Software house italiane: Make IT acquisisce Yacme
Transcript
Software house italiane: Make IT acquisisce Yacme
Visualizza gli articoli per argomento cerca Knowledge Center Bankworld Top 100 Time Machine PMI PLM CIO CSO Scenari & Trend Tecnologie Partner Zone Webcast Whitepaper Blog Applicazioni Business Intelligence Governance Hardware Innovazione Mercato Mobile Networking PA People Servizi IT Sicurezza Software Storage Tlc La foto Più letti (1 settimana) SEI QUI: Computerworld > Mercato TAG: Fusioni e acquisizioni Software house italiane: Make IT acquisisce Yacme Guarda lo Zune HD Per la società di Bologna competenze open source e clienti nel mercato della GDO Martedì 15 Settembre 2009 Blog AgileBiz >> RFID: corre o zoppica ? (2 commenti) Dopo l'acquisizione di Software Solution Company nel 2006, “l'operazione relativa a Yacme è un elemento fondamentale per i piani di sviluppo di Make IT, che punta alla crescita sulla base di più direttrici: dimensioni, ampiezza d'offerta e copertura territoriale”, si legge in una nota della società. UsAndThem >> Far West o Gonzolandia? (7 commenti) Sondaggi Accedi a internet con il tuo cellulare? j Sì, abitualmente k l m n j Sì, saltuariamente k l m n Vota Vedi risultati I whitepaper pi ù scaricati PMI: rispondere a un mercato in rapida evoluzione Valutazione dell'agilità dell'impresa: consigli per un CIO Come ti consolido la struttura IT di 190 uffici periferici... Più letti (di sempre) Photogallery Yacme è un'azienda di consulenza e servizi di information technology che opera in ambito open source e ha focalizzato la sua attività in aree specifiche, tra cui i progetti di migrazione da software proprietario a software libero, in particolare a OpenOffice.org e desktop Linux, la consulenza sulle infrastrutture aziendali, e lo sviluppo di software per i sistemi di self scanning e mobile della GDO. Make IT è nata nel 2005 dallo spinoff del ramo di azienda di Bologna di Blustaff Spa. VOTA 3 Whitepaper Webcast Partner Zone » Iscriviti gratuitamente alla newsletter quotidiana di Computerworld Articoli correlati l Top 100 Software e Servizi di Computerworld Italia Segnala a: Ok Notizie Delicious Segnalo Wikio Facebook Facebook si è messo a dieta: opportunità ma anche rischi Faccia a faccia: Snow Leopard e Windows 7 messi a confronto Primo Android di Motorola: Dext (guarda il video) Ecco la prima e la seconda classificata della Top 100 Software e Servizi 2009 Outsourcing, il momento migliore per rinegoziare il contratto Top 100: ecco la classifica 2009! Siti web: nessuno è invulnerabile. I 7 attacchi preferiti dagli hacker Giugiaro sposa le tecnologie Microsoft: si parte con comunicazione e Surface Anteprima: quarta e terza posizione della Top 100 Software e Servizi 2009 L'aggiornamento a Windows 7? Potrebbero volerci anche 20 ore "Abbiamo acquisito Yacme nell'ambito di un progetto di crescita triennale che guarda con attenzione ai settori tecnologici più innovativi e alla penetrazione nei mercati PA e GDO", commenta Roberto Flamigni, presidente di Make IT. "Yacme manterrà il suo brand, che rappresenta un valore importante nell'area del software libero, e rafforzerà la sua offerta con lo sviluppo di nuove soluzioni e servizi". j No k l m n Whitepaper Make IT, software vendor bolognese specializzato in soluzioni web aziendali, ha reso nota l'acquisizione della quota di maggioranza di Yacme, software house attiva nel mondo open source. Più letti (1 mese) Nessuna Partner Zone trovata PMI: rispondere a un mercato in rapida evoluzione Valutazione dell'agilità dell'impresa: consigli per un CIO Come ti consolido la struttura IT di 190 uffici periferici... Visualizza tutti >>