MOTUL ITALIA 2013
Transcript
MOTUL ITALIA 2013
CARTELLA STAMPA MOTUL ITALIA 2013 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it Contenuti: 1 Motul in sintesi. L’azienda, i valori pag 3 2 La realtà italiana pag 5 3 La storia pag 6 4 L’ambiente pag 8 5 I settori di attività pag 9 6 La tecnologia pag 11 7 Gli ambiti accademici pag 12 8 Motorsport pag 13 9 Prodotti da competizione pag 14 10 I prodotti pag 16 11 Manutenzione pag 24 12 WEB pag 27 13 Contatti pag 29 2 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it 1 Motul in sintesi. L’azienda, i valori Motul è un gruppo multinazionale francese indipendente fondato a New York nel 1853. Presente in oltre 85 Paesi, ha la sede principale ad Aubervilliers, vicino a Parigi, e rappresenta una realtà autonoma sia dal punto di vista finanziario, sia da quello tecnico. Motul opera nel campo dei lubrificanti per motori di serie, e dedicati alle competizioni, per automobili, motociclette, trazione pesante e nautica. Grazie alla continua ricerca di soluzioni tecnologiche all’avanguardia, Motul mantiene una posizione di rilievo per la qualità dei lubrificanti, la forte capacità di innovazione, l’impegno nelle competizioni, lo sviluppo di nuovi prodotti e il costante miglioramento delle prestazioni di quelli a catalogo. Il rispetto per il cliente e per i dipendenti, l’impegno a raggiungere obiettivi ambiziosi, la capacità di ascoltare e lo spirito innovativo sono i valori fondanti di Motul. Valori che hanno permesso all’Azienda di crescere diventando leader e punto di riferimento per appassionati di motori in tutto il mondo. Forte dei prodotti sintetici ottenuti con la tecnologia “Estere”, Motul presenta soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate per affidabilità e qualità. Grazie alla sua indipendenza tecnologica, Motul riesce anche a rispondere con rapidità alle esigenze dei singoli mercati, adattando l’offerta dei prodotti alle specifiche richieste locali. 3 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it La qualità e le prestazioni dei lubrificanti Motul vengono collaudate a lungo nelle competizioni motoristiche prima di essere riportate sui prodotti destinati alla serie. I test in pista, infatti, sono un fondamentale aspetto per lo sviluppo dei prodotti e hanno permesso a Motul di essere associata ai team vincitori di oltre 40 titoli mondiali nei 150 anni di vita del marchio. Alta tecnologia, Esperienza, Autenticità e Impegno. Sono i quattro elementi alla base del rapporto con i clienti. Caratteristiche che si riferiscono non solo al prodotto, ma anche al comportamento dinamico dell’azienda e ad una filosofia concettuale che accomuna tutti i dipendenti del gruppo. Motul è presente a livello internazionale con sette sedi: Motul France (sede centrale dell’azienda e punto di riferimento per Francia, Inghilterra, Europa occidentale, Africa, India e Medio Oriente), Motul Iberica (Spagna, Portogallo, America Centrale e Sud America), Motul Deutschland (Germania ed Europa dell’Est), High-Tech Lubricants Singapore (Asia e Pacifico), Motul USA (America del Nord), Motul Russia e Motul Italia. 4 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it 2 La realtà italiana Dal 1994, data della sua inaugurazione, la filiale italiana di Motul con sede a Torino ha conosciuto una crescita costante diventando uno dei marchi più apprezzati nel settore anche nel nostro Paese. La filosofia del Marchio, caratterizzata da una forte connotazione di indipendenza, si ritrova anche nella filiale italiana che ha scelto di seguire una politica di vendita selettiva privilegiando il rapporto diretto con i clienti primari costituiti da officine e rivenditori. Motul Italia è attiva nella definizione di partnership dirette con le Case Costruttrici e nelle competizioni motoristiche sia nel settore automobilistico, sia in quello motociclistico. È presente sul territorio con oltre 4 mila clienti. 