Immagine - Camperpress
Transcript
Immagine - Camperpress
Il settimanale freepress del camperista 12 settembre 2013 N.166 Edito da DIAPASON COMUNICAZIONE Registrato ed iscritto al ROC (Registro Operatori della Comunicazione) n. 18412 del 22/6/2009 N.166 SOMMARIO in questo numero... Direttore Editoriale e Responsabile: Paolo Donato Redazione e collaborazioni: LA VOCE DEI LETTORI PAG. 3 PAG. 4 Batteria. Si, ma… Un consiglio da camperista Maurizio Fontana Michela&Marco NEWS A PARMA PER IL SALONE DEL CAMPER L’Agorà della Tecnica per il Salone del Camper Sara Bellinelli Max Russo Fabio Lombardi Maurizio Valenzi PAG. 5 PAG. 6 AGENDA Festival del Peperoncino - Diamante (CS) FIERA DEL SANGIOVESE - Coriano (RN) Il Viaggio della Transumanza - Amatrice (RI) FIERA DEL SANGIOVESE - Coriano (RN) PAG. PAG. PAG. PAG. 9 9 10 10 ANDIRIVIENI Umbria/ Castelluccio di Norcia Una area di sosta tutta.. LE VOSTRE PROVE Michael Assino Progetto grafico: Diapason Comunicazione Sede legale,Amministrazione, Redazione contatti: [email protected] [email protected] Tel. (+39). 09.841.716.139 Ufficio Marketing e pubblicità: [email protected] cell. 380. 8070600 E’ vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e foto senza l’autorizzazione scritta dell’Editore. Non verranno restituiti manoscritti, foto, video, disegno, o altro materiale inviato anche se non pubblicato. CAMPERPRESS è a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare, nonché per eventuali involontarie omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti delle illustrazioni e dei brani riprodotti Trattamento dati Privacy. PAG. 12 IO C’ERO Un incontro tra i (eco) VIP in quel di Fiorano Modenese LE VOSTRE PROVE PAG. 13 ACCESSORI OTTO CON UN LITRO: ECCO I NUOVI CHARLIE PAG. 15 ESPERIENZE FAI DA TE RIPRISTINO INGRANAGGIO LE VOSTRE PROVEMAXI OBLÒ SEITZ PAG. 16 VIAGGI In ROMAGNA per conoscere il Sale e le meravigliose.. PAG. 18 VENDO E COMPRO PAG. 23 LISTINO PREZZI 2013 PAG. 25 COMMUNITY PAG. 30 Batteria. Si, ma… Un incontro tra i (eco) VIP in quel di Fiorano Modenese In ROMAGNA per conoscere il Sale e le meravigliose.. LA VOCE DEI LETTORI www.camperpress.info Batteria. Si, ma… S pettabile Redazione,ho letto l’articolo “Batterie Optima. Di nome di fatto!” all’interno del quale si approfondisce redazionalmente la batteria Optima. La mia esperienza, nella speranza possa esservi utile. Ho un camper di 5 anni. Per problemi personali non lo ho usato per un periodo abbastanza lungo, rovinando la batteria originale. Alla ricerca di una batteria che mi desse le certezze energetiche non sempre avute anche sui camper precedenti, mi è stata consigliata da un rivenditore che giudico competente e molto professionale, la batteria Optima. Premetto che il camper è dotato dall’origine di Efoy 1600 che ha sempre funzionato egregiamente, e che il problema di restare senza corrente è più una mia paura, che una cosa reale. Ebbene la batteria Optima, montata in gennaio ed usata complessivamente un we e poi per 10 giorni consecutivi, funziona benissimo. Come dite voi ha un’erogazione di potenza continua per l’intero ciclo di scarica. Peccato però che l’Efoy la “senta” sempre carica, non intervenendo a ripristinare la carica che man mano si esaurisce. Risultato Efoy in stand bay, batteria che si scarica….se si vuole continuare il viaggio non rimane che cercare una presa di corrente! Questa è la deduzione cui sono arrivato io. Ho chiesto al rivenditore che mi ha detto di non avere esperienza in merito, ha chiesto al rappresentante Efoy che non ha dato risposte. Ho contatto Efoy a Monaco e non mi hanno saputo dare risposte, se non: forse bisogna cambiare i parametri dell’Efoy, ma è meglio non toccarlo. Anzi con l’occasione mi hanno avvertito che il mio apparecchio è ormai vecchio, ne fanno sempre di nuovi, e non più aggiornabile. Con quello che è costato!!! Soluzione: il rivenditore mi ha ritirato la batteria riconoscendomi l’intero importo che avevo pagato e mi ha dato una batteria con tecnologia AGM. Problema risolto, grazie alla N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 3 www.camperpress.info LA VOCE DEI LETTORI correttezza del rivenditore, ma ad oggi non so se la mia deduzione sia corretta ed in più ho avuto la splendida notizia che il mio Efoy di “soli” 5 anni è un apparecchio vecchio e con il software non più aggiornabile. Grazie dell’attenzione. Renato Miorelli - via mail Un consiglio da camperista S olo ora leggo su Camperpress dell’ 11 aprile 2013 della disavventura di Andry e Denisa, che sono incappati in un servizio assistenza d i s a s t r o s o . Probabilmente sono fuori tempo massimo, ma lo stesso mi permetto di suggerire la Ditta OMA, Officina Meccanica Ammortizzatori, specializzata in sospensioni ad aria, dove ho portato il mio camper un anno fa: sono stati, oltre che molto professionali, anche gentili e disponibilissimi, tanto che, del tutto gratuitamente, mi hanno pesato il mezzo sui due assi, rilasciandomi documentazione. Non li conoscevo prima, e non ho più avuto bisogno di loro dopo, quindi non ho nessun interesse personale nel segnalarli, lo faccio solo perché mi hanno fatto un’ ottima impressione. Saluti. Fabio - via mail C ome detto in altre circostanze su queste pagine, l’assistenza tecnica sui nostri veicoli ricreazionali è di fondamentale importanza ed affidarsi a mani esperte e professionali rimane un dato imprescindibile. Ben vengano dunque segnalazioni come quella del signor Fabio che dimostrano, qualora ve ne fosse bisogno, che anche sul nostro territorio gli operatori all’altezza del loro compito sono numerosi e pronti a soddisfare le esigenze dei camperisti. Anche con prodotti di sicuro interesse tecnico e di affidabilità. N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 4 www.camperpress.info NEWS A PARMA PER IL SALONE DEL CAMPER I Padiglioni di Fiere di Parma sono pronti ad accogliere gli appassionati del camper style, del turismo in caravan, per la 4° Edizione del Salone del Camper che si terrà dal 14 al 22 settembre. Tante le novità,le iniziative che gli organizzatori hanno messo in cantiere per garantire un panorama quanto più esaustivo possibile. Fiere di Parma e APCAssociazione Produttori Caravan e Camper hanno deciso di riproporre all’interno del Padiglione 2 l’Area Family and Fun, la sezione tematica rivolta a grandi e piccini. Dato il successo di pubblico riscontrato lo scorso anno, l’area sarà ampliata con nuovi divertenti giochi e laboratori creativi, come la Scuola di Magia alla scoperta della natura gestita da Lipu, lo spazio dedicato ai giochi e alla merenda sponsorizzata da Nestlé, i laboratori didattici organizzati dall’associazione Ludobimbi. Oltre a Ikea che si occuperà dell’allestimento dell’area, Fiere di Parma ha, infatti, avviato importanti partnership con Toyland, Amibike – l’Associazione Mountain Bike Italia ed Esploraria, il primo parco avventura tra Modena e Bologna. Torna anche per l’edizione 2013 l’Area Amici a quattro zampe, allestita per tutta la durata della manifestazione nello spazio esterno, di fronte al Padiglione 3. Confermata la collaborazione con il Centro Cinofilo San Michele Tiorre, che, come lo scorso anno, metterà a disposizione dei visitatori istruttori esperti per proporre attività da svolgere all’aria aperta con i cani oltre a fornire loro consigli su come godere appieno di una vacanza en plein air insieme ai propri amici a 4 zampe. Il Salone del Camper apre una sezione dedicata all’‘Adventure’Una delle novità del 2013 è l’area ‘Adventure’, allestita nella parte nordovest del cavedio del Padiglione 2. Sarà realizzata in collaborazione con UNICAT, azienda tedesca leader nella realizzazione di veicoli da spedizione. I camper ‘estremi’ che verranno presentati al Salone del Camper, in anteprima in Italia, hanno un aspetto esterno imponente, cellule rialzabili nella parte posteriore, che possono ospitare una grossa moto da enduro o addirittura un quad. Questi veicoli sono particolarmente adatti a tutti i tipi di percorso, dall’asfalto alle rocce, dalla sabbia all’acqua. Sono rivolti alla comunità di camperisti, amanti dell`adrenalina pura, che utilizzano il camper all’insegna dell’avventura in situazioni e su percorsi estremi. Il team del Salone del Camper ha intrapreso una nuova collaborazione con UISP, Unione Italiana Sport per tutti, per creare l’area SPORT IN NATURA, all’interno del Padiglione 3. Questo spazio, sviluppato con il supporto dell’azienda Cingi e Campari, sarà completamente dedicato agli sport e all’aria aperta. Il veicolo ricreazionale, infatti, molto spesso viene scelto in quanto permette agli appassionati di praticare il proprio sport preferito raggiungendo la meta d’interesse e portando con sé la propria attrezzatura. Per queste ragioni, è stato deciso di intraprendere questa importante partnership con l’augurio che possa essere la prima di tante altre collaborazioni e che la sinergia camper-sport-aria aperta si consolidi sempre di più. Nelle prossime settimane maggiori dettagli e il programma completo delle attività e delle esibizioni che animeranno questo nuovo spazio dedicato agli sport in natura. Si terrà anche quest’anno il concorso ‘Salone del Camper Award’ nato con l’intento di valorizzare e promuovere gli investimenti in design, innovazione e ricerca sostenuti N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 5 www.camperpress.info NEWS ogni anno dalle aziende del settore. Una giuria di esperti formata da Fiere di Parma, APC, l’associazione dei concessionari di veicoli ricreazionali e dei produttori di accessori, editoria dal mondo del turismo all’aria aperta e del settore ‘automotive’, valuteranno la creatività del design e il livello di innovazione dei progetti presentati per ciascuna categoria (Veicoli ricreazionali, di cui fanno parte 5 sottocategorie, Motorhome, Semintegrali, Mansardati, VAN, Caravan, a loro volta divise per tre fasce di prezzo, e Accessori & Componenti). La giuria, inoltre, si riserverà la possibilità di assegnare una menzione speciale all’azienda che si sarà distinta rispetto alle altre su aspetti