Tessuti industriali
Transcript
Tessuti industriali
Soluzioni industriali e per la gestione della carta: componenti per dispositivi di uso quotidiano Prestazione elevata INDICE Chi siamo3 Tessuti industriali 4 Pavimentazione industriale 6 Spazzole di pulizia 8 Dissipatori statici 10 Pulizia di rulli fusori 12 Fili corona14 2 › www.schlegel.com Schlegel: leader nel settore della ferramenta e delle guarnizioni impermeabili, ma non solo... Siamo conosciuti soprattutto per i ferramenti e le nostre guarnizioni impermeabili, ma progettiamo e produciamo anche prodotti che consentono il funzionamento corretto e sicuro di dispositivi che si utilizzano a casa, in ufficio, sulla strada e in aria. Abbiamo iniziato negli anni Ottanta del XIX secolo producendo passamaneria per calesse trainati da cavalli e indumenti. Oggi forniamo soluzioni innovative per l’industria automobilistica, aerospaziale e aeronautica, nonché per il trasporto marino. Inoltre, facciamo in modo che macchine da ufficio, dispositivi elettronici e elettrodomestici funzionino correttamente. Per soddisfare le esigenze dei propri clienti, Schlegel ha costruito una lunga tradizione di innovazione. Affidabilità, flessibilità e versatilità caratterizzano i vari prodotti Schlegel. Utilizziamo le nostre tecnologie del tessile, la plastica e la schiuma per tessere, formare e produrre un’ampia varietà di componenti. Fra le altre innovazioni di Schlegel figurano: nUn tessuto conduttivo utilizzato per rimuovere il toner dai tamburi delle fotocopiatrici senza danneggiare il loro rivestimento in selenio nSpazzole e dispositivi di controllo dell’elettricità statica per fotocopiatrici nAlette paraspruzzi per l’industria dei trasporti che contribuiscono in modo efficace a ridurre al minimo gli schizzi d’acqua provenienti dalla strada nSoprattutto, Schlegel si comporta come un vero e proprio partner commerciale, mettendo a disposizione dei propri clienti innovazione, tecnologia e assistenza per offrire soluzioni di massima qualità, nel rispetto dei tempi prestabiliti e al miglior prezzo www.schlegel.com › 3 nI materiali di fibra hanno un‘eccellente resistenza alle abrasioni nResistenza all‘attacco dell‘ozono in ambienti aggressivi per le fotocopiatrici nLe combinazioni di tessuti possono resistere a temperature sino a 85°C nIl supporto posteriore contiene lattice sintetico, che conferisce flessibilità, e polipropilene che dà rigidezza nNon abrasivo: non graffia la maggior parte delle superfici a elevata lucentezza 4 › www.schlegel.com Tessuti industriali: un‘ampia gamma di tessuti con molteplici applicazioni, come felpa, velluto o altri tessuti a pelo per spazzole Schlegel produce un‘ampia gamma di tessuti, come felpa, velluto e altri tessuti a pelo per spazzole. Tutti i nostri tessuti vengono prodotti su telai stretti appositamente progettati per tessuti a pelo. In questo modo, i nostri ingegneri di sviluppo hanno la massima libertà nella scelta di schemi di tessitura, densità e combinazione di fibre. I tessuti vengono prodotti in lunghezze continue. Le operazioni di rifinitura, come il rivestimento della parte posteriore, il taglio longitudinale, il taglio e la coestrusione, ci consentono di fornire componenti pronti per l’installazione. Per la pulizia di testine di stampa, sensori di stampanti a getto di inchiostro e sportelli bancomat, Schlegel ha appositamente sviluppato tessuti speciali utilizzando tutti i tipi di fibre di pelo come nylon, acrilici, modacrilici, PTFE, fibre aramidiche e / o miscele dei suddetti materiali. I tessuti hanno una funzione isolante e di pulizia e possono anche aumentare di 4 volte il tempo di permanenza nel registro di una stampante a getto di inchiostro. La densità e le rifiniture dipendono dal filo selezionato, dal design e dall’applicazione. Ai prodotti può essere applicato il mezzotaglio, possono essere autoadesivi, non autoadesivi montati su un supporto, ecc. Fra le applicazioni figurano: nGuarnizioni ambientali e antipolvere per dispositivi da ufficio, interni