Capitolato manutenzione automezzi

Transcript

Capitolato manutenzione automezzi
SETA SPA
Società Ecologia Territorio Ambiente
Via Verga, 40- 10036 Settimo T.se (TO)
______
MANUNTENZIONE
ORDINARIA E STRAORDINARIA
AUTOMEZZI AZIENDALI
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
Settimo T.se, Aprile 2014
1
ART. 1 Oggetto dell’appalto.
Il presente appalto ha per oggetto l’esecuzione di servizi di manutenzione ( ordinaria e
straordinaria ) da svolgere presso le strutture dell’azienda aggiudicataria e la fornitura di
ricambi originali o di primo impianto della casa costruttrice, con specifico riferimento
alla meccanica, al motore e al telaio degli automezzi della società Seta S.p.a. di fabbricazione Iveco – Nissan – Isuzu – Dulevo.
AUTOTELAIO
Iveco Daily
Iveco 180-26
Iveco 150-E18
Iveco 120 Euro Cargo
Iveco 190-30
Iveco Stralis 260
Iveco 75
Nissan Cabstar
Isuzu K85
Dulevo Spazzatrici
QUANTITA’ MEZZI
25
22
9
16
4
8
1
76
18
8
TOTALE 187
Ammontare e durata dell’appalto
L’ammontare del servizio oggetto dell’appalto è complessivamente di Euro 450.000,00
oltre Iva. La durata è di 12 mesi a partire dalla data di ricevimento della prima richiesta
di intervento. L’inizio della fornitura è prevista nell’anno 2014.
Il servizio di manutenzione comprende questi tipi di interventi :
•
•
•
•
•
Riparazione e manutenzione dei gruppi meccanici ( motore, pompa, cambio, trasmissione, differenziale, frizione, freni, ponti e assali, sospensioni, ecc )
Riparazione e manutenzione degli impianti elettrici, elettronici, climatizzazione
cabina, riscaldamento cabina, ecc
Manutenzione sul territorio nei comuni coperti da Seta, con la presenza di un’
officina mobile idoneamente attrezzata ad effettuare la riparazione presso il luogo in cui il veicolo è rimasto in panne.
La ditta aggiudicataria, nell’offerta tecnica dovrà fornire un numero o più di telefono reperibile.
La manutenzione potrà essere richiesta anche su veicoli di altre case costruttrici,
in questo caso i costi dei ricambi sia originali che di primo impianto verranno
determinati di volta in volta.
Per alcune manutenzioni particolari quali : revisione o sostituzioni di alcuni gruppi
meccanici esempio motori, cambi, cambi automatici, Seta spa si riserva di effettuare
l’intervento succitato o la fornitura dei ricambi presso una ditta terza specializzata nel
settore.
2
ART. 2 Caratteristiche generali dei centri di assistenza.
L’officina di riparazione dovrà avere le seguenti caratteristiche :
•
•
•
•
•
•
Iscrizione alla C.C.I.A.A. per la categoria oggetto dell’appalto, avente attività
prevalenti gli interventi di meccanica e motoristica
Avere le certificazioni ISO per officina
Possedere di proprietà una stazione diagnostica e programmazione centraline per
mezzi Iveco – Nissan – Isuzu – Dulevo ( E.A.SY, ERMES ACTIA, EXAMINER o similari) .
Attrezzatura idonea con calettatori staffe e chiavi specifiche per intervenire sui
mezzi aziendali sopracitati. Possedere supporti per sostegno durante lo stacco e
il riattacco dei gruppi, supporti per appoggi e sostegno parti staccate, attrezzature per il sollevamento e lo spostamento.
Targa di prova.
La ditta aggiudicataria dovrà possedere un centro assistenza tecnica entro una
distanza di 20 km ( raggio di riferimento google maps ), dalla sede legale di
Seta.
ART. 3 Modalità operative e gestionali di esecuzione interventi e collaudi, garanzie.
La Seta spa non riconoscerà il costo di operazioni eseguite, nel corso dell’intervento,
che non siano state preventivamente o debitamente autorizzate dal responsabile
dell’officina.
La ditta aggiudicatrice dovrà garantire la prosecuzione dei lavori e il rispetto dei termini
di consegna ( giorni lavorativi consecutivi, esclusi i sabati e le domeniche, i giorni festivi infrasettimanali ).
Eventuali variazioni nei periodi di chiusura dell’officina per ferie estive o invernali dovranno essere comunicate con almeno 30 giorni di anticipo.
Tutti i mezzi ricoverati presso l’officina dovranno comunque essere riparati prima della
chiusura.
