A1 CD PRO - Musical Fidelity
Transcript
A1 CD PRO A1 SERIES TOP LOADING COMPACT DISC PLAYER ISTRUZIONI PER L’USO Grazie per aver acquistato il Musical Fidelity A1 CD PRO Questo modello utilizza il trasporto CD professional quality top-loading, ultra low jitter, con tecnologia 24 Bit DACe con tecniche di ulteriore riduzione del jitte rper poter raggiungere specifiche tecniche e qualitative eccellenti. L’ A1è la risposta perfetta a chi cerca un CD player di qualità ed esteticamente complementare alla serie A1 Pulire regolarmente con un panno o con una spazzola soffici, ma siate molto attenti se usate agenti di pulizia perché potrebbero rovinare la superficie. Se avete domande, rivolgetevi al vostro rivenditore che saprà dare risposta corretta A1 PRO CD CONTENTS PAGE 3,4 Informazioni - Etichetta laser Tipo laser Interferenza radio frequenza 5 Generale - Precauzione installazione Informazioni all’utilizzatore 6 Smaltimento - EU informazioni sullo smaltimento 7 Installazione - Introduzione Installazione Connessione audio Note sull’uso del compact discs Pulizia 8,9 Immagini e connessioni - Illustrazioni – pannelli fronte e retro 10 Telecomando - Operazione ed illustrazione 11,12 Operazione base - Loading, playback, and track selection 13,14 Operazione speciale - Repeat, shuffle, scan, programming 15 Problemi? - Come trovare soluzione base 16 Caratteristiche tecniche 17 Caratteristiche , storia manuale Issue 3: 30th April 2008 Page 2 of 16 A1 PRO CD INFORMAZIONI CLASS 1 LASER PRODUCT The A1 is a CD player which has been designed and manufactured according to FDA regulations "title 21, CFR, chapter 1, sub-chapter J, based on the Radiation Control for Health and Safety Act of 1968", and is classified as a Class 1 laser product. There is no hazardous radiation during normal use because invisible radiation emitted inside this product is completely confined within the protective housing. However you must observe the following important warnings: PRECAUZIONE! QUESTO CD PLAYER USA UNA LUCE LASER INVISIBILE. QUANDO IL PLAYER E’ OPERATIVO, LA LUCE LASER E’ IRRADIATA INTERNAMENTE. NON RIMUOVERE IL COPERCHIO PROTETTIVO. L’USO DI CONTROLLI O REGOLAZIONI O PERFORMANCE O PROCEDURE DIVERSE DA QUELLE INDICATE PIU’ AVANTI POTREBERO ESPORRE A RADIAZIONI PERICOLOSE E CAUSARE DANNI AGLI OCCHI. SE QUESTO PRODOTTO SVILUPPASSE UN DIFETTO, CONTATTATE IL VENDITORE OD IL CENTRO ASSISTENZA. NON TENTATE UNA RIPARAZIONE DA VOI STESSI E NON CONTINUARE AD USARE IL PRODOTTO IN UNO STATO DIFETTOSO. INTERNAL LASER WARNING LABELS CAUTION CAUTION! CLASS 1 LASER PRODUCT - INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN AND INTERLOCKS DEFEATED. AVOID EXPOSURE TO BEAM. VORSICH! - UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG TRITT AUS, WENN DECKEL GEÖFFNET UND WENN SICHERHEITSVERRIEGELUNG ÖBERBRÖCT IST. NICHT DEM STRAHL AUSSETZEN! VARNING - OSYNLIG LASERSTRALNING NÄR DENNA DEL AR ÖPPNAD OCH SPÄRR ÄR URKOPPLAD. STRALEN AL FARLIG. ADVARSEL - USYNLIG LASERSTRAKING VED ABNING, NAR SIKKERHEDSAFBRYDEREER UDE AF FUNCTION UNDGA UDSÆTTELSE FOR STRALING. VAROITUSI - SUOJAKOTELOA EI SAA AVATA LAITE SISÄLTÄÄ LASERDIODIN, JOKA LAHETTÄÄ (NAKYMATONTA) SILMILLE VAARALLISTA LASERSATEILYA. PANNELLO POSTERIORE QUESTO PRODOTTO RISPETTA LE NORME “DHHS RULES 21 CFR, CHAPTER 1, SUBCHAPTER J, PART 1040” ALLA DATA DELLA PRODUZIONE. QUESTO PRODOTTO RISPETTA I “ PART 15 OF THE FCC RULES”. L’USO E’ SOGGETTO A DUE CONDIZIONI : 1. THIS DEVICE MAY NOT CAUSE HARMFUL INTERFERENCE, AND 2. THIS DEVICE MUST ACCEPT ANY INTERFERENCE RECEIVED, INCLUDING INTERFERENCE THAT MAY CAUSE UNDESIRED OPERATION.. Issue 3: 30th April 2008 Page 3 of 16 A1 PRO CD INFORMAZIONI INFORMAZIONE SUL LASER: Optical pick-up : Manufacturer : Sharp Pick-up type : GH6C005B Wavelength : 780nm INTERFERENZA RADIO-FREQUENZA (RFI) Questa unità usa e può irradiare energia a radio frequenza, e se non installato ed usato come da istruzioni potrebbe causare interferenza alle comunicazioni radio. Ovviamente, è stato progettato per avere irradiazioni minime di livelli di RFI, ed in linea con le norme (FCC regulations - limits for a class B digital device persuant to part 15 of the rules). Queste norme sono intese a