5 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it 3 La storia Le attività di Motul sono legate alla realizzazione di lubrificanti per trazione. In oltre 150 anni di vita, infatti, il marchio ha ricoperto un ruolo importante nel costante miglioramento delle prestazioni dei motori, dai lubrificanti prodotti nel1853 sino ad oggi. In questo arco di tempo, le azioni dell’azienda si sono sviluppate seguendo la filosofia dell’innovazione e della qualità. • Le date da ricordare 1853 Nascita della Swan&Finch (New York), specializzata nella produzione di lubrificanti di elevata qualità. 1920 Con una forte presenza sul mercato nord americano, Swan&Finch si apre all’estero con marchi specialistici: Motul, Aerul, Textul. 1932 I prodotti Swan&Finch sono importati in Francia dalla società Supra Penn. 1953 Centenario della marca Swan&Finch. Viene presentato il Motul Century, il primo olio multigrado. 1957 Swan&Finch cessa la sua attività. Viene rilevata da Supra Penn che cambia nome in Motul SA. 1966 Viene presentato il Motul Century 2100, primo olio automobilistico con formulazione semi-sintetico. 1971 Nasce il Motul 300V, primo olio automobilistico completamente sintetico a base di Estere. 1977 Primo titolo di Campione del Mondo nella classe 350 nelle due ruote con il pilota giapponese Takazumi Katayama del team Yamaha-Europa. 1980 Nascita della prima filiale estera: Motul Deutschland. 1988 Inaugurazione di Motul Iberica. 1989 Ritorno negli Stati Uniti con Motul USA. 6 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it 1994 Apertura della filiale italiana di Motul a Torino. 2003 150° anniversario della fondazione. 2004 Il 300V beneficia della nuova tecnologia Doppio Estere. 2010 Nuova grafica per la Linea Auto Storiche. 2012 Introduzione della nuova Linea Motul 300V per auto da competizione con tecnologia ESTER Core®. 2013 Introduzione della nuova Linea Moto e utilizzo della tecnologia ESTER Core® anche sulla Linea Motul 300V destinata alle motociclette 7 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it 4 L’ambiente L’impegno di Motul per il rispetto delle politiche ambientali è stato perseguito dal gruppo sin dalle sue origini e ha portato, già nel 1971, alla realizzazione del primo olio sintetico a base di Estere, il 300V. Negli anni successivi sono stati prodotti lubrificanti dalle elevate prestazioni sempre utilizzando additivi di origine vegetale e non derivati dal petrolio. Motul ha inoltre studiato una linea di prodotti denominata BIO che garantisce una biodegradabilità almeno dell’80% (test CEC L - 33 - A - 93). Fra questi il BIO 2T, lubrificante sintetico a base di Estere per motori motociclistici a due tempi capace di diminuire la fumosità e i depositi come richiesto dalle specifiche JASO e ISO. La norma giapponese JASO consiste nel misurare le prestazioni del lubrificante dopo una serie di test al banco dei motori. Le specifiche ISO-L-EGD sono più severe in merito al potere detergente (30% in più rispetto a quanto richiesto dalle JASO-FC). Rientrano fra gli articoli ecocompatibili anche prodotti per la pulizia come il Moto Wash, detergente spray biodegradabile specifico per la pulizia della moto e adatto per tutti i tipi di superficie. Le scelte di Motul in ambito ambientale hanno portato l’Azienda a scegliere imballi in plastica e metallo completamente riciclabili. Motul è certificata ISO 9001 per i sistemi di gestione per la qualità e ISO TS 16949 per la qualità in ambito automotive. 