parigi norm 2014 pgm

Transcript

parigi norm 2014 pgm
PARIGI
Normandia
Bretagna
in tour
22 giu -3 lug
ANTEPRIMA
IL TOUR – MACON 1 notte, PARIGI 3 notti, CAEN 2 notti, ST.MALO’ 1 notte, QUIMPER 2
notti, ANGER 1 notte, LIONE 1 notte.
1° GIORNO – DOM 22 GIUGNO -
FOLLONICA-MACON - KM 787 - ORE 5.30 PARTENZA DA
FOLLONICA
VIAGGIO DI TRASFERIMENTO PER MACON SOSTE LUNGO STRADA E ARRIVO A MACON NEL TARDO POMERIGGIO
SISTEMAZIONE IN HOTEL – CENA E PERNOTTAMENTO IN HOTEL 3 STELLE.
2° GIORNO – LUN 23 -
GIORNO MACON – PARIGI - 396 KM - DOPO LA PRIMA COLAZIONE
PARTENZA PER
PARIGI - SOSTE LUNGO STRADA PRANZO LIBERO SISTEMAZIONE IN HTL – ORE 15.00 INCONTRO CON GUIDA PER
VISITA MEZZA GIORNATA PANORAMICA CITTA’ - CENA IN ALBERGO. DOPO CENA USCITA A PIEDI PER
PASSEGGIATA NELLE VIE DELLA VILLE LUMIERE.
PERNOTTAMENTO IN HTL 3 STELLE.
3° GIORNO – MAR 24 -
PARIGI - VISITA GUIDATA DI PARIGI
GIORNATA INTERA - “Parigi è grandeur, Parigi è il
gusto delle piccole cose. Parigi è la Torre Eiffel, Parigi è Montmartre. Parigi è luce, Parigi è vicoli in penombra. Parigi è
grandi musei, Parigi è pittori di strada. Parigi è pietre antiche cesellate, Parigi è modernità di architettura ardita.
Parigi è cultura raffinata, Parigi è la gente. Parigi è tutto e il contrario di tutto. Ma quel tutto è sublime, e quel
contrario di tutto è superbo. Parigi è la città in cui ritornare, sempre”. Dedichiamo la giornata alla visita guidata
panoramica della città che tocca gli esterni del Louvre, l'Ile de la Cité, Notre Dame, il Quartiere Latino, la Sorbonne e il
Quartiere di Saint Germain de Prés. Dopo il pranzo ammiriamo l'Opera, Place Vendome, Place de la Concorde, gli
esterni de Les Invalides, la Tour Eiffel, gli Champs Elysées e l'Arc de Triomphe.
In serata possiamo assistere facoltativamente allo spettacolo del Moulin Rouge.
Rientro in hotel per Cena e Pernottamento
4° GIORNO – MER 25 -
PARIGI-VERSAILLES-PARIGI: Prima colazione in hotel e partenza per Versailles, visita
del castello e dei giardini. Versailles è l’espressione più eloquente della potenza e della raffinatezza della monarchia
francese. Si resta stupefatti dallo sfarzo e si capisce che nulla al mondo è paragonabile. La Reggia di Versailles è uno
dei palazzi più belli del mondo, sicuramente uno dei più grandi. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Parigi, tempo
libero per acquisti. Cena e pernottamento in hotel.
– PARIGI-5° ROUEN –HONFLEUR-CAEN - KM 286 - Dopo la 1° colazione
partenza
per raggiungere la costa atlantica. Giunti a Rouen visitiamo la città con la guida per ammirare l'esterno della
Cattedrale di Notre Dame, la Piazza del Vecchio Mercato e la Via del Grande Orologio. Una città la cui bellezza supera
la sua fama. Qui la storia della Francia è raccontata da monumenti sublimi, come la maestosa Cattedrale Gotica
ossessivamente dipinta da Monet; la Piazza del Mercato, circondata ancora dalle tipiche abitazioni medievali in legno
e calce bianca, dove Giovanna D’Arco venne messa al rogo; Piazza dell’Orologio e il gotico Palazzo di Giustizia. Una
città dove camminare piacevolmente, lasciandosi avvolgere da un fascino immutato nei secoli, scoprendone deliziosi
dettagli ad ogni angolo.
5° GIORNO – GIOV 26
Pranziamo liberamente prima di raggiungere il porticciolo di Honfleur. La bellezza di questo piccolo borgo di
pescatori adagiato sull’estuario della grande Senna. I suoi vicoli e le sue case sul fronte del porto sono le stesse di
quattrocento anni fa, con un fascino rimasto intatto. Un luogo in cui tranquillamente sostare, seduti ad uno dei tanti
caffè sulla riva, respirando l’aria e i profumi del mare, avvolti da un incantevole scenario fatto di semplicità.