dare una ragionevole protezione contro interferenze eccessive in installazioni domestiche. Inoltre, questo prodotto è stato anche verificato affinché le sue operazioni non vengano negativamente influenzate dal normale livello di fondo di RFI ricevute dall’esterno. Se doveste sperimentare interferenza da emittenti radio o TV, provate a seguire le seguenti misure:: • Identificate la sorgente dell’interferenza spegnendo il CD player od altri apparecchi individualmente e prendete nota se il problema scompare. • Ri-orientate o rilocate l’antenna ricevente. • Muovere il CD player lontano dal ricevitore radio o TV. • Collegate il CD player ad una presa di rete posta su un circuito diverso rispetto a qualla dove avete collegato il ricevitore. • Consultare il rivenditore od un installatore esperto in TV / radio. Issue 3: 30th April 2008 Page 4 of 16 A1 PRO CD GENERALE PRECAUZIONI DI INSTALLAZIONE e INFORMAZIONE UTENTE Il vostro nuovo A 1 CD player è progettato e costruito per funzionare senza problemi, ma come per tutti gli apparecchi elettrici ed elettronici alcune precauzioni sono necessarie: Rilevate tutte le indicazioni di attenzione poste sull’apparecchio sul retro. Collegare l’ A 1 CD alla presa di rete che abbia lo stesso voltaggio indicato sul retro Fate assolutamente in modo che ad ogni collegamento o scollegamento, gli apparecchi siano spenti e le spine staccate dalle prese di rete elettrica. Porre i cavi di alimentazione ed i cavi di interconnessione in modo da non venire schiacciati o calpestati da cose o persone. Non usare vicino ad acqua, non porre contenitori d’acqua sugli apparecchi come vasi o portavasi di piante e fiori. Se dovesse entrare acqua/liquido immediatamente staccato le spine dalle prese ed informate il vostro rivenditore/centro assistenza che dovrà verificare l’unità prima di permettervi di usarla nuovamente. L’entrata di liquido all’interno dell’unità vi espone a rischi di scosse elettriche o fuoco. Non porre l’unità a contato con sorgenti di calore quali i termosifoni, raggi solari od altri apparecchi. Non rimuovere il coperchio o tentare di accedere all’interno. Se avete problemi, affidatevi al centro assistenza del vostro Paese.. Nota : Aperture non autorizzate fanno decadere il diritto alla garanzia. Pulire regolarmente con panno morbido o con spazzola morbida. Suggeriamo di non usare agenti di pulizia, potrebbero danneggiare la finitura o cancellare le scritte. Le elettroniche nei moderni apparecchi hifi sono complesse e potrebbero essere danneggiate da fulmini. Per proteggere il vostro sistema audio durante temporali con fulmini, rimuovere le spine dalle prese e scollegate antenne o cavi aereei. Se necessitate di assistenza, rivolgetevi al vostro rivenditore. Abbiate sempre lo scontrino fiscale, il numero di matricola e l’imballo originale quando necessitate di assistenza. Informate del difetto in modo il più chiaro possibile. Alcuni dischi CD potrebbero NON essere letti dal CD player per la presenza di sistemi anticopia sul CD o perché masterizzati o in formato diverso da quello Red Book, o graffiati o sporchi. Issue 3: 30th April 2008 Page 5 of 16 A1 PRO CD DISPOSAL The crossed out wheeled bin label that appears on the back panel of the product indicates that the product must not be disposed of as normal household waste. To prevent possible harm to the environment please separate the product from other waste to ensure that it can be recycled in an environmentally safe manner. Please contact your local government office or your retailer for available collection facilities. DISPOSITION La poubelle sur roulettes barrées X, qui apparaît en logo sur le panneau arrière du produit, indique que celui-ci ne doit pas être traité comme un déchet domestique commun. Afin de protéger l'environnement, ce produit électronique devra être géré séparément et donc recyclé selon les nouvelles normes Européennes Rohs concernant les déchets d'appareils électroniques. Prière de contacter les services concernés gouvernementaux ou votre point de vente pour l'élimination et l'enlèvement de déchets électroniques équipés de composants électroniques. DISPOSAL La etiqueta cruzada hacia fuera del compartimiento que