Vola a teatro - Teatro Armathan
Transcript
Vola a teatro - Teatro Armathan
RAssEGNA DI TEATRO BRILLANTE 4a EDIZIONE OTTOBRE 2009-MARZO 2010 BURE Con il patrocinio del comune di San Pietro in Cariano TEATRO SILVANO CALIARI PIAZZA DELLA CHIESA Vola a teatro SABATO 17 OTTOBRE - ORE 21 Terzo Teatro, Gorizia IL MATRIMONIO PUÒ ATTENDERE di Mauro Fontanini Per fare il mestiere d’invitata, arrangiandosi tra ingegnosi espedienti e piccoli furti in occasione delle feste di matrimonio, ci vuole davvero talento. Una vita ed un lavoro normali non si addicono proprio ad Anna, la protagonista di quest’esilarante commedia. La giovane non si decide mai a sposare Giorgio, il suo eterno fidanzato e, pur vivendo in ristrettezze economiche, per la sua folle gelosia gli impedisce addirittura di trovare un’occupazione stabile presso uno studio tecnico d’ingegneria, solo perché l’ingegnere in realtà è… una donna. Anche se ha toccato il fondo ed ha pensato addirittura di farla finita, Anna non è disposta a capitolare e resiste strenuamente all’idea di prender marito. Dopo essere stata lasciata da Giorgio, maestra nell’arte d’arrangiarsi, Anna continua ancora a vivere alla giornata riuscendo a subaffittare il suo piccolo appartamento a due diverse persone… Uno spettacolo molto divertente, con continui colpi di scena, a tratti davvero pirotecnico e soprattutto con un finale… a sorpresa. REGIA DI MAURO FONTANINI SABATO 31 OTTOBRE - ORE 21 Compagnia Teatrale Micromega, Verona L’INCIDENTE (per un paio di mutandine…) di Luigi Lunari In Cer t a m i n e V it ae La vicenda inizia con un paio di mutandine di pizzo nero che un elastico galeotto fa scivolare ai piedi della bella Signora Meroni – procace moglie di un impiegato di banca, iper-disponibile e supercarrierista – durante la cerimonia di inaugurazione della nuova sede della banca. Per quanto superato, l’incidente provoca strane curiosità e segrete voglie tra quanti vi hanno assistito. La commedia sviluppa un intricato procedimento farsesco con al centro la donna, innocente provocatrice, concupita da tutti, e il piccolo impiegato, disperatamente teso a far dimenticare al proprio direttore l’incidente che potrebbe avere nefasti effetti sulla sua carriera! Le voglie più represse, le fantasie ed i desideri più segreti esplodono, scatenando questa farsa dove boccacceschi intrighi si snodano con colpi di scena e situazioni paradossali, viste però attraverso la lente di un crudo umorismo che finisce per mettere a nudo l’umana ipocrisia, rivelando uno spirito critico indirizzato a colpire i difetti, i piccoli vizi, i facili compromessi d’una certa società! REGIA DI ANDREA DI CLEMENTE E RENATO BIROLI SABATO 14 NOVEMBRE - ORE 21 Ambaradan, Trigeminus, Udine MORIR DAL RIDERE Via Case Sparse Prunea di Sotto, 5 37015 Gargagnago di S. Ambrogio - Valpolicella (Verona) Tel. (+39) 045 6801736 - Fax (+39) 045 6831512 www.cantine-benedetti.com - [email protected] di Mara e Bruno Bergamasco Scoppiettante spettacolo di cabaret che prevede la messa in scena di esilaranti e oramai collaudatissimi sketches dei Trigeminus. “Morir dal ridere” in effetti è lo storico (perlomeno in Friuli) spettacolo di cabaret che ha regalato al duo grosse soddisfazioni e successi. I fatti si svolgono nei luoghi comuni della nostra vita quotidiana ad esempio sul posto di lavoro, entro le mura domestiche e lungo qualche pubblica via.. In effetti lo spettacolo si può definire un mosaico che si compone in modo diverso a seconda del luogo, delle situazioni e magari anche…. dell’umore dei due! Personaggi più o meno strani si alterneranno sul palco; persone con problemi, difetti, pregi e fissazioni che possono riguardare ognuno di noi. A tal proposito vi diamo un consiglio: state attenti per strada, in macchina, allo stadio, a fare la spesa, a scuola o al centro commerciale, perché... in ogni luogo potrebbe esserci un “Trigeminus” che vi spia Buon divertimento. REGIA DI MARA BERGAMAsCO SABATO 28 NOVEMBRE - ORE 21 Associazione Culturale Luci della Ribalta, Bolzano COsE DELL’ALTRO MONDO di Jean Noel Fenwick Un luogo chiuso senza vie d’uscita e tre personaggi: una giornalista in carriera incapace di accettare i compromessi ed instancabile nella propria caparbietà, un segretario di un uomo politico convinto di essere vittima del terribile incubo del rapimento, un