abstract DIZIONARIO DEI TERMINI DELL`AUTO Raccolta organica

Transcript

abstract DIZIONARIO DEI TERMINI DELL`AUTO Raccolta organica
Catalogo pubblicazioni di R.Caracciolo disponibili
Committ.
PROF
natura
DOC
prog
abstract
documento
22
DIZIONARIO DEI TERMINI DELL'AUTO
Raccolta organica delle tante definizioni di organi e caratteristiche in
uso nel mondo dell'auto
Documento di informazione sintetica sui nuovi aspetti della garanzia,
anche per le auto nuove
CLASSE
PROFESSIONISTA
PROFESSIONISTA
PROF
DOC
21
LA GARANZIA QUESTA SCONOSCIUTA, ANCHE PER LE
AUTO NUOVE
PROF
DOC
20
GARANZIA LEGALE E CODICE DEL CONSUMO: PALETTI Una sintesi degli aspetti di maggior impatto sulle pratiche
O OPPORTUNITA' , PER IL CARAVANNING?
commerciali nel mondo del Caravanning
PROF
DOC
19
DA CHI SI COMPRA FA LA DIFFERENZA
Una sintesi dei diritti del Consumatore nell'acquisto di un auto;
dovrebbe essere la leva per creare una nuova tipologia di Dealer, che
competono applicando il Codice del Consumo.
PROF
DOC
18
IL CAMPER: CRISI DI PRODOTTO O DI PASSAGGIO?
Un contributo per aggredire le cause di fondo della severa crisi di
immaricolazioni di auto caravan sul mercato Italia.
STAMPA
PROF
DOC
17
DEI DIFETTI E DEI RIMEDI-ACQUISTO DI UN CAMPER
Una sintesi su come gestire l'acquisto di un Camper, da parte di un
Consumatore
STAMPA
STAMPA
STAMPA
PROFESSIONISTA
PROF
DOC
16
IL VENTO DELLA CRISI SCUOTE IL MERCATO DEL
CAMPER
Un'analisi delle cifre di mercato del Camper dal 2000 a oggi, a
supporto di una proposta di azione di filiera, per creare le condizioni
per concretizzare la rilevante domanda potenziale.
PROF
DOC
15
MOBILITA' URBANA SOSTENIBILE
Appunti per lo sviluppo di una politica non convenzionale per la
mobilità urbana
PROF
DOC
14
IL CAMPER: OTTIMI PRODOTTI, MA PERCHE' SE NE
VENDONO COSI' POCHI?
Una riflessione su un'industria in declino commerciale, e non da oggi,
per un approccio che rimuova le vere cause della riduzione della
domanda, superando l'ovvio.
STAMPA
PROF
DOC
13
PICCOLO VADEMECUM PER IL NOLEGGIO DI CAMPER
Una serie di consigli per il Consumatore che intenda noleggiare un
Camper come "prova" generale
STAMPA
PROF
DOC
12
ACQUISTO DI UN'AUTO BI FUEL (BENZINA-GPL)
OCCHIO ALLE TRAPPOLE E SORPRESE
Sintesi dei problemi mai detti legati alla trasformazione di veicoli
progettati per alimentazione a benzina, per adattarli all'alimentazione
a gas, in particolare GPL.
PROF
DOC
11
CONCETTO DI VIZIO NEL CC COMPARATO CON IL
CONCETTO DI DIFETTO NEL CODICE DEL CONSUMO
PROF
DOC
10
GUIDA OPERATIVA ESSENZIALE PER LA CORRETTA
APPLICAZIONE DELLA GARANZIA LEGALE E
CONVENZIONALE
Breve nota per evidenziare le differenze concettuali tra la nozione di
"vizio" e quella di "difetto" spesso usate come sininimi nella gestione
della garanzia nel mercato dell'auto, con complicazioni sostanziali in
sede di azione legale.
