Aqua-Sol Abenteuer - Kötschach
Transcript
Aqua-Sol Abenteuer - Kötschach
Acque di pesca a mosca ed acque miste 15 km & 2 laghi di montagna di specie rara … „Dimmi dove guizzano i pesci …“ Aqua-Sol Abenteuer Per ricevere un permesso di pesca, vi preghiamo di contattarci: AAE Wasserkraft GmbH Familie Klauss-Lanzer Kötschach 66 A-9640 Kötschach-Mauthen Tel.: +43 (0)4715 222 Fax +43 (0)4715 222-53 e-mail: [email protected] http://www.flyfish.at IL MÜHLBACH Un affluente della Gail, lungo1 chilometro, che scorre tra i prati Il Mühlbach è un ramo del torrente Valentin che attraversa la località di Mauthen. Al margine del paese sorge la segheria Lederer. Qui comincia la riserva di pesca vera e propria, che si snoda per 1 km lungo prati e boscaglia per poi gettarsi nella Gail. Il torente è facilmente raggiungibile da Mauthen oppure lungo la riva destra della Gail. L'abbondanza di pesce è tale che persino i principianti sembrano baciati della fortuna! LA FORRA DELLA VALENTIN Una gola che si snoda per 6 km attraverso la roccia, acque di montagna cristalline, area a tutela ambientale. La famosa forra attraverso la roccia ha inizio a Mauthen. Da qui la Valentin scorre attraverso una romantica forra delimitata da parenti di roccia alte fino a 300 m. I primi 1,5 km sono facilmente percorribili grazie al viottolo per i visitatori (passerelle tra le rocce). I pesci sono molto timidi: se non ci si avvicina con cautela, non si ha alcun successo. La forra è popolata da molti pesci, tuttavia questi non sono particolarmente grossi, in quanto l'ambiente è immerso nell' ombra. Alla fine del viottolo, forniti di scarponi anfibi e di caso (caduta sassi), si penetra nella gola. Qui attende il visitatore il fascino misterioso e violento della natura. Non è consentito percorrere da soli questo tratto. La pareti di roccia si avvicinano fino a pochi metri di distanza tra loro, l'atmosfera è ricca di mistero, poi la forra si dischiude tramite la cosiddetta “Porta della Resurrezione”. In questo tratto superiore si raggiunge la Plöckenstraße, quindi 600 m dopo il locale “Ederwirt” si arriva, percorrendo il sentiero Römer, alla Valentin. La valle è qui molto ampia. Il torrente di montagna si getta nella forra lungo 8 cascate. Le pozze, dal colore verde intenso, riserbano piacevoli sorprese. Molti piccoli pesci ma anche grossi esemplari di trote comuni e salmerini dal profilo straordinario. Il tratto superiore non si adatta alla pesca con la mosca. Stupendo per quanto riguarda il paessaggio, impegnativo dal punto di vista fisico una vera sfida. Al termine della Valentin si consiglia una sosta alla “Valentinalm”, con cucina tradizionale. LA FORRA ANGERBACH Canyoning per pescatori avventurosi Solo poche persone hanno percorso l'intera forra. Nello spazio di 1 km il torrente Anger si getta da diversi precipizi per un dislivello complessivo di 200 m. Enormi e profonde pozze celano la primitiva, leggendaria trota dell'Angerbach (trota comune). La forra è percorribile solo in tre punti (ca. 200 m). Il resto della gola (ca. 800 m) può essere superato solo con una spedizione di tipo “canyoning”: forniti di indumenti in neoprene, casco e corda. Sols così, accompagnati da una guida alpina, il tour di scalate e di discese con la corda diventa un'esperienza priva di rischi. LA VALLE DELL'ANGERBACH Il torrente Anger: 4km dal Grünsee fino alla sorgente Nella pianeggiante valle dell' Angerbach, che ascende costantemente dai 1.200 ai 1.500 m di altitudine, è possibile dedicarsi alla pesca contemplativa in una regione alpina. Qua