parrucchiere alla moda esuberante e pieno di iniziative, consapevole della propria condizione… Tre persone sconosciute, completamente diverse, che si trovano improvvisamente insieme ad affrontare una situazione apparentemente assurda e irreale. Un brillante e incalzante susseguirsi di situazioni in cui ognuno entra nel mondo degli altri, a scoprirne le verità, i segreti e i perché di ciò che è accaduto. Di fatto un racconto dell’anima, un’ispezione del proprio io: un percorso all’interno dei propri sentimenti, i più intimi e i più reconditi. Un ironico racconto di vite che sottolinea le piccolezze e le banalità della quotidianità, la precarietà dell’esistenza ma anche la bellezza della speranza ritrovata. REGIA DI ENRICO MATRELLA Cari amici, vino e teatro! Un sodalizio ricco di vitalità e profumi: quelli meravigliosi della nostra Valpolicella, associati a serate di cultura e divertimento! INFO E proprio il divertimento sarà il filo conduttore di tutta la Rassegna con spettacoli che attingono alla tradizione più classica, ma soprattutto con commedie di autori contemporanei: penso sia importante dare spazio e voce al nuovo! Biglietti: – posto unico – ridotto Il tutto quest’anno sarà sostenuto da alcune importanti Cantine della Valpolicella che allieteranno il dopo teatro, nel nostro ormai imperdibile incontro fra pubblico e attori, con un profumatissimo bicchiere di ottimo vino. Permettetemi di ringraziare chi insieme a noi sostiene questa coraggiosa iniziativa e cioè il Comune di San Pietro in Cariano, la Parrocchia e il Circolo Noi di Bure, il Comitato di gestione del teatro, le Cantine che hanno deciso di appoggiare questo progetto ed infine tutto il pubblico che aspettiamo numeroso per trascorrere insieme momenti in allegria. Marco Cantieri 8 6 (fino a 12 anni e oltre i 65) Prenotazioni: Tel. 045 6801682 - 338 6000334 Informazioni: Teatro Armathan Tel. 045 6801682 - 338 6000334 [email protected] www.teatroarmathan.it SABATO 16 GENNAIO - ORE 21 Teatro Fata Morgana, Treviso IL RAGGIRATORE di Carlo Goldoni Il raggiratore è Pasquale, figlio di contadini, che approda dalla campagna in città con il proposito di fare fortuna. Fingendosi conte si apre l’accesso alle case dei nobili veri che truffa e raggira con successo, spalleggiato da un trafficante senza scrupoli e da un dottore di legge fallito. Goffi e maldestri come sono, tanto la sorella Carlotta che il servitore Arlecchino minacciano continuamente e senza volerlo il buon esito dei loro loschi disegni. Tra le sue vittime vi è don Eraclio, nobile spiantato e preda della mania per le “antichità”, “l’antiquariato”; la moglie e la figlia di questo si contendo i favori del finto conte, che sfrutta ed “usa” abilmente la loro inclinazione per lui per raggiungere i propri fini. Fino a quando e fino a che punto riuscirà a “raggirare” i sentimenti delle sue dame? REGIA DI Fabrizio De Grandis SABATO 30 GENNAIO - ORE 21 Gruppo Teatrale La Barcaccia, Trieste EL CONDOMINIO di David Conati Rosa Binelli, è una donna in carriera costretta, suo malgrado, a fare la casalinga perché il medico, a causa dello stress da superlavoro, le ha consigliato un periodo di riposo. La giornata di Rosa però inizia male, il telefono squilla in continuazione e all’altro capo trova sempre qualcuno che la chiama per farle proposte commerciali ogni volta più assurde. A complicare le cose ci si mette pure un guasto alla lavatrice. Finalmente arriva l’idraulico che però non è l’idraulico… e a casa di Rosa si scatena un carosello di personaggi bizzarri che popolano il condominio dove lei risiede, vario campionario delle manie, difetti ed esasperazioni che colpiscono l’uomo moderno che, solitamente latenti, spesso però esplodono a causa della convivenza più o meno stretta. Il tutto risulta un piccolo spaccato dei nostri giorni dove per la fretta non si ascolta più nessuno, e a causa della mancanza di comunicazione sovente si creano delle situazioni paradossalmente comiche. REGIA E TRADUZIONE DI RICCARDO FORTUNA SABATO 13 FEBBRAIO - ORE 21 Teatro Veneto Città d’Este QUEL Sì FAMOSO di Enzo Duse La Contessa di Valbruna, più che settantenne, nubile e ricca, stanca d’essere sfruttata dai nipoti e derubata dai fattori e dalla servitù, decide di affidarsi alle mani di un uomo onesto e capace e, per assicurarsi la sua