meritevoli d’interesse. Le aziende che si aggiudicheranno i premi, per la propria categoria in concorso nella serata di venerdì 13 settembre, potranno esporre il logo del ‘Salone del Camper Award’, utilizzabile anche a livello internazionale. La novità assoluta del 2013 è il coinvolgimento del pubblico del Salone che sceglierà il vincitore assoluto, il veicolo rispondente maggiormente alle preferenze e ai desideri dei votanti, tra tutti i prodotti premiati dalla giuria tecnica nelle categorie/fasce di prezzo. Da sabato 14 settembre a giovedì 19 settembre i visitatori, infatti, potranno visionare presso gli stand i prodotti vincitori e votare presso appositi spazi dedicati all’interno della fiera. L’organizzazione metterà a disposizione tutti i materiali necessari all’individuazione dei prodotti in concorso. L’azienda vincitrice, che avrà ottenuto il maggior numero di voti con il proprio prodotto, verrà premiata venerdì 20 settembre alla presenza di visitatori e della stampa. L’Agorà della Tecnica dal 14 al 22 settembre per il Salone del Camper C inque aziende aderenti al Gruppo Componentisti di APC-Associazione Produttori Caravan e Camper incontreranno il pubblico del Salone del Camper, in programma a Parma dal 14 al 22 settembre 2013, nel nuovo Spazio Agorà della Tecnica Presso l’area convegni, collocata all’interno del Padiglione 2, tecnici, responsabili ed esperti del mondo del caravanning e del turismo all’aria aperta potranno fornire consigli e informazioni utili per gli amanti del plein air, con l’obiettivo di migliorare la qualità del viaggio all’aria aperta, all’insegna della sicurezza e della sostenibilità. Un appuntamento educativo e formativo, ma anche una nuova importante occasione per il settore: aprire un canale di dialogo diretto tra chi realizza i veicoli ricreazionali e chi li utilizza. Numerosi i temi che saranno affrontati: dal corretto utilizzo delle utenze di bordo alla manutenzione di componenti e accessori, fino al fai da te, senza trascurare normative e consigli pratici. Ecco le aziende partecipanti: AL-KO, azienda leader nella produzione e nella fornitura di telai e componenti per veicoli ricreazionali, organizzerà due incontri tematici con il pubblico in cui sarà affrontato il tema della sicurezza in viaggio a bordo di caravan e autocaravan e N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 6 NEWS www.camperpress.info nel corso dei quali saranno illustrati gli aspetti tecnici che coinvolgono telaio, sospensioni e, nel caso dei rimorchi, anche giunti e stabilizzatori. In particolare, il primo incontro dedicato alle autocaravan si concentrerà sulle caratteristiche tecniche che determinano stabilità e sicurezza in marcia (telaio, sospensioni, ammortizzatori). Il secondo appuntamento, rivolto agli appassionati del traino, sarà incentrato, invece, sulla sicurezza in viaggio con caravan o rimorchio al seguito. Durante il secondo seminario sarà poi illustrato il funzionamento dei componenti tecnici del rimorchio, dei freni a repulsione, degli assali, dei giunti, degli stabilizzatori e saranno, inoltre, presentati nel dettaglio i vantaggi offerti dai dispositivi di stabilizzazione AKS (il celebre giunto con sistema meccanico) e ATC (AL-KO Trailer Control, sistema di stabilizzazione elettronica). CBE, azienda leader nel settore dell’impiantistica elettrica ed elettronica applicata al caravanning, affronterà il tema degli impianti elettrici di bordo e delle batterie (tipologie, manutenzione e accorgimenti per la ricarica). Nel corso degli incontri in programma si parlerà di interventi “fai da te”, del rischio di decadimento della garanzia e della necessità di una protezione quando si aggiungono nuove apparecchiature all’impianto. Si farà, inoltre, il punto anche sui sistemi di ricarica: dal caricabatterie collegato alla rete a 230 Volt ai pannelli fotovoltaici, dall’alternatore ai nuovi sistemi a celle a combustibile. Particolare attenzione sarà poi riservata alla manutenzione e alla gestione delle batterie, con un approfondimento dedicato all’aggiunta di una seconda batteria di servizio e all’implementazione di dispositivi in grado di garantirne la perfetta ricarica, oltreché una lunga durata e una grande efficienza. Project 2000, azienda leader nella produzione di gradini estraibili (elettrici, elettronici e manuali), staffe per televisori LCD e dispositivi variatori di altezza del piano del letto, tratterà il tema del comfort notturno, soffermandosi sulle nuove opportunità offerte dai letti ad altezza variabile che hanno modificato le abitudini dei camperisti e introdotto nuovi trend nel settore. Esempio più evidente di questa tendenza è l’ascesa della tipologia dei profilati con letto basculante nelle preferenze delle famiglie, che in pochi anni ha sottratto importanti quote di mercato alla tipologia dei mansardati, da sempre un best seller in Italia. Project 2000, specialista nella costruzione e progettazione di sistemi elettro-meccanici, offrirà poi una visione di insieme di alcune invenzioni che hanno permesso di sfruttare in modo ancor più razionale i volumi esigui disponibili a bordo dei veicoli ricreazionali. Thetford, azienda leader nella produzione di impianti sanitari fissi e portatili, fornelli e piani cottura, frigoriferi ad assorbimento, per caravan e camper, affronterà, nel corso di un primo incontro, le tematiche correlate all’utilizzo dei sistemi sanitari di bordo: dalla tecnica alla manutenzione, fino alla normativa vigente e ai comportamenti corretti in viaggio. Si tratta di temi rispetto ai quali Thetford è un interlocutore di indiscussa autorevolezza, essendo l’inventore della toilette portatile e del sistema di WC con cassetta. Nel secondo incontro, invece, l’azienda, specialista anche nella produzione di frigoriferi per veicoli ricreazionali, analizzerà il corretto utilizzo e manutenzione dei frigoriferi, approfondendo temi relativi all’efficienza dei sistemi di refrigerazione disponibili a bordo di camper e caravan. Truma, azienda leader nella produzione di sistemi di riscaldamento a gas per veicoli ricreazionali, si concentrerà sull’utilizzo invernale di camper e caravan, sull’importanza dei controlli periodici necessari a valutare l’efficienza e la rispondenza alle normative dell’impianto del gas. Nel corso degli incontri in programma, si parlerà dei regolatori, della loro funzione e delle nuove tecnologie con sensore d’urto che permettono l’utilizzo della stufa a gas anche in marcia. Saranno, inoltre, presentati l’innovativo filtro per gas e il pluripremiato Level Check, dispositivo portatile in grado di segnalare il livello del gas nelle bombole. Non mancherà l’occasione di presentare alcuni prodotti innovativi come VeGA, il primo generatore d’energia al mondo con celle a combustibile alimentate con gas, e le gamme di condizionatori Aventa e Saphir. N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 7 Grosseto Via della Pace, 27 58100 Grosseto (GR) Tel 0564 418656 - Fax 0564 1979042 R.U.I. n. A000163381 Responsabile dell'attività di intermediazione: Toninelli Eleonora (Iscr. R.U.I. n. A000180186) La tua vacanza assicurata con la Polizza Globale del Camperista Vieni a trovarci al Salone del Camper di Parma dal 14 al 22 Settembre Siamo presenti anche a: Paderno Dugnano (Mi) Spinaceto (Rm) Busa di Vigonza (Pd) Follonica (Gr) E-mail: [email protected] Web: www.agenzietoninelli.it www.camperpress.info AGENDA Festival del Peperoncino dall’11 al 15 Settembre 2013 Diamante (CS) A ncora una volta il “Peperoncino Festival” sarà “un mix intelligente di gastronomia e cultura”. Nelle cinque giornate dedicate a Sua Maestà il Peperoncino il punto di partenza è sempre la gastronomia. Subito dopo arrivano i convegni, le tavole rotonde, le mostre, il cinema, la satira, il cabaret, gli spettacoli di strada, la musica e il folclore. Tutto per la strada, tutto rigorosamente senza biglietto d’ingresso. Tutto “ispirato” al concetto di “piccante” che metaforicamente significa anche “trasgressivo”, “erotico”, “divertente” e “fuori dall’ordinario”. Tutti per strada e tutti protagonisti in cinque giornate di allegria. Tutti coinvolti dal gioco della festa. Tutti inebriati dalla presenza di Sua Maestà il Peperoncino che in piazza si concede ai suoi sudditi più fedeli. In perfetta armonia con la “filosofia” del peperoncino, che venuto dalle Americhe, ha subito familiarizzato con le classi sociali più deboli, tanto da meritare l’appellativo di “democratico” e “popolare”. Per chi si trova, o vuole recarsi,sulla costa tirrenica della Calabria,una splendida giornatatipo: la mattina spiagge libere col clima più dolce dell’anno. Oppure mille escursioni in riviera. La sera sul Lungomare, nel centro storico e nel Teatro dei Ruderi, musica, cabaret, “menù afrodisiaci”, mostre, film e convegni. CALABRIA FIERA DEL SANGIOVESE 15 settembre 2013 Coriano (RN) M ancano pochi giorni dall’inizio della vendemmia e per aggraziarsi simpatie del “dio Bacco” i vignaioli corianesi presentano una grande festa propiziatoria: la fiera del sangiovese che si svolgerà il 15 settembre a Coriano Capoluogo dal primo pomeriggio a tarda serata. La manifestazione è organizzata a Coriano Capoluogo da ben 45 anni in onore del sangiovese, sovrano indiscusso delle nostre tavole, auspicando che il vino nuovo ripaghi le aspettative dei nostri cantinieri, nel frattempo, divertiamoci con questa frizzante festa d’inizio N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 INFO: Accademia Italiana del peperoncino Onlus Tel. 0985/81130 - Fax 0985/877721 www.peperoncino. org SOSTA CAMPER: AA Lido Alexander SS18 km 270 Cirella di Diamante tel. Tel. 0985/86159 Info: 338/2885200 Coordinate GPS: N 39°43’18’’ E 15°48’40” www.lidoalexander.it autunno. Il territorio corianese è uno dei più consistenti produttori di uva della provincia riminese e centinaia sono i contadini e le aziende agricole che producono dell’ottimo vino sia sangiovese che trebbiano e che in occasione della fiera di Coriano potranno essere degustati in grande quantità dai più esigenti palati. La fiera organizzata