aparece en el panel trasero del producto indica que el producto no se debe reciclarse como basura normal de la casa. Para prevenir daños posible al ambiente separe por favor el producto de otras basura para asegurarse de que puede ser reciclada de una manera ambientalmente segura. Entre en contacto por favor a su oficina gubernamental local o a su minorista para las instalaciones disponibles de la colección. RIFIUTI L'etichetta del cassonetto barrato riportato sul retro dell'apparecchio indica che il prodotto non deve essere smaltito tramite la procedura normale di smaltimento dei rifiuti domestici. Per evitare eventuali danni all'ambiente, separare questo prodotto da altri rifiuti domestici in modo che possa venire riciclato in base alle procedure di rispetto ambientale. Per maggiori dettagli sulle aree di raccolta disponibili, contattate l'ufficio govenativo locale od il rivenditore del prodotto. FACHGERECHTE ENTSORGUNG: Das auf der Geräterückseite angebrachte Label deutet darauf hin, dass das Produkt nicht mit konventionellem Hauskehricht entsorgt werden darf. Um Schäden und Verschmutzungen an Umwelt und Mensch zu vermeiden, muss das Produkt fachgerecht entsorgt und von anderem Abfall getrennt werden. Wenden Sie sich bei Fragen hierzu an Ihren Fachhändler oder an eine öffentliche Informationsstelle. Issue 3: 30th April 2008 SMALTIMENTO AFVAL Het label op de achterzijde van dit apparaat, een afvalbak op wielen met een kruis doorgehaald, geeft aan dat dit apparaat niet samen met gewoon huishoudafval mag worden weggegooid. Om mogelijke schade aan onze leefomgeving te voorkomen dient dit apparaat, gescheiden van gewoon huishoudelijk afval, te worden afgevoerd zodat het op een milieuvriendelijke manier kan worden gerecycled. Neem voor beschikbare inzamelplaatsen contact op met uw gemeentelijke reinigingsdienst of met uw elektronica leverancier. HÄVITTÄMINEN Yliruksattua jäteastiaa kuvaava tarra tuotteen takalevyssä kertoo, että tuotetta ei saa käsitellä normaalina talousjätteenä. Ympäristön suojelemiseksi on tuote pidettävä erillään muusta jätteestä ja se on kierrätettävä ekologisesti kestävällä tavalla. Ota yhteyttä laitteen myyjään tai Pirkanmaan Ympäristökeskukseen lähimmän kierrätyskeskuksen löytämiseksi. AFSKAFNING Logoet med en skraldespand med kryds over på bagsiden af apparatet indikerer at dette produkt ikke må kasseres som normal husholdningsaffald. For at forebygge mulig skade på miljøet, bedes De separere dette produkt fra andet affald, og sikre at det bliver genbrugt på en miljørigtig måde. Kontakt venligst de lokale myndigheder eller din forhandler for oplysning om nærmeste tilgængelige opsamlingssted for elektronikaffald. ∆ΙΑ∆ΙΚΑΣΙΑ ΑΠΟΡΡΙΨΗΣ ΤΟ ΣΗΜΑ ΜΕ ΤΟΝ ∆ΙΑΓΕΓΡΑΜΜΕΝΟ ΤΡΟΧΗΛΑΤΟ ΚΑ∆Ο ΑΠΟΡΡΙΜΑΤΩΝ ΣΤΗΝ ΠΙΣΩ ΟΨΗ ΤΟΥ ΜΗΧΑΝΗΜΑΤΟΣ ∆ΗΛΩΝΕΙ ΟΤΙ ΤΟ ΠΡΟΙΟΝ ΑΥΤΟ ∆ΕΝ ΠΡΕΠΕΙ ΝΑ ∆ΙΑΧΕΙΡΙΣΘΕΙ ΣΑΝ ΣΥΝΗΘΙΣΜΕΝΟ ΟΙΚΙΑΚΟ ΑΠΟΒΛΗΤΟ. ΠΡΟΣ ΑΠΟΦΥΓΗ ΕΝ∆ΕΧΟΜΕΝΗΣ ΕΠΙΒΑΡΥΝΣΗΣ ΤΟΥ ΠΕΡΙΒΑΛΛΟΝΤΟΣ, ΞΕΧΩΡΙΣΤΕ ΤΟ ΠΡΟΙΟΝ ΑΠΟ ΤΑ ΑΛΛΑ ΑΠΟΡΡΙΜΑΤΑ ΩΣΤΕ ΝΑ ΕΞΑΣΦΑΛΙΣΘΕΙ Η ΑΝΑΚΥΚΛΩΣΗ ΤΟΥ ΜΕ ΤΟΝ ΠΡΕΠΟΝΤΑ ΤΡΟΠΟ. ΠΑΡΑΚΑΛΟΥΜΕ ΝΑ ΕΠΙΚΟΙΝΩΝΗΣΕΤΕ ΜΕ ΤΗΝ ΤΟΠΙΚΗ ΥΠΗΡΕΣΙΑ ΑΝΑΚΥΚΛΩΣΗΣ Η ΜΕ ΤΟ ΚΑΤΑΣΤΗΜΑ ΑΓΟΡΑΣ ΓΙΑ ΠΕΡΙΣΣΟΤΕΡΕΣ ΛΕΠΤΟΜΕΡΕΙΕΣ. Page 6 of 16 A1 PRO CD INTRODUZIONE Congratulazioni per aver acquistato il vostro nuovo A 1 CD player. L’A 1 CD player ha un bassissimo jitter, una bassissima distorsione, una linearità esemplare ed un rumore ultra basso. La sua estetica si interfaccia con l’amplificatore A 1 della stessa serie. Grande attenzione è stata posta al layout interno, isolando ogni sezione circuitale per prevenire possibile interazione. I controlli posti sul pannello frontale sono stati duplicati sul pannello superiore vicino alla meccanica. Questo permette una facile selezione delle tracce ed un facile controllo. Il flusso dei dati digitali del CD sono per prima cosa upsampled a 192kHz, cosa che porta gli artefatti di rumore, jitter e distorsione ben sopra la banda audio. Sono quindi passati attraverso un nuovo convertitore digitalto-analog low noise, low distortion 24-bit dualdifferential che permette un filtraggio semplice dell’uscita analogica. Questo restituisce una risposta audio migliorata senza la necessità di usare filtri estremi che