fedeltà, si propone di sposarlo. Il prescelto è un vecchio amico di casa che forse ai tempi della giovinezza non le è dispiaciuto: Bortolo Onari, suo coetaneo, spennacchiato, un po’ sordo, ma galantuomo ineccepibile, che da quarant’anni la adora in silenzio, e che all’idea del matrimonio si abbandona all’entusiasmo e alle romanticherie. Ma la Contessa non è un tipo facile: quando Bortolo si entusiasma, lei si chiude in una corazza di discrezione e di buon gusto; quando Bortolo si trattiene, lo giudica freddo e se ne lamenta. Altre difficoltà nascono dalle abitudini inveterate dei due: la Contessa, sempre abituata a comandare, vorrebbe prevalere, e una volta affidatogli il proprio patrimonio, se ne pente. E altrettanto fa Bortolo, che – inflessibile con i ladri della contessa – con lei finisce addirittura col prenderne le parti... REGIA DI Stefano Baccini SABATO 27 FEBBRAIO - ORE 21 DOMENICA 28 FEBBRAIO - ORE 17 Teatro Armathan, Verona Via Case Sparse Prunea di Sotto, 5 37015 Gargagnago di S. Ambrogio - Valpolicella (Verona) Tel. (+39) 045 6801736 - Fax (+39) 045 6831512 www.cantine-benedetti.com - [email protected] IL NUDO E LA NUDA di Samy Fayad Gli ingredienti: un uomo d’affari sempre in viaggio, la moglie italiana un po’ svitata, o almeno così sembra; il cognato, imbranato penalista tutto casa e chiesa; un losco figuro armato di pistola, alla ricerca della “roba”; un professore di astronomia che da 60 anni aspetta di scoprire la sua cometa; due pezzi di figliola, ma… caspita, sono bambole; una vedova petulante in cerca di lavoro e infine uno zio scienziato pazzo che torna improvvisamente! La vita sembrava scorrere normalmente per Attilio e sua moglie Letizia, tra le corna che la poveretta porta da tempo e l’ipocrisia di un rapporto inesistente, quando, ad un tratto, il ritorno inaspettato dello zio provoca un cataclisma. Tutti gli ingredienti finiscono shakerati nel frullatore della comicità, creando un vortice di equivoci e situazioni esilaranti che lieviteranno in maniera debordante fino alla miracolosa ed imprevedibile soluzione dell’ingarbugliata vicenda. REGIA DI MARCO CANTIERI SABATO 13 MARZO - ORE 21 Compagnia di Castelrotto, Verona LE PILLOLE D’ERCOLE di Hennequin e Bilhaud In Cer t a m i n e V it ae Un marito fedelissimo, di professione medico, rimane vittima dello scherzo di un collega che gli propina una di quelle famose pasticche afrodisiache note come “Le pillole d’Ercole”. Il risultato è che il nostro eroe diventa un irresistibile dongiovanni, pronto a buttarsi su tutte le donne che gli capitano a tiro. I guai iniziano quando il marito americano di una di queste “vittime” esige di rendere al dottore pan per focaccia. C’è una sola cosa da fare: inventarsi una moglie fittizia da mandare fra le braccia dell’americano e spedire la legittima consorte il più lontano possibile. Ma il destino fa sì che si incontrino tutti in un hotel termale, dove anche la donna proverà l’ebbrezza della pillola magica, portando il ritmo scatenato della vicenda ad un crescendo di ilarità irresistibile e travolgente. “Le pillole d’Ercole” di Hennequin e Bilhaud è una serie irrestibile di gags, di equivoci, qui pro quo, e colpi di scena. Un grande meccanismo comico che offre al contempo un’acuta osservazione critica dell’animo umano. REGIA DI TIZIANO GELMETTI Via Case Sparse Prunea di Sotto, 5 37015 Gargagnago di S. Ambrogio - Valpolicella (Verona) Tel. (+39) 045 6801736 Prunea - Fax (+39) 045di 6831512 Viawww.cantine-benedetti.com Case Sparse Sotto, 5 - [email protected] 37015 Gargagnago Tel. 045 6801736 Fax 045 6831512 [email protected] www.cantine-benedetti.com Via Monteleone, 12 r t a m i n e V it a 37015 CeGargagnago e In Tel. 045 7704974 Fax 045 6800168 [email protected] www.villamonteleone.com Via Villa Girardi, 29 37029 S. Pietro in Cariano Tel. 045 7701261 Fax 045 6800551 www.vininicolis.com Via Bure Alto, 1 37029 Bure di S. Pietro in Cariano Tel. 045 7701651 Fax 045 7701651 [email protected] www.fornaser.com Via Roverina, 1 37024 S. Maria di Negrar [email protected] www.larcovini.it
Documenti analoghi
TEATRO ELEMENTO – METALLI PREZIOSI
di una mostra sull’isola, la pesca
e l’emigrazione dalle ore 16 e con spettacolo serale alle ore
21 di e con Adriano Marcolini, con la partecipazione di Enzo
Giliberti al sassofono e gli attori di ...