e tetti apribili di automobili, ugelli di aspirapolvere nGuarnizioni per toner di stampanti e fotocopiatrici nGuarnizioni a spazzola in teflon per cartucce di toner che fungono anche da cuscinetti liberi da grasso nGuarnizioni in velluto per proteggere dall’infiltrazione della luce, da utilizzarsi in microfilm e apparecchiature fotografiche e per l’imballaggio di carta fotosensibile nTampone per la pulizia delle testine delle stampanti a getto di inchiostro e degli sportelli bancomat www.schlegel.com › 5 nSoluzione gradevole, resistente e di lunga durata per il tuo ingresso nPer installazioni più grandi sono disponibili colori personalizzati nIdeali per contratti a servizio intenso nFra le possibili installazioni figurano: golf club, hotel, edifici pubblici, centri commerciali, concessionari auto, impianti di atletica, stadi e centri espositivi 6 › www.schlegel.com Pavimentazione industriale: strisce di tappeto in tessuto a pelo durevole per l‘allestimento di ingressi Le strisce di tappeto in tessuto a pelo sono progettate e prodotte per completare l‘allestimento del tuo ingresso con un componente gradevole, resistente e durevole. Sono composte da filamenti di nylon e struttura in polipropilene, che dureranno per anni nelle condizioni più difficili. Disponibili in diverse altezze, larghezze e colori, si adattano a qualsiasi design architettonico e la loro struttura chiusa garantisce che tutti i rifiuti vengano catturati dalla superficie del tappeto per facilitare le operazioni di pulizia. Vantaggi del tessuto industriale Il team di ingegneri tessili di Schlegel collaborerà con il tuo architetto, progettista o tecnico di manutenzione della struttura per progettare e fabbricare la striscia di tappeto che soddisfi al meglio le tue esigenze. Visto che i tessuti vengono prodotti a lunghezza continua, siamo in grado di fornire ampie metrature qualora vi sia la necessità di installare tappeti di ingresso più grandi. nRaccoglie sia lo sporco umido sia quello secco e rimuove particelle grosse e asciutte nFacile da pulire, con spazzole, aspirazione o canna nPuò essere lavato strofinando con acqua o sapone delicato nPossibilità di coordinare colori in modo da mascherare lo sporco nTessuti a pelo resistenti all’attrito Per installazioni più grandi sono disponibili colori personalizzati. Tale aspetto può essere interessante per le installazioni in spazi pubblici grandi o nelle catene, come centri commerciali o arene in cui si voglia riprodurre il colore di un marchio particolare. Le conoscenze di Schlegel nella tessitura e finitura garantiscono tolleranze dimensionali accurate. In questo modo, sarà più facile inserire nell’estrusione la striscia di tappeto. Le strisce di tappeto Schlegel sono pertanto economicamente vantaggiose sia dal punto di vista dell’installazione iniziale, sia da quello della manutenzione. www.schlegel.com › 7 nLa densità dei tessuti può variare da > 1.000 a 100.000 filamenti per cm2 nSi utilizzano peli tagliati o bouclé, la cui lunghezza varia da 2 a 25 mm nI perni o aste in acciaio inossidabile o placcati in nickel utilizzati hanno generalmente una lunghezza da 300 a 1.200 mm nI diametri del tubo di cartone regolare o impregnato variano da 10 a 50 mm e superiori nFilati utilizzati: polipropilene, nylon, poliestere, aramide, PTFE, rayon, acrilico, tutti in taglie da 200 µm sino a 5 µm 8 › www.schlegel.com Spazzole di pulizia: una gamma completa di spazzole con prestazioni elevate per stampanti e fotocopiatrici Schlegel produce rulli di pulizia con un procedimento di avvolgimento a spirale. I tessuti utilizzati per questi rulli vengono appositamente sviluppati per ciascuna applicazione e generalmente variano a seconda del modello di fotocopiatrice o stampante. Adatti a qualsiasi tipo di perno, questi rulli possono solitamente essere utilizzati per pulire i tamburi fotorecettori e le cinghie di stampanti e fotocopiatrici a toner. La nostra grande esperienza ci consente di mescolare fili con proprietà diverse e