degraderebbero la qualità del suono. Il risultato è un CD player che possiede una risposta molto più dolce di quanto prima possibile senza le asprezze di alter unità. NOTE SULL’USO DEI COMPACT DISCS Prendere sempre il disco per I bordi e assicuratevi che la superficie sia sempre pulita. Non toccate la superficie o non attaccate carta od adesivi su alcuna facciata del CD. Tenete il disco lontano da fonti di calore e da raggi diretti del sole. Non lasciare il CD in auto parcheggiate al sole diretto perché la temperature raggiungibile all’interno potrebbe diventare molto elevate. Pulite il disco con un panno prima di ascoltarlo. Non usate solventi per pulire il disco quali benzene, thinners, od altri materiali spray commerciali anche antistatici pensati per dischi in vinile. Dopo l’uso, riponete il CD nella custodia. INSTALLAZIONE CONNESSIONI AUDIO Uscite: Connettere gli ingressi dell’amplificatore alle uscite RCA poste sul retro del CD player e marcate come LEFT (sinistra) e RIGHT (destra). Se si desidera, potrete collegare un DAC esterno di vostra scelta. Le uscite digitali COAX e OPTICAL dell’unità hanno un digital signal stream a 44.1kHz. CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA Il cavo fornito andrà inserito nella sua posizione sul retro e alla presa di rete elettrica. Non forzare il connettore.. ACCENSIONE Premere il pulsante sul frontale. Il display si illumina per indicare che l’unità è pronta. PULIZIA Prima di pulire l’unità, spegnerla e staccare la spina dalla presa. Usate poi un panno leggermente inumidito e non usate alcun tipo di solvente pulente perché potrebbe danneggiare la finitura. USO DEL DISCHETTO MAGNETICO Quando si inserisce il disco CD all’interno dell’apposito spazio (ricordarsi che che deve avere l’etichetta verso l’alto) si deve porre successivamente sul disco CD anche il dischetto magnetico fornito (clamp o puch) che serve a fissare bene il disco sul suo supporto permettendo così al laser di fare una corretta lettura. INSTALLAZIONE Porre il CD player su una superficie orizzontale e stabile dove non vi sia il rischio di caduta, di essere colpita o di vibrazioni come quelle di un diffusore in funzione. Proteggere il CD player da umidità; se l’unità viene spostata da un ambiente ad altro con diversità di temperature esterna, condensa potrebbe formarsi all’interno impedendo al laser un corretto lavoro. Se ciò dovesse accadere lasciate l’unità accesa ma senza disco e scollegata dall’amplificatore per circa un ora lasciando passare così sufficientemente tempo per eliminare la condensa stessa.. Issue 3: 30th April 2008 Page 7 of 16 A1 PRO CD IMMAGINE E CONNESSIONI PANNELLO FRONTALE 1 2 3 4 5 1. DISPLAY 2. TASTO ACCENSIONE & SPEGNIMENTO 3. TASTO PLAY 4. TASTO PAUSA 6 7 8 5. TASTO STOP 6. TASTO PRECEDENTE 7. TASTO SUCCESSIVO 8. LENTI INFRAROSSO PANNELLO POSTERIORE 9 10 11 9. USCITA DIGITALE OTTICA 10. USCITA DIGITALE COASSIALE Issue 3: 30th April 2008 12 11. USCITE AUDIO SINISTRA E DESTRA 12. RICETTACOLO CAVO ALIMENTAZIONE IEC Page 8 of 16 A1 PRO CD TELECOMANDO Il telecomando permette di attivare le funzioni di questa unità e delle altre della serie da una distanza ragionevole. I tasti corrispondenti sul telecomando hanno le stesse funzioni di quelli posti sul pannello dell’unità. Altre funzioni sono attivabili solo da telecomando. Essendo il telecomando all’infrarosso, occorre assicurare che tra l’emettitore ed il ricevitore sull’unità esista campo libero. Se la portata del telecomando diminuisce, sostituire le batterie con nuove. Non mescolare batterie nuove con vecchie. Usare batterie AAA, LR03 o SUM-4. Disfatevi delle batterie usate secondo le modalità presenti in Italia. Tasti Tuner: INFO – Per accedere alle info dell’emittente MENU – Per scegliere le opziono AUTO TUNE – Trova l’emittente precedente/successiva MONO/STEREO – Opzione per stazioni FM deboli Tasti Amplificatore: PHONO – Seleziona ingresso Fono DIG 1 – Seleziona ingresso Digital 1 BAND – Seleziona DAB o FM STORE – Memorizza stazioni come preselezionate SELECT – Per scegliere stazione preselezionata/DAB PRESET ↑ ↓ seleziona le preselezionate TUNE ↑ ↓ passi su/giu’ delle bande DIG 2 – Seleziona ingresso Digital 2 USB – Seleziona ingresso USB CD – Seleziona ingresso CD TUNER – Seleziona ingresso TUNER VOLUME UP/DOWN – selezione del livello volume MUTE – Silenzia I diffusori sino a nuova pressione AUX/HT – Seleziona ingresso AUX 1/HT TAPE – Seleziona ingresso TAPE Tasti CD: TIME – Mostra Tempo traccia /Tempo rimanente TASTI 0-9 – Usati per selezionare il numero taracce CHECK – Verifica le tracce programmate PROGRAM – Programma la selezione e l’ordine delle trace INTRO – Il player suono I primi 10 secondi di ogni traccia REPEAT – Ripete l’intero disco a trace selezionate CLEAR – Cancella la traccia preprogrammata A/B – Seleziona l’inizio della ripetizione/stop di una sezione traccia SHUFFLE – Riproduce le tracce in modo casuale TRACK – Traccia successive/precedente PAUSE/PLAY – Stop/parte l’ascolto del CD SEARCH – Si sposta veloce avanti / indietro attraverso le tracce STOP – Stop / estrarre CD Issue 3: 30th April 2008 Page 9 of 16 A1 PRO CD CARICARE E SUONARE I COMPACT DISCS NO DISC Per caricare un disco, alzare manualmente il coperchio per accedere al meccanismo. OPERAZIONI BASE CD Se l’unità è accesa ed un disco già inserito, il player automaticamente effettuerà la ricerca del disco. SELEZIONE TRACCIA (Telecomando) Premere semplicemente il tasto PLAY per iniziare la riproduzione della prima traccia del CD. Volendo, si può riprodurre una specifica traccia digitando sul telecomando uno dei 10 tasti numerici raggruppati al centro del telecomando. La traccia scelta verrà riprodotta dopo un breve tempo di circa 5 secondi. Per riprodurre una traccia a due numeri premere il secondo numero sul telecomando entro questi 5 secondi, nell’esempio la traccia 17:: Premere 1: PLAY 1 Premere 7 entro circa 5 secondi: A1 con il coperchio tutto aperto per caricare/togliere un disco PLAY 17 Dopo una piccolo pausa, l’unità riprodurrà la traccia selezionata: OPEN PLAY 17 Il display mostrerà “OPEN”. Quando il coperchio è completamente aperto, porre con attenzione il disco, con l’etichetta verso l’alto, dentro al perno. Porre il dischetto magnetico fornito di corredo (clamp) sul perno in modo da rimanere piatto sulla superficie del CD. Abbassare il coperchio per vedere la scritta “CLOSE”.sul display CLOSE 0:01 Se il numero scelto non è disponibile sul CD, per esempio se si preme 9 in un CD che ha solo 7 tracce, il messaggio INVALID TRACK verrà mostrato sul display (insieme al tempo trascorso dell’ultima traccia riprodotta).Il display mostrerà quindi STOP, ed il numero di tracce disponibili sul disco con il loro tempo totale. RIPRODURRE DISCO Se si preme PLAY/PAUSE, l’unità inizierà a riprodurre dalla traccia 1, confermata dalla scritta PLAY che compare sul lato sinistro del display, con 1 al centro ed il tempo trascorso a destra. PLAY 1 A1 con il coperchio abbassato pronto alla riproduzione L’unità farà una scansione del contenuto del. Dopo qualche tempo il display mostrerà il numero di tracce presenti sul CD ed il tempo totale delle stesse. Nell’esempio che segue vi sono 7 tracce per un totale di 41 minuti e 56 secondi. STOP 7 0:01 Quando tutte le trace del CD saranno state riprodotte, il display mostrerà STOP ed il numero totale delle tracce sul disco. 41:56 Issue 3: 30th April 2008 Page 10 of 16 A1 PRO CD OPERAZIONI BASE CD PAUSA Premendo il tasto PLAY/PAUSE sul pannello frontale mentre il disco è in riproduzione, si entra in modo pausa della riproduzione. Sul display compare la scritta PAUSE anzicché quella PLAY. Il disco continuerà a girare, ma la traccia non avanzerà e l’uscita del player viene silenziata. PAUSE 1 0:03 Premendo nuovamente PLAY/PAUSE si ritorna alla riproduzione dallo stesso punto in cui si era fermata. PAUSA (Telecomando) Sul telecomando, i tasti PLAY e PAUSE hanno funzioni separate ad ogni estremità dello stesso tasto. Premendo PLAY si controllerà solo la riproduzione mentre premendo PAUSE non permette di tornare alla riproduzione. Notare che se il disco è in riproduzione, premendo il tasto PLAY riporta all’inizio della traccia corrente. STOP La riproduzione può essere fermata in ogni momento premendo il tasto STOP una volta. Sul telecomando premete una delle due estremità del tasto, e non la parte centrale. STOP 7 SELEZIONE TRACCIA