Arriviamo nell'area di Caen in tempo per la cena. Questa città ha pagato un prezzo molto alto per essere stata
involontario teatro degli avvenimenti che hanno cambiato la storia del mondo nell’estate del 1944, con lo sbarco di
Normandia. Molto è andato distrutto nei combattimenti. La città, pur se ricostruita accuratamente, non è più quella
che affascinò Guglielmo il Conquistatore che vi si stabilì, nel castello medievale che miracolosamente è ancora al suo
posto. La presenza del Memoriale dello sbarco segna indelebilmente la storia di questa città. Naturalmente Caen è il
punto di partenza privilegiato per qualsiasi escursione nelle zone limitrofe, sia che riguardino i ricordi della più
recente guerra così come a luoghi ricchi di fascino come Mont Saint Michel. Cena e pernottamento in hotel 4 stelle.
6° GIORNO – VEN 26 - CAEN –ARROMANCHES-SPIAGGE SBARCO-BAYEUX-CAEN - KM 100.
Dopo la 1° colazione partenza per I luoghi dello sbarco. Arriviamo ad Arromanches Il nome di questa piccola cittadina
sul mare è indissolubilmente legato agli avvenimenti di quel 6 giugno 1944. Qui, infatti, sbarcarono una gran parte dei
mezzi anglo-americani, ma soprattutto qui venne costruito, subito dopo lo sbarco, un porto provvisorio che permise
alle navi di approdare nei mesi successivi rifornendo gli alleati e rendendo possibile la vittoria finale. Proprio i resti di
quel porto metallico, costruito in Inghilterra e trasportato galleggiando via mare, sono l’attrattiva principale, come
ricordo vivo di quei giorni tragici e lieti allo stesso tempo. VISITA DI Colleville-sur-Mer è la sede del più famoso
cimitero americano della seconda guerra mondiale in Europa che sorge proprio a strapiombo sulla tristemente
famosa spiaggia di Omaha ("Bloody Omaha", per i veterani). 9387 caduti riposano in questo lembo di Stati Uniti
d'America in Francia, tutti rivolti verso ovest, verso una patria che non avrebbero più rivisto dopo essere arrivati in
Europa. In questo comune sono state girate la scena iniziale e la scena finale del film Salvate il soldato Ryan. A
seguire Bayeux una delle città più legate allo storico Sbarco di Normandia dell’estate del 1944, sede del cimitero
inglese e di uno dei molti memoriali che ricordano gli avvenimenti da cui sarebbe venuta la liberazione dell’Europa.
Nel pomeriggio rientriamo a Caen per la cena e il pernottamento
7° GIORNO – SAB 27 - CAEN- MONT SAINT MICHEL – SAINT MALO KM 178 DOPO LA PRIMA COLAZIONE
PARTENZA PER MONT SAINT MICHEL . Uno dei siti più visitati al mondo Mont Saint Michel è un’affascinante isola, ora
legata alla terraferma da una strada rialzata dal livello del mare, dove un antico santuario gotico dedicato
all’arcangelo Michele svetta su uno spuntone di roccia che si erge sul mare, in un paesaggio stupendo e romantico. Il
luogo è famoso per la bellezza del paesaggio ma anche per il particolare fenomeno delle maree che periodicamente
scopre completamente i dintorni dell’isola per poi ricoprirli in poco tempo con le alte maree. Uno spettacolo a cui
assistono migliaia di persone ogni giorno, scatenando fotografi esperti e non. Il monastero è anche un luogo di
preghiera e di silenzio e meta di pellegrinaggio da secoli. Visita guidata di Mont Saint Michel x 2 ore.
Trasferimento a SAINT MALO’. Visita città e poi sistemazione in hotel 3 stelle per cena e pernottamento
8° GIORNO – DOM 29 – SAINT
MALO-COSTA GRANITO ROSA-QUIMPER - 300 KM -Dopo la prima
colazione partiamo per raggiungere QUIMPER facendo soste lungo la Costa di Granito Rosa che regalerà scenari
meravigliosi con i suoi scogli rosa ramato dalle forme più bizzarre.