e la profonde pozze interrompono lo scorrere del torrente, ampi tratti di fondo ghiaioso si alternano a punti in cui la corrente procede impetuosa. Tutt' intorno la natura con i suoi fiori di montagna, i prati ed i boschi. Nell'Angerbach vive l'originale trota comune con il suo straordinario profilo. Riservata ai pescatori dotati di pazienza e di abilità nel lancio mirato. un pontile per la pesca, panchine ed un minuscolo lido (temperatura dell'acqua in estate 23°C). Intorno al lago regna la tranquillità, ci si immerge in un mondo assolutamente distensivo. I monti si specchiano nelle acque. Stagione di pesca Trota fario: dal 15.04 al 15.09. Trota iridea: dal 15.04 al 31.12. Temoli: dal 01.06 al 31.12. Salmerini di fiume, salmerini e trote di lago: dal 15.04 al 15.09 ATTREZZA PER LA PESCA CON LA MOSCA Può essere noleggiata in ufficio. FILO DIRETTO PER I PESCATORI IL Cellonsee La roccia di Cellon riflette nel lago. Il lago si trova a 1200 m vicino del Plöckenhaus dove si riceve buona selvaggina “Kuchlbach” da mangiare. IL GRÜNSEE Un lago artificiale, in realtà non dissimile da un lago naturale, con sponde naturali, acque di colore verdechiaro che consentono la vista in profondità. Adagiato in un grazioso panorama alpino (a 1.250 metri di altitudine). Qui il pescatore trova un capanno per la pesca, barche a remi, LAGO ARTIFICIALE VALENTIN +43 (0)4715/222-51 oppure 107 Lago di colore verde scuro, adagiato in una cornice rocciosa con una cascata alta 30 m TUTTO PER LA PESCA Le acque di questo lago artificiale vengono sfruttate per una piccola centrale elettrica, di proprietà della AAE Wasserkraft GmbH , la quale fornisce l'energia elettrica alla località di Kötschach. Partendo dal parcheggio “Kreuztratte”, un sentiero lungo 200 m conduce alla “Little world of energy”, una interessante rassegna sull'applicazione di energie alternative. Nel corso della visita si giunge al romantico lago Valentin passando per la “galleria idrosolare”. La vista sul lago dai riflessi verdi e sull'imponente cascata suscita entusiasmo. Oltrepassando la sbarramento il pescatore arriva alla piattaforma di pesca. Tutt'intorno si ergono pareti di roccia alte 100 m. Nell' ambito dell'afflusso la corrente è molto forte: proprio qui vi sono pesci grandi e disposti alla lotta. dove potrete trovare mosche e un gran numero di accessori Dove siamo L‘edificio AAE „Aqua-SolAbenteuer“ si trova sulla piazza „Hauptplatz“, Kötschach (accanto alla chiesa) Orario di apertura dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 17 sabato e domenica, previo appuntamento telefonico Tratto Nome tratto Km Mosca Grado difficile per pescare Pesci 5 Mühlbach 1,0 X facile T, F, I, S 6a Forra della Valentin 1,5 X facile F, I, S 6b Forra della Valentin 3,2 Zona protetta difficile, casco F, S 7 Ruscello Valentin 1,8 X medico e facile F, I, S 8 Lago Valentin 4.000 m² X facile F, I, S, TR 9a Forra Angerbach 1,2 X molto difficile F, S 9b Pascolo Angerbach 4,0 X facile F, I 10 Lago Grünsee 32.000 m² X facile T, F, S, TR 11 Gresse laghetto 100 m² X F, I, S 12 Pascolo Valentin 1,5 Zona protetta S 16 Lago Cellonsee T =Temolo 10.000m² F = Fario aqua miste I = Iridea facile S = Salmerino T, I, S TR = Trota del lago Regolamento di pesca Regolamento di pesca per aque miste Mühlbach, Valentinbach, Angerbach, Valentinsee e Grünsee Cellonsee Oltre alle norme della legge sulla pesca della Carinzia sono valide le seguenti disposizioni supplementari: 1. La pesca è consentita solo con la mosca artificiale (mosca secca o sommersa). È consentito l'impiego di un'unica mosca. 