Henkel a caccia di giovani talenti: cercasi idee sostenibili per il 2030
Transcript
Henkel a caccia di giovani talenti: cercasi idee sostenibili per il 2030
Comunicato stampa Henkel a caccia di giovani talenti: cercasi idee sostenibili per il 2030 Al via la nuova edizione del concorso internazionale per studenti “Henkel Innovation Challenge”. In palio un biglietto per un viaggio intorno al mondo. Milano, settembre 2011 – L’inizio del nuovo anno accademico apre nuova sfide: Henkel lancia una nuova edizione del business game internazionale dedicato agli studenti “Henkel Innovation Challenge”. Immaginando come sarà il mondo nel 2030, ogni team dovrà sviluppare il concept di un prodotto per il brand Henkel che contribuisca allo sviluppo sostenibile e che sia in grado di soddisfare le esigenze dei consumatori del futuro. Il concorso, quest’anno alla quinta edizione, è aperto agli studenti di qualsiasi disciplina che, in team di 2 persone, vogliano mettere alla prova la loro creatività e sperimentare la loro capacità su scala internazionale, sviluppando idee innovative. Tutti gli interessati sono invitati a visitare il sito www.henkelchallenge.com e a registrarsi entro il 12 dicembre 2011. La competizione, lanciata contemporaneamente in 14 paesi europei e in 5 della regione Asia-Pacifico, porterà gli studenti a confrontarsi con colleghi provenienti da tutto il mondo. Alla finale internazionale che si terrà nell’aprile del 2012 in Polonia, il migliore team italiano incontrerà infatti, oltre ai padroni di casa, i team vincitori di Austria, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Ungheria, Paesi Bassi, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Cina, India, Malesia, Singapore e Corea del Sud. I vincitori riceveranno un biglietto per un viaggio intorno al mondo oltre a dei voucher per un valore di 1000 euro. Ogni team dovrà elaborare il concept di un prodotto o di una nuova tecnologia Henkel che risponda ai bisogni e le necessità di quelli che saranno i consumatori del 2030. Il prodotto o la tecnologia dovrà appartenere al comparto dei cosmetici, bucato e cura della casa o adesivi e tecnologie e dovrà contribuire allo sviluppo sostenibile, come ad esempio alla riduzione dei consumi energetici o al risparmio delle acquee. L’idea di incoraggiare gli studenti a pensare al 2030 in modo responsabile nasce dall’impegno che da oltre 130 anni Henkel porta avanti in favore dello Sviluppo Sostenibile. La strategia di Sostenibilità di Henkel, infatti, orienta tutte le fasi della catena del valore – dalle materie prime, produzione e logistica, all’utilizzo dei prodotti da parte del consumatore finale – con l’obiettivo di soddisfare le esigenze del mondo di oggi senza compromettere le opportunità delle generazioni future. Attraverso questa competizione internazionale, Henkel intende incontrare giovani talenti creativi in tutta Europa, in Asia e nell’area del Pacifico, offrendo allo stesso tempo agli studenti la possibilità di conoscere meglio l’azienda e i suoi valori. Durante il business game, i migliori team saranno affiancati da manager Henkel che, in qualità di mentori e consulenti, aiuteranno i concorrenti a definire strategie e business plan. Gli studenti interessati possono consultare la fan page di Facebook dedicata a “Henkel Innovation Challenge” (www.facebook.com/henkelchallenge), con oltre 5.000 fan e i video delle finali delle scorse edizioni. Maggiori informazioni disponibili su http://www.henkel.com/press. Sul sito è disponibile una sezione dedicata a Henkel Innovation Challenge, con dettagli e foto delle precedenti edizioni. Maggiori informazioni sulle risorse umane e le opportunità lavorative in Henkel disponibili su www.henkel.com/careers Henkel Henkel opera a livello mondiale con marchi e tecnologie di qualità in tre settori di business: Cura della Casa, Cura della Persona e Adesivi e Tecnologie. Fondata nel 1876, Henkel detiene posizioni di leadership sia nel settore dei prodotti di largo consumo sia in quello dei prodotti per l'industria con marchi noti quali ad esempio Dixan, Testanera e Loctite. Henkel impiega circa 48.000 collaboratori in tutto il mondo e, nell’anno fiscale 2010, ha conseguito un fatturato pari a 15.092 milioni di euro mentre l’utile operativo, depurato dagli effetti di cambio, è stato di 1.862 milioni di euro. Le azioni privilegiate sono quotate presso la Borsa tedesca secondo l'indice DAX e l'Azienda fa parte della classifica Fortune Global 500. Henkel Italia Nata nel 1933 con il nome di Società Italiana Persil SpA, Henkel Italia si è sviluppata e affermata nel mercato italiano perseguendo con la stessa tenacia obiettivi economici, ecologici e sociali. Oggi è una realtà produttiva e commerciale con 7 stabilimenti e circa 1.300 dipendenti impegnati nel fornire prodotti e servizi innovativi e di elevata qualità, sia ai consumatori finali sia ai clienti industriali. Per informazioni: Corporate Communications Henkel Italia Burson- Marsteller Cecilia de’ Guarinoni [email protected] Silvia Vergani tel. 02 72143 807 [email protected] Alessandra Boscolo tel. 02 72143 504 [email protected]
Documenti analoghi
la nuova gamma Silhouette Color Brillance di Schwarzkopf Profession
Henkel opera a livello mondiale con marchi e tecnologie leader in tre settori di business: Cura della Casa,
Cura della Persona e Adesivi e Tecnologie. Fondata nel 1876, Henkel detiene posizioni di ...
Aperta a Milano, presso la sede di Henkel Italia, l
rendono la vita più facile, piacevole e bella. Henkel opera in tre aree di business - Cura della Casa,
Cura della Persona e Adesivi Tecnologie – e fa parte delle aziende Fortune Global 500. Nell’an...
Comunicato Stampa
superiore. Come rispondere? Con le 10 nuances a doppio riflesso di Igora Royal
Absolutes Age Blend, che assicurano il 100% copertura dei bianchi e sono al tempo
stesso delicate, esaltano il colore ...