Pranzo Libero e Proseguiamo per QUIMPER . Quimper La sua impressionante cattedrale gotica, la maggiore di tutta
la Bretagna, vale da sola una visita di Quimper. Questa cittadina, antica capitale della Bretagna, posta alla confluenza
di due fiumi ha conservata intatta la tipica atmosfera bretone. E’ piacevole perdersi lungo i viali acciottolati,
osservare la creazione ed acquistare le fini ceramiche che sono la tradizionale produzione di queste zone, così come
mosaici e vetrate colorate. Cena e pernottamento in hotel 3 stelle.
9° GIORNO – LUN 30 -
QUIMPER
Partenza dall’hotel per la scoperta della BRETAGNA. Giornata Intera per la
visita della terra dei megaliti, complessi parrocchiali, leggende e misteri.
Visita di QUIMPER ANTICA capitale della CORNOVAGLIA FRANCESE- partenza per Pleyben alla scoperta di uno dei
più importanti recinti parrocchiali della Regione. Sosta a Camaret, tipico villaggio di pescatori – proseguimento della
visita con Penhir il più spettacolare dei promontori della Penisola di crozon e Locrnonan, pittoresco villaggio dalle
belle case di granito – pranzo libero Proseguimento della visita guidata Nel tardo pomeriggio nel rientro in hotel –
cena e pernottamento in htl
– QUIMPER-CARNAC-ANGERS - 320 KM -Dopo la 1° colazione partenza per
CARNAC per fare una breve panoramica al sito dove letteralmente migliaia di megaliti sono allineati per centinaia di
metri in file precisissime, questo è principalmente CARNAC. Un luogo dove almeno sei migliaia di anni fa queste
10° GIORNO – MAR 1 LUGLIO
pietre sono state disposte in piedi, con assoluta precisione ma con uno scopo ancora non del tutto chiaro, così come
per tutti gli altri siti simili in Europa. I menhir affascinano proprio per questa loro misteriosa disposizione che fa
ipotizzare visitatori da mondi lontani o più semplicemente riti antichi. Giungiamo a ANGER per la cena e il
pernottamento in hotel 4 stelle.
11° GIORNO –MERC 2 - ANGERS- LYON - 600 KM - Dopo la prima colazione viaggio di trasferimento a LYON.
Lione città della Francia orientale-sud-orientale, capoluogo della regione Rodano-Alpi. Lione è la terza città più grande
della Francia dopo Parigi e Marsiglia, ma, considerando l'area metropolitana, è seconda dopo la capitale.
Lione, città dei contrasti, Metropoli europea e capoluogo della regione Rodano-Alpi, fin dal primo sguardo,
seduce e ammalia i visitatori per i suoi colori spettacolari. La luce in continua evoluzione è la gioia di tutti i fotografi:
tante le sfaccettature che compongono questa città particolarmente dinamica e festosa.
CENA E PERNOTTAMENTO IN HOTEL 3 stelle.
12° GIORNO – GIOV 3 LUGLIO - LIONE - FOLLONICA - KM 737 - Dopo colazione viaggio di trasferimento
per ritorno a destinazione. Soste di ristoro e pranzo libero in autogrill.
N.B – da PARIGI ad ANGER il gruppo sarà sempre assistito da guide locali (oltre che
dall’accompagnatrice dell’Agenzia, sempre presente).
TEMPERATURE E ABBIGLIAMENTO LA FRANCIA È DIVISA IN VARIE ZONE CLIMATICHE, CON
ESTATI FRESCHE A OVEST, NELLE REGIONI AFFACCIATE SULL’ATLANTICO, ED ESTATI CALDE NEL NORD, NELLA
REGIONE PARIGINA E NEL CENTRO.
VISTI I NUMEROSI CAMBI DI ALBERGO, SI RACCOMANDA ABBIGLIAMENTO COMODO
SPORTIVO (NON SONO PREVISTE SERATE ELEGANTI) E BAGAGLIO IL PIÙ LEGGERO
POSSIBILE.
Quote e disponibilità in agenzia
Acconto Euro 500 a persona alla prenotazione. SALDO entro il 31 Maggio
La quota COMPRENDE:
Viaggio con bus GT sempre al seguito, con 2 autisti; accompagnatore dell’Agenzia e guide locali;
½ Pensione (cena, notte e colazione) in hotel 3 stelle (4 Stelle a Caen ed Anger); Ristorazione dalla cena del
1° giorno alla colazione dell’ultimo giorno (pranzi sempre liberi). Bevande a cena incluse;
Ingresso alla reggia di Versailles; GUIDE OVE PREVISTE
l’Assicurazione medica; l’ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO.
La quota NON comprende:
Mance, Eventuali altri ingressi in musei, chiese e zone archeologiche;
Tutto quanto non previsto alla voce “COMPRENDE”
23 GENNAIO 2014