•
•
•
•
La ditta aggiudicataria dovrà disporre di uno spazio minimo utile per il ricovero
dei mezzi aziendali superiore a 35Q di tre unità a un massimo di cinque unità.
La ditta aggiudicataria potrà intervenire presso le sedi di Seta spa principalmente
presso le officine di via Verga 40 Settimo T.se e in via Nazzaro 20 Chivasso per
verifiche, controlli, regolazioni, messa a punto, ecc. A seguito di collaudo negativo, o per eseguire specifiche lavorazioni che richiedano brevi tempi di esecuzione.
Gli interventi manutentivi dovranno essere effettuati dall’impresa con proprio
personale ed attrezzature con ausilio di carro officina mobile.
Effettuazione interventi : la ditta aggiudicataria dovrà operare rispettando tutte
le normative di sicurezza contenute nel decreto legge 81/08 in materia di sicurezza sul lavoro. Per tutti i casi in cui l’impresa svolgerà l’attività presso le sedi
di Seta, nell’area messa a disposizione dal responsabile dell’officina utilizzando
3
se ne necessario e disponibile, gli allacciamenti dell’impianto pneumatico, elettrico.
Le richieste di intervento saranno, anche se anticipate telefonicamente, formalizzate da
una richiesta scritta via e-mail da parte del responsabile dell’officina, con sigla del mezzo aziendale e tipologia d’intervento. L’officina è il luogo presso il quale si richiede
l’intervento.
ART. 4 Ordini di lavoro, controllo sui lavori, tempi delle lavorazioni meccaniche,
qualità dei ricambi.
Per l’esecuzione dei lavori ci si atterrà alle seguenti indicazioni :
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Seta spa tramite la sua officina interna redigerà per ogni intervento ( o lavoro )
una specifica tecnica denominata ( ordine di lavoro ) con indicazione di guasti,
anomalie funzionali e in generale dei lavori richiesti.
L’ordine di lavoro sarà indicato con un proprio numero identificativo per eseguire la sua fatturazione.
Seta spa . si riserva il diritto nel corso dell’intervento, di inviare presso l’impresa
il proprio personale incaricato ad effettuare il controllo delle lavorazioni in ogni
fase ( stato avanzamento lavori, qualità dei ricambi utilizzati, esecuzioni interventi, stato di danneggiamento e usura dei particolari proposti in sostituzione,
ecc )
L’azione del personale incaricato alle verifiche delle operazioni non esime
l’impresa dalle responsabilità che possono derivarle ancorchè, in sede di collaudo, verifica, vengano riscontrate inconvenienti o difetti.
Seta spa valutati i risultati del collaudo effettuato dal proprio personale incaricato ai controlli, può, telefonicamente o a mezzo di fax o e-mail contestare
all’impresa gli interventi effettuati ( esempi : interventi eseguiti non a regola
d’arte, ricambi diversi da quelli dichiarati, interventi eseguiti ma non autorizzati
). L’impresa dovrà effettuare i lavori a regola d’arte e a proprie spese.
Per quanto riguarda la sostituzione dei ricambi diversi da quelli dichiarati, Seta
non riconoscerà le prestazioni eseguite.
Nel caso in cui siano state eseguite riparazioni non autorizzate, le stesse non
verranno riconosciute all’officina che autonomamente ha effettuato l’intervento
di riparazione compresa la fornitura dei ricambi.
Per la determinazione dei tempi correnti alle operazioni specifiche degli interventi del presente documento, faranno fede i tempari Iveco – Nissan – Isuzu –
Dulevo.
Per le voci non riportate nei tempari sopracitati, i tempi di esecuzione dei lavori
saranno definiti di volta in volta in contraddittorio tra le parti.
Non saranno riconosciuti e accettati tempi maggiorati rispetto al tempario per
operazioni che presentano particolare difficoltà di esecuzione per lo stato d’uso e
di usura dei mezzi, tranne il caso in cui le lavorazioni si riferiscano ai veicoli sinistrati o a difficoltà di accesso ai componenti del telaio dovuti all’allestimento
installato. In questi casi le maggiorazione delle tempistiche dovranno essere
concordate preventivamente per scritto con il personale incaricato Seta.
4
• I lubrificanti per eventuali rabbocchi o sostituzioni dovranno essere rispondenti
alle specifiche tecniche indicate dal costruttore Iveco – Nissan – Isuzu – Dulevo.
• I ricambi occorrenti per l’espletamento degli interventi dovranno essere nuovi
di fabbrica originali o di primo impianto.
