memoria ragazzi 2015 - Comune di Falconara Marittima

Transcript

memoria ragazzi 2015 - Comune di Falconara Marittima
Biblioteca Comunale
FILM DA VEDERE
La vita è bella
Train de vie
I ragazzi di St.Petri
Il diario di Anna Frank
Galline in fuga
Il bambino con il pigiama a righe
Arrivederci ragazzi
-Sezioni RagazziCOMUNE DI FALCONARA MARITTIMA
ASSESSORATO ALLA CULTURA
BIBLIOTECA COMUNALE
Piazza Mazzini 2
60015 Falconara M.ma (AN)
27 gennaio
Giornata della Memoria
Tel. 0719177768/9
Fax 0719166483
Email [email protected]
Catalogo provinciale:
http://biblioteche.provincia.ancona.it/SebinaOpac/Opac
ORARIO
ALTRE STORIE DA LEGGERE
PER NON DIMENTICARE
L’albero di Goethe di H.Schneider
Il bambino con il pigiama a righe di J.Boyne
Come neve al sole di P.Van Gestel
Destinatario sconosciuto di K.Kressaman
Il trillo del diavolo di C.Lucarelli
I ragazzi di Villa Emma di G.Pederiali
Arrivederci ragazzi di L.Malle
Gioco di sabbia di U.Orlev
L’albergo del ritorno di C.Gutman
Parigi ritrovata di C.Gutman
L’anno dei lupi di W.Fahrmann
L’isola di Rab di F.Sessi
Sopravvivere coi lupi di M.Defonseca
Il sorriso delle vongole di R.Mambelli
Gli zoccoli di André di Lahav
Da quando sono tornata di L.Levi
Il segreto di Mont Brulant di S.Schnur
La valigia di Hana di K.Levin
Il giorno che cambiò la mia vita di C.Finzi
La grande storia di L.Levi
Quell’ultima estate di J.Holub
LUNEDI
MARTEDI
MERCOLEDI
GIOVEDI
VENERDI
SABATO
CHIUSO
9.30 - 18.30
14.30 - 19.30
9.30 - 18.30
9.30 -13.30
9.30 - 13.30
I CLASSICI
Il diario di Anna Frank
L’amico ritrovato
L’isola in via degli uccelli
Quando Hitler rubò il coniglio rosa
Se questo è un uomo
Stelle di cannella
Un sacchetto di biglie
Quando non si riesce a dimenticare,
si prova a perdonare
Primo Levi - Se questo è un uomo
PER I PIU’ PICCOLI
La portinaia Apollonia
Paura sotto le stelle
La bambina del treno
L’ALBERO DI ANNE
LE VALIGIE DI AUSCHWITZ
Un vecchio ippocastano, nel
Carlo, che adorava guardare
cortile di una casa alle spalle
i treni e decide di usarli co-
di uno dei tanti canali di
me nascondiglio
Amsterdam. "Ho più di cen-
Hannah, che da quando han-
to anni, e sotto la corteccia
no portato via suo fratello
migliaia di ricordi. Ma è di
passa le notti a contare le
una ragazzina - Anne il suo
stelleÉmeline, che non vuole
nome - il ricordo più vivo.
la stella gialla cucita sul
Aveva tredici anni, ma non
cappotto Dawid, in fuga dal
scendeva mai in cortile a
ghetto di Varsavia con il suo
AUSLANDER
violino. Le storie di quattro
giocare.
Polonia, 1941, in un orfanotrofio. Deci-
ragazzini che, in un’Europa dilaniata dalle leggi razziali,
MISHA CORRE
ne di ragazzi magri e senza forze sono in
vivono sulla loro pelle l’orrore della deportazione.
fila, mezzi nudi, in attesa della selezio-
Lo hanno chiamato e-
ne. In fila c’è anche Piotr, che dopo la
breo. Zingaro. Ladro.
Nanerottolo.
Sporco
figlio di Abramo. È un
ragazzo che vive nelle
strade di Varsavia. Un
ragazzo che ruba cibo
per se stesso e per gli
orfani. Un ragazzo che
crede nel pane, nelle
madri, negli angeli. Un ragazzo che sogna di diventare
uno Stivalone, con alti stivali lucidi e un'aquila scintillante sulla visiera. Finché un giorno succede qualcosa
che gli fa cambiare idea. E quando davanti al cancello
del ghetto si fermano i carri merci che porteranno via
gli ebrei, è un ragazzo che scopre come, sopra ogni
altra cosa, sia più sicuro non essere nessuno.
.
morte dei genitori, con la casa requisita
dai militari, senza documenti, è finito lì.
IL DIARIO DI JORG
Sui tavoli dei medici vede campioni di
In questo libro ci si mette
ciocche di capelli, e anche di occhi, e sa
invece nei panni di un
che chi non li ha del colore giusto viene
bambino tedesco di 13 anni,
scartato. Lui passa tutte le selezioni...
orgoglioso nei confronti del
padre, militare nelle SS. In
breve questo libro racconta,
LA REPUBBLICA DELLE FARFALLE
in modo molto scorrevole ed
In questo libro invece, Matteo Cor-
accattivante, la dolorosa ma
radini rivisita la vita all’interno del
importante
della
campo grazie agli occhi e ai pensieri
verità da parte di un bambi-
di un ragazzo cecoslovacco interna-
no tedesco. Jorg, il protago-
to; uno di quelli che, insieme ad
nista, vive una vita tranquilla in una citta' della Germa-
alcuni compagni, componeva di
nia nazista ma, in seguito ad alcuni fatti che gli acca-
notte Vedem, uno dei giornali che
dono, scopre una realta'molto diversa da quella che gli
venivano pubblicati e distribuiti di
hanno sempre raccontato e che lo lascia disorientato.
nascosto nel campo, raccogliendo
scoperta
poesie, racconti, disegni, ma anche cronaca di quel che
succedeva.