8 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it 5 I settori di attività • Auto I prodotti Motul sono stati omologati da tutte le case automobilistiche perché ampiamente rispondenti ai severi requisiti di qualità e di prestazioni richiesti. Sono disponibili varie linee di prodotto con lubrificanti di diversa gradazione per usi quotidiani e per le competizioni. A livello internazionale, i lubrificanti Motul sono utilizzati come primo impianto da diversi OEM. In Italia, Motul è partner di Suzuki. • Moto Nel mondo delle due ruote, Motul è leader di mercato grazie a prodotti altamente prestazionali che permettono una migliore lubrificazione anche nei propulsori fortemente sollecitati. Motul Italia è partner di Suzuki. • Nautica Il settore richiede particolari caratteristiche anticorrosione ai lubrificanti utilizzati sui propulsori a 2 e a 4 tempi, entro e fuoribordo. La composizione degli oli della Linea Nautica garantisce il mantenimento delle caratteristiche lubrificanti anche in condizioni particolarmente difficili. Motul Italia è partner di Suzuki Marine. • Classic Motul mette a disposizione del mercato una gamma completa di prodotti innovativi, a elevata qualità e prestazioni, rispondendo così con offerte mirate alle nicchie di mercato via via emergenti. 9 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it Nel perseguire questa strategia, Motul ha realizzato una linea specifica per il mondo delle auto e moto storiche. Si tratta di prodotti a elevata tecnologia, sviluppati specificatamente per le esigenze legate all’età dei veicoli. Le segmentazioni a livello temporale e in base al livello di detergenza permettono anche di rispondere al meglio alle diverse tecnologie motoristiche evolutesi nel corso degli anni. Accordo internazionale con FIVA MOTUL e FIVA (Fédération Internationale des Véhicules Anciens) hanno siglato nel 2010 un accordo di collaborazione. FIVA è un ente che si occupa della promozione e cura gli interessi del movimento delle auto storiche in tutto il mondo. Conta 85 membri ed è presente in più di 62 paesi, rappresentando in totale più di un milione e mezzo di appassionati di auto storiche. http://www.fiva.org/ Scuderia del Portello Dal 2011 Motul Italia è anche partner della Scuderia del Portello, squadra ufficiale Alfa Romeo nata nel 1982 da appassionati del marchio con l’intento di seguire direttamente le competizioni motoristiche utilizzando vetture storiche e moderne del Marchio. http://www.scuderiadelportello.org 10 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it 6 La tecnologia Grazie al costante impegno nel campo della Ricerca e Sviluppo, Motul è stata la prima azienda del settore a utilizzare la tecnologia degli esteri per la formulazione di oli 100% sintetici dedicati ad un utilizzo automobilistico. I tecnici di Motul lavorano in costante contatto con le Case costruttrici per dare supporto e definire nuovi prodotti allineati con le necessità di lubrificazione di motori sempre più complessi e performanti. • Gli Esteri Motul utilizza gli Esteri per la realizzazione di una serie di prodotti ad alte prestazioni. Si tratta di elementi chimici di derivazione vegetale ottenuti da materiali rinnovabili e sintetizzati attraverso complessi processi di raffinazione. Grazie a caratteristiche chimiche peculiari, gli esteri garantiscono un migliore comportamento alle alte temperature di esercizio e un minore degrado. La molecola polare dell’Estere, infatti, viene attratta dalle parti metalliche e con un legame elettro-chimico evita il contatto fra i metalli nelle fasi di avvio del motore. Inoltre, il film di lubrificante creato è 5 volte più forte rispetto agli oli di derivazione minerale. Nel 2012 la ricerca e sviluppo di Motul ha portato alla formulazione della nuova tecnologia ESTER Core® utilizzata sulla rinnovata gamma del 300V. 11 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it 7 Gli ambiti accademici Motul Italia è vicina anche agli ambienti accademici per supportare la sperimentazione universitaria con la propria esperienza acquisita nel mondo delle competizioni. Dal 2010 lavora affiancando la squadra corse del Politecnico di Torino nel progetto “Formula SAE” organizzato in ambito internazionale dalla Society of Automotive Engineers per vetture da corsa progettate e realizzate da studenti di diversi corsi di laurea in ingegneria. 