dalla Pro Loco di Coriano in collaborazione con Comune di Coriano, Provincia di Rimini e Camera di Commercio di Rimini, si svolgerà nella domenica 16 settembre ed ha come teatro le vie e le piazze del Centro Storico. L’apertura è fissata per le ore 14.00, con un fitto programma: si inizia con l’antico rito della pigiatura dell’uva nei tini e la degustazione del vin dolce, quindi con la sfilata del carro allegorico dei piccoli contadini corianesi. Nella giornata, inoltre, vi sarà la presentazione dei “Vini doc delle cantine corianesi”. EMILIA R. Alla fiera funzioneranno stands gastronomici che prepareranno succulenti specialità romagnole, alcune a base di uva, mentre l’enoteca presenterà vini pregiati di Romagna. A corollario della manifestazione saranno allestite diverse mostre sugli attrezzi agricoli, in particolare quelli che 9 www.camperpress.info AGENDA hanno aiutato sino a poco tempo fa i nostri contadini nella vendemmia e nella preparazione dei vini. Durante la giornata suonerà l’Orchestra Spettacolo Romagnola Roberta Cappelletti con possibilità di danzare su apposita pista.Diverse saranno inoltre le attività programmate: sfilata del carro allegorico dei piccoli contadini, antico rito della pigiatura dell’uva, mostre agricole, mercato dei prodotti di inizio autunno e mercatino del collezionista. INFO: I.A.T. Pro Loco Coriano Telefono 0541/656255 www.prolococoriano.it SOSTA CAMPER: - Agricamping Tenuta Santini Via Campo, 33 Passano di Coriano (Rn) Tel. 0541 656527 Cell. 338 1149085 Coordinate GPS: N + 43° 57′ 30,57″ – E + 12° 35′ 13,29″ Camping Oasi Via Maracco 33 Coriano tel. 0541/658098 Il Viaggio della Transumanza domenica 15 settembre 2013 Amatrice (RI) L’iniziativa è particolarmente rivolta a che vuole vivere un turismo di scoperta culturale e paesaggistica, a contatto con la natura e le radici delle tradizioni di Amatrice e n quel di dei Monti della Laga. A piedi con le Amatrice, pecore per un totale di 20 km, con in provincia colazione e pranzo con i pastori e di Rieti, si svolgerà pernottamento a scelta in tenda o agriturismo. la sesta edizione della manifestazione di INFO: Antonio Di Marco tel. 3338670429. ecoturismo “Il Viaggio Associazione Culturale “Il Viaggio della della Transumanza”. Transumanza” I LAZIO FIERA DEL SANGIOVESE 15 settembre 2013 Coriano (RN) L e vie del Borgo diventeranno un palcoscenico degli Artisti di Strada; metaforicamente il sipario della prima edizione del BERGAMO BUSKERS FESTIVAL si alzerà venerdì 13 settembre alle 20, per poi concludersi la sera del 15 settembre. Un saluto all’estate N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 in arte! Poesia, magia, teatro, danze, musica, acrobazie e giocolerie saranno gli ingredienti di uno spettacolare week end nel borgo storico della città. L’Associazione per il Borgo San Leonardo, organizzatore dell’iniziativa desidera regalare al borgo: divertimento, aggregazione e convivialità per rendere sempre più accoglienti e vivibili le sue vie. Contraddistinta da un grande entusiasmo, la prima edizione del festival a Bergamo non tralascerà l’ambizione che diventi un appuntamento fisso per gli anni che verranno, ospitando artisti di varie tipologie e calibro. Tutti gli spettacoli si terranno nelle storiche vie di San Bernardino, Moroni e Largo Cinque Vie (quest’ultimo sarà idealmente l’arena per le esibizioni ad appuntamento); gli spettatori potranno orientarsi nella tre giorni seguendo il calendario, la mappa degli appuntamenti e la descrizione degli artisti. Il Bergamo Buskers Festival è ad ingresso libero ed ha ottenuto il patrocinio del Comune di Bergamo all’interno della rassegna Bergamo Estate 2013. Per favorire il soggiorno a Bergamo durante il Festival stiamo sottoscrivendo convenzioni con diverse strutture alberghiere e di ristorazione. LOMBARDIA INFO: Tel. 3206524792 borgosanleonardo.org milenalazzaroni.it info@ mile@ SOSTA CAMPER: - CS, in Via della Croce Rossa angolo Via Broseta (BG) - Campeggio Clusone Pineta Via Valflesch, 14 - Località Fiornine - 24023 Clusone (BG) Tel. 0346.22144 - Fax 0346.22144 10 ANDIRIVIENI Risorse, Luoghi e Approdi per viaggiare e sostare www.camperpress.info Umbria/ Castelluccio di Norcia Una area di sosta tutta verde ’ha scoperta e fotografata il nostro collaboratore Pier Francesco Gasperi. L L’area si trova sull’altopiano di Castelluccio di Norcia, in provincia di Perugia, a 1.500 metri di altezza in un ambiente unico ed incontaminato, dove si coltivano le famose lenticchie. La foto è della prima settimana di luglio di quest’anno, in piena fioritura. L’area è ricavata su una zona delimitata direttamente sul prato dell’altipiano. Sullo sfondo l’Italia rappresentata da una rigogliosa alberatura posta a dimora dagli abitanti del luogo che ritengono che questo luogo (probabilmente a ragione) sia il centro perfetto della nazione. Certamente è il cuore dell’Italia. Assolutamente da visitare. A poca distanza c’è un campeggio ben attrezzato ed economico, immerso nel verde ed alberato, che tutti i giorni fa attività di trekking, bici bike, semplici passeggiate e tanta animazione per grandi e piccini. Ottima la cucina a prezzi contenuti. Un luogo ideale per riposarsi, meditare e tonificarsi nello spirito e nel corpo. N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 12 www.camperpress.info IO C’ERO Un incontro tra i (eco) VIP in quel di Fiorano Modenese I l raduno di Fiorano organizzato dal Club Ecovippari per il ponte del 25 aprile scorso si è concluso e gli equipaggi sono ormai tornati alle loro case. Sono stati giorni bellissimi, dove abbiamo rinsaldato i rapporti con i vecchi vips e conosciuto i nuovi. Fiorano Modenese ha dato, come da tradizione Emiliana, il meglio di se’. Solo la visita al Santuario della Beata Vergine del Castello merita il viaggio. La si raggiunge tranquillamente con una passeggiata a piedi dall’area. Abbiamo visitato il Castello di Spezzano con la sua acetaia, un ampio parcheggio sulla sinistra poco prima di arrivare al castello permette di parcheggiare anche i mezzi più ingombranti. Indimenticabile la visita alla Riserva Naturale delle Salse di Nirano, un luogo affascinante e suggestivo con parcheggio ai piedi dei Calanchi e delle Salse. A Maranello c’è il museo Ferrari, anche qui vi sono i parcheggi tutti intorno. A Sassuolo, il Palazzo Ducale con ampio parcheggio di fronte al parco del palazzo dove c’è l’edicola circa 200 MT dall’entrata. Insomma abbiamo visitato un territorio per molti non conosciuto ma che ha rivelato luoghi caratteristici ed una accoglienza eccezionale. Immancabili le Ferrari, imponenti quando sono tutte assieme, attraenti e affascinanti. Lo stemma del cavallino rampante è ovunque. Ma altrettanto imponente la vista di tanti Ecovip allineati dal nostro maestro organizzatore Tiziano. Ma come sempre sono le persone ad aver fatto la differenza, a molti è venuto il pensiero che in questi luoghi abitino persone speciali. E’ doveroso ringraziare: • Il Comune di Fiorano e il Camper Club di FIiorano rappresentato dal suo Presidente Domenico Patricello che ci hanno concesso in esclusiva l’eccellente area sosta camper di Fiorano e assistito in vari momenti del raduno, grazie anche al socio sig. Bedostri che ha curato l’area per il raduno; • L’Assessore al Turismo Sergio Pederzini che ci è venuto a trovare alle Salse di Nirano per darci il suo benvenuto e appoggio oltre che il saluto di tutta l’amministrazione; • Maurizio, il nostro vipsss, con il suo aiuto indispensabile, sempre pronto ad accompagnarci con l’auto, a farci vedere qualcosa, a darci informazioni, sempre presente per qualsiasi bisogno; • La Guardia delle SALSE di NIRANO Luciano Callegari che ci ha permesso di conoscere la storia e il significato di quel luogo ma soprattutto che, a visita conclusa, è divenuto uno di noi e con il suo minibus ha fatto impazzire i più piccoli; • La Guida Elisa che in due giorni si è preparata sul palazzo ducale in modo da farci assaporare i suoi N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 13 IO C’ERO www.camperpress.info meravigliosi interni, in particolare per averci lasciato il senso e l’importanza di apprezzare il bello in ogni sua rappresentazione; • Stefano Ravazzini del Push-Start test drive di Maranello che ci ha colorato di rosso Ferrari l’area camper e ha permesso di gioire tutti i partecipanti, in particolare i più piccoli; • Le Forze dell’Ordine per il loro supporto e la Polizia Municipale di Sassuolo per la disponibilità dimostrata. Grazie a tutti gli ECOVIPPARI che hanno partecipato, ognuno con il suo contributo e il sapore del luogo di provenienza. Eravamo tanti, con i bambini e ragazzi felici di stare assieme, i tavoli apparecchiati, gli ecovip ovunque ma soprattutto la compagnia, la condivisione, il parlare, scambiarci idee, pensieri, e anche qualche confidenza segno di rapporti belli divenuti talvolta profondi. Ma soprattutto un immenso grazie a Tiziano, Fabrizia ed Erik a cui si deve l’organizzazione e la realizzazione di questo evento. Per la grande disponibilità, per quello che hanno creato, per il tempo e le forze dedicate a noi, per la splendida compagnia. Per aver coinvolto tante persone che sono state parte di questa esperienza, con il loro impegno e disponibilità. Siete stati davvero grandi, eravate sempre dappertutto, pronti ad ogni evenienza, con la vostra umanità e simpatia. Ma allo stesso tempo avete fatto meglio di chi queste cose le fa per professione, segno che con il cuore e la passione si realizzano sogni. GRAZIE! Ci avete regalato giorni stupendi. Tiziano N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 14 ACCESSORI www.camperpress.info OTTO CON UN LITRO: ECCO I NUOVI CHARLIE I fornelli portatili Charlie ora si possono alimentare anche con normale alcool denaturato reperibile nei supermercati. Funzionano fino a 8 ore consecutive con un litro di alcool. C ompatti, potenti, versatili e da oggi funzionanti con il normale alcool denaturato in vendita nei supermercati. Questo è l’importante aggiornamento che l’azienda bresciana CAN propone sui suoi fornelli portatili