regolare la densità dei tessuti per ottenere spazzole che offrano prestazioni uniche. Questi tessuti vantano una superficie a spazzola estremamente uniforme, superando tutti i processi tradizionali per la produzione di spazzole. nIl diametro e le tolleranze sulla corsa soddisfano i requisiti di funzionamento nDisponibili rivestimenti in tessuti elettricamente conduttivi e adesivi nLe spazzole possono resistere a sostanze chimiche corrosive e solventi, nonché a temperature elevate nI materiali possono essere selezionati per ottenere determinate caratteristiche triboelettriche e regolare la resistenza elettrica. Fra i filati conduttivi o semiconduttivi utilizzati figurano carbonio, acciaio inossidabile, nylon argentato e nylon caricato con carbonio Fra le applicazioni figurano: nRulli di grande diametro (normalmente 70 mm) con una bassa densità di pelo, utilizzati a velocità ad alto impatto nRulli di piccolo diametro (in genere da 15 a 30 mm) con filamenti altamente conduttivi utilizzati a bassi giri nRulli di piccolo diametro molto densi che agiscono come componenti disturbatori del toner, facilitando la lubrificazione della lama nSpazzole abrasive per la pulizia delle lastre offset negli strumenti di prestampa nSistemi di pulizia rotanti per la pulizia delle testine di stampa (per esempio su stampanti a impatto) o per apparecchiature audio e video: CD-ROM, videocassette e cassette audio, ecc Esempi di spazzole Spazzola di pulizia su perno in acciaio 18 mm 340 mm Spazzola di pulizia con tubo in alluminio e inserti di plastica 31 mm 325 mm Spazzola di pulizia a bassa densità su tubo di cartone 57 mm 415 mm www.schlegel.com › 9 nProdotti utilizzando filamenti di carbonio conduttivi o fili di acciaio inossidabile (in genere con diametro da 10 a 14 µm) nDiversi tipi di spazzole disponibili, comprese spazzole di piccole dimensioni facili da installare in luoghi difficilmente raggiungibili nIl design semplice rende la loro installazione più facile, veloce ed economica, riducendo al minimo il tempo di inattività della macchina e le richieste di assistenza nDurevoli ed efficaci: composte da fibre conduttive mantenute saldamente al loro posto da staffa conduttivi in metallo o plastica 10 › www.schlegel.com Dissipatori statici: soluzioni affidabili e convenienti per ridurre in modo passivo elettricità statica accumulata L‘elettricità statica può essere prodotta quando due materiali diversi entrano in contatto. Per complicare ulteriormente le cose, la potenziale produzione di elettricità statica aumenta con l‘incremento della velocità di trasporto. L‘impatto dell‘elettricità statica sull‘affidabilità e le prestazioni di una macchina può essere grave e, in certi casi, la carica elettrica può raggiungere livelli così elevati da produrre scariche dolorose per gli operatori delle macchine. Quando carta, pellicola o altri materiali passano da punti critici del percorso nella macchina, ciascun pezzo viene leggermente spazzolato dal conduttore. La spazzola estrae la carica dall’oggetto, disperdendola in terra attraverso la struttura della macchina. Dati tecnici Tradizionalmente i dissipatori statici passivi vengono costituiti utilizzando filamenti di carbonio conduttivi o fili di acciaio inossidabile (in genere con diametro da 10 a 14 µm). Diversi filati conduttivi speciali sintetici offrono oggi valide alternative dal punto di vista dei costi. Le tecniche più recenti utilizzano pellicole di plastica elettricamente conduttive o materiali non tessuti. La maggior parte dei dispositivi per il controllo dell’elettricità statica presenta una struttura in alluminio o acciaio inossidabile per consentire semplici tecniche di montaggio meccanico. Il cablaggio di messa a terra, i perni e i terminali possono essere precedentemente montati. Fra le applicazioni figurano: nFotocopiatrici, stampanti, fax e qualsiasi strumento per la gestione della carta, dove i dissipatori vengono utilizzati per ridurre l’elettricità statica che si accumula sulla carta. In questo