COMUNE DI SALA CONSILINA
Transcript
COMUNE DI SALA CONSILINA
COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE *** COPIA *** numero 140 del 13-07-2011 OGGETTO: POR FESR 2007/2013. OBIETTIVO OPERATIVO 1.10 "LA CULTURA COME RISORSA". ATTIVITÀ "A". PROGRAMMA ESTIVO 2011. APPROVAZIONE. L'anno duemilaundici addì tredici del mese di Luglio alle ore 13:45 con la continuazione, nella sala delle adunanze del Comune, si è riunita la Giunta Comunale convocata nelle forme di legge. Risultano presenti N° Cognome e Nome Carica Presenze 1 FERRARI GAETANO SINDACO Presente 2 CARTOLANO DOMENICO ASSESSORE Presente 3 CAVALLONE FRANCESCO ASSESSORE Presente 4 SANTORIELLO MICHELE ASSESSORE Assente 5 GAROFALO VINCENZO ASSESSORE Presente 6 SPOLZINO NICOLA ASSESSORE Assente 7 CARRAZZA ALESSANDRO ASSESSORE Presente 8 FERRICELLI GIUSEPPE ASSESSORE Presente PRESENTI: 6 - ASSENTI: 2 Partecipa il Segretario Generale BIANCHINO MARIO incaricato della redazione del verbale. Il Sindaco FERRARI GAETANO constatato il numero legale degli intervenuti assume la presidenza e dichiara aperta la seduta invitando a deliberare sull'oggetto sopra indicato. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO = che, con Delibera di G.C. n. 106 del 29.05.2009, l’Amministrazione comunale ha approvato il progetto avente per titolo Rassegne di espressioni artistiche e culturali nel complesso monumentale dei Cappuccini di Sala Consilina, per un importo di € 375.000,00, redatto dal dott. Michele Esposito, responsabile dell’Ufficio Cultura e Spettacolo di questo Ente, ai sensi dell’avviso pubblico approvato dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 262 del 3.4.2009 (FESR 2007-2013 Obiettivo operativo 1.10 – attività A, “Promozione di festival internazionali e programmazione di eventi a sfondo culturale”), avendo in quel contesto individuato le condizioni favorevoli per la sua realizzazione, anche ai fini della valorizzazione del sito storico, artistico, culturale ed ambientale nel quale insiste il predetto complesso; = che con Decreto Dirigenziale n.258 del 31 marzo 2010 la Regione Campania ha ammesso a finanziamento i progetti utilmente collocati in graduatoria, assegnando al progetto di cui sopra un finanziamento di € 300.000,00, oltre la quota di compartecipazione a carico di questo Ente, pari ad € 75.000,00; RICHIAMATE = la Delibera di G.C. n.161 del 02.08.2010, con la quale è stato approvato il progetto esecutivo, con rimodulazione finanziaria e crono-programma dell’intervento prima citato, come richiesto dalla Regione Campania con nota prot.n.0377701 del 30.04.2010, comprendente il programma di dettaglio per l’estate 2010, il programma generale per il periodo invernale 2010-2011, entrambi regolarmente realizzati, ed il programma generale per il corrente periodo estivo, che completerà l’intero progetto ammesso a finanziamento dalla Regione Campania; = la Delibera di G.C. n.243 del 23.12.2010, con la quale è stato approvato il programma invernale di dettaglio degli spettacoli per il periodo dicembre 2010-aprile 2011, quale seconda parte stralcio del programma generale, denominato Rassegne di espressioni artistiche e culturali salesi. In Sala 2010-2011; DATO ATTO = che, in data 11.10.2010, la Regione Campania e questo Comune, rispettivamente rappresentati dal Coordinatore dell’A.G.C. 18, Responsabile dell’O.O. 1.10 del PO FESR 2007-2013, e dal Sindaco, Dr. Gaetano Ferrari, hanno sottoscritto la Convenzione per la realizzazione dell’intervento ammesso a finanziamento con D.D. 258/2010 per un importo di € 300.000,00, oltre la quota a carico di questo Comune, pari ad € 75.000,00; = che sono in corso le procedure di rendicontazione