della serie Charlie, ideali per qualsiasi applicazione, dalla nautica al campeggio, ma anche in qualsiasi situazione ove si sia lontani dalla cucina di casa. Sono realizzati in acciaio inossidabile nella versione a uno o a due fuochi e fino ad oggi venivano alimentati da alcool in gel: un sistema interessante poiché il combustibile non poteva essere rovesciato né disperso non essendo in forma liquida. L’introduzione di un serbatoio appositamente progettato e dotato di una speciale fibra che trattiene il combustibile liquido, permette ora l’impiego del comune alcool etilico denaturato reperibile in qualsiasi supermercato. Le performance dei fornelli, anche in questa nuova applicazione, rimangono le stesse, ma i costi si abbattono in modo importante. Con un litro di alcool è possibile ottenere fino a 8 ore di fuoco continuo. La fiamma è antivento o meglio anti “tornado”. I test di laboratorio effettuati dal produttore hanno evidenziato, oltre all’assoluta sicurezza del sistema, anche la straordinaria resistenza della fiamma agli effetti del vento che ha sopportato senza spegnersi il getto d’aria diretto proveniente dalla pistola di un compressore. Sul fronte della sicurezza, è da segnalare che il sistema di aspirazione d’aria forma una miscela ossigenata che permette un’equilibrata combustione senza la formazione di ossido di carbonio. Questa caratteristica rende i fornelli Charlie adatti anche all’uso in ambienti chiusi e senza la necessità della ventilazione forzata. In vendita presso i migliori negozi di accessori e attrezzature per il campeggio o direttamente sul sito del produttore: www.can-web.com. Hanno un prezzo di 80 euro Iva esclusa per il modello FN 2001 a fuoco singolo e di 120 euro Iva esclusa per il modello FN 2002 a due fuochi. N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 15 ESPERIENZE FAI DA TE www.camperpress.info RIPRISTINO INGRANAGGIO MAXI OBLÒ SEITZ A causa del tempo, dell’ accoppiamento tra due diversi materiali ( metallo e plastica), e delle maniere poco delicate del vecchio proprietario del mio camper, l’ingranaggio interno del maxi oblò seitz si era rovinato. La sede esagonale che avrebbe dovuto comandare la vite senza fine lavorando su un perno esagonale era praticamente diventata tonda e sgranava non riuscendo a lavorare a dovere. Occorrente: • Bussolotto da 6mm • rondella da 30mm • 4 viti piccole autofilettanti abbiamo tornito l’ingranaggio in plastica azzerando l’alberino con la femmina esagonale e rendendo il piattellino perfettamente piatto. Abbiamo preparato il nuovo alberino in metallo saldando la bussola da 6 al centro della rondella da 30 preparare la bussola tornendo la parte posteriore ( ex sede quadrata per il cricchetto) infatti non dovrà impedire il passaggio del perno, tornire anche la parte esterna portando via la cromatura per facilitare la saldatura preparare una sede sulla rondella per poter calettare al meglio i due pezzi brasare con ossiacetilenica forare la rondella e fissare con le viti. Un grazie a quel grande di mio fratello, cerco di imitarlo con magri risultati ma a qualcuno bisognerà pur ispirarsi. Andrea N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 16 ESPERIENZE FAI DA TE www.camperpress.info si ringrazia per la collaborazione il sito: www.ecovippari.it N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 17 VIAGGI www.camperpress.info In ROMAGNA per conoscere il Sale e le meravigliose foto di Guerino Gori A gosto è il mese in cui si raccoglie il sale, l’unico dolce, alle saline di Cervia. Ambiente unico ed incontaminato, facile da raggiungere in camper con possibilità di sosta, uscita consigliata in autostrada Cesena (non Cesena nord), ed appena fuori alla rotatoria prendere a destra la strada cervese e si arriva in quindici minuti. Durante tutto il mese di agosto, è possibile visitare la salina tutti i giorni, anche con visite guidate (consigliata) ed opportuno una telefonata (vedi box) per concordare l’orario di visita in base alla formazione dei gruppi, possibile anche un escursione con il battello elettrico. Poi da visitare la mostra fotografica di Guerrino Gori che per oltre trentanni ha svolto la sua intensa attività all’interno della salina come guardia forestale, riprendendo ogni dettaglio e tutta la fauna. Guerrino è considerato a ragione uno dei più grandi fotografi naturalisti d’Italia. Ha pubblicato diversi libri in grande formato, che si consiglia per la bellezza e tecnica di acquistare, anche direttamente chiamandolo al 338 7868192 (prezzo speciale per i nostri lettori), ed è autore di un collana molto importante ed unica in Europa dal titolo “l’Alfabeto della Natura” volumi che in grande formato riproducono gli uccelli dalla lettera”a” alla lettera “z”, un vero capolavoro editoriale. Al momento sono stati pubblicati quattro libri con gli uccelli che iniziano con la lettera “a” fino alla lettera “g”, in agosto verrà presentato un altro volume con le letter da “L” alla “O”, e secondo le notizie in anteprima il volume si apre con una bellissima immagine del “labbo” un uccello rarissimo di circa 50 cm, che apparentemente sembra un gabbiano reale di “colore nero”, invece questo uccello è un “pirata dell’aria” perche staziona in cielo ad osservare altri uccelli che catturano prede, poi appena questi hanno in bocca la loro preda, il labbo li attacca costringendoli a mollare la preda di cui poi si impadronisce. Interessantissimi tutti gli atri uccelli fotografati con i potentissimo teleobiettivi di Guerrino. Il Parco della Salina La Salina di Cervia, fa parte Parco Regionale del Delta del Po, è considerata un ambiente di elevatissimo interesse naturalistico e paesaggistico, tanto da essere stata inserita come Zona Umida di Importanza N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 18 VIAGGI www.camperpress.info Internazionale nella convenzione di Ramsar. Dal 1979 è divenuta Riserva Naturale dello Stato di popolamento animale. Dal punto di vista avifaunistico e botanico, l’ambiente delle saline è di straordinaria bellezza e suggestione: popolato da specie rare come i Fenicotteri, i Cavalieri d’Italia, le Avocette e altre specie protette ed è un punto di riferimento per i visitatori sensibili agli aspetti ambientali.Un ambiente naturale come quello delle Saline di Cervia che seleziona e specializza una flora ed una fauna adattata a sopravvivere in condizioni estreme, non ha uguali come estensione nell’alto adriatico, se si considera la profondità dell’acqua che prevalentemente non supera i pochi centimetri, l’alta concentrazione di sale (oltre il 150%) che permette la sopravvivenza di particolari forme di vita, perfettamente inserite in un unico ecosistema. . L’ ambiente è popolato da specie come fenicotteri, cavalieri d’Italia, avocette e numerose altre specie protetteLe saline di Cervia si estendono su una superficie di 827 ettari, a 1600 metri di distanza dal mare. Sono abbracciate da un canale perimetrale lungo Km 14,200 e percorse al loro interno da una rete di vari altri canali per uno sviluppo complessivo di oltre 46 chilometri. Il metodo di lavorazione attualmente in uso viene chiamato “per bacini differenziati” o più semplicemente “alla francese” e consiste nel separare i numerosi sali dell’acqua marina al fine di ricavare cloruro di sodio il più possibile puro. L’avvio della campagna salifera ha inizio con lo svuotamento, alla fine dell’inverno, dei bacini dalle acque piovane raccoltesi nei mesi freddi. Verso i primi di aprile, in un giorno in cui la salinità è CENTRO VISITE Il Centro Visite è il luogo di partenza per le escursioni guidate alla Salina. Al suo interno è possibile scoprire temi storici ed economici legati alla produzione del sale. PERIODO DI APERTURA anno 2013 dal 10 giugno al 15 settembre: tutti i giorni : 15.30 - tramonto dal 21 settembre al 3 novembre: sabato, domenica e festivi: 10.00 - 12.30 / 14.30 - tramonto Per gruppi superiori alle 15 unità, le escursioni e le visite sono possibili tutto l’anno su prenotazione anche in periodi e orari diversi da quelli indicati. Ingresso Centro Visite Intero: € 3,00 Ridotto*: € 2,00 Gratuito: bambini sotto il metro d’altezza, disabili, accompagnatore di disabile N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 Visite Guidate 2013 PASSEGGIATA IN SALINA (durata: 1 ora e mezzo) Dal 10 giugno al 15 settembre: solo su prenotazione per gruppi min. 15 unità Dal 21 settembre al 3 novembre: sabato, domenica e festivi alle ore 14.30 Itinerario naturalistico dedicato alla scoperta di flora e fauna della Salina di Cervia. Quota di partecipazione: € 6,50 intero - € 5,50 ridotto* IN SALINA IN BARCA (durata: 2 ore) Dal 10 giugno al 15 settembre: tutti i giorni alle ore 17.00 Dal 21 settembre al 3 novembre: sabato alle ore 16.00; domenica e festivi alle ore 10.30 e alle ore 16.00 Escursione in barca elettrica alla scoperta dei tesori e delle curiosità della Salina. 