• Il ricambio di primo impianto dovranno essere perfettamente intercambiabili con
il corrispondente originale, avente le stesse caratteristiche e durata.
ART. 5 Modalità operative sugli ordini di lavoro.
•
•
•
•
I lavori di manutenzione vengono richiesti alla ditta aggiudicataria tramite ordini di lavoro debitamente firmato dal responsabile dell’officina che dovrà specificare in dettaglio la descrizione della lavorazione richiesta.
Seta spa. non provvederà alla liquidazione di fatture con lavori effettuati in assenza di ordine di lavoro.
Quando le riparazioni richieste dalla scrivente società presentino presunti costi
di riparazione superiori a euro 4.000 è richiesto l’invio di un preventivo di spesa
che dovrà essere inviato tramite e-mail al responsabile dell’officina Seta.
I lavori richiesti potranno essere effettuati a cura della ditta affidataria in seguito
ad autorizzazione scritta e rilasciata dal responsabile dell’officina.
ART. 6 Prescrizioni tecniche, termini di consegna.
La ditta si assume l’obbligo di fornire nei tempi indicati la prestazione richiesta secondo
le seguenti modalità indicate nei seguenti punti :
•
RICHIESTE ORDINARIE : sono quelle relative alle prestazioni necessarie per
effettuare i lavori di manutenzione che non richiedono particolare rapidità
d’intervento. Per queste richieste il tempo massimo di consegna della prestazione è di 5 giorni dal’invio dell’ordine di lavoro, salvo complicazioni, che dovranno essere tempestivamente comunicate al responsabile dell’officina.
•
RICHIESTE URGENTI : sono quelle relative alle lavorazioni necessarie per effettuare lavori e riparazioni che richiedono particolare rapidità di intervento. Per
queste richieste, il tempo massimo del veicolo riparato è di 24 h dall’invio
dell’ordine di lavoro aziendale.
•
PRE-REVISIONE VEICOLI AZIENDALI : sono quelli relative alla effettuazione della pre- revisione ( freni,fumi,prove sterzo, luci, bulloni telaio, ecc ) finalizzata alla revisione veicoli. Per queste richieste il tempo massimo delle lavorazioni e degli interventi comprese le pre-revisioni e consegna del veicolo è di
52 ore dall’invio del mezzo da pre revisionare compreso di ordine di lavoro.
•
SOCCORSI URGENTI CON OFFICINA MOBILE : sono quelle a seguito di richieste urgenti della Seta spa al fine di organizzare la riparazione richiesta sul
territorio in cui opera l’azienda. L’intervento dovrà essere operativo sul luogo ri-
5
chiesto entro il minor tempo possibile ( 2 h ) dall’avviso del responsabile
dell’officina.
In questi casi, comunque unici e straordinari di assoluta urgenza, l’ordine di lavoro
aziendale da effettuare sul soccorso verrà dato verbalmente o telefonicamente in attesa di un ordine di lavoro scritto.
ART. 7 Formulazione di bolle e fatture, pagamenti e liquidazioni delle forniture.
Fornitura Ricambi
Nel caso venga fatto una fornitura di ricambi per l’officina di Seta via Verga n° 40 o
Chivasso via Nazzaro n° 20, la ditta aggiudicataria dovrà tassativamente rilasciare
un’apposita bolla di accompagnamento debitamente compilata in tutte le sue parti. In
particolare la bolla di accompagnamento dovrà contenere:
1. riferimento al buono d’ordine aziendale del magazzino Seta che autorizza la fornitura.
2. elenco dettagliato dei ricambi forniti comprensivi dei rispettivi importi
economici concordati con i responsabili del magazzino ricambi Seta via
Verga n° 40 tramite fax o email.
La bolla dovrà essere firmata per presa visione dall’incaricato del magazzino ricambi o
dal responsabile officina Seta spa. al momento della consegna dei ricambi.
Servizio di manutenzione
Alla consegna del veicolo la ditta aggiudicataria dovrà tassativamente rilasciare una copia dell’ordine di lavoro che autorizza la riparazione compilato in tutte le sue parti e un
consuntivo di riparazione contenente :
1. nel consuntivo va specificato il numero dell’ordine di lavoro che autorizza la prestazione per la riparazione.
2. il numero di targa del veicolo riparato.
3. il numero della sigla aziendale del veicolo riparato.
4. i chilometri relativi al momento della presa in carico del veicolo.
5. data di presa in carico del veicolo da riparare.
6. data di consegna del veicolo riparato.