2. Eventuali ardiglioni devono essere rimossi (armo senza ardiglioni). 3. Si applica la regola “CATCH AND RELEASE” (la preda non viene uccisa). È vietato asportare il pesce. Il pesce che ha abboccato viene delicatamente liberato con le mani bagnate e quindi rimesso in libertà. 4. Forra dell'Angerbach 9a e forra della Valentin 6b: L'esercizio della pesca può essere effettuato solo con una canna ogni 2 persone (disposizione della AAE Wasserkraft GmbH). Ciò si rende necessario soprattutto nelle forre Angerbach e Valentin, in quanto le asperità del territorio ostacolano l'attività di pesca in coppia e quindi bisogna provvedere alla propria sicurezza personale. Prima di percorrere la forra Valentin 6b richiedere all'albergo il casco di protezione (pericolo di caduta sassi). 5. Gli addetti al controllo esibiscono la tessera della AAE Wasserkraft GmbH. I controlli possono essere inoltre effettuati da agenti di polizia o della dogana. 6. Teniamo alla salvaguardia della natura. Evitate de produrre fastidiosi rumori (p.e. chiamarsi a voce alta). Non abbandonate rifiuti. Vi preghiamo di comunicarci tutte le irregolarità eventualmente notate lungo il corso del fiume. Oltre alle norme della legge sulla pesca della Carinzia sono valide le seguenti disposizioni supplementari: 1. Esche artificiali senza ardiglione! 2. Eventuali ardiglioni devono essere rimossi (armo senza ardiglioni). 3. Gli addetti al controllo esibiscono la tessera della AAE Wasserkraft GmbH. I controlli possono essere inoltre effettuati da agenti di polizia o della dogana. 4. Teniamo alla salvaguardia della natura. Evitate de produrre fastidiosi rumori (p.e. chiamarsi a voce alta). Non abbandonate rifiuti. Vi preghiamo di comunicarci tutte le irregolarità eventualmente notate lungo il corso del fiume. Apertura pesca Mühlbach, Valentinsee, Grünsee e Cellonsee: 15. aprile al 30. novembre Valentinbach und Angerbach: V 1. maggio al 30. settembre Aque sempre limpide! E, a questo punto, non ci resta che augurarVi: „Petri Heil“! Famiglie Klauss-Lanzer Listino prezzi pesca 2015 Permesso di pesca – licenza di pesca sono da ricevere presso: Aqua-Sol-Abenteuer AAE Wasserkraft GmbH Famiglia Klauss-Lanzer A-9640 Kötschach-Mauthen 66 Tel: +43 (0)4715-222-0 dalle ore 17 sel.tel. 51 o 43 Fax:+43 (0)4715-222-53 E-Mail: [email protected] www.flyfish.at Acque di pesca a mosca ed acque miste superficie totale di 15km & 2 laghi di montagna La pesca a mosca – biglietto giornaliero ESCHE: mosche & pesca a ninfa senza ardiglione Mühlbach Torrente naturale, che passa soprattutto prati. La zona pescosa si estende fino alle foce del fiume Gail. pesci: temolo, fario e salmerino Angerbach e la forra Angerbach Il fiume della valle Angerbach si presenta molteplice; è lo spazio vitale della unica Angerbach-trota. Fiume Valentin e la forra Valentin L’acqua cristallina della montagna, il fiume passa otto cascate e scorre nella forra Valentin, dove prevalgono stagni smeraldi. pesci: fario, iridea e salmerino Lago Grünsee Lago naturale, l’acqua smeraldina, 1 trota iridea al giorno compreso pesci: temolo, fario, iridea, salmerino e trota del lago Pesca a mosca biglietto giornaliero: € 55,-- Plus: quando l‘ospite di pesca non possiede nessuna licenza di pesca valida nella Carinzia. Permesso di pesca per gli ospiti/Licenza € 7,-- Acque miste – biglietto giornaliero ESCHE: tutte le esche artificiali. Cellonsee Prelievo di pesce al giorno 1-2 trote fario compresi pesci: temolo, fario e iridea Acque miste – biglietto giornaliero Prezzi senza