19 www.camperpress.info VIAGGI Durante il periodo estivo visita ai bacini salanti per l’osservazione delle fasi di cristallizzazione del sale. Quota di partecipazione: € 11,00 intero - € 9,00 ridotto* Prenotazione obbligatoria Itinerari tematici 2013 SALINA SOTTO LE STELLE (durata: 2 ore e mezzo) Dal 14 giugno al 13 settembre: tutti i venerdì alle ore 21.00 Osservazione guidata della volta celeste nella suggestiva atmosfera notturna dei bacini salanti, raggiunti in barca elettrica. Quota di partecipazione: € 12,00 Prenotazione obbligatoria TRAMONTO IN SALINA (durata: 1 ora e mezzo) Da giugno a settembre: tutti i primi sabati del mese alle ore 20.00 Itinerario in passeggiata in uno dei momenti più suggestivi. Quota di partecipazione: € 6,50 intero - € 5,50 ridotto* Le quote di escursioni e visite comprendono: ingresso al Centro Visite, servizio guida, assicurazione, noleggio binocolo, quota barca e noleggio bici (quando previsti) Servizi Offerti visite guidate a piedi, in bici e in barca elettrica attività educative e percorsi didattici per le scuole disponibilità spazi attrezzati per eventi e iniziative speciali noleggio bici e binocoli bookshop tematico con vasta selezione di prodotti tipici e gadgets punto ristoro “Bar Salino” ampio parcheggio CONSIGLI UTILI: abbigliamento comodo con scarpe da ginnastica. Durante il periodo estivo: cappellino per ripararsi dal sole. In caso di maltempo è opportuno attrezzarsi con abbigliamento e scarpe impermeabili. Per le escursioni notturne si consiglia giacca antivento. COME ARRIVARE: Da Ravenna: percorrere la SS Adriatica 16 in direzione Rimini, oltrepassare l’incrocio con la Via Salara e dopo circa 300 m svoltare a destra in Via Bova Da Rimini: percorrere la SS 16 in direzione Ravenna, oltrepassare l’incrocio con la Via Bollana e dopo circa 3 Km. svoltare a sinistra in Via Bova. particolarmente elevata, l’acqua viene immessa dal mare Una parte dell’acqua riempie le vasche deposito, la rimanente comincia il suo giro e viene pompata nelle vasche di evaporazione. Grazie al naturale processo dell’evaporazione, l’acqua marina si concentra e inizia a depositare i metalli pesanti ed i sali meno solubili (i carbonati). Successivamente si depongono i solfati nei cosiddetti bacini di terza evaporazione. A questo punto l’acqua viene portata nei bacini di quarta evaporazione che “servono” i bacini salanti, i quali misurano 1200 metri di lunghezza per 160 di larghezza dove si deposita alla fine dell’estate il cloruro di sodio. In queste condizioni la salinità è maggiore di 7-8 volte quella del mare. La raccolta del sale si effettua alla fine del mese di Agosto, con un apposito macchinario che avanza su dei rulli metallici sulla crosta di sale di un bacino salante. Il sale viene poi trasportato nel piazzale al centro dello stabilimento con un piccolo treno con dei vagoncini della portata di circa 20 quintali ciascuno, per essere accumulato in attesa del lavaggio e del successivo confezionamento. Il Museo In un’ampia ala del seicentesco Magazzino del sale N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 20 VIAGGI www.camperpress.info trova spazio Musa :il Museo del Sale di Cervia. Un piccolo grande museo dove i volti e le storie dei salinari, ci portano dentro all’avventura e alla magia del sale. Un percorso guidato fa capire perché il sale fosse chiamato oro bianco e presenta gli elementi che hanno caratterizzato la storia di Cervia e della sua salina. Per illustrare e semplificare questi temi sono stati utilizzati audiovisivi, pannelli, immagini e plastici. Non manca una sala con gli strumenti utilizzati in passato per la produzione del sale col sistema artigianale a raccolta multipla. Qui è possibile anche ammirare la burchiella:barca in metallo a fondo piatto capace di contenere fino a 80 quintali di sale. Per informazioni e prenotazioni: Musa/Museo del Sale Cervia, Magazzino del Sale Torre Tel./fax 0544-977592 [email protected] Il Grande fotografo naturalista Guerrino Gori Guerrino Gori, fotografo naturalista ed appassionato etologo, con piacere ci ha raccontato uno spaccato del suo trentennale lavoro nella stazione forestale di Cervia (RA) attraverso le bellissime immagini dei suoi libri specialmente del più recente, il quinto della serie, “L’alfabeto della natura è splendido senza misura” pubblicato a volumi annuali. Queste straordinarie testimonianze dell’avifauna delle saline e degli ambienti naturali costieri mettono in luce il suo infaticabile impegno di forestale, prima come addetto poi come responsabile del Comando Stazione Forestale di Cervia. Compito questo di notevole responsabilità ed estrema delicatezza perché finalizzato alla protezione di bellissimi ambienti naturali di grande valore : • la Riserva Naturale Pineta di Ravenna con le sezioni Tagliata e Savio • parte della Riserva Naturale Orientata duna costiera ravennate e parte della foce Bevano • la pineta di Cervia - Milano Marittima • la Riserva Naturale di popolamento animale Salina di Cervia Dal suo racconto traspariva un grande amore per la natura unito al desiderio di proteggere gli ambienti naturali per tramandarli alle generazioni future nella loro integrità. Mettere in pratica il suo motto “conoscere la natura per amarla, proteggerla e conservarla” lo ha portato ad organizzare un assiduo lavoro di educazione ambientale nelle scuole, in varie associazioni, in circoli pubblici e privati, nelle località turistiche. I ragazzi delle scuole sono stati coinvolti in attività pratiche come il posizionamento di casettine covatoi sugli alberi; altre strutture sono N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 21 www.camperpress.info VIAGGI state messe in un terreno a prato in salina, con la posa in opera di grossi tronchi abbattuti perché pericolosi per le loro cavità, che invece sono utili per la nidificazione di upupe,torcicolli,assioli, ecc…. Questo paziente lavoro manuale, compresa la costruzione di centinaia di cumuli con il terreno argilloso dei bacini della Riserva Naturale Salina di Cervia, ha facilitato la riproduzione ed il ripopolamento dell’avifauna. Anche il Capo Forestale Dott. Giovanni Naccarato presente alla riunione, ha sottolineato l’efficacia della sua azione, portata avanti con grande passione e l’importanza dei risultati raggiunti sul campo e nella sensibilizzazione collettiva. Guerrino Gori rappresenta quindi quelle finalità legate all’ambiente, che la nostra Associazione ha posto come prioritarie nell’anno di lavoro 20122013. L’incendio della pineta Ramazzotti dell’estate scorsa ha infatti scosso tutti noi, ponendoci di fronte ad una realtà drammatica locale e nazionale ed ora appare indispensabile difendere e restaurare ciò che è rimasto degli ambienti naturali italiani protetti. In questi anni abbiamo fatto nostro il detto “Italia giardino d’Europa”, ci siamo interfacciati con le associazioni che sostengono quei “monumenti vivi” che sono i giardini storici e che numerosi rischiano di scomparire. Anche questi ambienti naturali sono “monumenti vivi” e nonostante le gravi difficoltà economiche del momento è opportuno “rimboccarsi le maniche” come fa Guerrino Gori ed agire per non perdere un patrimonio, che è di tutti. Testo: Foto: Pier Francesco Gasperi Guerrino Gori (fauna selvatica) Museo Marineria (storiche e museo) Pier Francesco Gasperi (porto e magazzino del sale) Questi i libri di Guerrino Gori; chi desidera averli contatti il 338 7868192 specificando di essere assidui lettori di CAMPERPRESS e verrà praticato un prezzo speciale. N.166 - 12 SETTEMBRE 2013 22 VENDO E COMPRO MOBILVETTA mansardato mt.6,70-km.49000anno 7/2006- pannello solare 80 watt-tendalino Fiamma F45-antenna e Tv con braccio mobilefrigorifero e cella freezer separata-letti con rete a doghe-bagno con doccia separataporta con zanzariera-pensili ed armadi illuminati internamente-impianto telecamera retromarcia ad inserimento manuale-chiusura centralizzata con telecomando e chiusure sicurezza interne-cassaforte-scarpiera-vari vani portaoggetti nel gavone illuminato-oscuranti termici cabina guida interni ed esterni-gomme Michelin 7/2013-appena revisionato ed in perfetta manutenzione,a richiesta invio foto via mail. Per contatti inviare SMS 328-7452106 o mail [email protected] 31.000 trattabili Burstner Marano 580T su Fiat Ducato 2,3 JTD 35 Light 2286 cc 96KW 130 CV, 2007, km 51000:Portabici, Doppia tanica acque chiare 120+70, Sensori di retromarcia, telecamera e monitor colori per retromarcia, Antenna satellitare automatica con decoder, Autoradio, con lettore Divx, 2 pannelli solari da 120 l’uno, antifurto satellitare META SAT GPS, retrovisori elettrici riscaldati, cb con antenna, climatizzatore automatico in cabina, Presa per doccia esterna, Ruota di scorta originale sotto pianale con cestello portaruota, sedili anteriori girevoli, trio gas, verniciatura speciale Flamenco, oblo’ panoramico • Tel. 3314570393 Renato 27.000 Euro Ottime condizioni. Vendo Laserhome Laika del 1989, Ducato 2.5 tdi, idroguida, batterie servizi e motore nuove, 4 posti letto, bagno con vasca, dinette centrale, cucina 3 fuochi, doppio serbatoio, frigo e gas in ottime condizioni, gommato e tagliandato Marzo 2011. Km 100000. Euro 6500 Trattabile. Provincia di Roma. [email protected] - Tel. 3296262054 € MOTORHOME ARCA H 679. anno 2004. ducato 2800 jtd. km 58000, portamoto estraibile, clima cabina, clima cellula, generatore 2,5 sospensioni pneumatiche, tendalino, frigo 135 lt, forno, stereo cd, navigatore ecc.tenuto maniacalmente. solo per intenditori € 36.000 - tel. 339.4888264 e-mail: [email protected] Cerco camper mansardato Volkswagen tipo lt 35 o 40 con cellula Camper Italia puma 600 sei o sette posti, o in alternativa con cellula Nissman Bischoff sempre mansardato solo se in condizioni valide di cellula, meccanica e carrozzeria.- Massimo Per comunicazioni scrivere a: [email protected] Vendo ELNAGH MARLIN 64 fine 2001 su Ducato 2800 jtd (127 cv) omologato 6 posti viaggio e 6 posti letto (4 fissi); km 80000.Revisione e cinghia distribuzione fatti luglio 2011 a km 73000.Verifica infiltrazioni (assenti) e controllo generale con sostituzione pompa acqua effettuato a luglio 2012. Lunghezza 6,32 m, larghezza 2,22 m, altezza 3,10m. Doccia separata. Accessori:portabici a 3 posti. Scaletta posteriore esterna.Turbovent oblò centrale. Tendalino fiamma seminuovo. Catene da neve. Vendo a 18.000 euro; in alternativa valuto permuta con semintegrale di lunghezza non superiore a 7 metri. Per info carlo.beretta@ gmail.com; tel. 3356624207; provincia di Monza Brianza Vendo semintegrale Sea Cutter 9 ducato 2300 del 2005,km.45000,4 posti,pannello solare,2 batterie serv.,antenna sat.automatica,forno,frigo g r a n d e , t r i o g a s , i n v e r t e r, s e n s o r i post.,turbovent,autoradio con navigatore,veranda,luce esterna,portabici,c limatizzatore,scuri cabina a soffietto, 27000 trattabili. tel. 3473600361 c.i. elliot garage anno 2006, km 36.000, motore ducato 2.8 da 130 cavalli, vari accessori, prezzo 30.000 trattabili, zona trento. 