Per passare ad altra tracciai tasti PREVIOUS (precedente) e NEXT (successive) possono essere usati per spostarsi avanti od indietro tra le trace. I tasti sul telecomando TRACK sono indicate con I simboli |<< and >>|. Se l’unità è stata fermata con lo stop , una specifica traccia può essere scelta direttamente premendo sia PREVIOUS che NEXT per arrivare al numero di traccia voluto, quindi premere PLAY/PAUSE. Issue 3: 30th April 2008 Page 11 of 16 A1 PRO CD RIPRODUZIONE RIPETUTA Il tasto di ripetizione REPEAT sul telecomando permette di riprodurre a ripetizione o una traccia o tutte le trace sul disco. Premendo REPEAT una volta, solo la traccia corrente viene ripetuta ed il display lo indicherà: PLAY 1 repeat track 0:12 Se REPEAT viene premuto una seconda volta l’indicazione “repeat disc” viene invece mostrato sul display e l’intero disco verrà riprodotto ripetutamente. PLAY 1 repeat disk 0:24 Premendo una terza volta REPEAT si cancella il modo ripetizione. RIPRODUZIONE RIPETUTA A-B “A-B repeat” permette di suonare una sezione precisa del disco in modo continuo. Trovare l’inizio della sezione voluta od ad orecchio od usando il display come guida. Quando il punto iniziale è stato trovato premere sul telecomando il tasto A / B. Sul display compare: PLAY 1 repeat a- 0:34 Quando è stata raggiunta la parte terminale della sezione, premere nuovamente A / B ed il display mostrerà: PLAY 1 repeat a-b 1:55 Verrà riprodotta la sezione scelta in modo ripetitivo. Nell’esempio la sezione della traccia 1 da 34 secondi a 1 minuto e 55 secondi. Per cancellare il modo ripetizione segmento, premere A / B sul telecomando. RIPRODUZIONE CASUALE Questa funzione permette di suonare in sequenza casuale le tracce del disco anziché in ordine consecutivo. PLAY 1 shuffle disc 0:34 Le tracce verranno riprodotto in ordine diverso ogni volta che il disco si fa ripartire o che si inserisca un nuovo disco. OPERAZIONI SPECIALI CD Si accede a questa funzione premendo sul telecomando SHUFFLE con l’unità ferma o in riproduzione. Se il player è in riproduzione, la stessa continua in ordine casuale sino a che tutte le tracce del disco vengano riprodotte. Premendo una seconda volta il tasto SHUFFLE si ritorna alla condizione normale, continuando il disco ad essere riprodotto in sequenza da quella traccia. Dal modo stop, premendo PLAY/PAUSE inizia la riproduzione casuale. Se si preme REPEAT mentre si è in modo casuale, PLAY 7 0:39 repeat shuffle una ripetizione casuale viene ottenuta. Premendo >>| si seleziona la prossima traccia in ordine casuale. SCAN INTRODUCTION La funzione scan-introduction permette di riprodurre alcuni secondi della prima parte di ogni traccia per poter, ad esempio, localizzare ad orecchio quella preferita sul disco. Premere INTRO sul telecomando e se il player era stato fermato, il display mostrerà l’informazione: STOP 74 scan intro I primi secondi (approssimativamente 10) di ogni traccia verranno suonati ins equenza premendo sul pannello frontale PLAY/PAUSE o sul telecomando PLAY. Premere nuovamente INTRO per cancellare questo modo di operare. Se INTRO viene cancellato mentre l’ A1 sta suonando, la rimanente parte del disco verrà suonata normalmente. RIPRODUZIONE PROGRAMMATA La memoria programma installa permette di immagazzinare sino a 25 numeri di traccia e quindi riprodurli nell’ordine. Ogni traccia è immagazzinata come un “passo” nel programma. Con il CD caricato ed il player fermo, premere per prima cosa il tasto PROGRAM sul telecomando. Sul display verrà mostrato: STOP 74 program 1 track 0 Sul telecomando premere il tasto numerico della traccia corrispondente alla prima traccia che volete immagazzinare (per esempio il numero 3). Il numero della traccia apparirà sul display: STOP 74 program 1 track 3 Issue 3: 30th April 2008 Page 12 of 16 A1 PRO CD Premere nuovamente PROGRAM sul telecomando – il prossimo passo del programma viene selezionato, (program 2) ed il numero di traccia ritorna a 0 pronta per una nuova selezione. STOP 74 program 2 track 0 Continuare a digitare allo stesso modo I numeri di traccia sino ad un massimo di 25. Se si cerca di inserire più di 25 tracce, la memoria non accetterà quelle extra ed il display tornerà