Una sintesi per l'interpretazione e l'applicazione del progetto di Linee
Guida per la Corretta applicazione della Garanzia al commercio delle
Auto, in particolare usate
PROF
DOC
09
VEICOLI D'INTERESSE STORICO - COLLEZIONISTICO
E VEICOLI D'EPOCA
Illustrazione del quadro normativo per la definizione di veicoli
d'epoca e d'interesse collezionistico
PROFESSIONISTA
PROF
DOC
08
DIRITTI NEGATI: AZIONE LEGALE?
Orientamento per le prospettive di un'azione legale basata sul Codice
del Consumo.
PROFESSIONISTA
PROF
DOC
07
CHI COMPRA UN’AUTO USATA E’ GARANTITO PER
LEGGE
Una sintesi, a uso del Consumatore, dei concetti di Garanzia Legale e
Convenzionale, applicati all'Auto usata.
PROFESSIONISTA
PROFESSIONISTA
PROFESSIONISTA
PROFESSIONISTA
PROFESSIONISTA
PROFESSIONISTA
PROF
DOC
06
PARLIAMO DI GARANZIA LEGALE E CONVENZIONALE
PER IL NUOVO E LE KM ZERO
Una sintesi, a uso del Consumatore, dei concetti di Garanzia Legale,
Garanzia Estesa e estensione di Garanzia, anche in relazione al diritto
di far eseguire la manutenzione ordinaria da Officine Qualificate
Indipendenti (Direttiva Monti)
PROF
DOC
05
RACCOLTA CLASSIFICATA DI UN CAMPIONE DI CASI
DI ASSISTENZA AI CONSUMATORI - Settore Auto
Report indice dei casi scelti dal settore, sulla base di un minimo di
documentazione disponibile
PROFESSIONISTA
RETI
DOC
03
DIRITTO DI RITENZIONE
Guida pratica per le Officine per la corretta tutela dei propri crediti,
attraverso il corretto uso del diritto di ritenzione, previsto dalla legge.
PROFESSIONISTA
PROF
DOC
02
LA GESTIONE DELLA INFORMAZIONE RELATIVA AI
RICHIAMI UFFICIALI DISPOSTI DAI COSTRUTTORI
Documento che illustra il servizio "bollettino richiami", basato sui dati
dell'albo Ministeriali, organizzati in un data base di facile lettura e
ricerca da parte degli interessati.
PROFESSIONISTA
PROF
DOC
01
NATURA DELLA GARANZIA CONVENZIONALE NEL
MERCATO DELL'AUTO
Contributo di natura giuridico istituzionale sulla evoluzione
concettuale della garanzia dell'usato introdotta dal Codice del
Consumo, che impone una profonda revisione delle pratiche delle
Aziende di Gestione di servizi di Garanzia.
PROFESSIONISTA
MSE
PRG
03
LINEE GUIDA ESSENZIALI PER LA CORRETTA
APPLICAZIONE DELLA GARANZIA (LEGALE E
CONVENZIONALE) PER IL COMMERCIO DI VEICOLI A
MOTORE, IN PARTICOLARE USATI
Progetto elaborato nell'ambito del gruppo di lavoro del CNCU, allora
coordinato dal Dott. LI ROSI, per elaborare linee guida per la
garanzia, in accordo con le controparti.
RETI
PRG
02
PROGETTO CENTRO ASSISTENZA CLIENTI
Progetto sviluppato come proposta per le reti di Officine
indipendenti, perché appoggiandosi al know how di ADICONSUM,
possa sviluppare strutture proprie per la gestione pratica del
contenzioso che coinvolge l'Officina (Cliente,Filiera,Case)
PROFESSIONISTA
PROF
PRG
01-A
APPLICAZIONE INTEGRATA PER LA GESTIONE
CONTRATTUALE DEL MERCATO DELL'AUTO USATA
Manuale descrittivo dell'applicazione sviluppata per attuare il
progetto AUTO PROTETTA-documento SIAE
PROFESSIONISTA
PROF
PRG
01
PROGETTO AUTO PROTETTA-BUSINESS INTEGRATO
IN ATTIVITA' ESISTENTE
Business Plan per lo sviluppo di un progetto originale, registrato
dall'autore, per la generazione automatica di documenti contrattuali
per un "nuovo" approccio alla vendita di veicoli usati. Riservato,
distribuito solo previa autorizzazione dell'autore.