12 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it 8 Motorsport Basandosi sull'esperienza acquisita con la realizzazione del primo lubrificante semi-sintetico per auto, il Motul Century 2100 lanciato nel 1966, e utilizzando tecnologie aeronautiche, Motul ha sviluppato nel 1971 un lubrificante 100% sintetico a base di Esteri. In omaggio alle 300 vittorie ottenute dal brand sino a quella data, questo lubrificante rivoluzionario è stato chiamato 300V ed è stato utilizzato anche in Formula1 dal team di Frank Williams-Motul BRM nel 1971 e nel 1974. Il prodotto, nato per un uso automobilistico, è stato sviluppato anche per un uso motociclistico e nel 1977 ha festeggiato il titolo di Takazumi Katayama, su Yamaha, nel Campionato del Mondo 350cc. Negli ultimi anni il marchio Motul ha affiancato piloti del calibro di Valentino Rossi nel Campionato MotoGP e case come Subaru Prodrive nel World Rally Championship. Le caratteristiche tecnologiche del 300V ne hanno sancito il successo internazionale rendendolo un prodotto emblema della qualità Motul. Le competizioni rappresentano l’ambiente ideale per mettere alla prova i valori della filosofia di Motul: Alta Tecnologia, Estremo, Autenticità e Passione. La collaborazione con i settori sportivi delle case costruttrici e l’impegno nella Ricerca e Sviluppo consentono di riversare nella produzione di serie le esperienze fatte nel mondo delle competizioni a livello internazionale. Ogni anno Motul è presente in oltre 600 differenti campionati a livello internazionale. 13 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it 9 Prodotti da competizione Auto – Linea 300V Motorsport Line Tecnologia ESTER Core®, Competenza, Impegno, Autenticità. Questi i valori nei quali si possono riconoscere le caratteristiche peculiari del nuovo 300V, un prodotto che ad oltre 40 anni dalla sua presentazione rimane un lubrificante di riferimento per il motorismo sportivo internazionale. La formula ESTER Core® garantisce il massimo delle prestazioni in qualsiasi condizione di gara e l’etichetta anti contraffazione “bubble” ne tutela l’autenticità tutelando il consumatore finale. Il 300V Motorsport Line è disponibile con otto gradi di viscosità per rispondere ad ogni esigenza e ogni condizione di gara: 0W15 SPRINT, 0W20 HIGH RPM, 5W30 POWER 5W40 RACING, POWER, 0W40 10W40 TROPHY, CHRONO, 15W50 COMPETITION e 20W60 LE MANS. 14 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it Moto - 300V Factory Line La gamma 300V Factory Line destinata alle competizioni beneficia della tecnologia Ester Core® presentando lubrificanti dedicati sia ad applicazioni stradali che fuoristrada che permettono di soddisfare le esigenze dei piloti in termini di potenza, coppia motore e risposta della frizione durante il cambio marcia garantendo adeguati livelli di risposta anche in caso di forti sollecitazioni ed elevati stress meccanici. La nuova versione 300V Factory Line Road, infatti, consente un incremento della potenza media, minimizzando gli attriti interni del motore (basso coefficiente di trazione) senza compromettere la risposta della frizione; la versione 300V Factory Line Off Road offre un incremento di coppia e una migliore protezione del film lubrificante ad elevate temperature per assicurare la stabilità della pressione dell’olio. Il nuovo 300V Factory Line si evidenzia per le eccellenti proprietà per la protezione dei cambi sottoposti a forti sollecitazioni. Gli indici di frizione, inoltre, sono stati ottimizzati per aumentare la durata dei componenti e la risposta dei dischi frizione sia per le applicazioni Road che Off Road. 15 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it 10 I prodotti Auto La Linea Auto conta oltre 300 referenze divise in diverse gamme di prodotto rispondenti alle specifiche ACEA (Associazione Costruttori Automobilistici Europei) e API (American Petroleum Institute) e alle omologazioni delle Case Costruttrici. Fanno parte della Linea Auto i lubrificanti delle gamme 4000, 4100, 6100, Specific, 8100, 300V (dedicata alle competizioni motoristiche) e i prodotti per le auto classiche. 