della spesa sostenuta per la realizzazione delle prime due fasi del progetto, riguardanti gli eventi estivi anno 2010 e gli eventi invernali 2010-2011; = che nel rispetto del progetto esecutivo occorre realizzare la terza ed ultima parte del programma riguardante il corrente periodo estivo, fino al 30 settembre 2011; CONSIDERATO che l'Amministrazione comunale, nel rispetto del citato progetto esecutivo che fissa come termine ultimo per il completamento delle attività ammesse a finanziamento il 31 agosto 2011, ha ritenuto doveroso chiedere al Settore competente della Regione Campania, con racc.prot.n.9523 del 8.7.2011, la rimodulazione del quadro economico nella misura del 10% in diminuzione dell’importo previsto dal progetto esecutivo per la macrovoce “Spese di comunicazione” con conseguente pari aumento della macrovoce “Spese artistiche” e la proroga di un mese dei tempi di realizzazione del programma, fino al 30 settembre, in ragione delle difficoltà organizzative conseguenti all’approvazione del corrente Bilancio di previsione, avvenuta il 30 giugno u.s.; CONSTATATO che l’Amministrazione Comunale, nel rispetto degli obiettivi fissati in sede di programmazione degli interventi approvati dalla Regione Campania, ha acquisito e valutato le varie manifestazioni d’interesse-proposte pervenute a questo Ente con il fine di promuovere nel corrente periodo estivo l’immagine di una città attenta alla qualità della vita, alla fruizione delle sue risorse e all’accoglienza turistica; = che dalla valutazione delle proposte di spettacoli trasmesse da diverse Associazioni Culturali e da organizzazioni operanti in ambito artistico-culturale e dall’analisi delle varie proposte d’interventi materiali ed immateriali richieste dall’Amministrazione Comunale a ditte locali per ai fini della preparazione degli eventi e della sistemazione dei luoghi interessati dalle attività, è scaturito un articolato programma di eventi da realizzare in questo periodo estivo (luglio-settembre), concernente manifestazioni artistiche e culturali per 22 serate, per una spesa complessiva di € 176.700,00, ivi inclusi interventi di sistemazione e resa funzionale dell’area esterna del complesso Cappuccini, presso la quale si terranno gli spettacoli; = che, per procedere all’acquisto degli spettacoli e degli interventi correlati, sono ricorse le condizioni previste dalla vigente normativa in materia contrattuale, trattandosi di prestazioni d’opera basate sull’intuitus personae e su rapporti di esclusiva tra i singoli artisti/gruppi e le organizzazioni proponenti e tra ditte fiduciarie e questa Amministrazione; = che quanto riportato nel programma che qui interessa attiene prevalentemente a prestazioni artistico/professionali, i cui costi risultano essere congrui a quelli correnti di mercato, come da valutazioni tecniche oggettive; RILEVATO CHE tra le proposte di spettacolo pervenute a questo Ente sono risultate di particolare interesse quelle di seguito elencate, le quali concorrono a formare il programma oggetto del presente provvedimento: Compagnia «Le Pecore Nere S.r.l.» di Napoli, con uno spettacolo teatrale dal titolo Juve-Napoli 13: la presa di Torino, di Maurizio De Giovanni, con Peppe Miale e regia di Massimo De Matteo; Compagnia «Chi è di scena» di Roma, con uno spettacolo del titolo Una persona normale, scritto e diretto da Antonio Guerriero, con la partecipazione di Andrea Di Maria, attore professionista nativo di Sala Consilina; Compagnia «I cattivi di cuore» di Imperia, vincitrice della Rassegna Nazionale di Teatro Amatoriale tenuta a Sala nel passato periodo invernale e, pertanto, di diritto invitata a partecipare con lo spettacolo