PROFESSIONISTA
PROF
PUB
21
LE TIPICHE DOMANDE IN MATERIA DI GARANZIA
Una sintesi in forma di domande e risposte su specifiche questioni
esemplificative dei problemi di corretta comprensione della nuova
dimensione di diritti e doveri delle parti
PROFESSIONISTA
PROF
PUB
20
SINTESI PROVVEDIMENTI AGCM AUTO
Ricerca, da aggiornare periodicamente, che illustra e analizza i
provvedimenti dell'AGCM in materia di auto; contiene una sintesi dei
singoli provvedimenti, con il riferimento al testo integrale di ciascun
provvedimento.
PROF
PUB
19
ESTRATTO SENTENZE SIGNIFICATIVE PER L'AUTO
Sintesi delle sentenze più significative sui casi di contenzioso
dell'Auto
1/2
08/09/2011
CATALOGO
ADICONSUM
CATALOGO
ADICONSUM
PROFESSIONISTA
Catalogo pubblicazioni di R.Caracciolo disponibili
PROF
PUB
18
L'APPLICAZIONE DEL CODICE DEL CONSUMO AL
MERCATO DELL'AUTO.
Dispensa preparata per una giornata di formazione della Magistratura
e degli Avvocati sul tema Codice del Consumo (Crotone, 10/06/2009)
PROFESSIONISTA
PROF
PUB
17
CODICE DEL CONSUMO: OPPORTUNITA' O MINACCIA
PER L'AUTOMOTIVE?
Documento introduttivo alle conseguenze del Codice del Consumo
nel mondo automotive, in termini di rischi e opportunità
PROFESSIONISTA
PROF
PUB
16
COMMENTI AL CODICE DEL CONSUMO PER LA SUA
APPLICAZIONE AL MERCATO DELL’ AUTO
Estratto dei soli articoli applicabili al Mercato dell'auto, commentati
per la loro comprensione ai fini operativi dei Professionisti, utilizzabile
anche per Consumer's education
PROFESSIONISTA
RETI
PUB
14
AUTO RIPARAZIONE UNA MUTAZIONE EPOCALE
Presentazione strutturata per la formazione delle Officine e delle Reti
per il nuovo scenario generato dal nuovo quadro normativo.
PROFESSIONISTA
PROF
PUB
13
IL RAPPORTO DI GARANZIA CON L'OFFICINA PER LA
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DELL'AUTO
Il documento illustra al consumatore le caratteristìche proprie del suo
rapporto con le Officine, dal punto di vista della Garanzia, in
applicazione del Codice del Consumo
PROFESSIONISTA
ADI
PUB
12
GUIDA ALLA DIRETTIVA MONTI
Guida del Consumatore per illustrare i diritti riconosciuti dalla
Direttiva MONTI in materia di manutenzione ordinaria durante il
periodo di Garanzia di veicoli nuovi, proposto come stampato in
collaborazione con partner qualificati.
RETI
PUB
11
IL NUOVO SCENARIO DELL'AUTORIPARAZIONE IN
ITALIA
Sintesi in forma di articolo, dei concetti su cui è progettato il corso di
formazione Officine per Reti organizzate
PROF
PUB
10
IL CONCETTO DI LOGORIO
Analisi dei fattori che contribuiscono al logorio di un veicolo e
determimazione analitica del coefficiente di maggior logorio
conseguente a mancata o carente manutenzione periodica
PROF
PUB
09
NESSUNA ROCCAFORTE E' PROTETTA QUANDO IL
CAMBIAMENTO INCALZA
il documento presenta alcuni casi significativi di Aziende che hanno
perso in tempi brevi una storica posizione dominante, per non aver
saputo cogliere la nascita di nuove esigenze, che obbligavano a
ripensre prodotti e strategie.