7. elenco dettagliato dei lavori effettuati suddivisi in ore manodopera e ricambi sostituiti comprensivi dei rispettivi importi economici. L’elenco
dovrà essere organizzato citando in modo esplicito l’operazione cui manodopera e ricambi si riferiscono.
8. l’ordine di lavoro e il consuntivo delle riparazione dovrà essere firmato
per presa visione dal responsabile officina Seta al momento del ritiro
dell’automezzo riparato.
Le fatture relative ai lavori eseguiti e autorizzati, oltre che a contenere i dati e i numeri
previsti dalla legge vigente, dovrà riportare i seguenti dati :
6
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
h.
i.
riferimento del numero dell’ordine di lavoro di Seta S.p.a
riferimento numero del consuntivo
chilometri rilevati, date di presa in carico e di consegna del veicolo riparato
codice ricambio utilizzato e quantità
descrizione della lavorazione effettuata
prezzo unitario di listino
ore di manodopera utilizzate
sconto praticato
prezzo al netto dello sconto praticato
Accertata la corrispondenza dei dati fra la fattura ( che deve contenere tutte le indicazioni sopracitate ), ordine di lavoro aziendale e consuntivo sarà cura di Seta spa
liquidare la fattura emessa.
9. resta inteso che per quanto attiene il conteggio delle ore necessario per
le esecuzioni di ogni specifico intervento, Seta spa riconoscerà alla ditta
appaltatrice le ore necessarie agli interventi secondo quanto indicato
nell’art 4 del presente capitolato speciale d’appalto. ( tempari Iveco –
Nissan – Isuzu - Dulevo).
Il pagamento dei corrispettivi avverrà a seguito di presentazione da parte
della ditta di regolari fatture, mediante bonifico bancario entro il termine 90 gg. d.f.f.m., a seguito di verifica della fornitura erogata rispetto alle previsioni contrattuali e della regolarità del DURC.
In caso di fatture irregolari o di contestazione di inadempimento contrattuale il termine
di pagamento verrà sospeso, dalla data di contestazione sino a completamento della regolarizzazione, ovvero conclusione dell’eccezione di inadempimento.
In tal caso la ditta non potrà opporre eccezioni alla sospensione del pagamento, ne ad
aver titolo a risarcimento di danni ne altra pretesa
ART. 8 Modalità di aggiudicazione della gara.
La gara avrà luogo mediante una procedura aperta, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’ art. 83 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.
ART. 9 Criteri di valutazione
L’offerta economicamente più vantaggiosa sarà valutata in base ai seguenti elementi:
-
VALUTAZIONE QUALITA’ SERVIZIO : MAX 35 PUNTI
La valutazione della qualità servizio terrà conto: a) servizio clienti b) qualità, informazione operatori,possesso centraline per diagnostica iveco nissan isuzu dulevo b)prova
banco freni (rulli)e targa di prova
Il punteggio sarà assegnato sulla base dei seguenti criteri:
a)
Servizio clienti : max 5 punti suddivisi in base ai seguenti elementi:
7
1) Postazioni di lavoro per veicoli fino a 35Q (ponti, fosse)
≥ di 3
< di 3
punti 2
punti 0
2) Postazione di lavoro per veicoli superiori a 35Q (ponti, fosse)
≥ di 3
≤ di 2
=0
punti 3
punti 1
punti 0
b)
Qualità formazione operatori, possesso centraline per diagnostica :
max 20 punti suddivisi sulla base dei seguenti elementi:
3) Certificato ISO dell’officina.
Presenza certificazione punti 5
Assenza certificazione punti 0
4) Numero centraline diagnosi
≥ di 3
=2
=1
=0
punti 15
punti 10
punti 5
punti 0
c)
Prova banco freni e targa di prova: max 10 punti suddivisi sulla base
dei seguenti elementi:
5) Presenza di banco prova freni :
Officina con banco prova freni
Officina senza banco prova freni
punti 5
punti 0
6) Presenza targa di prova
Officina con targa di prova
Officina senza targa di prova
-
punti 5
punti 0
VALUTAZIONE DEL PREZZO:MAX 65 PUNTI
La valutazione del prezzo riguarderà sia il costo della manodopera, sia il costo dei ricambi , il punteggio sarà assegnato sulla base dei seguenti criteri:
8
d)
Costo manodopera oraria : max 25 punti
Il punteggio per tale parametro sarà di 25 punti, che saranno riconoscibili
all’offerente che avrà praticato il prezzo più basso; a ciascun altro offerente
ammesso sarà assegnato un punteggio proporzionalmente inferiore ottenuto dalla
seguente formula: punteggio massimo per prezzo offerto più basso diviso prezzo
offerto in esame. Non sono ammesse offerte in rialzo rispetto alla base d’asta
fissata in 42 €/h.
e)
Sconto ricambi originali praticato su listino casa madre: max 40
punti
Il punteggio complessivo per tale parametro sarà di 40 punti e sarà costituito dalla somma dei punteggi per ogni singola voce di seguito indicata.
