Napoli, che successo il concerto in memoria di Mirian Makeba
Transcript
Napoli, che successo il concerto in memoria di Mirian Makeba
Napoli, che successo il concerto in memoria di Mirian Makeba. Degnamente ricordata Mama Africa NAPOLI - Era il 9 novembre quando Miriam Makeba sul palco di Castel Volturno, dopo la terribile strage di immigrati, cantava la sua ultima canzone in nome del suo popolo, nel concerto contro il razzismo. Quel giorno Mama Africa fu colpita da un forte malore e tutti i presenti, me compresa, ricordano ancora la forza e la grinta della sua musica e delle sue parole, quelle di una donna "grande" per il suo coraggio e perché non hai mai smesso di lottare in nome dei diritti della sua gente. E’ per ricordare tutto ciò la vita, le canzoni e le parole di Mama Africa che gli organizzatori, gli stessi del 9 novembre, il direttore artistico Gigi Di Luca e Corrado Gabriele, Assessore all’istruzione della Regione Campania, hanno voluto organizzare NapoliSudAfrica , il tributo a Miriam Makeba. Nella suggestiva cornice del Cortile d’onore di Palazzo Reale, un evento unico ed esclusivo. Sono andati a ruba i 700 biglietti offerti dal Comune di Napoli. Sul palco a renderle omaggio artisti italiani e internazionali. A partire dal gruppo vocale delle Faraualla che hanno cantato "Pata Pata", uno dei più grandi successi di Miriam Makeba, e poi i jazzisti Marco Zurzolo e Maria Pia De Vito, accompagnati dalle interpretazioni di Cristina Donadio e Sonia Aymi che hanno letto e recitato passi di vita della grande artista. Esplosiva è stata l’esibizione delle Mahotella Queens, gruppo vocale sudafricano che ha coinvolto con i loro ritmi africani tutto il pubblico napoletano. Anche il jazzista americano Wlliam Parker ha voluto rendere un suo omaggio dedicando alla Makeba "Mother Africa Suite". Clamorosa è stata, infine. l’esibizione di Hugh Masekela, icona della cultura e della storia Sud Africana, ex compagno di Miriam Makeba, che con la sua inconfondibile tromba ha fatto ballare tutti. Nello schermo intanto si proiettavano le parole e le immagini della grande Mama Africa . Soddisfatti gli organizzatori Gigi di Luca "con la Regione Campania e l’Assessorato all’Istruzione abbiamo fortemente voluto rendere omaggio all’arte di Miriam Makeba, la serata che il Palazzo Reale ha voluto ospitare nel suo Cortile d’onore, è stata sobria ed elegante, NapoliSudAfrica è l’incontro di due popoli e due terre uniti da una parola Sud che hanno seguito lo stesso percorso del sentire della vita". 1/2 Napoli, che successo il concerto in memoria di Mirian Makeba. Degnamente ricordata Mama Africa Così come l’Assessore all’Istruzione della Regione Campania, Corrado Gabriele, ha dichiarato "è una serata in cui l’accoglienza attraverso la cultura e lo spettacolo è al centro della nostra idea, proprio in memoria di Miriam la cui sua ultima battaglia è stata quella di stare su un palco e cantare alla presenza di tanti immigrati nella terra di Castel Volturno". Durante la serata è stata letta anche una lettera giunta poco prima dell’inizio del concerto dei nipoti di Miriam Makeba che hanno voluto ringraziare Napoli e gli organizzatori della fantastica manifestazione, gli stessi che erano al suo fianco nelle ultime ore di vita. 2/2
Documenti analoghi
Consulta la scheda di Miriam Makeba
Fra i due nasce un'amicizia di ferro che ha portato Miriam ad
appoggiare sempre le iniziative del carismatico Nelson.
Il suo modo di comunicare è quello dell'arte e del canto e sono questi i
campi ...