su “program 1”. Ricordare che quando si entra una traccia a singolo numero vie è un certo ritardo di circa due secondi prima che il display accetti il dato, questo per permettere di avere tempo per eventualmente inserire un secondo numero per una traccia a due numeri. Se si effettua una digitazione errata, per esempio traccia 99 per un disco che ne ha solo 7, un breve messaggio di errore viene mostrato OPERAZIONI SPECIALI CD Quando tutte le tracce programmate sono state riprodotte, il Cd si ferma. La stessa selezione di tracce può essere riascoltata ancora premendo ancora il tasto PLAY/PAUSE sul frontale o PLAY sul telecomando Per ripetere una sequenza programmata in modo continuo, premere REPEAT mentre si riproduce il programma. Per cancellare questo modo, premere PROGRAM. Nota: I contenuti del programma verranno tutti cancellati se si spegne l’unità o se si alza lo sportello e si carica un’altro disco. Se lo stesso disco viene caricato di nuovo con l’unità ancora accesa, la sequenza del programma viene ritenuta in memoria. INVALID TRACK program 2 track 9 Se in qualsiasi momento si desiderasse aggiungere una traccia alla lista, premere il tasto CLEAR per ottenere un successivo numero di passo. Si può per cancellare una entrata precedente, premere CLEAR una seconda volta per rimuovere l’ultima entrata. Pressioni ripetute si CLEAR cancelleranno ogni passo in ordine inverso. Per cancellare l’intera sequenza del programma dalla memoria, premere CLEAR ripetutamente sino a che sul display non compare “program 1”. Quando l’ultimo numero di traccia è stato inserito, premere PROGRAM una volta finale, quindi il tasto PLAY per iniziare la riproduzione della sequenza del programma. PLAY 1 0:41 play program Se si vuole verificare la selezione prima di riprodurre il programma, premere il tasto CHECK per passare ogni passo inserito nel programma . Se durante la verifica della sequenza si preme PLAY la parte rimanente della selezione programmata verrà riprodotta sino alla fine della sequenza. Riprodurre tutte le tracce programmate dall’inizio della sequenza, premere su PLAY/PAUSE sul pannello frontale , o PLAY sul telecomando. Il tasto >>| può essere premuto per saltare alla traccia successive della sequenza programmata o precedente premendo il tasto |<<. Issue 3: 30th April 2008 Page 13 of 16 A1 PRO CD PROBLEMI CD? La soluzione base dei problemi di un CD player è simile a quella di altre apparecchiature elettriche od elettroniche. La prima cosa da verificare sono le cause le più ovvie, come indicato di seguito: Problema Probabile Causa Rimedio Non si accende / display La spina di rete non è ben inserita nella presa o nel ricettacolo dietro all’A1 Inserire la spina nella presa e nel ricettaclo IEC dell’A1 Nessuna riproduzione quando il disco è inserito e display che indica “NO DISC” Il disco è stato inserito con l’etichetta sotto Il disco non è un CD, ma altro tipo Il disco è sporco Condensa è depositata sulla lente laser Ri-caricare disco al contrario Caricare solo un CD audio standard Pulire e riprovare Lasciate evaporare per un’ora la condensa. No uscita audio, o livello uscita troppo basso Connessione incorretta o mancante Verificare la connessione che sia sicura. Hum Il connettore audio non è ben inserito Cavo difettoso Cavo con problemi (es. Masse cavo non collegate) Inserire bene il plug. Verificare che il cavo sia collegato ad ambedue le estremità. N.B. alcuni cavi esoterici hanno il cablaggio interno intenzionalmente modificato/sconnesso. Per i migliori risultati su tutti gli ingressi digitali ed analogici usare cavo di buona qualità coassiale e possibilmente schermato; segnale e schermo collegati direttamente ad ambedue le estremità.. Miss-tracking (il suono salta) Il dischetto ( clamp ) magnetico fornito di corredo (dischetto magnetico) non è stato montato correttamente. Assicuratevi di aver correttamente usato il clamp magnetico per fissare il disco Cambiare posizione al player Pulire disco Lasciare evaporare per un’ora la condensa. Il player riceve scosse o vibrazioni Disco sporco Condensa può essere sulle lenti laser Rumore di interferenza da radio tuner Il player è troppo vicino al tuner Temere a distanza e spegnere