Il punteggio massimo per ogni singola voce sarà riconosciuto all’offerente che
avrà praticato il ribasso più alto. A ciascun altro offerente ammesso sarà assegnato un punteggio proporzionalmente inferiore ottenuto dalla seguente formula:
punteggio massimo per ribasso offerto diviso ribasso offerto più alto;
-
IVECO : 4 punti attribuiti maggior ribasso offerta
-
NISSAN : 15 punti attribuiti maggior ribasso offerta
-
ISUZU :
-
DULEVO : 6 punti attribuiti maggior ribasso offerta
15 punti attribuiti maggior ribasso offerta
Lo sconto dovrà essere applicato sul listino vigente per ricambi originali Iveco,
Nissan, Isuzu e Dulevo.
La fornitura oggetto della gara sarà aggiudicata al concorrente che avrà totalizzato il punteggio complessivo più alto.
ART. 10 Clausole particolari.
Si precisa che il costo orario, espresso in euro/ora, al netto dell’iva è comprensivo di tutti i beni ed i servizi con i relativi accessori rientranti nel presente appalto.
Durante la durata dell’appalto non sono ammessi variazioni del costo orario e dei listini
vigenti dei ricambi originali.
ART. 11 Penalità.
Qualora si dovessero individuare delle forniture o prestazioni che si rilevano non essere
idonee rispetto alle istruzioni indicate e prescritte negli articoli del presente capitolato,
comporterà l’applicazione delle seguenti penali :
9
•
•
•
•
Lavorazioni effettuate non a regola d’arte o interventi non conclusi per il ripristino del veicolo ( art. 4 del presente capitolato ), l’applicazione di una penale di
euro 200,00 per collaudo negativo
Ritardo nella consegna dei tempi di lavorazione ( pre-revisione ), l’applicazione
della penale sarà di euro 100,00 per ogni ora di ritardo, allo scadere delle 52 ore
dalla data di consegna
Lavorazioni eseguite con materiali di qualità inferiori ( non originali o difettosi
), esecuzione della nuova lavorazione gratuita, mediante l’utilizzo del materiale
richiesto e verifica del periodo di fermo macchina necessario per eseguire la
nuova lavorazione, per il quale verrà applicata una penale di euro 200,00 giornaliere; verrà attivata la diffida, che potrà portare, in caso di recidività, all scissione
del contratto.
Guasto su apparati già riparati di recente dalla ditta aggiudicataria. ( esecuzione
della nuova lavorazione in garanzia ).
Seta spa in caso di mancata fornitura e lavorazione, ha la facoltà di provvedere direttamente, nel modo più rapido e di sua convenienza, all’esecuzione della stessa, con diritto
di rivalsa nei confronti della ditta aggiudicataria pretendendo il risarcimento di tutti gli
oneri affrontati oltre che la decurtazione della somma equivalente delle penalità applicate.
La mancata fornitura o di informità della stessa per la 5° volta, equivarrà alla manifesta
incapacità dell’appaltatore a svolgere il lavoro ( servizio appalto ). Tale evento potrà
comportare a discrezione della direzione la rescissione del contratto.
ART. 12 Revisione prezzi, variazioni dei listini nel corso dell’anno.
Non sono ammesse variazioni del prezzo nel corso della durata dell’appalto.
ART. 13 Garanzia.
La ditta aggiudicataria dovrà fornire la garanzia sul funzionamento delle riparazioni effettuate per un periodi di 10 mesi.
Nel caso in cui il guasto riconducibile all’intervento precedentemente eseguito, si riscontri nelle parti sostanziali e funzionali del bene fornito, è prevista l’immediata sostituzione.
L’appaltatore si impegna oltre a eseguire le operazioni in garanzia non che la sostituzione dei materiali difettosi o non funzionati entro 7 giorni dalla data di invio via fax o
email da parte del responsabile dell’officina Seta spa
ART. 14 Divieto di subappalto.
E’ vietato il subappalto totale o parziale dei lavori in oggetto del presente appalto che
non vengono preventivamente autorizzate dalla ditta appaltante.
10
11