368-7118165 Vendo ARCA AMERICA 616 design Giuggiaro in alluminio e vetroresina. Anno 1992 motore IVECO 2500 TD gemellato, km. 53000 originali, con idroguida, ammortizzatori ad aria, batteria motore nuova, piedini di stazionamento, cinque posti letto, doppia dinette, bagno con doccia separata, wc nautico ed a cassetta estraibile, sistema di riscaldamento con caldaia ed elementi riscaldanti, gruppo elettrogeno 2500 watts, inverter, radio, cb Euro 12.000,00 Cell. 328 8372308 Ernesto Camper Laika Ecovip 2.1, Turbo Diesel 2.8 cc del 06/2003 con 30.000 Km, con serbatoio supplementare acque bianche, doppia batteria servizi, sospensione pneumatiche, parabola con ricerca automatica e antenna terrestre, TV lcd 17”, condizionatore cabina, inverter 750W. tendalino, gomme da neve complete, portabici e sci, sempre rimessato, tel. 348 3831990. Vendo camper mansardato Arca America 401 New Deal 6 posti, anno 1987, in ottime condizioni con pannello fotovoltaico, tenda,portabici,impianto tv,doppio serbatoio acqua. € 8500 visibile a Malegno(BS) tel 3284645052 Vendo come nuova serie tende da esterno marca “Larcos” per camper Rimor 677TC a € 100. vero affare! cell. 3287171606 Vendo CI Mizar 170 anno 1998, super accessoriato, collaudo fino 04/2014, ottimo stato e completo di molti accessori ne elenco alcuni: gruppo elettrogeno dometic tec 29, aria condizionata cellula con funzione riscaldamento, doppi serbatoi, forno a gas, trio gas, tendalino con gazebo originale omnistore usato sole due volte, portabici 4 posti fiamma pro nuovo, due batterie servizi con parallelatore, batteria motore nuova, pannello solare 140w, sensori parcheggio, antifurto nuovo, chiusure centralizzate, antenna sat con tv, pneumatici michelin camping all’80% Tel. 3487919990 Gianni. Prezzo richiesto euro 18000 trattabilissimi!!! Vendo Arca Mansardato su Ducato 2800 146 cv km 62000 Distribuzione e freni completi appena fatti, inverter 900 watt, 2 batterie supplementari e vari optional, tenuto in modo impeccabile anno 2006 €39000, tel. 335 7180238 Renato. LAIKA ECOVIP 200i Motorhomoe su Iveco Dailly 2800 35/12 7 posti nno Ottobre 2008 (modello 2009) - doccia esterna-doppio pavimento Serbatoio Gas,Doppi Serbatoi, Scarico doppio sistema, Veranda, Antenna Tv, Riscaldamento supplementare cellula, N° 2 Pannelli Solari Vatt.160. N° 2 Turboventola,Oblò Panoramico possibilità porta moto, Doccia esterna, Posti N° 7. Ottime condizioni Cell.349 1840186 - segreteria. [email protected] €29.000. Laika Ecovip 2.1 su ducato 2.8 Jtd anno 2002 con clima cabina, impianto satellitare, porta bici, pannello solare, uni proprietario, no fumatori, no animali, tendalino, sempre rimessato, € 27000 tel. 0422 422565 Vendo Mc Louis Steel 434 del 2008 su Fiat Ducato 130 cv km 19000 unico proprietario, posti omologati 6 sia a viaggiare che a dormire. clima cabina, inverter, porta bici fiamma da 3 bici, veranda omnistor, allarme perimetrale e volumetrico porte e finestre, pannello solare, luci a led, antenna tv, frigo grande con ventole di raffreddamento, bagno con doccia separata. no fumatori, no animali, sempre rimessato al coperto. Euro 30.000. Provincia di Padova. Telefonare solo se interessati al numero 3473175178. Vendo per passaggio a furgonato LAIKA Ecovip 2.1 - anno 2007- 3.000 c.c. – 160 Cv Km 60.000omologato 5/letti 7 configurazione doppia dinette e letto a castello longitudinale Antifurto cellula, Aspiratore Turbovent con sensore temperatura, Attacco rapido gas esterno, Forno, Congelatore, Bagno con doccia separata, Bloccaggio porta cellula dalla cabina, Cassaforte, Chiusura centralizzata compreso porta cellula, Clima Cabina e Cellula Dometic, Cruise control, Inverter, Piedini di stazionamento AlKo, Pneumatici 1 anno, Portabiciclette Fiamma 4 posti, Radio cd mp3, Riscaldatore supplementare con comando in cabina, Rivestimento sedili guida stesso tessuto dinette, Tappeto cabina e cellula Laika, Tendalino Fiamma marchiato Laika, Luci Led interne cellula ed esterna, Sfiato esterno cassetta estraibile bagno. Rimessato in box privato. Per info, caratteristiche e foto: Davide F. (Piacenza) – cell 3356183561 Semintegrale C.I. Elliot Garage P 2004. Km.: 41000; Fiat ducato 15 2.3 JTD; 6 posti omologati/ 4 posti letto;condizionatore cellula Dometic + inverter 1500W Dometic; ampio garage; tendalino fiamma F41; luce esterna; portabici da 3; autoradio+ CB; impianto antenna TV;stufa Truma combi C6000 con impianto canalizzato; riscaldamento supplementare cellula; boiler; batteria servizi al gel; doppio serbatoio acqua; letto matrimoniale fisso in coda; doccia separata;cucina 3 fuochi; tenda di separazione canina cellula. Pronto per partire. Sempre rimessato in garage. Il mezzo è visibile in provincia di Matera. Se interessati invio altre foto. Per maggiori info: 320.4218038 Rimor Unico immatricolato nov. 1995 con 140.000 Km. in perfette condizioni sia nella meccanica che nella cellula abitativa. sempre rimessato e tagliandato. Molti accessori sono stati sostituiti negli ultimi due anni. Ford transit 2500 diesel ,doppia ruota. Richiesta €. 12.000 Fabio Marinucci Perugia 3355414620 [email protected] Vendo Autocaravan C.I. ELLIOT 40 anno 2006 su FIAT DUCATO 2300 JTD 110 CV km 22.000 7 posti letto, veranda, porta bici 4 posti, piedini di stazionamento, Sospensioni supplementari ad aria, sensori retromarcia, impianto retrocamera, impianto radio, TV, Impianto CB, condizionatore evaporatore Viesa, sempre rimessato in box, vendo per scarso utilizzo Euro 28000 ( Caserta) cell.3398466825 Vendo ARCA AMERICA 406 design Giuggiaro in alluminio e vetroresina. Anno 1990 ma perfettamente rimesso a nuovo. Su FIAT DUCATO 18, 2500 TURBO DISEL, con idroguida, ammortizzatori ad aria. Km 90.000 ca. 6 posti letto, Tetto completamente calpestabile con doghe in alluminio. Frigo praticamente nuovo (meno di un anno di vita). Grande bagno con box doccia (grande) separato, wc nautico e a cassetta estraibile. 3 serbatoi di acqua per una capienza totale di 400 ca litri di acqua potabile. Doppia pompa d'acqua. Tenda marca omnistar. Inoltre regaliamo telo copri camper, tendalino privacy utile per soste più lunghe in campeggio e porta biciclette posteriore. Inoltre abbiamo appena sostituito tutti e tre gli oblò e abbiamo installato un turbo vent , abbiamo messo anche l'antenna e la tv con dvd incorporato. La batteria dei servizi ha un anno di vita, la moquette è nuova e abbiamo rifatto il box doccia nuovo. info: [email protected] rif. camperpress Vendo Motorhome Pitti 620 fine 1998 su meccanica Ducato 2,5 TDI, gomme nuove, doppia batteria , inverter, impianto stereo, separatore di carica e stacca batteria, doppia cassetta WC, doppia bombola gas con separatore, telecamera retromarcia, , perfetto e sempre tagliandato, vendo per reale utilizzo a 18.000 euro trattabili, 6 posti in marcia e 6 posti letto, per info tel. Mariano al 347-2593158 VENDO Camper mansardato Elnagh KING 6 posti 2500 TD gemellato con veranda portabici porta pacchi doppio serbatoio acqua.del 1995 in ottime condizioni a 14.000 euro. antonio 338-3779189 (milano). CAMPERPRESS non si assume alcuna responsabilità sul contenuto e la veridicità dei messaggi pubblicati. Riserva, inoltre, il diritto di non pubblicare annunci ritenuti non pertinenti. VENDO E COMPRO € Vendo Roller Team Granduca Jtd 2,8 Fiat Ducato garage del 2006. 4 Posti viaggio omologati, Km 55.000, cinghia distribuzione fatto da 1000km sempre tagliandato e rimessato al coperto, rifatta siliconatura totale. Pannello solare da 120w. 2 batterie servizio, sospensioni reg aria al/ko, videocamera posteriore, 6 posti letto. Garage enorme per carico moto con rampa. Antenna terreste. Tv con lettore dvd. Decoder Tivusat. € 28500 tratt. Tel. a Giuliano, 347/2206084 VENDO Motorhome VAS NEW LINE 740, gommato nuovo e tagliandato 2010. Patente C, Km percorsi 70000 Montato su meccanica Mercedes Sprinter 416 cc 2800, immatricolato 2001, cambio automatico e sequenziale Accessori: navigatore satellitare, radio con caricatore 6 cd, videocamera retromarcia a colori, chiusura centralizzata, cassaforte, televisione con lettore VHS, lettore DVD, pannello solare, antenna parabolica con ricerca automatica, botole turbovent, inverter, bombolone gas 60 kg, gancio traino e baule dove stivare uno scooter. Prezzo euro 43900,00 Tel. Abitazione 039/5970203 - Cell. 348/6005283 – [email protected] Chidere di PAOLO ROSSI Vendo Camper Granduca Pegaso 63 Lungo 6,94 mt su motoristica fiat ducato 2500 Td con 6 posti viaggio e letto su 3 letti matrimoniali con 2 dinette con Webasto, truma canalizzata, 2 pannelli solari, antenna, forno, sospensioni aria e tanti altri optional, lo vendo o scambio con uno con letti a castello. € 16.990, Thomas Peloso, tel. 340 7053865 PERMUTO e/o VENDO, Motorhome Hymer 614 SL, Ducato telaio maxi ALKO, Multijet 160 CV , 3000c.c. immatricolato maggio 2008, Km. 48000. Eseguiti tagliandi ogni 15000km, Elegant silver packet, doppia porta garage, Fendinebbia, Doppia batteria al gel. Accessori. : - Antenna satellitare automatica, Oyster , TV 15” nella dinette e seconda TV nelletto posteriore, complete di decoder digitale terrestre e sky - Segnalatori acustici retromarcia e frontali + Retrocamera, Pannello solare 120W.Dometic. - Portamoto nel garage con vericello elettrico per carico scooter - Triogas, Inverter, Condizionatore cabina e cellula, Veranda Omnistoro mt 5,00, Piedini stazionamento. - Deviatore automatico bombole gas, Kit antifurto volumetrico e perimetrale, ecc - Usato solo dal sottoscritto e rimessato in garage privato, mi è costato 109.000 mila euro.vendo miglior offerente : [email protected] - Tel 3382073134 Vendo, causa inutilizzo, Roulotte Roller Oasi 4 completa di veranda. Tenuta sempre in box è in perfette condizioni. Dotata di 4 posti letto: uno matrimoniale da una piazza e mezza e due letti a castello, bagno camperizzato, frigo con congelatore, cucina e lavello mai utilizzati. La veranda preingresso è di tipo completamente richiudibile e completa di stuoia. Usata solo 4 settimane è rimasta sempre parcheggiata i garage sui cavalletti per cui anche le gomme sono in perfette condizioni. Prezzo 3500 euro. Piazza Armerina (EN) Alberto: 3285487956 [email protected] VENDESI Causa inutilizzo - Motorhome Hymer 2008 Modello B 508 CL Km 11.450 - Super accessoriato. (Accessori per 8.150,00 € tra cui: cappa aspirante, oblo fantastic vent, Portabici,Veranda omnistor, Moquettes, Antifurto satellitare Gemini, Radio CD Usb, Chiusura porta sicurezza, tappetino isolante parabrezza davanti, ventilazione frigo, piedini di stazionamento posteriori, prolunga letto basculante, presa esterna gas e acqua, duo control, confort pack 1, fari fendinebbia, portapacchi con scaletta, gavone scorrevole sinistro). Contatto Tel. 0125/53409# Euro 52.000,00. Vendo camper in ottime condizioni, Fiat Ducato 2,3 JTD 35 Light 2286 cc 96KW 130 CV ,2007, km 53000 ,Portabici, Doppia tanica acque chiare 120+70, Sensori di retromarcia, telecamera e monitor colori per retromarcia, Antenna satellitare automatica con decoder, Autoradio, mp3 con lettore Divx, 2 pannelli solari da 120 l\’uno, antifurto satellitare META SAT GPS, retrovisori elettrici riscaldati, cb con antenna, climatizzatore automatico in cabina, Presa per doccia esterna, Ruota di scorta originale sotto pianale con cestello portaruota, sedili anteriori girevoli, trio gas, verniciatura speciale Flamenco, 3 posti letto, 28.000 € tel. 3314570393 Renato Vendo Camper semintegrale Laika Kreos 3010 su meccanica Fiat 146 cv, anno 2005, gomme nuove + 4 termiche con cerchi. Accessori: pannelli solari, tendalino a tetto, antenna tv teleplus, antenna cb., porta bici esterno, oscurante cabina Remis e clima cabina. Sempre rimessato al coperto. Km 80.000 circa,€ 34000 trattabili. tel. 338 4605147, Corrado. Vendo camper mansardato 06/98 montato su Ford 2.5 TD, ruote gemellate, omologato 7 posti viaggio/letto. Doppia dinette, letti a castello laterali, bagno con doccia separata. Visibile a Piacenza/Milano. Enrico tel. 349 8723721 Vendo o permuto con mezzo non superiore 6 mt. Knaus Sport Traveller Garage Ott.2001 Km.74.000 unico proprietario,sempre rimessato garage proprio tagliandi regolari. Specchietti elettrici,inverter,trio gas,turbovent Fiamma,porta-pacchi e scaletta,porta bici Fiamma 4 posti 2006,telecamera posteriore a colori,serbatotio supplementare acque chiare,bombolone GPL 50 lt.anche attacco originale bi-bombola,navigatore-autoradio-CD Becker con relative casse nell’abitacolo,sospensioni aggiuntive ALKO,due batt,scarica lenta per servizi molto recenti,gomme Michelin Agilis Camper circa 6.000 km,tenda omnistor mt.4 anno 2007,sensori posteriori parcheggio,Luce esterna porta ingresso e chiusura di sicurezza,energy power,solver,dual battery,display,antenna terrestre e TV con decoder incorporato,due pannelli solari tot.220 Ah,piedini stazionamento,oscuranti termici,ABS,lampade Led su matrimoniale. € 24.000 cell:3282286318 abit:0565/976406 Isola d’Elba Vendo Condizionatore a tetto Telair Iceberg 12000R Ottime condizioni, poche ore di funzionamento. Potenza frigorifera 10950 BTU Alimentazione 230 V 50Hz Consumo 7,1 A- Potenza riscaldatore 1000 W Altezza diffusore 5,5 cm Dimensioni 18x101x62 cm Peso 39 Kg Bocchette orientabili espulsione aria (n’ 5) Griglie aspirazione aria ambiente Selettore aria fredda/aria calda Comando termostato Interruttore accensione e spegnimento. Tel. 3485852794 RENZO Semintegrale MC LUIS 363 GLEN Fiat Ducato 2800 jtd km. 45000 anno 2004, sempre tagliandato e rimessato. Porta moto omologato a scomparsa; pannello solare; antenna TV a rotazione automatica; sospensioni ALKO; porta bici; doppia batteria servizi; doppia vasca acqua potabile; condizionatore cellula e cabina; tendalino; gommato nuovo; materasso in lattice; ecc.. Per informazioni: telefonare 037647178 MC LOUIS 620 TENDY PLUS meccanica fiat ducato 2800 JTD, 12/2003, Km 85.000, vetri elettrici, specchi retrovisori elettrici, idroguida, autoradio, antenna tv terrestre, antifurto, frigo grande con congelatore (150l), cucina 4 fuochi con cappa aspirante, forno, bagno con doccia separata, pannelli solari, turbovent, riscaldamento combi,veranda esterna,reti letti in doghe di legno,letti a castello in coda rampa alluminio per accesso ampio govone,scaletta esterna. Buone condizioni. Visibile a Milano zona viale Zara. Per ulteriori informazioni ed eventuali visite 349.180.10.40 Vendo a malincuore per impossibile utilizzo LAIKA Ecovip 6.2 su fiat ducato c.c. 2800, 2001, Km. Percorsi 67.000 tagliandati - posti omologati 5,con interni ed accessori pari al nuovo, portamoto,4 piedini idraulici di stazionamento,doppi pannelli solari, inverter da 750W, aria condizionata,antenna cb,radio con mp3,doppio serbatoio acqua da 120 lt,,3 finestre aggiunte(2 in mansarda,1 posteriore),portabici,tendine parasole esterne alle finestre, ecc, ecc. € 28000 compreso passaggio Franco tel. 329058 1080 Challenger Mageo 163, Ducato 2.8 jtd power 146cv, 2005 km 53.000 mt 6,7, 6posti letto, letti a castello posteriori trasversali, garage trasversale volume variabile , dinette avanzata con posti guida girevoli divanetto laterale , antifurto perimetrale e volumetrico ,chiusura centralizzata, specchi elettrici, riscaldatore viaggio, portabici 4posti, autoradio con lettore cd, serbatoio acqua 130lt, veranda,luce esterna, antenna tv, moquette, frigo 150lt con congelatore, stufa combi,piedini stazionamento, porta con zanzariera, gradino elettrico,inverter, oscuranti interni ed esterni, gomme nuove, revisionato ,sempre tagliandato. Visibile a Padova. €25.500 trat. cell.3470437017 luigi Vendo Miller Manitoba anno 2007 11000 km, semintegrale, 3posti, meccanica fiat ducato 100 multijet, 74 kw, 100 cv, cc 2198, grande garage, antenna satell. motorizzata, pannello solare, veranda, autoradio, porta bici, aria condiz. alla guida, lunghezza m 6, 30, batteria servizi nuova. Cell. 3381308574 Vendo camper furgonato Bavaria Camp Sol y Sombra, anno 2005, 4 posti letto (1 matrimoniale da dinette + castello trasversale in coda), meccanica Citroen Jumper 2.8 HDi 127cv, 81.000 km. Optional installati: clima cabina, autoradio con comandi al volante, doppio airbag, ABS, oscuranti cabina Reimo, antenna sat automatica Katrhein + ricevitore doppio slot CI, gradino elettrico, pannello solare 70W, portabici 3 posti, veranda Omnistor, Truma Duomatic. Caratteristiche: bagno con doccia trasformabile, doppio armadio, frigo trivalente 79lt, acque chiare 100lt, acque grigie 90lt, cassetta WC 17lt, gas Campingaz 2x7, stufa a gas+boiler. Prossima revisione: febbraio 2013. Prezzo 27.000 euro. Scrivere a [email protected] o telefonare al 349 5284360. VARIE Vendo cassetta WC estraibile, lt 25, prezzo € 50 tel. Mirco 347 2203394 Vendo Bici elettrica Silverfly nuova, x inutilizz. €450 trat. T. 347 9176271 Vendo Cassetta WC.,nuova THETFORD modello C-200CSW per € 40.00. Per info telefonare a Giancarlo al 349-6757221. Vendo per inutilizzo il generatore Dometic Tec-29, il serbatoio ha circa 40 ore di servizio. € 1000,00 Tel. a Gianpietro al 3287480176 – 0422406754 CAMPERPRESS non si assume alcuna responsabilità sul contenuto e la veridicità dei messaggi pubblicati. Riserva, inoltre, il diritto di non pubblicare annunci ritenuti non pertinenti. LISTINO PREZZI 2013 I dati riportati sono riferiti ai prezzi di listino per l’anno 2013 e sono Franco Fabbrica e IVA(21%) inclusa della produzione nazionale ed estera di autocaravan. Tali prezzi non possono considerarsi contrattuali e sono suscettibili di cambiamenti senza preavviso da parte delle case costruttrici; suggeriamo di prendere visione del listino presso i concessionari ufficiali o direttamente dal sito aziendale. Furgonati, semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 40000 e € 75000. Italia Slovenia Furgonati, semintegrali tra € 49200 e € 64735. Italia Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 58990 e € 79600. Italia Furgonati, semintegrali, motorhome tra € 41100 e € 107200 Motorcaravan,semintegrali tra € 39990 e € 53890 Furgonati, semintegrali, motorcaravan tra € 39270 e € 57810 Germania Spagna Italia Seminetgrali, motorcaravan, motorhome tra € 45690 e € 124870 Germania Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 73770 e € 92000. Italia Furgonato, semintegrali, motorcaravan tra € 37990 e € 57990 Semintegrali, motorhome tra € 71120 e 238800. Francia Germania LISTINO PREZZI 2013 furgonati, semintegrali,motorcaravan tra € 34990 e € 57990 Francia Furgonati, semintegrali, motorcaravan tra € 34990 e € 61390 Italia Motorcaravan, motorhome tra € 100600 e € 295000 Germania Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 46790 e € 183290 Germania Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 46564 e € 666082 Italia Motorhome tra € 96000 e € 132700. Furgonati, semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 43600 e € 129500 Semintegrali, motorhome tra € 62000 e € 102000. Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 78250 e € 172990 Semintegrali, motorcaravan tra i € 41900 e € 64850 Francia Germania Francia Germania Italia LISTINO PREZZI 2013 Furgonati tra € 37485 e € 44571 Germania Furgonati tra € 42700 e € 54500. Italia Semintegrali, motorcaravan tra € 42100 e € 53900 Germania Furgonati,semintegrali,motorcaravan,motorhome tra € 47550 e € 108750 Germania Semintegrali, motorhome tra € 51000 e € 66900. Germania Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 72000 e € 103500. Italia Semintegrali, motorcaravan tra € 40890 e € 61952 Italia Furgonati, semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 40932 e € 71404 Germania Furgonati, semintegrali tra € 43892 e € 89844 Germania Furgonati, semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 38215 e € 108000 Italia LISTINO PREZZI 2013 Motorhome tra € 95000 e € 138000. Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 45800 e € 82300. Francia Germania Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 41449 e € 63127 Italia Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 56455 e € N 93554 Italia Motorhome tra € 161500 e € 224000 Germania Motorhome tra € 81330 e € 145390 Germania Furgonati, semintegrali tra € 49000 e € 71000. Italia Furgonati, semintegrali tra € 57000 e € 135000. Italia Furgonati, semintegrali tra € 60700 e € 91200. Italia Semintegrali, motorcaravan, motorhome tra € 41500 e € 100900 Francia LISTINO PREZZI 2013 Semintegrali, motorcaravan tra € 38478 e € 58407 Furgonati tra € 35240 e € 50517. Furgonati, semintegrali, motorcaravan tra e € 34990 e € 60140 Furgonato, semintegrali, motorhome tra € 46200 e € 108600 Furgonati, semintegrali motorcaravan tra € 37931 e € 56870 Furgonati,motorcaravan, seminterrati tra € 38.821 e € 40.233. Semintegrali, motorcaravan tra i € 45250 e € 61650. Semintgrali, motorhome a partire da € 85.000. Furgonati, semintegrali, motorcaravan tra € 33468 e € 42273 Italia Germania Italia Francia Italia Slovenia Germania Italia Germania Semintegrali tra € 59995 e € 86515 Italia Semintegrali, motorcaravan tra € 31000 e € 51000. Italia > LA VOCE DEI LETTORI Questa rubrica è a disposizione di tutti per esprimere opinioni, esperienze, lanciare idee, denunciare fatti e situazioni, chiedere un consiglio. Per nostra scelta e per la tutela della privacy, non pubblicheremo gli indirizzi e-mail, ma vi chiediamo di fornire sempre e comunque il vostro nome e cognome e la città da cui scrivete. Nel caso di lamentele, forniremo all’Azienda coinvolta – se interessata- i vostri dati, in modo che possa mettersi in contatto con voi per risolvere la questione, salva sempre la possibilità di una risposta sulla rivista. Allegate le eventuali foto in formato jpg con didascalia. SCRIVETECI inviando una e-mail a: [email protected] - o un fax ( in orario di ufficio) al numero 09. 840. 13. 360 > VIAGGI DEI LETTORI ( e non solo...) Inviateci un resoconto del vostro viaggio più bello, le esperienze più emozionanti vissute in camper con i vostri cari, una storia nata grazie al camper. Perché avete scelto il camper per il vostro tempo libero e le vacanze, quale emozione vi trasmette questo strumento. Scriveteci, fate partecipi tutti i lettori della vostra esperienza carica di significato. Inviateci testi e foto via mail a: [email protected] COMMUNITY > MODALITA’ INVIO MATERIALE A CAMPERPRESS: Tutti i testi devono essere inviati come file di testo senza foto (.doc, .txt, .rtf). Inserite le foto .jpg con didascalia in una cartellina (potete creare una cartellina .zip). Previsione sabato, 14 settembre Nord SABATO: Sulle Alpi occidentali cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in parziale aumento in serata. Sulle Alpi centrali cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. Sulle Dolomiti cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. Sulle pianure piemontesi cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in parziale aumento in serata. Sulle pianure lombarde cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata. Sulle pianure venete cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. Sulle pianure emiliane giornata soleggiata, salvo velature in transito dalla sera. In riviera ligure cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. In Romagna bel tempo con sole splendente per l’intera giornata. Sulla laguna veneziana cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. per l’intera giornata. Sulla dorsale laziale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Sulle zone subappenniniche adriatiche bel tempo con sole splendente per l’intera giornata. Sulle pianure toscane bel tempo con sole splendente per l’intera giornata. Sulla capitale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature al pomeriggio. Sui litorali tirrenici bel tempo con sole splendente per l’intera giornata. Sui litorali adriatici bel tempo con sole splendente per l’intera giornata. Sud SABATO: Sulla dorsale campano-molisana bel tempo con sole splendente per l’intera giornata. Sulla dorsale lucana bel tempo con sole splendente per l’intera giornata. Sulla dorsale calabrese cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature dal pomeriggio. Sui litorali adriatici bel tempo con sole splendente per l’intera giornata. Sui litorali tirrenici bel tempo con sole splendente per l’intera giornata. Sui litorali ionici bel tempo con sole splendente per l’intera giornata. Centro SABATO: Sulla dorsale toscana bel tempo con sole Isole splendente per l’intera giornata. Sulla dorsale SABATO: Sul sassarese cieli in prevalenza sereni o umbro-marchigiana bel tempo con sole splendente poco nuvolosi, con transito di velature al pomeriggio. Sulla Costa smeralda giornata soleggiata, salvo velature in transito dalla sera. Sulle interne sarde cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. Sul cagliaritano cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. Sulla Sicilia tirrenica cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Sulla Sicilia ionica cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in parziale aumento in serata. Sulle interne sicule cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. Sulla bassa Sicilia cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature dal pomeriggio. il meteo a cura di 3BMETEO www.3bmeteo.com Previsione domenica, 15 settembre Nord DOMENICA: Sulle Alpi occidentali cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. Sulle Alpi centrali cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi pomeridiane associate a deboli piogge. Sulle Dolomiti nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Ampie schiarite in serata. Sulle pianure piemontesi cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in parziale aumento in serata. Sulle pianure lombarde cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. Sulle pianure venete cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. Sulle pianure emiliane cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature dal pomeriggio. In riviera ligure cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi pomeridiane associate a deboli piogge. Schiarite la sera. In Romagna cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature dal pomeriggio. Sulla laguna veneziana cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. per aggiornamenti in tempo reale clicca su www.3bmeteo.com Centro DOMENICA: Sulla dorsale toscana cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature al pomeriggio. Sulla dorsale umbro-marchigiana cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature dal pomeriggio. Sulla dorsale laziale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature dal pomeriggio. Sulle zone subappenniniche adriatiche giornata soleggiata, salvo velature in transito dalla sera. Sulle pianure toscane cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature dal pomeriggio. Sulla capitale cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. Sui litorali tirrenici cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. Sui litorali adriatici cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature dal pomeriggio. Sud DOMENICA: Sulla dorsale campano-molisana giornata soleggiata, salvo velature in transito dalla sera. Sulla dorsale lucana giornata soleggiata, salvo velature in transito dalla sera. Sulla dorsale calabrese bel tempo con sole splendente per l’intera giornata. Sui litorali adriatici giornata soleggiata, salvo velature in transito dalla sera. Sui litorali tirrenici giornata soleggiata, salvo velature in transito dalla sera. Sui litorali ionici bel tempo con sole splendente per l’intera giornata. Isole DOMENICA: Sul sassarese cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi al mattino ma con nubi in locale aumento dal pomeriggio. Sulla Costa smeralda cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con nubi in lento ispessimento dal pomeriggio. Sulle interne sarde cieli sereni o poco nuvolosi al mattino, con nubi in aumento fino a cieli molto nuvolosi e deboli piogge nel pomeriggio. Schiarite in serata. Sul cagliaritano cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi per l’intera giornata. Sulla Sicilia tirrenica giornata soleggiata, salvo velature in transito dalla sera. Sulla Sicilia ionica cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature dal pomeriggio. Sulle interne sicule cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con transito di velature al pomeriggio. Sulla bassa Sicilia cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. FOTO DELLA SETTIMANA COMMUNITY [ SPAZIO PUBBLICITÀ “A chi mi domanda ragione dei miei viaggi, solitamente rispondo che so bene quel che fuggo, ma non quel che cerco...“ Michel De Montaigne COSÌ DIVERSI COSÌ CAMPER [ Tra mare e terra val bene una sosta Il vento mi aiuta a scegliere le mete dei miei viaggi. Ecco perché, sul muso, ho messo “la rosa dei venti”… Tieniti aggiornato sull’andamento dei prezzi più convenienti cliccando su: www.prezzibenzina.it oppure su: www.autostrade.it/autostrade/servizi.do per la sola rete autostradale DIVENTA FAN DI CAMPERPRESS SU FACEBOOK Anche CAMPERPRESS ha la sua pagina ufficiale sul Social Network più frequentato, un modo per rimanere sempre aggiornati sulle news e novità, sugli eventi e le iniziative in cantiere. Diventare fan Camperpress è facile, bastano pochi e semplici passaggi e clicca sull’icona “ MI PIACE”. La pagina è sempre aggiornata nei contenuti e nelle immagini, propone informazioni utili e non invasive e ti consentirà di interagire direttamente attraverso la Bacheca. Lascia pure il tuo commento, condividi i vari post pubblicati ed invita altri appassionati del camper e delle vacanze all’aria aperta ad iscriversi alla pagina di Camperpress. Entra nella nostra Community se ancora non lo hai fatto cliccando su “MI PIACE”. www.tourit.it 2014 23-26 GENNAIO Carrara - Quartiere Fieristico GHI O U L I E RTA D E P O C LLA S A À T LIBER N I E R IA VIAGG TOUR .it 12° SALONE DEL TURISMO ITINERANTE E SOSTENIBILE INGRESSO: GIOVEDÌ E VENERDÌ € 3,00 SABATO E DOMENICA € 7,00 INGRESSO LIBERO PER RAGAZZI FINO A 12 ANNI ACCESSI: N° 3 VIALE COLOMBO N° 5 VIA MAESTRI DEL MARMO ORARI: DALLE ORE 10.00 ALLE 19.00 ORGANIZZAZIONE: CON IL PATROCINIO DI: CON IL SUPPORTO DI: Businessononthethe Move Business Move TOSCANA SPONSOR: GRUPPO BANCA CARIGE REGIONE COMUNE DI CARRARA COMUNE DI MASSA Viale Galileo Galilei, 133 - 54033 Marina di Carrara (MS) - Tel +39 0585 787963 - Fax +39 0585 787602 - [email protected] Cassa di Risparmio di Carrara S.p.A. SPONSOR UNICO BANCARIO