una licenza a pagamento Tutti i prezzi tasse incluse. € 35,-- Apertura pesca Mühlbach, Valentinsee, Grünsee e Cellonsee 15. aprile al 30. novembre Valentinbach e Angerbach 1. maggio al 30. settembre Permesso di pesca e la tessera per gli ospiti Il permesso rilasciato al richiedente deve essere esibito a richiesta degli organi di controllo (vigilanza, gendarmeria, dogane, ecc.). Un rimborso per i giorni in cui il permesso non è stato utilizzato non viene concesso. Il permesso di pesca insieme alla tessera per gli ospiti non sono cedibili. Qualora la regolamentazione della pesca non venga eseguita, la tessera verrà ritirata e per la prossima stagione non più rilasciata! L’esercizio della pesca avviene a proprio rischio e pericolo. Danni alle colture ed agli impianti sono da evitare (responsabilità personale). I pescatori con la propria firma apposta sul permesso accolgono le suddette disposizioni. Biglietti del pescatore limite del rilascio Indipendente dalla scelta del vostro alloggio sono disponibili esclusivamente da noi i biglietti del pescatore. Poiché il numero dei pescatori è limitato, si prega di effettuare la richiesta per telefono o via e-mail. Per ulteriori domande sulla pesca siamo a vostra disposizione. Pagamento In contanti o potete anticipare l’importo totale sul nostro conto corrente. Carte di credito/carte bancomat non sono accettate. Dove siamo L‘edificio AAE „Aqua-Sol-Abenteuer“ si trova sulla piazza „Hauptplatz“, Kötschach (accanto alla chiesa). Orario di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 17 sabato e domenica, previo appuntamento telefonico Negozio per i pescatori e noleggio attrezzature presso l‘ufficio Aqua-Sol-Abenteuer (acqua-sole-avventura) In Bocca al Lupo! ·ΠΝΜΤΓΒΟΜ͑ΤΥΥΚΣΠΝ͞ΈΖΤΥΜϴΣΟΥΖΟ͑Ζ͑͝ͺͳͲͿͫ͑Ͳ΅ͧͤ͑ͥͨͤ͑ͤ͑ͨͩͤ͑͑͡͡͡͡͡͡͡͡͡͝ͳͺʹͫ͑·ͽͺͲ΅ͣ͢ΉΉΉ͑ Άͺ͵͞ͿΣͫ͑͟Ͳ΅Ά͑ͣͧͨͪͥͨ͑͡͡͝ͷͿ͑ͪͦͥ͑͢͡Υ͑ 8 9a 9b 10 11 16 Dellach Gailbrücke P Stop P Feuerwehr Öltank deposito petrolio Schloß castello Weidenburg P P Wasserfall 30m Weidenburg 1,0 km 1,5 km 3,2 km 1,8 km Valentinsee 4.000 m² Angerbachklamm 1,2 km Angerbachtal 4,0 km Grünsee 32.000 m² Gressel-Teich 100 m² Cellonsee 10.000 m² 1.770 m Seehöhe Zollnersee Mühlbach Valentinklamm Valentinklamm Valentinbach Hermagor Stop P 9b ECO 5 5 Mühlbach Sägewerk Segeria Waldbad Valentin Kötschach P P Iridea Fario Salmerino Trotta del lago ruscello cranco 10 Regenbogen- Iridea Bachforelle Fario Salmerino Saibling RegenbogenBachforelle Saibling Seeforelle Bachkrebse Regenbogen- Iridea Fario Bachforelle Temolo Äsche Fischerhütte und Badestrand Casa pescatori e bagno di lago Würmlach Tschintimuntalm Angerbach 6a Felsentor la -go mm Kla P Laas Gailberg Fischerkartenausgabe Aqua Sol Abenteuer Gentschach Lesachtal P Sittmoos 7 Mühle Mulino P Mauthen Stop Stop 6b Ederwirt Stop Plöckenpass Italien Mühlbach KW-Valentinbach Rathaus P le Va n nti 2333m P P P P Kuchelbach 2300m Cellon P P P P Aigen AAE Wasserkraft GmbH A-9640 Kötschach 66 Tel: +43 (0)4715 222 Fax.: +43 (0)4715 222 53 [email protected] www.flyfish.at St.Jakob Hydro-Solar Cellonsee Stop Auto Stop Nischelwitz P 8 16 Hochmoor Plöckenhaus Valentinsee Hausalm Steinschlag caduta massi Angerbachschlucht gefährlich - pericolo Führer - Guida Angerbach 1800m Kleiner Pal 9a Polinik 11 1200m Grünsee 1800m Mussen Podlanig Stop N Maria Luggau P 2400m Plenge Wodmaier Valentinalm Valentin (Eiskar) 2800m Achtung: Karte ist nicht Maßstabsgetreu. Keine Fische no pesce 1000m Valentinsee Kellerwand ine 5 6a 6b 7 ze F Plöckenpass Italien Gr en 15km Fischgewässer Aqua-Sol & 2 Bergseen Grenze Fine