dal titolo La gabbia di S.Masini e regia di P.Brusco; Compagnia Nazionalee OperaDanza di Roma, con uno spettacolo di danza Carmen e Lirica di Danza, coreografie di Tuccio Rigano e con la partecipazione di Antonio Barone, primo ballerino della compagnia, nativo di Sala Consilina; Associazione Culturale «Pantakin» di Venezia, con uno spettacolo dal titolo Circoparola per voce, attrezzi e tendini; Prospet Promozione Spettacolo di Napoli, con uno spettacolo dal titolo Porno subito, commedia in due atti di Ciro Ceruti e Ciro Villano, e una mostra fotografica dal titolo Il sorriso e l’Attore, che sarà allestita presso l’Auditorium Cappuccini dal 22 luglio al 21 agosto, interamente dedicata all’artista Mario Scarpetta; Calandriello S.r.l. di Sassano, con la proiezione di n.5 film, tutti rientranti nel filone della commedia italiana (Che bella giornata, Qualunquemente, Immaturi, Femmine contro Maschi e Benvenuti al Sud); Peramarcia Edizioni Musicali di Sala Consilina, con un articolato programma musicale riguardante il Festival Blues da realizzare in tre giorni con la partecipazione di 5 gruppi musicali (Salerno Street Band di Salerno; Alan Soul & The Alanselzer di Roma; Cristiano Micalizzi & Friends di Roma con la partecipazione di Donato Sensini, musicista nativo di Sala; Marco Parisi Quartet di Salerno e Enzo Polito & Blue Jam Session di Sala Consilina); Arte Nueva S.a.s. di San Cipriano Picentino, con 3 proposte di spettacolo di cabaret (Ciro Giustiniani; Alessandro Bolide e Maria Bolignano); una rappresentazione dal titolo Intercity Plus, a cura della Compagnia Cras; uno spettacolo dal titolo Se ci amiamo non ci estinguiamo con Nando Paone, che riceverà il premio «Città di Sala Consilina» in quanto attore nel film Benvenuti al Sud; uno spettacolo musicale dal titolo ‘A tempo antico, le primedonne della canzone partenopea; All Music Management S.n.c. di Sassano, con i concerti di fine programma dei musicisti Niccolò Fabi e Anna Tatangelo; TENUTO CONTO che, oltre le spese per l’acquisto degli spettacoli e per il noleggio delle strutture e dei servizi correlati, occorre farsi carico anche delle spese per i diritti d’autore, dove previsti, per l’ospitalità da assicurare agli artisti e tecnici, per la stampa di manifesti, locandine e brochure, per gli interventi promozionali e pubblicitari a mezzo banner, televisioni, giornali e radio, per vari altri interventi necessari ai fini dell’organizzazione e la gestione degli eventi sopra richiamati; DATO ATTO che la spesa complessiva del programma estivo delle Rassegne di espressioni artistiche e culturali salesi «In Sala 2011», risulta essere, come da piano economico allegato, pari ad € 176.700,00, la quale sarà coperta con il contributo regionale, per € 126.700,00, e con fondi comunali per la restante parte (€ 50.000,00); RITENUTO opportuno approvare il programma qui proposto, essendo congruo, vantaggioso ed in linea con il progetto esecutivo recepito con Delibera di G.C. n.161 del 02.08.2010 e ammesso a finanziamento dalla Regione Campania; VISTO il vigente Statuto comunale (art.1, comma 2); VISTO il vigente Regolamento comunale per la disciplina dei contratti del Comune; VISTO il D.Lgs.vo n.163/2006 e s.m.i. “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE; ACQUISITI i pareri di regolarità tecnica e contabile, espressi ai sensi e per gli effetti dell'art.49, comma 1°, del Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.lgs.vo n.267/2000; VISTO il Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli EE.LL. (D.lgs n.267/2000); CON VOTI … DELIBERA 1. di approvare – come in effetti approva, per le ragioni di cui in narrativa – il programma di spettacoli