il player Telecomando non funzione Il player è spento Accenderlo Le batterie sono state montate al contrario Inserire le batterie in modo corretto Batterie scariche Sostituirle Telecomando che non punta direttamente sull’unità Assicurarsi che non vi siano ostacoli tra telecomando e ricevitore sull’unità Batterie si stanno scaricandi Cambiarle Portata telecomando ridotta Questo prodotto contiene un meccanismo PHILIPS CD, che è conforme con lo standard PHILIPS/SONY red book CDDA standard. Riprduce tutti i dischi similarmente marcati senza problemi. Si prega di notare che, a causa delle preoccupazioni sulla “pirateria” (“piracy” concerns), alcune some record companies/pressing plants creano dischi che non aderiscono a questo standard. Questi dischi possono oppure no venir riprodotti da alcuni o tutti i CD players costruiti da tutte le case produttrici . Usate attenzione con questi dischi in quanto le informazioni che contengono sono state deliberatamente manipolate e possono causare un degrado audio e/o problemi di riproducibilità.. Usate attenzione anche nell’uso di alcuni dischi economici CD-R, e/o CD-RW per audio, ed assicuratevi che tutti I CD generate in proprio per essere riprodotti da questa unità siano registrati come CDDA AUDIO CDs (es.: non MP3, WAV, AAC etc.) su media di buona qualità. Ricordate – la parte più vulnerabile per un sistema che reproduce CD è il disco stesso. La causa più frequente di non riproducibilità è il disco stesso, sbagliato, graffiato o sporco per esempio. MAI aprire il contenitore perché questo rende non applicabile la garanzia. Se nessuna delle azioni sopra descritte risolve il problema portate il player al rivenditore che lo ha venduto per una verifica e/o per farlo riparare da un centro assistenza specifico. Issue 3: 30th April 2008 Page 14 of 16 A1 PRO CD DAC: CARATTERISTICHE TECNICHE Pre-out impedance DAC circuit Total correlated jitter 50 Ohms 24 bit Delta-Sigma (Bit stream) dual differential 8X over sampling < 135 pS Linearity Output digital 0dB level Frequency response Channel separation Signal / noise ratio < 0.1dB down to -96dB 2.18VRMS at 1 kHz nominal 10Hz to 20 kHz -0.2dB max > 105dB 20Hz to 20 kHz > 117dB “A” weighted Total harmonic distortion < 0.003% 10Hz to 20 kHz Connections: Line level outputs: Digital outputs 1 pair RCA outputs 1 S/PDIF (RCA connector) 1 optical (TOSLINK) Power requirement: 100 / 115 / 230Volts AC 50 / 60Hz (factory pre-set), 15 Watts maximum Standard accessories: A1 Power supply lead 1.0 m 39 ¼ inches 1 off Mains lead Remote control Magnetic puck Batteries 10 Amp IEC type A1, universal Disk clamping puck Size LR03 or AAA manganese alkaline type 1 off 1 off 1 off 2 off Dimensions: Weight: Main unit 440 mm 78 mm 17⅓ inches 3 inches 280mm 11 inches 10.1 kg, 12.6 kg 22¼ lbs 27 ¾ lbs wide high inc. feet, lid closed (250mm [9 ¾ inches] minimum height clearance required to fully open lid) deep inc. terminals Unboxed Boxed unit including all accessories Musical Fidelity reserves the right to make improvements which may result in specification or feature changes without notice. Issue 3: 30th April 2008 Page 15 of 16 A1 PRO CD CARATTERISTICHE TECNICHE REVISIONE MANUALE D’USO RELEASE DATE CHANGES Issue 1 28th January 2008 1st release Issue 2 11th March 2008 Remote control page updated Issue 3 30th April 2008 Magnetic puck added Issue 3: 30th April 2008 Page 16 of 16
Documenti analoghi
A5.5 CD - Musical Fidelity
weggegooid. Om mogelijke schade aan onze leefomgeving te
voorkomen dient dit apparaat, gescheiden van gewoon
huishoudelijk afval, te worden afgevoerd zodat het op een
milieuvriendelijke manier kan ...
a5 cd player - Musical Fidelity
OPERATES, LASER LIGHT IS RADIATED INTERNALLY. DO NOT
REMOVE THE PROTECTIVE HOUSINGS.
Istruzioni d`uso - Hi
CLASS 1 LASER PRODUCT
L’M1 CDT è una meccanica che è stato progettata e costruita in accordo con i dettami FDA "title 21, CFR,
chapter 1, sub-chapter J, basati sulle Radiation Control for Health an...
istruzioni per l`uso
processo offre una risposta audio migliorata senza necessità di filtri ripidi che degradano la
qualità del suono. Il risultato è che il kW SACD player restituisce una risposta molto più
lineare e d...