8100 X-Clean 5W40 e 8100 X-Clean+ 5W30 Si tratta di lubrificanti con formulazione 100% sintetico ad elevate prestazioni per motori benzina e diesel. In particolare l’8100 XClean 5W40 è un lubrificante studiato specificatamente per le auto di ultima generazione dotate di filtri antiparticolato DPF e convertitori catalitici a tre vie. Adatto ad auto con motorizzazioni diesel a iniezione diretta o benzina che soddisfano la regolamentazione EURO 4 ed EURO 5. 8100 X-Clean 5W40 garantisce inoltre una eccellente resistenza del film lubrificante e la riduzione degli attriti nel motore. Risponde alla normativa europea ACEA C3 (elevata resistenza del film lubrificante e basso livello di emissioni), con elevato livello di viscosità HTHS (>3.5 mPa.s) e con medio contenuto di SAPS (ceneri solfatate, fosforo e zolfo). 16 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it I motori conformi alle norme anti-inquinamento EURO 4 e EURO 5 sono dotati di sistemi di post trattamento dei gas di scarico estremamente sensibili. Il fosforo e lo zolfo inibiscono il funzionamento della marmitta catalitica, rendendo inefficace il trattamento dei gas di scarico; le ceneri solfatate ostruiscono i filtri anti-particolato provocando un ciclo di rigenerazione più breve con conseguente invecchiamento precoce dell’olio, maggiore consumo di carburante e una diminuzione delle prestazioni del motore. SPECIFIC CNG/LPG – 5W40 Per le alimentazioni alternative, Motul propone lo SPECIFIC CNG/LPG – 5W40; un lubrificante 100% sintetico per motori a GPL, metano o doppia alimentazione (benzina + gas). Si tratta di un prodotto studiato per garantire ottime proprietà lubrificanti, resistenza alle elevate temperature e basso contenuto di SAPS anche con l’utilizzo di carburanti diversi da gasolio o benzina. Moto Presentata nel primo quadrimestre 2013, la nuova gamma MOTUL per la moto comprende lubrificanti per motori quattro e due tempi formulati per soddisfare internazionali: API, gli standard JASO, e le raccomandazioni dei costruttori. Motul, inoltre, è Official Lubricant Partner della Federazione Internazionale del Motociclismo. 17 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it API La specifica API (American Petroleum Institute) definisce e certifica le prestazioni dei lubrificanti classificati attraverso le categorie indicate con la lettera "S" (servizio) e definiti dalla più recente normativa "SN" introdotta nel 2010 alla più antica "SJ" introdotta nel 2001. E' importante sapere che la normativa più recente copre e soddisfa i requisiti prestazionali delle precedenti. JASO L'organizzazione Automotive JASO Standards (Japanese Organization) ha definito gli standard motori 4-tempi -normativa JASO T 903 - attraverso le categorie MA, MA1 e MA2 per facilitare la scelta dei lubrificanti che sono stati sviluppati specificatamente per essere compatibili con la frizione a bagno d'olio. La specifica JASO MA2 offre i più efficaci livelli di attrito per garantire il funzionamento della frizione durante le tre diverse modalità di guida: avviamento, accelerazione e velocità costante. I lubrificanti Motul per motori 4tempi soddisfano le specifiche JASO MA2 con la recente specifica JASO T 903, fatta eccezione per i lubrificanti 300V per applicazione racing in quanto lubrificanti al di sopra delle specifiche esistenti. JASO ha definito inoltre gli standard per i motori 2tempi - normativa JASO M 345 - attraverso tre livelli di prestazione (FB, FC, FD) con lo scopo di migliorare la qualità dei lubrificanti per queste applicazioni. La normativa 18 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it JASO M 345 valuta la qualità di un lubrificante secondo quattro criteri: Potere lubrificante, Proprietà antifumo, Potere detergente e Intasamento dello scarico. Tutta la gamma a 4 tempi gamma beneficia delle più recenti tecnologie sviluppate in ambito motorsport, rispettando le specifiche JASO MA2 che garantisce un migliore coefficiente di controllo dello slittamento dei dischi frizione. La nuova linea 7100 100% sintetico quattro tempi è cresciuta a sette diversi prodotti con l'inserimento di tre nuovi livelli viscosità (5W40, 10W50 e 15W50), in risposta alle ultime raccomandazioni dei produttori. La formulazione del 5100 Technosynthese® quattro tempi è stata migliorata e aggiornata nelle specifiche JASO MA2 e mantiene quattro diversi gradi di viscosità (10W30, 10W40, 10W50 e 15W50). I lubrificanti Motul per motori a 2 tempi soddisfano le più recenti specifiche JASO FD e FC, tranne per il lubrificante 800 2T Factory Line che è al di sopra degli esistenti standard. La normativa JASO M 345 combinata con la specifica FD consente il massimo livello di prestazione. Nuove anche le etichette identificative dei singoli prodotti che adesso facilitano la lettura e l’identificazione delle caratteristiche tecniche e di viscosità. Priorità è stata data al marchio MOTUL, alle informazioni chiave come la qualità, il nome del prodotto, la specifica MA2 e l'applicazione. Questa, in particolare, viene visualizzata tramite un’immagine stilizzata di una moto specifica per ogni prodotto. Il 300V Factory Line si presenta con una 19 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it grafica rinnovata e moderna per accentuare le caratteristiche racing del prodotto. Gamma 4 tempi • 300V Factory Line Off Road (5W40, 15W60) 100% sintetico ESTER Core® • 300V Factory Line Road Racing (5W30, 5W40, 10W40, 15W50) 100% sintetico ESTER Core® • 7100 (5W40, 10W30, 10W40, 10W50, 10W60, 15W50, 20W50) 100% sintetico Estere con specifiche JASO MA2 e API SN • 5100 (10W30, 10W40, 10W50, 15W50) Technosynthese® Estere con specifiche JASO MA2 e API SM • 5000 (10W40) HC-Tech® con specifiche JASO MA2 e API SJ • 3000 (10W30, 10W40, 20W50) minerale con specifiche JASO MA e API SL • Scooter Power 4T (5W40) 100% sintetico con specifiche JASO MA e API SL • Scooter Expert 4T (10W40) Technosynthese® Gamma 2 tempi • 800 2T Factory Line Off Road, 100% sintetico ESTER Core® • 800 2T Factory Line Road Racing, 100% sintetico ESTER Core® 20 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it • BIO 2T, 100% sintetico Estere (biodegradabile) • 710 2T, 100% sintetico Estere • 510 2T, Technosynthese® • 100 2T, minerale • Scooter Power 2T, 100% sintetico Estere • Scooter Expert 2T, Technosynthese® Nautica L’esperienza di Motul nella realizzazione di lubrificanti dedicati ai motori automobilistici trova applicazione anche sui motori marini, operanti a temperature molto più fredde dato che i loro sistemi di raffreddamento utilizzano l’acqua dell’ambiente circostante. Motul ha realizzato lubrificanti destinati a rispondere alle condizioni di utilizzo più difficili e dotati di additivi anti-corrosione per un impiego in acqua dolce o salata. La gamma per motori 2T comprende sei lubrificanti dedicati alle moto d’acqua e ai motori fuoribordo: 600 DiJet, Specific DiJet, Powerjet, Outboard Synth, Outboard Tech e Outboard. A questi si affiancano i lubrificanti 4T per motori fuoribordo, Outboard Tech 10W40, ed entrobordo, Inboard, Inboard Tech 10W40-15W50. Fanno inoltre parte della Linea Nautica anche prodotti specifici studiati in collaborazione con Suzuki per i motori Suzuki Marine e completano l’offerta oli per trasmissioni, liquidi refrigeranti e prodotti per la manutenzione. I prodotti