modo si contribuisce a prevenire gli inceppamenti della carta, migliorando l’affidabilità e la produttività delle apparecchiature nCaricatori automatici di documenti con cinghie in gomma che tendono a caricarsi rapidamente, provocando una cattiva gestione della carta. I dissipatori statici consentono il trasporto agevole della carta nMacchine di imballaggio, dove i dissipatori statici vengono utilizzati per facilitare la gestione di pellicole termoretrattili Efficienza di dissipazione 95 90 85 80 Efficienza (%) Si può quindi facilmente comprendere il motivo per cui il controllo dell’elettricità statica sia diventato un problema di massima importanza. I dissipatori statici sono soluzioni economicamente convenienti che riducono in modo passivo (cioè senza consumo di energia) l’elettricità statica sino a portarla a livelli accettabili. 75 70 65 60 55 50 0 5 10152025303540 45 Velocità (m/min) SC 04 A SC 04 B SC 06 A SC 06 B SC 30 A SC 30 B SC 30 C Carbonio 3K a elevata resistenza Carbonio 6K tradizionale PBN II C3 non tessuto Cerex non tessuto Thunderon SS 14/90 PVA rivestito In certi casi è possibile utilizzare versioni autoadesive che utilizzano adesivi elettricamente conduttivi e sensibili alla pressione. www.schlegel.com › 11 nProgettato per far funzionare la stampante in modo regolare, aumentandone la durata di servizio nRimuove il toner da supporti rigidi, morbidi o flessibili nProgettato appositamente per pulire le parti critiche dei fusori e garantire una prestazione affidabile e regolare 12 › www.schlegel.com Componenti di pulizia per rulli fusori: componenti a prestazione elevata che lubrificano e puliscono La maggior parte dei motori di stampa a toner utilizza rulli a caldo per fondere l‘immagine latente del toner sulla carta. Schlegel offre una serie di componenti di pulizia a elevata prestazione che rimuovono i residui di toner accumulati sui rulli del fusore. Nonostante alcuni componenti abbiano esclusivamente una funzione meccanica di pulizia, la maggior parte di loro dispensa anche olio di silicone. Rulli a olio Nastri per la pulizia a olio Schlegel ha sviluppato una gamma di sistemi diversi per l’applicazione di olio di silicone sui rulli fusori con lo scopo di pulirli. Dato che la zona del fusore opera a temperature di almeno 200° C, tutti i materiali utilizzati devono essere progettati per resistere a temperature così estreme. I fili di aramide resistono a temperature elevate. Essi sono utilizzati per produrre un tessuto a spazzola che viene avvolto attorno a un nucleo contenente oli di silicone a viscosità elevata. È possibile utilizzare diversi mezzi di stoccaggio dell’olio, fra cui feltro, schiuma, carta, ceramica e perni cavi. Una distribuzione di olio costante e uniforme e un'azione di pulizia continua sono indispensabili per garantire la longevità di questi componenti. Garantiscono pulizia e lubrificazione costanti. La scelta del materiale non tessuto dipende dal tipo di pulizia desiderato, così come dal range di temperatura e dalla distribuzione di olio necessaria. Fra i materiali possibili figurano nylon, poliestere, aramide, Teflon e miscele. I nastri a olio richiedono una macchina più costosa che comprende un meccanismo di azionamento. Tuttavia, l’ottimo grado di pulizia e oliatura che offrono è necessario nelle stampanti a volumi elevati e a colori. nIn genere il diametro varia da 15 a 40 mm, e lo spessore dei tessuti da 2 a 3 mm (pelo o feltro) nDensità olio da 5 a 40 g/m2 nCapacità di stoccaggio olio: da 5 a 50 g o superiore nMezzi di stoccaggio dell’olio: filati aramidici convertiti in carta di feltro o non tessuti, carta, schiuma di silicone a celle chiuse o aperte, tubi di metallo perforati (con pellicola o strati di barriere che controllino il flusso dell’olio), schiume di ceramica nUn’ampia gamma di miscele non tessute nSpessore da 10 a 70 μm nPeso da 20 a 50 g/m2 nLunghezza nastri sino a 100 m Tamponi olio Spazzole fisse a temperatura elevata o strisce di velluto impregnate di olio al silicone