm conf. pz. 100
Fascetta in poliammide 750 mm conf. pz. 100
| STELBI
| CO NDI Z I O NI GENE R A L I D I V E N D I TA
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
La presente proposta deve intendersi contratto di vendita ad ogni effetto di legge e si
intende tacitamente accettata al momento in cui l’acquirente riceve la prima consegna della
merce ordinata.
1 · PREZZI
I prezzi di vendita devono intendersi quelli in vigore al momento della consegna della
merce, non comprensivi di IVA e potenzialmente soggetti a variazione ad insindacabile
giudizio della Stelbi. Ciò in dipendenza delle variazioni del mercato con riferimento ai costi
di produzione.
2 · ORDINI
Vengono presi in considerazione ordini per un importo imponibile minimo di ¤ 250,00. L’ordine sarà tacitamente accettato salvo diversa comunicazione scritta della Stelbi. Eventuali
ritardi nella consegna o il sopraggiungere di situazioni impreviste che blocchino la disponibilità del materiale consentirà la possibilità di recesso del contratto da parte della Casa
senza onere a suo carico.
È tassativo rispettare le quantità per confezione.
3 · PAGAMENTI
I pagamenti saranno specificamente indicati nelle offerte e nelle copie commissioni. La
mancata osservanza dei termini stabiliti contrattualmente comporterà l’applicazione degli
interessi di mora. Il mancato rispetto del pagamento di una rata (per pagamenti dilazionati)
comporterà la perdita del beneficio del termine, mentre nei contratti di fornitura darà luogo
alla automatica sospensione senza alcun preavviso della fornitura in corso. Tutti i prodotti
si intendono venduti con riserva di proprietà e divengono di proprietà del compratore solo
all’integrale pagamento del prezzo. L’accettazione di cambiali o altri titoli di credito avviene
esclusivamente “pro solvendo”.
4 · GARANZIE
5 · RECLAMI
6 · RESI
| w w w.s telb i . co m
7 · SPEDIZIONI
8 · CONTROVERSIE
| 35 1
Tutti gli articoli commercializzati dalla Stelbi hanno la garanzia del venditore per difetti di
fabbrica. Se l’acquirente non soddisfatto denuncierà i vizi entro 8 giorni avrà diritto alla
sostituzione dell’articolo difettoso.
I reclami, ovvero i difetti riscontrabili sul materiale da noi commercializzato dovranno essere
inoltrati nel termine di 8 giorni dalla data della bolla di consegna del trasportatore per
usufruire del trattamento di cui al precedente punto 4.
La restituzione degli articoli della Stelbi sarà effettuata dietro autorizzazione firmata di un
incaricato della Casa; sarà in ogni caso da intendersi come reso in porto franco.
I costi per i trasporti della merce ordinata sono interamente a carico dell’acquirente e la
stessa si intende compravenduta franco fabbrica dal venditore. Il materiale viaggia a rischio
e pericolo dell’acquirente che incarica, con la sottoscrizione del presente atto, salvo disposizioni contrarie, la venditrice di negoziare, per suo conto ed in piena autonomia, i trasporti
e gli altri servizi accessori e le modalità della loro realizzazione, ivi compresa la stipulazione
di un contratto di assicurazione relativo alla merce trasportata. In questa ipotesi le spese
relative al trasporto, agli altri servizi accessori ed all’assicurazione verranno addebitate
all’acquirente separatamente in misura percentuale del valore della fornitura. Sarà cura
dell’acquirente, all’atto del ricevimento della merce, di controllare la quantità ed eventuali
difetti da segnalarsi immediatamente al trasportatore o firmando la bolla di consegna con
riserva evidenziando il difetto riscontrato. La mancata osservanza di quanto sopra solleverà
la Stelbi da responsabilità per ammanchi o difetti o quant’altro in dipendenza del trasporto
salvo quanto sopra evidenziato ai punti 4 e 5.
Per qualsiasi controversia si ritiene competente in esclusiva il Foro di Treviso.
| CATALOGO GENERALE ITALIA 2015-2016
graphic
creativeblend.it
print
Litocenter srl
STELBI S.p.A.
Via A. Belluci, 16
31010 Farra di Soligo (TV) | Italia
T. +39 0438 906111
F. +39 0438 841705
www.stelbi.com
[email protected]
15|16
www.stelbi.com