Marine rispondono alle specifiche internazionali API (American Petroleum Institute) e alla specifica americana NMMA (National Marine 21 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it Manufacturers Association) dedicata rispettivamente a motori 2 tempi (TCW3) o 4 tempi (FC-W) raffreddati ad acqua. Classic La linea dedicata alle auto e moto classiche si è rinnovata nel 2010 con l’inserimento di nuovi prodotti e di una grafica degli imballi aggiornata. È stato studiato anche un logo specifico che riprende la storia del marchio. SAE30 e SAE50 Lubrificanti minerali monogradi per motori 4 tempi specificatamente sviluppato per motori e cambi di auto e moto d’epoca e da collezione costruiti tra il 1900 e il 1950. Si tratta di lubrificanti con un livello di detergenza molto basso per una piena compatibilità con guarnizioni di carta, feltro e tessuto. Il basso livello di additivi detergenti evita il distacco di fuliggine e depositi presenti nel circuito di lubrificazione. 20W50 Lubrificante minerale multigrado con livello di detergenza medio, compatibile con guarnizioni in gomma, per motori benzina e diesel di auto e moto d’epoca costruiti tra il 1950 e il 1970. Il prodotto soddisfa le normative richieste dai costruttori del periodo, beneficiando al contempo dell’attuale tecnologia produttiva dei lubrificanti Motul. Grado di viscosità adatto ad un funzionamento con tolleranze ridotte all’interno del motore, dovute al significativo progresso tecnologico del periodo, per quanto riguarda metallurgia, fonderia e lavorazioni meccaniche. 22 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it L’elevato grado di viscosità alle alte temperature è ideale per i motori che tendono a consumare il lubrificante. Lascia uno strato di olio protettivo sulle parti in moto del motore durante i periodi di non utilizzo prolungato del veicolo. 2100 15W50 Lubrificante semisintetico multigrado formulato con un livello di detergenza moderno e specificatamente sviluppato per auto storiche equipaggiate con motori 4 tempi originali, benzina o diesel, aspirati o turbocompressi, a carburatore o a iniezione, costruiti dopo il 1970. È una versione aggiornata del Motul Century 2100 del 1966, il primo lubrificante semisintetico nel mercato automobilistico. Il prodotto soddisfa le normative recenti (API SH / CF) e offre una miglior viscosità a freddo al fine di ridurre l’usura all’avvio del motore. La base sintetica garantisce un elevato potere lubrificante e una eccellente stabilità all’ossidazione, garantendo viscosità e pressione dell’olio costanti. 300V Il 300V nelle gradazioni Power 5W40, Chrono 10W40, Competition 15W50 e Le Mans 20W60 è utilizzabile anche nelle competizioni per auto e moto storiche. 23 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it 11 Manutenzione Oltre ai prodotti dedicati alla lubrificazione del motore, Motul produce e commercializza oltre 250 referenze per la manutenzione di auto e moto. Fra queste una linea completa di liquidi per i circuiti di raffreddamento e frenante, oli forcelle, oli trasmissione, stabilizzatori, grassi e detergenti per la pulizia dei circuiti e delle componenti meccaniche. Manutenzione Moto Nel 2011 nasce la linea MOTORCYCLE CARE specificatamente sviluppata per la manutenzione e la cura della moto e dell’equipaggiamento del motociclista. Cinque famiglie di prodotti per rispondere al meglio alle esigenze dei motociclisti in tutti gli ambiti di utilizzo (strada, custom, off road). Prodotti per la manutenzione e la pulizia. Cura della moto: • Wash and Wax • Moto Wash • Perfect Seat • Shine and Go 24 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it • Rinnova cromature e alluminio • Pulitore cerchioni • Rimuovi insetti • Rimuovi graffi Trattamento casco e accessori: • Pulitore esterno e visiera • Pulitore interno casco battericida fungicida • Pulitore mani