costituiscono un’alternativa economicamente vantaggiosa con bassi rendimenti. nFeltri aramidici o tessuti con una capacità di olio da 5 a 10 g nSupporti in plastica o metallo www.schlegel.com › 13 nDiametro fili da 25 a 200 μm nSpessore metallo prezioso da 0,3 a 1,5 μm (placcatura) e da 1 a 5 μm (rivestimento) nI fili corona vengono rifiniti con connettori, molle od occhielli nI fili rifiniti possono essere montati su scorotron o cartucce (sino a 1000 mm di lunghezza) nResistenza alla trazione: da 2 a 3 kPa, variabile in parte a seconda della finitura della superficie nConcetto di imballaggio per la catena di montaggio e pezzi di ricambio 14 › www.schlegel.com Fili corona: producono i vari cicli di carica e scarica in fotorecettori, tamburi e cinghie I fili corona sono ampiamente utilizzati nei motori di stampa a toner, poiché sono componenti estremamente affidabili ed economicamente convenienti per la produzione dei vari cicli di carica e scarica in fotorecettori, tamburi e cinghie. I fili corona consentono una carica estremamente uniforme, persino nelle più rapide stampanti a elevata risoluzione. La pulizia regolare dei fili corona ne garantisce la longevità. Le moderne progettazioni delle attrezzature per ufficio consentono il controllo preciso dell’ozono generato dai fili corona durante il funzionamento. Leghe di tungsteno accuratamente selezionate sono utilizzate come materiale base. Il prodotto finito è un filo corona premontato con occhielli, molle, terminali o altri dispositivi di collegamento. È disponibile una gamma di finiture di superficie differenti per ridurre la contaminazione e la corrosione sulla superficie del filo: nPulizia chimica: il filo di tungsteno non ha ulteriori finiture di superficie. In questo stato la sua purezza e regolarità sono già eccellenti nOssidazione: un processo di ossidazione controllata deposita uno strato uniforme e sottile di ossido di tungsteno che diminuisce ulteriormente l’ossidazione nei processi dei motori di stampa nPlaccatura in oro o platino: il filo di tungsteno è ricoperto da un sottile strato di metallo prezioso per soddisfare le procedure specifiche dei motori di stampa. Questo rivestimento aumenta notevolmente la durata di servizio del filo corona kPa 3000 Massimo Medio Minimo 2500 2000 0.030.040.050.060.070.080.090.10 Diametro filo (mm) Filo ossidato 3500 3000 Massimo Medio Minimo kPa I fili corona sono utilizzati in varie stazioni, come carica, precarica, pulizia, trasferimento o come corona di separazione. Essi hanno delle tolleranze di diametro strettamente controllate e offrono la più elevata resistenza alla trazione per qualsiasi diametro, consentendo il massimo pre-tensionamento per evitare vibrazioni a diametri minimi. Resistenza alla trazione contro diametro del filo Filo elettrolucidato 3500 2500 2000 0.040.060.070.080.15 Diametro filo (mm) Filo di tungsteno placcato in oro 3000 kPa Finiture ed utilizzi 2500 2000 Massimo Medio Minimo 0.030.040.050.060.070.080.09 Diametro filo (mm) L’intervallo di pulizia dipende dalla finitura della superficie selezionata. www.schlegel.com › 15 Nonostante si sia cercato di garantire l’accuratezza dei contenuti di questa pubblicazione, Schlegel e le sue controllate non saranno responsabili di eventuali errori o informazioni che potrebbero rivelarsi fuorvianti. Suggerimenti e descrizioni dell’uso finale o dell’applicazione di prodotti o metodi di lavoro sono da considerarsi a titolo esclusivamente informativo. Tutte le dimensioni sono espresse in mm e sono nominali. Schlegel si riserva il diritto di modificare le specifiche senza preavviso. I nomi, i loghi e tutti i marchi commerciali relativi a Schlegel (tra cui ’SCHLEGEL’ e ’SCHLEGEL Red Square Logo’), i nomi commerciali e qualsiasi altra proprietà intellettuale appartengono a Schlegel Acquisition Holdings Ltd (trading come Schlegel International) e non possono essere utilizzati se non previa autorizzazione scritta esplicita. Tutti i diritti riservati. www.schlegel.com Apr 13 | V1 | Int