per il corrente periodo estivo denominato Rassegne di espressioni artistiche e culturali salesi «In Sala 2011», riportante dettagliatamente calendario, spettacoli, piano economico e azioni utili per la buona riuscita del programma, quale parte integrante e sostanziale del presente atto, distinto in tre sezioni, Rassegna Nazionale di Teatro d’Autore «Mario Scarpetta» (sezione Cabaret e sezione Teatro), Rassegna Cinematografica della Commedia Italiana e Festival Blues & dintorni, con l’integrazione di una mostra fotografica dal titolo «Il sorriso e l’Attore», interamente dedicata all’artista Mario Scarpetta che sarà allestita presso l’Auditorium Comunale dal 22 luglio al 21 agosto, per un importo complessivo di € 176.700,00, terzo ed ultimo programma stralcio di quello esecutivo generale approvato con Delibera di G.C. n.161 del 02.08.2010, ammesso a contributo dalla Regione Campania e finanziato con il POR FESR 2007/2013 – Asse I – Obiettivo Operativo 1.10 – Attività “A”, giusta Decreto Dirigenziale regionale n.258 del 31 marzo 2010; 2. di dare atto che la spesa complessiva prevista per la realizzazione del programma estivo che qui interessa, concernente n.22 eventi artistici e musicali, come dettagliatamente indicati in premessa, da realizzare nel periodo compreso tra il 22 luglio ed il 30 settembre 2011, è di € 176.700,00, la quale sarà coperta con il contributo regionale di cui sopra per un importo di € 126.700,00 e con fondi comunali per un importo di € 50.000,00; 3. di mandare al Settore competente della Regione Campania copia del presente provvedimento, ad integrazione e a completamento della documentazione posseduta da quell’Ente; 4. di mandare al Dirigente dell’Area Affari Generali per l’adozione degli atti conseguenti al presente provvedimento e per l’adozione delle procedure ritenute necessarie ai fini della realizzazione del programma invernale che interessa. PARERI: Si esprime parere positivo in ordine alla regolarità tecnica del presente atto, per quanto di competenza. Li, 13/7/2011 Il Dirigente dell’Area Affari Generali f.to Dott. Mario Bianchino Si esprime parere positivo in ordine alla regolarità contabile, per quanto di competenza. Li, 13/7/2011 Il Dirigente dell’Area Finanza f.to Dott. Nicola Puglia LA GIUNTA COMUNALE VISTA la proposta di deliberazione che precede; ACCERTATA la propria competenza in materia; CON VOTI UNANIMI, ESPRESSI NEI MODI E NEI TERMINI DI LEGGE, DELIBERA 1. di approvare - come in effetti con la presente approva, per le ragioni indicate nelle premesse - la proposta che precede in tutte le sue parti; 2. di rendere, infine, il presente atto deliberativo - con successiva ed unanime votazione palese immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell'art.134, comma 4°, del D.lgs.vo 18.8.2000, n.267, onde consentire l’avvio del programma nei tempi previsti. Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.TO FERRARI GAETANO IL SEGRETARIO COMUNALE F.TO BIANCHINO MARIO La su estesa deliberazione viene affissa all'Albo Pretorio in data odierna per la prescritta pubblicazione di quindici giorni consecutivi. Li 21/7/2011 Il Segretario Comunale F.TO BIANCHINO MARIO ** PER COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO. ** Li 21/7/2011__________ IL SEGRETARIO COMUNALE Il sottoscritto Messo comunale certifica che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio di questo Ufficio Comunale dal __________ al __________. Li _______________ F.TO IL MESSO COMUNALE Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il 23-07-2011 , ai sensi e per gli effetti dell'art. 134 - 3° comma - T.U. 267/2000 e ss. mm. Li _______________ F.TO IL SEGRETARIO COMUNALE