a secco • Trattamento pelle, per tute, giacche stivali Trattamento catena: • Chain clean • Chain lube Road • Chain lube Offroad • Pasta per catene Filtro aria: • Air filter Oil • Air filter Clean • Air Filter oil Spray Parti meccaniche: • Carbu clean • EZ Lube 400ml • Brake Clean 25 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it I video di presentazione prodotto sono disponibili on-line all’interno del canale Motul presente su You Tube (www.youtube.com/motul) L’offerta completa dei prodotti Motul è disponibile sul sito ufficiale www.motul.it 26 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it 12 WEB Il sito web di Motul è stato completamente rinnovato nel 2011 con importanti aggiornamenti e una profonda rivisitazione dei contenuti. Dalle pagine di motul.it gli appassionati del marchio possono accedere a sezioni dedicate alle competizioni e ai prodotti con approfondimenti sulle qualità dei lubrificanti Motul e consigli sul loro utilizzo. La filosofia aziendale di Motul, con la sua storia e gli ambiti di intervento, è presentata nella sezione “Chi panoramica Motul sul che siamo”. passato permette Una di di conoscere meglio la profonda esperienza maturata nel settore in oltre 150 anni di attività. Fra le novità più interessanti, il servizio “Lubes Online”. Dal link presente nella home page, si può accedere a un utile applicativo che permette di abbinare i prodotti consigliati in base al settore di appartenenza del proprio veicolo (auto, moto, scooter, etc.). Per ogni utilizzo vengono suggerite le soluzioni migliori e più adatte offrendo alternative in base alle necessità. Non solo lubrificanti, ma anche liquidi refrigeranti e per freni, oli forcella e tutta l’offerta di Motul utilizzabile su ogni veicolo. 27 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it I prodotti sono presentati suddivisi per tipologia di utilizzo in una sezione dedicata dove è possibile visionarne le caratteristiche tecniche, di sicurezza e le specifiche di utilizzo. Da ogni prodotto si può accedere a “Lubes Online” per una più agevole consultazione del catalogo. Ampio spazio è stato dedicato alla comunicazione, con due aree per entrare in contatto con il mondo Motul. Nella “Fan Zone” sono raccolte le attività dell’ufficio stampa, i consigli, le domande ricorrenti e i link per accedere ai social network. Per essere costantemente vicino agli appassionati, sono infatti attivi i profili italiani di Motul su Twitter e Facebook che si vanno ad affiancare a quelli internazionali, canali privilegiati e preferenziali per essere costantemente aggiornati sulle attività di Motul creando una comunità attiva e dinamica. I nuovi profili si aggiungono alla sezione ufficiale Motul su Youtube attivata nel 2010 e costantemente arricchita con video provenienti da tutto il mondo. Le notizie nazionali e internazionali, infine, trovano spazio nella pagina “News” e riportano informazioni sulle attività di Motul nelle competizioni nonché la presentazione di nuovi prodotti e alleanze. Per diventare fan di Motul Italia questi sono i link: Sito ufficiale: www.motul.it Youtube: http://www.youtube.com/motul Twitter: https://twitter.com/#!/Motul_Italia Facebook: Motul_Italia 28 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it 13 Contatti Ufficio Stampa e Pubbliche Relazioni Nicola Grande Motul Italia S.r.l. Cell: 334 6733005 [email protected] Marketing Manager Massimiliano Lunardi Motul Italia S.r.l. Tel. 011 2978909 Cell. 335 7213377 [email protected] Marketing Assistant Francesco Gino Motul Italia S.r.l. Tel. 011 2978914 Cell. 334 6669873 [email protected] 29 Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960 www.motul.it
Documenti analoghi
Torino, 21 marzo 2014 Continua l`impegno di Motul nella MotoGP
Motul Italia S.r.l. – Strada della Cebrosa, 86 – 10156 Torino (To) Tel 0112978911 Fax 0112978960
www.motul.it