PROFESSIONISTA
PROF
PUB
08
INCHIESTA SULLE ESTENSIONI DI GARANZIA NOTIZIARIO MOTORISTICO DEL 5/2007
Inchiesta condotta da NOTIZIARIO MOTORISTICO che dimostra la
natura ingannevole del termine "ESTENSIONE DI GARANZIA"
PROFESSIONISTA
ADI
PUB
07
REPERTORIO PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE
NEL MONDO DELL'AUTO
La pubblicazione traccia il quadro delle pratiche in uso nella vendita
di auto nuove e usate sia da parte dei Concessionari tradizionali che
degli Operatori indipendenti, per dimostrare quanto il settore perda
significative opportunità di sviluppo
CATALOGO
ADICONSUM
PROF
PUB
06
GUIDA AL NUMERO DI TELAIO
Documento che illustra la logica e la normativa alla base della
generazione del numero di telaio di un veicolo (VIN), soprattutto allo
scopo di individuare con certezza l'anno di produzione dell'esemplare
(model year) utile anche per la gestione richiami.
CATALOGO
ADICONSUM
PROF
PUB
05
VENDITE IN FIERA
Documento che illustra concretamente i rischi delle vendite
"automotive" al di fuori dei locali commerciali, fornendo indicazioni
operative sulla loro gestione.
PROFESSIONISTA
la pubblicazione è rivolta al Dealer, perché comprenda sia il
cambiamento del quadro normativo, quindi le sue nuove
responsabilità, ma anche il potenziale di sviluppo del mercato; fa
parte della triade base del settore (Dealer, Manutenzione
,Consumatore)
PROFESSIONISTA
CATALOGO
ADICONSUM
PROFESSIONISTA
CATALOGO
ADICONSUM
PROF
PUB
04
MANUALE OPERATIVO PER IL DEALER DI AUTO-LA
GARANZIA COME FATTORE COMPETITIVO
PROF
PUB
03
VADEMECUM PER LA MANUTENZIONE
Manuale rivolto al Consumatore, ma anche alle Officine, per illustrare
la rilevanza della corretta manutenzione e come gestire i rapporti tra
Consumatore e Officina. Fa parte della triade base del settore
PROFESSIONISTA
PROF
PUB
02
MANUALE DI AUTODIFESA PER L'ACQUISTO E LA
GESTIONE DELL'AUTO
Manuale rivolto al Consumatore perché si orienti nel quadro dei suoi
nuovi diritti nei rapporti con la filera dell'auto. Fa parte della triade
base del settore (Dealer,Manutenzione, Consumatore).
PROFESSIONISTA
ADI
PUB
01
MANUALE PER L’APPLICAZIONE DELLA GARANZIA
NEL COMMERCIO DELL’AUTO USATA
Guida operativa per la concreta gestione del processo di garanzia e
post vendita da parte dei Professionisti nel mercato dell'auto.
Distribuito a pagamento.
CATALOGO
ADICONSUM
PROF
ST
03
STUDIO SUL COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE
NELL'ACQUISTO DI VEICOLI USATI
PROF
ST
02
STUDIO FLUSSI DI MERCATO
Contributo originale, la cui prima edizione risale al 2005, ma sempre
valido; analizza il comportamento ed i valori alla base delle decisioni
d'acquisto dei Consumatori, proponendo anche innovazioni relative
alla segmentazione del mercato.
Pubblicazione aggiornata ogni anno, all'uscita dei dati UNRAE sui
numeri complessivi dell'anno precedente; il documento è utile per gli
Operatori del settore sul piano strategico. Organizza i dati statistici in
chiave di analisi del modello di business.
2/2
08/09/2011
PROFESSIONISTA
PROFESSIONISTA